Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Cesano, Bartolomeo eredi Scheda: 1/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cavalcanti, Bartolomeo Titolo: La retorica di m. Bartolomeo Caualcanti gentil'huomo fiorentino. Diuisa in sette libri: doue si contiene tutto quello che appartiene all'arte oratoria. Con le postille di m. Pio Portinaio giureconsulto, che dimostrano sommariamente tutto quello, che vi si tratta. Et con la tauola de i capi principali contenuti nella presente opera ... Editore,distributore, ecc.: In Pesaro : appresso gli heredi di Bartolomeo Cesano, 1564 Descrizione fisica: [12], 563, [1] p. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: t-t- meel erle osal (3) 1564 (R) Note: Marca (Z1053) sul front Cors. ; rom Iniziali e testatine xil Richiamo errato a c. [croce]2r Segn.: +6 A-2L8 2M10. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 9. 22 - Coperta in cartone ricoperto sui piatti da carta xilografata Altri titoli: La retorica di m. Bartolomeo Cavalcanti gentil'huomo fiorentino. UBO3894467 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Pesaro Nomi: [Autore] Cavalcanti, Bartolomeo Portinaio, Pio [Editore] Cesano, Bartolomeo eredi Marca tipografica: Un serpente, bruciato dalle fiamme, che morde il dito di una mano uscente dalle nuvole. Motto: Così a ciascun nocente sì come qui al serpente. (A64,V177,Z1053) sul front.; con motto Identificativo record: CNCE010436 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H f. 9. 22 - R1 0004238995 VMD Coperta in cartone ricoperto sui piatti da carta xilografata - C - 20090704 - 20090704 Scheda: 2/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Durante, Castore Titolo: De bonitate et vitio alimentorum centuria. Castore Durante Gualdensi medico autore. In qua continentur ferè omnia quae ad rectam victus rationem instituendam, & tuendam valetudinem pertinent Editore,distributore, ecc.: Pisauri : apud haeredes Bartholomei Caesani, 1565 Descrizione fisica: \80! c. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e.n- d.de 6.*. phDe (C) 1565 (R) Note: Riferimento: EDIT16, CNCE 17920 Marca (V177) sul frontespizio Corsivo ; romano Segnatura: A⁴ B-K⁸ L⁴ Iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 983. 7 - Mancano front. e c. A2-4. - Legato in volume miscellaneo contenente 22 opere. - Legatura di restauro con recupero non integrale della coperta originale in pelle decorata con impressioni a secco Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Pesaro Nomi: [Autore] Durante, Castore [Editore] Cesano, Bartolomeo eredi Forme varianti dei nomi: Dorando , Castore Durantes , Castor Marca tipografica: Un serpente, bruciato dalle fiamme, che morde il dito di una mano uscente dalle nuvole. Motto: Così a ciascun nocente sì come qui al serpente. (A64,V177,Z1053) Sul front. Identificativo record: BVEE002934 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MISC. 983. 7 - R1 0003976845 VMD Mancano front. e c. A2-4. - Legato in volume miscellaneo contenente 22 opere. - Legatura di restauro con recupero non integrale della coperta originale in pelle decorata con impressioni a secco - C - 20080726 - 20080726 Scheda: 3/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Dolce, Lodovico Titolo: I quattro libri delle osseruationi di messer Lodouico Dolce. Di nouo da lui medesimo ricorrette et ampliate, con le apostille Edizione: Sesta editione Editore,distributore, ecc.: In Pesaro : appresso gli heredi di Bartolomeo Cesano, & Guid'Ubaldo Bicillo da Urbino compagni, 1561 Descrizione fisica: 190, [2] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: zeen E.i- ueia peeb (3) 1561 (R) Note: Marca (Z1053) sul front Cors Segn.: A-M⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 7. 57 - Acquerellate la testatina e la marca sul front. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro Titolo uniforme: Osservationi nella volgar lingua Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Pesaro Nomi: [Autore] Dolce, Lodovico [Editore] Cesano, Bartolomeo eredi & Bicillo, Guidobaldo Forme varianti dei nomi: Accademico Pellegrino Dolce , Ludovico Marca tipografica: Un serpente, bruciato dalle fiamme, che morde il dito di una mano uscente dalle nuvole. Motto: Così a ciascun nocente sì come qui al serpente. (A64,V177,Z1053) sul front. Identificativo record: URBE006166 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H b. 7. 57 - R1 0004210555 VMD Acquerellate la testatina e la marca sul front. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro - C - 20090604 - 20090604