Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Ceva Scheda: 1/22 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ceva Valla, Lucio Titolo: Una battaglia partigiana : i combattimenti del Penice e del Brallo nel quadro del rastrellamento ligure-alessandrino-pavese-piacentino di fine agosto 1944 / Lucio Ceva Editore,distributore, ecc.: [Milano]: Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione, [1966?] Descrizione fisica: 93 p., [6] c. di tav. : ill. ; 22 cm. Collezione: Quaderni de Il movimento di liberazione in Italia ; 1 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Numero bibliografia nazionale: IT 665547 Nomi: [Autore] Ceva Valla, Lucio Forme varianti dei nomi: Ceva , Lucio Ceva Valla , Lucio Identificativo record: SBL0546250 Scheda: 2/22 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ceva Valla, Lucio Titolo: Africa settentrionale 1940-1943 : negli studi e nella letteratura / Lucio Ceva Editore,distributore, ecc.: Roma : Bonacci, \1982! Descrizione fisica: 273 p. ; 21 cm Collezione: I fatti della storia ; 9 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Numero bibliografia nazionale: IT 82-13527 Nomi: [Autore] Ceva Valla, Lucio Forme varianti dei nomi: Ceva , Lucio Ceva Valla , Lucio Identificativo record: RAV0046031 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Coll.716 B - R1COLL. 716 B - R1 0002918485 VMD 9 AFRICA - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 3/22 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ceva Valla, Lucio Titolo: 11: Le forze armate / Lucio Ceva Editore,distributore, ecc.: Torino : UTET, c1981 Descrizione fisica: XVI, 641 p., [19] c. di tav. : ill. ; 25 cm. Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 8802036101 Numero bibliografia nazionale: IT 81-5995 Fa parte di: Storia della società italiana dall'unità a oggi Nomi: [Autore] Ceva Valla, Lucio Forme varianti dei nomi: Ceva , Lucio Ceva Valla , Lucio Identificativo record: RAV0143488 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - St.Ita.13 CEVALn - R1CONS. St.Ita.13 CEVALn - R1 0003036225 VMD 11 LE FORZE - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 4/22 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ceva Valla, Lucio Titolo: Una battaglia partigiana : i combattimenti del Penice e del Brallo nel quadro del rastrellamento ligure-alessandrino-pavese-piacentino di fine agosto 1944 / Lucio Ceva Editore,distributore, ecc.: [Milano] : Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione, pref. 1966 Descrizione fisica: 93 p., [6] c. di tav. : c. geogr. ; 23 cm. Collezione: Quaderni de Il movimento di liberazione in Italia ; 1 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Nomi: [Autore] Ceva Valla, Lucio Forme varianti dei nomi: Ceva , Lucio Ceva Valla , Lucio Identificativo record: RAV0107888 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 421714 - R1NUM. 421714 - R1 0002056775 VMD 1 UNA BATTaglia - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 5/22 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: La Grande guerra / racconti, testimonianze, ricordi di Giani Stuparich ... [et al.! ; [l'introduzione e i testi di collegamento sono di Lucio Ceva! Editore,distributore, ecc.: Milano : A. Mondadori, stampa 1976 Descrizione fisica: 173 p. ; 19 cm. Collezione: Quelli che hanno visto Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Numero bibliografia nazionale: IT 775243 Note: Il dato si ricava dal dorso del v, SBL0466838 Supplemento di: Storia illustrata : rivista mensile Nomi: Stuparich, Giani Ceva Valla, Lucio Forme varianti dei nomi: Stuparich , Giovanni Ceva , Lucio Ceva Valla , Lucio Identificativo record: SBL0023620 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MADRIGNANI3425 - R1 0005239025 VMB RD - A - 20200302 - 20200302 Scheda: 6/22 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ceva, Tommaso Titolo: Risposta ad un libro contro le dodici riflessioni intitolato Difesa del giudizio, formato dalla S. Sede apostolica nel dì 20. novembre 1704. &c Editore,distributore, ecc.: , Edizione seconda 1710 Descrizione fisica: 95, [1] p. ; 8o Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ioer n-a, seon laed (3) 1710 (A) Note: Per l'A Tommaso Ceva cfr. C. Sommervogel, Anonymes et pseudonymes La Difesa (del domenicano Jacques Hyacinthe Serry) pubblicata a Torino nel 1709 Segn.: A-F8 Bianca l'ultima pagina. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.189 - 1 v. Legatura in pergamena, tagli spruzzati in rosso. Macchie e tracce di tarli. Nomi: Ceva, Tommaso Forme varianti dei nomi: Callimaco Neridio Identificativo record: VIAE030599 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1FRANCESCHIe.189 - R1 0006045105 VMB RD 1 v. Legatura in pergamena, tagli spruzzati in rosso. Macchie e tracce di tarli. - C - 20231018 - 20231018 Scheda: 7/22 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Papafava, Novello <1899-1973> Titolo: Da Caporetto a Vittorio Veneto / Novello Papafava ; postfazione di Lucio Ceva Edizione: Nuova ed., 1. ristampa Editore,distributore, ecc.: Roma : Edizioni di storia e letteratura, 2012 Descrizione fisica: 236 p. ; 21 cm Collezione: Edizioni gobettiane Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 9788863724110 Numero bibliografia nazionale: IT 2012-6403 Note: Nell'occhietto: Comitato edizioni gobettiane Riproduzione facsimilare dell'ed.: Torino : Piero Gobetti, 1925. Titolo uniforme: Da Caporetto a Vittorio Veneto Soggetti: Battaglia di Caporetto. 1917 - Storia Guerra mondiale 1914-1918 - Battaglie Nomi: Papafava, Novello <1899-1973> [Autore della postfazione, colophon, ecc.] Ceva Valla, Lucio Forme varianti dei nomi: Ceva , Lucio Ceva Valla , Lucio Papafava dei Carraresi , Novello <1899-1973> Identificativo record: RAV1960522 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1DEPOSITO A261 - R1 0008328855 VMD FP - A - 20130121 - 20130121 Scheda: 8/22 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Antologia del Caffè : giornale dell'antifascismo 1924-25 / introduzione e note di Bianca Ceva Editore,distributore, ecc.: Milano : Lerici, c1961 Descrizione fisica: 385 p., [2] c. di tav. : ill., facsimili ; 22 cm Collezione: Saggi ; 16 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Tit. in cop. e sul dorso: Il Caffè, 1924-25, LO11261968 Introduzione e note di, CFIV043426 Titolo uniforme: Il caffè (antologie) Altri titoli: Il Caffè, 1924-25 LO11261968 Nomi: [Autore dell'introduzione] Ceva, Bianca Identificativo record: LO10066611 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1NUM. 42628 - R1 0001837095 VMD FP - A - 20130118 - 20130118 Scheda: 9/22 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ceva, Bianca Titolo: Cinque anni di storia italiana, 1940-1945 : da lettere e diari di caduti / Bianca Ceva Editore,distributore, ecc.: Milano : Edizioni di Comunità, 1964 Descrizione fisica: 350 p. ; 21 cm Collezione: Saggi di cultura contemporanea ; 42 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Tit. sulla cop: 5 anni di storia italiana, 1940-45, LIG0028751 Titolo uniforme: Cinque anni di storia italiana, 1940-1945 Altri titoli: 5 anni di storia italiana, 1940-45 LIG0028751 Soggetti: Italia - Storia - 1940-1945 Classificazione Dewey: 920 - BIOGRAFIA, GENEALOGIA, INSEGNE Nomi: [Autore] Ceva, Bianca Identificativo record: SBL0263515 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Liceo Classico G. Galilei - LGDEWEY12 920 CEVAB - LGIB 0000022075 VMB - A - 20111003 - 20111003 Biblioteca universitaria - R1NUM. 42811 - R1 0001897365 VMD FP - A - 20130206 - 20130206 Scheda: 10/22 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ceva, Tommaso Titolo: De natura grauium. Libri duo Thomae Ceuae e Soc. Iesu Editore,distributore, ecc.: Mediolani : typis Iosephi Pandulfi Malatestae, 1699 Descrizione fisica: 92 p. ; 8o Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: s.9. r.l- scue vtri (3) 1699 (A) Note: La p. 88 è bianca A-E8F6. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 474. 7 - Legato in volume miscellaneo contenente 10 opere. - Legatura moderna in mezza pergamena e carta marmorizzata Altri titoli: De natura gravium TO0E147957 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Milano Nomi: [Autore] Ceva, Tommaso [Editore] Malatesta, Giuseppe Pandolfo Forme varianti dei nomi: Callimaco Neridio Identificativo record: UFIE000837 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MISC. 474. 7 - R1 0003963355 OPD Legato in volume miscellaneo contenente 10 opere. - Legatura moderna in mezza pergamena e carta marmorizzata - C - 20070104 - 20070104 Scheda: 11/22 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ceva, Tommaso Titolo: Opuscula mathematica Thomae Ceuae e Soc. Iesu Editore,distributore, ecc.: Mediolani : typis Iosephi Pandulfi Malatestae, 1699 Descrizione fisica: 58, [2] p., [3] carte di tav. ripiegate : ill. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: S.9. onab t.ta geHa (3) 1699 (A) Note: A-C8D6 Ultima carta bianca. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 474. 8 - Manca c. D6, bianca. - Legato in volume miscellaneo contenente 10 opere. - Legatura moderna in mezza pergamena e carta marmorizzata Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Milano Nomi: [Autore] Ceva, Tommaso [Editore] Malatesta, Giuseppe Pandolfo Forme varianti dei nomi: Callimaco Neridio Identificativo record: UFIE001278 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Possedute [5] c. di tav. - R1MISC. 474. 8 - R1 0003963365 OPD Manca c. D6, bianca. - Legato in volume miscellaneo contenente 10 opere. - Legatura moderna in mezza pergamena e carta marmorizzata - C - 20070104 - 20070104 Scheda: 12/22 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ceva, Tommaso Titolo: Memorie d'alcune virtù del signor conte Francesco de Lemene con alcune riflessioni su le sue poesie esposte dal p. Tomaso Ceua della Compagnia di Giesù Edizione: Riuedute e accresciute in questa nuoua edizione e dal medesimo dedicate a gl'illustrissimi signori pastori arcadi della colonia milanese Editore,distributore, ecc.: In Milano : per Domenico Bellagatta, 1718 Descrizione fisica: [16], 216 p. ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: loli u.p. o,no qupi (3) 1718 (R) Note: Fregi tipogr Segnatura: [ast.]⁸ A-N⁸ ₂N⁴ Carte [ast.]1 e [ast.]2 bianche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 I 878 - Sulla guardia ant. dedica ms dell'autore a Guido Grandi. - Legatura coeva in pergamena semirigida [Collocazioni:] IT-PI0112 I 878 - Provenienza: *Biblioteca Grandiana. Indirizzo ms dell'autore a Guido Grandi Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Milano Nomi: [Autore] Ceva, Tommaso [Editore] Bellagatta, Domenico [Provenienza] Biblioteca Grandiana - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 878 Forme varianti dei nomi: Callimaco Neridio Identificativo record: CFIE010473 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1I 878 - R1 0004364615 VMD Sulla guardia ant. dedica ms dell'autore a Guido Grandi. - Legatura coeva in pergamena semirigida - C - 20091009 - 20091009 Scheda: 13/22 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Aesopus Titolo: Favole / Esopo ; [traduzione di Elena Ceva Valla] Editore,distributore, ecc.: Milano : Rizzoli, 1951 Descrizione fisica: 186 p. ; 16 cm Collezione: Biblioteca universale Rizzoli ; 369-370 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Numero bibliografia nazionale: IT 1952 1085 Titolo uniforme: Fabulae Nomi: [Autore] Aesopus [Traduttore] Ceva Valla, Elena Forme varianti dei nomi: Æsop Ésope Esopo Esopo Frigio Valla , Elena Ceva Identificativo record: RAV0093999 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MADRIGNANI2710 - R1 0005231475 VMB RD Nota di possesso manoscritta datata 1952 - A - 20200211 - 20200211 Scheda: 14/22 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ceva Titolo: Il liber instrumentorum del comune di Ceva / [a cura di] Giuseppe Barelli Editore,distributore, ecc.: Torino : [s.n.], 1936 (Chieri : Tip. M. Ghirardi) Descrizione fisica: X, 162 p. ; 25 cm Collezione: Biblioteca della Società storica subalpina ; 147.1 Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Numero bibliografia nazionale: IT 1936 9768 Nomi: Barelli, Giuseppe [Autore] Ceva Identificativo record: TO00366449 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Coll.92 - R1COLL. 92 - R1 0001281965 VMD 147.1 IL LIBER instrumentorum - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 15/22 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Boccaccio, Giovanni <1313-1375> Titolo: Decameron / Giovanni Boccaccio Editore,distributore, ecc.: Milano : Rizzoli, 1950 Descrizione fisica: 2 volumi ; 16 cm Collezione: Biblioteca universale Rizzoli ; 220-227 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Numero bibliografia nazionale: IT 1951 1806 Note: A cura di Elena Ceva Valla Sommario o abstract: Un gruppo di giovani, sette ragazze (Pampinea, Fiammetta, Filomena, Lauretta, Neifile ed Elissa) e tre ragazzi (Panfilo, Filostrato e Dioneo) si incontrano a Firenze, nella chiesa di Santa Maria Novella, mentre la città è devastata dalla terribile peste del ’48. Per sfuggire alla malattia e per dimenticare la sofferenza e la desolazione che regna a Firenze, i dieci ragazzi decidono di abbandonare la città e di trasferirsi, un mercoledì mattina, in campagna, in una villa circondata dalla natura, luoghi ameni, e da una pace incontrastata. Per tenere lontano ogni cattivo pensiero e ogni cattiva notizia che potrebbe giungere dall’esterno, i giovani decidono che, a turno, racconteranno ognuno una novella per intrattenersi e riflettere sul significato di ogni storia. A decidere il tema a cui ogni novella dovrà rispondere sarà il re o la regina della giornata: ogni giorno verrà eletto un giovane del gruppo che arbitrerà i racconti. Pensando a questo passatempo dobbiamo ricordarci che le letture e l’ascolto pubblico di novelle, cantari e facezie, era un’attività diffusissima nel medioevo. Immaginare dei ragazzi che si incontrano per raccontarsi novelle e storie fantasiose potrebbe far pensare al prototipo di un gruppo di ragazzi di oggi che si consigliano – e poi vedono assieme – dei film famosi e particolarmente appassionanti! Comprende: 2 / Giovanni Boccaccio Titolo uniforme: Decameron Nomi: [Autore] Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [Curatore] Ceva Valla, Elena Forme varianti dei nomi: Bokkaččo , Džovanni Boccace , Jean Boccacci , Giovanni Bocace , Jehan Valla , Elena Ceva Identificativo record: TO00420081 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MADRIGNANIN . 102 Scheda: 16/22 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Aesopus Titolo: Favole / Esopo ; introduzione di Giorgio Manganelli ; traduzione di Elena Ceva Valla ; nota di Giovanni Mardersteig ; con le xilografie veneziane del 1491 Edizione: 9. ed Editore,distributore, ecc.: Milano : BUR Rizzoli, 2013 Descrizione fisica: 220 p. : ill. ; 18 cm Collezione: BUR Rizzoli Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 9788817150378 Note: 1892-1977 // Stampatore, editore, erudito, fondatore della rivista espressionist, CFIV039700 Titolo uniforme: Fabulae Classificazione Dewey: 880 - LETTERATURA DELLE LINGUE ELLENICHE; LETTERATURA GRECA CLASSICA Nomi: [Autore] Aesopus [Autore dell'introduzione] Manganelli, Giorgio <1922-1990> Mardersteig, Giovanni [Traduttore] Ceva Valla, Elena Forme varianti dei nomi: Mardersteig , Hans Æsop Ésope Esopo Esopo Frigio Valla , Elena Ceva Identificativo record: MIL0849742 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Liceo Classico G. Galilei - LGIB 0000104112 VMB FP - A - 20180123 - 20180123 Scheda: 17/22 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: De Criscio, Giuseppe Titolo: L' antico porto Giulio / descritto per l'abbate Giuseppe Di Criscio Editore,distributore, ecc.: Napoli : Stab. tip. Vico de' ss. Filippo e Giacomo, 1856 Descrizione fisica: 32 p. ; 23 cm Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Opera dedicata a Giuseppe Ceva Grimaldi Nomi: [Autore] De Criscio, Giuseppe [Dedicatario] Ceva Grimaldi, Giuseppe Forme varianti dei nomi: Di Criscio , Giuseppe Identificativo record: SBL0713833 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MISC.B 77. 26 - R1 0004640375 OPB FP Vecchia coll.: Caps. LXVII.30; in copertina ms: Ricevuto il di 11 luglio 1857 - C - 20170523 - 20170523 Scheda: 18/22 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Scelta di sonetti con varie critiche osservazioni, ed una Dissertazione intorno al sonetto in generale Edizione: Seconda edizione Editore,distributore, ecc.: In Venezia : appresso Domenico Occhi, 1751 Descrizione fisica: cxiv [i.e. 104], 327, [1] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e,o- 8.7. e.o- veno (3) 1751 (R) Note: A cura di Teobaldo Ceva Dedica epistolare del Ceva a Lodovico Ciassotti Fregio xil. sul front Segnatura: a-f⁸ g⁴ A-V⁸ X⁴ Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 7. 48 - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Coperta mutila del dorso Pubblicato con: Dissertazione intorno al sonetto | Ceva, Teobaldo <1697-1746> LO1V089561 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Curatore] Ceva, Teobaldo <1697-1746> [Editore] Occhi, Domenico Forme varianti dei nomi: all'insegna dell' Unione Identificativo record: LO1E001684 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H c. 7. 48 - R1 0004218305 VMD F Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Coperta mutila del dorso - C - 20130409 - 20130409 Scheda: 19/22 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ceva, Tommaso Titolo: Iesus puer poema Thomæ Ceuæ Soc. Iesu . Editore,distributore, ecc.: Mediolani : typis Caroli Antonij Malatestæ, 1690 Descrizione fisica: [8], 164 p. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: usi, s,um imat AgAg (3) 1690 (A) Note: Sul front. fregio xilogr Iniziali, testate e finalini xilogr Segn.: π⁴ A-T⁴ V⁶ La c. π1 è bianca Car. corsivo Dedicato all'Imperatore Giuseppe I Opera suddivisa in 9 libri Nota di contenuto: Opera suddivisa in 9 libri Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIi.310 - 1 v. Legatura in pergamena. Sul dorso indicazione manoscritta di titolo. Tagli spruzzati in rosso. Legatura danneggiata: dorso parzialmente slegato. Macchie di muffa su piatti e carte. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Milano Nomi: [Autore] Ceva, Tommaso [Dedicatario] Joseph I [Editore] Malatesta, Carlo Antonio Forme varianti dei nomi: Giuseppe I Joseph Asburgo , Giuseppe I : d' Callimaco Neridio Malatesta, Carl'Antonio Identificativo record: UM1E002252 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1FRANCESCHIi.310 - R1 0006057245 VMD RD 1 v. Legatura in pergamena. Sul dorso indicazione manoscritta di titolo. Tagli spruzzati in rosso. Legatura danneggiata: dorso parzialmente slegato. Macchie di muffa su piatti e carte. - C - 20240116 - 20240116 Scheda: 20/22 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Livius, Titus Titolo: 7: Libri 28.-30. / Tito Livio ; traduzione di Bianca Ceva ; note e repertorio di Mario Scandola Editore,distributore, ecc.: Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 1986 Descrizione fisica: 655 p. ; 18 cm Collezione: BUR. L ; 571 Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 8817165719 Note: Testo originale a fronte. Fa parte di: Storia di Roma dalla sua fondazione / Tito Livio Classificazione Dewey: 870 - LETTERATURE ITALIACHE; LETTERATURA LATINA (LETTERATURA ROMANA) Nomi: [Autore] Livius, Titus [Curatore] Scàndola, Mario [Traduttore] Ceva, Bianca Forme varianti dei nomi: Livy Livio , Tito Livio Tite-Live Tito Livio Livius , Titus Identificativo record: URB0184829 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Liceo Classico G. Galilei - LGDEWEY12 870 LIVIT - LGIB 0000109095 VMB FP - A - 20210517 - 20210517 Scheda: 21/22 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tacitus, Publius Cornelius Titolo: La vita di Agricola ; la Germania / Publio Cornelio Tacito ; introduzione e commento di Luciano Lenaz ; traduzione di Bianca Ceva Editore,distributore, ecc.: Milano : Bur Rizzoli classici greci e latini, 2016 Descrizione fisica: 300 p. ; 20 cm. Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 9788817167819 Titolo uniforme: Agricola LAT | De origine et situ Germanorum. - Classificazione Dewey: 870 - LETTERATURE ITALIACHE; LETTERATURA LATINA (LETTERATURA ROMANA) Nomi: Tacitus, Publius Cornelius [Traduttore] Ceva, Bianca [Autore dell'introduzione] Lenaz, Luciano Forme varianti dei nomi: Tacite Tacito Tacitus , Caius Cornelius Tacito , Cornelio Publio Tacito , Publio Cornelio Tacitus Identificativo record: UBO4221979 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Liceo Classico G. Galilei - LGDEWEY12 870 TACI Lav - LGIB 0000108685 VMB FP - A - 20210511 - 20210511 Scheda: 22/22 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tacitus, Publius Cornelius Titolo: Annali / Publio Cornelio Tacito ; introduzione di Cesare Questa ; Traduzione di Bianca Ceva Edizione: 20. ed Editore,distributore, ecc.: Milano : Bur Rizzoli, 2019 Descrizione fisica: 828 p. ; 20 cm Collezione: BUR Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 9788817123099 Note: Testo latino a fronte. Titolo uniforme: Annales Classificazione Dewey: 870 - LETTERATURE ITALIACHE; LETTERATURA LATINA (LETTERATURA ROMANA) Nomi: [Autore] Tacitus, Publius Cornelius [Traduttore] Ceva, Bianca [Autore dell'introduzione] Questa, Cesare Forme varianti dei nomi: Tacite Tacito Tacitus , Caius Cornelius Tacito , Cornelio Publio Tacito , Publio Cornelio Tacitus Questa , Caesar Identificativo record: IEI0673102 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Liceo Classico G. Galilei - LGDEWEY12 870 TACI Ann - LGIB 0000108705 VMB FP - A - 20210511 - 20210511