Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Collegio Ducale Scheda: 1/78 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Editore,distributore, ecc.: , 1738 Descrizione fisica: [4], 842, [2] p Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: o.e- i.u- r:in nuea (3) 1738 (R) Note: Antip. inc. con ritratto dell'autore Segn.: [pigreco]² A-5M⁴ 5N⁶ Bianca c. 5N6 Var. B: c. [pigreco]1 bianca al posto dell'antip. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13 - Sul recto della guardia ant. scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza, datata 1739. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con indicazione dorata di aut.-tit-tomo in testa al dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/1 - Provenienza: *Collegio Ducale . Fa parte di: Annales ecclesiastici auctore Caesare Baronio Sorano e congregatione Oratorii ... una cum critica historico-chronologica p. Antonii Pagii ... Additur praeterea Dissertatio Hypatica ejusdem Pagii; & Epistola consularis Henrici card. Norisii. In hac vero editione Fasti consulares ab a.u.c. 709 ad annum Christi 567 illustrantur, supplentur, & castigantur. Accedunt animadversiones in Pagium ... Tomus primus [-decimusnonus] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Lucca Nomi: [Provenienza] Collegio Ducale - [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/1 Identificativo record: RAVE004011 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 34 vol - R1II c. 13 - R1 0003561315 VMD 1 Sul recto della guardia ant. scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza, datata 1739. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con indicazione dorata di aut.-tit-tomo in testa al dorso - C - 20110527 Scheda: 2/78 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2 Editore,distributore, ecc.: , 1738 Descrizione fisica: [4], 719, [1] p. ; 40 cm Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: vato o.in um*c xitu (3) 1738 (R) Note: Segn.: [pigreco]² A-4X⁴ Bianca c. [pigreco]1. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13 - Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/2 - Provenienza: *Collegio Ducale . Fa parte di: Annales ecclesiastici auctore Caesare Baronio Sorano e congregatione Oratorii ... una cum critica historico-chronologica p. Antonii Pagii ... Additur praeterea Dissertatio Hypatica ejusdem Pagii; & Epistola consularis Henrici card. Norisii. In hac vero editione Fasti consulares ab a.u.c. 709 ad annum Christi 567 illustrantur, supplentur, & castigantur. Accedunt animadversiones in Pagium ... Tomus primus [-decimusnonus] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Lucca Nomi: [Provenienza] Collegio Ducale - [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/2 Identificativo record: RAVE004012 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 34 vol - R1II c. 13 - R1 0003561325 VMD 2 Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso - C - 20110527 Scheda: 3/78 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 3 Editore,distributore, ecc.: , 1738 Descrizione fisica: [4], 732 p Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: S.O. seti e-o- micu (3) 1738 (R) Note: Segn.: [pigreco]² A-4X⁴ 4Y⁶ Bianca la c. [pigreco]1. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13 - Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/3 - Provenienza: *Collegio Ducale . Fa parte di: Annales ecclesiastici auctore Caesare Baronio Sorano e congregatione Oratorii ... una cum critica historico-chronologica p. Antonii Pagii ... Additur praeterea Dissertatio Hypatica ejusdem Pagii; & Epistola consularis Henrici card. Norisii. In hac vero editione Fasti consulares ab a.u.c. 709 ad annum Christi 567 illustrantur, supplentur, & castigantur. Accedunt animadversiones in Pagium ... Tomus primus [-decimusnonus] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Lucca Nomi: [Provenienza] Collegio Ducale - [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/3 Identificativo record: RAVE004013 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 34 vol - R1II c. 13 - R1 0003561335 VMD 3 Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso - C - 20110527 Scheda: 4/78 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 5 Editore,distributore, ecc.: , 1739 Descrizione fisica: [4], 708 p Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: s.n- e-se i.n- nava (3) 1739 (R) Note: Segn.: [pigreco]² A-4I⁴ 4K⁶ ²4I-4K⁴ 4L-4R⁴ Ripetuti i fasc. 4I4 e 4K4 Bianca la c. [pigreco]1 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13 - Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/5 - Provenienza: *Collegio Ducale . Fa parte di: Annales ecclesiastici auctore Caesare Baronio Sorano e congregatione Oratorii ... una cum critica historico-chronologica p. Antonii Pagii ... Additur praeterea Dissertatio Hypatica ejusdem Pagii; & Epistola consularis Henrici card. Norisii. In hac vero editione Fasti consulares ab a.u.c. 709 ad annum Christi 567 illustrantur, supplentur, & castigantur. Accedunt animadversiones in Pagium ... Tomus primus [-decimusnonus] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Lucca Nomi: [Provenienza] Collegio Ducale - [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/5 Identificativo record: RAVE004015 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 34 vol - R1II c. 13 - R1 0003561355 VMD 5 Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso - C - 20110527 Scheda: 5/78 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 11 Editore,distributore, ecc.: , 1742 Descrizione fisica: [4], 707, [1] p Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 0.3. 1.4. ros, loCo (3) 1742 (R) Note: Segn.: [pigreco]² A-2H⁴ 2K-4T⁴ 4V⁶ Bianca la carta π1. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13 - Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/11 - Provenienza: *Collegio Ducale . Fa parte di: Annales ecclesiastici auctore Caesare Baronio Sorano e congregatione Oratorii ... una cum critica historico-chronologica p. Antonii Pagii ... Additur praeterea Dissertatio Hypatica ejusdem Pagii; & Epistola consularis Henrici card. Norisii. In hac vero editione Fasti consulares ab a.u.c. 709 ad annum Christi 567 illustrantur, supplentur, & castigantur. Accedunt animadversiones in Pagium ... Tomus primus [-decimusnonus] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Lucca Nomi: [Provenienza] Collegio Ducale - [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/11 Identificativo record: RAVE004021 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 34 vol - R1II c. 13 - R1 0003561415 VMD 11 Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso - C - 20110527 Scheda: 6/78 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 13 Editore,distributore, ecc.: , 1743 Descrizione fisica: [4], 694, [2] p Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e-x- o-es e-n- seco (3) 1743 (R) Note: Segn.: [pigreco]² A-4I⁴ 4K⁶ 4L-4Q⁴ 4R⁶ Bianche le carte π1 e 4R6. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13 - Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/13 - Provenienza: *Collegio Ducale . Fa parte di: Annales ecclesiastici auctore Caesare Baronio Sorano e congregatione Oratorii ... una cum critica historico-chronologica p. Antonii Pagii ... Additur praeterea Dissertatio Hypatica ejusdem Pagii; & Epistola consularis Henrici card. Norisii. In hac vero editione Fasti consulares ab a.u.c. 709 ad annum Christi 567 illustrantur, supplentur, & castigantur. Accedunt animadversiones in Pagium ... Tomus primus [-decimusnonus] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Lucca Nomi: [Provenienza] Collegio Ducale - [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/13 Identificativo record: RAVE004023 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 34 vol - R1II c. 13 - R1 0003561435 VMD 13 Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso - C - 20110527 Scheda: 7/78 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 16 Editore,distributore, ecc.: , 1744 Descrizione fisica: [4], 770, [2] p Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i-i- USi- n-o, utlo (3) 1744 (R) Note: Segn.: π² A-5C⁴ 5D⁶ Carta π1 e 5D6 bianche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13 - Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13 - Provenienza: *Collegio Ducale . Fa parte di: Annales ecclesiastici auctore Caesare Baronio Sorano e congregatione Oratorii ... una cum critica historico-chronologica p. Antonii Pagii ... Additur praeterea Dissertatio Hypatica ejusdem Pagii; & Epistola consularis Henrici card. Norisii. In hac vero editione Fasti consulares ab a.u.c. 709 ad annum Christi 567 illustrantur, supplentur, & castigantur. Accedunt animadversiones in Pagium ... Tomus primus [-decimusnonus] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Lucca Nomi: [Provenienza] Collegio Ducale - [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13 Identificativo record: RAVE004026 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 34 vol - R1II c. 13 - R1 0003561465 VMD Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso - C - 20110527 Scheda: 8/78 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2 Editore,distributore, ecc.: , 1747 Descrizione fisica: [4], 643, [1] p Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: t.e- a-am e-el buov (3) 1747 (R) Note: Segn.: π² A-4C⁴ 4D⁶ 4E-4L⁴ Bianca c. π1. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13 - Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/21 - Provenienza: *Collegio Ducale . Fa parte di: Annales ecclesiastici ab anno 1198. ubi desinit cardinalis Baronius, auctore Odorico Raynaldo ... Accedunt in hac editione notae chronologicae, criticae, historicae, quibus Raynaldi Annales illustrantur, supplentur, emendantur, auctore Joanne Dominico Mansi ... Tomus primus [-decimusquintus] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Lucca Nomi: [Provenienza] Collegio Ducale - [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/21 Identificativo record: RAVE004141 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 34 vol - R1II c. 13 - R1A 0003561515 VM 21 Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso - C - 20110527 Scheda: 9/78 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 3 Editore,distributore, ecc.: , 1748 Descrizione fisica: [4], 683, [1] p Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: n-ud SIo- n-p* dene (3) 1748 (R) Note: Segn.: π² A-4P⁴ 4Q⁶ Bianca c. π1. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13 - Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/3 - Provenienza: *Collegio Ducale . Fa parte di: Annales ecclesiastici ab anno 1198. ubi desinit cardinalis Baronius, auctore Odorico Raynaldo ... Accedunt in hac editione notae chronologicae, criticae, historicae, quibus Raynaldi Annales illustrantur, supplentur, emendantur, auctore Joanne Dominico Mansi ... Tomus primus [-decimusquintus] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Lucca Nomi: [Provenienza] Collegio Ducale - [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/3 Identificativo record: RAVE004142 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 34 vol - R1II c. 13 - R1 0003561525 VMD 3 Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso - C - 20110527 Scheda: 10/78 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 9 Editore,distributore, ecc.: , 1752 Descrizione fisica: [4], 675, [1] p Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: SIti b-u- SI6. fenu (3) 1752 (R) Note: Segn.: [pigreco]² A-4O⁴ 4P⁶ Bianca c. [pigreco]1. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13 - Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13 - Provenienza: *Collegio Ducale . Fa parte di: Annales ecclesiastici ab anno 1198. ubi desinit cardinalis Baronius, auctore Odorico Raynaldo ... Accedunt in hac editione notae chronologicae, criticae, historicae, quibus Raynaldi Annales illustrantur, supplentur, emendantur, auctore Joanne Dominico Mansi ... Tomus primus [-decimusquintus] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Lucca Nomi: [Provenienza] Collegio Ducale - [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13 Identificativo record: RAVE004149 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 34 vol - R1II c. 13 - R1 0003561585 VMD Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso - C - 20110527 Scheda: 11/78 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 10 Editore,distributore, ecc.: , 1753 Descrizione fisica: [4], 684 p Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: SIn- aco, m-t* deti (3) 1753 (R) Note: Segn.: π² A-4P⁴ 4Q⁶ Bianca c. π1. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13 - Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13 - Provenienza: *Collegio Ducale . Fa parte di: Annales ecclesiastici ab anno 1198. ubi desinit cardinalis Baronius, auctore Odorico Raynaldo ... Accedunt in hac editione notae chronologicae, criticae, historicae, quibus Raynaldi Annales illustrantur, supplentur, emendantur, auctore Joanne Dominico Mansi ... Tomus primus [-decimusquintus] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Lucca Nomi: [Provenienza] Collegio Ducale - [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13 Identificativo record: RAVE004151 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 34 vol - R1II c. 13 - R1 0003561595 VMD Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso - C - 20110527 Scheda: 12/78 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 14 Editore,distributore, ecc.: , 1755 Descrizione fisica: [4], 680 p Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a-,& iaum e,um tovi (3) 1755 (R) Note: Segn.: [pigreco]² A-4Q⁴ Bianca c. [pigreco]1. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13 - Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/33 - Provenienza: *Collegio Ducale . Fa parte di: Annales ecclesiastici ab anno 1198. ubi desinit cardinalis Baronius, auctore Odorico Raynaldo ... Accedunt in hac editione notae chronologicae, criticae, historicae, quibus Raynaldi Annales illustrantur, supplentur, emendantur, auctore Joanne Dominico Mansi ... Tomus primus [-decimusquintus] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Lucca Nomi: [Provenienza] Collegio Ducale - [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/33 Identificativo record: RAVE004157 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 34 vol - R1II c. 13 - R1 0003561635 VMD 33 Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso - C - 20110527 Scheda: 13/78 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 4 Editore,distributore, ecc.: , 1739 Descrizione fisica: [4], 719, [1] p Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: o.i: n-i* ino- semu (3) 1739 (R) Note: Segn.: [pigreco]² A-4X⁴ Bianca la c. [pigreco]1. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13 - Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/4 - Provenienza: *Collegio Ducale . Fa parte di: Annales ecclesiastici auctore Caesare Baronio Sorano e congregatione Oratorii ... una cum critica historico-chronologica p. Antonii Pagii ... Additur praeterea Dissertatio Hypatica ejusdem Pagii; & Epistola consularis Henrici card. Norisii. In hac vero editione Fasti consulares ab a.u.c. 709 ad annum Christi 567 illustrantur, supplentur, & castigantur. Accedunt animadversiones in Pagium ... Tomus primus [-decimusnonus] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Lucca Nomi: [Provenienza] Collegio Ducale - [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/4 Identificativo record: RAVE004014 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 34 vol - R1II c. 13 - R1 0003561345 VMD 4 Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso - C - 20110527 Scheda: 14/78 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 7 Editore,distributore, ecc.: , 1741 Descrizione fisica: [4], 692 p Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: s.n- m-es am,& trra (3) 1741 (R) Note: Segn.: [pigreco]² A-4Q⁴ 4R⁶ La pagina 691 erroneamente numerata 791 Bianca la prima carta. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13 - Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/7 - Provenienza: *Collegio Ducale . Fa parte di: Annales ecclesiastici auctore Caesare Baronio Sorano e congregatione Oratorii ... una cum critica historico-chronologica p. Antonii Pagii ... Additur praeterea Dissertatio Hypatica ejusdem Pagii; & Epistola consularis Henrici card. Norisii. In hac vero editione Fasti consulares ab a.u.c. 709 ad annum Christi 567 illustrantur, supplentur, & castigantur. Accedunt animadversiones in Pagium ... Tomus primus [-decimusnonus] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Lucca Nomi: [Provenienza] Collegio Ducale - [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/7 Identificativo record: RAVE004017 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 34 vol - R1II c. 13 - R1 0003561375 VMD 7 Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso - C - 20110527 Scheda: 15/78 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 8 Editore,distributore, ecc.: , 1741 Descrizione fisica: [4], 695, [1] p Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: s.n- i-ii u-i- vuLe (3) 1741 (R) Note: Segn.: [pigreco]² A-X⁴ χX⁴ Y-4R⁴ Bianca la c. [pigreco]1. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13 - Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/8 - Provenienza: *Collegio Ducale . Fa parte di: Annales ecclesiastici auctore Caesare Baronio Sorano e congregatione Oratorii ... una cum critica historico-chronologica p. Antonii Pagii ... Additur praeterea Dissertatio Hypatica ejusdem Pagii; & Epistola consularis Henrici card. Norisii. In hac vero editione Fasti consulares ab a.u.c. 709 ad annum Christi 567 illustrantur, supplentur, & castigantur. Accedunt animadversiones in Pagium ... Tomus primus [-decimusnonus] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Lucca Nomi: [Provenienza] Collegio Ducale - [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/8 Identificativo record: RAVE004018 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 34 vol - R1II c. 13 - R1 0003561385 VMD 8 Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso - C - 20110527 Scheda: 16/78 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 18 Editore,distributore, ecc.: , 1746 Descrizione fisica: [4], 771, [1] p Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: SIt, n*r- n-e- qudi (3) 1746 (R) Note: Segn.: [pigreco]² A-5C⁴ 5D⁶ Bianca la carta [pigreco]1. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13 - Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/18 - Provenienza: *Collegio Ducale . Fa parte di: Annales ecclesiastici auctore Caesare Baronio Sorano e congregatione Oratorii ... una cum critica historico-chronologica p. Antonii Pagii ... Additur praeterea Dissertatio Hypatica ejusdem Pagii; & Epistola consularis Henrici card. Norisii. In hac vero editione Fasti consulares ab a.u.c. 709 ad annum Christi 567 illustrantur, supplentur, & castigantur. Accedunt animadversiones in Pagium ... Tomus primus [-decimusnonus] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Lucca Nomi: [Provenienza] Collegio Ducale - [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/18 Identificativo record: RAVE004028 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 34 vol - R1II c. 13 - R1 0003561485 VMD 18 Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso - C - 20110527 Scheda: 17/78 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 4 Editore,distributore, ecc.: , 1749 Descrizione fisica: [4], 644 p Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: SIi- o,I. SIit x.la (3) 1749 (R) Note: Segn.: π² A-4K⁴ 4L⁶ Bianca c. π1. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13 - Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/23 - Provenienza: *Collegio Ducale . Fa parte di: Annales ecclesiastici ab anno 1198. ubi desinit cardinalis Baronius, auctore Odorico Raynaldo ... Accedunt in hac editione notae chronologicae, criticae, historicae, quibus Raynaldi Annales illustrantur, supplentur, emendantur, auctore Joanne Dominico Mansi ... Tomus primus [-decimusquintus] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Lucca Nomi: [Provenienza] Collegio Ducale - [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/23 Identificativo record: RAVE004143 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 34 vol - R1II c. 13 - R1 0003561535 VMD 23 Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso - C - 20110527 Scheda: 18/78 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 6 Editore,distributore, ecc.: , 1750 Descrizione fisica: [4], 675, [1] p Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: u*n- els? adr- foec (3) 1750 (R) Note: Segn.: [pigreco]² A-4O⁴ 4P⁶ Bianca c. [pigreco]1. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13 - Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/25 - Provenienza: *Collegio Ducale . Fa parte di: Annales ecclesiastici ab anno 1198. ubi desinit cardinalis Baronius, auctore Odorico Raynaldo ... Accedunt in hac editione notae chronologicae, criticae, historicae, quibus Raynaldi Annales illustrantur, supplentur, emendantur, auctore Joanne Dominico Mansi ... Tomus primus [-decimusquintus] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Lucca Nomi: [Provenienza] Collegio Ducale - [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/25 Identificativo record: RAVE004145 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 34 vol - R1II c. 13 - R1 0003561555 VMD 25 Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso - C - 20110527 Scheda: 19/78 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 8 Editore,distributore, ecc.: , 1752 Descrizione fisica: [4], 620 [i.e. 616] p Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: o-i- t,i- dec- &dne (3) 1752 (R) Note: Segn.: [pigreco]² A-4H⁴ Omesse nella numerazione le p. 345-348 Bianca c. [pigreco]1. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13 - Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/27 - Provenienza: *Collegio Ducale . Fa parte di: Annales ecclesiastici ab anno 1198. ubi desinit cardinalis Baronius, auctore Odorico Raynaldo ... Accedunt in hac editione notae chronologicae, criticae, historicae, quibus Raynaldi Annales illustrantur, supplentur, emendantur, auctore Joanne Dominico Mansi ... Tomus primus [-decimusquintus] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Lucca Nomi: [Provenienza] Collegio Ducale - [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/27 Identificativo record: RAVE004148 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 34 vol - R1II c. 13 - R1 0003561575 VMD 27 Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso - C - 20110527 Scheda: 20/78 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 15 Editore,distributore, ecc.: , 1756 Descrizione fisica: [4], 583, [1] p Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: nuc. us*- deur auDe (3) 1756 (R) Note: Segn.: [pigreco]² A-4D⁴ Bianca c. [pigreco]1. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13 - Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/34 - Provenienza: *Collegio Ducale . Fa parte di: Annales ecclesiastici ab anno 1198. ubi desinit cardinalis Baronius, auctore Odorico Raynaldo ... Accedunt in hac editione notae chronologicae, criticae, historicae, quibus Raynaldi Annales illustrantur, supplentur, emendantur, auctore Joanne Dominico Mansi ... Tomus primus [-decimusquintus] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Lucca Nomi: [Provenienza] Collegio Ducale - [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/34 Identificativo record: RAVE004158 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 34 vol - R1II c. 13 - R1 0003561645 VMD 34 Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso - C - 20110527 Scheda: 21/78 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 6: Tomus sextus Editore,distributore, ecc.: , 1740 Descrizione fisica: [4], 691, [1] p. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: u-s- umt, emt: tadi (3) 1740 (R) Note: Segnatura: [pigreco]² A-4Q⁴ 4R⁶ ([pigreco]1 bianca) Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13 - Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/6 - Provenienza: *Collegio Ducale . Fa parte di: Annales ecclesiastici auctore Caesare Baronio Sorano e congregatione Oratorii ... una cum critica historico-chronologica p. Antonii Pagii ... Additur praeterea Dissertatio Hypatica ejusdem Pagii; & Epistola consularis Henrici card. Norisii. In hac vero editione Fasti consulares ab a.u.c. 709 ad annum Christi 567 illustrantur, supplentur, & castigantur. Accedunt animadversiones in Pagium ... Tomus primus [-decimusnonus] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Lucca Nomi: [Provenienza] Collegio Ducale - [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/6 Identificativo record: RAVE004016 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 34 vol - R1II c. 13 - R1 0003561365 VMD 6 Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso - C - 20110527 Scheda: 22/78 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 9 Editore,distributore, ecc.: , 1741 Descrizione fisica: [4], 738, [2] p Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: USI. e-ut u*ro qusu (3) 1741 (R) Note: Segn.: [pigreco]² A-4N⁴ 4O⁶ 4P-4Z⁴ Carta [pigreco]1 e 4Z4 bianche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13 - Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/9 - Provenienza: *Collegio Ducale . Fa parte di: Annales ecclesiastici auctore Caesare Baronio Sorano e congregatione Oratorii ... una cum critica historico-chronologica p. Antonii Pagii ... Additur praeterea Dissertatio Hypatica ejusdem Pagii; & Epistola consularis Henrici card. Norisii. In hac vero editione Fasti consulares ab a.u.c. 709 ad annum Christi 567 illustrantur, supplentur, & castigantur. Accedunt animadversiones in Pagium ... Tomus primus [-decimusnonus] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Lucca Nomi: [Provenienza] Collegio Ducale - [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/9 Identificativo record: RAVE004019 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 34 vol - R1II c. 13 - R1 0003561395 VMD 9 Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso - C - 20110527 Scheda: 23/78 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 10 Editore,distributore, ecc.: , 1741 Descrizione fisica: [4], 718, [2] p Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: USsu isab ei,& ctst (3) 1741 (R) Note: Segn.: [pigreco]² A-4X⁴ Bianche le carte [pigreco]1 e 4X4. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13 - Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/10 - Provenienza: *Collegio Ducale . Fa parte di: Annales ecclesiastici auctore Caesare Baronio Sorano e congregatione Oratorii ... una cum critica historico-chronologica p. Antonii Pagii ... Additur praeterea Dissertatio Hypatica ejusdem Pagii; & Epistola consularis Henrici card. Norisii. In hac vero editione Fasti consulares ab a.u.c. 709 ad annum Christi 567 illustrantur, supplentur, & castigantur. Accedunt animadversiones in Pagium ... Tomus primus [-decimusnonus] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Lucca Nomi: [Provenienza] Collegio Ducale - [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/10 Identificativo record: RAVE004020 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 34 vol - R1II c. 13 - R1 0003561405 VMD 10 Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso - C - 20110527 Scheda: 24/78 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 12 Editore,distributore, ecc.: , 1742 Descrizione fisica: [4], 764 p Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 3.3. ite, t.us cote (3) 1742 (R) Note: Segn.: [pigreco]² A-5B⁴ 5C⁶ Bianca carta [pigreco]1. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13 - Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/12 - Provenienza: *Collegio Ducale . Fa parte di: Annales ecclesiastici auctore Caesare Baronio Sorano e congregatione Oratorii ... una cum critica historico-chronologica p. Antonii Pagii ... Additur praeterea Dissertatio Hypatica ejusdem Pagii; & Epistola consularis Henrici card. Norisii. In hac vero editione Fasti consulares ab a.u.c. 709 ad annum Christi 567 illustrantur, supplentur, & castigantur. Accedunt animadversiones in Pagium ... Tomus primus [-decimusnonus] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Lucca Nomi: [Provenienza] Collegio Ducale - [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/12 Identificativo record: RAVE004022 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 34 vol - R1II c. 13 - R1 0003561425 VMD 12 Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso - C - 20110527 Scheda: 25/78 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 14 Editore,distributore, ecc.: , 1743 Descrizione fisica: [4], 732 p. : ill., tab Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: I.ti o-I. 1.4. niTu (3) 1743 (R) Note: Segn.: π² A-4F⁴ 4G⁶ 4H-4Y⁴ Bianca la carta π1. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13 - Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/14 - Provenienza: *Collegio Ducale . Fa parte di: Annales ecclesiastici auctore Caesare Baronio Sorano e congregatione Oratorii ... una cum critica historico-chronologica p. Antonii Pagii ... Additur praeterea Dissertatio Hypatica ejusdem Pagii; & Epistola consularis Henrici card. Norisii. In hac vero editione Fasti consulares ab a.u.c. 709 ad annum Christi 567 illustrantur, supplentur, & castigantur. Accedunt animadversiones in Pagium ... Tomus primus [-decimusnonus] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Lucca Nomi: [Provenienza] Collegio Ducale - [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/14 Identificativo record: RAVE004024 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 34 vol - R1II c. 13 - R1 0003561445 VMD 14 Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso - C - 20110527 Scheda: 26/78 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 15 Editore,distributore, ecc.: , 1744 Descrizione fisica: [4], 722, [2] p Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 4.2. SIse t-e- Plle (3) 1744 (R) Note: Segn.: π² A-4V⁴ 4X⁶ Bianche le carte π1 e 4X6. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13 - Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/15 - Provenienza: *Collegio Ducale . Fa parte di: Annales ecclesiastici auctore Caesare Baronio Sorano e congregatione Oratorii ... una cum critica historico-chronologica p. Antonii Pagii ... Additur praeterea Dissertatio Hypatica ejusdem Pagii; & Epistola consularis Henrici card. Norisii. In hac vero editione Fasti consulares ab a.u.c. 709 ad annum Christi 567 illustrantur, supplentur, & castigantur. Accedunt animadversiones in Pagium ... Tomus primus [-decimusnonus] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Lucca Nomi: [Provenienza] Collegio Ducale - [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/15 Identificativo record: RAVE004025 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 34 vol - R1II c. 13 - R1 0003561455 VMD 15 Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso - C - 20110527 Scheda: 27/78 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 17 Editore,distributore, ecc.: , 1745 Descrizione fisica: [4], 774, [2] p Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: n-ni m.i- a-a- CoAm (3) 1745 (R) Note: Segn.: [pigreco]² A-5E⁴ Bianche le carte [pigreco]1 e 5E4. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13 - Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/17 - Provenienza: *Collegio Ducale . Fa parte di: Annales ecclesiastici auctore Caesare Baronio Sorano e congregatione Oratorii ... una cum critica historico-chronologica p. Antonii Pagii ... Additur praeterea Dissertatio Hypatica ejusdem Pagii; & Epistola consularis Henrici card. Norisii. In hac vero editione Fasti consulares ab a.u.c. 709 ad annum Christi 567 illustrantur, supplentur, & castigantur. Accedunt animadversiones in Pagium ... Tomus primus [-decimusnonus] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Lucca Nomi: [Provenienza] Collegio Ducale - [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/17 Identificativo record: RAVE004027 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 34 vol - R1II c. 13 - R1 0003561475 VMD 17 Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso - C - 20110527 Scheda: 28/78 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 19 Editore,distributore, ecc.: , 1746 Descrizione fisica: [4], 819, [1] p Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e-r- umo- c.n- quHa (3) 1746 (R) Note: Segn.: [pigreco]² A-4Y⁴ 4Z-5Y² Bianca carta [pigreco]1 Var. B: Antiporta incisa con il ritratto di Pagi. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13 - Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/19 - Provenienza: *Collegio Ducale . Fa parte di: Annales ecclesiastici auctore Caesare Baronio Sorano e congregatione Oratorii ... una cum critica historico-chronologica p. Antonii Pagii ... Additur praeterea Dissertatio Hypatica ejusdem Pagii; & Epistola consularis Henrici card. Norisii. In hac vero editione Fasti consulares ab a.u.c. 709 ad annum Christi 567 illustrantur, supplentur, & castigantur. Accedunt animadversiones in Pagium ... Tomus primus [-decimusnonus] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Lucca Nomi: [Provenienza] Collegio Ducale - [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/19 Identificativo record: RAVE004029 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 34 vol - R1II c. 13 - R1 0003561495 VMD 19 Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso - C - 20110527 Scheda: 29/78 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 5 Editore,distributore, ecc.: , 1750 Descrizione fisica: [4], 634, [2] p Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: umua eui- caas Nota (3) 1750 (R) Note: Segn.: [pigreco]² A-4I⁴ 4K⁶ Bianca c. [pigreco]1 e 4K6. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13 - Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/24 - Provenienza: *Collegio Ducale . Fa parte di: Annales ecclesiastici ab anno 1198. ubi desinit cardinalis Baronius, auctore Odorico Raynaldo ... Accedunt in hac editione notae chronologicae, criticae, historicae, quibus Raynaldi Annales illustrantur, supplentur, emendantur, auctore Joanne Dominico Mansi ... Tomus primus [-decimusquintus] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Lucca Nomi: [Provenienza] Collegio Ducale - [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/24 Identificativo record: RAVE004144 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 34 vol - R1II c. 13 - R1 0003561545 VMD 24 Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso - C - 20110527 Scheda: 30/78 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 7 Editore,distributore, ecc.: , 1752 Descrizione fisica: [4], 720 p Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: orn- umel e-s, moru (3) 1752 (R) Note: Segn.: [pigreco]² A-4X⁴ Bianca c. [pigreco]1. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13 - Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/26 - Provenienza: *Collegio Ducale . Fa parte di: Annales ecclesiastici ab anno 1198. ubi desinit cardinalis Baronius, auctore Odorico Raynaldo ... Accedunt in hac editione notae chronologicae, criticae, historicae, quibus Raynaldi Annales illustrantur, supplentur, emendantur, auctore Joanne Dominico Mansi ... Tomus primus [-decimusquintus] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Lucca Nomi: [Provenienza] Collegio Ducale - [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/26 Identificativo record: RAVE004146 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 34 vol - R1II c. 13 - R1 0003561565 VMD 26 Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso - C - 20110527 Scheda: 31/78 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 11 Editore,distributore, ecc.: , 1754 Descrizione fisica: [4], 696 p Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: n-e- SIo- e-in nequ (3) 1754 (R) Note: Testatina e iniziale xil Segn.: π² A-4S⁴ Bianca c. π1. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13 - Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/30 - Provenienza: *Collegio Ducale . Fa parte di: Annales ecclesiastici ab anno 1198. ubi desinit cardinalis Baronius, auctore Odorico Raynaldo ... Accedunt in hac editione notae chronologicae, criticae, historicae, quibus Raynaldi Annales illustrantur, supplentur, emendantur, auctore Joanne Dominico Mansi ... Tomus primus [-decimusquintus] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Lucca Nomi: [Provenienza] Collegio Ducale - [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/30 Identificativo record: RAVE004153 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 34 vol - R1II c. 13 - R1 0003561605 VMD 30 Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso - C - 20110527 Scheda: 32/78 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 12 Editore,distributore, ecc.: , 1755 Descrizione fisica: [4], 652 p Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: u-ut I.c. i-e- fele (3) 1755 (R) Note: Testatina e iniziale xilogr Cors. ; rom Segn.: [pigreco]² A-4L⁴ 4M⁶ Bianca c. [pigreco]1. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13 - Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/31 - Provenienza: *Collegio Ducale . Fa parte di: Annales ecclesiastici ab anno 1198. ubi desinit cardinalis Baronius, auctore Odorico Raynaldo ... Accedunt in hac editione notae chronologicae, criticae, historicae, quibus Raynaldi Annales illustrantur, supplentur, emendantur, auctore Joanne Dominico Mansi ... Tomus primus [-decimusquintus] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Lucca Nomi: [Provenienza] Collegio Ducale - [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/31 Identificativo record: RAVE004155 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 34 vol - R1II c. 13 - R1 0003561615 VMD 31 Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso - C - 20110527 Scheda: 33/78 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 4 Descrizione fisica: [2! p., 834 col., [1! p Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: eon- o,ud e-** gi** (C) 1572 (Q) eon- o,ud ic*, lovt (C) 1572 (Q) Note: Segn.: 4A-4C⁴ 4D-5N⁶ 5O⁴ Var. B: diversi il 3. e il 4. gruppo dell'impronta. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 2. 6 - Provenienza: Collegio di Sapienza. - Legatura coeva in pergamena rigida; a penna sul dorso indicazione delle lettere contenute e del tomo; tagli spruzzati di rosso e blu. [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 2. 6 - Provenienza: *Collegio Ducale . Fa parte di: Thesauros tes hellenikes glosses, thesaurus Graecae linguae, ab Henrico Stephano constructus. In quo, praeter alia plurima, quae primus praestitit, (paternae in Thesauro Latino diligentiae aemulus) vocabula in certas classes distribuit, multiplici deriuatorum serie ad primegenia, tanquam ad radices vnde pullulant, reuocata. Thesaurus lectori, de ea quam fecit quidam eius epitome, ... Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Ginevra Nomi: [Provenienza] Collegio Ducale - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 2. 6 Identificativo record: PUVE009794 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 5 v. - Tomus IIII. - R1F i. 2. 6 - R1 0003790035 VMD Provenienza: Collegio di Sapienza. - Legatura coeva in pergamena rigida; a penna sul dorso indicazione delle lettere contenute e del tomo; tagli spruzzati di rosso e blu. - C - 20101123 - 20101123 Scheda: 34/78 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 3 Descrizione fisica: 1793 col., [3] p Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: ***- r.*- *cne po** (C) 1572 (Q) Note: Segn.: 2A-2G⁴ 2H⁶ 2I⁴ 2L-5I⁶ 5K⁸ Ultima c. bianca. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 2. 5 - Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza e nota di possesso: "Ad Vsum Almi Collegij Ducalis", ripetuta più volte. - Legatura coeva in pergamena rigida; a penna sul dorso indicazione delle lettere contenute e del tomo; tagli spruzzati di rosso e blu. [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 2. 5 - Provenienza: *Collegio Ducale . Timbri e nota sul front.: "Ad Vsum Almi Collegij Ducalis", ripetuta più volte Fa parte di: Thesauros tes hellenikes glosses, thesaurus Graecae linguae, ab Henrico Stephano constructus. In quo, praeter alia plurima, quae primus praestitit, (paternae in Thesauro Latino diligentiae aemulus) vocabula in certas classes distribuit, multiplici deriuatorum serie ad primegenia, tanquam ad radices vnde pullulant, reuocata. Thesaurus lectori, de ea quam fecit quidam eius epitome, ... Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Ginevra Nomi: [Provenienza] Collegio Ducale - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 2. 5 Identificativo record: PUVE009793 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 5 v. - Tomus III. - R1F i. 2. 5 - R1 0003790025 VMD Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza e nota di possesso: "Ad Vsum Almi Collegij Ducalis", ripetuta più volte. - Legatura coeva in pergamena rigida; a penna sul dorso indicazione delle lettere contenute e del tomo; tagli spruzzati di rosso e blu. - C - 20101123 - 20101123 Scheda: 35/78 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2 Descrizione fisica: (2) p., XII, 1592 col., (2) p., 1593-1700 col., (2) p Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: Vst. um** h.** **** (3) 1572 (Q) Note: Segn.: (ast)4 A4 B-G6 H-K4 L-R6 S-T4 V-3Y6 3Z-4G4. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 2. 4 - Mancano le [2] p. tra col. 1592 e col. 1593. - Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza e nota di possesso: "Ad Vsum Almi Collegij Ducalis". - Legatura coeva in pergamena rigida; a penna sul dorso indicazione delle lettere contenute e del tomo; tagli spruzzati di rosso e blu. [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 2. 4 - Provenienza: *Collegio Ducale . Timbri e nota sul front.: "Ad Vsum Almi Collegij Ducalis" Fa parte di: Thesauros tes hellenikes glosses, thesaurus Graecae linguae, ab Henrico Stephano constructus. In quo, praeter alia plurima, quae primus praestitit, (paternae in Thesauro Latino diligentiae aemulus) vocabula in certas classes distribuit, multiplici deriuatorum serie ad primegenia, tanquam ad radices vnde pullulant, reuocata. Thesaurus lectori, de ea quam fecit quidam eius epitome, ... Nomi: [Provenienza] Collegio Ducale - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 2. 4 Identificativo record: PUVE009804 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 5 v. - Tomus II. - R1F i. 2. 4 - R1 0003790015 VMD Mancano le [2] p. tra col. 1592 e col. 1593. - Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza e nota di possesso: "Ad Vsum Almi Collegij Ducalis". - Legatura coeva in pergamena rigida; a penna sul dorso indicazione delle lettere contenute e del tomo; tagli spruzzati di rosso e blu. - C - 20101123 - 20101123 Scheda: 36/78 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Editore,distributore, ecc.: Francofurti ad Moenum : impensis Sigis. Feyerabendt, 1586 Descrizione fisica: [8], 669, [3] p Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: n-ei m:a- eme- InC. (3) 1586 (R) Note: Segnatura: )(4 A-3K6(3K6 bianca). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 4 - Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza e nota di possesso: "Ad Vsum Collegij ducalis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna, titolo, curatore e tomo; titolo e tomo ms sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 4 - Provenienza: *Collegio Ducale . Sul frontespizio timbri e nota: "Ad Vsum Collegij ducalis" Fa parte di: Regularum iuris, tam ciuilis, quam pontificij, ex celeberrimis et excellentissimis doctoribus, vtputa, Azone, Andrea Tiraquello, Antonio Corseto, Bartholomeo Socino, ... alijsque quorum toto hoc opere vsitatior etiam & receptior fori doctrina breuiter ac dilucide explicatur: cum suis ampliationibus, limitationibus, et fallentijs: tomi duo. Quorum primus continet regulas omnes vtriusque iuris serie alphabetica vsque ad literam L. Secundus reliquas, ... Opera et diligentia Ioan. Baptistae Nicolai ... Quibus omnibus accessit index longe ditissimus. ... Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Francoforte sul Meno Nomi: [Provenienza] Collegio Ducale - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 4 Marca tipografica: In cornice: la Fama (donna alata che suona una tromba). Motto: Pervigiles habeas oculos animumque sagacem si cupis ut celebri stet tua fama loco. (F1055) sul front. Identificativo record: UBOE054245 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Tomus primus - R1A y. 1. 4 - R1 0002456055 VMD Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza e nota di possesso: "Ad Vsum Collegij ducalis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna, titolo, curatore e tomo; titolo e tomo ms sul taglio di piede. - C - 20100412 - 20100412 Scheda: 37/78 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Descrizione fisica: [16], 598, [2] p. ; fol Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: e-i- u-ne **** **** (3) 1539 (R) Note: Segn.: 2a8 a-2o8 2p4, bianca la c.2p4 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 3. 8 - Sul frontespizio timbro del Collegio di Sapienza e nota di possesso: "Ad Vsum Collegij Ducalis". - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; sul dorso A., titolo e tomo incisi in inchiostro nero. [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 3. 8 - Provenienza: *Collegio Ducale . Timbro e nota sul front.: Ad Vsum Collegij Ducalis Fa parte di: Aristotelous Hapanta. Aristotelis summi semper viri, et in quem unum uim suam uniuersam contulisse natura rerum uidetur, opera quaecunque impressa hactenus extiterunt omnia, ... Per Des. Eras. Roterodamus ... Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Basilea Nomi: [Provenienza] Collegio Ducale - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 3. 8 Identificativo record: LO1E036313 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 volumi - 1. - R1F a. 3. 8 - R1 0003744705 VMD Sul frontespizio timbro del Collegio di Sapienza e nota di possesso: "Ad Vsum Collegij Ducalis". - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; sul dorso A., titolo e tomo incisi in inchiostro nero. - C - 20100531 - 20100531 Scheda: 38/78 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2 Descrizione fisica: [8], 447, [1] p. ; fol Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: ***. *.** ***, **** (3) 1539 (G) Note: Segn.: a4 A-2E8 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 3. 9 - Sul frontespizio timbro del Collegio di Sapienza e nota di possesso: "Ad Vsum Collegij Ducalis". - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; sul dorso A., titolo e tomo incisi in inchiostro nero. [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 3. 9 - Provenienza: *Collegio Ducale . Timbro e nota sul front. Fa parte di: Aristotelous Hapanta. Aristotelis summi semper viri, et in quem unum uim suam uniuersam contulisse natura rerum uidetur, opera quaecunque impressa hactenus extiterunt omnia, ... Per Des. Eras. Roterodamus ... Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Basilea Nomi: [Provenienza] Collegio Ducale - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 3. 9 Identificativo record: LO1E036314 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 volumi - 2. - R1F a. 3. 9 - R1 0003744715 VMD Sul frontespizio timbro del Collegio di Sapienza e nota di possesso: "Ad Vsum Collegij Ducalis". - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; sul dorso A., titolo e tomo incisi in inchiostro nero. - C - 20100531 - 20100531 Scheda: 39/78 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Descrizione fisica: 20, XX p., XXIIII, 1946 col., 3] p Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: e-t) usue e-t: cati (3) 1572 (R) Note: Precede titolo in greco Segn.: a⁴ b⁶ A⁶ B⁴ [stella]⁶ ²/a4 ²/b-4n6 4o⁴ Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 2. 3 - Manca la c. 4o4. - Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza e nota di possesso: "Ad Vsum Almi Collegij Ducalis". - Legatura coeva in pergamena rigida; a penna sul dorso indicazione delle lettere contenute e del tomo; tagli spruzzati di rosso e blu. [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 2. 3 - Provenienza: *Collegio Ducale . Timbri e nota sul front.: "Ad Vsum Almi Collegij Ducalis" Fa parte di: Thesauros tes hellenikes glosses, thesaurus Graecae linguae, ab Henrico Stephano constructus. In quo, praeter alia plurima, quae primus praestitit, (paternae in Thesauro Latino diligentiae aemulus) vocabula in certas classes distribuit, multiplici deriuatorum serie ad primegenia, tanquam ad radices vnde pullulant, reuocata. Thesaurus lectori, de ea quam fecit quidam eius epitome, ... Nomi: [Provenienza] Collegio Ducale - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 2. 3 Marca tipografica: Marca non controllata Identificativo record: RMLE003158 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 5 v. - Tomus I. - R1F i. 2. 3 - R1 0003790005 VMD Manca la c. 4o4. - Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza e nota di possesso: "Ad Vsum Almi Collegij Ducalis". - Legatura coeva in pergamena rigida; a penna sul dorso indicazione delle lettere contenute e del tomo; tagli spruzzati di rosso e blu. - C - 20101123 - 20101123 Scheda: 40/78 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 5 Descrizione fisica: 1746 \i.e. 1762! col., \3! p., 212 col Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: vtem m-*- t,a- susi (C) 1572 (Q) Note: Segn. complessa Errore nella numeraz. delle colonne a c. beta 1 Titolo dell'occhietto: Appendix libellorum ad thesaurum graecae linguae pertinentium. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 2. 7 - Mancano le col. 193-212. - Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza, nota di possesso: "Ad Vsum Almi Collegij Ducalis" e annotazione bibliografica. - Legatura coeva in pergamena rigida; a penna sul dorso: "Thesauri linguae graecae Index. Proibito"; tagli spruzzati di rosso e blu. [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 2. 7 - Provenienza: *Collegio Ducale . Timbri e nota sul front.: "AD Vsum Collegij ducalis" Fa parte di: Thesauros tes hellenikes glosses, thesaurus Graecae linguae, ab Henrico Stephano constructus. In quo, praeter alia plurima, quae primus praestitit, (paternae in Thesauro Latino diligentiae aemulus) vocabula in certas classes distribuit, multiplici deriuatorum serie ad primegenia, tanquam ad radices vnde pullulant, reuocata. Thesaurus lectori, de ea quam fecit quidam eius epitome, ... Altri titoli: Appendix libellorum ad thesaurum graecae linguae pertinentium. UM10178355 Nomi: [Provenienza] Collegio Ducale - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 2. 7 Identificativo record: RMLE003161 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 5 v. - Appendix libellorum ad Thesaurum Graecae linguae pertinentium - R1F i. 2. 7 - R1 0003790045 VMD Mancano le col. 193-212. - Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza, nota di possesso: "Ad Vsum Almi Collegij Ducalis" e annotazione bibliografica. - Legatura coeva in pergamena rigida; a penna sul dorso: "Thesauri linguae graecae Index. Proibito"; tagli spruzzati di rosso e blu. - C - 20101123 - 20101123 Scheda: 41/78 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 13 Editore,distributore, ecc.: , 1755 Descrizione fisica: [4], 652 p Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e-e- m-a- x-us inav (3) 1755 (R) Note: Testatina e iniziali xilogr Segn.: π² A-4L⁴ 4M⁶ Bianca c. π1. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13 - Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/32 - Provenienza: *Collegio Ducale . Fa parte di: Annales ecclesiastici ab anno 1198. ubi desinit cardinalis Baronius, auctore Odorico Raynaldo ... Accedunt in hac editione notae chronologicae, criticae, historicae, quibus Raynaldi Annales illustrantur, supplentur, emendantur, auctore Joanne Dominico Mansi ... Tomus primus [-decimusquintus] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Lucca Nomi: Venturini, Leonardo [Provenienza] Collegio Ducale - [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/32 Identificativo record: RAVE004156 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 34 vol - R1II c. 13 - R1 0003561625 VMD 32 Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso - C - 20110527 Scheda: 42/78 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Editore,distributore, ecc.: , 1747 Descrizione fisica: [12], 679, [1] p Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: r-n- tuie ima- rora (3) 1747 (R) Note: Frontespizio stampato in rosso e nero Marca calcografica sottoscritta Dom. Fratta inv. Carolus Pisarri inc Segnatura: [croce]² 2[croce]⁴ A-4Q⁴ Bianca carta [croce]1. Incisore, UBOV631745 Inventore, VEAV035038 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13 - Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/20 - Provenienza: *Collegio Ducale . Fa parte di: Annales ecclesiastici ab anno 1198. ubi desinit cardinalis Baronius, auctore Odorico Raynaldo ... Accedunt in hac editione notae chronologicae, criticae, historicae, quibus Raynaldi Annales illustrantur, supplentur, emendantur, auctore Joanne Dominico Mansi ... Tomus primus [-decimusquintus] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Lucca Nomi: Pisarri, Carlo Antonio Fratta, Domenico Maria [Provenienza] Collegio Ducale - [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/20 Marca tipografica: Marca non censita (S1) sul front. Identificativo record: RAVE004139 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 34 vol - R1II c. 13 - R1 0003561505 VMD 20 Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso - C - 20110527 Scheda: 43/78 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Freige, Nikolas Titolo: °7!: Index locupletissimus rerum, verborum, ac sententiarum insignium in D. Vdalrici Zasij operibus contentarum: per d. Nicolaum Freigium I.V. doctorem summa fide ac diligentia congestus: inq; ordinem alphabeticum in studiosorum gratiam redactus Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Sebastianum Gryphium, 1551 Descrizione fisica: [96] c. ; folio Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: 7.62 a.15 uste diBo (C) 1551 (R) Note: Marca xil. sul frontespizio Iniziali figurate xil Testo su due colonne Segnatura: a-q⁶ Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 2. 24. 2 - Legato con il Tomus sextus. - Provenienza: Collegio di Sapienza. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo. [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 2. 24. 2 - Provenienza: *Collegio Ducale . Timbri e nota sul front. del to. 6 a cui è legato Fa parte di: Dn. Vdalrici Zasii iureconsulti clarissimi Operum omnium, partim a Io. Vdarlico Zasio, ... partim a Ioach. Mynsingero a Frundeck, ... tomus primus °-sextus] Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Freige, Nikolas [Provenienza] Collegio Ducale - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 2. 24. 2 Identificativo record: VIAE017961 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 7 tomi legati in 4 volumi - Index - R1A y. 2. 24. 2 - R1 0002456585 VMD Legato con il Tomus sextus. - Provenienza: Collegio di Sapienza. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo. - C - 20100201 - 20100201 Scheda: 44/78 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Natta, Marco Antonio Titolo: M. Antonii Nattae Astensis Opera. De immortalitate animæ libri 5. In Domine Natale, oratio. De Quadragesimali ieiunio, oratio. De poenitentia, oratio. In festum diem Paschatis, oratio ... Editore,distributore, ecc.: Venetiis : [Paolo Manuzio], 1564 Descrizione fisica: [4], 126 c. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a-e- ecta t,ho libr (C) 1564 (R) Note: Corsivo, romano; segnatura: A-2H⁴ 2I⁶; iniziali e fregi xilografici; carta 13 presenta il numero 3 rovesciato. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 2. 9 - Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza e nota di possesso: "Ad Vsum Collegij Ducalis". - Legatura coeva in pergamena semifloscia; A. e titolo a penna sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 2. 9 - Provenienza: *Collegio Ducale . Timbri e nota sul front.: "Ad Vsum Collegij Ducalis" Pubblicato con: De immortalitate animi libri 5. | Natta, Marco Antonio BVEV024716 In Domine Natale oratio | Natta, Marco Antonio BVEV024716 De quadragesimali ieiunio oratio | Natta, Marco Antonio BVEV024716 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Natta, Marco Antonio [Editore] Manuzio, Paolo [Provenienza] Collegio Ducale - [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 2. 9 Marca tipografica: Ancora con delfino in una corona di frutti e foglie d'alloro. Ai lati la scritta Aldus. (V400) Sul front. Identificativo record: RMLE008354 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F m. 2. 9 - R1 0003917085 VMD Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza e nota di possesso: "Ad Vsum Collegij Ducalis". - Legatura coeva in pergamena semifloscia; A. e titolo a penna sul dorso. - C - 20101011 - 20101011 Scheda: 45/78 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Fernand, Berenger Titolo: Berengarii Fernandi ... Lucubrationum libri quinque antehac in lucem editi: recens vero ab eodem emendati et multo locupletiores redditi: quibus sextum de futura conuentionali successione pacta complexum adiuxit, opera crede, iurisprudentiae studiosis cum vtilia, tum maxime iucunda Editore,distributore, ecc.: Tolosae : apud Lodouicum Yuernage, Io. Iagourt & Ia. Colomies, 1552 (Tolosae : ex praelo I. Colomies, 1552) Descrizione fisica: °24], 519 °i.e. 521, 3] p. : ill. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: t.se 3.n- e-o- igpa (7) 1552 (R) Note: Marca (Donna senza testa tiene nella mano destra una piuma e nella sinistra la cornucopia dell'abbondanza. Dal collo mozzato escono fiori. Motto: Virescit vulnere virtus) xil. sul front Cors. ; got. ; rom Iniziali xil. figurate Segn.: °pigreco]2 a4 b6 A-2Z4 3A-3S4 T6 Diversi errori nella numerazione delle pagine. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 7. 2 - Sul frontespizio timbro del Collegio di Sapienza e nota di possesso: "Ad usum Collegij Ducalis". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 7. 2 - Possessore: *Collegio Ducale . Sul front. timbro e nota: "Ad usum Collegij Ducalis" Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Tolosa Nomi: [Autore] Fernand, Berenger [Editore] Colomies, Jacques <1.> [Possessore precedente] Collegio Ducale - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 7. 2 Identificativo record: VIAE017168 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A x. 7. 2 - R1 0002453505 VMD Sul frontespizio timbro del Collegio di Sapienza e nota di possesso: "Ad usum Collegij Ducalis". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20090901 - 20090901 Scheda: 46/78 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Basilikōn liber 60. Quo iuris ciuilis tituli 70. omnia crimina, quaeque ad illorum causas variàque iudicia ac poenas spectant, continentes, veterum Graecorum iurisconsultorum scholiis explicantur: Iacobo Cuiacio I.C. interprete. ... Editore,distributore, ecc.: Lugduni : ad Salamandrae apud Claudium Sennetonium, 1566 Descrizione fisica: [12], 322, [2] p. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: uoa- um62 e.e- hCgS (3) 1566 (R) Note: Corsivo, greco, romano; segnatura: a⁶ A-2D⁶; iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 6 - Sul frontespizio timbro del Collegio di Sapienza e nota di possesso: "Ad Vsum Collegij ducalis". - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo sul dorso, in parte mutilo. [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 6 - Provenienza: *Collegio Ducale . Timbro e nota sul front.: "Ad Vsum Collegij ducalis" Titolo uniforme: Basilica. Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: Cujas, Jacques [Editore] Senneton, Claude [Provenienza] Collegio Ducale - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 6 Forme varianti dei nomi: Cuiàcio , Giacomo Cujacius , Jacobus Officina Salamandrae Marca tipografica: In cornice figurata: Salamandra incoronata tra le fiamme. Motto: Durare mori, et non perire. - Anche: Durare et mori, non perire. (L7396) Sul front. Identificativo record: BVEE011606 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A y. 4. 6 - R1 0002457145 VMD Sul frontespizio timbro del Collegio di Sapienza e nota di possesso: "Ad Vsum Collegij ducalis". - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo sul dorso, in parte mutilo. - C - 20100419 - 20100419 Scheda: 47/78 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Nicolai, Johannes Baptista Titolo: 2: Tomus secundus Regularum iuris, tam ciuilis quam pontificij; cum suis ampliationibus, limitationibus & fallentijs; ex Azone, ... alijsque, quorum hac etiam parte vsitatior, & receptior fori doctrina breuiter & dilucide explicatur. A mendis quamplurimis, quibus Lugdunensis antea editio scatebat, summo studio & maxima diligentia repurgatus, a Matthia Sasbouto ... Editore,distributore, ecc.: Francofurti ad Moenum : [Sigmund Feyerabend], 1586 (Francofurti ad Moenum : apud Iohannem Spies : impensis Sigismundi Feyrabendij, 1586) Descrizione fisica: 482, [138] p Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: 9.o- 1.e, o-b. liLi (3) 1586 (R) Note: Segnatura: A-Z6 a-q6 r-s4 t-z6 2A-2E6 2F-2G4(s4, 2G4 bianche). Editore, BVEV017571 Tipografo, BVEV018687 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 5 - Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza e nota di possesso: "Ad Vsum Collegij ducalis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna, titolo, curatore e tomo; titolo e tomo ms sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 5 - Provenienza: *Collegio Ducale . Sul front. timbri e nota: "Ad Vsum Collegij ducalis" Fa parte di: Regularum iuris, tam ciuilis, quam pontificij, ex celeberrimis et excellentissimis doctoribus, vtputa, Azone, Andrea Tiraquello, Antonio Corseto, Bartholomeo Socino, ... alijsque quorum toto hoc opere vsitatior etiam & receptior fori doctrina breuiter ac dilucide explicatur: cum suis ampliationibus, limitationibus, et fallentijs: tomi duo. Quorum primus continet regulas omnes vtriusque iuris serie alphabetica vsque ad literam L. Secundus reliquas, ... Opera et diligentia Ioan. Baptistae Nicolai ... Quibus omnibus accessit index longe ditissimus. ... Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Francoforte sul Meno Nomi: [Autore] Nicolai, Johannes Baptista Sasbout, Matthias [Editore] Feyerabend, Sigmund [Editore] Spiess, Johann [Provenienza] Collegio Ducale - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 5 Forme varianti dei nomi: Feyrabend, Sigmund Feirabent, Sigismund Marca tipografica: In cornice figurata: la Fama. Donna alata, di profilo, suona la tromba in paesaggio con sole sorgente. (F1076) Sul front. e in fine Identificativo record: UBOE054246 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Tomus secundus - R1A y. 1. 5 - R1 0002456065 VMD Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza e nota di possesso: "Ad Vsum Collegij ducalis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna, titolo, curatore e tomo; titolo e tomo ms sul taglio di piede. - C - 20100412 - 20100412 Scheda: 48/78 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Odofredus : Bononiensis Titolo: Index locupletissimus rerum, ac vocum memoratu dignarum, quae in Odofredi iurisconsulti cum vetustissimi, tum illustrissimi commentariis deprehendi potuerunt: ... Editore,distributore, ecc.: Lugduni : [Compagnie des libraires de Lyon], 1550 (Lugduni : per Georgium Regnault) Descrizione fisica: [56] c. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: us7. 3.8. 1.0. Col. (C) 1550 (A) us7. 3.8. 1.0. Col. (C) 1552 (A) Note: Marca della Compagnie des libraires nella cornice Got. ; rom Segn.: a-g⁸ Iniziali, fregi e cornice xil Front. stampato in rosso e nero Var. B : 1552. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 7. 2 - Var. A. - Legato con: Odofredus. Super tribus libris Codicis ... Lugduni, 1550. - Provenienza: Collegio di Sapienza. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 7. 2 - Provenienza: *Collegio Ducale . Timbri e nota sul front. dell'opera a cui è legato Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Odofredus : Bononiensis [Editore] Compagnie des libraires [Editore] Regnault, Georges [Provenienza] Collegio Ducale - [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 7. 2 Forme varianti dei nomi: Denari , Odofredo Odofredo : da Bologna Odofredus Marca tipografica: Marca non controllata Nella cornice. Identificativo record: BVEE017091 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A p. 1. 7. 2 - R1 0002423015 VMD Var. A. - Legato con: Odofredus. Super tribus libris Codicis ... Lugduni, 1550. - Provenienza: Collegio di Sapienza. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede. - C - 20100306 - 20100306 Scheda: 49/78 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Odofredus : Bononiensis Titolo: Odoffredi ... In secundam Digesti veteris partem praelectiones (quae lecturae appellantur) cùm breues, tum vtiles: epitomis, siue summarijs rerum praecipuarum capitibus praenotatae: mendis, quàm maxima fieri potuit diligentia, dispunctis Edizione: Lugduni : [Compagnie des Libraire de Lyon], 1552 Editore,distributore, ecc.: (Lugduni : excudebat Ioannes Pullon, alias de Trin) Descrizione fisica: 192 c. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: nai- mais nen- tept (3) 1552 (R) Note: Marca della Compagnie des libraires de Lyon nella cornice del front Got Segn.: 2a-2z⁸ 2A⁸ Iniziali e cornice xil Front. stampato in rosso e nero. Editore., BVEV017705 Tipografo., BVEV019913 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 1 - Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza e nota ms: "Ad Vsum Collegij ducalis". - Indice ms sulla carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 1 - Provenienza: *Collegio Ducale . Timbri e nota sul front. Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Odofredus : Bononiensis [Editore] Compagnie des libraires [Editore] Pullon, Jean [Provenienza] Collegio Ducale - [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 1 Forme varianti dei nomi: Denari , Odofredo Odofredo : da Bologna Odofredus Marca tipografica: Marca non censita (S1) Nella cornice del front. Identificativo record: BVEE010559 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A p. 1. 1 - R1 0002422955 VMD Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza e nota ms: "Ad Vsum Collegij ducalis". - Indice ms sulla carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede. - C - 20100306 - 20100306 Scheda: 50/78 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Schard, Simon Titolo: Lexicon iuridicum iuris Rom. simul et Pontificii a doctoribus item et practicisin schola atque foro vsitatarum vocum penus. Et hic Simonis Schardii I.C. ... labor. In hac editione non solùm plurima loca suae integritati restituta, sed & multa secundò & tertiò repetita, sublata. Studio et opera Rudolphi a Kamphausen Transysulani, ... Catalogum auctorum quorum in hoc Schardij etymologico fit mentio, ... statim pòst praefationem inuenies Editore,distributore, ecc.: Coloniae Agrippinae : apud Ioannem Gymnicum, sub Monocerote, 1593 (Coloniae Agrippinae : apud Ioannem Gymnicum, sub Monocerote, 1593) Descrizione fisica: [8], 1040 [i.e. 1038], [2] p. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: tie- l-i- i.um dena (3) 1593 (R) Note: Marche sul front. (H115) e in fine (H118) Cors. ; got. ; gr. ; rom Segn.: a⁴A-4Q⁶4R⁴4S⁶ Omesse nella numerazione le p. 827-828 Iniziali xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 1. 3 - Nota di possesso sul frontespizio: "Dell'Imperial Collegio di Sapienza". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata: indicazione ms di A. e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 1. 3 - Provenienza: *Collegio Ducale . Nota sul front.: "Dell'Imperial Collegio di Sapienza" Nomi: [Autore] Schard, Simon Kamphausen, Rudolph : von [Editore] Gymnich, Johann <3. ; 1572-1596> [Provenienza] Collegio Ducale - [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 1. 3 Forme varianti dei nomi: Shardio , Simone Schardius , Simon Marca tipografica: In cornice figurata: ippocampo con scettro sormontato da cicogna con serpente in bocca. Motto: Discite iusticiam moniti. (H115) Sul front. In cornice figurata: ippocampo con scettro sormontato da cicogna con serpente in bocca. Motto: Discite iusticiam moniti. (H118) In fine. Identificativo record: BVEE011871 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A u. 1. 3 - R1 0002443525 VMD Nota di possesso sul frontespizio: "Dell'Imperial Collegio di Sapienza". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata: indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20100108 - 20100108