Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Conti, Natale Scheda: 1/12 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Conti, Natale Titolo: Natalis Comitis Vniuersae historiae sui temporis libri triginta ab anno salutis nostra 1545, vsque ad annum 1581. Cum duobus indicibus Laurentij Gottij ciuis Veneti: altero antiquorum & recentium nominum variorum locorum, prouinciarum, fluuiorum, vrbium, montium, oppidorum: altero rerum in historijs contentarum memorabilium Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Damianum Zenarum, 1581 Descrizione fisica: [28], 683, [i.e. 687], [29] p. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: m-me p.p. sete reli (3) 1581 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 13169 Segnatura: *⁴ *⁶ 2*⁴ A-2Q⁶ 2R⁸ 2S-3M⁶ 3N⁸; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici. A carta *2r lettera dedicatoria: Clarissimo viro ... Ioanni Baptistae Bernardo. - A carta *4 Cęsaris Augusti Priuilegium. Nota di contenuto: A carta *2r lettera dedicatoria: Clarissimo viro ... Ioanni Baptistae Bernardo. - A carta *4 Cęsaris Augusti Priuilegium. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 NN c. 45 - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo in oro sul dorso; nome dell'A. sul taglio di piede Altri titoli: Universae historiae sui temporis libri triginta ab annos salutis nostra 1545, usque ad annum 1581. Cum duobus indicibus Laurentij Gottij civis Veneti: altero antiquorum ... CFI0956165 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Conti, Natale Gotti, Lorenzo [Editore] Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Comes , Natalis Conti , Girolamo Comes , Hieronymus Comitum , Natalis Comitibus , Natalis : de Zenaro, Damian Marca tipografica: Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia (U86) Sul front. Identificativo record: BVEE010956 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1NN c. 45 - R1 0003302345 VMD Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo in oro sul dorso; nome dell'A. sul taglio di piede - C - 20090504 - 20090504 Scheda: 2/12 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Conti, Natale Titolo: Natalis Comitis Historiarum sui temporis libri decem. Pars prima. Cum indice antiquorum & recentiorum nominum vrbium, oppidorum, ac fluminum locuplete. ... Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud haeredes Melchioris Sessae, 1572 Descrizione fisica: [6], 301, [1] carte ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: l-s- t.a, u-ro gnbl (3) 1572 (R) Note: Sessa sembra aver pubblicato solo la pt. 1., l'opera completa fu probabilmente pubblicata da D. Zenaro solo nel 1581 Marca (n.c. simile a V477) sul frontespizio Corsivo ; romano Segn.: [ast]⁶ A-4E⁴4F⁶ Iniziali xilografiche Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 4. 32 - Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida. [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 4. 32 - Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front. Nomi: [Autore] Conti, Natale [Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 4. 32 [Editore] Sessa, Melchiorre <1.> eredi Forme varianti dei nomi: Comes , Natalis Conti , Girolamo Comes , Hieronymus Comitum , Natalis Comitibus , Natalis : de Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front. Identificativo record: BVEE011272 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1Q h. 4. 32 - R1 0002492265 VMD Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida. - C - 20070303 - 20070303 Scheda: 3/12 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Conti, Natale Titolo: Natalis Comitis Mythologiae siue explicationum fabularum libri 10. In quibus omnia propè naturalis & moralis philosophiae dogmata contenta fuisse demonstratur. Nuper ab ipso autore pluribus sexcentis locis aucti & locupletati, vt patebit cum antiquis conferentibus. Quibus accedunt libri quatuor venationum carmine ab eodem conscripti. Subsequitur index rerum memorabilium peramplus, praecedet operi vrbium & locorum index, ... Atque alius plantarum & animalium singulis dijs dicatorum. ... Editore,distributore, ecc.: Venetiis : \\al segno della Fontana!, 1581 Descrizione fisica: \\16!, 730, \\46! p. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: n-il s.s. e-ho d*da (3) 1581 (R) Note: Marca (Z559) sul front Cors. ; gr. ; rom Segn.: a⁸A-2Y⁸2Z⁴3A-3C⁸ Iniziali e fregi xil. Pubblicato con: De venatione | Conti, Natale SBLV319167 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Conti, Natale [Editore] Al segno della Fontana Forme varianti dei nomi: Comes , Natalis Conti , Girolamo Comes , Hieronymus Comitum , Natalis Comitibus , Natalis : de Al segno della Fontana Marca tipografica: Fontana zampillante a forma di anfora sorretta da puttini (Q38,Z559) Sul front. Identificativo record: BVEE013624 Scheda: 4/12 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Conti, Natale Titolo: Natalis Comitis Mythologiae, siue Explicationum fabularum libri decem. In quibus omnia prope naturalis & moralis philosophiae dogmata sub antiquorum fabulis contenta fuisse demonstratur. Cum locupletissimis indicibus ... Editore,distributore, ecc.: Venetiis : \\al segno della Fontana!, 1567 (\\Venezia : al segno della Fontana!) Descrizione fisica: 340 c. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: t,s& ade- a.s, **** (3) 1567 (R) t,s& ade- a.s, **** (3) 1568 (R) Note: Marche sul front. (A38: fontana) e in fine (B49: fontana) Cors. ; gr. ; rom Segn.: A-4Q⁴ Var. B: 1568. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 9. 1 - Sul front. timbro con iscrizione: Loci Donnini Pisarum, e nota ms: Del Conuento de' Cappuccini di Pisa. - A. e tit. ms sul dorso e sul piatto anter. [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 9. 1 - Provenienza: *Convento di S. Donnino . Timbro e nota ms sul front.: Del Conuento de' Cappuccini di Pisa Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Conti, Natale [Editore] Al segno della Fontana [Provenienza] Convento di S. Donnino - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 9. 1 Forme varianti dei nomi: Comes , Natalis Conti , Girolamo Comes , Hieronymus Comitum , Natalis Comitibus , Natalis : de Al segno della Fontana Marca tipografica: Marca non censita (S1) Marche sul front. (A38: fontana) e in fine (B49: fontana). Identificativo record: BVEE002650 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F b. 9. 1 - R1 0003756595 VMD Sul front. timbro con iscrizione: Loci Donnini Pisarum, e nota ms: Del Conuento de' Cappuccini di Pisa. - A. e tit. ms sul dorso e sul piatto anter. - C - 20070103 - 20070103 Scheda: 5/12 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Alexander : Numenius Titolo: Alexandri Sophistæ De figuris sententiarum ac elocutionum. Natale de Comitibus Veneto interprete Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Sanctum Guerrinum, 1557 Descrizione fisica: [8], 52 [i.e. 44] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: tede o-r- m.em mome (3) 1557 (R) Note: Marca (Z340) sul front Cors. ; rom Iniz. xilogr Segn.: a-f4 g2. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 11. 2. 2 - Legato con: Demetrius retore. De oratione ... Venetijs, 1557. - Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: Demet. Phaler. de Locut."; tagli spruzzati Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Alexander : Numenius Conti, Natale [Editore] Guerrino, Santo Forme varianti dei nomi: Alexander : Sophista Comes , Natalis Conti , Girolamo Comes , Hieronymus Comitum , Natalis Comitibus , Natalis : de Guerrini, Santo Guerrinus, Sanctus Marca tipografica: Cervo in un prato con la zampa alzata (Z340,V376) Sul front Identificativo record: CFIE000597 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F c. 11. 2. 2 - R1 0003759605 VMD Legato con: Demetrius retore. De oratione ... Venetijs, 1557. - Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: Demet. Phaler. de Locut."; tagli spruzzati - C - 20100629 - 20100629 Scheda: 6/12 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Conti, Natale Titolo: Commentarii Hieronymi Comitis Alexandrini de acerrimo, ac omnium difficillimo Turcarum bello, in insulam Melitam gesto, anno 1565. Addita sunt singulorum locorum interualla, necnon mensurae, & obiter obscuriorum locorum explicationes. Cum indice rerum omnium locupletissimo Editore,distributore, ecc.: Venetiis : ex officina Stellae Iordani Ziletti, 1566 Descrizione fisica: [16], 63, [1] c. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: o-t. 5.em r-um pima (3) 1566 (R) Note: Marca in frontespizio (Z367) La data nel titolo espressa in numeri romani Corsivo ; romano Segnatura: a-b⁸ A-H⁸ Bianche le carte b6-8, H8 Iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 437. 4 - Mancano le c. b7, b8, H8, bianche ?. - Nota di possesso sul front.: Franciscus Albitius Emit anno 1783. - Postille marginali. - Legato in volume miscellaneo contenente 11 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato cartiglio in pergamena della legatura originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCXLVI [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 437. 4 - Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms sul front.: Franciscus Albitius Emit anno 1783 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Conti, Natale [Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 437. 4 [Editore] Ziletti, Giordano <1.> Forme varianti dei nomi: Comes , Natalis Conti , Girolamo Comes , Hieronymus Comitum , Natalis Comitibus , Natalis : de Officina Stellae Libraria della Stella Ziletus, Jordanus Alla libraria della stella Marca tipografica: In cornice fig.: una stella cometa con sette stelle tra le punte. Intorno alla coda nastro con il motto: Inter omnes. (Q68,Z367) Sul front. Identificativo record: BVEE002528 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Mancanti c. b7, b8, H8 (bianche ?) - R1MISC. 437. 4 - R1 0003957705 OPD Mancano le c. b7, b8, H8, bianche ?. - Nota di possesso sul front.: Franciscus Albitius Emit anno 1783. - Postille marginali. - Legato in volume miscellaneo contenente 11 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato cartiglio in pergamena della legatura originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCXLVI - C - 20061230 - 20061230 Scheda: 7/12 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Athenaeus : Naucratita Titolo: Athenaei Dipnosophistarum siue Cœnae sapientum libri 15. Natale De Comitibus Veneto nunc primum è Græca in Latinam linguam uertente. Compluribus ex manuscriptis antiquissimis exemplaribus additis: quæ in Græcè hactenus impressis uoluminibus non reperiebantur. ... Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Andream Arriuabenum ad signum Putei, 1556 Descrizione fisica: [12], 288, [12] p. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i.ia s.ra s.i? tule (3) 1556 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 3341 A carta *3r dedica del traduttore, Natale Conti, a Ferdinando I d'Asburgo Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁶ A-2A⁶ ²2A⁶; iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 5. 14 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; dorso a 4 nervi. [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 5. 14 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sulla carta di guardia anteriore Titolo uniforme: Deipnosophistae. Nomi: [Autore] Athenaeus : Naucratita Conti, Natale [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 5. 14 [Editore] Arrivabene, Andrea Forme varianti dei nomi: Ateneo Ateneo : di Naucrati Athenaeus Athenaeus : Naucratites Comes , Natalis Conti , Girolamo Comes , Hieronymus Comitum , Natalis Comitibus , Natalis : de Al segno del Pozzo Marca tipografica: Samaritana al pozzo offre da bere a Gesù. Motto: 1)Quicunque biberit ex hac aqua, non sitiet in aeternum; 2)O voi tutti che havete sete venite a' l'acque; (Z981) Sul front. - Motto: Qui biberit ex hac aqua non sitiet in aeternum. Identificativo record: BVEE014043 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F a. 5. 14 - R1 0003745375 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; dorso a 4 nervi. - C - 20070531 - 20070531 Scheda: 8/12 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Conti, Natale Titolo: 2: Parte seconda Descrizione fisica: [52], 495, [1] carte Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 86el 3387 u-s- uiMa (3) 1589 (A) Note: Segnatura: a-n⁴ A-3Q⁸ (3Q8 bianca). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 I 609 - Legatura moderna in pergamena rigida; tagli rossi Fa parte di: Delle historie de' suoi tempi di Natale Conti parte prima [-seconda]. Di latino in volgare nuouamente tradotta da m. Giouan Carlo Saraceni. Aggiunteui di piu e postille, & vn'ampissima tauola delle cose notabili dall'istesso tradottore Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Conti, Natale [Traduttore] Saraceni, Giovanni Carlo [Editore] Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Saracenus , Ioannes Carolus Saraceno , Giovanni Carlo Comes , Natalis Conti , Girolamo Comes , Hieronymus Comitum , Natalis Comitibus , Natalis : de Zenaro, Damian Marca tipografica: In cornice figurata: Salamandra incoronata tra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (Z1016) Identificativo record: TO0E000488 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. - R1I 609 - R1 0002101925 VMD Legatura moderna in pergamena rigida; tagli rossi - C - 20080920 - 20080920 Scheda: 9/12 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Conti, Natale Titolo: Delle historie de' suoi tempi di Natale Conti parte prima [-seconda]. Di latino in volgare nuouamente tradotta da m. Giouan Carlo Saraceni. Aggiunteui di piu e postille, & vn'ampissima tauola delle cose notabili dall'istesso tradottore Editore,distributore, ecc.: In Venetia : appresso Damian Zenaro, 1589 Descrizione fisica: 2 volumi ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 13170 Corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici. Comprende: 2: Parte seconda 1: Parte prima Titolo uniforme: Universæ historiæ sui temporis Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Conti, Natale [Traduttore] Saraceni, Giovanni Carlo [Editore] Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Saracenus , Ioannes Carolus Saraceno , Giovanni Carlo Comes , Natalis Conti , Girolamo Comes , Hieronymus Comitum , Natalis Comitibus , Natalis : de Zenaro, Damian Marca tipografica: In cornice figurata: Salamandra incoronata tra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (Z1016) Sui front Identificativo record: TO0E000486 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. - R1I 609 Scheda: 10/12 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Conti, Natale Titolo: 1: Parte prima Descrizione fisica: [98], 491, [1] carte Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ,ei, Du16 uae- chma (3) 1589 (A) Note: Segnatura: a-z⁴ 2a⁶ A-3P⁸ 3Q⁴ (3Q4 bianca). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 I 609 - Legatura moderna in pergamena rigida; tagli rossi Fa parte di: Delle historie de' suoi tempi di Natale Conti parte prima [-seconda]. Di latino in volgare nuouamente tradotta da m. Giouan Carlo Saraceni. Aggiunteui di piu e postille, & vn'ampissima tauola delle cose notabili dall'istesso tradottore Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Conti, Natale [Traduttore] Saraceni, Giovanni Carlo [Dedicatario] Soranzo, Iacopo [Editore] Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Saracenus , Ioannes Carolus Saraceno , Giovanni Carlo Comes , Natalis Conti , Girolamo Comes , Hieronymus Comitum , Natalis Comitibus , Natalis : de Zenaro, Damian Marca tipografica: In cornice figurata: Salamandra incoronata tra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (Z1016) Identificativo record: TO0E002555 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. - R1I 609 - R1 0002101915 VMD 1 Legatura moderna in pergamena rigida; tagli rossi - C - 20080920 - 20080920 Scheda: 11/12 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Demetrius : Phalereus Titolo: Demetrii Phalerei De oratione, siue De modo dicendi. Natale de Comitibus Veneto interprete Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Sanctum Guerrinum, 1557 Descrizione fisica: [8], 83, [5] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: s-ro amit i-si nu&a (3) 1557 (R) Note: Riferimenti: EDIT 16 CNCE 16157 L'opera, del retore Demetrius, è falsamente attribuita a Demetrius Phalereus Marca (Z340) sul frontespizio Corsivo ; romano Segnatura: a⁴ A-L⁴ Iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 11. 2. 1 - Legato con: Alexander Numenius. De figuris sententiarum ac elocutionum. Venetijs, 1557. - Nota di possesso sul frontespizio: "Mich. Ian. Barg.is". - Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: Demet. Phaler. de Locut."; tagli spruzzati Titolo uniforme: De elocutione. Altri titoli: Demetrii Phalerei De oratione, sive de modo dicendi. Natale de Comitibus Veneto interprete. BVEE058067 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: Demetrius : Phalereus Demetrius : Phalereus Conti, Natale [Editore] Guerrino, Santo Forme varianti dei nomi: Demetrio Demetrio : Falereo Demetrius Demetrio Demetrio Falereo Demetrius : Falaereus Demetrios Demetrio Demetrio : Falereo Demetrius Demetrio Demetrio Falereo Demetrius : Falaereus Demetrios Comes , Natalis Conti , Girolamo Comes , Hieronymus Comitum , Natalis Comitibus , Natalis : de Guerrini, Santo Guerrinus, Sanctus Marca tipografica: Cervo in un prato con la zampa alzata (Z340,V376) Sul front Identificativo record: CFIE000594 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F c. 11. 2. 1 - R1 0003759595 VMD Legato con: Alexander Numenius. De figuris sententiarum ac elocutionum. Venetijs, 1557. - Nota di possesso sul frontespizio: "Mich. Ian. Barg.is". - Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: Demet. Phaler. de Locut."; tagli spruzzati - C - 20100629 - 20100629 Scheda: 12/12 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tixier, Jean Titolo: Theatrum poeticum atque historicum siue Officina Io. Rauisii Textoris, post Conr. Lycosthenis vigilias ad meliorem ordinem redacta, disposita, & innumeris in locis correcta: cum cornucopiae libello. Aucta ex Natalis Comitis mythologiae libris aliquot, et Geofredi Linocerii Vivariens. Mythologiae musarum libello cum Syntagmate de musis Lilii Gregorii Giraldi Ferrariensis ... Editore,distributore, ecc.: Basileae : sumptibus Andreae Cellarii, 1600 Descrizione fisica: [32], 1192, [72] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO MODERNO Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: umo- t,ia tqa- **** (3) 1600 (R) Note: Riferimenti: VD16 T 1427 Cors.; rom Segn.: ):( - 2 ):(⁸ a-z⁸ A-3K⁸. NUC, BVEV020809 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 9. 28 - Nota di possesso sul frontespizio: "Didaci de Franchis Vall:". - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Basilea Nomi: [Autore] Tixier, Jean Linocier, Geoffroy Giraldi, Lilio Gregorio <1479-1552> Conti, Natale [Editore] Cellarius, Andreas Forme varianti dei nomi: Giraldi , Giglio Gregorio Gyraldus , Lilius Gregorius Ravisius Textor , Joannes Ravisius , Joannes Tixier , Jean : de Ravisi Ravisius Textor , Iohannes Comes , Natalis Conti , Girolamo Comes , Hieronymus Comitum , Natalis Comitibus , Natalis : de Identificativo record: PISE001569 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F g. 9. 28 - R1 0003780125 VMD Nota di possesso sul frontespizio: "Didaci de Franchis Vall:". - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso - C - 20100803 - 20100803