Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Franco, Giacomo Scheda: 1/16 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Abbatis Panormitani Commentaria primæ partis in primum Decretalium librum. Quamplurium iurisconsultorum, qui probe hucusque aliquid ijs addidisse apparuerunt, adnotationibus illustrata ... Quibus praeter eiusdem Panormitani quaestionem quandam in Parmensi gymnasio disputatam, repetitionem in c. Per tuas. De arbitris, in alma Bononiensi Academia editam, et interpretationem ad Clementinas epistolas, quae tamen omnes in veteribus codicibus reperiebantur ... Tomus primus (-octauus) Editore,distributore, ecc.: Venetiis, 1591-1592 (Venetiis : apud Iuntas) Descrizione fisica: 9 v. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Il vol. 9 contiene il Repertorium in loculentissimas praelectiones Cors. ; rom Iniziali xil. Comprende: 1: Commentaria primae partis in primum decretalium librum. Quamplurium iurisconsultorum ... adnotationibus illustrata ... tomus primus 2: Commentaria secundae partis in primum decretalium librum. Quamplurium iurisconsultorum ... adnotationibus illustrata ... Tomus secundus 3: Commentaria primae partis in Secundum Decretalium librum. Quamplurium iurisconsultorum ... adnotationibus illustrata ... tomus tertius 4: Commentaria secundae partis in Secundum decretalium librum. Quamplurium iurisconsultorum ... adnotationibus illustrata ... Tomus quartus 5: Commentaria tertiae partis in Secundum decretalium librum. Quamplurium iurisconsultorum ... adnotationibus illustrata ... Tomus quintus 6: Commentaria in Tertium decretalium librum. Quamplurium iurisconsultorum ... adnotationibus illustrata ... Tomus sextus 7: Commentaria in Quartum, & Quintum decretalium libros ... Tomus septimus 8: Abbatis Panormitani Consilia, iurisq. responsa ac quaestiones, omnibus cum iudicantibus, tum consulentibus apprime conducentia. Hac postrema vero edizione recognita ... summo studio vindicata, & integritatae suae restituta. ... Tomus octauus [9]: Abbatis Panormitani Repertorium in loculentissimas praelectiones, quas idem in quinque Decretalium libros & Clementinas Epistolas diuino prorsus ingenio, labore incredibili, & studio, doctissime iuxta ac elegantissime concinnauit. ... Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: Franco, Giacomo [Editore] Giunta, Lucantonio <2.> Marca tipografica: Giglio fiorentino e iniziali L.A. In cornice figurata. Dimensioni: 15x19,5. Con e senza cornice. (U295) Sul front. dei v. 2-8 Giglio fiorentino e iniziali L.A. In cornice figurata (U41) Sul front. del v. 9 Identificativo record: TO0E020146 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Volumi: 1, 3, 9 - R1M c 105 - 9 pt. in 5 v. - Commentaria primae partis in primum Decretalium librum ... Tomus primus - R1A t. 2. 12. 1 - 9 pt. in 5 v. - Commentaria secundae partis in primum decretalium librum ... Tomus secundus - R1A t. 2. 12. 2 - 9 pt. in 5 v. - Commentaria primae partis in secundum Decretalium librum ... Tomus tertius - R1A t. 2. 13. 1 - 9 pt. in 5 v. - Commentaria secundae partis in secundum Decretalium librum ... Tomus quartus - R1A t. 2. 13. 2 - 9 pt. in 5 v. - Commentaria tertiae partis in secundum Decretalium librum ... Tomus quintus - R1A t. 2. 14. 1 - 9 pt. in 5 v. - Commentaria in tertium Decretalium librum ... Tomus sextus - R1A t. 2. 14. 2 - 9 pt. in 5 v. - Commentaria in quartum, & quintum Decretalium libros ... Tomus septimus - R1A t. 2. 15 - 9 pt. in 5 v. - Consilia, iurisque responsa ac quaestiones ... Tomus octauus - R1A t. 2. 16. 1 - 9 pt. in 5 v. - Repertorium - R1A t. 2. 16. 2 - 9 v. - Commentaria primae partis in primum decretalium librum ... Tomus primus - R1PUNTONI c. 300 - 9 v. - Commentaria secundae partis in primum Decretalium librum ... Tomus secundus - R1PUNTONI c. 301 - 9 v. - Commentaria primae partis in secundum Decretalium librum ... Tomus tertius - R1PUNTONI c. 302 - 9 v. - Commentaria secundae partis in secundum Decretalium librum ... Tomus quartus - R1PUNTONI c. 303 - 9 v. - Commentaria tertiae partis in secundum Decretalium librum ... Tomus quintus - R1PUNTONI c. 304 - 9 v. - Commentaria in tertium Decretalioum librum ... Tomus sextus - R1PUNTONI c. 305 - 9 v. - Commentaria in quartum, & quintum Decretalium libros ... Tomus septimus - R1PUNTONI c. 306 - 9 v. - Consilia, iurisque responsa ac quaestiones ... Tomus octauus - R1PUNTONI c. 307 - 9 v. - Repertorium in loculentissimas praelectiones - R1PUNTONI c. 308 Scheda: 2/16 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Pedrocca, Achille Titolo: Consiliorum celeberrimi, et acutissimi iurisconsulti, ac integerrimi, nobilissimique viri D. Achillis Pedrocchae Brixiensis, volumen primum, nunc in lucem editum ... Cum elencho locorum communium ... et indice omnium copiosissimo, atque vtilissimo, eiusdem auctoris studio per modum tractatus singulari methodo disposito Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Ioan. Bapt. Somascum, 1588 (Venetiis : apud Ioannem Baptistam Somaschum, 1587) Descrizione fisica: [8] c., 468 [i.e. 448] col., 299, [1] c. : ill. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a.s, 57d. 31e- Agde (3) 1588 (A) Note: Riferimenti: Edit16 32780 Stemma sul front Ritratto dell'autore a c. croce1 v firmato: Giacomo Franco s Segn.: [croce]² 2croce⁶ a-d⁶ E6 f-s⁶ t⁴ A-3D⁶ Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 5. 41 - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Pedrocca, Achille Franco, Giacomo [Editore] Somasco, Giovanni Battista Forme varianti dei nomi: Pedroccha , Achilles Identificativo record: MILE008484 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A t. 5. 41 - R1 0002440145 VMD Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede - C - 20071023 - 20071023 Scheda: 3/16 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Pedrocca, Achille Titolo: Responsum per illustris, nobilissimi, atque integerrimi viri, ac iuriscons. praeclariss. & acutissimi, D. Achillis Pedrocchae Brixiensis, ... De interpretatione, et resolutione contractus. De diuiduis, et indiuiduis. De pactis inter emptorem, & venditorem. Et quando liceat ab emptione discendere. ... Nunc primum in lucem editum. Cum elencho locorum communium propè septigenta loca continente. Et indice omnium copiosissimo, ... ab ipso auctore singulari methodo dispositio Editore,distributore, ecc.: Brixiae : apud Thomam Bozzolam, 1599 (Brixiae : apud Thomam Bozzolam, 1599) Descrizione fisica: [20], 177, [3] p., 376 colonne : ill., 1 ritratto calcografico ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a-r- isn- ite- scse (3) 1599 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 27320 Corsivo, romano; ritratto dell'autore ad opera di Giacomo Franco (1599) sul verso del frontespizio; stemma calcografico del dedicatario Pietro Aldobrandini a carta πa2r; segnatura: πa² b-c⁴, A-P⁶ a-p⁶ q⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 5. 25 - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione di Autore e titolo sul dorso e sul taglio di piede Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Brescia Nomi: [Autore] Pedrocca, Achille Franco, Giacomo [Editore] Bozzola, Tommaso Forme varianti dei nomi: Pedroccha , Achilles Marca tipografica: Grifone che regge con l'artiglio una pietra alla quale è incatenato un globo alato. In cornice figurata. (V23,Z704) Sul front. Il grifone regge una pietra alla quale è attaccata una sfera alata. (V22,Z702) In fine Identificativo record: BVEE006410 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A e. 5. 25 - R1 0002390195 VMD Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione di Autore e titolo sul dorso e sul taglio di piede - C - 20090806 - 20090806 Scheda: 4/16 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Gallucci, Giovanni Paolo Titolo: Speculum vranicum in quo vera loca tum octauae sphaerae, tum septem planetarum mira facilitate ad quodlibet datum tempus ex prutenicarum ratione colliguntur, vnà cum regulis fabricandi duodecim coeli domicilia ex Regiomontano, & Alcabitio, & dirigendi significatiores ad promissores sequentes ... Io. Paulo Gallucio Saloensi auctore Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Damianum Zenarium, 1593 Descrizione fisica: [4], 2, [4], 3-43, [1] c., [1] c. di tav. ripieg. : ill. ; 2º + 1 fasc. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: l-u- u-m- 2.a. 6055 (3) 1593 (R) Note: Fra c. A2 e c. A3 fasc.* di 4 carte in 8° con tit.: "De harum paginarum vsu" Marca (n.c.: salamandra coronata fra le fiamme con la testa volta verso destra. In cornice figurata) nella cornice sul front Cors. ; rom Segn.: ✝⁴A⁴ *⁴ B-L⁴ Cornice calcogr. dell'inc. Giacomo Franco, il cui nome appare sul margine inferiore della stessa 16 figure con parti mobili. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 C k. 1. 4 - Manca la c. di tav. ripieg. e il fasc. allegato. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso Altri titoli: Speculum uranicum in quo vera loca tum octavae sphaerae BVEE016439 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Gallucci, Giovanni Paolo Franco, Giacomo [Editore] Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Gallucius , Ioannes Paulus Galucius , Ioannes Paulus Zenaro, Damian Marca tipografica: Salamandra coronata fra le fiamme (U1159) Sul frontespizio Identificativo record: BVEE016293 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1C k. 1. 4 - R1 0004383745 VMD Manca la c. di tav. ripieg. e il fasc. allegato. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20081119 - 20081119 Scheda: 5/16 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Paolo : di Castro Titolo: Pauli Castrensis. In Pandectarum, Iustinianeique Codicis, titulos commentaria. Francisci Curtii, aliorumque clarissimorum iurisconsultorum adnotationibus illustrata. Quibus, hac editione, in quamplures huius voluminis, quod primama Digesti Noui, non hactenus excussae, vtiles tamen, & necessariae, in calce omnium, vno volumine adiectae sunt. Auenionenses Praelectiones. Quibus omnibus, aliis exemplaribus collatis, ea est diligentia adhibita, vt nil vlterius desiderandum sit. ... Summarijs quamplurimis ll. & §§ nouissime adiectis, adaucta. Rerumque, ac verborum copiosissimo indice ornata Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Iuntas, 1593-1594 (Venetiis : apud Iuntas, 1592-1593) Descrizione fisica: 10 volumi ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Cornice calcografica di Giacomo Franco sul frontespizio del vol. 1 Marche dei Giunta non censite nella cornice del vol. 1, sui frontespizi e in fine del vol. 5 Corsivo, romano; iniziali xilografiche; frontespizi dei vol. 1-9 stampati in rosso e nero. Comprende: [1] [10]: Repertorium locupletissimum clariss. Iuriscons. Pauli Castrensis, in omnia eius vtilissima commentaria, ... \9!: Pauli Castrensis Auenionicae Praelectiones. In titulos quam plures primae partis ff. Veteris, necnon secundae Digesti noui, sanè per quàm vtiles, & necessariae \8!: Pauli Castrensis In secundam Codicis partem commentaria. Cum multis tum D. francisci Curtii, tùm etiam aliorum quorundam praestantiss. virorum adnotationibus illustrata. ... Venetiis : apud Iuntas, 1593 (Venetiis, 1593) [7]: Pauli Castrensis In primam Codicis partem commentaria. Cum multis tum D. Francisci Curtii, tùm etiam aliorum quorundam praestantiss. virorum adnotationibus illustrata. ... [6]: Pauli Castrensis In secundam Digesti noui partem commentaria, cum multis tum D. Francisci Curtii, tùm etiam aliorum quorundam praestantiss. virorum adnotationibus illustrata [5]: Pauli Castrensis In primam Digesti noui partem commentaria, cum multis tum D. Francisci Curtii, tùm etiam aliorum quorundam praestantiss. virorum adnotationibus illustrata. . [4]: Pauli Castrensis In secundam Infortiati partem commentaria. Cum multis tum D. Francisci Curtii, tùm etiam aliorum quorundam praestantiss. virorum adnotationibus illustrata. ... [3]: Pauli Castrensis In primam Infortiati partem commentaria: cum multis tum D. Francisci Curtii, tùm etiam aliorum quorundam praestantiss. virorum adnotationibus illustrata . [2]: Pauli Castrensis In secundam Digesti veteris partem commentaria. Cum multis tum D. Francisci Curtii, tùm etiam aliorum quorundam praestantiss. virorum adnotationibus illustrata . Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Paolo : di Castro Corti, Francesco Franco, Giacomo [Editore] Giunta Forme varianti dei nomi: Curtius , Franciscus Franciscus : de Curte Paulus : Castrensis Castro , Paolo : di Giunti Marca tipografica: Marca non censita (S1) Marche: nella cornice sul front. del vol. 1; sui front.; in fine del vol.5 Identificativo record: BVEE015909 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - In primam Infortiati partem commentaria - R1PUNTONI c. 384. 1 - In secundam Infortiati partem commentaria - R1PUNTONI c. 384. 2 - In primam Digesti noui partem commentaria - R1PUNTONI c. 385. 1 - In secundam Digesti noui partem commentaria - R1PUNTONI c. 385. 2 - In primam Codicis partem commentaria - R1PUNTONI c. 386. 1 - In secundam Codicis partem commentaria - R1PUNTONI c. 386. 2. 1 - Repertorium - R1PUNTONI c. 386. 2. 2 - Auenionicae praelectiones - R1PUNTONI c. 387. 2 - In primam Infortiati partem commentaria - R1CARRARA u. 207. 2. 1 - In secundam Infortiati partem commentaria - R1CARRARA u. 207. 2. 2 - In primam Digesti noui partem commentaria - R1CARRARA u. 207. 3. 1 - In secundam Digesti noui partem commentaria - R1CARRARA u. 207. 3. 2 - In primam Codicis partem commentaria - R1CARRARA u. 207. 4 - In secundam Codicis partem commentaria - R1CARRARA u. 207. 5. 1 - Auenionicae praelectiones - R1CARRARA u. 207. 5. 2 - Repertorium - R1CARRARA u. 207. 6 - In primam Digesti veteris partem commentaria - R1CARRARA u. 207. 1. 1 - In secundam Digesti veteris partem commentaria - R1CARRARA u. 207. 1. 2 - Volume 1 - R1M c 109 Scheda: 6/16 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Manuzio, Paolo <1512-1574> Titolo: Antiquitatum Romanarum Paulli Mannuccii liber de comitiis. ... Editore,distributore, ecc.: Bononiae, 1585 (Bononiae : Ab Aldo, 1585) Descrizione fisica: [12], 102, ]14] p. : ill., 2 ritr. calcogr. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: C.AE s.is iste Trma (3) 1585 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 27261 Segnatura: [croce]² 2[croce]⁴ A-N⁴ O⁶; greco, romano; iniziali e fregi xilografici ornati; testate xilografiche, una con vignetta calcografiche; ritratto dell'autore sul frontespizio; sul verso del frontespizio del ded. Stefano Batory Re di Polonia, entro cornice architettonica recante in basso stemma reale, inciso da Giacomo Franco. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 L l. 1. 11 - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e tit. sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 L l. 1. 11 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Bologna Nomi: [Autore] Manuzio, Paolo <1512-1574> Franco, Giacomo [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 L l. 1. 11 [Editore] Manuzio, Aldo <2.> Forme varianti dei nomi: Mannuccius , Paullus Manutius , Paulus Officina Aldina Identificativo record: RMLE011429 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1L l. 1. 11 - R1 0004291225 VMD Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e tit. sul dorso. - C - 20070420 - 20070420 Scheda: 7/16 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hippocrates Titolo: Hippocratis Coi Opera quae extant Graece et Latine veterum codicum collatione restituta, nouo ordine in quattuor classes digesta, interpretationis latinae emendatione, & scholijs illustrata, à Hieron. Mercuriali Foroliuiensi Editore,distributore, ecc.: Venetijs : industria ac sumptibus Iuntarum, 1588 Descrizione fisica: 2 volumi : ill. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: onn- a-u- i-n- esme (3) 1588 (A) Note: Testo in greco e latino Marche nella cornice del frontespizio generale (V368) e sui frontespizi dei v. 1-2 e a c. 4Gv del v. 2 (Z642) Il frontespizio generale fa parte di [8], 19, [133] p., segnatura: [croce greca]⁴ 2[croce greca]¹⁰ A-I⁶ K⁴ L⁸, contenenti tra l'altro l'Index di Michele Colombo, il cui nome appare nella relativa intitolazione; corsivo, greco, romano; cornice calcografica di Giacomo Franco sul frontespizio generale; frontespizi stampati in rosso e nero; iniziali e fregi xilografici. Comprende: 1: Operum Hippocratis Coi quae Graece et Latine extant tomus primus, continens primam, & secundam classem. Prima [-secunda] classis 2: Operum Hippocratis Coi quae Graece et Latine extant tomus secundus, continens tertiam, & quartam classem. Tertia [-quarta] classis Titolo uniforme: Opera. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Hippocrates Colombo, Michele Franco, Giacomo Mercuriale, Girolamo [Editore] Giunta, Lucantonio <2.> Forme varianti dei nomi: Ippocrate Ypocras Mercuriali , Geronimo Mercuriali , Girolamo Mercurialis , Hieronymus Marca tipografica: Giglio con le iniziali L.A. - Motto: Flos iustitiae (Z642) Sui frontespizi dei v. 1-2 e a c. 4Gv del v. 2. Giglio fiorentino in scudo. Iniziali L.A. Nella cornice del frontespizio (V368) Nella cornice del frontespizio generale Identificativo record: BVEE004554 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Tomus primus - R1LEG. E. 5 - Tomus secundus - R1LEG. E. 6 Scheda: 8/16 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Zabarella, Francesco Titolo: Francisci Zabarellae Patauini, card. Florentini, ... Super primo [-4. & 5.] Decretalium, subtilissima commentaria. Cum additionibus, summariis, ac repertorio domini Ioannis Thierry Lingoniensis, iurium clarissimi interpretis. Nunc autem recens cum additionibus alijs, & summarijs, magis quàm antea erant, auctis, & amplificatis, per celeberrimum iurisconsultum, dominum Brunorum à Sole, illustrata Edizione: Et in hac postrema editione summa cum diligentia recognita, & ab innumeris, quibus antea deprauata reperiebantur, erroribus expurgata, suaeque integritati, & verae lectioni restituta. Cum nouo pariter, & reformato indice amplissimo atque locupletissimo. .. Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Iuntas, 1602 (Venetijs : apud Iuntas, 1602) Descrizione fisica: 4 v. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Indicazione di pubblicazione dal front. del v. 2, nel v. 1 la data figura solo nell' avviso al lettore del tipografo Colophon dal v. 3 Front. stampati in rosso e nero Testo su due colonne Iniziali e fregi xil. Comprende: 1: Francisci Zabarellae ... Super primo Decretalium subtilissima commentaria. ... Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Zabarella, Francesco Franco, Giacomo Dal Sole, Brunoro Thierry, Jean <1517-1531fl.> [Editore] Giunta [Editore] Giunta, Lucantonio <2.> Forme varianti dei nomi: Sole , Brunoro Bellovacus , Joannes Theodorus Giunti Marca tipografica: Giglio fiorentino e iniziali L.A. in cornice figurata (U297) Sul front. del v. 4 Giglio fiorentino e iniziali L.A. In cornice figurata. Dimensioni: 15x19,5. Con e senza cornice. (U295) Sul front. dei v.2-3 Giglio fiorentino e iniziali L.A. In cornice figurata (U41) In fine al v. 1 Marca non controllata Nella cornice calcogr. del front. del v.1, in basso Identificativo record: PUVE001732 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Volume 1 - R1M c 101 Scheda: 9/16 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Zabarella, Francesco Titolo: 1: Francisci Zabarellae ... Super primo Decretalium subtilissima commentaria. ... Edizione: Et in hac postrema editione summa cum diligentia recognita, & ab innumeris, quibus antea deprauata reperiebantur, erroribus expurgata, suaeque integritati, & verae lectioni restituta Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Iuntas (Venetijs : apud Iuntas) Descrizione fisica: [3], 2-379, [1] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ari- c.vt diia GeDe (3) 1602 (Q) Note: La data di pubblicazione, 1602, si ricava a c. [crocegreca]2v, nell'avviso del tipografo al lettore Marca non controllata (Giglio fiorentino. Iniziali: L.A.) nella cornice calcogr. del front., in basso; marca di Lucantonio Giunta <2.> (U41) in fine Segn.: A⁸(A1+[croce greca]²) B-3A⁸ 3B⁴ Il fasc. [crocegreca]2 contiene: dedica del tipografo al Patriarca di Venezia, Matteo Zane; versi in onore dello stesso e l'avviso del tipografo al lettore Front. entro cornice calcogr. figurata, di Giacomo Franco Stemma calcogr. di Matteo Zane a c. [crocegreca]1r Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 M c 101 - Legatura in cuoio con piatti rigidi e dorsi in rilievo. Sui piatti decorazioni impresse a secco. Lungo il taglio di piede indicazione manoscritta di autore e titolo. Danneggiamento biologico diffuso Fa parte di: Francisci Zabarellae Patauini, card. Florentini, ... Super primo [-4. & 5.] Decretalium, subtilissima commentaria. Cum additionibus, summariis, ac repertorio domini Ioannis Thierry Lingoniensis, iurium clarissimi interpretis. Nunc autem recens cum additionibus alijs, & summarijs, magis quàm antea erant, auctis, & amplificatis, per celeberrimum iurisconsultum, dominum Brunorum à Sole, illustrata Nomi: [Autore] Zabarella, Francesco Franco, Giacomo Dal Sole, Brunoro Thierry, Jean <1517-1531fl.> [Editore] Giunta [Editore] Giunta, Lucantonio <2.> Forme varianti dei nomi: Sole , Brunoro Bellovacus , Joannes Theodorus Giunti Marca tipografica: Giglio fiorentino e iniziali L.A. In cornice figurata (U41) In fine Marca non controllata Sul front., nella cornice calcogr., in basso Identificativo record: PUVE001736 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Volume 1 - R1M c 101 - R1 0006012915 VMB RD1 Legatura in cuoio con piatti rigidi e dorsi in rilievo. Sui piatti decorazioni impresse a secco. Lungo il taglio di piede indicazione manoscritta di autore e titolo. Danneggiamento biologico diffuso - C - 20200131 - 20200131 Scheda: 10/16 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Iuntas, 1588 (Venetiis : apud Iuntas, 1587) Descrizione fisica: [4], 10, 32, 424 c. : ill. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: t*em o-us e-en ilPo (3) 1588 (R) Note: Le "Quaestiones duae" di S. Tommaso ("De principio individuationis" e "De motoribus coelestium corporum"), benché nel piano dell'opera situato nel verso del frontespizio generale siano annunciate come facenti parte del vol. [1], si trovano in realtà alla fine del vol. [8] "Aug. Hunnaei De sacramentis..." (cfr. Camerini) Colophon a carta 3F8v Segnatura: *⁴ 2*¹⁰ b-e⁸ A-3G⁸; frontespizio stampato in rosso e nero; alla carta 4[ast]v calcografia di Giacomo Franco (S. Tommaso ai piedi del Crocifisso e altre figure). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 NN h. 212. 1 - Legatura in mezza pergamena e carta xilografata; sul dorso, a penna: "Summa S. Thomae T. I." Fa parte di: Summa totius theologiae s. Thomae de Aquino doctoris angelici ... Cum commentarijs, et opusculis r.d.d. Thomae de Vio Caietani ... Accessere quaestiones De motoribus orbium vna, altera vero De principio indiuiduationis ... Eruditissima fr. Chrysostomi Iauelli commentaria in primum tractatum Primae partis. S. Th. Quodlibeta, ac De praescientia, & praedestinatione tractatus. Formales elucidationes in Additiones eiusdem sancti ad Tertiam partem per r.p.f. Seraphinum Capponi a Porrecta, ... Augustini Hunnaei Axiomata de sacramentis ecclesiae, atque eiusdem catechismus. ... Sex indices vniuersales ... Autorisque vita, r.p.f. Gulielmo de Thocco authore ... nunc primùm edita. ... Prima pars Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Guglielmo : da Tocco Franco, Giacomo Iavelli, Crisostomo De Vio, Tommaso Forme varianti dei nomi: Tocco , Guglielmo : de Javelli , Giovanni Crisostomo Giavelli , Crisostomo Javellus , Chrysostomus Vio , Thomas : de Caietanus Marca tipografica: In cornice: giglio fiorentino. Iniziali L.A. Motto: Flos iustitiae. (Z643) In cornice: giglio fiorentino con iniziali LA (Z636) Identificativo record: BVEE015487 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Prima pars - R1NN h. 212. 1 - R1 0003629505 VMD Legatura in mezza pergamena e carta xilografata; sul dorso, a penna: "Summa S. Thomae T. I." - C - 20080620 - 20080620 Scheda: 11/16 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ruscelli, Girolamo Titolo: Le imprese illustri del s.or Ieronimo Ruscelli. Aggiuntoui nuouam.te il quarto libro da Vincenzo Ruscelli da Viterbo ... Editore,distributore, ecc.: In Venetia : appresso Francesco de Franceschi senesi, 1584 Descrizione fisica: 2pt. ([28], 496; 8, 82, [2] p.) : ill. calcogr. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e.na t,e. a.e- dipa (3) 1583 (R) ti,& d.i- u-e- Fopa (3) 1584 (R) Note: A cura di Vincenzo Ruscelli il cui nome appare nella pref I libri secondo e terzo iniziano con proprio front Marca (V330) sul front Data della pt. 2: 1583 Cors. ; gr. ; rom Segn.: a-b⁴ c⁶ A-3Q⁴; [pigreco]A⁴, A-I⁴ K⁶ Bianca l'ultima c Iniziali e fregi xil Front. calcogr. inciso da Giacomo Franco Stemma del dedicatario Guglielmo Gonzaga sui front Esiste altra ed. con la pt. 1 ricomposta riga per riga, cfr. Edit16 CNCE 47664 Var. B: Segn.: a-b⁴ c⁴ A-3Q⁴; [pigreco]A⁴, A-I⁴ K⁶; [24], 496; 8, 82, [2] p. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 8. 13 - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso A. e titolo in oro; tagli gialli Pubblicato con: Il quarto libro delle imprese illustri con figure di stampe di rame aggiunto da Vincenzo Ruscelli da Viterbo. | Ruscelli, Vincenzo <1583fl.> BVEV025763 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Ruscelli, Girolamo Ruscelli, Vincenzo <1583fl.> Franco, Giacomo [Editore] De Franceschi, Francesco Forme varianti dei nomi: Ruscelli , Ieronimo Alessio : Piemontese Piamontes , Alexo Ruscelli , Hieronimo Piemontese , Alessio Franceschi, Francesco de De Franciscis, Francesco Marca tipografica: In cornice entro un ovale una donna tiene nel braccio destro una cornucopia, nel sinistro una face rovesciata. (V330) Sul front. Identificativo record: BVEE018220 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 8. 13 - R1 0003761445 VMD Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso A. e titolo in oro; tagli gialli - C - 20091124 - 20091124 Scheda: 12/16 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tasso, Torquato <1544-1595> Titolo: La Gierusalemme liberata di Torquato Tasso con le figure di Bernardo Castello; e le Annotationi di Scipio Gentili, e di Giulio Guastauini Editore,distributore, ecc.: In Genoua, 1590 (In Genoua : appresso Girolamo Bartoli, 1590) Descrizione fisica: 11, [1], 255, [1], 71, [1], 40, [8] p. : ill. calcografiche, 1 ritratto ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: mon- i.q. a.a: GrCo (7) 1590 (R) Note: Riferimenti: ADCAM T 243; La raccolta tassiana della biblioteca civica A. Mai di Bergamo, 173; www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede-complete/3y010-02588 Frontespizio calcografico con ritratto di T. Tasso inciso da Agostino Carracci su disegno di Bernardo Castello; tavole calcografiche incise a bulino da Agostino Carracci e da Giacomo Franco; testate, iniziali e finalini xilografici Testo prevalentemente su due colonne; corsivo, greco, romano (greco nei commenti a fine volume) Segnatura: )(⁶ A-Q⁸, ²A-D⁸ E⁴, ³A-B⁸ C⁴†⁴; carta M4 erroneamente segnata L4 e vari errori nella paginazione Dedica di Bernardo Castello a Francesco De Ferrari a carta )(2r-v datata Genova 25 aprile 1590 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.a.7 - 1 esemplare. Legatura in pergamena; sui piatti bordi ed emblema centrale impressi in oro. Sul contropiatto anteriore etichetta a stampa: "Il Polifilo, via Borgonuovo 3, Milano" ed ex libris con emblema e motto Omnia vanitas; sulla prima carta di guardia annotazioni bibliografiche ms. [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 100 - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Di Francesco egli Albizi L'anno 1767". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso indicazione di A. e titolo in oro; carta xilografata sui contropiatti [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 100 - Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota di possesso sul verso della guardia anter.: Di Francesco degli Albizi ... Titolo uniforme: Gerusalemme liberata Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Genova Nomi: [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> Guastavini, Giulio [Incisore] Carracci, Agostino [Incisore] Franco, Giacomo Gentili, Scipione <1563-1616> Castello, Bernardo [Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 100 [Editore] Bartoli, Girolamo Forme varianti dei nomi: Gentilis , Scipio Gentile , Scipione Castelli , Bernardo Identificativo record: LO1E000628 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del castello di Castiglione del Terziere - 1 esemplare - 1 esemplare - BBBONONI I.B.a.7 - BB 0000001585 VMB 1 esemplare. Legatura in pergamena; sui piatti bordi ed emblema centrale impressi in oro. Sul contropiatto anteriore etichetta a stampa: "Il Polifilo, via Borgonuovo 3, Milano" ed ex libris con emblema e motto Omnia vanitas; sulla prima carta di guardia annotazioni bibliografiche ms. - B - 20201001 - 20201001 Biblioteca universitaria - R1S.R. 12. 100 - R1 0004233535 VMD Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Di Francesco egli Albizi L'anno 1767". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso indicazione di A. e titolo in oro; carta xilografata sui contropiatti - C - 20080522 - 20080522 Scheda: 13/16 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Avicenna Titolo: Auicennae Arabum medicorum principis. Canon medicinae quo vniuersa medendi scientia pulcherrima, & breui methodo planissime explicatur. Eiusdem De viribus cordis. [De] remouendis nocumentis in regimine sanitatis. [De] syrupo acetoso. Cantica Editore,distributore, ecc.: Venetijs : industria ac sumptibus Iuntarum, 1595 (Venetijs : apud Iuntas, 1595) Descrizione fisica: 3 v. : ill. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Tit. dei vol.1-2: Auicennae Arabum medicorum principis. Ex Gerardi Cremonensis uersione, & Andreae Alpagi Bellunensis castigatione. A Ioanne Costaeo, & Ioanne Paulo Mongio annotationibus iampridem illustratus. Nunc vero ab eodem Costaeo recognitus, & nouis alicubi obseruationibus adauctus. Quibus principum philosophorum, ac medicorum consensus, dissensusque indicantur. . Il vol.3 contiene gli Indici Colophon dai vol. 2. e 3 Cors. ; ebr.; gr.; rom Iniziali e fregi xil Front. d'insieme entro cornice calcogr. sottoscritta: Iacobus Francus f. Comprende: [1] 2 °3!: Indices rerum memorabilium in Auicennae de re medica libris. Nec non Ioannis Costaei, ac Ioannis Pauli Mongij annotationibus, locupletissimi. ... Titolo uniforme: Canon. De viribus cordis. Cantica. De removendis nocumentis. De syrupo acetoso. Altri titoli: Avicennae Arabum medicorum principis. Ex Gerardi Cremonensis uersione, & Andrae Alpagi Bellunensis castigatione. ... BVEE033871 Avicennae ... Canon medicinae quo universa medendi scientia pulcherrima, & brevi methodo ... explicatur. ... BVEE064397 Auicennae arabum medicorum principis. Ex Gerardi Cremonensis uersione, & Andreae Alpagi Bellunensi castigatione. ... PUVE014460 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Avicenna Gerardus : Cremonensis <1113?-1187> Costeo, Giovanni Massa, Niccolò <1489-1569> Franco, Giacomo Mongio, Giovanni Paolo Alpago, Andrea [Editore] Giunta, Lucantonio <2.> Forme varianti dei nomi: Iohannes : Cremonensis Cremona , Gerhard : von Costaeus , Ioannes Massa , Nicolò <1489-1569> Massa , Nicola Massa , Nicolaus Ibn Sīnā , al-Ḥusayn ibn ʻAbd Allāh Ibn Sīnā , Abū ʻAlī Identificativo record: PUVE003683 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 3 pt. leg. in 2 v. - R1NN a. 44 Scheda: 14/16 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Caroso, Fabrizio Titolo: Il Ballarino di m. Fabrizio Caroso da Sermoneta, diuiso in due trattati; nel primo de' quali si dimostra la diuersita de i nomi, che si danno a gli atti, & mouimenti, che interuengono ne i balli: ... Nel secondo s'insegnano diuerse sorti di balli, & balletti ... Ornato di molte figure. Et con l'intauolatura di liuto, & il soprano della musica ... Edizione: Opera nuouamente mandata in luce Editore,distributore, ecc.: In Venetia : appresso Francesco Ziletti, 1581 (In Venetia : appresso Francesco Ziletti, 1581) Descrizione fisica: 2 pt.([8], 16; 184, [4] c.) : 1 ritr. e ill. calcogr., mus. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Altri numeri standard: C 1233, Tipo identificatore:X Impronta: i.e: a.a, i.e, ridi (3) 1581 (R) o,re a.ra u-re TrIf (3) 1581 (R) Note: Adams C 755; EDIT 16 C 1656 Marca (V526 - Z369) sul front Cors.; rom Le c. 55, 60, 177, 179 num. 25, 90, 104, 179, 181 Fregi xil. con marche all'interno (Angelieri, Sessa) - Segn.: A-F⁴; a-z⁴ 2A-2Z⁴ †⁴ La c. 2Z2 segnata Z2 Titolo della pt. 2: Trattato secondo del Ballarino di M. Fabritio Caroso Inc. firmate da Giacomo Franco. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 4. 15 - Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul frontespizio. - Legatura moderna in pelle rossa con recupero parziale del dorso e del piatto posteriore della coperta veneziana originale in marocchino rosso decorata con fregi dorati; tagli dorati, goffrati eminiati (cfr. Medicea volumina, Pisa 2001, sch. n. 17) [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 4. 15 - Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina . Timbro sul front.; legatura alle armi Medicee (cfr. Medicea volumina, sch. 17) Pubblicato con: Trattato secondo del Ballarino di m. Fabritio Caroso da Sermoneta. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Caroso, Fabrizio [Incisore] Franco, Giacomo [Editore] Ziletti, Francesco [Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 4. 15 Forme varianti dei nomi: Caroso , Fabrizio : da Sermoneta Caroso , Marco Fabrizio Caroso , Fabritio Caroso da Sermoneta , Fabrizio Fabrizio : da Sermoneta Zilettus, Franciscus Marca tipografica: Stella cometa con altre stelle più piccole tra le punte. Motto: Inter omnes (V526) sul front. Identificativo record: CNCE009679 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 4. 15 - R1 0004366945 VMD Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul frontespizio. - Legatura moderna in pelle rossa con recupero parziale del dorso e del piatto posteriore della coperta veneziana originale in marocchino rosso decorata con fregi dorati; tagli dorati, goffrati eminiati (cfr. Medicea volumina, Pisa 2001, sch. n. 17) - C - 20091026 - 20091026 Scheda: 15/16 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ovidius Naso, Publius Titolo: Le metamorfosi di Ouidio ridotte da Gio Andrea dell'Anguillara in ottaua rima: con le annotationi di M. Gioseppe Horologgi, & gli argomenti, & postille di M. Francesco Turchi Edizione: In questa nuoua impressione di vaghe figure adornate Editore,distributore, ecc.: In Vin. : presso Bern. Giunti, 1584 Descrizione fisica: [16], 547, [1] p. : ill. calcogr. ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: c-po 44n- e.e, E'Lo (3) 1584 (R) Note: Cfr. Edit16 CNCE28513 Incisioni di Giacomo Franco ad ogni canto; frontespizio con cornice architettonica, ritratto e stemma del traduttore, opera dello stesso incisore Esiste un'altra edizione che presenta lo stesso frontespizio calcografico. In questa la dedica a Camillo Baglioni inizia con: Le metamorfosi ...,cfr. P. Camerini, Annali dei Giunti, II, p. 471-472 Cors. ; rom Segn.: ✝⁸ A-2K⁸ 2L¹⁰ Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 6. 11 - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Francesco degli Albizi L'anno 1752". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Anguill:";tagli spruzzati di rosso e grigio [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 6. 11 - Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Francesco degli Albizi l'anno 1752" Titolo uniforme: Metamorphoses Altri titoli: Le metamorfosi di Ovidio ridotte da Gio Andrea dell'Anguillara in ottava rima. BVEE020912 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Ovidius Naso, Publius Orologi, Giuseppe Franco, Giacomo Turchi, Francesco Anguillara, Giovanni Andrea : dell' [Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 6. 11 [Editore] Giunta, Bernardo <2.> Forme varianti dei nomi: Horologgi , Gioseppe Dondi dall'Orologio , Giuseppe Ovid Ovidio Nasone , Publio Ovidiu Ovidio Ovidio Nasone , P. Ovidius , Publius Naso Obidios Ovidio Naso , Publius Nasone , Publio Ovidio Ovide Francesco : da Trevigi Errante Smarrito Turchus , Franciscus Francesco : da Treviso Anguillara , Giovanni Andrea : dell' Dell'Anguillara , Giovanni Andrea Identificativo record: UBOE000211 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H h. 6. 11 - R1 0004247565 VMD Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Francesco degli Albizi L'anno 1752". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Anguill:";tagli spruzzati di rosso e grigio - C - 20090713 - 20090713 Scheda: 16/16 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: D. Iustiniani imperatoris Opus prudentum [!] responsa Caesarumque rescripta complectens, quinque voluminibus distinctum. Multis legibus additis, ac iuris consultorum Cuiacij, Dyonisij Gothofredi, & Iacobi Anelli de Bottis, Augustinique Carauitae glossis, additionibus, atque nonnullis alijs illustratum, vti eorum omnium elenchus indicabit Edizione: Nouissima editio Iuntarum Editore,distributore, ecc.: Venetiis : [Lucantonio Giunta 2.], 1591 Descrizione fisica: 6 volumi ; 4° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 13433 Frontespizio generale calcografico inciso da Giacomo Franco Corsivo, greco, romano; frontespizio calcografico precede frontespizio tipografico; frontespizi stampati in rosso e nero; iniziali e fregi xilografici. Comprende: 1: Digestum vetus, seu Pandectarum iuris ciuilis tomus primus, cum lectionum Florentinarum varietatibus, diligentius quàm antea in margine appositis, post sanè Accursij commentarios, Contij scholia, Cuiacij paratitla, Duareni, aliorumque ... additiones, nunc recèns Iacobi Anelli de Bottis ac Augustini Carauitæ, ... adnotationibus illustratum 5: Volumen legum tam posteriores tres libros codicis, authenticasque seu nouellas constitutiones d. Iustiniani imp. ... cum lectionum varietatibus diligentius quàm antea in margine appositis, post Accursii commentarios, Contii scholia, ... nunc recèns Iacobi Anelli de Bottis, ac Augustini Carauitæ ... adnotationibus illustratum: ... Tomus quintus 6: Institutionum, seu primorum iurisprudentiæ elementorum, libri quatuor Dn. Iustiniani ... Post Accursii commentarios, Ægidii Perrini scholia ... Nunc recèns Iacobi Anelli De Bottis ... Addita ad voluminis principium pulcherrima ipsarum institutionum epitome, Dionysio Gothofredo auctore ... 4: Codicis dn. Iustiniani sacratissimi principis, imperatoris augusti, libri 9 priores, cum letionum varietatibus diligentius quàm antea in margine appositis, post accursii commentarios, Duareni, Contique, ac aliorum clarissimorum iurisprudentum, maximè Gothofredi, additiones, nunc recèns Iacobi Anelli de Bottis, ac Augustini Carauitæ ... adnotationibus illustrati ... Tomus quartus. Titolo uniforme: Corpus iuris civilis. - Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: De Bottis, Jacopo Anello [Incisore] Franco, Giacomo Caravita, Agostino Iustinianus I Godefroy, Denis <1549-1622> Cujas, Jacques [Editore] Giunta, Lucantonio <2.> Forme varianti dei nomi: Bottis , Jacopo Aniello : de Botti , Jacopo Anello : de Bottis , Jacopo Anello : de Bottis , Giacomo Agnello Bottis , Iacobus Anellus : de Botti , Jacopo Aniello : de Anellus De Bottis , Iacobus De Bottis , Giacomo Agnello Giustiniano Iustinianus Giustiniano I Justinien I Flavius Petrus Sabbatius Iustinianus Iustinianus Augustus Godefroi , Denis Gothofredus , Dionysius Gotofredo Cuiàcio , Giacomo Cujacius , Jacobus Marca tipografica: In cornice: giglio fiorentino. Iniziali L.A. Motto: Flos iustitiae. (Z643) Sui frontespizi. Giglio fiorentino e iniziali L.A. inseriti nella parte inferiore della cornice del frontespizio (U374) Sul frontespizio generale. Identificativo record: CNCE013433 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Volumen legum ... Tomus quintus - R1B v. 6. 20. 1 - Volume 1 - R1B v.6. 19.1 - 3 tomi legati in 2 volumi - Codicis ... libri 9 priores ... Tomus quartus - R1B v. 6. 19 - 3 tomi legati in 2 volumi - Institutionum ... libri quatuor - R1B v. 6. 20. 2