Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Giocondo, Giovanni : da Verona Scheda: 1/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Caesar, Gaius Iulius Titolo: C. Iulii Caesaris Commentariorum De bello Gallico, libri 8. [De Bello] Ciuili Pompeiano, lib. 3. [De Bello] Alexandrino, lib. 1. [De Bello] Africano, lib. 1. [De Bello] Hispaniensi, lib. 1. Galliae, ac Hispaniae: Auarici, Alexiae, Vxelloduni, Massiliae, ac Pontis in Rheno pictura. Locorum insuper, vrbium, populorum nomina tum uetera, tum recentiora, copiosissimis indicibus explanata Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1543 ([Lione : Sebastien Gryphius]) Descrizione fisica: [56], 496, [48] p. : ill., carte geografiche ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: u-e- i.i. a-so teco (3) 1543 (A) Note: Nel titolo i numeri 8, 3 e 1 sono espressi: VIII, III, I; il nome del curatore, Giovanni Giocondo da Verona, a carta α1v Corsivo, romano; segnatura: α-γ⁸ δ⁴ a-2l⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 10. 16 - Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso Titolo uniforme: Commentarii de bello Gallico Bellum Alexandrinum Bellum Africanum Bellum Hispaniense Commentarii de bello civili. Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Caesar, Gaius Iulius Giocondo, Giovanni : da Verona [Editore] Gryphius, Sébastien Forme varianti dei nomi: Giocondo Giocondo , Giovanni Cesare , Giulio Cesare Caesar , Caius Julius Caesar , Gaius Julius Cesare , Caio Giulio Cesare , Gaio Giulio Griffio, Sebastiano Gryphius, Sebastianus Grifi, Sebastien Marca tipografica: Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (S211) Sul front. Grifone con zampa anteriore sinistra sollevata e testa girata verso sinistra. (S212) In fine Identificativo record: UBOE080716 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F d. 10. 16 - R1 0003763015 VMD Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso - C - 20100630 - 20100630 Scheda: 2/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Vitruvius Pollio Titolo: M. Vitruuius per Iocundum solito castigatior factus cum figuris et tabula vt iam legi et intelligi possit Editore,distributore, ecc.: (Impressum Venetiis ... : sumptu miraque diligentia Ioannis de Tridino alias Tacuino, 1511 die XXII Maii) Descrizione fisica: [4], 110, [10] carte : ill. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: r-am s.e- t.r- tuse (3) 1511 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 48320; Essling 1702 Marca xilografica (Z326) in fine Gotico, greco, romano Segnatura: 2A⁴ A-N⁸ O⁶ P¹⁰ (P10 bianca); frontespizio in cornice xilografica. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 11. 2 - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Coperta in cartone ricoperto da carta spruzzata, lacunosa sul piatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 11. 2 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine Titolo uniforme: De architectura Altri titoli: M. Vitruvius per Iocundum solito castigatior factus cum figuris et tabula vt iam legi et intelligi possit. BVEE020846 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Vitruvius Pollio Giocondo, Giovanni : da Verona [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 11. 2 [Editore] Tacuino, Giovanni Forme varianti dei nomi: Tacuinus Ioannes : de Tridino Ioannes : de Cereto Giocondo Giocondo , Giovanni Vitruvio Pollione , Marco Vitruvio , M. Vitruve Vitruvius Pollio , Marcus Vitruvio Pollione Vitruvio Vitruvius Pollio , Marcus Vitruvius Vitruvius Pollio , Lucius Marca tipografica: Croce di Lorena su doppio cerchio. In basso iniziali ZT. In riquadro su fondo nero (A91,Z326,V486) In fine. Identificativo record: BVEE020845 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 11. 2 - R1 0004200125 VMD Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Coperta in cartone ricoperto da carta spruzzata, lacunosa sul piatto anteriore - C - 20090416 - 20090416 Scheda: 3/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Vitruvius Pollio Titolo: Vitruuius iterum et Frontinus a Iocundo reuisi repurgatique quantum ex collatione licuit Editore,distributore, ecc.: (Florentiae : sumptibus Philippi de Giunta Florentini, 1513 mense Octobri) Descrizione fisica: 2 pt. ([4], 187 [i.e. 188]; 34 [i.e. 24, 24] c.) : [140] ill. xil. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i-e- huus onex tuen (3) 1513 (R) r.t. a-n, r.l- buta (3) 1513 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 28727 Frontespizio in cornice xilografica; segnatura: π4 A-Z8 2A4; a-c8 A-C8; ripetuta nella numerazione della prima parte la carta 144; la carta 24 della seconda parte erroneamente numerata 34; i fascicoli A-C8 della seconda parte contengono l'indice. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 13. 14 - Legatura coeva in pergamena floscia, restaurata con applicazione di nuove bindelle; nome dell'A. ms sul dorso Titolo uniforme: De aquae ductu urbis Romae. LAT | De architectura Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Vitruvius Pollio Giocondo, Giovanni : da Verona Frontinus, Sextus Iulius [Editore] Giunta, Filippo <1.> Forme varianti dei nomi: Giocondo Giocondo , Giovanni Vitruvio Pollione , Marco Vitruvio , M. Vitruve Vitruvius Pollio , Marcus Vitruvio Pollione Vitruvio Vitruvius Pollio , Marcus Vitruvius Vitruvius Pollio , Lucius Frontin Frontino , Sesto Giulio Frontinus , Sextus Julius Frontino Frontinus , Iulius Iulius Frontinus , Sextus Frontinus Iulius , Sextus Marca tipografica: Giglio fiorentino sorretto da due putti con una cornucopia ciascuno. (K43,A52,Z645) In fine Identificativo record: PUVE013451 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F c. 13. 14 - R1 0003883365 VMD Legatura coeva in pergamena floscia, restaurata con applicazione di nuove bindelle; nome dell'A. ms sul dorso - C - 20090404 - 20090404 Scheda: 4/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Caesar, Gaius Iulius Titolo: C. Iulii Caesaris Rerum ab se gestarum commentarii. Ad codicum uetustissimorum fidem summa diligentia castigati. Reliqua sequens docebit pagella Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1549 Descrizione fisica: 695, [121! p., [1! c. di tav. ripieg. : ill. ; 16º. Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: ena- er*- uium AV++ (3) 1555 (A) o-i- er*- uium AV++ (3) 1549 (A) o-i- er*- umr. AV++ (3) 1555 (A) Note: A cura di Giovanni Giocondo da Verona, il cui nome appare nella pref Contiene: De Bello civili e De bello Gallico, di Cesare; Bellum Alexandrinum, Bellum Africanum e Bellum Hispaniense, di incerto A., il primo dei quali attribuito a A. Hirtius e a G. Oppius; Populorum ac locorum ... index, di R. Marlianus Marca (Baudrier 8, p.43, n.2bis) sul front Cors. ; rom Segn.: a-z8A-Z82a-2e8 Var. B.: 1555 Var. C: 1555 Ricomposte le p. 13-14. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 9. 8 - Escluso dalla consultazione. - Manca la carta di tavola ripiegata. - Nota di possesso cancellata sul frontespizio e sulla carta di guardia. - Postille marginali. - Legatura seicentesca in pelle, decorata con riquadratura a secco sui piatti e in oro sul dorso; traccia di tassello in pelle rossa sul dorso recante A. e titolo in oro; tagli rossi Titolo uniforme: Commentarii de bello Gallico Bellum Alexandrinum Bellum Africanum Bellum Hispaniense Commentarii de bello civili. Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Caesar, Gaius Iulius Giocondo, Giovanni : da Verona Marlianus, Raimundus Oppius, Gaius Hirtius, Aulus [Editore] Gryphius, Sébastien Forme varianti dei nomi: Giocondo Giocondo , Giovanni Marliani , Raimondo Cesare , Giulio Cesare Caesar , Caius Julius Caesar , Gaius Julius Cesare , Caio Giulio Cesare , Gaio Giulio Hircius , Aulus Irzio , Aulo Griffio, Sebastiano Gryphius, Sebastianus Grifi, Sebastien Marca tipografica: Grifone che regge una pietra alla quale e' attaccata una sfera alata. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L8043) Sul front. Marca n. 2 bis Identificativo record: BVEE015270 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1Q e. 9. 8 - R1 0003697845D VMD Escluso dalla consultazione. - Manca la carta di tavola ripiegata. - Nota di possesso cancellata sul frontespizio e sulla carta di guardia. - Postille marginali. - Legatura seicentesca in pelle, decorata con riquadratura a secco sui piatti e in oro sul dorso; traccia di tassello in pelle rossa sul dorso recante A. e titolo in oro; tagli rossi - C - 20091024 - 20091024 Scheda: 5/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Libri de re rustica M. Catonis lib. 1. M. Terentii Varronis lib. 3. L. Iunii Moderati Columellae lib. 12. Eiusdem de arboribus liber separatus ab alijs, ... Palladii lib. 14. De duobus dierum generibus: simulque de umbris, & horis, quæ apud Palladium, in alia epistola ad lectorem. Georgij Alexandrini enarrationes priscarum dictionum, quæ in his libris Catonis: Varronis: Columellæ Editore,distributore, ecc.: [Venezia : Aldo Manuzio 1. & Andrea Torresano 1.] (Venetiis : in aedibus Aldi, et Andreae soceri, mense Maio 1514) Descrizione fisica: [34], 308 carte : ill. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: S.o. a.ui X.o- mila (3) 1514 (R) Note: Renouard 66.2; The Aldine Press, 2001, n. 121; EDIT16 CNCE 37471 A cura di Giovanni Giocondo da Verona, il cui nome figura a carta *2v Altro frontespizio a carta 2a1r Marca (U538) sui 2 frontespizi e in fine Corsivo ; greco ; romano Segnatura: *⁸ 2a-b⁸ 2c¹⁰ a-h⁸ i⁴ k-z⁸ A-Q⁸ Privilegio di Papa Leone X del 28 novembre 1513 alle carte *1v-*2r e avviso ai lettori di Aldo Manuzio 1. alle carte *3-8 Le carte 2c10 e H1 bianche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 7. 7 - Nota di possesso sul front.: "Dominici Gerardinij emptus Pistorij" ed altre cancellate. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro, titolo, ed. e data [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 7. 7 - Manca il fasc. *8. - Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Legatura in mezza pergamena e carta monocroma; sul dorso tassello con titolo, editore e data in oro; tagli blu [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 7. 7 - Possessore: Gerardini, Domenico. Nota sul front.: "Dominici Gerardinij emptus Pistorij" [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 6. 13 - Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front. Titolo uniforme: Scriptores rei rusticae. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Curatore] Giocondo, Giovanni : da Verona Varro, Marcus Terentius Cato, Marcus Porcius Columella, Lucius Iunius Moderatus Palladius, Rutilius Taurus Aemilianus Merula, Giorgio [Possessore precedente] Gerardini, Domenico - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 7. 7 [Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 6. 13 [Editore] Manuzio, Aldo <1.> & Torresano, Andrea <1.> Forme varianti dei nomi: Giocondo Giocondo , Giovanni Terentius Varro Terentius Varro , Marcus Varron Varo , Marcus Terentius Terenzio Varrone , Marco Varrone , Marco Terenzio Varrone Catone Catone , Marco Porcio Catone , Marco Porcio Catone : il Censore Columella , L. Giunio Moderato Palladio , Rutilio Tauro Emiliano Merlani , Giorgio Georgius : Alexandrinus Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> Marca tipografica: Ancora con delfino e la scritta: Aldus. Dim.: 4,7x5,4 (U538) Sui 2 front. e in fine. Identificativo record: UBOE027716 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F g. 7. 7 - R1 0003779025 VMD Nota di possesso sul front.: "Dominici Gerardinij emptus Pistorij" ed altre cancellate. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro, titolo, ed. e data - C - 20080319 - 20080319 - R1Q f. 6. 13 - R1 0002483195D VMD Manca il fasc. *8. - Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Legatura in mezza pergamena e carta monocroma; sul dorso tassello con titolo, editore e data in oro; tagli blu - C - 20080319 - 20080319 Scheda: 6/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Libri de re rustica. M. Catonis lib. 1. M. Terentii Varronis lib. 3. L. Iunii Moderati Columellae lib. 12. Eiusdem de arboribus liber separatus ab alijs. Palladii lib. 14. De duobus dierum generibus: simulque de umbris, & horis, quæ apud Palladium. Index omnium ferè rerum, quæ in his libris scitu dignæ leguntur. Index græcarum dictionum. Enarrationes priscarum uocum per ordinem literarum digestæ Editore,distributore, ecc.: [Venezia : eredi di Aldo Manuzio 1. e Andrea Torresano 1.], 1533 (Venetiis : in aedibus haeredum Aldi, et Andreae soceri, mense Decembri 1533) Descrizione fisica: [54], 295, [1] c. : ill. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: r*a, .a.b r-er sace (3) 1533 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 027203 Il fasc. *⁴ contiene la prefazione di Aldo Manuzio 1. ripresa dall'ed. del 1514, ma per un errore di imposizione il fasc. presenta un'incongruenza nella successione delle carte; a cura di Giovanni Giocondo, cfr. Hand Press Book on-line, n. GBOC13778262-E Altro frontespizio a carta A1r Corsivo, greco; segnatura: *⁴ A-E⁸ F¹⁰ a-z⁸, ²A-O⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 7. 6 - Note di possesso sul front.: "Jason Molosso", "Io fran.co Arriuabeni Arciprete di Canneto come her. di Carlo Ricciardi mio cugino ... ho hauto q.to a conto dell'heredità". - Postille marginali. - Legatura in pergamena rigida; titolo e data ms sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 7. 6 - Possessore: Molossi, Giasone. Nota sul front.: Jason Molosso [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 7. 6 - Possessore: Arrivabene, Francesco. Nota sul front.: "Io franc.� Arriuabeni ... ho hauto q.to a conto dell'heredità" Titolo uniforme: De re rustica. De re rustica. De re rustica. De re rustica. Scriptores rei rusticae. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: Giocondo, Giovanni : da Verona Varro, Marcus Terentius Cato, Marcus Porcius Columella, Lucius Iunius Moderatus Palladius, Rutilius Taurus Aemilianus [Possessore precedente] Molossi, Giasone - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 7. 6 [Possessore precedente] Arrivabene, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 7. 6 [Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> Forme varianti dei nomi: Giocondo Giocondo , Giovanni Terentius Varro Terentius Varro , Marcus Varron Varo , Marcus Terentius Terenzio Varrone , Marco Varrone , Marco Terenzio Varrone Catone Catone , Marco Porcio Catone , Marco Porcio Catone : il Censore Columella , L. Giunio Moderato Palladio , Rutilio Tauro Emiliano Torresano, Andrea & Manuzio, Aldo eredi Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi Marca tipografica: Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z36,A72) Identificativo record: RMLE001903 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F g. 7. 6 - R1 0003779015 VMD Note di possesso sul front.: "Jason Molosso", "Io fran.co Arriuabeni Arciprete di Canneto come her. di Carlo Ricciardi mio cugino ... ho hauto q.to a conto dell'heredità". - Postille marginali. - Legatura in pergamena rigida; titolo e data ms sul dorso - C - 20080319 - 20080319