Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Hermes : Trismegistus Scheda: 1/32 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hermes : Trismegistus Titolo: Poimandres / Ermete Trismegisto ; a cura di Paolo Scarpi Editore,distributore, ecc.: Venezia : Marsilio, 1987 Descrizione fisica: 105 p. ; 19 cm Collezione: Il convivio Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 8831749560 Numero bibliografia nazionale: IT 90-2628 Note: Trad. italiana a fronte di Paolo Scarpi. Titolo uniforme: Poimandrēs Classificazione Dewey: 299.93 - ALTRE RELIGIONI. DI ORIGINE ECLETTICA E SINCRETISTICA Nomi: [Autore] Hermes : Trismegistus Scarpi, Paolo Forme varianti dei nomi: Ermete : Trismegisto Hermes Trismegistus Ermete : Trimegisto Mercurius : Trismegistus Hermes : latinus Identificativo record: CFI0118760 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Liceo Classico G. Galilei - LGDEWEY12 299.93 HERMT - LGIB 0000065375 VMB FP1 - A - 20130918 - 20130918 Scheda: 2/32 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hermes : Trismegistus Titolo: 2: Hermetis Trismegisti De sex rerum principiis / cura et studio Paolo Lucentini, Mark D. Delp Editore,distributore, ecc.: Turnhout : Brepols, 2006 Descrizione fisica: 228 p., [4] p. di tav. : facs. ; 25 cm. Collezione: Corpus Christianorum ; 142 Lingua di pubblicazione: LATINO - ITALIANO - INGLESE Paese di pubblicazione: BELGIO ISBN: 2503044212 Continua con: Hermes Trismegistus : De sex rerum principiis / curante CTLO, Centre traditio litterarum occidentalium Fa parte di: Hermes Latinus / direttore del progetto Paolo Lucentini Altri titoli: De sex rerum principiis / Hermes Trismegistus TO01497552 Nomi: [Autore] Hermes : Trismegistus Lucentini, Paolo Delp, Mark D. Forme varianti dei nomi: Ermete : Trismegisto Hermes Trismegistus Ermete : Trimegisto Mercurius : Trismegistus Hermes : latinus Identificativo record: TO01494737 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1II C.e.17 C - R1 0003236075 VMD FP142 - C - 20061103 - 20061103 Scheda: 3/32 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hermes : Trismegistus Titolo: Corpus Hermeticum / [Hermès Trismégiste] Editore,distributore, ecc.: Paris : Les belles lettres Descrizione fisica: volumi ; 20 cm Collezione: Collection des universités de France Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - FRANCESE Paese di pubblicazione: FRANCIA Note: Traduzione francese a fronte Comprende: 3: Fragments extraits de Stobée : 1.-22. / [Hermès Trismègistes] ; texte établi et traduit par A.-J. Festugière 4: Fragments extraits de Stobée : 23.-29. / [Hermès Trismégistes] ; texte établi et traduit par A.-J. Festugière / [Hermès Trismégistes] ; texte établi par A. D. Nock ; et traduit par A.-J. Festugière 2: Traitès 13.-18. ; Asclepius / [Hermès Trismégiste] ; texte établi par A. D. Nock ; et traduit par A. J. Festugière 1: Traités 1.-12. / [Hermès Trismégiste] ; texte établi par A. D. Nock ; et traduit par A. G. Festugière Titolo uniforme: Hermetica Nomi: [Autore] Hermes : Trismegistus Forme varianti dei nomi: Ermete : Trismegisto Hermes Trismegistus Ermete : Trimegisto Mercurius : Trismegistus Hermes : latinus Identificativo record: NAP0006679 Scheda: 4/32 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hermes : Trismegistus Titolo: 4.4: Hermetis Trismegisti Astrologica et divinatoria / cura et studio Gerrit Bos ... [et al.] Editore,distributore, ecc.: Turnhout : Brepols, 2001 Descrizione fisica: 454 p. : ill. ; 26 cm. Collezione: Corpus Christianorum ; 144 C Lingua di pubblicazione: LATINO - INGLESE - ARABO Paese di pubblicazione: BELGIO ISBN: 2503044476, (rilegato) 2503044484, (brossura) Continua con: Hermes Trismegistus : Astrologica et divinatoria / curante CTLO, Centre Traditio litterarum Occidentalium Fa parte di: Hermes Latinus / direttore del progetto Paolo Lucentini Altri titoli: Astrologica et divinatoria. VIA0148532 Nomi: [Autore] Hermes : Trismegistus Bos, Gerrit Forme varianti dei nomi: Ermete : Trismegisto Hermes Trismegistus Ermete : Trimegisto Mercurius : Trismegistus Hermes : latinus Identificativo record: RAV0803690 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - II.C.e.17 C - R1II C.e.17 C - R1 0008070485 VMD FP144 C - C - 20060801 - 20060801 Scheda: 5/32 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hermes : Trismegistus Titolo: Hermes Latinus / direttore del progetto Paolo Lucentini Editore,distributore, ecc.: Turnholti : Brepols Descrizione fisica: v. ; 26 cm. Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: BELGIO Note: Titolo generale nel v. 3.2, controfrontespizio: Hermes latinus Opera omnia / series fundata a Paolo Lucentini ; nunc edita a David Porreca, Bruno Rochette, Antonella Sannino, BVE0895087 Comprende: 4.4: Hermetis Trismegisti Astrologica et divinatoria / cura et studio Gerrit Bos ... [et al.] 3.1: Liber viginti quattuor philosophorum / cura et studio Françoise Hudry 2: Hermetis Trismegisti De sex rerum principiis / cura et studio Paolo Lucentini, Mark D. Delp 4.1: Hermetis Trismegisti De triginta sex decanis / cura et studio Simonetta Feraboli ; Translatio Gallica capitum 24.-25. Altri titoli: Hermes latinus Opera omnia / series fundata a Paolo Lucentini ; nunc edita a David Porreca, Bruno Rochette, Antonella Sannino BVE0895087 Nomi: [Autore] Hermes : Trismegistus Lucentini, Paolo Forme varianti dei nomi: Ermete : Trismegisto Hermes Trismegistus Ermete : Trimegisto Mercurius : Trismegistus Hermes : latinus Identificativo record: PUV0193633 Scheda: 6/32 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 3.1: Liber viginti quattuor philosophorum / cura et studio Françoise Hudry Editore,distributore, ecc.: Turnholti : Brepols, 1997 Descrizione fisica: CXX, 117 p., X p. di tav. ; 26 cm. Collezione: Corpus Christianorum ; 143A Lingua di pubblicazione: LATINO - FRANCESE Paese di pubblicazione: BELGIO ISBN: 2503044336 2503044344, (broche) Continua con: Liber viginti quattuor philosophorum / curante CTLO, Centre Traditio Litterarum Occidentalium Fa parte di: Hermes Latinus / direttore del progetto Paolo Lucentini Nomi: Hermes : Trismegistus Hudry, Françoise Forme varianti dei nomi: Ermete : Trismegisto Hermes Trismegistus Ermete : Trimegisto Mercurius : Trismegistus Hermes : latinus Identificativo record: TO00558608 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - II.C.e.17 C - R1II C.e.17 C - R1 0008031845 VMD FP143 A - C - 20060801 - 20060801 Scheda: 7/32 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hermes : Trismegistus Titolo: La rivelazione segreta di Ermete Trismegisto / a cura di Paolo Scarpi Editore,distributore, ecc.: [Roma] : Fondazione Lorenzo Valla ; [Milano] : Arnoldo Mondadori Descrizione fisica: volumi ; 21 cm Collezione: Scrittori greci e latini Lingua di pubblicazione: ITALIANO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Comprende: Vol. 1 / a cura di Paolo Scarpi Vol. 1 / a cura di Paolo Scarpi Vol. 2 / a cura di Paolo Scarpi Titolo uniforme: Hermetica Soggetti: Ermetismo Nomi: [Autore] Hermes : Trismegistus Scarpi, Paolo Forme varianti dei nomi: Ermete : Trismegisto Hermes Trismegistus Ermete : Trimegisto Mercurius : Trismegistus Hermes : latinus Identificativo record: MIL0778327 Scheda: 8/32 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hermes : Trismegistus Titolo: Vol. 1 / a cura di Paolo Scarpi Editore,distributore, ecc.: [Milano] : Fondazione Lorenzo Valla : A. Mondadori, 2009 Descrizione fisica: CXXII, 543 p. ; 21 cm Lingua di pubblicazione: ITALIANO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 9788804583523 Fa parte di: La rivelazione segreta di Ermete Trismegisto / a cura di Paolo Scarpi Nomi: [Autore] Hermes : Trismegistus [Curatore] Scarpi, Paolo Forme varianti dei nomi: Ermete : Trismegisto Hermes Trismegistus Ermete : Trimegisto Mercurius : Trismegistus Hermes : latinus Identificativo record: MIL0778328 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Liceo Classico G. Galilei - LGDEWEY12 880 SCRGEL HIS - LGIB 0000004945 VMB TRIS 1 - A - 20100323 - 20100323 - LGDEWEY12 880 SCRGEL HIS - LGIB 0000089995 VMB FP4a - A - 20141204 - 20141204 Scheda: 9/32 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hermes : Trismegistus Titolo: 4: Hermetis Trismegisti De triginta sex decanis / cura et studio Simonetta Feraboli. Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: BELGIO Nomi: [Autore] Hermes : Trismegistus Feraboli, Simonetta Forme varianti dei nomi: Ermete : Trismegisto Hermes Trismegistus Ermete : Trimegisto Mercurius : Trismegistus Hermes : latinus Identificativo record: PUV0193636 Scheda: 10/32 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hermes : Trismegistus Titolo: 4.1: Hermetis Trismegisti De triginta sex decanis / cura et studio Simonetta Feraboli ; Translatio Gallica capitum 24.-25. Editore,distributore, ecc.: Turnholti : Brepols, 1994 Descrizione fisica: XLIV, 385 p., VIII p. di tav. : ill. ; 26 cm. Collezione: Corpus Christianorum ; 144 Lingua di pubblicazione: LATINO - ITALIANO Paese di pubblicazione: BELGIO ISBN: 2503044417 Continua con: Hermes Trismegistus : De triginta sex decanis / curante CETEDOC, Universitas catholica Lovaniensis Lovanii Novi Fa parte di: Hermes Latinus / direttore del progetto Paolo Lucentini Altri titoli: De triginta sex decanis. VIA0148528 Nomi: [Autore] Hermes : Trismegistus Matton, Sylvain Feraboli, Simonetta Forme varianti dei nomi: Ermete : Trismegisto Hermes Trismegistus Ermete : Trimegisto Mercurius : Trismegistus Hermes : latinus Identificativo record: UFI0178346 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - II.C.e.17 C - R1II C.e.17 C - R1 0003119835 VMD FP144 - C - 20060801 - 20060801 Scheda: 11/32 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Centre Traditio litterarum occidentalium Titolo: Hermes Trismegistus : Astrologica et divinatoria / curante CTLO, Centre Traditio litterarum Occidentalium Editore,distributore, ecc.: Turnhout : Brepols, 2002 Descrizione fisica: IX, 35 p. ; 25 cm + 3 microfiches Collezione: Corpus Christianorum ; 134 Lingua di pubblicazione: LATINO - FRANCESE Paese di pubblicazione: BELGIO ISBN: 2503644465 Note: Spoglio lessicale. Continuazione di: 4.4: Hermetis Trismegisti Astrologica et divinatoria / cura et studio Gerrit Bos ... [et al.] Soggetti: Ermete : Trismegisto - Opere - Indici Nomi: Hermes : Trismegistus [Autore] Centre Traditio litterarum occidentalium Forme varianti dei nomi: Ermete : Trismegisto Hermes Trismegistus Ermete : Trimegisto Mercurius : Trismegistus Hermes : latinus CTLO Identificativo record: RAV0958375 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - II.C.e.17 G - R1II C.e.17 G - R1 0008097345 OPD 134 ASTROLOGica - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 12/32 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Centre Traditio litterarum occidentalium Titolo: Hermes Trismegistus : De sex rerum principiis / curante CTLO, Centre traditio litterarum occidentalium Editore,distributore, ecc.: Turnhout : Brepols, 2006 Descrizione fisica: 21 p. ; 25 cm. + 3 microfiches Collezione: Corpus Christianorum ; 182 Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: BELGIO ISBN: 2503644228 Note: Spoglio lessicale Continuazione di: 2: Hermetis Trismegisti De sex rerum principiis / cura et studio Paolo Lucentini, Mark D. Delp Soggetti: Ermete : Trismegisto. De sex rerum principiis - Spogli lessicali Nomi: Hermes : Trismegistus [Autore] Centre Traditio litterarum occidentalium Forme varianti dei nomi: Ermete : Trismegisto Hermes Trismegistus Ermete : Trimegisto Mercurius : Trismegistus Hermes : latinus CTLO Identificativo record: RMS1657906 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1II C.e.17.G - R1 0003241085 VMD 182 - A - 20061211 - 20061211 Scheda: 13/32 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hermes : Trismegistus Titolo: Il Pimandro di Mercurio Trimegisto, tradotto da Tommaso Benci in lingua fiorentina Editore,distributore, ecc.: In Firenze : [Lorenzo Torrentino], 1548 Descrizione fisica: [24], 119, [17] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: n-el l-ia c-da ioci (3) 1548 (A) Note: Riferimenti: Edit16 CNCE 22587 Il nome dell'editore si ricava dalla prefazione di Carlo Lenzoni Stemma dei Medici in uso ai Torrentino (U542) Corsivo, romano; segnatura:*⁸ 2*⁴ A-H⁸ I⁴; fleuron xilografici sul frontespizio. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 2. 18 - Legatura moderna in pergamena semifloscia Titolo uniforme: Poimandrēs Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Hermes : Trismegistus Benci, Tommaso <1427-1470> Lenzoni, Carlo [Editore] Torrentino, Lorenzo Forme varianti dei nomi: Ermete : Trismegisto Hermes Trismegistus Ermete : Trimegisto Mercurius : Trismegistus Hermes : latinus Lenaerts van der Beke, Laurens Marca tipografica: Stemma Medici-Toledo sormontato da corona in cornice figurata. Motto: Videbunt iusti et laetabuntur (U542) Sul front. Identificativo record: PUVE009670 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1B f. 2. 18 - R1 0004487605 VMD Legatura moderna in pergamena semifloscia - C - 20100331 - 20100331 Scheda: 14/32 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hermes : Trismegistus Titolo: Il Pimandro di Mercurio Trimegisto, \|! tradotto da Tommaso Benci in linga \|! fiorentina Editore,distributore, ecc.: In Firenze : \Lorenzo Torrentino!, 1549 Descrizione fisica: \16!, 119, \9! p. ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: cea- a.la ocda ioci (3) 1549 (A) Note: Riferimenti: Edit16 CNCE 22587 Il nome dell'editore appare nella prefazione di Carlo Lenzoni Marca sul frontespizio (U542) Corsivo, romano; segnatura: πA⁸, A-H⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 845. 4 - Postilla marginale a c. A4v. - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della coperta originale conscritta: "In 12. Autori diversi Tom. II. Miscellanea ..."; tagli spruzzati. Titolo uniforme: Hermetica. Poimandres Altri titoli: Il Pimandro di Mercurio Trimegisto, tradotto da Tommaso Benci in lingua fiorentina. BVEE020919 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Hermes : Trismegistus Benci, Tommaso <1427-1470> Lenzoni, Carlo [Editore] Torrentino, Lorenzo Forme varianti dei nomi: Ermete : Trismegisto Hermes Trismegistus Ermete : Trimegisto Mercurius : Trismegistus Hermes : latinus Lenaerts van der Beke, Laurens Marca tipografica: Marca non controllata Marca di Torrentino sul front. Identificativo record: BVEE006760 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MISC. 845. 4 - R1 0003974655 VMD Postilla marginale a c. A4v. - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della coperta originale conscritta: "In 12. Autori diversi Tom. II. Miscellanea ..."; tagli spruzzati. - C - 20080626 - 20080626 Scheda: 15/32 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hermes : Trismegistus Titolo: 3: Fragments extraits de Stobée : 1.-22. / [Hermès Trismègistes] ; texte établi et traduit par A.-J. Festugière Editore,distributore, ecc.: Paris : Les belles lettres, 1954 Descrizione fisica: CCXXVIII, 89 p. (doppie in varie sequenze) ; 20 cm Lingua di pubblicazione: FRANCESE - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: FRANCIA Note: Testo originale a fronte. Fa parte di: Corpus Hermeticum / [Hermès Trismégiste] Nomi: [Autore] Hermes : Trismegistus [Curatore] Festugière, André-Jean Forme varianti dei nomi: Festugière , André Marie Jean Festugière , A. J. Ermete : Trismegisto Hermes Trismegistus Ermete : Trimegisto Mercurius : Trismegistus Hermes : latinus Identificativo record: NAP0006797 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Belles Lettres G - R1BELLES Lettres G - R1FL 0000051675 VMB Corp.Herm3 FRAGMENTs extraits de Stobee 1.-22. - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 16/32 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hermes : Trismegistus Titolo: 2: Traitès 13.-18. ; Asclepius / [Hermès Trismégiste] ; texte établi par A. D. Nock ; et traduit par A. J. Festugière Editore,distributore, ecc.: Paris : Les belles lettres, 1945 Descrizione fisica: 198-404 p. (297-355 doppie) ; 20 cm. Lingua di pubblicazione: FRANCESE - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Pubblicato con: Asclepius / texte etabli par A. D. Nock et traduit par A.-J. Festugiere | Hermes : Trismegistus CFIV051195 Fa parte di: Corpus Hermeticum / [Hermès Trismégiste] Nomi: [Autore] Hermes : Trismegistus [Traduttore] Festugière, André-Jean Nock, Arthur Darby Forme varianti dei nomi: Festugière , André Marie Jean Festugière , A. J. Ermete : Trismegisto Hermes Trismegistus Ermete : Trimegisto Mercurius : Trismegistus Hermes : latinus Darby Nock , Arthur Nock , Arthur D. Nock , A. D. Identificativo record: RMS0053987 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Belles Lettres G - R1BELLES Lettres G - R1FL 0000051775 VMB Corp.Herm2 TRAITES - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 17/32 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hermes : Trismegistus Titolo: 1: Traités 1.-12. / [Hermès Trismégiste] ; texte établi par A. D. Nock ; et traduit par A. G. Festugière Editore,distributore, ecc.: Paris : Les belles lettres, 1945 Descrizione fisica: LIII, 195 p Lingua di pubblicazione: FRANCESE - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: FRANCIA Note: doppie in varie sequenze) ; 20 cm. ((Sulla cop.: Poimandres ; Traites 2.-12. Fa parte di: Corpus Hermeticum / [Hermès Trismégiste] Nomi: [Autore] Hermes : Trismegistus [Traduttore] Festugière, André-Jean [Curatore] Nock, Arthur Darby Forme varianti dei nomi: Festugière , André Marie Jean Festugière , A. J. Ermete : Trismegisto Hermes Trismegistus Ermete : Trimegisto Mercurius : Trismegistus Hermes : latinus Darby Nock , Arthur Nock , Arthur D. Nock , A. D. Identificativo record: RMS0053988 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Belles Lettres G - R1BELLES Lettres G - R1FL 0000051765 VMB Corp.Herm1 TRAITES - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 18/32 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Université catholique : Centre de traitement éléctronique des documents Titolo: Hermes Trismegistus : De triginta sex decanis / curante CETEDOC, Universitas catholica Lovaniensis Lovanii Novi Editore,distributore, ecc.: Turnhout : Brepols, 1994 Descrizione fisica: 35 p. ; 25 cm + 4 microfiches Collezione: Corpus Christianorum ; 78 Lingua di pubblicazione: LATINO - FRANCESE Paese di pubblicazione: BELGIO ISBN: 2503644422 Note: Spoglio lessicale. Continuazione di: 4.1: Hermetis Trismegisti De triginta sex decanis / cura et studio Simonetta Feraboli ; Translatio Gallica capitum 24.-25. Soggetti: Ermete : Trismegisto. De triginta sex decanis - Indici Luogo di stampa o pubblicazione: Turnhout Nomi: Hermes : Trismegistus [Autore] Université catholique : Centre de traitement éléctronique des documents Forme varianti dei nomi: Ermete : Trismegisto Hermes Trismegistus Ermete : Trimegisto Mercurius : Trismegistus Hermes : latinus Centre de traitement électronique desdocuments CETEDOC Identificativo record: MIL0205958 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - II.C.e.17 G - R1II C.e.17 G - R1 0003227265 VMD 78 HERMES Trismegistus - C - 20060801 - 20060801 Scheda: 19/32 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hermes : Trismegistus Titolo: Pymander Mercurii Trismegisti cum Commento fratris Hannibalis Rosseli Calabri, Ordinis minorum regularis obseruantiæ, theologiæ & philosophiæ, ad S. Bernardinum Cracouiæ professoris. Liber primus [- 6.] ... Editore,distributore, ecc.: Cracouiae : in officina typographica Lazari, 1584-1590 Descrizione fisica: 6 v. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: POLONIA Note: Marca n.c. (obelisco) sui front Cors. ; rom Iniziali e fregi xil. ornati Vol.1 e 2: 1585; vol.3 e 5: 1586; vol.4: 1584; vol.6: 1590. Comprende: 1: Pymander Mercurii Trismegisti ... Liber primus de SS. Trinitate ... 2: Pymander Mercurii Trismegisti ... Liber secundus de Spiritu S. & angelis ... 3: Pymander Mercurii Trismegisti ... Liber 3. De ente, materia, forma, & rebus metaphysicis ... 4: Pymander Mercurii Trismegisti ... Liber quartus de Coelo. ... Titolo uniforme: Hermetica. Poimandres GRC | Hermetica. Asclepius Luogo di stampa o pubblicazione: PL - Cracovia Nomi: [Autore] Hermes : Trismegistus Rosselli, Annibale <1524 - 1592> [Editore] Lazarus Forme varianti dei nomi: Rosseli , Hannibal Roselli , Annibale Ermete : Trismegisto Hermes Trismegistus Ermete : Trimegisto Mercurius : Trismegistus Hermes : latinus Januszowski, Jan Officina Lazari Drukarnia Lazarzowa Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front Identificativo record: RMLE011602 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Liber secundus - R1S.R. 8. 10 - Liber III. - R1S.R. 8. 11 - 4 v. - Liber primus - R1S.R. 8. 9 - 4 v. - Liber quartus - R1S.R. 8. 12 Scheda: 20/32 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hermes : Trismegistus Titolo: 1: Pymander Mercurii Trismegisti ... Liber primus de SS. Trinitate ... Editore,distributore, ecc.: Cracouiae : in officina typographica Lazari, 1585 Descrizione fisica: °8!, 381, °19! p. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: POLONIA Impronta: i-si esre umn- ciMi (3) 1585 (R) Note: Cors. ; rom Segn.: °ast!⁴ A-3D⁴(3D4bianca) Iniziali e fregi xil. ornati. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 8. 9 - Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul frontespizio e antica segnatura sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso; tagli verdi [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 8. 9 - Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina . Timbro sul frontespizio Fa parte di: Pymander Mercurii Trismegisti cum Commento fratris Hannibalis Rosseli Calabri, Ordinis minorum regularis obseruantiæ, theologiæ & philosophiæ, ad S. Bernardinum Cracouiæ professoris. Liber primus [- 6.] ... Titolo uniforme: Hermetica. Poimandres Nomi: [Autore] Hermes : Trismegistus Rosselli, Annibale <1524 - 1592> [Editore] Lazarus [Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 8. 9 Forme varianti dei nomi: Rosseli , Hannibal Roselli , Annibale Ermete : Trismegisto Hermes Trismegistus Ermete : Trimegisto Mercurius : Trismegistus Hermes : latinus Januszowski, Jan Officina Lazari Drukarnia Lazarzowa Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front Identificativo record: RMLE011603 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 4 v. - Liber primus - R1S.R. 8. 9 - R1 0004312805 VMD Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul frontespizio e antica segnatura sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso; tagli verdi - C - 20091214 - 20091214 Scheda: 21/32 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hermes : Trismegistus Titolo: 2: Pymander Mercurii Trismegisti ... Liber secundus de Spiritu S. & angelis ... Editore,distributore, ecc.: Cracouiae : in officina typographica Lazari, 1585 Descrizione fisica: °8!, 426, °22! p. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: POLONIA Impronta: s,n- niui tai- lomo (3) 1585 (R) Note: Cors. ; rom Segn.: (ast)⁴, A-3k⁴(3K4bianca) Iniziali e fregi xil. ornatI. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 8. 10 - Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul frontespizio e antica segnatura sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso; tagli verdi [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 8. 10 - Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina . Timbro sul frontespizio e segnatura su guardia anteriore Fa parte di: Pymander Mercurii Trismegisti cum Commento fratris Hannibalis Rosseli Calabri, Ordinis minorum regularis obseruantiæ, theologiæ & philosophiæ, ad S. Bernardinum Cracouiæ professoris. Liber primus [- 6.] ... Titolo uniforme: Hermetica. Poimandres Nomi: [Autore] Hermes : Trismegistus Rosselli, Annibale <1524 - 1592> [Editore] Lazarus [Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 8. 10 Forme varianti dei nomi: Rosseli , Hannibal Roselli , Annibale Ermete : Trismegisto Hermes Trismegistus Ermete : Trimegisto Mercurius : Trismegistus Hermes : latinus Januszowski, Jan Officina Lazari Drukarnia Lazarzowa Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front Identificativo record: RMLE011604 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Liber secundus - R1S.R. 8. 10 - R1 0004312835 VMD Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul frontespizio e antica segnatura sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso; tagli verdi - C - 20091214 - 20091214 Scheda: 22/32 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hermes : Trismegistus Titolo: 3: Pymander Mercurii Trismegisti ... Liber 3. De ente, materia, forma, & rebus metaphysicis ... Editore,distributore, ecc.: Cracouiae : in officina typographica Lazari, 1586 Descrizione fisica: °8!, 444 °i.e. 442!, °14! p. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: POLONIA Impronta: o-s: ia:& ntta erso (3) 1586 (R) Note: Cors. ; rom Segn.: °fiore!⁴ A-3L⁴ Nella numerazione omesse le p. 302-303 Iniziali e fregi xil. ornati. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 8. 11 - Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul frontespizio e antica segnatura sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso; tagli verdi Fa parte di: Pymander Mercurii Trismegisti cum Commento fratris Hannibalis Rosseli Calabri, Ordinis minorum regularis obseruantiæ, theologiæ & philosophiæ, ad S. Bernardinum Cracouiæ professoris. Liber primus [- 6.] ... Titolo uniforme: Hermetica. Poimandres Nomi: [Autore] Hermes : Trismegistus Rosselli, Annibale <1524 - 1592> [Editore] Lazarus Forme varianti dei nomi: Rosseli , Hannibal Roselli , Annibale Ermete : Trismegisto Hermes Trismegistus Ermete : Trimegisto Mercurius : Trismegistus Hermes : latinus Januszowski, Jan Officina Lazari Drukarnia Lazarzowa Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front Identificativo record: RMLE011605 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Liber III. - R1S.R. 8. 11 - R1 0004312825 VMD Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul frontespizio e antica segnatura sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso; tagli verdi - C - 20091216 - 20091216 Scheda: 23/32 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hermes : Trismegistus Titolo: 4: Pymander Mercurii Trismegisti ... Liber quartus de Coelo. ... Editore,distributore, ecc.: Cracouiae : in officina typographica Lazari, 1584 Descrizione fisica: °12!, 478, °18! p. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: POLONIA Impronta: rom; 4.A- etci siei (3) 1584 (R) Note: Cors. ; rom Segn.: °ast!⁶ A-3Q⁴(3Q4bianca) Iniziali e fregi xil. ornati. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 8. 12 - Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul frontespizio e antica segnatura sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso; tagli verdi [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 8. 12 - Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina . Timbro sul front. e antica segnatura su guardia anteriore Fa parte di: Pymander Mercurii Trismegisti cum Commento fratris Hannibalis Rosseli Calabri, Ordinis minorum regularis obseruantiæ, theologiæ & philosophiæ, ad S. Bernardinum Cracouiæ professoris. Liber primus [- 6.] ... Titolo uniforme: Hermetica. Poimandres Nomi: [Autore] Hermes : Trismegistus Rosselli, Annibale <1524 - 1592> [Editore] Lazarus [Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 8. 12 Forme varianti dei nomi: Rosseli , Hannibal Roselli , Annibale Ermete : Trismegisto Hermes Trismegistus Ermete : Trimegisto Mercurius : Trismegistus Hermes : latinus Januszowski, Jan Officina Lazari Drukarnia Lazarzowa Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front Identificativo record: RMLE011606 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 4 v. - Liber quartus - R1S.R. 8. 12 - R1 0004312815 VMD Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul frontespizio e antica segnatura sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso; tagli verdi - C - 20091216 - 20091216 Scheda: 24/32 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hermes : Trismegistus Titolo: 4: Fragments extraits de Stobée : 23.-29. / [Hermès Trismégistes] ; texte établi et traduit par A.-J. Festugière . *Fragments divers / [Hermès Trismégistes] ; texte établi par A. D. Nock ; et traduit par A.-J. Festugière Editore,distributore, ecc.: Paris : Les belles lettres, 1954 Descrizione fisica: 150 p. (doppie in varie sequenze) ; 20 cm Lingua di pubblicazione: FRANCESE - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: FRANCIA Note: Testo originale a fronte. Fa parte di: Corpus Hermeticum / [Hermès Trismégiste] Nomi: [Autore] Hermes : Trismegistus [Traduttore] Festugière, André-Jean [Curatore] Nock, Arthur Darby Forme varianti dei nomi: Festugière , André Marie Jean Festugière , A. J. Ermete : Trismegisto Hermes Trismegistus Ermete : Trimegisto Mercurius : Trismegistus Hermes : latinus Darby Nock , Arthur Nock , Arthur D. Nock , A. D. Identificativo record: NAP0006803 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Belles Lettres G - R1BELLES Lettres G - R1FL 0000051685 VMB Corp.Herm4 FRAGMENTs extraits de Stobee (23.-29.) - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 25/32 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hermes : Trismegistus Titolo: Mercurii Trismegisti Pymander, de potestate et sapientia Dei. Eiusdem Asclepius, de uoluntate dei. Opuscula sanctissimis mysterijs, ac uerè coelestibus oraculis illustrissima. Iamblichus de mysterijs Aegyptiorum, Chaldæorum, & Assyriorum. Proclus in Platonicum Alcibiadem, de anima & daemone. Idem De sacrificio & magia. ... Editore,distributore, ecc.: Basileae, 1532 (Basileae : per Mich. Isingrinium : [Johann Bebel], mense Augusto 1532) Descrizione fisica: 480 [i.e. 460, 4] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: h*ma a.te e-ui goAt (3) 1532 (A) Note: Cfr. Adams, Catalogue of printed books ... H345; VD16 H2455 Il Pymander nella traduzione di Marsilio Ficino, come risulta nella pref La trad. dell'Asclepius attribuita ad Apuleio, il cui nome figura nell'intit. a c. H3v A c. A1v dedica dell'editore al lettore; a c. A2r prefazione di Marsilio Ficino dedicata al granduca Cosimo de' Medici Marca di Johann Bebel (J114) in fine Cors. ; gr. ; rom Segn.: A-2F⁸ Omesse nella numerazione le p. 320-339 Iniziali xil. Marca in fine, BVEV019648 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 10. 29 - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Questo libro è di Bongianni di Jacopo Gianfiglazj". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; nome dell'A. ms sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 10. 29 - Possessore: Gianfigliazzi, Bongianni. Nota su guardia anter.: "Questo libro è di Bongiannj di Jacopo Gianfigliazzi" Titolo uniforme: Hermetica. Poimandres Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Basilea Nomi: [Autore] Hermes : Trismegistus Proclus : Diadochus Apuleius Ficino, Marsilio Iamblichus [Possessore precedente] Gianfigliazzi, Bongianni - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 10. 29 [Editore] Isengrin, Michael [Editore] Bebel, Johann Forme varianti dei nomi: Proclus : Lycius Proclo Proclus <412-485> Proclus : Atheniensis Proculus Apuleius : Madaurensis Apuleius , Lucius Apuleio Apuleio , Lucio Apuleio : di Madaura Apulée Giamblico Iamblichos Jamblique Iamblichus : Chalcidensis Iamblicus Ermete : Trismegisto Hermes Trismegistus Ermete : Trimegisto Mercurius : Trismegistus Hermes : latinus Marca tipografica: Entro uno scudo: palma tra i cui rami si intravvede una lunga pietra. Ai lati del tronco: Palma Beb. (J114) In fine Identificativo record: BVEE020398 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F e. 10. 29 - R1 0003769715 VMD Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Questo libro è di Bongianni di Jacopo Gianfiglazj". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; nome dell'A. ms sul dorso. - C - 20100708 - 20100708 Scheda: 26/32 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Eis tēn Tetrabiblon tou Ptolemaiou exēgētēs anōnymos. In Claudii Ptolemaei Quadripartitum enarrator ignoti nominis, quem tamen Proclum fuisse quidam existimant. ... Porphyrii philosophi introductio in Ptolemaei opus de effectibus astrorum. Praeterea Hermetis philosophi De reuolutionibus natiuitatum libri duo, incerto interprete Editore,distributore, ecc.: Basileae (Basileae : ex officina Petriana, 1559. Mense Septembri) Descrizione fisica: [24], 279, [1] p., 2 c. di tav. ripieg. : ill. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: uer, 39g- *.** **** (3) 1559 (R) Note: Contiene anche una pref. di Hieronymus Wolf al De revolutionibus nativitatum Marca (J76) in fine Cors. ; gr. ; rom Segn.: a-b⁶ A-R⁶ 2A-2E 462F. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 139. 2 - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura coeva tedesca in pelle di scrofa, decorata con impressioni a secco; fermagli metallici; tagli rossi. Titolo uniforme: In Claudii Ptolomaei Quadripartitum Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Basilea Nomi: Porphyrius Proclus : Diadochus Hermes : Trismegistus Ptolomaeus, Claudius Wolf, Hieronymus <1516-1580> [Editore] Petri, Heinrich Forme varianti dei nomi: Porfirio Porfirio : di Tiro Porphyrius : Tyrius Proclus : Lycius Proclo Proclus <412-485> Proclus : Atheniensis Proculus Ermete : Trismegisto Hermes Trismegistus Ermete : Trimegisto Mercurius : Trismegistus Hermes : latinus Ptolemæus , Claudius Tolomeo Tolemeo , Claudio Ptolemeus , Claudius Ptolomaeus , Claudius Tolomeo , Claudio Ptolemy Officina Petrina Petrus, Henricus Officina Henricpetrina <1527-1579> Marca tipografica: Una mano batte un martello sopra una roccia dalla quale escono fiamme alimentate dal soffio del vento (J76) In fine. Identificativo record: BVEE017397 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 12. 139. 2 - R1 0003796535 VMD Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura coeva tedesca in pelle di scrofa, decorata con impressioni a secco; fermagli metallici; tagli rossi. - C - 20091209 - 20091209 Scheda: 27/32 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Virdung, Johann <1463-ca. 1538> Titolo: Ioannis Hasfurti ... De cognoscendis, et medendis morbis ex corporum coelestium positione libri 4. Cum argumentis, & expositionibus Ioannis Paulli Gallucij Saloensis, ... Quibus accesserunt in eandem sententiam auctores alij, \Hermetis Trismegisti Iatromathematica, Galeni, Marsilii Ficini, Ioannis Paulli Callucij! ... Editore,distributore, ecc.: Venetijs : ex officina Damiani Zenarij, 1584 Descrizione fisica: \12!, 228 c. : ill. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: emum .b.a n-e- nxit (3) 1584 (A) Note: I nomi degli altri A. appaiono sul verso del frontespizio Marca tipografica sul frontespizio (Q60) Corsivo ; greco ; romano Segnatura: \ast!⁴2\ast!⁴3\ast!⁴A-3L⁴ Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 NN e. 183 - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; sul dorso indicazione ms degli A. e titoli, e cartiglio con lettera M che contraddistingue i volumi della biblioteca Montelatici. [Collocazioni:] IT-PI0112 NN e. 183 - Provenienza: Montelatici, Giuseppe Maria. Sul dorso applicato cartiglio recante la lettera M Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Virdung, Johann <1463-ca. 1538> Gallucci, Giovanni Paolo Ficino, Marsilio Galenus, Claudius Hermes : Trismegistus [Provenienza] Montelatici, Giuseppe Maria - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN e. 183 [Editore] Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Gallucius , Ioannes Paulus Galucius , Ioannes Paulus Galien : de Pergame Galèno Galenus Galeno , Claudio Galeno : di Pergamo Galenus : Pergamensis Claudius : Pergamenus Galen Ermete : Trismegisto Hermes Trismegistus Ermete : Trimegisto Mercurius : Trismegistus Hermes : latinus Zenaro, Damian Marca tipografica: In cornice figurata: salamandra sulle fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (Q60) Sul frontespizio Identificativo record: BVEE008574 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1NN e. 183 - R1 0003305485 VMD Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; sul dorso indicazione ms degli A. e titoli, e cartiglio con lettera M che contraddistingue i volumi della biblioteca Montelatici. - C - 20090429 - 20090429 Scheda: 28/32 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Iamblichus Titolo: De mysteriis Ægyptiorum, Chaldæorum, Assyriorum. / Iamblichus. Proclus in Platonicum Alcibiadem de anima, atque dæmone. Idem De sacrificio & magia. Porphyrius de diuinis atque daemonib. Psellus De dæmonibus. Mercurii Trismegisti Pimander. Ejusdem Asclepius Editore,distributore, ecc.: [Ginevra] : apud Ioannem Tornæsium, 1607 Descrizione fisica: 543, [1] p. ; 16° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: m.q. s,am t:us Quvn (3) 1607 (R) Note: Riferimenti: NUC pre-1956 v. 276 p. 390 Nome dell'A. in testa al front Trad. e a cura di Marsilio Ficino, il cui nome appare nella pref Marca (S885) sul front Segn.: a-z⁸ A-L⁸ Ritr. xilogr. su medaglione dell'A. a c. L8v Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 11. 12 - Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva in pergamena rigida [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 11. 12 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato Titolo uniforme: De divinis atque demonibus. GRC | In Platonis Alcibiadem primum. De mysteriis Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Ginevra Nomi: [Autore] Iamblichus Porphyrius Proclus : Diadochus Ficino, Marsilio Psellos, Michaīl Hermes : Trismegistus [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 11. 12 [Editore] Tournes, Jean de <2.> Forme varianti dei nomi: Porfirio Porfirio : di Tiro Porphyrius : Tyrius Proclus : Lycius Proclo Proclus <412-485> Proclus : Atheniensis Proculus Giamblico Iamblichos Jamblique Iamblichus : Chalcidensis Iamblicus Psello , Michele Psellos , Michel Michaël Psellus Psellus , Michael Psellos , Mikhaēl Kōnstantinos Ermete : Trismegisto Hermes Trismegistus Ermete : Trimegisto Mercurius : Trismegistus Hermes : latinus Marca tipografica: Due serpenti formano un doppio cerchio al cui centro e appesa una targa con motto: quod tibi fieri non vis alteri ne feceris (S885) Sul front. Identificativo record: VEAE008082 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H a. 11. 12 - R1 0004201675 VMD F Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva in pergamena rigida - C - 20130513 - 20130513 Scheda: 29/32 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Iamblichus Titolo: Iamblichus De mysteriis Aegyptiorum, Chaldæorum, Assyriorum. Proclus In Platonicum Alcibiadem de anima, atque dæmone. Idem De sacrificio & magia. Porphyrius De diuinis atque dæmonib. Psellus De dæmonibus. Mercurii Trismegisti Pimander. Eiusdem Asclepius Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Ioan. Tornaesium, typogr. regium, 1570 Descrizione fisica: 543, [1] p. ; 16º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: m.ue s,am t:us Cuvn (3) 1570 (R) Note: Il nome dell'A. della prima opera è in testa al front Traduzione di Marsilio Ficino Asclepio è nella traduzione attribuita ad Apuleio Marca (S884) sul frontespizio e (S190) a carta L8v Corsivo, greco, romano Segnatura: a-z⁸ A-L⁸ Iniziali xilografiche ornate. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 8. 9 - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Annotazioni in latino sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione dilavata sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 8. 9 - Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio Titolo uniforme: De divinis atque demonibus. GRC | Hermetica. Poimandres GRC | Hermetica. Asclepius GRC | In Platonis Alcibiadem primum. De mysteriis GRC | De operatione daemonum Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Iamblichus Porphyrius Proclus : Diadochus Apuleius Ficino, Marsilio Psellos, Michaīl Hermes : Trismegistus [Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 8. 9 [Editore] Tournes, Jean de <1.> Forme varianti dei nomi: Porfirio Porfirio : di Tiro Porphyrius : Tyrius Proclus : Lycius Proclo Proclus <412-485> Proclus : Atheniensis Proculus Apuleius : Madaurensis Apuleius , Lucius Apuleio Apuleio , Lucio Apuleio : di Madaura Apulée Giamblico Iamblichos Jamblique Iamblichus : Chalcidensis Iamblicus Psello , Michele Psellos , Michel Michaël Psellus Psellus , Michael Psellos , Mikhaēl Kōnstantinos Ermete : Trismegisto Hermes Trismegistus Ermete : Trimegisto Mercurius : Trismegistus Hermes : latinus Tornaesius, Ioannes Marca tipografica: Tetraedro in un cerchio. Motto: Nescit labi virtus. (S190) In fine Doppio cerchio formato da due serpenti, uno dei quali partorisce serpentelli. Motto: Quod tibi fieri non vis, alteri ne feceris. (S884) Sul front Identificativo record: TO0E030952 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1Q e. 8. 9 - R1 0002481205 VMD Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Annotazioni in latino sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione dilavata sul dorso - C - 20091019 - 20091019 Scheda: 30/32 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Firmicus Maternus, Iulius Titolo: Iulii Firmici Materni iunioris Siculi V.C. ad Mauortium Lollianum, Astronomicōn libri 8, per Nicolaum Prucknerum astrologum nuper ab innumeris mendis uindicati. His accesserunt, Claudii Ptolemaei ... apotelesmatōn, quod Quadripartitum uocant, lib.4. De inerrantium stellarum significationibus, lib.I. Centiloquium eiusdem. Ex Arabibus et Chaldaeis. Hermetis uetustissimi astrologi centum aphoris. lib.1. Bethem Centiloquium. Eiusdem de horis planetarum liber alius. Almanzoris astrologi Propositiones ad Saracenorum regem. Zachelis Arabis de electionibus lib.1. Messahalah de ratione circuli & stellarum, & qualiter in hoc seculo operentur, lib.1. Omar de natiuitatibus lib.3. Marci Manilii ... Astronomicōn lib.5. Postremò, Othonis Brunfelsii de diffinitionibus & terminis astrologiae libellus isagogicus Editore,distributore, ecc.: Basileae : per Ioannem Heruagium, 1551. Mense Aprili (Basileae : ex officina Ioannis Hervagij, 1551 Mense Aprili) Descrizione fisica: \12!, 244, 227, \1! p. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: uau- *c*& a,et rine (3) 1551 (R) Note: Marca in fine (J129) Corsivo ; greco ; romano Segnatura: α⁶ a-t⁶ u⁸ A-T⁶ Iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 7. 5 - Mancano le carte [alfa] 2-3. - Annotazioni sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Basilea Nomi: [Autore] Firmicus Maternus, Iulius Prueckner, Nicolaus <1650fl.> Brunfels, Otto <1488-1534> Sahl ibn Bišr Bethem Yahya ibn abi Mansur, al-Mamuni Omar ibn Farkhan : al-Tabarī Hermes : Trismegistus Ptolomaeus, Claudius Manilius, Marcus Ma Sha Allah, al-Misri [Editore] Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557> Forme varianti dei nomi: Hervagius , Joannes Zahel : Ismaelita Almansore Almansor Omar : Tiberiades Ermete : Trismegisto Hermes Trismegistus Ermete : Trimegisto Mercurius : Trismegistus Hermes : latinus Ptolemæus , Claudius Tolomeo Tolemeo , Claudio Ptolemeus , Claudius Ptolomaeus , Claudius Tolomeo , Claudio Ptolemy Manilio , M. Manilio Manilio , Marco Messehallach Messahallach Mesehella Firmico Materno Iulius Firmicus Maternus Hervagius, Ioannis <1.> Officina Herwagiana <1528-1557> Hervage, Jean Marca tipografica: Colonna sormontata da un busto a tre teste: Mercurio che tiene in mano un caduceo. (J129) In fine Identificativo record: BVEE003236 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F e. 7. 5 - R1 0003767035 VMD Mancano le carte [alfa] 2-3. - Annotazioni sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati - C - 20100703 - 20100703 Scheda: 31/32 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Apuleius Titolo: L. Apuleiii Madaurensis philosophi platonici Metamorphoseos siue De asino aureo liber primus [-undecimus] Editore,distributore, ecc.: (In Vicentia : impraessa per Henricum de Sancto Vrso, 1488 die nona Augusti) Descrizione fisica: [178] c. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: etio t.bi o.em cote (C) 1488 (R) Note: Riferimenti: ISTC ia00935000; IGI 770; BMC VII 1047; GW 02302; copia digitalizzata della Bayerische Staatsbibliothek, Munchen, disponibile in linea Marca (K347) a carta [us]4v A carta A2r: Epistola Ioannis Andreae episcopi Hylariensis A carta v8v.: Hermetis Trimegisti Dialogus Lut. Apuleii Madaurensis ... in Latinum conuersio A carta y6r.: Alcinoi Disciplinarum Platonis epitoma idest Breuiarium incipit. Episcopi Tropiensis ad Nicolaum Cunensem cardinalem conuersio Romano, greco Spazi riservati per le iniziali, con lettere guida Segn.: A⁶, a–m⁸/⁶ n⁸ o-x⁸/⁶ y-z⁶, &⁶, [us]⁶ Bianche la prima e l'ultima carta. Titolo uniforme: De doctrina Platonis liber GRC | Hermetica. Asclepius Opera Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Vicenza Nomi: Apuleius Andreas : Alerensis <1417-1475 ; vescovo> Hermes : Trismegistus Albinus : Platonicus Balbi, Pietro <1399-1479> Ca' Zeno, Enrico Forme varianti dei nomi: Iohannes Andreas Bossis , Johannes Andreas : de Bussi , Giovanni Andrea Andreas Johannes Bossi , Giovanni Andrea Buxis , Johannes Andreas : de Giovanni Andrea Johannes Andreas Apuleius : Madaurensis Apuleius , Lucius Apuleio Apuleio , Lucio Apuleio : di Madaura Apulée Ermete : Trismegisto Hermes Trismegistus Ermete : Trimegisto Mercurius : Trismegistus Hermes : latinus Albinus Platonicus Albinus : Smyrnaeus Alcinous : Platonicus Albinos Albino Balbus , Petrus Balbo , Pietro Sant'Orso, Enrico Sancto Ursio, Henricus : de Enrico : di Ca Zeno Marca tipografica: Cerchio semplice, con iniziali RV nere su banda bianca, sormontato da croce latina. (K347) A carta [cum]4v. Identificativo record: VIAE042646 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1INCUN 7 - R1 0003327805 VMB - R - 20170627 - 20170627 Scheda: 32/32 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ptolomaeus, Claudius Titolo: Quadriparti. Ptolo. Que in hoc volumine continentur hec sunt. Liber quadripartiti Ptolomei. Centiloquium eiusdem. Centiloquium Hermetis ... Centiloquium Bethem. & de horis planetarum ... Centum quinquaginta propositiones Almansoris. Zahel de interrogationibus ... Messahallach de receptionibus planetarum. Eiusdem de interrogationibus. ... Editore,distributore, ecc.: (Venetijs : mandato ac sumptibus heredum nobilis viri domini Octauiani Scoti ciuis ac patritius Modoetiensis & sociorum, 1519. sexto Februarij) Descrizione fisica: [4], 140 c. : ill. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: o-*p s.mu att* Hecu (3) 1519 (A) Note: Commentatore del Quadripartitum e del Centiloquium di Tolomeo, Ali ibn Rudwan, a a c. 2a4r e a c. N1r Traduttore dell'opera di Almansor, Platone da Tivoli, a c. O5v Traduttore dell'opera De receptionibus planetarum e del De interrogationibus di Messehalla, Johannes Hispalensis, a c. R2v Marca degli eredi e soci di Ottaviano Scoto (V 466) a c. S6r Iniziali xil Got Segn.: 2a⁴ A-Q⁸ R-S⁶. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 18. 3 - Legatura moderna in pergamena rigida; indicazione ms di A. titolo, luogo e data sul dorso Titolo uniforme: Quadripartitum Fructus sive centiloquium. - Centiloquium. Centiloquium Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Ptolomaeus, Claudius Sahl ibn Bišr Yahya ibn abi Mansur, al-Mamuni [Autore] al- Battānī, Muhammad Hermes : Trismegistus Platone : da Tivoli Johannes : Hispalensis Alī ibn Rudwān Ma Sha Allah, al-Misri [Editore] Scoto, Ottaviano <1.> eredi & C. Forme varianti dei nomi: Zahel : Ismaelita Almansore Almansor Muhammad ibn Jābir al-Battānī Albategnius Albatenius Ermete : Trismegisto Hermes Trismegistus Ermete : Trimegisto Mercurius : Trismegistus Hermes : latinus Ptolemæus , Claudius Tolomeo Tolemeo , Claudio Ptolemeus , Claudius Ptolomaeus , Claudius Tolomeo , Claudio Ptolemy Plato : Tiburtinus Rodoham Hali Messehallach Messahallach Mesehella Marca tipografica: Doppia croce su cerchio con iniziali O.S.M. Intorno fregi floreali. In cornice a doppio filetto. (A101,Z297,V466) Identificativo record: RMLE009402 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 1. 18. 3 - R1 0004365865 VMD Legatura moderna in pergamena rigida; indicazione ms di A. titolo, luogo e data sul dorso - C - 20090109 - 20090109