Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Hippocrates Scheda: 1/65 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hippocrates Titolo: Testi di medicina greca / Ippocrate ; introduzione di Vincenzo Di Benedetto ; premessa al testo, traduzione e note di Alessandro Lami Edizione: 8. ed Editore,distributore, ecc.: Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 2007 Descrizione fisica: 257 p., [6] p. di tav. ; 18 cm Lingua di pubblicazione: ITALIANO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Testo orig. a fronte. Classificazione Dewey: 610.938 - Nomi: Hippocrates Forme varianti dei nomi: Ippocrate Ypocras Identificativo record: CAG2070620 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Liceo Classico G. Galilei - LGDEWEY12 610.938 HIPP - LGIB 0000109165 VMB FP - A - 20210518 - 20210518 Scheda: 2/65 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hippocrates Titolo: Hippocrates Editore,distributore, ecc.: Cambridge (Mass.) : Harvard university press ; London : W. Heinemann Descrizione fisica: v. ; 17 cm Lingua di pubblicazione: INGLESE - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: STATI UNITI ISBN: 0198152272 Note: Testo orig. a fronte. Comprende: 3 / Hippocrates ; with an english translation by E. T. Withington 5 / Hippocrates ; with an English translation by Paul Potter 6 / Hippocrates ; with an English translation by Paul Potter Vol. 1 / Hippocrates ; edited and translated by Paul Potter 1 / °Hippocrates! ; with an English translation by W. H. S. Jones 4 / °Hippocrates! / Heracleitus ; with an English translation by W. H. S. Jones Nomi: [Autore] Hippocrates Forme varianti dei nomi: Ippocrate Ypocras Identificativo record: PUV0236023 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca dell'Istituto Lama Tzong Khapa - IL05. 20 HIP PO 01 Scheda: 3/65 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hippocrates Titolo: Hippocratis Opera quae feruntur omnia Editore,distributore, ecc.: Lipsiae : in aedibus B. G. Teubneri Descrizione fisica: volumi ; 18 cm Collezione: Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Note: Testo in greco. Comprende: 1 / recensuit Hugo Kuehlewein ; prolegomena conscripserunt Ioannes Ilberg et Hugo Kuehlewein 2 / ex codicibus italicis edidit Hugo Kuehlewein Nomi: [Autore] Hippocrates Forme varianti dei nomi: Ippocrate Ypocras Identificativo record: CAG0073496 Scheda: 4/65 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hippocrates Titolo: Hippocrate Editore,distributore, ecc.: Paris : Les belles lettres Descrizione fisica: volumi ; 20 cm Collezione: Collection des universités de France Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - FRANCESE Paese di pubblicazione: FRANCIA Note: Testo originale a fronte Comprende: 2.1: De l'ancienne médecine / Hippocrate ; texte établi et traduit par Jacques Jouanna 6.1: Du régime / Hippocrate ; texte établi et traduit par Robert Joly Tome 10.2: Maladies 2. / Hippocrate ; texte établi et traduit par Jacques Jouanna Tome 4.3: Épidémies 5. et 7. / Hippocrate ; texte établi et traduit par Jacques Jouanna ; annoté par Jacques Jouanna et Mirko D. Grmek Tome 2.3: La maladie sacrée / Hippocrate ; texte établi et traduit par Jacques Jouanna 6.2: Du regime des maladies aigues, Appendice ; De l'aliment ; De l'usage des liquides / Hippocrate ; texte etabli et traduit par Robert Joly Tome 11: De la génération ; De la nature de l'enfant ; Des maladies 4. ; Du foetus de huit mois / Hippocrate ; texte établi et traduit par Robert Joly Tome 13: Des lieux dans l'homme ; Du système des glandes ; Des fistules, des hémorroïdes ; De la vision ; Des chairs ; De la dentition / Hippocrate ; texte établi et traduit par Robert Joly Nomi: [Autore] Hippocrates Forme varianti dei nomi: Ippocrate Ypocras Identificativo record: CFI0134091 Scheda: 5/65 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hippocrates Titolo: Hippocratic writings : on the natural faculties, by Galen / Hippocrates Editore,distributore, ecc.: Chicago : Encyclopaedia Britannica, 1980 Descrizione fisica: XI, 215 p. ; 24 cm. Collezione: Great books of the Western world / Mortimer J. Adler editor in chief ; 10 Lingua di pubblicazione: TEDESCO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE ISBN: 0852291639 Nomi: [Autore] Hippocrates Forme varianti dei nomi: Ippocrate Ypocras Identificativo record: BVE0191441 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Coll.795 - R1COLL. 795 - R1 0002882855 VMD 10 HIPPOCRAtic writings - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 6/65 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hippocrates Titolo: Vol. 1 / Hippocrates ; edited and translated by Paul Potter Editore,distributore, ecc.: Cambridge (Massachusetts) ; London : Harvard University Press, 2022 Descrizione fisica: xcii, 348 p. ; 17 cm Collezione: The Loeb classical library ; 147 Lingua di pubblicazione: INGLESE - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: STATI UNITI ISBN: 9780674997479 Fa parte di: Hippocrates Nomi: [Autore] Hippocrates [Curatore] Potter, Paul Forme varianti dei nomi: Ippocrate Ypocras Identificativo record: SBT0042950 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca dell'Istituto Lama Tzong Khapa - IL05. 20 HIP PO 01 - IL 0000055075 VMB 1V - A - 20240214 - 20240214 Scheda: 7/65 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hippocrates Titolo: 8 / \\Hippocrates! ; edited and translated by Paul Potter Editore,distributore, ecc.: Cambridge, Mass. ; London, England : Harvard university press, 1995 Descrizione fisica: 418 p. ; 18 cm. Collezione: The Loeb classical library ; 482 Lingua di pubblicazione: INGLESE - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: STATI UNITI ISBN: 0674995317 Nomi: [Autore] Hippocrates Potter, Paul Forme varianti dei nomi: Ippocrate Ypocras Identificativo record: PUV0289383 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Loeb G - R1LOEB G - R1 0003190945 VMD Hip. 8 HIPPOCRAtes - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 8/65 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hippocrates Titolo: 6.1: Du régime / Hippocrate ; texte établi et traduit par Robert Joly Editore,distributore, ecc.: 2. tirage - Paris : Les Belles Lettres, 2003 Descrizione fisica: XXXVI, 141 p. (1-109 doppie) ; 20 cm Collezione: Collection des universités de France Lingua di pubblicazione: FRANCESE - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: FRANCIA ISBN: 2251001549 Note: Testo originale a fronte Fa parte di: Hippocrate Nomi: Hippocrates Joly, Robert Forme varianti dei nomi: Ippocrate Ypocras Identificativo record: FOG0484421 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Belles Lettres G - R1BELLES Lettres G - R1 0003033115 VMD Hip. 6.1 DU REGIMe - A - 20060801 - 20060801 - Coll.156 - R1COLL. 156 - R1FL 0000073915 VMB 4 DU REGIMe - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 9/65 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hippocrates Titolo: Arie, acque, luoghi / Ippocrate ; a cura di Luigi Bottin Editore,distributore, ecc.: Venezia : Marsilio, 1986 Descrizione fisica: 141 p. ; 18 cm Collezione: Il convivio Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 8831748627 8831748629 Numero bibliografia nazionale: IT 87-2648 Note: Trad. italiana a fronte di Luigi Bottin. Titolo uniforme: De aëre, aquis, locis Classificazione Dewey: 616.988 - Malattie non Contagiose. Malattie Dovute al Clima e al Tempo Atmosferico Nomi: [Autore] Hippocrates Bottin, Luigi Forme varianti dei nomi: Ippocrate Ypocras Identificativo record: CFI0018660 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Liceo Classico G. Galilei - LGDEWEY12 616.988 HIPP - LGIB 0000065365 VMB FP1 - A - 20130918 - 20130918 Scheda: 10/65 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hippocrates Titolo: Tome 10.2: Maladies 2. / Hippocrate ; texte établi et traduit par Jacques Jouanna Editore,distributore, ecc.: Paris : Les belles lettres, 1983 Descrizione fisica: 313 p. (132-214 doppie) ; 20 cm Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - FRANCESE Paese di pubblicazione: FRANCIA ISBN: 2251003630 Note: Testo originale a fronte. Controllato BLC to 1975: De morbis, RML0017613 Fa parte di: Hippocrate Titolo uniforme: De morbis Nomi: [Autore] Hippocrates Jouanna, Jacques Forme varianti dei nomi: Ippocrate Ypocras Identificativo record: NAP0007163 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Belles Lettres G - R1BELLES Lettres G - R1 0003033125 VMD 10.2 MALADIES - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 11/65 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hippocrates Titolo: Tome 2.3: La maladie sacrée / Hippocrate ; texte établi et traduit par Jacques Jouanna Editore,distributore, ecc.: Paris : Les belles lettres, 2003 Descrizione fisica: CXXXVIII, 161 p. (1-33 doppie) ; 20 cm Collezione: Collection des universités de France ; 429 Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - FRANCESE Paese di pubblicazione: FRANCIA ISBN: 2251005110 Fa parte di: Hippocrate Titolo uniforme: De morbo sacro Nomi: [Autore] Hippocrates Jouanna, Jacques Forme varianti dei nomi: Ippocrate Ypocras Identificativo record: PUV0927518 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Lettres G - R1BELLES Lettres G - R1 0008106675 VMD Hip.2.3 MALADIE - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 12/65 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hippocrates Titolo: Opere / Hippocrates Editore,distributore, ecc.: Torino : Boringhieri, 1968 Descrizione fisica: 220 p. ; 20 cm Collezione: Enciclopedia di autori classici ; 64 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Contiene: Il giuramento, La malattia sacra, le arie, le acque, i luoghi, Il pronostico, Le epidemie, primo libro, Le epidemie, terzo libro, La medicina antica.- Introduzione, traduzione e note di G. Lanata. In testa al front.: Ippocrate BNI 61B12646. Nomi: [Autore] Hippocrates Lanata, Giuliana Forme varianti dei nomi: Ippocrate Ypocras Identificativo record: LIA0103025 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1DONO Ferrucci Luschi a. 1537 - R1 0008364485 VMC RD - C - 20200205 - 20200205 Scheda: 13/65 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hippocrates Titolo: 2.1: De l'ancienne médecine / Hippocrate ; texte établi et traduit par Jacques Jouanna Editore,distributore, ecc.: Paris : Les belles lettres, 1990 Descrizione fisica: 237 p. (118-153 doppie) ; 20 cm Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - FRANCESE Paese di pubblicazione: FRANCIA ISBN: 2251004173 Note: Traduzione francese a fronte. Fa parte di: Hippocrate Titolo uniforme: De antiqua medicina Altri titoli: L' ancienne medecine TO00035216 Nomi: [Autore] Hippocrates Jouanna, Jacques Forme varianti dei nomi: Ippocrate Ypocras Identificativo record: CFI0134093 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Belles Lettres G - R1BELLES Lettres G - R1 0003044175 VMD Hip. 2.1 L"ANCIENne - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 14/65 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hippocrates Titolo: 6.2: Du regime des maladies aigues, Appendice ; De l'aliment ; De l'usage des liquides / Hippocrate ; texte etabli et traduit par Robert Joly Editore,distributore, ecc.: Paris : Les belles lettres, 1972 Descrizione fisica: 180 p. (37-98, 141-147, 165-170 doppie) ; 21 cm Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - FRANCESE Paese di pubblicazione: FRANCIA Note: p. 36-128, RAV0201063 p. 131-155, RAV0201064 p. 159-178, RAV0201065 Pubblicato con: Du regime des maladies aigues / Hippocrate | Hippocrates CFIV006486 De l'aliment / Hippocrate | Hippocrates CFIV006486 De l'usage des liquides / Hippocrate | Hippocrates CFIV006486 Fa parte di: Hippocrate Nomi: [Autore] Hippocrates Joly, Robert Forme varianti dei nomi: Ippocrate Ypocras Identificativo record: RAV0201060 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Belles Lettres G - R1BELLES Lettres G - R1FL 0000084035 VMB Hip. 6.2 DU REGIMe - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 15/65 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hippocrates Titolo: Tome 11: De la génération ; De la nature de l'enfant ; Des maladies 4. ; Du foetus de huit mois / Hippocrate ; texte établi et traduit par Robert Joly Editore,distributore, ecc.: Paris : Les belles lettres, 1970 Descrizione fisica: 188 p. ; 21 cm Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - FRANCESE Paese di pubblicazione: FRANCIA Note: p. 44-52, RAV0201067 p. 53-83, RAV0201068 p. 84-124, RAV0201069 p. 164-188, RAV0201072 Pubblicato con: De la generation / Hippocrate | Hippocrates CFIV006486 De la nature de l'enfant / Hippocrate | Hippocrates CFIV006486 Des maladies 4. / Hippocrate | Hippocrates CFIV006486 Du foetus de huit mois / Hippocrate | Hippocrates CFIV006486 Fa parte di: Hippocrate Nomi: [Autore] Hippocrates Joly, Robert Forme varianti dei nomi: Ippocrate Ypocras Identificativo record: RAV0201066 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Belles Lettres G - R1BELLES Lettres G - R1FL 0000081665 VMB Hip. 11 DE LA GEneration - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 16/65 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hippocrates Titolo: Tome 13: Des lieux dans l'homme ; Du système des glandes ; Des fistules, des hémorroïdes ; De la vision ; Des chairs ; De la dentition / Hippocrate ; texte établi et traduit par Robert Joly Editore,distributore, ecc.: Paris : Les belles lettres, 1978 Descrizione fisica: 234 p. ; 21 cm Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - FRANCESE Paese di pubblicazione: FRANCIA Note: p. 11-99, RAV0201078 p. 103-129, RAV0201080 p. 133-160, RAV0201081 p. 163-178, RAV0201082 p. 181-213, RAV0201085 p. 217-231, RAV0201086 Pubblicato con: Des lieux dans l'homme / Hippocrate | Hippocrates CFIV006486 Du systeme des glandes / Hippocrate | Hippocrates CFIV006486 Des fistules, des hemorroides / Hippocrate | Hippocrates CFIV006486 De la vision / Hippocrate | Hippocrates CFIV006486 Des chairs / Hippocrate | Hippocrates CFIV006486 De la dentition / Hippocrate | Hippocrates CFIV006486 Fa parte di: Hippocrate Nomi: [Autore] Hippocrates Joly, Robert Forme varianti dei nomi: Ippocrate Ypocras Identificativo record: RAV0201074 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Belles Lettres G - R1BELLES Lettres G - R1 0003033135 VMD Hip. 13 DES LIEUx - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 17/65 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hippocrates Titolo: Opere / Ippocrate Editore,distributore, ecc.: Torino : Boringhieri, 1961 Descrizione fisica: 220 p. ; 21 cm Collezione: Enciclopedia di autori classici ; 64 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Introduzione, traduzione e note di Giuliana Lanata Nomi: [Autore] Hippocrates Lanata, Giuliana Forme varianti dei nomi: Ippocrate Ypocras Identificativo record: LIA0054439 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MACCAGNI a 359 - R1 0004906735 VMD FP - A - 20131023 - 20131023 Scheda: 18/65 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hippocrates Titolo: Opere / di Ippocrate ; a cura di Mario Vegetti Edizione: 2. ed. ampliata Editore,distributore, ecc.: Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 1976 Descrizione fisica: 586 p., [6] c. di tav. : ill. ; 24 cm. Collezione: Classici della scienza ; 3 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 880202684X Nomi: [Autore] Hippocrates Vegetti, Mario Forme varianti dei nomi: Ippocrate Ypocras Identificativo record: UBO1464153 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1NUM. 321174 - R1 0003021805 VMD FP - A - 20121120 - 20121120 Scheda: 19/65 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Fonseca, Rodrigo : da Titolo: Roderici a Fonseca Lusitani Olysiponensis medicinae in alma Pisana academia professoris ordinarij In Hypp. prognostica commentarij: quibus vniuersa eius doctrina in conclusiones deducitur, earumque adducuntur demonstrationes, ac notatu dignissima summa dicendi facilitate exponuntur. Opus cunctis artis medicae studiosis perutile, ac necessarium Editore,distributore, ecc.: Patauii : apud Franciscum Bolzetam bibliopolam Patauinum, 1597 Descrizione fisica: [4], 85, [1] c. ; 4° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: asad enum i.ex phco (3) 1597 (R) Note: Marca (V147) sul frontespizio Iniziali, testatine, finalini xilografici Segn.: *⁴ A-X⁴ Y² Bianca carta Y2 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 N n. 7. 1. 1 - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Coperta in cartone monocromo; sul dorso a penna: "Fonseca Rod. Opuscula Varia". Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Padova Nomi: [Autore] Fonseca, Rodrigo : da Hippocrates [Editore] Bolzetta, Francesco Forme varianti dei nomi: Ippocrate Ypocras Bolzetta, Franciscus Marca tipografica: Olmo. Motto: Ulmus amica viti (V147,Z907) Identificativo record: PISE001250 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1N n. 7. 1. 1 - R1 0004292465 VMD Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Coperta in cartone monocromo; sul dorso a penna: "Fonseca Rod. Opuscula Varia". - C - 20100323 - 20100323 Scheda: 20/65 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Sclano, Salvo Titolo: Salui Sclani ... In librum primum aphorismorum Hippocratis commentaria Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Paulum Zanfrettum : sumptibus Anielli S. Viti, bibliopolae Neapolitani, 1583 Descrizione fisica: [24], 368 p. ; 4o Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: m;ne ip55 m,am ertu (3) 1583 (R) Note: Marca (V337-Z70-O818) sul front Cors. ; gr. ; rom Iniziali e fregi xilogr Segn.: [ast.]4 a8 A-Z8 Var. B: (Venetiis : apud Paulum Zanfrettum, 1583) Aggiunto in fine bifolio segn. 2A2 contenente Errata e colophon. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 NN e. 186 - Var. B. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso Titolo uniforme: Aphorismi Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Sclano, Salvo [Autore] Hippocrates [Editore] Zanfretti, Paolo Sanvito, Aniello Forme varianti dei nomi: Ippocrate Ypocras Marca tipografica: Grande ovale con due ancore unite da nastro, sovrastato da piccolo ovale con tre gigli. (Z70,V337,O818) Sul front. Identificativo record: CFIE000079 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1NN e. 186 - R1 0003305515 VMD Var. B. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20080207 - 20080207 Scheda: 21/65 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hippocrates Titolo: 1: Operum Hippocratis Coi quae Graece et Latine extant tomus primus, continens primam, & secundam classem. Prima [-secunda] classis Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Iuntas, 1588 Descrizione fisica: [4], 374, [6], 48 p. : ill. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 6558 ine- r,i- Moli (3) 1588 (R) Note: Vignetta xilografica a c. π2r Segnatura: π² A-Y⁸ Z-2A⁶ χ² χ2A⁸ 2B-2C⁸ (2A6 bianca) La "secunda classis" inizia con proprio occhietto a carta χ1. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. E. 5 - Sul recto della carta di guardia anteriore scritta di mano di Giulio Angeli: "... Ferdinandus Medices ... hoc Hippocratis volumen donauit Iulium Angelium 1589 ... ". - Legatura coeva in marocchino rosso su assi lignee, decorata in oro e a secco con miniatura dello stemma granducale partito, a destra, alle armi Medici, a sinistra inquartato alle armi di Lorena e Francia; tagli dorati. [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. E. 5 - Possessore: *Biblioteca Medicea Palatina . Legatura alle armi (cfr. Medicea volumina sch. 21) [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. E. 5 - Provenienza: Angeli, Giulio. Nota su guardia ant..: ... Ferdinandus Medices ... donauit Iulium Angelium 1589 Fa parte di: Hippocratis Coi Opera quae extant Graece et Latine veterum codicum collatione restituta, nouo ordine in quattuor classes digesta, interpretationis latinae emendatione, & scholijs illustrata, à Hieron. Mercuriali Foroliuiensi Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Hippocrates [Provenienza] Angeli, Giulio - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. E. 5 [Possessore precedente] Biblioteca Medicea Palatina - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. E. 5 Forme varianti dei nomi: Ippocrate Ypocras Identificativo record: SIPE009945 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Tomus primus - R1LEG. E. 5 - R1 0003799795 VMD Sul recto della carta di guardia anteriore scritta di mano di Giulio Angeli: "... Ferdinandus Medices ... hoc Hippocratis volumen donauit Iulium Angelium 1589 ... ". - Legatura coeva in marocchino rosso su assi lignee, decorata in oro e a secco con miniatura dello stemma granducale partito, a destra, alle armi Medici, a sinistra inquartato alle armi di Lorena e Francia; tagli dorati. - C - 20110203 - 20110203 Scheda: 22/65 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hippocrates Titolo: 2: Operum Hippocratis Coi quae Graece et Latine extant tomus secundus, continens tertiam, & quartam classem. Tertia [-quarta] classis Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Iuntas, 1588 Descrizione fisica: [4], 502, [6], 95, [1], 40 p. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 9663 neum a-de **** (3) 1588 (R) Note: Segnatura: π² 3A-3Z⁸ 3a-3h⁸ 3i⁴ χ² 4A-4E⁸ 4F⁶ 4G² α-β⁸ γ⁴ (3i4 bianca) La quarta classis inizia con propio occhietto a carta χ1. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. E. 6 - Sul recto della carta di guardia anteriore scritta di mano di Giulio Angeli: "... Ferdinandus Medices ... hoc Hippocratis volumen donauit Iulium Angelium 1589 ... ". - Legatura coeva in marocchino rosso su assi lignee, decorata in oro e a secco con miniatura dello stemma granducale partito, a destra, alle armi Medici, a sinistra inquartato alle armi di Lorena e Francia; tagli dorati [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. E. 6 - Possessore: *Biblioteca Medicea Palatina . Legatura alle armi (cfr. Medicea volumina sch. 21) [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. E. 6 - Provenienza: Angeli, Giulio. Nota su guardia ant.: ... Ferdinandus Medices ... donauit Iulium Angelium 1588 Fa parte di: Hippocratis Coi Opera quae extant Graece et Latine veterum codicum collatione restituta, nouo ordine in quattuor classes digesta, interpretationis latinae emendatione, & scholijs illustrata, à Hieron. Mercuriali Foroliuiensi Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Hippocrates [Provenienza] Angeli, Giulio - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. E. 6 [Possessore precedente] Biblioteca Medicea Palatina - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. E. 6 Forme varianti dei nomi: Ippocrate Ypocras Identificativo record: SIPE009946 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Tomus secundus - R1LEG. E. 6 - R1 0003799805 VMD Sul recto della carta di guardia anteriore scritta di mano di Giulio Angeli: "... Ferdinandus Medices ... hoc Hippocratis volumen donauit Iulium Angelium 1589 ... ". - Legatura coeva in marocchino rosso su assi lignee, decorata in oro e a secco con miniatura dello stemma granducale partito, a destra, alle armi Medici, a sinistra inquartato alle armi di Lorena e Francia; tagli dorati - C - 20110203 - 20110203 Scheda: 23/65 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Argenterio, Giovanni Titolo: Ioannis Argenterii Castellonouensis Pedemontii ... Opera nunquam excusa, iamdiu desiderata, ac è tenebris in lucem prodita. In duas partes distincta. Quarum prior commentarios in Hippocratis aphorismorum primam, secundam, & quartam sectiones plus sex & triginta annorum spatio elaboratos. Altera vero de febribus tractatum singularem: & primi libri ad Glauconem praeclaras explanationes: item de calidi significationibus, ac calido natiuo doctissimum libellum complecitur. ... Cum indice rerum, ac sententiarum insignium locupletissimo. ... Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Iuntas, 1606 Descrizione fisica: 2 parti ([36], 288; [28], 179, [1]) p. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 10tu ue10 sts, scpe (3) 1606 (R) umo- 67o- ern- xate (3) 1606 (R) Note: Segnatura: a-c⁴ d⁶ A-2A⁶; ✝-2✝⁴3✝⁶ A-P⁶; frontespizio della prima parte stampato in rosso e nero. Titolo della parte 2: Operum nunquam excusorum ... pars altera. Nota di contenuto: Titolo della parte 2: Operum nunquam excusorum ... pars altera. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 M c 121 - Legatura in cuoio con angoli in metallo e decorazioni impresse. Lungo il taglio di piede annotazione manoscritta dell'autore e del titolo. Esemplare privo di dorso e piatti staccati. Mutilo di a1-3 e di P6. Sul contropiatto anteriore annotazione mansocritta "Doppi 194". Danneggiamento biologico diffuso Pubblicato con: Ioannis Argenterii ... Operum nunquam excusorum, quae diu expetita iam tandem è tenebris in lucem prodeunt, pars altera. | Argenterio, Giovanni CFIV160209 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Argenterio, Giovanni Hippocrates [Editore] Giunta Forme varianti dei nomi: Ippocrate Ypocras Argentero , Giovanni Giunti Marca tipografica: Un giglio fiorentino. In una cornice figurata. (O552) Sui frontespizi Identificativo record: BVEE033302 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1M c 121 - R1 0006013445 VMB RD Legatura in cuoio con angoli in metallo e decorazioni impresse. Lungo il taglio di piede annotazione manoscritta dell'autore e del titolo. Esemplare privo di dorso e piatti staccati. Mutilo di a1-3 e di P6. Sul contropiatto anteriore annotazione mansocritta "Doppi 194". Danneggiamento biologico diffuso - C - 20200210 - 20200210 Scheda: 24/65 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hippocrates Titolo: Hippocratis magni Coacae praenotiones. Opus admirabile, in tres libros tributum. Interprete & enarratore Ludouico Dureto, ... cum rerum commemorabilium iudice amplissimo Editore,distributore, ecc.: Parisiis : apud Baptistam Dupuys, via Iacobea, 1588 (Parisiis : excudebat Dionysius Duuallius, mense Iulio, 1588) Descrizione fisica: \12!, 578, \58!, p. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: a-i- *.*. in** ne** (3) 1588 (R) Note: Testo delle Coacae praenotiones in greco e in latino Marca (R279) in front Cors. ; gr. ; rom Segn.: ā⁶A-3G⁶ Iniziali e fregi xil. Tipografo., BVEV023123 Editore., BVEV023125 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 40 - Nota di possesso cancellata sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso Titolo uniforme: Coacae praenotiones. Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Hippocrates Duret, Louis <1527-1586> [Editore] Duval, Denis [Editore] Du Puys, Jean Baptiste Forme varianti dei nomi: Ippocrate Ypocras Du Val, Denis Marca tipografica: Samaritana al pozzo offre da bere a Gesù; entro ricca cornice ovale architettonica, con mascheroni, quello inferiore con F nella voluta, fiori e frutti. (R279) In front. Identificativo record: BVEE004476 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1NN a. 40 - R1 0003300085 VMD Nota di possesso cancellata sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20080125 - 20080125 Scheda: 25/65 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Agricola, Johann <1496-1570> Titolo: Medicinae herbariae libri duo, quorum primus habet herbas huius seculi medicis communes cum ueteribus, Discoride uidelicet, Galeno, Oribasio, Paulo, Aetio, Plinio & horum similibus. Secundus fere a recentibus medicis inuentas continet herbas, atque alias quasdam præclaras medicinas ... Autore Ioanne Agricola ... Editore,distributore, ecc.: Basileae : ex officina Barptholomei Vvesthemeri, mense Augusto, 1539 Descrizione fisica: 336, [64] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: r,mi oser 0.d- fite (3) 1539 (R) Note: Le c. Bb3r.-7v. contengono Hippocratis coi De medico medicine officio, lib Marca n.c. in fine Cors.; gr.; got.; rom Segn.: a-z⁸, Aa-Bb⁸ Iniziale xil. ornata su fondo nero a c. a8v. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 K o. 7. 56 - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio Pubblicato con: De medico medicine officio lib. | Hippocrates CFIV006486 Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Basilea Nomi: [Autore] Agricola, Johann <1496-1570> Hippocrates [Editore] Westheimer, Bartholomaeus Forme varianti dei nomi: Agricola Ammonius , Iohannes Ippocrate Ypocras Identificativo record: RMLE006975 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1K o. 7. 56 - R1 0004290875 VMD Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio - C - 20080819 - 20080819 Scheda: 26/65 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Baldini, Baccio < -1585> Titolo: Baccii Baldinii In librum Hyppocratis. De aquis, aere, et locis commentaria. Eiusdem Tractatus de cucumeribus Editore,distributore, ecc.: Florentiae : ex officina Bartholomæi Sermartellij, 1586 Descrizione fisica: 2 pt. ([12], 252; 16 p.) ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e&a- i-ra tuus eahe (3) 1586 (R) ste- 24u- i-e- hume (3) 1586 (R) Note: Riferimenti: EDIT 16 CNCE 3982 Marca dei Sermartelli (Z1153) sui front Segn.: a⁶ A-P⁸ Q⁶; A⁸ Cors. ; gr. ; rom Iniziali e fregi xil. ornati. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 NN e. 178 - Manca il bifolio a3-4. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titoli sul dorso; carta marmorizzata sui contropiatti; tagli rossi [Collocazioni:] IT-PI0112 NN e. 178 - Possessore: Gori, Anton Francesco. Ex libris sul verso della carta di guardia anteriore Pubblicato con: Baccii Baldinii Tractatus de cucumeribus. | Baldini, Baccio < -1585> CUBV171936 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Baldini, Baccio < -1585> Hippocrates [Possessore precedente] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN e. 178 [Editore] Sermartelli, Bartolomeo <1.> Forme varianti dei nomi: Ippocrate Ypocras Sermartelli, Bartholomeo Marca tipografica: Una tartaruga porta sul guscio una vela, con giglio fiorentino, gonfiata dal vento. Motto: Festina lente. (V78) Sui front Identificativo record: CFIE000101 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1NN e. 178 - R1 0003305435 VMD Manca il bifolio a3-4. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titoli sul dorso; carta marmorizzata sui contropiatti; tagli rossi - C - 20090508 - 20090508 Scheda: 27/65 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Baroccio, Alfonso Titolo: Alfonsi Baroccij ... In primam magni Hippocratis aphorismorum sectionem dilucidissimæ lectiones ... Editore,distributore, ecc.: Ferrariæ : apud Benedictum Mammarellum, 1593 (Ferrariæ : apud Benedictum Mammarellum, 1593) Descrizione fisica: [12], 230, [26] p. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: reor c.t, u-3. reHo (3) 1593 (R) Note: Marca (V57) in fine Stemma xil. del dedicatario Alfonso II d'Este duca di Ferrara sul front Iniziali e fregi xil. ornati Cors.; gr.; rom Segn.: *⁴ ²*² A-2I⁴ Contiene in testo degli Aphorismi. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 5. 1 - Sul frontespizio timbri del dono Ferrucci e della biblioteca Pagni (ripetuto sul verso dell'ultima carta). - Prove di scrittura sulla carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 5. 1 - Possessore: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 5. 1 - Possessore: *Pagni . Timbro (scudo e iscrizione: "Bibliothecae Pagni") sul front. e in fine Titolo uniforme: Aphorismi Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Ferrara Nomi: [Autore] Baroccio, Alfonso Hippocrates [Possessore precedente] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 5. 1 [Editore] Mammarello, Benedetto [Possessore precedente] Pagni - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 5. 1 Forme varianti dei nomi: Ippocrate Ypocras Mamarelli, Benedetto Mammarelli, Benedetto Marca tipografica: Pellicano con i suoi nati che nutre squarciandosi il petto. Motto: Quid non cogit amor (Q10,V57,Z952) In fine Marca non censita (S1) Nei fregi Identificativo record: RMLE006911 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1Q f. 5. 1 - R1 0002482755 VMD Sul frontespizio timbri del dono Ferrucci e della biblioteca Pagni (ripetuto sul verso dell'ultima carta). - Prove di scrittura sulla carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia - C - 20091021 - 20091021 Scheda: 28/65 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hippocrates Titolo: Hippocratis Coi Libellus peri parthenion, hoc est, de iis que virginibus accidunt. Mauricio Cordato Rhemo interprete, medico phisico ... Ad hoc opusculum accesserunt eiusdem interpretis annotationes, quarum quaedam primae menstruorum eruptionis & periodici eorum fluoris caussas demonstrat ex Hippocratis & Aristotelis doctrina, aduersus Neotericorum quorundam sententiam. Ippocratous peri gynaikeion 1.. Editore,distributore, ecc.: Parisiis : apud Gabrielem Buon, in clauso Brunello, ad insigne diui Claudij, 1574 Descrizione fisica: [8], 68 [i.e. 71, 1] carte ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: tano i-e- esi- tati (3) 1574 (A) Note: Segnatura: A-K⁸ (K8 bianca) Variante B: [12] carte preliminari: tra i fasc. A e B inserito un fasc. segnato a⁴, contenente testo ippocratico in greco e latino ed Errata corrige. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 NN f. 146 - Var. B. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso Titolo uniforme: De virginum morbis Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Hippocrates La Corde, Maurice : de [Editore] Buon, Gabriel Forme varianti dei nomi: Cordaeus , Mauricius Ippocrate Ypocras Identificativo record: MILE005972 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1NN f. 146 - R1 0002368265 VMD Var. B. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20090511 - 20090511 Scheda: 29/65 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hippocrates Titolo: Tome 4.3: Épidémies 5. et 7. / Hippocrate ; texte établi et traduit par Jacques Jouanna ; annoté par Jacques Jouanna et Mirko D. Grmek Editore,distributore, ecc.: Paris : Les belles lettres, 2000 Descrizione fisica: CXLVIII, 349 p. (3-118 doppie) ; 20 cm Collezione: Collection des universités de France ; 407 Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - FRANCESE Paese di pubblicazione: FRANCIA ISBN: 2251004904 Fa parte di: Hippocrate Titolo uniforme: De morbis popularibus. Nomi: [Autore] Hippocrates Grmek, Mirko D. Jouanna, Jacques Forme varianti dei nomi: Ippocrate Ypocras Grmek , Mirko Dražen Grmek , M. D. Identificativo record: PUV0647146 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Lettres G - R1BELLES Lettres G - R1 0008046515 VMD Hip. 4.3 EPIDEMIEs V et VII - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 30/65 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Dryvere, Jérémie : de <1504-1554> Titolo: Hieremiae Thriueri Brachelij In Polybum, aut Hippocratem, de ratione uictus idiotarum aut priuatorum, commentarius Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Godefridum & Marcellum Beringos, fratres, 1548 (Lugduni : apud Godefridum & Marcellum Beringos, fratres, 1548) Descrizione fisica: 59, [5] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: :&c- a-u- e-i- utVe (3) 1548 (R) Note: Marca (L3039 n. 4) sul front. e marca (S534) in fine Corsivo, romano; segnatura: a-d8 (d7 bianca); P. 56 e 57 erroneamente numerate 58 e 33; iniziali xilografiche Variante B: senza marca in fine (c. d7-8 bianche). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 10. 11. 2 - Legato con: Schade, P. I Auli Gellii Noctes Atticas annotationes. Lugduni, 1542. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e tracce di bindelle; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Dryvere, Jérémie : de <1504-1554> Hippocrates [Editore] Beringen, Godefroy & Beringen, Marcellin Forme varianti dei nomi: Thriverius , Hieremias Ippocrate Ypocras Marca tipografica: Anello. Motto: Sine fraude. (S534) In fine In cornice: due mani che si stringono sostengono un anello. Motto: Bona fide. (L3039) Sul front. marca n. 4 Identificativo record: PUVE010556 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F d. 10. 11. 2 - R1 0003762975 VMD Legato con: Schade, P. I Auli Gellii Noctes Atticas annotationes. Lugduni, 1542. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e tracce di bindelle; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso - C - 20090105 - 20090105 Scheda: 31/65 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Fonseca, Rodrigo : da Titolo: Roderici a Fonseca Lusitani Olysipponen. In Hippocratis legem, commentarium, quo perfecti medici natura explicatur ... Romae : ex typographia Titi & Pauli de Dianis fratrum, 1586 (Romae : apud Titum, & Paulum Dianos fratres, 1586) Descrizione fisica: \\8!, 127, \\1! p. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ino- cuu- r.e- iuse (3) 1586 (R) Note: Con il testo di Ippocrate in latino Cors. ; rom Segn-: ?⁴A-Q⁴ Iniziali e fregi xil Front. calcogr Stemma del dedicatario card. Ferdinando de Medici nella cornice Var. B: Romae : ex typographia Titi & Pauli de Dianis fratres [!], 1586. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 N n. 7. 1. 2 - Var. A. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Coperta in cartone monocromo; sul dorso a penna: "Fonseca Rod. Opuscula Varia". [Collocazioni:] IT-PI0112 N n. 7. 1. 2 - Legato con: Fonseca, R. De calculorum remedijs ... Romae, 1586. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di piede, tinto di rosso Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Nomi: [Autore] Fonseca, Rodrigo : da Hippocrates [Editore] Diani, Tito & Diani, Paolo Forme varianti dei nomi: Ippocrate Ypocras Diani, Paolo & Diani, Tito Identificativo record: BVEE002667 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1N n. 7. 1. 2 - R1 0004292485 VMD Var. A. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Coperta in cartone monocromo; sul dorso a penna: "Fonseca Rod. Opuscula Varia". - C - 20100323 - 20100323 - R1N n. 7. 4. 1 - R1 0004292445 VMD Legato con: Fonseca, R. De calculorum remedijs ... Romae, 1586. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di piede, tinto di rosso - C - 20100323 - 20100323 Scheda: 32/65 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hippocrates Titolo: Hippocratis Aphorismi, ex Guilielmi Plantii interpretatione et Ioannis Lygaei annotationibus illustrati. Omnia nunc primum ab eodem aucta & emendata Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Carolum Pesnot, 1582 Descrizione fisica: 373, \3! p. ; 16° Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: e.nt u-u. cipe esVi (3) 1582 (R) Note: Segn.: a-z⁸ A⁸ Marca tip. sul front. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 N d. 2. 25 - Escluso dalla consultazione. - Mancano le carte finali a3-a8. - Nota di possesso sul frontespizio: "Balthassaris Bernij Medici ...". - Postille interlineari. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; tagli violacei. [Collocazioni:] IT-PI0112 N d. 2. 25 - Possessore: Berni, Baldassarre. Nota sul front.: "Balthassaris Bernij Medici ..." Titolo uniforme: Aphorismi Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Hippocrates Plancy, Guillaume <1514-ca. 1568> Lyege, Jean <16.sec.> [Possessore precedente] Berni, Baldassarre - [Collocazioni:] IT-PI0112 N d. 2. 25 [Editore] Pesnot, Charles Forme varianti dei nomi: Plantius , Gulielmus Ippocrate Ypocras Marca tipografica: Marca non controllata Identificativo record: CFIE000416 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1N d. 2. 25 - R1 0004291975D VMD Escluso dalla consultazione. - Mancano le carte finali a3-a8. - Nota di possesso sul frontespizio: "Balthassaris Bernij Medici ...". - Postille interlineari. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; tagli violacei. - C - 20100315 - 20100315 Scheda: 33/65 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hippocrates Titolo: Pronostichi : volgarizzati nel buon secolo della lingua e non mai fin qui stampati / d'Ippocrate Editore,distributore, ecc.: Bologna : Commissione per i testi di lingua, 1968 Descrizione fisica: 75 p. ; 18 cm Collezione: Scelta di curiosità letterarie inedite o rare dal secolo 13. al 19. in appendice alla Collezione di opere inedite o rare Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Numero bibliografia nazionale: IT 748137 Note: Segue: Della scelta di curiosita letterarie inedite o rare / illustrazioni di Giosue Carducci Facs. delle ed.: Bologna : Romagnoli,1863-1866. Nomi: [Autore] Hippocrates Carducci, Giosuè Forme varianti dei nomi: Ippocrate Ypocras Carducci , Iosue Kardoutse , Iosoue Kardutsi , Iosue Enotrio Romano Identificativo record: SBL0599618 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Coll.89 - R1COLL. 89 - R1 0001963115 VMD 67 PRONOSTIci - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 34/65 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Trattati di mascalcia attribuiti ad Ippocrate / tradotti dall'arabo in latino da maestro Moisè da Palermo ; volgarizzati nel secolo 13. ; messi in luce per cura di Pietro Delprato ; corredati di due posteriori compilazioni in latino e in toscano e di note filologiche per cura di Luigi Barbieri Editore,distributore, ecc.: Bologna : presso G. Romagnoli, 1865 Descrizione fisica: CXXIX, 300 p. ; 24 cm. Collezione: Collezione di opere inedite o rare dei primi tre secoli della lingua / pubblicata per cura della R. Commissione pe' testi di lingua nelle provincie dell'Emilia ; 12 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Nomi: Hippocrates Barbieri, Luigi <1827-1899> Delprato, Pietro Giovanni Moisè : da Palermo Forme varianti dei nomi: Ippocrate Ypocras Del Prato , Pietro Identificativo record: SBL0164526 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Coll.192 - R1COLL. 192 - R1 0003697015 VMD 12 TRATTATI di Mascalcia - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 35/65 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hippocrates Titolo: Ludovici Dureti Segusiani Interpretationes et enarrationes in magni Hippocratis Coacas praenotiones, opus admirabile in tres libros tributum ... cum indice rerum memorabilium amplissimo. Curante, qui & praefationem adjecit, Adriano Peleryn Chrouet ... Edizione: Editio nova, ad eam, quae a. MDLXXXV. prodiit, recensita, & prioribus longe accuratior, atque emendatior Editore,distributore, ecc.: Lugduni Batavorum : apud Gerardum Potuliet, 1737 Descrizione fisica: °10!, 554, °46! p. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: eto- t;a- isle niri (3) 1737 (R) eto- t;a- e-a- fofi (3) 1737 (R) Note: Segn.: pi greco1 *2 **2 A-4A4 4B-4L2. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 4. 8 - Sul verso della guardia ant. nota di acquisizione: Franciscus Albitius Antecessor donavit anno 1786. - Legatura di fine Settecento in pergamena rigida con indicazione di A.-tit. in oro in testa al dorso liscio; tagli spruzzati rossi [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 4. 8 - Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms. di acquisizione sulla c. di guardia Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Leida Nomi: [Autore] Hippocrates Duret, Louis <1527-1586> Chrouet, Adrian Peleryn [Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 4. 8 [Editore] Potvliet, Gerrit <1729-1762> Forme varianti dei nomi: Ippocrate Ypocras Chrouet , Adrianus Peleryn Potuliet, Gerardus Potvliet, Gerard Identificativo record: VEAE011890 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F b. 4. 8 - R1 0003753235 VMD Sul verso della guardia ant. nota di acquisizione: Franciscus Albitius Antecessor donavit anno 1786. - Legatura di fine Settecento in pergamena rigida con indicazione di A.-tit. in oro in testa al dorso liscio; tagli spruzzati rossi - C - 20100615 - 20100615 Scheda: 36/65 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hippocrates Titolo: Vol. 1.1: Hippocratis Indices librorum, Iusiurandum lex, De arte, De medico, De decente habitu praeceptiones, De prisca medicina, De aere locis aquis, De alimento, De liquidorum usu, De flatibus / edidit I. L. Heiberg Editore,distributore, ecc.: Lipsia et Berolini : B. G. Teubner, 1927 Descrizione fisica: XII, 146 p. ; 25 cm. Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Fa parte di: Corpus medicorum Graecorum / ediderunt Academiae Berolinensis Hauniensis Lipsiensis Nomi: [Autore] Hippocrates Heiberg, Johan Ludvig <1854-1928> Forme varianti dei nomi: Ippocrate Ypocras Heiberg , Johan Ludwig Heiberg , I. L. Heiberg , Johann Ludwig Identificativo record: PUV0711103 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Coll.131 - R1COLL. 131 - R1 0001200145 VMD 23 HIPPOCRAtis - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 37/65 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hippocrates Titolo: Hippocratous Peri aeron, hydaton, topon. Traite d'Hippocrate des airs, des eaux et des lieux; traduction nouvelle, avec le texte grec collationne sur deux manuscrits ... Par Coray ... Tome premier °-second] Editore,distributore, ecc.: A Paris : de l'imprimerie de Baudelot et Eberhart, l'an IX (1800) Descrizione fisica: 2 v. ; 8º Lingua di pubblicazione: FRANCESE - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: FRANCIA Note: BN v. 72 col. 340. Comprende: 1 2 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Hippocrates Koraes, Adamantios [Editore] Baudelot, J.A. & Eberhart, Jean Michel Forme varianti dei nomi: Ippocrate Ypocras Korais , Adamandios Koray , Adamantius Coray , Adamantinus Eberhart, Jean Michel & Baudelot, J. A. Identificativo record: PUVE003169 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. - Tome premier - R1F b. 9. 6 - 2 v. - Tome second - R1F b. 9. 7 Scheda: 38/65 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Santorio, Santorio Titolo: La medicina statica di Santorio de' Santorj da Capo d'Istria pubblico professore nell'università di Padova. Divisa in sette sezioni: co'Commentarj di Martin Lister medico inglese, e i Canoni della medicina de'solidi di Giorgio Baglivi professore di medicina nello studio di Roma. Aggiuntivi gli aforismi d'Ippocrate, e i suoi presagj nelle due lingue, latina ed italiana ... Idea, e fatica dell'abate Chiari da Pisa Editore,distributore, ecc.: In Venezia : appresso Domenico Occhi, 1749 Descrizione fisica: xlviii, 622 [i.e. 624] p. : antip. ; 12º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 15la n-re e-o- tila (3) 1749 (R) Note: Segn.: a-b12 A-2C12 Ripetute nella num. le p. 527-528 Antip. calcogr. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 381 - Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli decorati. Sul dorso titolo manoscritto preceduto dalla lettera "B". Sul contropiatto anteriore nota manoscritta: "Ad uso del P[...] Gregorio da Seravezza cappuccino an.[no] do[mi]ni 1763 die 3 nonas maij". Sul verso della carta di guardia posteriore nota manoscritta: "Scribo calami [...]. [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 381 - Possessore: Gregorio : da#Seravezza. Sul contropiatto anteriore nota manoscritta: "Ad uso del P[...] Gregorio da Seravezza cappuccino anno domini 1763 [...]". Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Santorio, Santorio Hippocrates Baglivi, Giorgio <1668-1707> Chiari, Francesco Ranieri Lister, Martin [Possessore precedente] Gregorio : da#Seravezza - [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 381 [Editore] Occhi, Domenico Forme varianti dei nomi: Ippocrate Ypocras Sanctorius , Sanctorius Santori , Santorio all'insegna dell' Unione Identificativo record: RMSE007243 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1R a 381 - R1 0006001655 VMB RD Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli decorati. Sul dorso titolo manoscritto preceduto dalla lettera "B". Sul contropiatto anteriore nota manoscritta: "Ad uso del P[...] Gregorio da Seravezza cappuccino an.[no] do[mi]ni 1763 die 3 nonas maij". Sul verso della carta di guardia posteriore nota manoscritta: "Scribo calami [...]. - C - 20181214 - 20181214 Scheda: 39/65 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Valles, Francisco <1524-1592> Titolo: Francisci Vallesii ... Commentaria, in libros Hippocratis de ratione victus in morbis acutis. Diligentissima cura ab omnibus mendis, & erroribus vindicata Editore,distributore, ecc.: Augustae Taurinorum : apud haeredem Nicolai Beuilaquae, 1590 Descrizione fisica: \16!, 302, \2! p. 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 77io a-19 uss. coqu (3) 1590 (R) Note: Con il testo di Hippocrates Marca (Z475) sul front Cors. ; gr. ; rom Segn.: a⁸A-T⁸ Iniziali xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 NN f. 151 - Nota di possesso cancellata sul front. - Coperta in cartone; indicazione ms di A. e titolo sul dorso Titolo uniforme: De ratione victus acutorum morborum. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Torino Nomi: [Autore] Valles, Francisco <1524-1592> Hippocrates [Editore] Bevilacqua, Niccolò eredi Forme varianti dei nomi: Valesius , Franciscus Vallesius , Franciscus Francisco Valles : de Covarrubias Ippocrate Ypocras Marca tipografica: Marca non controllata Sul front. Identificativo record: BVEE007980 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1NN f. 151 - R1 0002368315 VMD Nota di possesso cancellata sul front. - Coperta in cartone; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20090428 - 20090428 Scheda: 40/65 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hippocrates Titolo: Hippocrati Aphorismi, ex noua Claudii Campensii medici interpretatione. Eiusdem in Aphorismos annotationes, quibus illustrantur euidentissima Galeni errata. His deinde annexae sunt Animaduersiones simul cum Apologia in Galenum itemque natuarales animaduersiones in Aristotelem, nunc primùm in lucem editae Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Claudium Ravot, 1579 Descrizione fisica: 188, 116, \16! p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: a-o- rone irtu hiqu (3) 1579 (A) Note: Testo degli Aphorismi in greco e latino Marca sul front Cors. ; gr. ; rom Segn.: A-L⁸M⁶2A-2G⁸2H²2I⁸ Iniziali e fregio xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 NN f. 141 - Manca il fasc. 2I8. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso Titolo uniforme: Aphorismi Nomi: [Autore] Hippocrates Champier, Claude [Editore] Ravot, Claude Forme varianti dei nomi: Campensis , Claudius Ippocrate Ypocras Wandellin, Henri Sub signo Fontis Marca tipografica: Marca non controllata Marca sul front. Identificativo record: BVEE004470 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1NN f. 141 - R1 0002368245 VMD Manca il fasc. 2I8. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20090511 - 20090511 Scheda: 41/65 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hippocrates Titolo: Hippocratis Coi Opera quae extant Graece et Latine veterum codicum collatione restituta, nouo ordine in quattuor classes digesta, interpretationis latinae emendatione, & scholijs illustrata, à Hieron. Mercuriali Foroliuiensi Editore,distributore, ecc.: Venetijs : industria ac sumptibus Iuntarum, 1588 Descrizione fisica: 2 volumi : ill. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: onn- a-u- i-n- esme (3) 1588 (A) Note: Testo in greco e latino Marche nella cornice del frontespizio generale (V368) e sui frontespizi dei v. 1-2 e a c. 4Gv del v. 2 (Z642) Il frontespizio generale fa parte di [8], 19, [133] p., segnatura: [croce greca]⁴ 2[croce greca]¹⁰ A-I⁶ K⁴ L⁸, contenenti tra l'altro l'Index di Michele Colombo, il cui nome appare nella relativa intitolazione; corsivo, greco, romano; cornice calcografica di Giacomo Franco sul frontespizio generale; frontespizi stampati in rosso e nero; iniziali e fregi xilografici. Comprende: 1: Operum Hippocratis Coi quae Graece et Latine extant tomus primus, continens primam, & secundam classem. Prima [-secunda] classis 2: Operum Hippocratis Coi quae Graece et Latine extant tomus secundus, continens tertiam, & quartam classem. Tertia [-quarta] classis Titolo uniforme: Opera. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Hippocrates Colombo, Michele Franco, Giacomo Mercuriale, Girolamo [Editore] Giunta, Lucantonio <2.> Forme varianti dei nomi: Ippocrate Ypocras Mercuriali , Geronimo Mercuriali , Girolamo Mercurialis , Hieronymus Marca tipografica: Giglio con le iniziali L.A. - Motto: Flos iustitiae (Z642) Sui frontespizi dei v. 1-2 e a c. 4Gv del v. 2. Giglio fiorentino in scudo. Iniziali L.A. Nella cornice del frontespizio (V368) Nella cornice del frontespizio generale Identificativo record: BVEE004554 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Tomus primus - R1LEG. E. 5 - Tomus secundus - R1LEG. E. 6 Scheda: 42/65 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cardano, Girolamo Titolo: Hieronymi Cardani ... In septem Aphorismorum Hippocratis particulas commentaria, ... Eiusdem, De venerorum differentijs, uiribus, & aduersus ea remediorum praesidijs: ac praesertim de pestis generibus omnibus, praeseruatione & cura, libri 3. Item, de prouidentia temporum liber Editore,distributore, ecc.: Basileae : per Henrichum Petri, 1564. (Basileae : ex officina Henrichi Petri, 1564 mense Martio) Descrizione fisica: °4! c. , 1072 col. , 24 c. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: e-t, i-s& isx- mumo (3) 1564 (A) Note: Con il testo di Ippocrate in latino Marca sul frontespizio (J74) Corsivo, greco, romano; segnatura: α⁴a-z⁶A-X⁶Y⁴Z-2C⁶(2C6 bianca); iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 66 - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso Titolo uniforme: Aphorismi Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Basilea Nomi: [Autore] Cardano, Girolamo Hippocrates [Editore] Petri, Heinrich Forme varianti dei nomi: Cardano , Gerolamo Kardanus , Hieronymus Castiglione Cardano , Girolamo Hieronymus Cardanus Ippocrate Ypocras Officina Petrina Petrus, Henricus Officina Henricpetrina <1527-1579> Marca tipografica: Una mano batte con un martello sopra una roccia, dalla quale escono fiamme. (J74) Identificativo record: BVEE005059 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1NN a. 66 - R1 0003300345 VMD Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso - C - 20080125 - 20080125 Scheda: 43/65 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Triller, Daniel Wilhelm Titolo: Hippocrates atheismi falso accusatus contra virum ampl. d. Nicol. Hieron. Gundlingium ... auctore D.W.T.D Editore,distributore, ecc.: Rudolstadii : litteris Urbanianis, 1719 Descrizione fisica: 112, [4] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: n-ii u-go ist, L.be (3) 1719 (R) Note: Segn.: A-G⁸ H² Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 9. 79. 1 - Legato con: Praesidiorum historiae litterariae recensio tabularis ... Halae Magdeb. 1724. - Sul verso della guardia ant. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio. [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 9. 79. 1 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Rudolstadt Nomi: [Autore] Triller, Daniel Wilhelm Hippocrates Gundling, Nicolaus Hieronymus <1671-1729> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 9. 79. 1 [Editore] Urban, Heinrich Forme varianti dei nomi: Ippocrate Ypocras Gundling , Nikolaus Hieronymus Trillerus , Daniel Wilhelmus Litteris Urbanianis Identificativo record: CFIE000444 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F n. 9. 79. 1 - R1 0003926225 VMD Legato con: Praesidiorum historiae litterariae recensio tabularis ... Halae Magdeb. 1724. - Sul verso della guardia ant. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio. - C - 20091118 - 20091118 Scheda: 44/65 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Meletius Titolo: Meletii philosophi De natura structuraque hominis opus, Polemonis Atheniensis insignis philosophi Naturae signorum interpretationis [sic]: Hippocratis De hominis structura. Dioclis Ad Antigonum regem de tuenda ualetudine epistola. Melampi De neuis corporis tractatus. Omnia haec non prius edita. Nicolao Petreio Corcyraeo interprete Editore,distributore, ecc.: Venetiis : [Giovanni Francesco Camocio & C.], 1552 (Venetiis : ex officina Gryphij : sumptibus uero Francisci Camotij & sociorum, 1552) Descrizione fisica: [8], 191, [33] ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i,us t.pa usod cuig (3) 1552 (R) Note: L'Epistola ad Antigonum è erroneamente attribuita a Diocle Altro colophon a carta 2A4r: Venetiis ex officina Gryphii, sumptibus uero Francisci Camotii & sociorum 1552 Corsivo, greco; segnatura: *⁴ A-2A⁴ a-d⁴; iniziali xilografiche. Tip., BVEV017530 Editore., BVEV150752 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 2. 9 - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. ms sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 2. 9 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine Pubblicato con: Naturae signorum interpretatio | Polemon, Marcus Antonius RMRV008159 De hominis structura | Hippocrates CFIV006486 De neuis corporis tractatio. | Melampus BVEV035862 Titolo uniforme: Epistola ad Antigorum de tuenda valetudine Peri tēs tou anthrōpou kataskyēs. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Meletius Petreo, Nicolò Diocles : Carystius Melampus Hippocrates Polemon, Marcus Antonius [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 2. 9 [Editore] Griffio, Giovanni <1.> [Editore] Camocio, Giovanni Francesco & C. Forme varianti dei nomi: Griffi , Giovanni Petreius , Nicolas Ippocrate Ypocras Polemon : Laodicenus Polemone , Antonio Polemone Polemon Polemon : Sophistes Marca tipografica: Un obelisco su quattro sfere poggiato su un basamento. Sotto l'obelisco la testa di un serpente. Motto: Prudentia perpetuat. (A14,V52,Z967) Sul front. Identificativo record: BVEE016216 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H a. 2. 9 - R1 0004200245 VMD Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. ms sul dorso - C - 20070622 - 20070622 Scheda: 45/65 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hippocrates Titolo: Les aphorismes d'Hipocrates, auec le commentaire de Galien, sur le premier liure. Traduicts de Grec en francois, par M. I. Breche. Auec Annotations sur le dicte premier liure ... plus les Aphorismes de I. Damascene, medecin arabe: ensemble un epitome sur les trois liures lestemperamens de Galien. Edizione: Le tout nouuellement reueu & corrigé Editore,distributore, ecc.: A Lyon : pour Francois La Bouttiere, 1628 Descrizione fisica: 479, [1] p. ; 16° Lingua di pubblicazione: FRANCESE Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: al,& u-in eris cela (3) 1628 (A) Note: Segn.: A-2G⁸ Fregio xilogr. sul front. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIa.394 - 1 v. Legatura in pergamena. Indicazione di titolo e autore sul dorso. Fascicoli parzialmente slegati, coperta danneggiata, macchie di muffa e carte tarlate. Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: Hippocrates Galenus, Claudius [Traduttore] Breche, Jean <1514ca.-1583ca.> [Stampatore] La Bottière, François de Forme varianti dei nomi: Ippocrate Ypocras Galien : de Pergame Galèno Galenus Galeno , Claudio Galeno : di Pergamo Galenus : Pergamensis Claudius : Pergamenus Galen Brechaeus , Joannes La Bottière, Franciscus de Identificativo record: PISE004022 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1FRANCESCHIa.394 - R1 0006041735 VMD RD 1 v. Legatura in pergamena. Indicazione di titolo e autore sul dorso. Fascicoli parzialmente slegati, coperta danneggiata, macchie di muffa e carte tarlate. - E - 20230920 - 20230920 Scheda: 46/65 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Valles, Francisco <1524-1592> Titolo: Francisci Vallesii Couarrubiensis In libros Hippocratis de morbis popularibus commentaria, magnam vtriusque medicinae, theoricae inquam & practicae, partem continentia. Joannis Petri Ayroldi Marcellini opera & industria fidelius elegantiusque nunc quam prius excusa. Cum indice rerum & verborum locupletissimo Editore,distributore, ecc.: Coloniae : Ioannis Baptistae Ciotti Senensis aere, 1588 Descrizione fisica: \12! p., 850 col., \19! p. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: one- s.i- ame- nope (3) 1588 (R) Note: Riferimenti: VD16 H 3798 Nel titolo forme contratte Marca sul frontespizio non censita (simile a U801) Corsivo, greco, romano; segnatura: )(6 a-z6 A-O6; iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 53 - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Colonia Nomi: [Autore] Valles, Francisco <1524-1592> Airoldi, Giovanni Pietro Hippocrates [Editore] Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635> Forme varianti dei nomi: Ciotti , Giovanni Battista Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635> Valesius , Franciscus Vallesius , Franciscus Francisco Valles : de Covarrubias Ippocrate Ypocras Al segno dell' Aurora Al segno della Minerva Marca tipografica: Marca non controllata Sul front. Identificativo record: MILE002545 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1NN a. 53 - R1 0003300205 VMD Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20080125 - 20080125 Scheda: 47/65 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Mercuriale, Girolamo Titolo: Hieronymi Mercurialis Censura & dispositio operum Hippocratis Edizione: Denuo edita locupletior atque emendatior Editore,distributore, ecc.: Francofurdi : apud heredes Andreæ Wecheli, 1585 Descrizione fisica: 47, [1] p. ; 8o Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: bie, uqi- a-o- dimu (3) 1585 (R) Note: Marca (F1101) sul front Cors. ; rom Segn.: a-c⁸ Iniziali xil. ornate Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 7. 27. 2 - Legato con: Mercuriale, G. Censura & dispositio operum Hippocratis. Francofurdi,1585. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; annotazione ms sul piatto posteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 7. 27. 2 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. Luogo di stampa o pubblicazione: Francoforte Nomi: [Autore] Mercuriale, Girolamo Hippocrates [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 7. 27. 2 [Editore] Wechel, Andreas Erben Forme varianti dei nomi: Ippocrate Ypocras Mercuriali , Geronimo Mercuriali , Girolamo Mercurialis , Hieronymus Typis Wechelianis <1581-1630> Wechel <1581-1830> Wechel, Andreas, eredi Marca tipografica: Pegaso sovrasta un caduceo su cui si arrotolano due serpenti, sorretto da mani che escono dalle nuvole e cornucopie che si intrecciano. (F1101) Sul front Identificativo record: MILE024910 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1N a. 7. 27. 2 - R1 0004292685 OPD Legato con: Mercuriale, G. Censura & dispositio operum Hippocratis. Francofurdi,1585. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; annotazione ms sul piatto posteriore - C - 20070714 - 20070714 Scheda: 48/65 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hippocrates Titolo: Magni Hippocratis medicorum omnium facile principis, Opera omnia quae extant in 8. sectiones ex Erotiani mente distributa. Nunc recens latina interpretatione donata, ac denuo separatim in lucem edita, Anutio Foesio ... authore: adiecta sunt ad 6. sectionem Palladij scholia in lib. de fracturis, nondum antea excusa, & nunc primum e graeco in latinum conuersa. Cum indice amplissimo & vtilissimo Editore,distributore, ecc.: Francofurti : apud her. And. Wecheli, Claud. Marn. & Io. Aubr., 1596 Descrizione fisica: [24], 1188 [i.e. 1186], [78] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: n-n- maa- roue iihe (3) 1596 (R) Note: Marca sul frontespizio (F96) e in fine (F93) Nel titolo i numeri 8. e 6. sono espressi: VIII e VI La numerazione delle pagine passa da 284 a 287 Corsivo ; romano Segnatura: [alpha]8 [beta]4 A-4K8. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 155 - Timbro di Antonio Feroci sul front. - Legatura coeva in pegamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 155 - Provenienza: Feroci, Antonio. Timbro sul front. Luogo di stampa o pubblicazione: Francoforte Nomi: [Autore] Hippocrates Foës, Anuce <1528-1595> [Provenienza] Feroci, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 155 [Editore] Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> Forme varianti dei nomi: Foesius , Anutius Ippocrate Ypocras Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> Marca tipografica: Pegaso che sovrasta due cornucopie intrecciate e un caduceo tenuto da due mani che escono da nuvole (F96) Sul front. Pegaso che sovrasta due cornucopie intrecciate e un caduceo tenuto da due mani che escono da nuvole (F93) In fine Identificativo record: VIAE005951 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1FEROCI a. 155 - R1 0002318575 VMD Timbro di Antonio Feroci sul front. - Legatura coeva in pegamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso - C - 20080117 - 20080117 Scheda: 49/65 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Settala, Lodovico <1552-1633> Titolo: Ludouici Septalii ... In librum Hippocratis Coi de aeribus, aquis, locis, commentarii 5. Appositus est graecus Hippocratis contextus, ope antiquorum exemplarium restitutus, & in multis locis emendatus; vnà cum noua eiusdem in Latinum versione. Cum indice rerum & verborum locupletissimo Editore,distributore, ecc.: Coloniae : Ioan. Baptistae Ciotti Senesis aere, 1590 Descrizione fisica: \2! carte, 512 colonne, \4! carte ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: uia- ,&is u-um Arpt (7) 1590 (R) Note: Riferimenti: VD16 H 3751 Marca sul frontespizio non censita, simile a Z847 Corsivo, greco, romano; segnatura: )(²A-Y⁶; iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 E i. 1. 16 - Legatura moderna in pelle marrone con borchie metalliche sui piatti Titolo uniforme: De aëre, aquis, locis Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Colonia Nomi: [Autore] Settala, Lodovico <1552-1633> Hippocrates [Editore] Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635> Forme varianti dei nomi: Ciotti , Giovanni Battista Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635> Ippocrate Ypocras Septalius , Ludovicus Settala , Ludovico <1552-1633> Al segno dell' Aurora Al segno della Minerva Identificativo record: BVEE007488 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1E i. 1. 16 - R1 0004292995 VMD Legatura moderna in pelle marrone con borchie metalliche sui piatti - C - 20081107 - 20081107 Scheda: 50/65 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hippocrates Titolo: Hippocratis ... Opera quae ad nos extant omnia. Per Ianum Cornarium medicum physicum Latina lingua conscripta. Index rerum ad calcem operis uniuersi annexus est foecundissimus Editore,distributore, ecc.: Basileae \Hieronymus Froben & Nikolaus Episcopius 1.!, 1546. (Basileae : per Hieronymum Frob. et Nic. Episcopium, mense Martio 1546) Descrizione fisica: \12! 695, \21! p. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: o-i- V.i, ano- muNa (3) 1546 (R) Note: Marca sul front. e in fine Cors. ; gr. ; rom Segn.: \ast!⁶a-z⁶A-2M⁶2N⁴2O⁶ Iniziali xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 73 - Sul front. timbro non identificato e note di possesso: "Aloisius Franchi Pratensis", "Aloysius Magheri Pratensis", "Cajetanus Cecchi Aretinus 1827", "Leonardo Bruni Aretino 1830", ed altre cancellate a penna. - Legatura moderna in pergamena rigida [Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 73 - Possessore: *Timbro. Timbro non identificato sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 73 - Possessore: Bruni, Leonardo. Nota sul front.: "Leonardo Bruni Aretino 1830" [Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 73 - Possessore: Franchi, Luigi. Nota sul front.: "Aloisius Franchi Pratensis" [Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 73 - Possessore: Magheri, Luigi. Nota sul front.: "Aloysius Magheri Pratensis" Titolo uniforme: Opera. Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Basilea Nomi: [Autore] Hippocrates Cornarius, Janus [Possessore precedente] Bruni, Leonardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 73 [Possessore precedente] Franchi, Luigi - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 73 [Possessore precedente] Magheri, Luigi - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 73 [Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 73 Forme varianti dei nomi: Cornarius , Ianus Hagenbut , Johann Ippocrate Ypocras Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus Officina Frobeniana Marca tipografica: Marca non controllata Marca sul front. e in fine. Identificativo record: BVEE004419 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1NN a. 73 - R1 0003300435 VMD Sul front. timbro non identificato e note di possesso: "Aloisius Franchi Pratensis", "Aloysius Magheri Pratensis", "Cajetanus Cecchi Aretinus 1827", "Leonardo Bruni Aretino 1830", ed altre cancellate a penna. - Legatura moderna in pergamena rigida - C - 20080125 - 20080125