Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Ioannes : Philoponus Scheda: 1/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ioannes : Philoponus Titolo: Ioannis Grammatici cognomento Philoponi Libri duo de viginti aduersus totidem Procli successoris rationes de mundi aeternitate, ad octauum Physicorum Aristotelis librum attinentes: Gaspare Marcello Montagnensi philosopho Patauino interprete. Cum eorum omnium, quae notatione digna sunt, indice copiosissimo Editore,distributore, ecc.: Venetiis: apud Hieronymum Scotum, 1551 (Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1551) Descrizione fisica: \2!, 96 c. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: int, mpar sea, fesu (3) 1551 (A) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 31791 Corsivo, romano; segnatura: π²A-2A⁴; iniziali xilografiche Variante B: inserito nel fasc. [pi greco]2 un fasc. [croce lat]2 contenente l'indice; impronta: adi- rui- sea, fesu (3) 1551 (A). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 1. 5. 4 - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere dello stesso A. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura in pelle decorata con impressioni a secco; cantonali di latta; sul dorso a 4 nervi, rinforzato, cartiglio con indicazione di A., titolo e tomo. [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 1. 5. 4 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Tipologia legatoria: leg. in pelle con impressioni a secco; cantonali in latta Titolo uniforme: De aeternitae mundi contra Proclum. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Ioannes : Philoponus Marcello, Gaspare [Editore] Scoto, Girolamo [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 1. 5. 4 Forme varianti dei nomi: Marcello , Gaspardo Iohannes : Philoponus Giovanni : Filopono Giovanni : Filopono Ioannes : Philoponus Giovanni : Filòpono Joannes : Philoponus Philoponos Johannes : Alexandrinus Pseudo-Philoponus Pseudo-Ioannes : Philoponus Ioannes : Philoponos Philopon , Jean Ioannes Philoponus Philoponus , Johannes Philoponus , John Scotti, Girolamo Scotto, Girolamo Scotus, Hieronymus Marca tipografica: Sopra un tronco con favi e api, un ramo di olivo e uno di palma con al centro un'ancora e le iniziali SOS. Motto: In tenebris fulget. (V459) Su un tronco iniziali S.O.S., con ancora al centro: Ai due lati olivo e palma con cartiglio: In tenebris fulget. (Z65) Identificativo record: BVEE004579 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1Q s. 1. 5. 4 - R1 0003544475 VMD Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere dello stesso A. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura in pelle decorata con impressioni a secco; cantonali di latta; sul dorso a 4 nervi, rinforzato, cartiglio con indicazione di A., titolo e tomo. - C - 20091125 - 20091125 Scheda: 2/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ioannes : Philoponus Titolo: Ioan. Grammatici Alexandrei cognomento Philoponi Expositiones dilucide in primum & secundum Posteriorum Aristotelis: iampridem Latinitati donate: nuncprimum vero in communem vtilitatem studentium in lucem edite. Cum textu ipsius Aristotelis quam diligetissime reuiso ac ad veram lectionem Grecam nuper recognito Editore,distributore, ecc.: Venetiis : [Ottaviano Scoto], 1539 (Venetijs : apud Octauianum Scotum) Descrizione fisica: 67, [1] c. : ill. ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: rese r-le dii- exve (3) 1539 (R) Note: Marca (Z514) sul front Iniziale xilogr Testo su due colonne Segn.: A-K⁶ L-M⁴ Bianca c. M₄. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 NN d. 55. 1 - Legato con: Ioannes Philoponus. In libros Priorum resolutiuorum Aristotelis commentariae annotationes. Venetijs, 1544. - Legatura moderna in pergamena rigida; tagli maculati Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Ioannes : Philoponus Aristoteles [Editore] Scoto, Ottaviano <2.> Forme varianti dei nomi: Aristotele Aristote Aristotle Aristotélīs Iohannes : Philoponus Giovanni : Filopono Giovanni : Filopono Ioannes : Philoponus Giovanni : Filòpono Joannes : Philoponus Philoponos Johannes : Alexandrinus Pseudo-Philoponus Pseudo-Ioannes : Philoponus Ioannes : Philoponos Philopon , Jean Ioannes Philoponus Philoponus , Johannes Philoponus , John Marca tipografica: La Fama, posata su globo alato, con tromba poggiata su una spalla; dall'altra mano si sprigionano fiamme. Motto: Famam extendere factis est virtutis opus. (Z514) Identificativo record: PISE000698 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1NN d. 55. 1 - R1 0001401085 VMD Legato con: Ioannes Philoponus. In libros Priorum resolutiuorum Aristotelis commentariae annotationes. Venetijs, 1544. - Legatura moderna in pergamena rigida; tagli maculati - C - 20090513 - 20090513 Scheda: 3/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ioannes : Philoponus Titolo: Ioannis Philoponi Breues, sed apprime doctae et vtiles expositiones. In omnes 14 Aristotelis libros eos qui vocantur Metaphysici. Quas Franciscus Patricius de Graecis, Latinas fecerat Edizione: Nunc primo typis excussae in lucem prodeunt Editore,distributore, ecc.: Ferrariae : apud Dominicum Mamarellum, 1583 (Ferrariae : ex typographia Dominicus Mammarellus, 1583) Descrizione fisica: [2], 67, [1] carte ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: x.i- ,&nu uera qumo (3) 1583 (R) Note: Segnatura: ✝²A-K⁶ L⁸ (carta L8 bianca); corsivo, romano; iniziali xilografiche Variante B: un cartiglio incollato sul colophon lo corregge con la formula e la punteggiatura seguenti: Ferrariae, Ex Typographia, Dominici Mammarelli. 1583 Variante C: un cartiglio incollato sul colophon lo corregge con la formula e la punteggiatura seguenti: Ferrariae, Ex Typographia Dominici, Mammarelli. 1583. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 1. 5. 3 - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere dello stesso A. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura in pelle decorata con impressioni a secco; cantonali di latta; sul dorso a 4 nervi, rinforzato, cartiglio con indicazione di A., titolo e tomo. [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 1. 5. 3 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Tipologia legatoria: leg. in pelle con impressioni a secco; cantonali di latta Titolo uniforme: Commentaria in Metaphysica Altri titoli: Ioannis Philoponi Breves, sed apprime doctae et utiles expositiones. In omnes 14 Aristotelis libros eos qui vocantur Metaphysici BVEE017623 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Ferrara Nomi: [Autore] Ioannes : Philoponus Patrizi, Francesco <1529-1597> [Stampatore] Mammarello, Domenico [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 1. 5. 3 Forme varianti dei nomi: Patrizi da Cherso , Francesco Patrici , Francesco Franciscus Patricius Iohannes : Philoponus Giovanni : Filopono Giovanni : Filopono Ioannes : Philoponus Giovanni : Filòpono Joannes : Philoponus Philoponos Johannes : Alexandrinus Pseudo-Philoponus Pseudo-Ioannes : Philoponus Ioannes : Philoponos Philopon , Jean Ioannes Philoponus Philoponus , Johannes Philoponus , John Marca tipografica: Pellicano con i suoi nati che nutre squarciandosi il petto. Motto: Quid non cogit amor (Q10,V57,Z952) Sul front. e in fine. Identificativo record: BVEE017621 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1Q s. 1. 5. 3 - R1 0003544465 VMD Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere dello stesso A. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura in pelle decorata con impressioni a secco; cantonali di latta; sul dorso a 4 nervi, rinforzato, cartiglio con indicazione di A., titolo e tomo. - C - 20091125 - 20091125 Scheda: 4/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ioannes : Philoponus Titolo: Ioannis Grammatici, cognomento Philoponi, In Aristotelis Physicorum libros quatuor explanatio, Io. Baptista Rasario, Nouariensi, interprete. ... Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Vincentium Valgrisium, 1569 Descrizione fisica: [6] c., 472 col. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: icum 6934 saon decu (3) 1569 (A) Note: Con il testo di Aristotele in latino Marca n.c. (Serpente. Motto: Vincent) sul front Cors. ; gr. ; rom Segn.: a⁶A-T⁶V⁴ Iniziali xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 1. 4. 3 - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso A. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; cantonali di latta; sul dorso tracc di cartiglio recante indicazione di A. e titolo [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 1. 4. 3 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Tipologia legatoria: leg. in pelle con impressioni a secco e cantonali di latta Titolo uniforme: Phisyca Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Ioannes : Philoponus Rasario, Giovanni Battista Aristoteles [Editore] Valgrisi, Vincenzo [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 1. 4. 3 Forme varianti dei nomi: Aristotele Aristote Aristotle Aristotélīs Iohannes : Philoponus Giovanni : Filopono Giovanni : Filopono Ioannes : Philoponus Giovanni : Filòpono Joannes : Philoponus Philoponos Johannes : Alexandrinus Pseudo-Philoponus Pseudo-Ioannes : Philoponus Ioannes : Philoponos Philopon , Jean Ioannes Philoponus Philoponus , Johannes Philoponus , John Officina Erasmiana Officina Valgrisiana Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front. Identificativo record: BVEE019345 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1Q s. 1. 4. 3 - R1 0003544435 VMD Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso A. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; cantonali di latta; sul dorso tracc di cartiglio recante indicazione di A. e titolo - C - 20091127 - 20091127 Scheda: 5/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Crastone, Giovanni Titolo: Dictionarium græcum copiosissimum secundum ordinem alphabeti cum interpretatione latina. Cyrilli opusculum de dictionibus, quæ uariato accentu mutant significatum secundum ordinem alphabeti cum interpretatione latina. Ammonius de differentia dictionum per literarum. ordinem. Vetus instructio & denominationes præfectorum militum. Significata tou ē. Significata tou ōs. Index oppido quam copiosus, docens latinas dictiones ferè omneis græce dicere & multas etiam multis modis Editore,distributore, ecc.: (Venetiis : in ædibus Aldi Manutii Romani, Decembri mense 1497) Descrizione fisica: [244] carte ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: orp. t.a. a.s. **** (C) 1497 (R) Note: Riferimenti: ISTC ic00960000; IGI 3255; BMC V 558; GW 7814; Renouard 13.7; The Aldine press, 2001, n. 16 Opera attribuita a Giovanni Crastone, cfr. DBI, vol. 30, 1984, p. 578-80 Greco, romano Segnatura: a-k⁸ l¹º A-K⁸ L¹º M⁸ N¹º O⁸ p-r⁸ s⁶ t⁸(t8 bianca) Variante B: ultimo fascicolo t⁸ (-t7,8), colophon a carta t6v Alle carte L1v-M1r: "Collectio vocum quae variato accentu mutant significationem" di Ioannes Philoponus. - Alle carte M1v-N10r: "De differentia affinium vocabulorum" di Ammonius. - Alle carte O1r-4r: "Vetus instructio praefectorum militum" dello stesso autore Nota di contenuto: Alle carte L1v-M1r: "Collectio vocum quae variato accentu mutant significationem" di Ioannes Philoponus. - Alle carte M1v-N10r: "De differentia affinium vocabulorum" di Ammonius. - Alle carte O1r-4r: "Vetus instructio praefectorum militum" dello stesso autore Titolo uniforme: Lexicon Graeco-latinum. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Crastone, Giovanni Ammonius : Hermiae Ioannes : Philoponus [Editore] Manuzio, Aldo <1.> Forme varianti dei nomi: Crastoni , Giovanni Ammonios : d'Hermeias Ammonio : di Alessandria Iohannes : Philoponus Giovanni : Filopono Giovanni : Filopono Ioannes : Philoponus Giovanni : Filòpono Joannes : Philoponus Philoponos Johannes : Alexandrinus Pseudo-Philoponus Pseudo-Ioannes : Philoponus Ioannes : Philoponos Philopon , Jean Ioannes Philoponus Philoponus , Johannes Philoponus , John Manuzio, Aldo Pio Identificativo record: RLZE027565 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1INCUN 14. 2 - R1 0003327885 VMB - R - 20170624 - 20170624 Scheda: 6/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ioannes : Philoponus Titolo: 1: Joannis Philoponi De opificio mundi libri 7. / recensuit Gualterus Reichardt Editore,distributore, ecc.: Lipsiae : in aedibus B. G. Teubneri, 1897 Descrizione fisica: XVI, 342 p. ; 18 cm Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Note: Tit. traslitterato: Iōannou tou Philoponou Tōn eis tēn mōuseōs kosmogonian exēgētikōn logoi 7, CAG0074928 Fa parte di: Scriptores sacri et profani / auspiciis et munificentia serenissimorum nutritorum almae matris Ienensis, ediderunt Seminarii philologorum Ienensis magistri et qui olim sodales fuere Titolo parallelo: Iōannou tou Philoponou Tōn eis tēn mōuseōs kosmogonian exēgētikōn logoi 7 Altri titoli: Joannis Philoponi De opificio mundi libri septem. BA10017812 De opificio mundi libri septem. BA10017813 De opificio mundi libri 7. CAG0074927 Nomi: [Autore] Ioannes : Philoponus Reichardt, Walter Forme varianti dei nomi: Iohannes : Philoponus Giovanni : Filopono Giovanni : Filopono Ioannes : Philoponus Giovanni : Filòpono Joannes : Philoponus Philoponos Johannes : Alexandrinus Pseudo-Philoponus Pseudo-Ioannes : Philoponus Ioannes : Philoponos Philopon , Jean Ioannes Philoponus Philoponus , Johannes Philoponus , John Reichardt , Gualterus Identificativo record: CAG0074926 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Teubner G - R1TEUBNER G - R1 0000926965 VMD Io.Ph. 1 IOANNIS philoponi - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 7/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ioannes : Philoponus Titolo: 17: Ioannis Philoponi in Aristotelis Physicorum libros quinque posteriores commentaria / edidit Hieronymus Vitelli Editore,distributore, ecc.: Berolini : Reimer, 1888 Descrizione fisica: P. 496-997 ; 25 cm Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Note: Testo greco. Fa parte di: Commentaria in Aristotelem Graeca / edita consilio et auctoritate Academiae litterarum regiae Borussicae Altri titoli: In Aristotelis Physicorum libros quinque posteriores commentaria. PUV0821174 Nomi: [Autore] Ioannes : Philoponus Vitelli, Girolamo Forme varianti dei nomi: Iohannes : Philoponus Giovanni : Filopono Giovanni : Filopono Ioannes : Philoponus Giovanni : Filòpono Joannes : Philoponus Philoponos Johannes : Alexandrinus Pseudo-Philoponus Pseudo-Ioannes : Philoponus Ioannes : Philoponos Philopon , Jean Ioannes Philoponus Philoponus , Johannes Philoponus , John Vitelli , Hieronymus Vitellius , G. Identificativo record: TO01022261 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Coll.28 - R1COLL. 28 - R1BIS0000025165 VMB 17 IOANNIS - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 8/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ioannes : Philoponus Titolo: 14.1: Ioannis Philoponi in Aristotelis Meteorologicorum librum primum commentarium / Johannes Philoponus ; edidit Michael Hayduck Editore,distributore, ecc.: Berolini : Reimer, 1901 Descrizione fisica: X, 154 p. ; 26 cm Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Note: Testo greco. Fa parte di: Commentaria in Aristotelem Graeca / edita consilio et auctoritate Academiae litterarum regiae Borussicae Nomi: [Autore] Ioannes : Philoponus Hayduck, Michael Forme varianti dei nomi: Iohannes : Philoponus Giovanni : Filopono Giovanni : Filopono Ioannes : Philoponus Giovanni : Filòpono Joannes : Philoponus Philoponos Johannes : Alexandrinus Pseudo-Philoponus Pseudo-Ioannes : Philoponus Ioannes : Philoponos Philopon , Jean Ioannes Philoponus Philoponus , Johannes Philoponus , John Identificativo record: PUV0644976 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Coll.28 - R1COLL. 28 - R1 0000194445 VMD 14.1 IOANNIS - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 9/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ioannes : Philoponus Titolo: De aeternitate mundi contra Proclum / Ioannes Philoponus ; edidit Hugo Rabe Editore,distributore, ecc.: Lipsiae : in aedibus B. G. Teubneri, 1899 Descrizione fisica: XIII, 699 p. ; 18 cm Collezione: Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Titolo uniforme: De aeternitate mundi contra Proclum Nomi: [Autore] Ioannes : Philoponus Rabe, Hugo Forme varianti dei nomi: Iohannes : Philoponus Giovanni : Filopono Giovanni : Filopono Ioannes : Philoponus Giovanni : Filòpono Joannes : Philoponus Philoponos Johannes : Alexandrinus Pseudo-Philoponus Pseudo-Ioannes : Philoponus Ioannes : Philoponos Philopon , Jean Ioannes Philoponus Philoponus , Johannes Philoponus , John Identificativo record: RMS0051513 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Teubner G - R1TEUBNER G - R1 0000969935 VMD Io.Ph. 2 DE AETERnitate mundi contra Proclum - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 10/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ioannes : Philoponus Titolo: Il trattato di Giovanni Filopono sul rapporto tra le parti e gli elementi ed il tutto e le parti : tradotto dal siriaco / Giuseppe Furlani Editore,distributore, ecc.: Venezia : Officine grafiche Carlo Ferrari, 1921 Descrizione fisica: 23 p. ; 25 cm Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Estratto da: Atti del Reale Istituto veneto di scienze, lettere ed arti, 1921-22, tomo 81., Parte seconda Paginato anche [85]-105. Nomi: [Autore] Ioannes : Philoponus Furlani, Giuseppe <1885-1962> Forme varianti dei nomi: Iohannes : Philoponus Giovanni : Filopono Giovanni : Filopono Ioannes : Philoponus Giovanni : Filòpono Joannes : Philoponus Philoponos Johannes : Alexandrinus Pseudo-Philoponus Pseudo-Ioannes : Philoponus Ioannes : Philoponos Philopon , Jean Ioannes Philoponus Philoponus , Johannes Philoponus , John Identificativo record: PUV0638759 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MISC.C 362. 28 - R1 0001352535 OPB RD - A - 20240321 - 20240321 Scheda: 11/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ioannes : Philoponus Titolo: Io. Grammatici Philoponi Alexandrei Commentaria in libros de generatione, et corruptione Aristotelis, ex colloquijs Ammonij Hermæ, proprijsque eius considerationibus, Hieronymo Bagolino Veronensi interprete. Quae omnia ingenio ac doctrina peritissimi vtriusque linguæ viro denuo sunt diligentissime recognita, ac erroribus post primam secundam, & tertiam editionem repurgata Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1568 Descrizione fisica: 91,[1] p. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: islo n-Et a-u- ctle (3) 1568 (R) Note: Col testo di Aristotele in latino A cura di Giovanni Battista Bagolino, il cui nome figura nella lett. dedic Ritr. di Aristotele sul front Segn.: A-K⁴L⁶ La c. L6v è bianca. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 1. 5. 1 - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere dello stesso A. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura in pelle decorata con impressioni a secco; cantonali di latta; sul dorso a 4 nervi, rinforzato, cartiglio con indicazione di A., titolo e tomo. [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 1. 5. 1 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Tipologia legatoria: leg. in pelle con impressioni a secco; cantonali di latta Titolo uniforme: De generatione et corruptione Commentaria De generatione et corruptione. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Ioannes : Philoponus Bagolino, Girolamo Bagolino, Giovanni Battista Aristoteles [Editore] Scoto, Girolamo [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 1. 5. 1 Forme varianti dei nomi: Aristotele Aristote Aristotle Aristotélīs Iohannes : Philoponus Giovanni : Filopono Giovanni : Filopono Ioannes : Philoponus Giovanni : Filòpono Joannes : Philoponus Philoponos Johannes : Alexandrinus Pseudo-Philoponus Pseudo-Ioannes : Philoponus Ioannes : Philoponos Philopon , Jean Ioannes Philoponus Philoponus , Johannes Philoponus , John Scotti, Girolamo Scotto, Girolamo Scotus, Hieronymus Identificativo record: PUVE006736 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1Q s. 1. 5. 1 - R1 0003544445 VMD Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere dello stesso A. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura in pelle decorata con impressioni a secco; cantonali di latta; sul dorso a 4 nervi, rinforzato, cartiglio con indicazione di A., titolo e tomo. - C - 20091125 - 20091125 Scheda: 12/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ioannes : Philoponus Titolo: Iōannou tou Grammatikou, Eis ta Hystera analytika Aristotelous hypomnēma. Anōnymou eis ta auta. Eustratiou eis ta auta. Ioannis Grammatici in posteriora resolutoria Aristotelis commentarium. Incerti authoris in eadem. Eustratii in eadem Editore,distributore, ecc.: [Venezia] : [Eredi di Aldo Manuzio 1. ed eredi di Andrea Torresano 1.], 1534 (Venetiis : in aedibus haeredum Aldi Manutii Romani, & Andreae Asulani soceri, mense decembri 1534) Descrizione fisica: 123, [1], 67, [1] carte : ill. ; 2° Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: I.*- **** *-*- **** (3) 1534 (R) Note: Testo in greco Registro della prima parte e colophon anche a carta q4r Segnatura: a-p⁸ q⁴ 2a-2h⁸ 2i⁴; greco, romano; carta 78 numerata erroneamente 79; iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 7. 6 - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso Titolo uniforme: Analytica posteriora. Commentaria in Analytica posteriora. Titolo parallelo: Ioannis Grammatici In posteriora resolutoria Aristotelis commentarium. Incerti authoris in eadem. Eustratii in eadem. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Ioannes : Philoponus Aristoteles Eustratius : Nicaenus [Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> eredi Forme varianti dei nomi: Aristotele Aristote Aristotle Aristotélīs Iohannes : Philoponus Giovanni : Filopono Giovanni : Filopono Ioannes : Philoponus Giovanni : Filòpono Joannes : Philoponus Philoponos Johannes : Alexandrinus Pseudo-Philoponus Pseudo-Ioannes : Philoponus Ioannes : Philoponos Philopon , Jean Ioannes Philoponus Philoponus , Johannes Philoponus , John Marca tipografica: Ancora con delfino accollato, ai lati: AL DVS., in cornice di doppio filetto. (U732) Sul frontespizio e in fine Identificativo record: PUVE007382 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F e. 7. 6 - R1 0003767155 VMD Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso - C - 20100705 - 20100705 Scheda: 13/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ioannes : Philoponus Titolo: Io. grammatici Philoponi Alexandrei Commentaria in libros Posteriorum analyticorum Aristotelis. Denuo maxima diligentia castigata, & ad Graecorum exemplar longe fidelius quam antea collata Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud haeredem Hieronymi Scoti, 1586 (Venetiis : apud haeredem Hieronymi Scoti, 1586) Descrizione fisica: 136 p. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: vtn. n.er dion pene (3) 1586 (R) Note: Con il testo di Aristotele in latino Marca in fine Cors. ; rom Segn.: A-H⁸ I⁴ Iniziali e fregi xil Ritratto di Aristotele sul front. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 1. 4. 2 - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso A. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; cantonali di latta; sul dorso traccia di cartiglio recante indicazione di A. e titolo [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 1. 4. 2 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Tipologia legatoria: leg. in pelle con impressioni a secco, cantonali di latta Titolo uniforme: Analytica posteriora. Commentaria in Analytica posteriora. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Ioannes : Philoponus Aristoteles [Editore] Scoto, Girolamo erede [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 1. 4. 2 Forme varianti dei nomi: Aristotele Aristote Aristotle Aristotélīs Iohannes : Philoponus Giovanni : Filopono Giovanni : Filopono Ioannes : Philoponus Giovanni : Filòpono Joannes : Philoponus Philoponos Johannes : Alexandrinus Pseudo-Philoponus Pseudo-Ioannes : Philoponus Ioannes : Philoponos Philopon , Jean Ioannes Philoponus Philoponus , Johannes Philoponus , John Marca tipografica: In cornice figurata: Grifone su un'anfora. (V462) Identificativo record: RMLE008077 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1Q s. 1. 4. 2 - R1 0003544425 VMD Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso A. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; cantonali di latta; sul dorso traccia di cartiglio recante indicazione di A. e titolo - C - 20091127 - 20091127 Scheda: 14/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ioannes : Philoponus Titolo: 16: Ioannis Philoponi in Aristotelis Physicorum libros tres priores commentaria / edidit Hieronymus Vitelli Editore,distributore, ecc.: Berolini : Reimer, 1887 Descrizione fisica: XX, 495 p. ; 25 cm Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Note: Testo greco. Fa parte di: Commentaria in Aristotelem Graeca / edita consilio et auctoritate Academiae litterarum regiae Borussicae Altri titoli: In Aristotelis Physicorum libros tres priores commentaria. PUV0821175 Nomi: [Autore] Ioannes : Philoponus Vitelli, Girolamo Forme varianti dei nomi: Iohannes : Philoponus Giovanni : Filopono Giovanni : Filopono Ioannes : Philoponus Giovanni : Filòpono Joannes : Philoponus Philoponos Johannes : Alexandrinus Pseudo-Philoponus Pseudo-Ioannes : Philoponus Ioannes : Philoponos Philopon , Jean Ioannes Philoponus Philoponus , Johannes Philoponus , John Vitelli , Hieronymus Vitellius , G. Identificativo record: TO01022243 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Coll.28 - R1COLL. 28 - R1 0000024775 VMD 16 IOANNIS - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 15/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ioannes : Philoponus Titolo: 13.1: Philoponi (olim Ammonii) in Aristotelis Categorias commentarium / edidit Adolfus Busse Editore,distributore, ecc.: Berolini : Reimer, 1898 Descrizione fisica: XVI, 232 p. ; 26 cm Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Note: Testo greco L'opera, nell'antichità, era stata attribuita ad Ammonio. Fa parte di: Commentaria in Aristotelem Graeca / edita consilio et auctoritate Academiae litterarum regiae Borussicae Altri titoli: In Aristotelis Categorias commentarium. PUV0821192 Nomi: [Autore] Ioannes : Philoponus Ammonius : Hermiae Busse, Adolf Forme varianti dei nomi: Ammonios : d'Hermeias Ammonio : di Alessandria Iohannes : Philoponus Giovanni : Filopono Giovanni : Filopono Ioannes : Philoponus Giovanni : Filòpono Joannes : Philoponus Philoponos Johannes : Alexandrinus Pseudo-Philoponus Pseudo-Ioannes : Philoponus Ioannes : Philoponos Philopon , Jean Ioannes Philoponus Philoponus , Johannes Philoponus , John Identificativo record: PUV0644962 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Coll.28 - R1COLL. 28 - R1 0000158235 VMD 13.1 PHILOPONi - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 16/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ioannes : Philoponus Titolo: 13.2: Ioannis Philoponi in Aristotelis Analytica priora commentaria / edidit Maximilianus Wallies Editore,distributore, ecc.: Berolini : Reimer, 1905 Descrizione fisica: XL, 493 p. ; 26 cm Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Note: Testo greco. Fa parte di: Commentaria in Aristotelem Graeca / edita consilio et auctoritate Academiae litterarum regiae Borussicae Altri titoli: Ioannis Philoponi in Analytica priora. CFI0688070 Nomi: [Autore] Ioannes : Philoponus Wallies, Maximilian Forme varianti dei nomi: Iohannes : Philoponus Giovanni : Filopono Giovanni : Filopono Ioannes : Philoponus Giovanni : Filòpono Joannes : Philoponus Philoponos Johannes : Alexandrinus Pseudo-Philoponus Pseudo-Ioannes : Philoponus Ioannes : Philoponos Philopon , Jean Ioannes Philoponus Philoponus , Johannes Philoponus , John Wallies , Maximilianus Identificativo record: PUV0644964 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Coll.28 - R1COLL. 28 - R1 0000288895 VMD 13.2 IOANNIS - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 17/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ioannes : Philoponus Titolo: 13.3: Ioannis Philoponi in Aristotelis Analytica posteriora commentaria cum Anonymo in librum 2. / edidit Maximilianus Wallies Editore,distributore, ecc.: Berolini : Reimer, 1909 Descrizione fisica: XXX, 620 p. ; 26 cm Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Note: Testo greco. Fa parte di: Commentaria in Aristotelem Graeca / edita consilio et auctoritate Academiae litterarum regiae Borussicae Altri titoli: Philoponi in Analytica posteriora cum Anonymo in librum 2. CFI0688075 In Aristotelis Analytica posteriora commentaria. PUV0821197 Nomi: [Autore] Ioannes : Philoponus Wallies, Maximilian Forme varianti dei nomi: Iohannes : Philoponus Giovanni : Filopono Giovanni : Filopono Ioannes : Philoponus Giovanni : Filòpono Joannes : Philoponus Philoponos Johannes : Alexandrinus Pseudo-Philoponus Pseudo-Ioannes : Philoponus Ioannes : Philoponos Philopon , Jean Ioannes Philoponus Philoponus , Johannes Philoponus , John Wallies , Maximilianus Identificativo record: PUV0644970 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Coll.28 - R1COLL. 28 - R1 0000460935 VMD 13.3 IOANNIS - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 18/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ioannes : Philoponus Titolo: 14.2: Ioannis Philoponi in Aristotelis libros De generatione et corruptione commentaria / Johannes Philoponus ; edidit Hieronymus Vitelli Editore,distributore, ecc.: Berolini : Reimer, 1897 Descrizione fisica: XII, 356 p. ; 25 cm Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Note: Testo greco. Fa parte di: Commentaria in Aristotelem Graeca / edita consilio et auctoritate Academiae litterarum regiae Borussicae Nomi: [Autore] Ioannes : Philoponus Vitelli, Girolamo Forme varianti dei nomi: Iohannes : Philoponus Giovanni : Filopono Giovanni : Filopono Ioannes : Philoponus Giovanni : Filòpono Joannes : Philoponus Philoponos Johannes : Alexandrinus Pseudo-Philoponus Pseudo-Ioannes : Philoponus Ioannes : Philoponos Philopon , Jean Ioannes Philoponus Philoponus , Johannes Philoponus , John Vitelli , Hieronymus Vitellius , G. Identificativo record: PUV0644982 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Coll.28 - R1COLL. 28 - R1 0000137735 VMD 14.2 IN ARISTotelis - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 19/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 14.3: Ioannis Philoponi (Michaelis Ephesii) in libros De generatione animalium commentaria / edidit Michael Hayduck Editore,distributore, ecc.: Berolini : Reimer, 1903 Descrizione fisica: X, 280 p. ; 25 cm Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Note: Testo greco L'opera è attribuita a Giovanni Filopono e a Michele d'Efeso. Fa parte di: Commentaria in Aristotelem Graeca / edita consilio et auctoritate Academiae litterarum regiae Borussicae Nomi: Ioannes : Philoponus Michael : Ephesius Hayduck, Michael Forme varianti dei nomi: Iohannes : Philoponus Giovanni : Filopono Giovanni : Filopono Ioannes : Philoponus Giovanni : Filòpono Joannes : Philoponus Philoponos Johannes : Alexandrinus Pseudo-Philoponus Pseudo-Ioannes : Philoponus Ioannes : Philoponos Philopon , Jean Ioannes Philoponus Philoponus , Johannes Philoponus , John Identificativo record: PUV0644984 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Coll.28 - R1COLL. 28 - R1 0000242875 VMD 14.3 IOANNIS - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 20/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ioannes : Philoponus Titolo: 15: Ioannis Philoponi in Aristotelis De anima libros commentaria / edidit Michael Hayduck Editore,distributore, ecc.: Berolini : Reimer, 1897 Descrizione fisica: XIX, 670 p. ; 25 cm Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Note: Testo greco. Fa parte di: Commentaria in Aristotelem Graeca / edita consilio et auctoritate Academiae litterarum regiae Borussicae Altri titoli: In Aristotelis De anima libros commentaria. PUV0821200 Nomi: [Autore] Ioannes : Philoponus Hayduck, Michael Forme varianti dei nomi: Iohannes : Philoponus Giovanni : Filopono Giovanni : Filopono Ioannes : Philoponus Giovanni : Filòpono Joannes : Philoponus Philoponos Johannes : Alexandrinus Pseudo-Philoponus Pseudo-Ioannes : Philoponus Ioannes : Philoponos Philopon , Jean Ioannes Philoponus Philoponus , Johannes Philoponus , John Identificativo record: PUV0644987 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Coll.28 - R1COLL. 28 - R1 0000136635 VMD 15 IOANNIS - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 21/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ioannes : Philoponus Titolo: Iōannou grammatikou tou Philoponou Eis ta protera analytika tou Aristotelous, hypomnēma. Magentinou Scholia eis ta auta. Synopsis peri tōn syllogismōn. Ioan. Gram. Philophoni Comentaria in Priora analytica Aristotelis. Magentini Comentaria in eadem. Libellus de syllogismis Editore,distributore, ecc.: [Venezia] : [Bartolomeo Zanetti], 1536 (Venetiis : in aedibus Bartholomaei Zanetti Casterzagensis, aere vero, & diligentia Ioannis Francisci Trincaueli, 1536 mense Aprili) Descrizione fisica: CXIX, [1], XXXXV, [1] carte : ill. ; 2º Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e.o- **** ***- **** (3) 1536 (R) Note: Testo solo in greco; a cura di Vittore Trincavelli il cui nome appare nella prefazione Marca (V516) sul frontespizio e in fine Segnatura: a⁶ b-o⁸ p¹⁰ 2a-2e⁸ 2f⁶ (p10 bianca); greco, romano; iniziale e fregio xilografici; la carta a3r stampata in rosso e nero. Editore., BVEV017492 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 5. 2 - Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Nota di possesso su cartiglio incollato sulla controguardia anteriore: "Annunziata 6797". - Legatura moderna in pergamena rigida. [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 5. 2 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio e in fine [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 5. 2 - Possessore: *Convento della SS. Annunziata . Nota su controguardia anter.: "Annunziata 6797" Titolo uniforme: Analytica priora Commentaria in Analytica priora. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Ioannes : Philoponus Trincavelli, Vittore <1496-1568> Leo : Magentinus [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 5. 2 [Editore] Trincavelli, Giovanni Francesco [Editore] Zanetti, Bartolomeo <1.> [Possessore precedente] Convento della SS. Annunziata - [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 5. 2 Forme varianti dei nomi: Trincavello , Vettore Trincavelli , Vittore : de Trincavelli , Vettore Trincavellus , Victor Trincavellius , Victor Magentinus , Leo Iohannes : Philoponus Giovanni : Filopono Giovanni : Filopono Ioannes : Philoponus Giovanni : Filòpono Joannes : Philoponus Philoponos Johannes : Alexandrinus Pseudo-Philoponus Pseudo-Ioannes : Philoponus Ioannes : Philoponos Philopon , Jean Ioannes Philoponus Philoponus , Johannes Philoponus , John Casterzagensis, Bartholomaeus <1514-1548> Zannetti, Bartolomeo <1.> Marca tipografica: Putto che regge un ramo d'olivo appoggiato ad un tronco (V516,Z987) Sul front. e in fine. Identificativo record: BVEE017051 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F m. 5. 2 - R1 0003917325 VMD Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Nota di possesso su cartiglio incollato sulla controguardia anteriore: "Annunziata 6797". - Legatura moderna in pergamena rigida. - C - 20101001 - 20101001 Scheda: 22/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Peucer, Daniel Titolo: M. Dan. Peuceri Lexicon vocum Graecarum synonymicarum potissimum ex Ammonio Lesbonacte et Philopono collectum et locupletatum. Praemissa est Dissertatio de usu differentium apud Graecos vocum in theologia Editore,distributore, ecc.: Dresdae : ex Officina Waltheria, 1766 Descrizione fisica: [32], 232, [8] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: I.*- t,n- r.m- ciex (3) 1766 (R) Note: Fregio sul front Testo su colonne Segn.: a⁴ b⁸ c⁴ A-O⁸ P⁴ )(⁴ Sulle ultime 4 c.: Catalogus selectorum librorum ... qui prostant Dresdae in Officina Waltheria, 1766 Bianche le prime due carte Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 5. 5 - Esemplare con errori di assemblaggio delle carte. - Cartonatura coeva Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Dresda Nomi: [Autore] Peucer, Daniel Ammonius Ioannes : Philoponus Lesbonax : Grammaticus [Editore] Walther, Georg Konrad <1737-1778> Forme varianti dei nomi: Ammonius Alexandrinus Ammonius Iohannes : Philoponus Giovanni : Filopono Giovanni : Filopono Ioannes : Philoponus Giovanni : Filòpono Joannes : Philoponus Philoponos Johannes : Alexandrinus Pseudo-Philoponus Pseudo-Ioannes : Philoponus Ioannes : Philoponos Philopon , Jean Ioannes Philoponus Philoponus , Johannes Philoponus , John Waltherische Hofbuchhandlung Walther, George Conrad <1737-1778> Identificativo record: PISE001630 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F h. 5. 5 - R1 0003785555 VMD Esemplare con errori di assemblaggio delle carte. - Cartonatura coeva - C - 20101022 - 20101022 Scheda: 23/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ioannes : Philoponus Titolo: Io. Grammatici Alexandrei cognomento Philoponi Commentaria super libros priorum resolutoriorum Aristotelis, variis eiusdem annotationibus, & quaestionibus ex acutissimi Ammonij Hermeae colloquiis referta: Lucilli Phylalthaei latinitae donata: ... Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1560 (Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1560) Descrizione fisica: \2! p., 358 col., \1! p. : 1 ritr. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ode- m-um noo- meta (C) 1560 (R) Note: Con il testo di Aristotele in latino Marca (V456) in fine Cors. ; gr. ; rom Segn.: A-K⁸L¹⁰ Omesse nella numerazione le c. 221-224 Iniziali xil Ritr. di Aristotele sul front. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 1. 4. 1 - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso A. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; cantonali di latta; sul dorso tracc di cartiglio recante indicazione di A. e titolo [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 1. 4. 1 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Tipologia legatoria: leg. in pelle con impressioni a secco, cantonali di latta Titolo uniforme: Analytica priora Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Ioannes : Philoponus Filalteo, Lucillo Aristoteles [Editore] Scoto, Girolamo [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 1. 4. 1 Forme varianti dei nomi: Maggi , Lucilio Maggi , Lucillo Aristotele Aristote Aristotle Aristotélīs Iohannes : Philoponus Giovanni : Filopono Giovanni : Filopono Ioannes : Philoponus Giovanni : Filòpono Joannes : Philoponus Philoponos Johannes : Alexandrinus Pseudo-Philoponus Pseudo-Ioannes : Philoponus Ioannes : Philoponos Philopon , Jean Ioannes Philoponus Philoponus , Johannes Philoponus , John Scotti, Girolamo Scotto, Girolamo Scotus, Hieronymus Marca tipografica: Una donna (la Pace), seduta sul mondo con un ramo di olivo nella mano destra e il braccio sinistro appoggiato a un bastone. Motto: Fiat pax in virtute tua. (V456) In fine. Identificativo record: BVEE020714 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1Q s. 1. 4. 1 - R1 0003544415 VMD Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso A. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; cantonali di latta; sul dorso tracc di cartiglio recante indicazione di A. e titolo - C - 20091127 - 20091127 Scheda: 24/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ioannes : Philoponus Titolo: Ioannou Grammatikou Ypomnema eis ta peri physikes tessara prota biblia tou Aristotelous. Ioannis Grammatici In primos quatuor Aristotelis De naturali auscultatione libros comentaria Editore,distributore, ecc.: Venezia : Bartolomeo Zanetti!, 1535 (Venetiis : in aedibus Bartholomaei Zanetti Casterzagensis, aere uero, & diligentia Ioannis Francisci Trincaueli, 1535. Mense Septembri.) Descrizione fisica: 160! c. ; 2º Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e.a- *-** *-** **** (C) 1535 (R) Note: Solo il testo in greco A cura di Vittore Trincavelli, il cui nome appare nella pref Marca (V516) sul front. e in fine Gr. ; rom Segn.: π² a-l⁸ m¹⁰ n-t⁸ v⁴ Iniziali e fregi xil Stampa della c. a1r. in rosso e nero. Editore., BVEV017492 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 4. 12 - Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo a penna sul dorso; tagli spruzzati di rosso Titolo uniforme: Physica Commentaria in Physica. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Ioannes : Philoponus Trincavelli, Vittore <1496-1568> [Editore] Trincavelli, Giovanni Francesco [Editore] Zanetti, Bartolomeo <1.> Forme varianti dei nomi: Trincavello , Vettore Trincavelli , Vittore : de Trincavelli , Vettore Trincavellus , Victor Trincavellius , Victor Iohannes : Philoponus Giovanni : Filopono Giovanni : Filopono Ioannes : Philoponus Giovanni : Filòpono Joannes : Philoponus Philoponos Johannes : Alexandrinus Pseudo-Philoponus Pseudo-Ioannes : Philoponus Ioannes : Philoponos Philopon , Jean Ioannes Philoponus Philoponus , Johannes Philoponus , John Casterzagensis, Bartholomaeus <1514-1548> Zannetti, Bartolomeo <1.> Marca tipografica: Putto che regge un ramo d'olivo appoggiato ad un tronco (V516,Z987) Sul front. e in fine. Identificativo record: BVEE016842 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F a. 4. 12 - R1 0003745055 VMD Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo a penna sul dorso; tagli spruzzati di rosso - C - 20100601 - 20100601 Scheda: 25/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ioannes : Philoponus Titolo: Ioannis Grammatici Alexandrei cognomento Philoponi In libros priorum resolutiuorum Aristotelis commentariae annotationes ex colloquijs Ammonij Hermeae, cum quibusdam proprijs meditationibus. Iterum e Greco multo elegantius ac castigatus quam antea in Latinum versae. Lucillo Philaltaeo interprete Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Hieronymum Scotum, 1544 Descrizione fisica: 116 [i.e. 117], [1] c. : ill. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: stne t.o- b.a- sipe (3) 1544 (R) Note: Marca sul front. (Z65) e in fine (Z64) Testo su due colonne Cors. ; rom Iniziali e testatine xil Errori nella numerazione Segn.: A⁶ B⁴ C-E⁶ F⁴ G-T⁶ V⁸ L'ultima c. è bianca. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 NN d. 55. 2 - Legato con: Ioannes Philoponus. Expositiones dilucide ... Venetijs, 1544. - Legatura moderna in pergamena rigida; tagli maculati Titolo uniforme: Analytica priora Commentaria in Analytica priora. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Ioannes : Philoponus Filalteo, Lucillo Aristoteles Ammonius : Hermiae [Editore] Scoto, Girolamo Forme varianti dei nomi: Maggi , Lucilio Maggi , Lucillo Aristotele Aristote Aristotle Aristotélīs Ammonios : d'Hermeias Ammonio : di Alessandria Iohannes : Philoponus Giovanni : Filopono Giovanni : Filopono Ioannes : Philoponus Giovanni : Filòpono Joannes : Philoponus Philoponos Johannes : Alexandrinus Pseudo-Philoponus Pseudo-Ioannes : Philoponus Ioannes : Philoponos Philopon , Jean Ioannes Philoponus Philoponus , Johannes Philoponus , John Scotti, Girolamo Scotto, Girolamo Scotus, Hieronymus Marca tipografica: Ancora e rami di palma e olivo uniti da un cartiglio con il motto: In tenebris fulget. Iniziali S.O.S. (Z64) In fine. Su un tronco iniziali S.O.S., con ancora al centro: Ai due lati olivo e palma con cartiglio: In tenebris fulget. (Z65) Sul front. Identificativo record: NAPE025053 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1NN d. 55. 2 - R1 0001401095 VMD Legato con: Ioannes Philoponus. Expositiones dilucide ... Venetijs, 1544. - Legatura moderna in pergamena rigida; tagli maculati - C - 20090513 - 20090513 Scheda: 26/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Aristoteles Titolo: Aristotelis Quinque de animalium generatione libri ex interpretatione Theodori Gazae cum Philoponi: seu Ioannis Grammatici commentarijs per Nicolaum Petrum Corcyraeum accuratissime e graeco in latinum conuersis Editore,distributore, ecc.: \\Venezia : Giovanni Antonio, Stefano e fratelli Nicolini da Sabbio! (Venetijs : per Ioannem Antonium: & Stephanum: ac fratres de Sabio, 1526. Mense Octobris) Descrizione fisica: \\4! , 107 , \\1! c. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: l-m? qdi- acut auti (7) 1526 (R) Note: Marca sul front. e in fine Cors. ; got. ; rom Segn.: A⁴a-s⁶ Iniziali xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 3. 25 - Legatura in cartone Titolo uniforme: De generatione animalium Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Aristoteles Gaza, Teodoro Petreo, Nicolò Ioannes : Philoponus [Editore] Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio & Nicolini da Sabbio, Stefano & fratelli Forme varianti dei nomi: Gaza , Theodorus Teodoro : Gaza Theodorus : Gaza Gazes , Theodoros Petreius , Nicolas Aristotele Aristote Aristotle Aristotélīs Iohannes : Philoponus Giovanni : Filopono Giovanni : Filopono Ioannes : Philoponus Giovanni : Filòpono Joannes : Philoponus Philoponos Johannes : Alexandrinus Pseudo-Philoponus Pseudo-Ioannes : Philoponus Ioannes : Philoponos Philopon , Jean Ioannes Philoponus Philoponus , Johannes Philoponus , John Nicolini da Sabbio, Stefano & fratelli & Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio Marca tipografica: Marca non controllata Sul front. e alla c. s.5r. Identificativo record: BVEE000873 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F a. 3. 25 - R1 0003744905 VMD Legatura in cartone - C - 20061129 - 20061129 Scheda: 27/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Olympiodorus : Alexandrinus Titolo: Olympiodōrou philosophou Alexandreōs eis ta Meteōra tou Aristotelous ypomnemata. Ioannou Grammatikou tou Philoponou scholia eis to a tōn Meteōrōn tou Aristotelous. Olympiodori philosophi Alexandrini in Meteora Aristotelis commentarii. Ioannis Grammatici Philoponi Scholia in primum Meteorum Aristotelis Editore,distributore, ecc.: Venetiis : eredi di Aldo Manuzio 1.], 1551 (Venetiis : apud Aldi filios : expensis uero nobili uiri Dominici Federici de Turrisanis, 1551) Descrizione fisica: 2 v. : ill. ; fol Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Riferimenti: Renouard, Annales de l'imprimerie des Alde, Paris, 1834, p. 151 Il primo vol. contiene il testo in greco, il secondo in latino Corsivo, greco, romano; iniziali e fregi xilografici. Comprende: [2]: Olympiodori philosophi Alexandrini In Meteora Aristotelis commentarii Ioannis grammatici Philoponi scholia in 1. Meteorum Aristotelis. Ioanne Baptista Camotio philosopho interprete, ... Titolo uniforme: In Aristotelis Meteorologicarum librum primum commentarium In Aristotelis Meteora commentaria. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Olympiodorus : Alexandrinus Aristoteles Ioannes : Philoponus [Editore] Torresano, Federico [Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi Forme varianti dei nomi: Aristotele Aristote Aristotle Aristotélīs Iohannes : Philoponus Giovanni : Filopono Giovanni : Filopono Ioannes : Philoponus Giovanni : Filòpono Joannes : Philoponus Philoponos Johannes : Alexandrinus Pseudo-Philoponus Pseudo-Ioannes : Philoponus Ioannes : Philoponos Philopon , Jean Ioannes Philoponus Philoponus , Johannes Philoponus , John Olympiodorus Olimpiodoro : di Alessandria Manuzio, Aldo <1.> figli Marca tipografica: Ancora con delfino e la scritta Aldus in cornice (U238) Sui front. e in fine. Identificativo record: UM1E008811 Scheda: 28/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Lascaris, Constantinus <1434-1501?> Titolo: Constantini Lascaris Byzantini Grammaticae compendium, graecae linguae studiosis aptissimum. Adiectis in calcem quibusdam opusculis, ... Hebraice praeterea linguae perutilis institutio Editore,distributore, ecc.: \Venezia : Pietro Ravani eredi & soci! (Venetiis : apud haeredes Petri Rauani, & socios, 1555) Descrizione fisica: 421, \7! c. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: s&us *,*. *.*. ouue (3) 1555 (R) Note: Tra gli Opuscula scritti in greco e latino di Iohannes Philoponus, Plutarchus, Cebes, Phocylides e Aldo Manuzio Colophon a carta 3Grv Marca sul frontespizio e alla carta 3G5v (U376) Corsivo ; ebraico ; greco ; romano Segnatura: A-3G8 a4 Bianche le carte 3G6-8 Iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 20 - Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Note di possesso non decifrate sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena semifloscia. [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 20 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio e in fine Titolo uniforme: Tabula. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Lascaris, Constantinus <1434-1501?> Manuzio, Aldo <1452?-1515> Plutarchus Phocylides Ioannes : Philoponus [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 20 [Editore] Ravani, Pietro eredi & C. Forme varianti dei nomi: Manuzio , Aldo Pio Manuzio , Aldo Ploytarchoy Plutarque Plutarch Plutarth Plutarco Ploutarkhos Focilide Phocylides : Milesius Iohannes : Philoponus Giovanni : Filopono Giovanni : Filopono Ioannes : Philoponus Giovanni : Filòpono Joannes : Philoponus Philoponos Johannes : Alexandrinus Pseudo-Philoponus Pseudo-Ioannes : Philoponus Ioannes : Philoponos Philopon , Jean Ioannes Philoponus Philoponus , Johannes Philoponus , John Lascaris , Costantinus Lascaris , Costantino Lascaris , Constantino Librai della Sirena Marca tipografica: Sirena coronata, bicaudata, che tiene le due code alzate con le mani (la destra in alto, la sinistra in basso). - Dimensioni: 5,5 x 6, con o senza iscrizione. (U376) Sul frontespizio e a c. 3G5v Identificativo record: BVEE007674 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F b. 8. 20 - R1 0003883285 VMD Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Note di possesso non decifrate sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena semifloscia. - C - 20100621 - 20100621 Scheda: 29/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Aristoteles Titolo: Aristotelis ... Omnia quae extant opera nunc primum selectis translationibus, collatisque cum græcis emendatissimis exemplaribus, ... Auerrois Cordubensis in ea opera omnes qui ad nos peruenere commentarii, aliique ipsius ... quorum aliqui non amplius à Latinis visi, nuper à Iacob Mantino sunt conuersi: ... Leui Gersonidis annotationes in Auer. expositionem super logices libros, Latinis hucusque incognite, eodem Iacob Mantino interprete. ... M. Antonij Zimarae in Aristotelis & Auerrois dicta contradictionum solutions. Io. Baptistae Bagolini Veronensis labore, ac diligentia. Haec autem omnia tum ex praefatione, tum ex indice librorum clarius innotescunt. ... Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Iuntas, 1550-1552 Descrizione fisica: 11 volumi : ill. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: rebi d-c- e.iq BOui (3) 1552 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 2940 Il frontespizio generale fa parte di 20 carte, segnatura: 1⁸ 2-3⁶, contenenti dedica, prefazione, privilegi, errata, indice generale dell'opere e le vite di Aristotele Frontespizio generale stampato in rosso e nero, con stemma del dedicatario; corsivo, greco, romano. Comprende: 10: Decimum volumen. Auerrois Cordubensis Colliget libri 7. Cantica item Auicennae cum eiusdem Auerrois commentarijs: ... 11: Vndecimum volumen. M. Antonij Zimarae philosophi acutiss. Contradictionum solutiones in dictis Aristotelis et Auerrois: quae sparsim ac mendose varijs in libris legebantur, in vnum collectae et castigatae. Eiusdem Quaestio de primo cognito. ... 6: Sextum volumen. Aristotelis Stagiritae Libri omnes, ad animalium cognitionem attinentes, cum Auerrois Cordubensis varijs in eosdem commentarijs: ... 1: Primum volumen. Aristotelis Stagiritæ Organum, quod Logicam appellant, cum Auerrois Cordubensis varijs commentarijs, epitome, quaesitis, ac epistola vna: his accesserunt Leui Ghersonidis in nonnullos Aristotelis, & Auerrois libros annotationes, ... 2: Secundum volumen. Aristotelis Stagiritæ De rhetorica, et poetica libri, cum Auerrois Cordubensis in eosdem paraphrasibus: quorum numerum versa pagina monstrat 3: Tertium volumen. Aristotelis Stagiritæ Libri moralem totam philosophiam complectentes, cum Auerrois Cordubensis in Moralia Nicomachia expositione, et in Platonis libros De republica paraphrasi: quorum indicem versa pagina explanat 4: Quartum volumen. Aristotelis Stagiritæ De physico auditu libri octo, cum Auerrois Cordubensis varijs in eosdem commentarijs. ... 5: Quintum volumen. Aristotelis Stagiritæ De coelo, de generatione et corruptione, meteorologicorum, de plantis libri, cum Auerrois Cordubensis varijs in eosdem commentarijs. ... 7: Septimum volumen. Aristotelis Stagiritæ Extra ordinem naturalium varij libri: quibus nonnulli etiam additi sunt Aristoteli ascripti: Alexandri problematum libri 2. ... 8: Octauum volumen. Aristotelis Stagiritæ Metaphysicorum libri .14. cum Auerrois Cordubensis in eosdem commentarijs, et epitome. Theophrasti Metaphysicorum liber. ... 9: Nonum volumen. Auerrois Cordubensis Sermo de substantia orbis. Destructio destructionum philosophiæ Algazelis. De animæ beatitudine, seu epistola de intellectu. Quos quidem libros in philosophia, tum naturali, tum postnaturali, extra omnes in Aristotelem commentarios ipse edidit. ... Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Aristoteles Bagolino, Giovanni Battista Mantino, Jacob Diogenes : Laertius Averroes Ioannes : Philoponus Zimara, Marcantonio Gersonide [Editore] Giunta, Lucantonio <1.> eredi Forme varianti dei nomi: Mantino , Giacomo Mantinus , Iacobus : Hebraeus Mantin , Iacob : Hebreus Aristotele Aristote Aristotle Aristotélīs Diogene : Laerzio Diogenes Laertius Laerzio , Diogene Ibn Rušd , Abū al-Walīd Muḥammad Averroè Iohannes : Philoponus Giovanni : Filopono Giovanni : Filopono Ioannes : Philoponus Giovanni : Filòpono Joannes : Philoponus Philoponos Johannes : Alexandrinus Pseudo-Philoponus Pseudo-Ioannes : Philoponus Ioannes : Philoponos Philopon , Jean Ioannes Philoponus Philoponus , Johannes Philoponus , John Zimara , Marco Antonio <1460-1532> Levi ben Gershom Lewi ben Gershon Lewi ben Geršon Lewiy ben Geršŵon Lewi ben Geršom Levi ben Geršom Ralbag Gersonides Levi ben Geršon Giunti, Luca Antonio <1.> eredi Marca tipografica: Giglio fiorentino e iniziali L.A. circondati da ghirlanda sorretta da due putti, in doppia cornice. (Z627) Sui front. Identificativo record: CFIE000349 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Primum volumen - R1Q s. 2. 1 - Secundum volumen - R1Q s. 2. 2. 1 - Tertium volumen - R1Q s. 2. 2. 2 - Quartum volumen - R1Q s. 2. 3 - Quintum volumen - R1Q s. 2. 4 - Sextum volumen - R1Q s. 2. 5 - Septimum volumen - R1Q s. 2. 6. 1 - Octauum volumen - R1Q s. 2. 6. 2 - Nonum volumen - R1Q s. 2. 7. 1 - Decimum volumen - R1Q s. 2. 7. 2 - Vndecimum volumen - R1Q s. 2. 7. 3 Scheda: 30/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ioannes : Philoponus Titolo: Ioannis grammatici Alexandrei philosophi ... In tres libros De anima Aristotelis breues annotationes, ex dissertationibus Ammonij Hermei, cum quibusdam proprijs meditationibus. Nuper e Græco in linguam Latinum conuersæ, et accuratius quam antea emendatæ Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud hæredem Hieronymi Scoti, 1581 (Venetiis : apud hæredem Hieronymi Scoti, 1581) Descrizione fisica: 180 p. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: n-e- erit oner Poad (3) 1581 (R) Note: Il nome del traduttore appare a c. A5 r Con il testo di Aristotele in latino Marca (Z923) in fine Cors. ; gr. ; rom Segn.: A-K⁸ L¹⁰ Iniziali xil Ritratto di Aristotele sul front. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 1. 5. 2 - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere dello stesso A. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura in pelle decorata con impressioni a secco; cantonali di latta; sul dorso a 4 nervi, rinforzato, cartiglio con indicazione di A., titolo e tomo. [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 1. 5. 2 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Tipologia legatoria: leg. in pelle con impressioni a secco; cantonali di latta Titolo uniforme: De anima. Commentaria De anima. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Ioannes : Philoponus Bove, Matthaeus : a Aristoteles Ammonius : Hermiae [Editore] Scoto, Girolamo erede [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 1. 5. 2 Forme varianti dei nomi: Bovio , Matteo Mattaeus : a Bove Aristotele Aristote Aristotle Aristotélīs Ammonios : d'Hermeias Ammonio : di Alessandria Iohannes : Philoponus Giovanni : Filopono Giovanni : Filopono Ioannes : Philoponus Giovanni : Filòpono Joannes : Philoponus Philoponos Johannes : Alexandrinus Pseudo-Philoponus Pseudo-Ioannes : Philoponus Ioannes : Philoponos Philopon , Jean Ioannes Philoponus Philoponus , Johannes Philoponus , John Marca tipografica: Pace: donna seduta su mappamondo con ramo d'olivo nella destra. Motto: Fiat pax in virtute tua. (Z923) In fine Identificativo record: RMLE008092 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1Q s. 1. 5. 2 - R1 0003544455 VMD Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere dello stesso A. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura in pelle decorata con impressioni a secco; cantonali di latta; sul dorso a 4 nervi, rinforzato, cartiglio con indicazione di A., titolo e tomo. - C - 20091125 - 20091125 Scheda: 31/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ioannes : Philoponus Titolo: Iōannēs o Grammatikos Eis to peri geneseōs, kai phthoras. Alexandros o Aphrodisieus Eis ta meteōrologika. O autos Peri mixeōs. Ioannes Grammaticus In libros de generatione, et interitu. Alexander Aphrodisiensis In meteorologica. Idem De mixtione Editore,distributore, ecc.: [Venezia : Aldo Manuzio <1.> e Andrea Torresano] (Venetiis : in aedibus Aldi, et Andreæ Asulani soceri, 1527 mense Septembri) Descrizione fisica: [2], 147, [1] c. ; 2º Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: s.o- ***, *,*- **** (3) 1527 (R) Note: EDIT16, CNCE 37733 Marche (U572) sul front. ed in fine A cura di Francesco Torresano il cui nome figura nella dedica Gr. ; rom Segn.: π², A-H⁸ I⁶ K-S⁸ T⁶. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 5. 3 - Manca il fasc. preliminare pigreco2. - Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, in oro: "Aristot. cum Jo. Gramm. schol. e te.". [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 5. 3 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio e in fine Titolo uniforme: In Aristotelis Meteorologica De mixtione. In Aristotelis De generatione et corruptione commentaria Titolo parallelo: Ioannes Grammaticus De generatione, et interitu Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Ioannes : Philoponus Torresano, Francesco Alexander : Aphrodisiensis [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 5. 3 [Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> Forme varianti dei nomi: Torresani , Francesco Torresano , Giovan Francesco Asulanus , Franciscus Franciscus : Asulanus Alessandro : di Afrodisia Alexander : Aphrodisaeus Alexander Aphrodisiensis Alexandre : d'Aphrodise Iohannes : Philoponus Giovanni : Filopono Giovanni : Filopono Ioannes : Philoponus Giovanni : Filòpono Joannes : Philoponus Philoponos Johannes : Alexandrinus Pseudo-Philoponus Pseudo-Ioannes : Philoponus Ioannes : Philoponos Philopon , Jean Ioannes Philoponus Philoponus , Johannes Philoponus , John Torresano, Andrea & Manuzio, Aldo eredi Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi Marca tipografica: Ancora con delfino e la scritta : AL DUS. In cornice. (U572) Identificativo record: RMLE008158 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F m. 5. 3 - R1 0003917335 VMD Manca il fasc. preliminare pigreco2. - Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, in oro: "Aristot. cum Jo. Gramm. schol. e te.". - C - 20101011 - 20101011 Scheda: 32/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Olympiodorus : Alexandrinus Titolo: [2]: Olympiodori philosophi Alexandrini In Meteora Aristotelis commentarii Ioannis grammatici Philoponi scholia in 1. Meteorum Aristotelis. Ioanne Baptista Camotio philosopho interprete, ... Editore,distributore, ecc.: Venetiis : [eredi di Aldo Manuzio 1.], 1551 (Venetiis : apud Aldi filios : expensis uero nobilis uiri Domini Federici de Turrisanis eorum auuncoli, 1551) Descrizione fisica: [4], 139, [1] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: m.n- bilo tuum ADEc (3) 1551 (R) Note: Segn.: Π⁴ A-Y⁶ Z⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 G l. 9. 7 1 - Sul front. nota di possesso cancellata: Dominici Mellinij Guid. F. - Legato con: Boccadiferro, L. Lectiones. Venetijs, 1563. - Legatura in pelle marrone con impressioni a secco e borchie; sul dorso incollato cartiglio con A. e tit. mss; A. e tit. sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 G l. 9. 7 1 - Possessore: Mellini, Domenico. Nota di possesso sul front.: Dominici Mellinij Guid. F. Fa parte di: Olympiodōrou philosophou Alexandreōs eis ta Meteōra tou Aristotelous ypomnemata. Ioannou Grammatikou tou Philoponou scholia eis to a tōn Meteōrōn tou Aristotelous. Olympiodori philosophi Alexandrini in Meteora Aristotelis commentarii. Ioannis Grammatici Philoponi Scholia in primum Meteorum Aristotelis Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Olympiodorus : Alexandrinus Camozzi, Giovanni Battista <1515-1581> [Autore] Aristoteles [Autore] Ioannes : Philoponus [Possessore precedente] Mellini, Domenico - [Collocazioni:] IT-PI0112 G l. 9. 7 1 [Editore] Torresano, Federico [Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi Forme varianti dei nomi: Camotius , Johannes Baptista Aristotele Aristote Aristotle Aristotélīs Iohannes : Philoponus Giovanni : Filopono Giovanni : Filopono Ioannes : Philoponus Giovanni : Filòpono Joannes : Philoponus Philoponos Johannes : Alexandrinus Pseudo-Philoponus Pseudo-Ioannes : Philoponus Ioannes : Philoponos Philopon , Jean Ioannes Philoponus Philoponus , Johannes Philoponus , John Olympiodorus Olimpiodoro : di Alessandria Manuzio, Aldo <1.> figli Identificativo record: RMLE008434 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1G l. 9. 7 1 - R1 0004310855 VMD Sul front. nota di possesso cancellata: Dominici Mellinij Guid. F. - Legato con: Boccadiferro, L. Lectiones. Venetijs, 1563. - Legatura in pelle marrone con impressioni a secco e borchie; sul dorso incollato cartiglio con A. e tit. mss; A. e tit. sul taglio di piede - C - 20061214 - 20061214 Scheda: 33/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ioannes : Philoponus Titolo: Ioannis grammatici in Posteriora resolutoria Aristotelis Comentaria. Iōannou tou grammatikou, eis ta hystera analytika Aristotelous hypomnēma Editore,distributore, ecc.: [Venezia : Aldo Manuzio <1.>] (Venetiis : apud Aldum, mense Martio 1504) Descrizione fisica: 295, [25] p. ; fol Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: **** **** ***- **** (3) 1504 (R) Note: Riferimenti: Adams P1043; A. A. Renouard, Annales de l'imprimerie des Alde ... , p. 45 n. 1 A c. a1v dedica di Aldo Manuzio a Pio di Carpi A c. r1r inizia Commento di anonimo sull'Analitica di Aristotele Colophon a c. t6r Marca (K178) sul front Spazi riservati per iniziali con lettere guida Carattere gr. ; rom Segn.: a-r⁸ s-t⁶ u⁸ x⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 10. 37 - Timbro del legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Annunziata N.� 6799". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; nome dell'A. a penna sul dorso; tagli bruni. [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 10. 37 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio e in fine [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 10. 37 - Possessore: *Convento della SS. Annunziata . Nota su guardia anteriore: "Annunziata N.� 6799" Titolo uniforme: In Aristotelis Analytica posteriora commentaria Altri titoli: Iōannou tou grammatikou eis ta hystera analytika Aristotelous hypomnēma. VEA1149489 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Ioannes : Philoponus [Dedicante] Manuzio, Aldo <1452?-1515> [Dedicatario] Pio, Alberto <1475-ca. 1531> [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 10. 37 [Editore] Manuzio, Aldo <1.> [Possessore precedente] Convento della SS. Annunziata - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 10. 37 Forme varianti dei nomi: Manuzio , Aldo Pio Manuzio , Aldo Pio da Carpi , Alberto Iohannes : Philoponus Giovanni : Filopono Giovanni : Filopono Ioannes : Philoponus Giovanni : Filòpono Joannes : Philoponus Philoponos Johannes : Alexandrinus Pseudo-Philoponus Pseudo-Ioannes : Philoponus Ioannes : Philoponos Philopon , Jean Ioannes Philoponus Philoponus , Johannes Philoponus , John Manuzio, Aldo Pio Marca tipografica: In cornice ancora accollata da un delfino. Con e senza scritta ai lati: Aldus Ma. Ro. (K178) Identificativo record: RMLE008306 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 10. 37 - R1 0003917145 VMD Timbro del legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Annunziata N.� 6799". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; nome dell'A. a penna sul dorso; tagli bruni. - C - 20101207 - 20101207 Scheda: 34/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Aristoteles Titolo: Tōn en tīde tī vivlō periechomenōn onomata kai taxis. ... Eorum quae hoc uolumine continentur nomina & ordo. Aristotelis uita ex laertio. Eiusdem uita per ioannem philoponum. Theophrasti uita ex laertio. Galeni de philosopho historia Aristotelis de physico auditu, libri octo. De coelo, libri quatuor. De generatione & corruptione, duo. Meteorologicorum, quatuor. De mundo ad alexandrum, unus. Philonis iudaei de mundo, liber unus. Theophrasti de igne, liber unus. Eiusdem de ventis liber unus De signis aquarum & uentorum, incerti auctoris. Theophrasti de lapidibus, liber unus Editore,distributore, ecc.: (Egrafī en enetiais tī kattiterinī cheiri : en oikeia Aldou tou Manoutiou rhōmaiou kai filellīnos, Thargīliōnos fthivovtos = Excriptum Venetiis manu stamnea : in domo Aldi manutii Romani, & græcorum studiosi, mense Februario 1497) Descrizione fisica: [32], 268 carte ; 2º Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: eqrq *-** **** **** (3) 1497 (R) Note: ISTC ia00959000; IGI 791; GW 2334; BMC V 556; Renouard 10.1; The Aldine press, 2001, 23 Vol. 2 dell'Opera omnia di Aristotele Dedica di Aldo Manuzio ad Alberto Pio Greco, romano Testate e iniziali xil Segn.: [stella]⁸ [asterisco]⁸ [croce greca]⁸ [os]⁸ aα-zψ⁸ &ω⁸ A-B⁸ CΓ⁶ DΔ-I⁸ K⁶ C. lλ8 bianca. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 9 - Legatura in pergamena rigida; sul dorso, a penna, autore, indicazione di tomo e data; sul taglio davanti sono presenti: antica segnatura, autore, titolo e dicitura "Fonte Castello Monte Pulciano". - Il volume proviene dalla biblioteca dei De Nobili di Dallo nel contado lucchese [secondo Ferrari si tratta dei De Nobili di Fermo]; sulla prima carta l'arme della famiglia (di rosso alla fascia d'oro) e la nota di possesso ms. "Guido Nobilius". [Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 9 - Possessore: Nobili, Guido. Stemma e nota di possesso sulla prima carta Titolo uniforme: Physica Metereologica De generatione et corruptione De mundo. Opera De caelo. Altri titoli: Ton en teide tei bibloi periechomenon onomata kai taxis. Aristotelous bios ex ton laertiou ... VEA1148477 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Aristoteles [Dedicante] Manuzio, Aldo <1452?-1515> Philo : Alexandrinus Diogenes : Laertius Galenus, Claudius Theophrastus [Dedicatario] Pio, Alberto <1475-ca. 1531> Ioannes : Philoponus [Possessore precedente] Nobili, Guido - [Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 9 [Editore] Manuzio, Aldo <1.> Forme varianti dei nomi: Manuzio , Aldo Pio Manuzio , Aldo Aristotele Aristote Aristotle Aristotélīs Philo : Judaeus Philo : Hebraeus Filone : di Alessandria Philo Alexandrinus Diogene : Laerzio Diogenes Laertius Laerzio , Diogene Galien : de Pergame Galèno Galenus Galeno , Claudio Galeno : di Pergamo Galenus : Pergamensis Claudius : Pergamenus Galen Théophraste Teofrasto Theophrastos Pio da Carpi , Alberto Iohannes : Philoponus Giovanni : Filopono Giovanni : Filopono Ioannes : Philoponus Giovanni : Filòpono Joannes : Philoponus Philoponos Johannes : Alexandrinus Pseudo-Philoponus Pseudo-Ioannes : Philoponus Ioannes : Philoponos Philopon , Jean Ioannes Philoponus Philoponus , Johannes Philoponus , John Manuzio, Aldo Pio Identificativo record: CFIE031424 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1INCUN 9 - R1 0003327825 VMB RD Legatura in pergamena rigida; sul dorso, a penna, autore, indicazione di tomo e data; sul taglio davanti sono presenti: antica segnatura, autore, titolo e dicitura "Fonte Castello Monte Pulciano". - Il volume proviene dalla biblioteca dei De Nobili di Dallo nel contado lucchese [secondo Ferrari si tratta dei De Nobili di Fermo]; sulla prima carta l'arme della famiglia (di rosso alla fascia d'oro) e la nota di possesso ms. "Guido Nobilius". - R - 20230828 - 20230828 Scheda: 35/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Dictionarium Graecum. Cyrilli collectio dictionum quae differunt significato. Dictiones latinae graecis expositae. Ammonii De similibus, & differentibus dictionibus. Vetus instructio, & denominationes prefectorum militum. ... Editore,distributore, ecc.: (Venetiis : Melchior Sessa, & Petrus de Rauanis socii quam diligentissime imprimendum curauerunt, mensis Decembris die. xxiiii 1525) Descrizione fisica: 182, [56] carte ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: *,i, ers. i-o, **ti (3) 1525 (R) Note: Contiene inoltre, come elencato sul frontespizio, opere dei seguenti autori: Iohannes Philoponus, l'imperatore Mauricius, Georgius Choeroboscus, Gregorius, vescovo di Corinto, Herodianus, Tryphon, T. Gaza, Thomas Magister, Phrynicus Arabius Testo del Dictionarium basato parzialmente su quello di G. Crastone Greco ; romano Iniziali e cornice xilografica Segnatura: a-y⁸ z⁶ A⁸ B⁶ C-F⁸ G¹⁰. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A i. 3. 5 - Sul frontespizio iniziali ms intrecciate: LB. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo ms sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A i. 3. 5 - Possessore: L.B.. Iniziali ms intreciate sul frontespizio Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: Gaza, Teodoro Phrynichus : Arabius Crastone, Giovanni Ammonius : Hermiae Aelius Herodianus Ioannes : Philoponus Gregorius : Pardus Mauricius Tryphon Choeroboscus, Georgius Thomas : Magister [Possessore precedente] L.B. - [Collocazioni:] IT-PI0112 A i. 3. 5 [Editore] Sessa, Melchiorre <1.> & Ravani, Pietro Forme varianti dei nomi: Gaza , Theodorus Teodoro : Gaza Theodorus : Gaza Gazes , Theodoros Frinico : Arabio Phrynichus Phrynichus : Sophista Phrynichos Crastoni , Giovanni Ammonios : d'Hermeias Ammonio : di Alessandria Herodianus : Technicus Aelius , Herodianus Herodianus , Aelius Herodianus Erodiano Herodianus : Grammaticus Iohannes : Philoponus Giovanni : Filopono Giovanni : Filopono Ioannes : Philoponus Giovanni : Filòpono Joannes : Philoponus Philoponos Johannes : Alexandrinus Pseudo-Philoponus Pseudo-Ioannes : Philoponus Ioannes : Philoponos Philopon , Jean Ioannes Philoponus Philoponus , Johannes Philoponus , John Corinthius , Georgius Gregorius : Corinthius Gregorio : di Corinto Pardus , Gregorius Grégoire : de Corinthe Gregorius Gregorius : Smyrnaeus Orbicius Urbicius Mauritius , Flavius Mauritius Augustus Flavius Mauricius Tiberius Maurizio Maurikios Cherobosco , Giorgio Theodulus : Monachus Tommaso : Magistro Ravani, Pietro dei & Sessa, Melchiorre <1.> Sessa, Melchiorre & Ravani, Pietro Marca tipografica: Un gatto con topo in bocca in un cerchio su cui poggia una corona. Ai lati iniziali MS. (Z596) in fine Identificativo record: BVEE016505 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A i. 3. 5 - R1 0002404225 VMD Sul frontespizio iniziali ms intrecciate: LB. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo ms sul dorso - C - 20090807 - 20090807