Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Istituto delle scienze Scheda: 1/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1.1 Editore,distributore, ecc.: In Bologna : nell'Instituto delle Scienze, 1797 Descrizione fisica: VIII, 348 p., [1] c. di tav. : ritr Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: b-a- erse o-a- deco (3) 1797 (R) Note: Ritr. calcogr. dell'A Segn.: π⁴ A-2T⁴ 2V⁶. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 6. 1. 21 - Sul contropiatto ant. ex libris di Sebastiano Canterzani (Bragaglia 1011) e di Alessandro D'Ancona; sul front. timbro del dono D'Ancona. - Legatura coeva in quarto di pelle e carta radicata marrone. [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 6. 1. 21 - Possessore: D'Ancona, Alessandro. [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 6. 1. 21 - Possessore: Canterzani, Sebastiano. Fa parte di: Monumenti di varia letteratura tratti dai manoscritti di monsignor Lodovico Beccadelli ... Tomo 1. [-2.] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Bologna Nomi: [Possessore precedente] D'Ancona, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 6. 1. 21 [Possessore precedente] Canterzani, Sebastiano - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 6. 1. 21 [Editore] Istituto delle scienze Identificativo record: TO0E039426 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 t. in 3 v. - Tomo 1, parte 1 - R1D_ANCONA 6. 1. 21 - R1 0000710515 VMD Sul contropiatto ant. ex libris di Sebastiano Canterzani (Bragaglia 1011) e di Alessandro D'Ancona; sul front. timbro del dono D'Ancona. - Legatura coeva in quarto di pelle e carta radicata marrone. - C - 20090307 - 20090307 Scheda: 2/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Sacchi, Giovenale <1726-1789> Titolo: Juvenalis Sacci e congregatione s. Paulli Instituti Scientiarum et regiae Mantuanae Academiae socii Specimen theoriae musicae Editore,distributore, ecc.: Bononiae : ex typographia instituti scientiarum, 1788 Descrizione fisica: 62, [2! p., [1! c. di tav. : ill. ; 4 Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: n-u- t.c- ..i- di*q (3) 1788 (R) Note: Vignetta xil. sul front Segn.: a-h⁴ Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Bologna Nomi: [Autore] Sacchi, Giovenale <1726-1789> [Editore] Istituto delle scienze Identificativo record: RMLE042512 Scheda: 3/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Monumenti di varia letteratura tratti dai manoscritti di monsignor Lodovico Beccadelli ... Tomo 1. [-2.] Editore,distributore, ecc.: In Bologna : nell'Instituto delle Scienze, 1797-1804 Descrizione fisica: 3 v. ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Vignetta calcogr. sui front. Comprende: 1.1 1.2 2 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Bologna Nomi: Beccadelli, Lodovico <1501-1572> [Editore] Istituto delle scienze Forme varianti dei nomi: Bacatello , Ludovico Beccatelli , Lodovico Bacatellus , Ludovicus Becatellus , Ludovicus Beccadelli , Ludovico <1501-1572> Beccatello , Lodovico Identificativo record: UBOE009469 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 t. in 3 v. - Tomo 1, parte 1 - R1D_ANCONA 6. 1. 21 - 2 t. in 3 v. - Tomo 1, parte 2 - R1D_ANCONA 6. 1. 22 - 2 t. in 3 v. - Tomo secondo - R1D_ANCONA 6. 1. 23 Scheda: 4/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Zanotti, Eustachio Titolo: La meridiana del tempio di San Petronio rinnovata l'anno 1776.[Eustachio Zanotti]. Si aggiunge la ristampa del libro pubblicato l'anno 1695. sopra la ristaurazione della meridiana eseguita dai celebri matematici Gio. Domenico Cassini e Domenico Guglielmini Editore,distributore, ecc.: In Bologna : nell'Instituto delle Scienze, 1779 Descrizione fisica: 56, VI, [2], 88 p., [3] c. di tav. ripieg. : ill. calcogr. ; fol Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: rai, a.no tard cuor (3) 1779 (R) Note: Il nome dell'autore figura in calce alla dedica a c. a2v Nel tit. l'anno 1776 è espresso MDCCLXXVI Segn.: a-g4 [ast]4 A-L4 A c. [ast]4v ill. calcogr. incisa da F.M. Francia Tav. calcogr. disegnate e incise da E.M. Bordoni Vignetta calcogr. sul front A c. *1r un occhietto introduce La meridiana del tempio di S. Petronio ... di Gio. Domenico Cassini; la Memoria di Domenico Guglielmini inizia con propria intit. a c. F3v. Con propria intit. da c. F3v, UBO3790620 Con proprio occhietto da c. *1r, UFIE003458 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 C b. 3. 10 - Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura sette-ottocentesca in ottavo di pergamena e carta giallina [Collocazioni:] IT-PI0112 C b. 3. 10 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Pubblicato con: Memoria delle operazioni fatte, e delli strumenti adoprati nell'ultima ristorazione della meridiana aggiunta da Domenico Guglielmini ... | Guglielmini, Domenico <1655-1710> SBLV203540 La meridiana del tempio di S. Petronio tirata, e preparata per le osservazioni astronomiche l'anno 1665. Rivista, e restaurata l'anno 1695. di Gio. Domenico Cassini ... | Cassini, Giovanni Domenico SBLV202284 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Bologna Nomi: [Autore] Zanotti, Eustachio [Incisore] Francia, Francesco Domenico Maria <1657-1735> Cassini, Giovanni Domenico Guglielmini, Domenico <1655-1710> [Incisore] Bordoni, Egidio Maria [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 C b. 3. 10 [Editore] Istituto delle scienze Forme varianti dei nomi: Francia , Francesco Maria Francia , F. D. M. Identificativo record: UBOE000097 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1C b. 3. 10 - R1 0004370995 VMD Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura sette-ottocentesca in ottavo di pergamena e carta giallina - C - 20110621 Scheda: 5/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: I materiali dell'Istituto delle scienze : Accademia delle scienze, 1979 Editore,distributore, ecc.: Bologna : CLUEB, \1979! Descrizione fisica: 264 p. : ill. ; 24 cm Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Numero bibliografia nazionale: IT 804541 Note: Catalogo della Mostra tenuta a Bologna In testa al front.: Università degli studi di Bologna N. 1 di una collezione senza titolo. Soggetti: Strumenti scientifici - Sec. 18.-19. - Esposizioni - 1979 Libri di scienze - Sec. 18.-19. - Esposizioni - 1979 Nomi: Alma mater studiorum Università di Bologna Istituto delle scienze Accademia delle scienze di Bologna Forme varianti dei nomi: Bologna : Studio pubblico Studio University Università degli studi Università di Bologna Università degli studi di Bologna Identificativo record: UFI0072002 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MACCAGNI a 53 - R1 0004901075 VMD FP - A - 20111021 - 20111021 Scheda: 6/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Leonardo : da Vinci Titolo: Trattato della pittura di Lionardo da Vinci nuovamente dato in luce con la vita dell'istesso autore scritta da Rafaelle du Fresne. Si sono aggiunti i tre Libri della pittura, ed il Trattato della statua di Leon Battista Alberti con la Vita del medesimo Editore,distributore, ecc.: In Bologna : nell'Instituto delle scienze, 1786 Descrizione fisica: xxiii, [1], 202, [2] p., [19] c. di tav. : ill. calcogr. ; fol Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e.b- m-ro a.on siat (3) 1786 (A) Note: M. Guerrini, Bibliotheca Leonardiana 1493-1989, vol. I, 1990, p. 127 Segn.: a-c⁴ A-2B⁴ 2C² Contiene tavole di Pio Panfili, Girolamo Contoli, Giuseppe Rosaspina e G. Rosi Alle c.c3-c4 è riportata una bibliografia "... de gli altri libri che trattano della pittura e del disegno, come ancora di quelli dove sono descritte le vite de' pittori e le opere loro". Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 3. 23 - Rilegatura ottocentesca in ottavo di pelle avana e carta radicata marrone Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Bologna Nomi: [Autore] Leonardo : da Vinci Rosi, G. Panfili, Pio Alberti, Leon Battista Rosaspina, Giuseppe Trichet du Frésne, Raphaël <1611-1661> [Editore] Istituto delle scienze Forme varianti dei nomi: Leonardo Leonardo da Vinci Leonardo : da Vinči Lepidus Alberti , Leo Baptista Trichet Du Frésne , Raphaël <1611-1661> Du Frésne , Raphaël Trichet <1611-1661> Identificativo record: UM1E010797 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1C g. 3. 23 - R1 0004379795 VMD Rilegatura ottocentesca in ottavo di pelle avana e carta radicata marrone - C - 20110707