Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Johannes : Hispalensis Scheda: 1/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Abū Maʻšar Gaʻfar ben Muḥammad ben ʻUmar al-Balẖi Titolo: Flores astrologie / Albumasar Editore,distributore, ecc.: [Venezia : Giovanni Battista Sessa <1.>] (Impressum Venetijs : per Io. Baptistam Sessa) Descrizione fisica: [20] c. : ill. ; 4⁰ Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: m.as s.od t.st siil (C) 1503 (Q) Note: Riferimenti: ISTC ia00358000; HC 608*; Sander 213; Essling 437; IGI 263; BMC V 482; GW 839 Per la data di stampa presunta, c. 1503, cfr. ISTC Il nome dell'A. precede il tit Marca (Z600-K289) sul front. e altra (K291) sul colophon Iniz. xil Segn.: a-e⁴ (e4 bianca). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 122. 3 - Legatio con 2 ed. del sec. XVI. - Sul front. dell'opera con cui è legato timbro del legato Piazzini. - Estese e vistose macchie brune, gallerie da tarlo nel margine interno di alcune carte, maldestri risarcimenti lungo il margine interno di diverse carte. - Leg. in mezza pelle marrone con punte in pergamena; sui piatti carta radicata; sul dorso fregi in oro e tassello in pelle verde con scritta in oro: Ganazzoni Astologia [Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 122. 3 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Abū Maʻšar Gaʻfar ben Muḥammad ben ʻUmar al-Balẖi [Traduttore] Johannes : Hispalensis [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 122. 3 [Editore] Sessa, Giovanni Battista <1.> Forme varianti dei nomi: Abū Maʻšar al-Balḫī Albumasar Abū Maʻšar , Ǧaʻfar b. Muḥammad al-Balẖī <787-886> Jafar ibn Muhammad Abu Mashar Marca tipografica: Cerchio contenente le iniziali IBS, sormontato da una croce doppia (A76,Z277,K291) Marca sul colophon Gatto passante con topo in bocca in cornice sormontata da corona. Iniziali: I. B. S. (Z600) Marca sul front. Identificativo record: VEAE008935 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1INCUN 122. 3 - R1 0004367195 VMD Legatio con 2 ed. del sec. XVI. - Sul front. dell'opera con cui è legato timbro del legato Piazzini. - Estese e vistose macchie brune, gallerie da tarlo nel margine interno di alcune carte, maldestri risarcimenti lungo il margine interno di diverse carte. - Leg. in mezza pelle marrone con punte in pergamena; sui piatti carta radicata; sul dorso fregi in oro e tassello in pelle verde con scritta in oro: Ganazzoni Astologia - R - 20170821 - 20170821 - Postilla marginale a c. a2 - Testo con postille Scheda: 2/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: ʼIbn Gabirol, Šelomo ben Yehuda Titolo: Avencebrolis (ibn Gebirol) Fons vitae / ex Arabico in Latinum translatus ab Iohanne Hipsano et Dominico Gundissalino ; ex codicibus Parisinis, Amploniano, Columbino primum edidit Clemens Baeumker Editore,distributore, ecc.: Monasterii : formis Aschendorffianis, 1895 Descrizione fisica: XXII, 558 p. ; 23 cm Collezione: Beiträge zur Geschichte der Philosophie des Mittelalters ; 1.2-4 Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Note: Altro front. aggiunto con data 1892. Altri titoli: Fons uitae. PUV0488275 Fons vitae. PUV0488315 Nomi: [Autore] ʼIbn Gabirol, Šelomo ben Yehuda Johannes : Hispalensis Gundissalinus, Domenicus Forme varianti dei nomi: Ibn Gabirol , Solomon ben Judah Avicebron Shelomoh ibn Gabirol Ibn Gabirol , Shelomoh Šelomo ʼIbn Gabirol ben Yehuda Ibn Gĕbīrōl , Šĕlōmōh ben Yĕhudāh Gabirol , Solomon Ibn Gabirol , Shelomoh Gundisalvus , Domenicus González , Domingo Gundisalvus , Dominicus Identificativo record: PUV0479883 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Coll.243 - R1COLL. 243 - R1A 0000960445 VMB 1.2/4 AVENCEBRolis - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 3/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ptolomaeus, Claudius Titolo: Quadriparti. Ptolo. Que in hoc volumine continentur hec sunt. Liber quadripartiti Ptolomei. Centiloquium eiusdem. Centiloquium Hermetis ... Centiloquium Bethem. & de horis planetarum ... Centum quinquaginta propositiones Almansoris. Zahel de interrogationibus ... Messahallach de receptionibus planetarum. Eiusdem de interrogationibus. ... Editore,distributore, ecc.: (Venetijs : mandato ac sumptibus heredum nobilis viri domini Octauiani Scoti ciuis ac patritius Modoetiensis & sociorum, 1519. sexto Februarij) Descrizione fisica: [4], 140 c. : ill. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: o-*p s.mu att* Hecu (3) 1519 (A) Note: Commentatore del Quadripartitum e del Centiloquium di Tolomeo, Ali ibn Rudwan, a a c. 2a4r e a c. N1r Traduttore dell'opera di Almansor, Platone da Tivoli, a c. O5v Traduttore dell'opera De receptionibus planetarum e del De interrogationibus di Messehalla, Johannes Hispalensis, a c. R2v Marca degli eredi e soci di Ottaviano Scoto (V 466) a c. S6r Iniziali xil Got Segn.: 2a⁴ A-Q⁸ R-S⁶. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 18. 3 - Legatura moderna in pergamena rigida; indicazione ms di A. titolo, luogo e data sul dorso Titolo uniforme: Quadripartitum Fructus sive centiloquium. - Centiloquium. Centiloquium Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Ptolomaeus, Claudius Sahl ibn Bišr Yahya ibn abi Mansur, al-Mamuni [Autore] al- Battānī, Muhammad Hermes : Trismegistus Platone : da Tivoli Johannes : Hispalensis Alī ibn Rudwān Ma Sha Allah, al-Misri [Editore] Scoto, Ottaviano <1.> eredi & C. Forme varianti dei nomi: Zahel : Ismaelita Almansore Almansor Muhammad ibn Jābir al-Battānī Albategnius Albatenius Ermete : Trismegisto Hermes Trismegistus Ermete : Trimegisto Mercurius : Trismegistus Hermes : latinus Ptolemæus , Claudius Tolomeo Tolemeo , Claudio Ptolemeus , Claudius Ptolomaeus , Claudius Tolomeo , Claudio Ptolemy Plato : Tiburtinus Rodoham Hali Messehallach Messahallach Mesehella Marca tipografica: Doppia croce su cerchio con iniziali O.S.M. Intorno fregi floreali. In cornice a doppio filetto. (A101,Z297,V466) Identificativo record: RMLE009402 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 1. 18. 3 - R1 0004365865 VMD Legatura moderna in pergamena rigida; indicazione ms di A. titolo, luogo e data sul dorso - C - 20090109 - 20090109