Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Manfrè, Giovanni Scheda: 1/125 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2 Descrizione fisica: [12], 228 p Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: taA. i.r- tec- gjbr (3) 1756 (R) Note: Segn.: *⁶ A-2D⁴ 2E⁶ Bianca la prima c. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 636 - Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli spruzzati di rosso. Sul dorso indicazione manoscritta di titolo e tomi contenuti preceduta dalla lettera C. Danneggiamento biologico diffuso. Legato con tomo 1 della stessa opera [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 636 - Legatura in carta marrone marmorizzata e tagli marmorizzati blu. Esemplare privo di dorso. Danneggiamento biologico diffuso, coperta staccata Fa parte di: Orditure di panegirici dei santi di tutto l'anno, colle sentenze della scrittura e de' padri partenenti a ciascun panegirico. Del sig. abate di Breteville. Recate nuovamente dal francese nell'italiano. Tomo primo [-secondo] Nomi: Manfrè, Giovanni Identificativo record: TO0E049888 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Tomi 1-2 in un solo volume - R1R b 636 - R1 0006016305 VMB RD2 Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli spruzzati di rosso. Sul dorso indicazione manoscritta di titolo e tomi contenuti preceduta dalla lettera C. Danneggiamento biologico diffuso. Legato con tomo 1 della stessa opera - C - 20200305 - 20200305 - Tomi 1-2 in un solo volume - R1R b 636 - R1 0006017955 VMB RD2bis Legatura in carta marrone marmorizzata e tagli marmorizzati blu. Esemplare privo di dorso. Danneggiamento biologico diffuso, coperta staccata - C - 20200604 - 20200604 Scheda: 2/125 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Descrizione fisica: [12], 269, [3] p Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e.iu r.a. ern- soum (3) 1756 (R) Note: Ultime 3 p. bianche Segn.: *6 A-2L4 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 636 - Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli spruzzati di rosso. Sul dorso indicazione manoscritta di titolo e tomi contenuti preceduta dalla lettera C. Danneggiamento biologico diffuso. Sul frontespizio nota manoscritta "Pertinet ad Con[ven]tum Palci". Legato con tomo 2 della stessa opera [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 636 - Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione manoscritta di autore, titolo e tomo contenuto. Sul contropiatto anteriore annotazione manoscritta " Comprato da P. Bartagna e pagato 40 [...] il dì 0 xbre 1861"; sul frontespizio annotazione manoscritta parzialmente leggibile. Danneggiamento biologico diffuso, coperta e fascicoli staccati Fa parte di: Orditure di panegirici dei santi di tutto l'anno, colle sentenze della scrittura e de' padri partenenti a ciascun panegirico. Del sig. abate di Breteville. Recate nuovamente dal francese nell'italiano. Tomo primo [-secondo] Nomi: Manfrè, Giovanni Identificativo record: TO0E049887 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Tomi 1-2 in un solo volume - R1R b 636 - R1 0006016295 VMB RD1 Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli spruzzati di rosso. Sul dorso indicazione manoscritta di titolo e tomi contenuti preceduta dalla lettera C. Danneggiamento biologico diffuso. Sul frontespizio nota manoscritta "Pertinet ad Con[ven]tum Palci". Legato con tomo 2 della stessa opera - C - 20200305 - 20200305 - Tomi 1-2 in un solo volume - R1R b 636 - R1 0006017255 VMD RD1bis Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione manoscritta di autore, titolo e tomo contenuto. Sul contropiatto anteriore annotazione manoscritta " Comprato da P. Bartagna e pagato 40 [...] il dì 0 xbre 1861"; sul frontespizio annotazione manoscritta parzialmente leggibile. Danneggiamento biologico diffuso, coperta e fascicoli staccati - E - 20200527 - 20200527 Scheda: 3/125 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2 Descrizione fisica: 16, 688 p Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: t.e- e-I. s.s. riI. (3) 1717 (R) Note: Segn.: a-b⁴ A-3K⁶ 3L-3M⁴ Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 B u. 1. 14 - Legatura in pergamena rigida del Convento dei cappuccini di S. Donnino di Pisa. - Sul recto della guardia ant. scritta d'uso di frate Massimiliano dal Giglio, datata 1807. [Collocazioni:] IT-PI0112 B u. 1. 14 - Provenienza: *Convento di S. Donnino . Fa parte di: Tertullianus praedicans et supra quamlibet materiam omnibus anni dominicis, & festis non ordinariis solum, sed etiam extraordinariis; singulisque quadragesimae feriis praedicabilem ... Auctore r.p. Michaele Vivien, ... Tomus primus [-secundus] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Padova Nomi: Manfrè, Giovanni [Provenienza] Convento di S. Donnino - [Collocazioni:] IT-PI0112 B u. 1. 14 Identificativo record: UM1E006520 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. - Tomus secundus - R1B u. 1. 14 - R1 0003322735 VMD Legatura in pergamena rigida del Convento dei cappuccini di S. Donnino di Pisa. - Sul recto della guardia ant. scritta d'uso di frate Massimiliano dal Giglio, datata 1807. - C - 20081108 - 20081108 Scheda: 4/125 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Descrizione fisica: 80, 632 p Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: *.is r.r- s.s. pesu (3) 1717 (R) Note: Segn.: a-f⁶ g⁴ A-3E⁶ 3F⁴ 3G⁶ Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 B u. 1. 13 - Legatura in pergamena rigida del Convento dei cappuccini di S. Donnini di Pisa. - Sul verso della guardia ant. due scritte d'uso: di frate Massimiliano dal Giglio, datata 1807, e del prete Massimiliano Bancalà, datata 1810. [Collocazioni:] IT-PI0112 B u. 1. 13 - Provenienza: *Convento di S. Donnino . Fa parte di: Tertullianus praedicans et supra quamlibet materiam omnibus anni dominicis, & festis non ordinariis solum, sed etiam extraordinariis; singulisque quadragesimae feriis praedicabilem ... Auctore r.p. Michaele Vivien, ... Tomus primus [-secundus] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Padova Nomi: Manfrè, Giovanni [Provenienza] Convento di S. Donnino - [Collocazioni:] IT-PI0112 B u. 1. 13 Identificativo record: UM1E006519 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. - Tomus primus - R1B u. 1. 13 - R1 0003322725 VMD Legatura in pergamena rigida del Convento dei cappuccini di S. Donnini di Pisa. - Sul verso della guardia ant. due scritte d'uso: di frate Massimiliano dal Giglio, datata 1807, e del prete Massimiliano Bancalà, datata 1810. - C - 20081108 - 20081108 Scheda: 5/125 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Taverne, Jean Baptiste Titolo: Synopsis theologiae practicae, complectens & explicans principia generalia ... Tribus partibus concinnantur & confirmantur, auctore p. Joanne Bapt. Taberna ... Pars prima [-tertia] Editore,distributore, ecc.: Beneventi : impensis Jo. Manfre, 1740 Descrizione fisica: 3 v. ; 12° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Iniziali e fregi xil. Comprende: 2 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Benevento Nomi: [Autore] Taverne, Jean Baptiste [Editore] Manfrè, Giovanni Forme varianti dei nomi: Taberna , Jean Baptiste Identificativo record: UBOE006056 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Volume: 2 - R1R a 344 Scheda: 6/125 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Pourchot, Edmond Titolo: 2: Tomus secundus, quo elementa geometriae, & physica generalis continetur Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Joannem Manfrè, 1724 Descrizione fisica: 455, [1! p., [13! c. di tav. ripieg. : ill Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 92o- ite, ntm. &i3. (3) 1724 (R) Note: Le c. tav. numerate 3-15 Segn.: A-T12. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 1. 31 - Legatura coeva in pergamena rigida; sul secondo comparto del dorso indicazione di A., tit. e tomo impressa e incorniciata in oro. Fa parte di: Institutiones philosophicæ ad faciliorem veterum, ac recentiorum philosophorum lectionem comparatæ opera, & studio v. cl. Edmundi Purchotti ... Tomus primus [-quintus] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Pourchot, Edmond [Editore] Manfrè, Giovanni Forme varianti dei nomi: Purchotius , V. Cl. Edmundus Pourchot , Edme Purchotius , Edmundus Identificativo record: CFIE010207 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 5 v. - Tomus secundus - R1B f. 1. 31 - R1 0004487465 VMD Legatura coeva in pergamena rigida; sul secondo comparto del dorso indicazione di A., tit. e tomo impressa e incorniciata in oro. - C - 20080405 - 20080405 Scheda: 7/125 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Pourchot, Edmond Titolo: 1: Tomus primus. Complectens logicam, & metaphysicam Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Joannem Manfrè, 1724 Descrizione fisica: [36], 516 p., 2 c. di tav. ripieg. : ill. calcogr Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: isi- esu- *,ri dide (3) 1724 (R) Note: Segn.: a¹² b⁶ A-X¹² Y⁶ La c. a1 bianca Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 1. 30 - Legatura coeva in pergamena rigida; sul secondo comparto del dorso indicazione di A., tit. e tomo impressa e incorniciata in oro. Fa parte di: Institutiones philosophicæ ad faciliorem veterum, ac recentiorum philosophorum lectionem comparatæ opera, & studio v. cl. Edmundi Purchotti ... Tomus primus [-quintus] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Pourchot, Edmond [Editore] Manfrè, Giovanni Forme varianti dei nomi: Purchotius , V. Cl. Edmundus Pourchot , Edme Purchotius , Edmundus Identificativo record: CFIE010206 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 5 v. - Tomus primus - R1B f. 1. 30 - R1 0004487455 VMD Legatura coeva in pergamena rigida; sul secondo comparto del dorso indicazione di A., tit. e tomo impressa e incorniciata in oro. - C - 20080405 - 20080405 Scheda: 8/125 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Pourchot, Edmond Titolo: Institutiones philosophicae ad faciliorem veterum, ac recentiorum philosophorum lectionem comparatae opera, & studio v. cl. Edmundi Purchotii Senonensis [...]. Tomus primus [-quintus] Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Joannem Manfrè, 1730 Descrizione fisica: 5 volumi : ill. ; 12° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Marca xilografica (Fenice, tra le fiamme di un braciere, volge lo sguardo al sole. Motto su cartiglio: Post fata resurgo) sui front Iniziali xilografiche Comprende: 1: Tomus primus. Complectens logicam, & metaphysicam 2: Tomus secundus, quo elementa geometriæ, & physica generalis continentur 3: Tomus tertius, qui physicam specialem comprehendit 2: Tomus secundus, quo elementa geometriae, & physica generalis continentur 3: Tomus tertius, qui physicam specialem comprehendit Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Pourchot, Edmond [Editore] Manfrè, Giovanni Forme varianti dei nomi: Purchotius , V. Cl. Edmundus Pourchot , Edme Purchotius , Edmundus Marca tipografica: Marca non censita (S1) Identificativo record: TO0E051279 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1O g. 9. 23. 1 - 2 v. - R1O g. 9. 23 - Volume: 2-3 - R1R a 459 Scheda: 9/125 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Pourchot, Edmond Titolo: 2: Tomus secundus, quo elementa geometriae, & physica generalis continentur Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Joannem Manfré, 1730 Descrizione fisica: [6], 407, [1] p., c. di tav. 2-15 ripiegate ; 12° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 78um ers. t.r, 2.pl (3) 1730 (R) Note: Segn.: [pigreco]⁸ A-R¹² Ultima p. bianca. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 23 - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con indicazione di A.-tit. tomo in oro sul dorso; tagli spruzzati rossi. Fa parte di: Institutiones philosophicae ad faciliorem veterum, ac recentiorum philosophorum lectionem comparatae opera, & studio v. cl. Edmundi Purchotii Senonensis [...]. Tomus primus [-quintus] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Pourchot, Edmond Manfrè, Giovanni Forme varianti dei nomi: Purchotius , V. Cl. Edmundus Pourchot , Edme Purchotius , Edmundus Identificativo record: TO0E051282 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. - R1O g. 9. 23 - R1 0004522835 VMD 2 Legatura settecentesca in pergamena rigida, con indicazione di A.-tit. tomo in oro sul dorso; tagli spruzzati rossi. - C - 20100206 - 20100206 Scheda: 10/125 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Pourchot, Edmond Titolo: 3: Tomus tertius, qui physicam specialem comprehendit Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Joannem Manfré, 1730 Descrizione fisica: [6], 443, [1] p., C. di tav. 16-34 ripieg. : ill Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e-39 i-r, inat exdi (3) 1730 (R) Note: Segn.: π⁴(-π4) A-S¹² T⁶ Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 23 - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con indicazione di A.-tit. tomo in oro sul dorso; tagli spruzzati rossi. Fa parte di: Institutiones philosophicae ad faciliorem veterum, ac recentiorum philosophorum lectionem comparatae opera, & studio v. cl. Edmundi Purchotii Senonensis [...]. Tomus primus [-quintus] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Pourchot, Edmond Manfrè, Giovanni Forme varianti dei nomi: Purchotius , V. Cl. Edmundus Pourchot , Edme Purchotius , Edmundus Identificativo record: TO0E051283 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. - R1O g. 9. 23 - R1 0004522845 VMD 3 Legatura settecentesca in pergamena rigida, con indicazione di A.-tit. tomo in oro sul dorso; tagli spruzzati rossi. - C - 20100206 - 20100206 Scheda: 11/125 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Pourchot, Edmond Titolo: 2: Tomus secundus, quo elementa geometriæ, & physica generalis continentur Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Joannem Manfrè, 1730 Descrizione fisica: [8], 455, [1] p., 13 c. di tav. ; 12° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 92o- ite, ntm. &i3. (3) 1730 (R) Note: Segn.: A-U12 V10. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 459 - Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione manoscritta di titolo e tomo contenuto. Sulla carta di guardia anteriore nota manoscritta di possesso. Danneggiamento biologico diffuso Fa parte di: Institutiones philosophicae ad faciliorem veterum, ac recentiorum philosophorum lectionem comparatae opera, & studio v. cl. Edmundi Purchotii Senonensis [...]. Tomus primus [-quintus] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Pourchot, Edmond Manfrè, Giovanni Forme varianti dei nomi: Purchotius , V. Cl. Edmundus Pourchot , Edme Purchotius , Edmundus Identificativo record: TO0E031217 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Volume: 2-3 - R1R a 459 - R1 0006004125 VMB RD2 Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione manoscritta di titolo e tomo contenuto. Sulla carta di guardia anteriore nota manoscritta di possesso. Danneggiamento biologico diffuso - C - 20190215 - 20190215 Scheda: 12/125 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Pourchot, Edmond Titolo: 1: Tomus primus. Complectens logicam, & metaphysicam Editore,distributore, ecc.: , 1730 Descrizione fisica: [36], 516 p., 2 carte di tav. ripiegate : ill. calcografiche Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: isi- esu- *,ar dide (3) 1730 (R) Note: Segnatura: a¹² b⁶ A-X¹² Y⁶ Bianca la prima carta. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 23. 1 - Legatura settecentesca in pergamena semirigida. Fa parte di: Institutiones philosophicae ad faciliorem veterum, ac recentiorum philosophorum lectionem comparatae opera, & studio v. cl. Edmundi Purchotii Senonensis [...]. Tomus primus [-quintus] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: Pourchot, Edmond Manfrè, Giovanni Forme varianti dei nomi: Purchotius , V. Cl. Edmundus Pourchot , Edme Purchotius , Edmundus Identificativo record: TO0E031210 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1O g. 9. 23. 1 - R1 0003507065 VMD Legatura settecentesca in pergamena semirigida. - C - 20100206 - 20100206 Scheda: 13/125 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Gaetano Maria : da Bergamo Titolo: La morale evangelica predicata da Fr. Gaetano Maria da Bergamo cappuccino ... Editore,distributore, ecc.: In Padova : nella stamperia del seminario : appresso Gio. Manfré, 1743 Descrizione fisica: [12], XXV, [1], 499, [1] p. ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: neo- 2.o- 3.r. TeCi (3) 1743 (R) Note: Marca Fenice in cornice decorativa. Motto: Post fata resurgo sul front Front. in rosso e nero Segn.: a-e4(-e4) A-3Q4 3R2. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 121 - 1 v. Leg. piena in perg., sul dorso cornice con indic. a impress. dorata di aut. e tit., piatti rig., piatti spugnati in rosso e verde. Sul front., nota ms di poss.: Della Libreria di S. Croce di Pisa 1750; a p. 81, 1 stralcio di stampa datato 1895. Dorso staccato, tracce di tarli, macchie di umidità, imbrun. delle c. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Padova Nomi: [Autore] Gaetano Maria : da Bergamo [Editore] Manfrè, Giovanni Forme varianti dei nomi: Migliorini , Marco Gaetano : da Bergamo Identificativo record: TO0E024536 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1R c 121 - R1 0004468605 VMD RD 1 v. Leg. piena in perg., sul dorso cornice con indic. a impress. dorata di aut. e tit., piatti rig., piatti spugnati in rosso e verde. Sul front., nota ms di poss.: Della Libreria di S. Croce di Pisa 1750; a p. 81, 1 stralcio di stampa datato 1895. Dorso staccato, tracce di tarli, macchie di umidità, imbrun. delle c. - C - 20240515 - 20240515 Scheda: 14/125 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Pourchot, Edmond Titolo: Institutiones philosophicæ ad faciliorem veterum, ac recentiorum philosophorum lectionem comparatæ opera, & studio v. cl. Edmundi Purchotti ... Tomus primus [-quintus] Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Joannem Manfrè, 1724 Descrizione fisica: 5 v. ; 12º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Marca (fenice sul rogo rivolta verso il sole, in cornice. Motto: Post fata resurgo) sui front. Comprende: 1: Tomus primus. Complectens logicam, & metaphysicam 2: Tomus secundus, quo elementa geometriae, & physica generalis continetur 3: Tomus tertius, qui physicam specialem comprehendit 4: Tomus quartus, continens ethicam, seu moralem disciplina 5: Exercitationes scholasticæ in varias partes philosophiæ, præsertimque in Aristotelis Metaphysicam; sive series disputationum ontologicarum naturali ordine dispositarum: quibus præmissum est breve compendium philosophiæ. Opera, & studio v. cl. Edmundi Purchotii ... Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Pourchot, Edmond [Editore] Manfrè, Giovanni Forme varianti dei nomi: Purchotius , V. Cl. Edmundus Pourchot , Edme Purchotius , Edmundus Marca tipografica: Marca non controllata Marca sui front. Identificativo record: RAVE012548 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 5 v. - Tomus primus - R1B f. 1. 30 - 5 v. - Tomus secundus - R1B f. 1. 31 - 5 v. - Tomus tertius - R1B f. 1. 32 - 5 v. - Tomus quartus - R1B f. 1. 33 - 5 v. - Tomus quintus - R1B f. 1. 34 Scheda: 15/125 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Pourchot, Edmond Titolo: 3: Tomus tertius, qui physicam specialem comprehendit Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Joannem Manfrè, 1724 Descrizione fisica: 502, [2] p., c. di tav. ripieg. 16-34 : ill Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 00ut s.ne 7.am vece (3) 1724 (R) Note: Segn.: A-X12(X12 bianca). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 1. 32 - Legatura coeva in pergamena rigida; sul secondo comparto del dorso indicazione di A., tit. e tomo impressa e incorniciata in oro. Fa parte di: Institutiones philosophicæ ad faciliorem veterum, ac recentiorum philosophorum lectionem comparatæ opera, & studio v. cl. Edmundi Purchotti ... Tomus primus [-quintus] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Pourchot, Edmond [Editore] Manfrè, Giovanni Forme varianti dei nomi: Purchotius , V. Cl. Edmundus Pourchot , Edme Purchotius , Edmundus Identificativo record: RAVE012550 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 5 v. - Tomus tertius - R1B f. 1. 32 - R1 0004487475 VMD Legatura coeva in pergamena rigida; sul secondo comparto del dorso indicazione di A., tit. e tomo impressa e incorniciata in oro. - C - 20080405 - 20080405 Scheda: 16/125 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Pourchot, Edmond Titolo: 4: Tomus quartus, continens ethicam, seu moralem disciplina Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Joannem Manfrè, 1724 Descrizione fisica: 476 Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: I4o- *.is a-et Rebl (3) 1724 (R) Note: Segn.: A-T12 V10. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 1. 33 - Legatura coeva in pergamena rigida; sul secondo comparto del dorso indicazione di A., tit. e tomo impressa e incorniciata in oro. Fa parte di: Institutiones philosophicæ ad faciliorem veterum, ac recentiorum philosophorum lectionem comparatæ opera, & studio v. cl. Edmundi Purchotti ... Tomus primus [-quintus] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Pourchot, Edmond [Editore] Manfrè, Giovanni Forme varianti dei nomi: Purchotius , V. Cl. Edmundus Pourchot , Edme Purchotius , Edmundus Identificativo record: RAVE012551 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 5 v. - Tomus quartus - R1B f. 1. 33 - R1 0004487485 VMD Legatura coeva in pergamena rigida; sul secondo comparto del dorso indicazione di A., tit. e tomo impressa e incorniciata in oro. - C - 20080405 - 20080405 Scheda: 17/125 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Pourchot, Edmond Titolo: 5: Exercitationes scholasticæ in varias partes philosophiæ, præsertimque in Aristotelis Metaphysicam; sive series disputationum ontologicarum naturali ordine dispositarum: quibus præmissum est breve compendium philosophiæ. Opera, & studio v. cl. Edmundi Purchotii ... Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Joannem Manfrè, 1724 Descrizione fisica: 364 p Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 35d. i-us o.e, cucu (3) 1724 (R) Note: Segn.: A-O12 P14. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 1. 34 - Legatura coeva in pergamena rigida; sul secondo comparto del dorso indicazione di A., tit. e tomo impressa e incorniciata in oro. Fa parte di: Institutiones philosophicæ ad faciliorem veterum, ac recentiorum philosophorum lectionem comparatæ opera, & studio v. cl. Edmundi Purchotti ... Tomus primus [-quintus] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Pourchot, Edmond [Editore] Manfrè, Giovanni Forme varianti dei nomi: Purchotius , V. Cl. Edmundus Pourchot , Edme Purchotius , Edmundus Identificativo record: RAVE012553 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 5 v. - Tomus quintus - R1B f. 1. 34 - R1 0004487495 VMD Legatura coeva in pergamena rigida; sul secondo comparto del dorso indicazione di A., tit. e tomo impressa e incorniciata in oro. - C - 20080405 - 20080405 Scheda: 18/125 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Fleury, Claude Titolo: Trattato della scelta, e del metodo degli studi del signor Claudio Fleury ... Tradotto dalla lingua francese nell'italiana Editore,distributore, ecc.: Venezia : appresso Giovanni Manfrè, 1716 Descrizione fisica: 24], 243, 1] p. ; 12° Lingua di pubblicazione: ITALIANO - FRANCESE Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: arde a.n- t.mi aGpr (3) 1716 (R) Note: Marca non censita Fenice sorge dalle fiamme rivolta verso il sole. Post fata resurgo sul front Cors. ; rom Segn.: a12 A-I12 K14 Iniz. xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 23esimo - Legatura semirigida in pergamena con nome dell'autore e titolo manoscritti a inchiostro sul dorso. Titolo uniforme: Traité du choix et de la méthode des études Altri titoli: Trattato della scelta e del metodo degli studj del signor Claudio Fleury ... PARE019370 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Fleury, Claude [Editore] Manfrè, Giovanni Forme varianti dei nomi: Fleury , Claudius Fleury , Claudio Fleury Bonel , Charles Fleurius , Claudius Marca tipografica: Marca non censita (S1) Identificativo record: RLZE027393 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci - 1 esemplare - CCA palchetto 23esimo - CC 0000007435 VMB Legatura semirigida in pergamena con nome dell'autore e titolo manoscritti a inchiostro sul dorso. - B - 20130805 - 20130805 Scheda: 19/125 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Álvares, Manuel Titolo: Emmanuelis Grammatica / [Manuel Alvares] Editore,distributore, ecc.: Patauy : apud Ioannem Manfre, [1698] Descrizione fisica: 384 p. ; 12o Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e-e- e.e. a.o- DaGe (3) 1698 (Q) r;a, e.e. a.o- DaGe (3) 1698 (Q) Note: Front. calcogr Il nome dell'autore si ricava dalla dedica al lettore a c. A2r La data presunta e ricavata dal catalogo in linea delle biblioteche austriache: "Osterreichischer Bibliothekenverbund" Segn.: A-Q12 Iniziali xil Variante B: differente il primo gruppo dell'impronta Variante C: cambia la forma dell'indicazione di pubblicazione: typis Seminarij apud Ioannem Manfre; cambia il primo gruppo dell'impronta Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H a 14 3 - Sul verso del front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva alla rustica, danneggiata [Collocazioni:] IT-PI0112 H a 14 3 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato Altri titoli: Emmanuelis grammatica VIAE004672 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Padova Nomi: [Autore] Álvares, Manuel [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a 14 3 [Editore] Manfrè, Giovanni Forme varianti dei nomi: Alvarez , Manuel <1526-1583> Alvarez , Manoel Alvaro , Emanuele Alvaro , Emmanuele Identificativo record: VIAE002968 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H a 14 3 - R1 0004201965 VMD F Sul verso del front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva alla rustica, danneggiata - C - 20130116 - 20130116 Scheda: 20/125 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Galilei, Galileo Titolo: Opere di Galileo Galilei divise in quattro tomi, in questa nuova edizione accresciute di molte cose inedite. Tomo primo [- quarto] Editore,distributore, ecc.: In Padova : nella stamperia del Seminario : appresso Gio. Manfrè, 1744 Descrizione fisica: 4 v. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Marca non controllata sui front. (Fenice ad ali spiegate su fiamme rivolta al sole. Motto: Post fata resurgo) Testate, iniziali, finalini e fregi xil. Comprende: 1 2 3 4 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Padova Nomi: [Autore] Galilei, Galileo [Editore] Manfrè, Giovanni [Editore] Tipografia del Seminario Forme varianti dei nomi: Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario Typographia seminarii Patavini Nel Seminario Typis Seminarii Stamperia Seminario Typographia seminarii Tipografia del seminario di Padova Stamperia del Seminario Marca tipografica: Marca non controllata Identificativo record: UFIE002609 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 4 v. - R1O B. 1 27 - 4 v. - R1O B. 1 28 - 4 v. - R1O B. 1 29 - R1O B. 1 30 Scheda: 21/125 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tasso, Torquato <1544-1595> Titolo: Il Goffredo poema eroico del signor Torquato Tasso con gli argomenti del signor Gio. Vincenzo Imperiale Editore,distributore, ecc.: In Padova : nella Stamperia del seminario : appresso Gio. Manfré, 1763 Descrizione fisica: 24, 550, [2] p., 20 carte di tav. : ill. ; 12° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a-ue to,e hera nogr (7) 1763 (R) Note: Segnatura: a¹² A-Z¹²; frontespizio stampato in nero e rosso; ritratto calcografico di T. Tasso sull'antiporta; fregio xilografico sul frontespizio. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI a 335 - Legatura ottocentesca in ottavo di pelle e carta radicata marrone [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI a 335 - Provenienza: *Orsini Baroni . Pubblicato con: Vita di Torquato Tasso estratta dagli Elogi di Lorenzo Crasso Titolo uniforme: Gerusalemme liberata Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Padova Nomi: [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> Crasso, Lorenzo Imperiale, Giovan Vincenzo [Editore] Manfrè, Giovanni [Provenienza] Orsini Baroni - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI a 335 Forme varianti dei nomi: Pianura , Lorenzo Crasso , Lorenzo Imperiale , Giovanni Vincenzo Imperiale , Gian Vincenzo Imperiali , Giovanni Vincenzo Identificativo record: CFIE027472 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1ORSINI a 335 - R1 0004547745 VMD F Legatura ottocentesca in ottavo di pelle e carta radicata marrone - C - 20130212 - 20130212 Scheda: 22/125 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Lieutaud, Joseph Titolo: Synopsis universae praxeos-medicae, in binas partes divisa; quarum prior omnium morborum conspectum exhibet; altera vero rem medicamentariam, perpetuis commentariis illustratam, sistit; cui subjungitur liber de cibo et potu. / Auctore Jos. Lieutaud ... Edizione: Editio prima Patavina, ad novam editionem Parisiensem ulterius elaboratam, vel caeteris tum Gallicis, tum Latinis, multo ampliorem, & accuratiorem, exacta Editore,distributore, ecc.: Patavii : typis Seminarii : apud Joannem Manfrè, 1777 Descrizione fisica: 2 v. ; 4° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: In front. il nome dell'autore segue l'indicazione di edizione Marca (La fenice che sorge dalle fiamme illuminata dai raggi del sole entro cornice ornata di motivi vegetali) sui front. Comprende: 1 2 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Padova Nomi: [Autore] Lieutaud, Joseph [Editore] Manfrè, Giovanni [Editore] Tipografia del Seminario Forme varianti dei nomi: Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario Typographia seminarii Patavini Nel Seminario Typis Seminarii Stamperia Seminario Typographia seminarii Tipografia del seminario di Padova Stamperia del Seminario Marca tipografica: Marca non censita (S1) Marca sui front. Identificativo record: USME023749 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1K n 8 14 - R1K n 8 15 Scheda: 23/125 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Sandini, Antonio Titolo: Vitae pontificum Romanorum, ex antiquis monumentis descriptae opera et studio Antonii Sandini ... Pars prima [-secunda] Edizione: Editio tertia Italica post duas Germanicas, retractatior & auctior curis postumis Auctoris Editore,distributore, ecc.: Ferrariae [i.e. Padova] : impensis Jo. Manfrè, 1754 Descrizione fisica: 2 v. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Falso luogo di stampa: in realtà stampato a Padova dalla Tipografia del Seminario; cfr. G. A. Ravalli Modoni, Licenze dei riformatori dello Studio di Padova per edizioni venete del secolo 18. con l'indicazione di Ferrara e di città dei ducati estensi quali falsi luoghi di stampa, "Atti dell'Accademia delle scienze di Ferrara", vol. 55 (1977-1978), p. 485, nota 49; cfr. anche G. Bellini, Storia della Tipografia del Seminario di Padova: 1684-1938, Padova, Gregoriana, 1938, p. 414-415 Marca sui front. (fenice che emerge dalle fiamme; motto: post fata resurgo) Cors. ; rom I due v. hanno paginazione e segnatura continua. Comprende: 1 2 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Padova Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Ferrara Nomi: [Autore] Sandini, Antonio [Editore] Manfrè, Giovanni Tipografia del Seminario Forme varianti dei nomi: Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario Typographia seminarii Patavini Nel Seminario Typis Seminarii Stamperia Seminario Typographia seminarii Tipografia del seminario di Padova Stamperia del Seminario Marca tipografica: Marca non controllata Identificativo record: TO0E030911 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del castello di Castiglione del Terziere - 1 esemplare, v. 1-2 - 1 esemplare, v. 1-2 - BBBONONI III.A.a.19 Scheda: 24/125 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Avvertimenti alli sacerdoti per l'osservanza esatta de' sacri riti, e cerimonie nella celebratione della santa messa privata: e molti avvisi alli chierici, che servono alla medesima, con l'aggiunta d'alcune regole, per direttione della vita de gl'ecclesiastici stampati per ordine dell'eminentiss. e reverendiss. sig. cardinale Gregorio Barbarigo vescovo di Padova, &c. a commodo del suo clero Editore,distributore, ecc.: In Padova : nella stamperia del Seminario : appresso Giovanni Manfre, 1700 Descrizione fisica: 120 p. ; 12o Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: r.a- a-l- a-he chCh (3) 1700 (R) Note: Iniziali e fregi xil Segn.: A-E12. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIa.224 - 1 v. Legatura in pergamena rigida, sul dorso indic. manoscr. di tit. Tracce di tarli e foxing Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Padova Nomi: Manfrè, Giovanni Tipografia del Seminario Forme varianti dei nomi: Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario Typographia seminarii Patavini Nel Seminario Typis Seminarii Stamperia Seminario Typographia seminarii Tipografia del seminario di Padova Stamperia del Seminario Identificativo record: VIAE021248 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1FRANCESCHIa.224 - R1 0006040135 VMI RD 1 v. Legatura in pergamena rigida, sul dorso indic. manoscr. di tit. Tracce di tarli e foxing - C - 20230816 - 20230816 Scheda: 25/125 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Pinamonti, Giovanni Pietro <1632-1703> Titolo: Esercizj spirituali di S. Ignazio proposti alle persone secolari, che bramano con questo santo ritiramento di eleggere, o di migliorarare [sic] il loro stato, da Gianpietro Pinamonti della Compagnia di Gesu Editore,distributore, ecc.: In Venezia : appresso Giovanni Manfre, 1727 Descrizione fisica: 425, [7] p. ; 12o Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: hig- i-a- erl' edto (3) 1727 (R) Note: Riferimenti: www.nls.ac.uk Fregio xilogr. in frontespizio Segn.: A-S12 Bianca l'ultima pagina. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.147 - 1 v. Leg. piena in perg., 4 nervi a rilievo, tass. con tit. ms, piatti rig. con tracce di tarli. Sul front. nota ms di poss.: ad uso di F. Gio.mia di Gesù, carm. scalzo Altri titoli: Esercizj spirituali di S. Ignazio proposti alle persone secolari ... UBOE044195 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Pinamonti, Giovanni Pietro <1632-1703> [Editore] Manfrè, Giovanni Forme varianti dei nomi: Pinamonti , Pietro <1632-1703> Pinamonti , Gianpiero <1632-1703> Pinamonti , Joannes Petrus <1632-1703> Pinamonti , G. Pietro <1632-1703> Pinamonti , Giovanni <1632-1703> Identificativo record: UBOE044186 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1FRANCESCHIe.147 - R1 0006044155 VMI RD 1 v. Leg. piena in perg., 4 nervi a rilievo, tass. con tit. ms, piatti rig. con tracce di tarli. Sul front. nota ms di poss.: ad uso di F. Gio.mia di Gesù, carm. scalzo - C - 20231013 - 20231013 Scheda: 26/125 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2 Descrizione fisica: xii, [2], 298, [2], LI, [1] p Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO - FRANCESE Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 24ci er67 n-m- cive (3) 1779 (R) Note: Segn.: a4 b2 A-D4 E4 [chi]2 G-2N8 2O6, a-e4 f6 Ultima p. bianca Var. B: xii, 298, [2], LI, [1] p. Segn.: a4 b2 A-2N4 2O6, a-e4 f6 C. 2O6, f6v bianche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 232.1-2 2 - 1 v. Rilegato con inv. 447485. Leg. in cartone, sul dorso indic. ms di aut., part. e tit. Cop dann. e piatti tarlati, imbrun. delle c., macchie di umidità, tracce da tarli Fa parte di: La religion vincitrice opera di fr. Antonino Valsecchi dell'ord. de' Predic.pub. prim. professore di teologia nell'Università di Padova, relativa ai libri de' fondamenti della religione e dei fonti dell'empietá. Parte prima [-seconda] Nomi: Manfrè, Giovanni [Stampatore] Tipografia del Seminario Forme varianti dei nomi: Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario Typographia seminarii Patavini Nel Seminario Typis Seminarii Stamperia Seminario Typographia seminarii Tipografia del seminario di Padova Stamperia del Seminario Identificativo record: URBE017852 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1R c 232.1-2 2 - R1 0004474865 VMD RD 1 v. Rilegato con inv. 447485. Leg. in cartone, sul dorso indic. ms di aut., part. e tit. Cop dann. e piatti tarlati, imbrun. delle c., macchie di umidità, tracce da tarli - C - 20240524 - 20240524 Scheda: 27/125 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Vivien, Michel Titolo: Tertullianus praedicans et supra quamlibet materiam omnibus anni dominicis, & festis non ordinariis solum, sed etiam extraordinariis; singulisque quadragesimae feriis praedicabilem ... Auctore r.p. Michaele Vivien, ... Tomus primus [-secundus] Edizione: Editio sexta, correcta, & emendata Editore,distributore, ecc.: Patavii : ex typographia Seminarii : apud Joannem Manfre, 1717 Descrizione fisica: 2 v. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Marca (In cornice: fenice tra le fiamme, rivolta verso il sole. Motto: post fata resurgo) sui front La consistenza dell'opera segue l'indicazione di ed. Comprende: 1 2 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Padova Nomi: [Autore] Vivien, Michel [Editore] Manfrè, Giovanni [Editore] Tipografia del Seminario Forme varianti dei nomi: Vivien , Michael Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario Typographia seminarii Patavini Nel Seminario Typis Seminarii Stamperia Seminario Typographia seminarii Tipografia del seminario di Padova Stamperia del Seminario Marca tipografica: Marca non controllata Sui front Identificativo record: UM1E006517 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. - Tomus primus - R1B u. 1. 13 - 2 v. - Tomus secundus - R1B u. 1. 14 Scheda: 28/125 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Facciolati, Jacopo Titolo: Jacobi Facciolati Orationes 20 et alia ad dicendi artem pertinentia Edizione: Editio postrema reliquarum plenissima, ab auctore ipso recognita Editore,distributore, ecc.: Patavii : Typis Seminarii : apud Joannem Manfrè, 1752 Descrizione fisica: [12], 574, [2] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - EBRAICO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: tee, 24a- i-a: Orre (3) 1752 (R) Note: Marca (Fenice. Motto: Post fata resurgo) sul front., visibile su UB web (Universitat de Barcelona, Marques d'impressors) Nel tit. 20 è espresso: XX Segn.: a6 A-2N8 C. 2N8 bianca Contiene a c. Y2: Pars II. Quae continet praefationes librorum, epistolas philologicas, et exercitationes ad usum Seminarii Patavini Iniziali e fregi xilogr Var. B: a6 A-2M8 2N8(-2N8+[chi]1) A c. [chi]1r errata corrige. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 6. 33 - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio. - Danni alla cucitura Pubblicato con: Pars 2. Quae continet praefationes librorum, epistolas philologicas, et exercitationes ad usum Seminarii Patavini. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Padova Nomi: [Autore] Facciolati, Jacopo [Editore] Manfrè, Giovanni [Editore] Tipografia del Seminario Forme varianti dei nomi: Facciolati , Giacomo Facciolatus , Jacobus Facciolati , Iacopo Fasolato , Jacopo Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario Typographia seminarii Patavini Nel Seminario Typis Seminarii Stamperia Seminario Typographia seminarii Tipografia del seminario di Padova Stamperia del Seminario Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front. Identificativo record: FOGE001174 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F m. 6. 33 - R1 0003917725 VMD Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio. - Danni alla cucitura - C - 20110419 Scheda: 29/125 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Zanolini, Antonio <1693-1762> Titolo: Lexicon Syriacum ab Antonio Zanolini j.u.d. in seminario patavino linguarum orientalium professore collectum, ... ad usum ejusdem seminarii Editore,distributore, ecc.: Patavii : typis Seminarii : apud Joannem Manfrè, 1742 Descrizione fisica: [10], xviii, 294 [i.e. 286], [2] p. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO - SIRIACO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a-as e.n- s.** ciru (3) 1742 (R) umy- i-in s.** ciru (3) 1742 (R) Note: Titolo in siriaco precede titolo latino Marca non controllata di G. Manfrè (Fenice che rinasce dal fuoco: Post fata resurgo) sul front Fregi e iniz. xil La p. 286 erroneamente numerata 294 Segn.: a⁶ b-c⁴ A-2N⁴ L'ultima c. è bianca Var.B: ricomposto il fasc. a; segn.: π1 a⁶ b-c⁴ A-2N⁴; [12], xviii, 294 [i.e. 286], [2] p. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 11. 34 - Legatura settecentesca in pergamena rigida Titolo parallelo: Auṣrā de-lešānā surjājā. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Padova Nomi: [Autore] Zanolini, Antonio <1693-1762> [Editore] Manfrè, Giovanni [Editore] Tipografia del Seminario Forme varianti dei nomi: Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario Typographia seminarii Patavini Nel Seminario Typis Seminarii Stamperia Seminario Typographia seminarii Tipografia del seminario di Padova Stamperia del Seminario Marca tipografica: Marca non controllata Sul front. Identificativo record: CAGE015873 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F a. 11. 34 - R1 0003751775 VMD Legatura settecentesca in pergamena rigida - C - 20101116 - 20101116 Scheda: 30/125 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Gorter, Johannes : de <1689-1762> Titolo: Medicinae compendium, in usum exercitationis domesticae; digestum a Johanne de Gorter ... Pars prima Editore,distributore, ecc.: Patavii : typis Seminarii : apud Joannem Manfrè, 1751 Descrizione fisica: [12], 1-150, [6], 153-349, [3] p., [3] c. di tav. di cui 2 ripieg. : ill. ; 4° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i-e- 40ex a?or CuQu (3) 1751 (R) Note: Marca (Fenice. Motto: Post fata resurgo) sul front Ritratto dell'autore inciso da Francesco Zucchi Inizali, fregi e finalini xil Segn.: a⁶ A-T⁴ χ² V-2X⁴ Bianca l'ultima carta A c. T4r. inizia con occhietto: Medicinae compendium pars secunda Therapeuticam exhibens Benezit., RMLV036661 Index in fine, su due colonne Nota di contenuto: Index in fine, su due colonne Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 3 5 - v. 1. - Leg. in perg. rigida, tit impresso in oro sul dorso, tagli spruzzati di rosso e blu. - Legato con, dello stesso autore e con le medesime indicazioni di pubblicazionie, "Opuscula varia medico-theoretica" Pubblicato con: Medicinae compendium pars secunda therapeutica exhibens. - Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Padova Nomi: [Autore] Gorter, Johannes : de <1689-1762> Zucchi, Francesco <1692-1764> [Editore] Manfrè, Giovanni [Editore] Tipografia del Seminario Forme varianti dei nomi: Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario Typographia seminarii Patavini Nel Seminario Typis Seminarii Stamperia Seminario Typographia seminarii Tipografia del seminario di Padova Stamperia del Seminario Marca tipografica: Marca non controllata Sul front. Identificativo record: USME023855 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. - R1N a. 3 5 - R1 0004188285 VMB RD01 v. 1. - Leg. in perg. rigida, tit impresso in oro sul dorso, tagli spruzzati di rosso e blu. - Legato con, dello stesso autore e con le medesime indicazioni di pubblicazionie, "Opuscula varia medico-theoretica" - C - 20171122 - 20171122 Scheda: 31/125 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bail, Louis <1610-1669> Titolo: M. Ludovici Bail Abbavillæi ... Summa Conciliorum omnium ordinata, aucta, illustrata ex Merlini, Joverii, Baronii, Binii, Coriandoli, Sirmundi, aliorumque collectionibus, ac manuscriptis aliquot, cum annotationibus, & controversiis partim dogmaticis, partim historicis, ac verborum indice locupletissimo Edizione: Ultima hac editione a pluribus erroribus diligenti multorum exemplarium collatione expurgata. Ea porrò in sex classes distribuitur. 1. Concilia exhibet Veteris Testamenti. 2. Concilia orientalia. 3. Concilia occidentalia. 4. Vulgata provincialia. 5. Ex regionibus variis addita. 6. Decreta aliquot pontificia ac Synodos diæcesanas Editore,distributore, ecc.: Patavii : ex Typographia Seminarii, apud Joannem Manfrè, 1701 Descrizione fisica: 2 v. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Marca calcografica (Monogramma di Giovanni Manfrè) sui front Front. in rosso e nero Nel tit. 1., 2., 3., 4., 5. e 6. sono espressi: I., II., III., IV., V e VI Testo su due colonne. Comprende: 1: Tomus primus, tres priores classes continens 2: Tomus secundus, tres posteriores classes continens Titolo uniforme: Summa Conciliorum omnium Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Padova Nomi: [Autore] Bail, Louis <1610-1669> [Editore] Manfrè, Giovanni [Editore] Tipografia del Seminario Forme varianti dei nomi: Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario Typographia seminarii Patavini Nel Seminario Typis Seminarii Stamperia Seminario Typographia seminarii Tipografia del seminario di Padova Stamperia del Seminario Identificativo record: MILE001118 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1FRANCESCHIu.52 /1 Scheda: 32/125 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bail, Louis <1610-1669> Titolo: 1: Tomus primus, tres priores classes continens Editore,distributore, ecc.: Patauii : ex Typographia Seminarii : apud Joannem Manfrè, 1701 Descrizione fisica: [16], 824, 32 p Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: isas r.f. nee- chCh (3) 1701 (R) Note: Iniz. e fregi xil Segn.: a8 (a1 bianca) A-4A6 4B8. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIu.52 /1 - 1 v. Leg. piena in perg., sul dorso 5 nervi a ril., cas. con tit. ms poco legg., piatti rig., tagli spruzz. A p. 631, 1 ritaglio di c. con nota ms: ... Sig. Can.co [Coci?] Piatti dann. con macchie, imbrun. delle c., tracce di tarli Fa parte di: M. Ludovici Bail Abbavillæi ... Summa Conciliorum omnium ordinata, aucta, illustrata ex Merlini, Joverii, Baronii, Binii, Coriandoli, Sirmundi, aliorumque collectionibus, ac manuscriptis aliquot, cum annotationibus, & controversiis partim dogmaticis, partim historicis, ac verborum indice locupletissimo Nomi: [Autore] Bail, Louis <1610-1669> [Editore] Manfrè, Giovanni [Editore] Tipografia del Seminario Forme varianti dei nomi: Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario Typographia seminarii Patavini Nel Seminario Typis Seminarii Stamperia Seminario Typographia seminarii Tipografia del seminario di Padova Stamperia del Seminario Identificativo record: MILE001119 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1FRANCESCHIu.52 /1 - R1 0006061595 VMD 1 v. Leg. piena in perg., sul dorso 5 nervi a ril., cas. con tit. ms poco legg., piatti rig., tagli spruzz. A p. 631, 1 ritaglio di c. con nota ms: ... Sig. Can.co [Coci?] Piatti dann. con macchie, imbrun. delle c., tracce di tarli - F - 20240221 - 20240221 Scheda: 33/125 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bail, Louis <1610-1669> Titolo: 2: Tomus secundus, tres posteriores classes continens Editore,distributore, ecc.: Patauii : ex Typographia Seminarii : apud Joannem Manfrè, 1701 Descrizione fisica: [40], 912, 44 p Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 3.n- 3.se umns nide (3) 1701 (R) Note: Segn.: [ast]8 a-b6 A-4K6 4L4. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIu.52 /2 - 1 v. Leg. piena in perg., sul dorso 5 nervi a ril., cas. con tit. ms poco legg., piatti rig., tagli spruzz. Piatti dann. con macchie, imbrun. delle c., tracce di tarli Fa parte di: M. Ludovici Bail Abbavillæi ... Summa Conciliorum omnium ordinata, aucta, illustrata ex Merlini, Joverii, Baronii, Binii, Coriandoli, Sirmundi, aliorumque collectionibus, ac manuscriptis aliquot, cum annotationibus, & controversiis partim dogmaticis, partim historicis, ac verborum indice locupletissimo Nomi: [Autore] Bail, Louis <1610-1669> [Editore] Manfrè, Giovanni [Editore] Tipografia del Seminario Forme varianti dei nomi: Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario Typographia seminarii Patavini Nel Seminario Typis Seminarii Stamperia Seminario Typographia seminarii Tipografia del seminario di Padova Stamperia del Seminario Identificativo record: MILE001120 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1FRANCESCHIu.52 /2 - R1 0006061605 VMD 1 v. Leg. piena in perg., sul dorso 5 nervi a ril., cas. con tit. ms poco legg., piatti rig., tagli spruzz. Piatti dann. con macchie, imbrun. delle c., tracce di tarli - E - 20240221 - 20240221 Scheda: 34/125 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Gorter, Johannes : de <1689-1762> Titolo: Joannis de Gorter a.l.m. medicinae doctoris ... Opuscula varia medico-theoretica quorum seriem sequens pagina indicabit Edizione: Editio prima Italica Editore,distributore, ecc.: Patavii : typis Seminarii : apud Joannem Manfrè, 1751 Descrizione fisica: [24], 165 p., [3] p., [3] carte di tav. ripiegate : 2 tab., 1 ill. ; 4° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 61i- 10u- es1. mnre (3) 1751 (R) Note: Occhietto Marca non controllata (Fenice tra le fiamme in cornice figurata. Motto: Post fata resurgo) sul frontespizio Segnatura: [a]⁴ b-c⁴ A-X⁴ (X4 bianca) Iniziali, fregi e finalini xil. Index all'inizio Nota di contenuto: Index all'inizio Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 3 5 - v. 2. - Legato con, dello stesso A. e con le stesse indicazioni editoriali: Medicinae compendium Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Padova Nomi: [Autore] Gorter, Johannes : de <1689-1762> [Editore] Manfrè, Giovanni [Editore] Tipografia del Seminario Forme varianti dei nomi: Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario Typographia seminarii Patavini Nel Seminario Typis Seminarii Stamperia Seminario Typographia seminarii Tipografia del seminario di Padova Stamperia del Seminario Marca tipografica: Marca non controllata Sul frontespizio Identificativo record: RLZE028206 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. - R1N a. 3 5 - R1 0004188295 VMB RD02 v. 2. - Legato con, dello stesso A. e con le stesse indicazioni editoriali: Medicinae compendium - C - 20171122 - 20171122 Scheda: 35/125 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Pasini, Giuseppe <1687-1770> Titolo: Dqdwq lswn hqds hoc est grammatica linguæ sanctæ institutio, cum vocum omnium anomalarum indice, & explicatione, auctore Josepho Pasino Sacræ Scripturæ, & linguæ Hebraicæ in Gymnasio Taurinensi professore. Accedit ejusdem Oratio habita, cum publicum docendi munus auspicaretur, a. 1720 jussu, et auspiciis invictissimi regis Victorii Amedei Edizione: Editio altera correctior, et auctior Editore,distributore, ecc.: Patavii : typis Seminarii : apud Joannem Manfrè, 1739 Descrizione fisica: [10], 189, [3], XIV p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO - EBRAICO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: u*e- **.* r.th me5. (3) 1739 (R) Note: In testa al frontespizio titolo in ebraico Nel titolo il numero 1720 è espresso: MDCCXX Iniziali xilografiche Segn.: a⁴ A-N⁸ Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 10. 6 - Legatura settecentesca in pergamena semirigida, senza decorazione Titolo parallelo: Grammatica linguae sanctae institutio Altri titoli: Diqdûq lešôn haq-qôdeš UBO3988311 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Padova Nomi: [Autore] Pasini, Giuseppe <1687-1770> Manfrè, Giovanni [Editore] Tipografia del Seminario Forme varianti dei nomi: Pasini , Giuseppe Luca Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario Typographia seminarii Patavini Nel Seminario Typis Seminarii Stamperia Seminario Typographia seminarii Tipografia del seminario di Padova Stamperia del Seminario Identificativo record: RLZE034342 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F a. 10. 6 - R1 0003750395 VMD Legatura settecentesca in pergamena semirigida, senza decorazione - C - 20100428 - 20100428 Scheda: 36/125 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Pontedera, Giulio Titolo: Julii Pontederae Antiquitatum Latinarum Graecarumque enarrationes atque emendationes praecipue ad veteris anni rationem attinentes epistolis 68. comprensae et tabulis plurimis ornatae Editore,distributore, ecc.: Patavii : typis Seminarii : apud Joannem Manfré, 1740 Descrizione fisica: [20], 616, [12] p., XXXVII [i.e. XXXVIII] c. di tav. : ill. calcogr. ; 4o Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i-*- t.a- a-e- peme (3) 1740 (R) Note: Marca non controllata (Fenice; motto: Post fata resurgo) sul front Nel tit. il numero 68 è espresso LXVIII Cors. ; gr. ; rom Segn.: a4 b6 A-4H4 4I2 4K4 Iniziali, testatine e fregi xilogr Ill. calcogr. nel testo a p. 314 Vi sono due tav. numerate XXI; solo la tav. XXXVII contiene ill. calcogr. incisa da Michael Heylbrouck. Incisore, UBOV460297 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 4. 11 - Sul front. timbro della Biblioteca romana Corsini ("Biblioth. Corsinia vetus" in doppio cerchio ovale). - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 4. 11 - Possessore: *Biblioteca Corsini . Timbro Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Padova Nomi: [Autore] Pontedera, Giulio Heylbrouck, Michael <1635-1733> [Editore] Manfrè, Giovanni [Editore] Tipografia del Seminario [Possessore precedente] Biblioteca Corsini - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 4. 11 Forme varianti dei nomi: Beylbrouck , Michael Hylbrouck, Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario Typographia seminarii Patavini Nel Seminario Typis Seminarii Stamperia Seminario Typographia seminarii Tipografia del seminario di Padova Stamperia del Seminario Marca tipografica: Marca non controllata Sul front. Identificativo record: SBLE006478 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F g. 4. 11 - R1 0003778065 VMD Sul front. timbro della Biblioteca romana Corsini ("Biblioth. Corsinia vetus" in doppio cerchio ovale). - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio - C - 20100930 - 20100930 Scheda: 37/125 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Euripides Titolo: 3: Euripidou Phoinissai le Fenisse di Euripide tragedia terza del p. Carmeli Editore,distributore, ecc.: In Padova : nella Stamperia del Seminario. Appresso Gio. Manfre, 1744 Descrizione fisica: [8], 209, [3] p Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: alno sora fuoi elgi (3) 1744 (R) Note: Segnatura: pigreco4 A-M8 N10 Carte pigreco1 e N10 bianche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 45 - Legato con il v. 4. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio e tagli marmorizzati rossi e turchini. Fa parte di: Euripidou Tragoidiai teleiai 19. Apospasmatia, kai epistolai. Cioe tragedie di Euripide intere 19. Frammenti, ed epistole, greco-italiane in versi, illustrate di annotazioni al testo greco, ed alla traduzione: con la vita di Euripide ... Opera del p. Carmeli ... Titolo uniforme: Phoenissae. - Nomi: [Autore] Euripides Carmeli, Michelangelo [Editore] Manfrè, Giovanni [Editore] Tipografia del Seminario Forme varianti dei nomi: Euripide Euripidīs Lacermi , Carmelo Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario Typographia seminarii Patavini Nel Seminario Typis Seminarii Stamperia Seminario Typographia seminarii Tipografia del seminario di Padova Stamperia del Seminario Identificativo record: UBOE037198 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 19 v. - 3 - R1F a. 7. 45 - R1 0003747055 VMD Legato con il v. 4. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio e tagli marmorizzati rossi e turchini. - C - 20100503 - 20100503 Scheda: 38/125 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Euripides Titolo: 4: Euripidou Medeia Medea di Euripide tragedia quarta del p. Carmeli Editore,distributore, ecc.: In Padova : nella Stamperia del Seminario. Appresso Gio. Manfre, 1745 Descrizione fisica: [6], 163, [3] p Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: aai, n-te i-e, mosu (3) 1745 (R) Note: Segnatura: A-K8 L6 (L6 bianca). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 45. 2 - Legato con il v. 3. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio e tagli marmorizzati rossi e turchini. [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 45. 2 - Legatura in pergamena con piatti rigidi ricoperti di carta decorata e tagli policromi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomi contenuti impressi in oro; annotazione manoscritta 4/19. Legato con tomi 5-6 e 7 della stessa opera. Fa parte di: Euripidou Tragoidiai teleiai 19. Apospasmatia, kai epistolai. Cioe tragedie di Euripide intere 19. Frammenti, ed epistole, greco-italiane in versi, illustrate di annotazioni al testo greco, ed alla traduzione: con la vita di Euripide ... Opera del p. Carmeli ... Titolo uniforme: Medea Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Padova Nomi: [Autore] Euripides Carmeli, Michelangelo [Editore] Manfrè, Giovanni [Editore] Tipografia del Seminario Forme varianti dei nomi: Euripide Euripidīs Lacermi , Carmelo Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario Typographia seminarii Patavini Nel Seminario Typis Seminarii Stamperia Seminario Typographia seminarii Tipografia del seminario di Padova Stamperia del Seminario Identificativo record: UBOE037202 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 19 v. - 4 - R1F a. 7. 45. 2 - R1A 0003747055 VM Legato con il v. 3. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio e tagli marmorizzati rossi e turchini. - C - 20100503 - 20100503 - Volumi: 4-20 - R1R b 513 - R1 0006010285 VMB RD4 Legatura in pergamena con piatti rigidi ricoperti di carta decorata e tagli policromi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomi contenuti impressi in oro; annotazione manoscritta 4/19. Legato con tomi 5-6 e 7 della stessa opera. - C - 20190726 - 20190726 Scheda: 39/125 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Euripides Titolo: 9: Euripidou Iphigeneia he en Aulidi Ifigenia in Aulide di Euripide tragedia nona del p. Carmeli Editore,distributore, ecc.: In Padova : nella Stamperia del Seminario. Appresso Gio. Manfre, 1749 Descrizione fisica: [6], 193, [1] p Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a,lo a.c- todi neio (3) 1749 (R) Note: Segnatura: A-M8 N4. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 48. 1 - Legato con il v. 10. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio e tagli marmorizzati rossi e turchini. [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 48. 1 - Legatura in pergamena con piatti rigidi ricoperti di carta decorata e tagli policromi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomi contenuti impressi in oro; annotazione manoscritta 4/20. Legato con tomi 8, 10 e 11 della stessa opera. Fa parte di: Euripidou Tragoidiai teleiai 19. Apospasmatia, kai epistolai. Cioe tragedie di Euripide intere 19. Frammenti, ed epistole, greco-italiane in versi, illustrate di annotazioni al testo greco, ed alla traduzione: con la vita di Euripide ... Opera del p. Carmeli ... Titolo uniforme: Iphigenia Aulidensis Nomi: [Autore] Euripides Carmeli, Michelangelo [Editore] Manfrè, Giovanni [Editore] Tipografia del Seminario Forme varianti dei nomi: Euripide Euripidīs Lacermi , Carmelo Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario Typographia seminarii Patavini Nel Seminario Typis Seminarii Stamperia Seminario Typographia seminarii Tipografia del seminario di Padova Stamperia del Seminario Identificativo record: UBOE037211 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 19 v. - 9 - R1F a. 7. 48. 1 - R1A 0003747085 VMB Legato con il v. 10. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio e tagli marmorizzati rossi e turchini. - C - 20100503 - 20100503 - Volumi: 4-20 - R1R b 513 - R1 0006010335 VMB RD9 Legatura in pergamena con piatti rigidi ricoperti di carta decorata e tagli policromi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomi contenuti impressi in oro; annotazione manoscritta 4/20. Legato con tomi 8, 10 e 11 della stessa opera. - C - 20190726 - 20190726 Scheda: 40/125 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Euripides Titolo: 15: Euripidou Herakleidai gli Eraclidi di Euripide tragedia decimaquinta del p. Carmeli Editore,distributore, ecc.: In Padova : nella Stamperia del Seminario. Appresso Gio. Manfre, 1752 Descrizione fisica: 152 p Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: m-A- o.ed tote quri (3) 1752 (R) Note: Segn.: A-I8 K4. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 49 bis. 2 - Legato con il v. 14. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio e tagli marmorizzati rossi e turchini. [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 49 bis. 2 - Legatura in pergamena con piatti rigidi ricoperti di carta decorata e tagli policromi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomi contenuti impressi in oro; annotazione manoscritta 4/21. Sul contropiatto anteriore annotazione manoscritta "Querci Lodovico 1805". Legato con tomi 12-13 e 14 della stessa opera. Fa parte di: Euripidou Tragoidiai teleiai 19. Apospasmatia, kai epistolai. Cioe tragedie di Euripide intere 19. Frammenti, ed epistole, greco-italiane in versi, illustrate di annotazioni al testo greco, ed alla traduzione: con la vita di Euripide ... Opera del p. Carmeli ... Titolo uniforme: Heraclidae Nomi: [Autore] Euripides Carmeli, Michelangelo [Editore] Manfrè, Giovanni [Editore] Tipografia del Seminario Forme varianti dei nomi: Euripide Euripidīs Lacermi , Carmelo Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario Typographia seminarii Patavini Nel Seminario Typis Seminarii Stamperia Seminario Typographia seminarii Tipografia del seminario di Padova Stamperia del Seminario Identificativo record: UBOE037223 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 19 v. - 15 - R1F a. 7. 49 bis. 2 - R1 0003747105 VMD Legato con il v. 14. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio e tagli marmorizzati rossi e turchini. - C - 20100503 - 20100503 - Volumi: 4-20 - R1R b 513 - R1 0006010395 VMB RD15 Legatura in pergamena con piatti rigidi ricoperti di carta decorata e tagli policromi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomi contenuti impressi in oro; annotazione manoscritta 4/21. Sul contropiatto anteriore annotazione manoscritta "Querci Lodovico 1805". Legato con tomi 12-13 e 14 della stessa opera. - C - 20190726 - 20190726 Scheda: 41/125 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Schrevel, Kornelis Titolo: Cornelii Schrevelii Lexicon manuale Græco-Latinum, et Latino-Græcum, utrumque hac ultima editione multo auctius, præsertim quod ad dialectos, & etymologicas thematum investigationes attinet; ... Ad calcem adjecta sunt, Sententiæ Græco-Latinæ, ... Editore,distributore, ecc.: Patavii : Typis Seminarii : apud Joannem Manfrè, 1730 Descrizione fisica: [8!, 560 p. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a-o- *.f. *-a- **vi (3) 1730 (R) Note: Diversa da UBOE037873: frontespizio e testo ricomposti Marca (Fenice. Motto: Post fata resurgo) stampata in nero sul frontespizio Segnatura: π⁴ A-B⁶ C-2B⁴ 2C-3G⁶ 3H⁸; frontespizio stampato in rosso e nero. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 206 - 1 v. Leg. piena in perg., sul dorso 5 nervi a ril., piatti rig., tagli spruzz. Dorso e piatti dann., tracce di tarli, imbrun. delle c. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Padova Nomi: [Autore] Schrevel, Kornelis [Editore] Manfrè, Giovanni [Editore] Tipografia del Seminario Forme varianti dei nomi: Schrevel , Cornelius Schrevelius , Cornelius Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario Typographia seminarii Patavini Nel Seminario Typis Seminarii Stamperia Seminario Typographia seminarii Tipografia del seminario di Padova Stamperia del Seminario Marca tipografica: Marca non controllata Sul front Identificativo record: LO1E004114 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1R c 206 - R1 0004472925 VMD RD 1 v. Leg. piena in perg., sul dorso 5 nervi a ril., piatti rig., tagli spruzz. Dorso e piatti dann., tracce di tarli, imbrun. delle c. - C - 20240523 - 20240523 Scheda: 42/125 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Euripides Titolo: Euripidou Tragoidiai teleiai 19. Apospasmatia, kai epistolai. Cioe tragedie di Euripide intere 19. Frammenti, ed epistole, greco-italiane in versi, illustrate di annotazioni al testo greco, ed alla traduzione: con la vita di Euripide ... Opera del p. Carmeli ... Editore,distributore, ecc.: In Padova : nella Stamperia del Seminario. Appresso Gio. Manfre, 1743-1754 Descrizione fisica: 20 v. ; 8o Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Testo originale a fronte Marca (Fenice risorge dalle fiamme sotto il sole splendente. Motto: Post fata resurgo) sui front. dei v. 2-20 Iniziali e fregi xilogr. Tit. dell'occhietto: Tragedie di Euripide, UBOE037191 Comprende: 18: Euripidou Erakles mainomenos Ercole furioso di Euripide tragedia decima ottava del p. Carmeli. Si aggiunge Logos apologetikos Karmelou Oratio apologetica Carmeli 19: Euripidou Elektra Elettra di Euripide tragedia decima nona del p. Carmeli 1 2: Euripidou Orestes Oreste di Euripide tragedia seconda del p. Carmeli 3: Euripidou Phoinissai le Fenisse di Euripide tragedia terza del p. Carmeli 4: Euripidou Medeia Medea di Euripide tragedia quarta del p. Carmeli 5: Euripidou Hippolytos stephanephoros Ippolito coronato di Euripide tragedia quinta del p. Carmeli 6: Euripidou Alkestis Alceste di Euripide tragedia sesta del p. Carmeli 7: Euripidou Andromache Andromaca di Euripide tragedia settima del p. Carmeli 8: Euripidou Hiketides le Supplici di Euripide tragedia ottava del p. Carmeli 9: Euripidou Iphigeneia he en Aulidi Ifigenia in Aulide di Euripide tragedia nona del p. Carmeli 10: Euripidou Iphigeneia he en Taurois Ifigenia in Tauri di Euripide tragedia decima del p. Carmeli 11: Euripidou Rhesos Reso di Euripide tragedia undecima del p. Carmeli 12: Euripidou Troiades le Trojane di Euripide tragedia duodecima del p. Carmeli 13: Euripidou Bakchai le Baccanti di Euripide tragedia decimaterza del p. Carmeli 14: Euripidou Kyklops il Ciclope di Euripide tragedia decimaquarta del p. Carmeli. Si aggiunge in fine una Dissertazione apologetica 15: Euripidou Herakleidai gli Eraclidi di Euripide tragedia decimaquinta del p. Carmeli 16: Euripidou Helene Elena di Euripide tragedia decima sesta del p. Carmeli 17: Euripidou Ion Gione di Euripide tragedia decima settima del p. Carmeli 20: Euripidou Apospasmatia, kai epistolai. Frammenti, ed epistole di Euripide tomo 20. del p. Carmeli. In cui si contengono aggiunte, correzioni, ed indici di tutte le tragedie Titolo uniforme: Tragoediae Altri titoli: Tragedie di Euripide UBOE037191 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Padova Nomi: [Autore] Euripides Carmeli, Michelangelo [Editore] Manfrè, Giovanni [Editore] Tipografia del Seminario Forme varianti dei nomi: Euripide Euripidīs Lacermi , Carmelo Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario Typographia seminarii Patavini Nel Seminario Typis Seminarii Stamperia Seminario Typographia seminarii Tipografia del seminario di Padova Stamperia del Seminario Marca tipografica: Marca non controllata Sui front. dei v. 2-20 Identificativo record: UBOE037189 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Volumi: 4-20 - R1R b 513 - 19 v. - 1 - R1F a. 7. 44 bis. 1 - 19 v. - 2 - R1F a. 7. 44 bis. 2 - 19 v. - 3 - R1F a. 7. 45 - 19 v. - 4 - R1F a. 7. 45. 2 - 19 v. - 5 - R1F a. 7. 46. 1 - 19 v. - 6 - R1F a. 7. 46. 2 - 19 v. - 7 - R1F a. 7. 47. 1 - 19 v. - 8 - R1F a. 7. 47. 2 - 19 v. - 9 - R1F a. 7. 48. 1 - 19 v. - 10 - R1F a. 7. 48. 2 - 19 v. - 11 - R1F a. 7. 49. 1 - 19 v. - 12 - R1F a. 7. 49. 2 - 19 v. - 13 - R1F a. 7. 49. 3 - 19 v. - 14 - R1F a. 7. 49 bis. 1 - 19 v. - 15 - R1F a. 7. 49 bis. 2 - 19 v. - 16 - R1F a. 7. 50. 1 - 19 v. - 17 - R1F a. 7. 50. 2 - 19 v. - 18 - R1F a. 7. 51. 1 - 19 v. - 19 - R1F a. 7. 51. 2 Scheda: 43/125 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Euripides Titolo: 2: Euripidou Orestes Oreste di Euripide tragedia seconda del p. Carmeli Editore,distributore, ecc.: In Padova : nella Stamperia del Seminario. Appresso Gio. Manfre, 1743 Descrizione fisica: [8], XXXII, 165, [3] p Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a-n- ine- o.la plqu (3) 1743 (R) Note: Segnatura: pigreco4 A-M8 N4 Carte pigreco1 e N4 bianche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 44 bis. 2 - Legato con il v. 1. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio e tagli marmorizzati rossi e turchini. Fa parte di: Euripidou Tragoidiai teleiai 19. Apospasmatia, kai epistolai. Cioe tragedie di Euripide intere 19. Frammenti, ed epistole, greco-italiane in versi, illustrate di annotazioni al testo greco, ed alla traduzione: con la vita di Euripide ... Opera del p. Carmeli ... Titolo uniforme: Orestes. - Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Padova Nomi: [Autore] Euripides Carmeli, Michelangelo [Editore] Manfrè, Giovanni [Editore] Tipografia del Seminario Forme varianti dei nomi: Euripide Euripidīs Lacermi , Carmelo Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario Typographia seminarii Patavini Nel Seminario Typis Seminarii Stamperia Seminario Typographia seminarii Tipografia del seminario di Padova Stamperia del Seminario Identificativo record: UBOE037197 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 19 v. - 2 - R1F a. 7. 44 bis. 2 - R1 0003747045 VMD Legato con il v. 1. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio e tagli marmorizzati rossi e turchini. - C - 20100503 - 20100503 Scheda: 44/125 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Euripides Titolo: 5: Euripidou Hippolytos stephanephoros Ippolito coronato di Euripide tragedia quinta del p. Carmeli Editore,distributore, ecc.: In Padova : nella Stamperia del Seminario. Appresso Gio. Manfre, 1747 Descrizione fisica: [6], 181, [1] p Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: g-ti e-l- o-r- gnve (3) 1747 (R) Note: Segnatura: A-L8 M6. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 46. 1 - Legato con il v. 6. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio e tagli marmorizzati rossi e turchini. [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 46. 1 - Legatura in pergamena con piatti rigidi ricoperti di carta decorata e tagli policromi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomi contenuti impressi in oro; annotazione manoscritta 4/19. Legato con tomi 4-6 e 7 della stessa opera. Fa parte di: Euripidou Tragoidiai teleiai 19. Apospasmatia, kai epistolai. Cioe tragedie di Euripide intere 19. Frammenti, ed epistole, greco-italiane in versi, illustrate di annotazioni al testo greco, ed alla traduzione: con la vita di Euripide ... Opera del p. Carmeli ... Titolo uniforme: Hippolytus Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Padova Nomi: [Autore] Euripides Carmeli, Michelangelo [Editore] Manfrè, Giovanni [Editore] Tipografia del Seminario Forme varianti dei nomi: Euripide Euripidīs Lacermi , Carmelo Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario Typographia seminarii Patavini Nel Seminario Typis Seminarii Stamperia Seminario Typographia seminarii Tipografia del seminario di Padova Stamperia del Seminario Identificativo record: UBOE037204 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 19 v. - 5 - R1F a. 7. 46. 1 - R1A 0003747065 VMB Legato con il v. 6. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio e tagli marmorizzati rossi e turchini. - C - 20100503 - 20100503 - Volumi: 4-20 - R1R b 513 - R1 0006010295 VMB RD5 Legatura in pergamena con piatti rigidi ricoperti di carta decorata e tagli policromi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomi contenuti impressi in oro; annotazione manoscritta 4/19. Legato con tomi 4-6 e 7 della stessa opera. - C - 20190726 - 20190726 Scheda: 45/125 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Euripides Titolo: 6: Euripidou Alkestis Alceste di Euripide tragedia sesta del p. Carmeli Editore,distributore, ecc.: In Padova : nella Stamperia del Seminario. Appresso Gio. Manfre, 1747 Descrizione fisica: [6], 141, [1] p Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a'a- a-er o.ta mebe (3) 1747 (R) Note: Segnatura: A-H8 I10. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 46. 2 - Legato con il v. 5. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio e tagli marmorizzati rossi e turchini. [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 46. 2 - Legatura in pergamena con piatti rigidi ricoperti di carta decorata e tagli policromi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomi contenuti impressi in oro; annotazione manoscritta 4/19. Legato con tomi 4-5 e 7 della stessa opera. Fa parte di: Euripidou Tragoidiai teleiai 19. Apospasmatia, kai epistolai. Cioe tragedie di Euripide intere 19. Frammenti, ed epistole, greco-italiane in versi, illustrate di annotazioni al testo greco, ed alla traduzione: con la vita di Euripide ... Opera del p. Carmeli ... Titolo uniforme: Alcestis Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Padova Nomi: [Autore] Euripides Carmeli, Michelangelo [Editore] Manfrè, Giovanni [Editore] Tipografia del Seminario Forme varianti dei nomi: Euripide Euripidīs Lacermi , Carmelo Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario Typographia seminarii Patavini Nel Seminario Typis Seminarii Stamperia Seminario Typographia seminarii Tipografia del seminario di Padova Stamperia del Seminario Identificativo record: UBOE037205 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 19 v. - 6 - R1F a. 7. 46. 2 - R1 0003747065 VMD Legato con il v. 5. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio e tagli marmorizzati rossi e turchini. - C - 20100503 - 20100503 - Volumi: 4-20 - R1R b 513 - R1 0006010305 VMB RD6 Legatura in pergamena con piatti rigidi ricoperti di carta decorata e tagli policromi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomi contenuti impressi in oro; annotazione manoscritta 4/19. Legato con tomi 4-5 e 7 della stessa opera. - C - 20190726 - 20190726 Scheda: 46/125 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Euripides Titolo: 7: Euripidou Andromache Andromaca di Euripide tragedia settima del p. Carmeli Editore,distributore, ecc.: In Padova : nella Stamperia del Seminario. Appresso Gio. Manfre, 1747 Descrizione fisica: [6], 159, [3] p Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i-i- t-r- i,he tesi (3) 1747 (R) Note: Segnatura: A-K8 L4 (L4 bianca). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 47. 1 - Legato con il v. 8. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio e tagli marmorizzati rossi e turchini. [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 47. 1 - Legatura in pergamena con piatti rigidi ricoperti di carta decorata e tagli policromi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomi contenuti impressi in oro; annotazione manoscritta 4/19. Legato con tomi 4-5 e 6 della stessa opera. Fa parte di: Euripidou Tragoidiai teleiai 19. Apospasmatia, kai epistolai. Cioe tragedie di Euripide intere 19. Frammenti, ed epistole, greco-italiane in versi, illustrate di annotazioni al testo greco, ed alla traduzione: con la vita di Euripide ... Opera del p. Carmeli ... Titolo uniforme: Andromacha Nomi: [Autore] Euripides Carmeli, Michelangelo [Editore] Manfrè, Giovanni [Editore] Tipografia del Seminario Forme varianti dei nomi: Euripide Euripidīs Lacermi , Carmelo Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario Typographia seminarii Patavini Nel Seminario Typis Seminarii Stamperia Seminario Typographia seminarii Tipografia del seminario di Padova Stamperia del Seminario Identificativo record: UBOE037206 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 19 v. - 7 - R1F a. 7. 47. 1 - R1 0003747075 VMD Legato con il v. 8. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio e tagli marmorizzati rossi e turchini. - C - 20100503 - 20100503 - Volumi: 4-20 - R1R b 513 - R1 0006010315 VMB RD7 Legatura in pergamena con piatti rigidi ricoperti di carta decorata e tagli policromi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomi contenuti impressi in oro; annotazione manoscritta 4/19. Legato con tomi 4-5 e 6 della stessa opera. - C - 20190726 - 20190726 Scheda: 47/125 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Euripides Titolo: 10: Euripidou Iphigeneia he en Taurois Ifigenia in Tauri di Euripide tragedia decima del p. Carmeli Editore,distributore, ecc.: In Padova : nella Stamperia del Seminario. Appresso Gio. Manfre, 1749 Descrizione fisica: 8!, 185, 3! p Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: noee m-o- i-a- trme (3) 1749 (R) Note: Segn.: A-L8 M10 (M10 bianca). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 48. 2 - Legato con il v. 9. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio e tagli marmorizzati rossi e turchini. [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 48. 2 - Legatura in pergamena con piatti rigidi ricoperti di carta decorata e tagli policromi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomi contenuti impressi in oro; annotazione manoscritta 4/20. Legato con tomi 8-9 e 11 della stessa opera. Fa parte di: Euripidou Tragoidiai teleiai 19. Apospasmatia, kai epistolai. Cioe tragedie di Euripide intere 19. Frammenti, ed epistole, greco-italiane in versi, illustrate di annotazioni al testo greco, ed alla traduzione: con la vita di Euripide ... Opera del p. Carmeli ... Titolo uniforme: Iphigenia in Tauris Nomi: [Autore] Euripides Carmeli, Michelangelo [Editore] Manfrè, Giovanni [Editore] Tipografia del Seminario Forme varianti dei nomi: Euripide Euripidīs Lacermi , Carmelo Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario Typographia seminarii Patavini Nel Seminario Typis Seminarii Stamperia Seminario Typographia seminarii Tipografia del seminario di Padova Stamperia del Seminario Identificativo record: UBOE037213 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 19 v. - 10 - R1F a. 7. 48. 2 - R1 0003747085 VMD Legato con il v. 9. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio e tagli marmorizzati rossi e turchini. - C - 20100503 - 20100503 - Volumi: 4-20 - R1R b 513 - R1 0006010345 VMB RD10 Legatura in pergamena con piatti rigidi ricoperti di carta decorata e tagli policromi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomi contenuti impressi in oro; annotazione manoscritta 4/20. Legato con tomi 8-9 e 11 della stessa opera. - C - 20190726 - 20190726 Scheda: 48/125 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Euripides Titolo: 11: Euripidou Rhesos Reso di Euripide tragedia undecima del p. Carmeli Editore,distributore, ecc.: In Padova : nella Stamperia del Seminario. Appresso Gio. Manfre, 1749 Descrizione fisica: 143, 1! p Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: l-l' e-Al m-on dimo (3) 1749 (R) Note: Segn.: A-I8. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 49. 1 - Legato con i v. 12 e 13. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio e tagli marmorizzati rossi e turchini. [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 49. 1 - Legatura in pergamena con piatti rigidi ricoperti di carta decorata e tagli policromi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomi contenuti impressi in oro; annotazione manoscritta 4/20. Legato con tomi 8-9 e 10 della stessa opera. Fa parte di: Euripidou Tragoidiai teleiai 19. Apospasmatia, kai epistolai. Cioe tragedie di Euripide intere 19. Frammenti, ed epistole, greco-italiane in versi, illustrate di annotazioni al testo greco, ed alla traduzione: con la vita di Euripide ... Opera del p. Carmeli ... Titolo uniforme: Rhesus Nomi: [Autore] Euripides Carmeli, Michelangelo [Editore] Manfrè, Giovanni [Editore] Tipografia del Seminario Forme varianti dei nomi: Euripide Euripidīs Lacermi , Carmelo Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario Typographia seminarii Patavini Nel Seminario Typis Seminarii Stamperia Seminario Typographia seminarii Tipografia del seminario di Padova Stamperia del Seminario Identificativo record: UBOE037214 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 19 v. - 11 - R1F a. 7. 49. 1 - R1A 0003747095 VMB Legato con i v. 12 e 13. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio e tagli marmorizzati rossi e turchini. - C - 20100503 - 20100503 - Volumi: 4-20 - R1R b 513 - R1 0006010355 VMB RD11 Legatura in pergamena con piatti rigidi ricoperti di carta decorata e tagli policromi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomi contenuti impressi in oro; annotazione manoscritta 4/20. Legato con tomi 8-9 e 10 della stessa opera. - C - 20190726 - 20190726 Scheda: 49/125 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Euripides Titolo: 12: Euripidou Troiades le Trojane di Euripide tragedia duodecima del p. Carmeli Editore,distributore, ecc.: In Padova : nella Stamperia del Seminario. Appresso Gio Manfre, 1751 Descrizione fisica: 168 p Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: rel- uidi i-de pobi (3) 1751 (R) Note: Segn.: A-K8 L4. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 49. 2 - Legato con i v. 11 e 13. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio e tagli marmorizzati rossi e turchini. [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 49. 2 - Legatura in pergamena con piatti rigidi ricoperti di carta decorata e tagli policromi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomi contenuti impressi in oro; annotazione manoscritta 4/21. Sul contropiatto anteriore annotazione manoscritta "Querci Lodovico 1805". Legato con tomi 13-14 e 15 della stessa opera. Fa parte di: Euripidou Tragoidiai teleiai 19. Apospasmatia, kai epistolai. Cioe tragedie di Euripide intere 19. Frammenti, ed epistole, greco-italiane in versi, illustrate di annotazioni al testo greco, ed alla traduzione: con la vita di Euripide ... Opera del p. Carmeli ... Titolo uniforme: Troades Nomi: [Autore] Euripides Carmeli, Michelangelo [Editore] Manfrè, Giovanni [Editore] Tipografia del Seminario Forme varianti dei nomi: Euripide Euripidīs Lacermi , Carmelo Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario Typographia seminarii Patavini Nel Seminario Typis Seminarii Stamperia Seminario Typographia seminarii Tipografia del seminario di Padova Stamperia del Seminario Identificativo record: UBOE037216 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 19 v. - 12 - R1F a. 7. 49. 2 - R1B 0003747095 VMB Legato con i v. 11 e 13. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio e tagli marmorizzati rossi e turchini. - C - 20100503 - 20100503 - Volumi: 4-20 - R1R b 513 - R1 0006010365 VMB RD12 Legatura in pergamena con piatti rigidi ricoperti di carta decorata e tagli policromi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomi contenuti impressi in oro; annotazione manoscritta 4/21. Sul contropiatto anteriore annotazione manoscritta "Querci Lodovico 1805". Legato con tomi 13-14 e 15 della stessa opera. - C - 20190726 - 20190726 Scheda: 50/125 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Euripides Titolo: 14: Euripidou Kyklops il Ciclope di Euripide tragedia decimaquarta del p. Carmeli. Si aggiunge in fine una Dissertazione apologetica Editore,distributore, ecc.: In Padova : nella Stamperia del Seminario. Appresso Gio. Manfre, 1751 Descrizione fisica: 2 pt. (123 i.e. 121, 3]; 107, 1] p.) Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: g-ri a-g- n-in mira (3) 1751 (R) sen- ic*, i-ud tePo (3) 1750 (R) Note: Data della pt. 2: 1750 Segn.: A-G8 H6; A-F8 G6 Omesse nella numerazione della pt. 1 le p. 65-66 Tit. della pt. 2: Pro Euripide et novo ejus italico interprete dissertatio p. Carmeli. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 49 bis. 1 - Legato con il v. 15. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio e tagli marmorizzati rossi e turchini. [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 49 bis. 1 - Legatura in pergamena con piatti rigidi ricoperti di carta decorata e tagli policromi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomi contenuti impressi in oro; annotazione manoscritta 4/21. Sul contropiatto anteriore annotazione manoscritta "Querci Lodovico 1805". Legato con tomi 12-13 e 15 della stessa opera. Pubblicato con: Pro Euripide et novo ejus italico interprete dissertatio p. Carmeli ... | Carmeli, Michelangelo PUVV180103 Fa parte di: Euripidou Tragoidiai teleiai 19. Apospasmatia, kai epistolai. Cioe tragedie di Euripide intere 19. Frammenti, ed epistole, greco-italiane in versi, illustrate di annotazioni al testo greco, ed alla traduzione: con la vita di Euripide ... Opera del p. Carmeli ... Titolo uniforme: Cyclops Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Padova Nomi: [Autore] Euripides Carmeli, Michelangelo [Editore] Manfrè, Giovanni [Editore] Tipografia del Seminario Forme varianti dei nomi: Euripide Euripidīs Lacermi , Carmelo Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario Typographia seminarii Patavini Nel Seminario Typis Seminarii Stamperia Seminario Typographia seminarii Tipografia del seminario di Padova Stamperia del Seminario Identificativo record: UBOE037220 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 19 v. - 14 - R1F a. 7. 49 bis. 1 - R1A 0003747105 VMB Legato con il v. 15. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio e tagli marmorizzati rossi e turchini. - C - 20100503 - 20100503 - Volumi: 4-20 - R1R b 513 - R1 0006010385 VMB RD14 Legatura in pergamena con piatti rigidi ricoperti di carta decorata e tagli policromi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomi contenuti impressi in oro; annotazione manoscritta 4/21. Sul contropiatto anteriore annotazione manoscritta "Querci Lodovico 1805". Legato con tomi 12-13 e 15 della stessa opera. - C - 20190726 - 20190726