Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Mann, Golo Scheda: 1/18 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 10.2: Die Welt von heute / die Mitarbeiter Golo Mann ... [et al.] Editore,distributore, ecc.: Berlin [etc.] : Im Propylaen Verlag, ©1961 Descrizione fisica: 380-698 P., c. di tav. : ill. ; 27 cm Lingua di pubblicazione: TEDESCO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE ISBN: 3548047408 Fa parte di: Propyläen Weltgeschichte : Eine Universalgeschichte / herausg. von Golo Mann und Alfred Heuss Nomi: Mann, Golo Forme varianti dei nomi: Mann , Angelus Gottfried Thomas Identificativo record: SBL0691015 Scheda: 2/18 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Propyläen Weltgeschichte : Eine Universalgeschichte / Herausg. von Golo Mann Editore,distributore, ecc.: Berlin ; Frankfurt ; Wien : Propyläen-Verlag Descrizione fisica: v. : ill. ; 8 . Lingua di pubblicazione: TEDESCO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Comprende: Band 8: Das 19. Jahrhundert Band 9: Das 20. Jahrhundert Nomi: Mann, Golo Forme varianti dei nomi: Mann , Angelus Gottfried Thomas Identificativo record: SBL0647360 Scheda: 3/18 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Mann, Golo Titolo: Storia della Germania moderna, 1789-1958 / Golo Mann Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 1978 Descrizione fisica: 653 p. ; 22 cm Collezione: Collana storica Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Titolo uniforme: Deutsche Geschichte des 19. und 20. Jahrunderts. Nomi: [Autore] Mann, Golo Forme varianti dei nomi: Mann , Angelus Gottfried Thomas Identificativo record: CSA0043265 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca Dell'Istituto Domus Mazziniana - DMB VI b 15 - DM 0000687865 VMB RD - C - 20120731 - 20120731 Scheda: 4/18 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 10: Il mondo di oggi / a cura di Golo Mann e di Giacomo Perticone Editore,distributore, ecc.: [Milano] : Mondadori, 1969 Descrizione fisica: 1078 p., [88] carte di tav. : ill., carte geografiche ; 27 cm Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Sul frontespizio: 147 ill. in nero, 14 a colori, 8 facsimili e 13 cartine Contiene: Millenovecentoquarantacinque, La rivoluzione cinese, I nuovi stati in Asia e in Africa, La Russia e l'Europa orientale, Il mondo atlantico, L'America latina, oggi, Diplomazia mondiale. I fronti e i patti, I regimi politici dell'età contemporanea, La seconda rivoluzione industriale, Il movimento sindacale internazionale, Società e cultura, Il pensiero religioso nel mondo contemporaneo. Nota di contenuto: Contiene: Millenovecentoquarantacinque, La rivoluzione cinese, I nuovi stati in Asia e in Africa, La Russia e l'Europa orientale, Il mondo atlantico, L'America latina, oggi, Diplomazia mondiale. I fronti e i patti, I regimi politici dell'età contemporanea, La seconda rivoluzione industriale, Il movimento sindacale internazionale, Società e cultura, Il pensiero religioso nel mondo contemporaneo. Sommario o abstract: Mai, come nei tempi nostri, ogni abitante della Terra si sente inserito in una unica immensa famiglia, e, d’altra parte, mai come oggi gli uomini avvertono più profondamente la tragedia delle divisioni, delle guerre, dell’abbandono di intere popolazioni alla fame e alla miseria. L’uomo non ha ancora infranto le barriere dell’odio, ha creato macchine meravigliose, ma è rimasto lupo a se stesso. In una società che ha smarrito il senso di se stessa mentre antichi miti volgono al tramonto, l’unica speranza di salvezza è offerta dalla possibilità per l’uomo di riconoscere la propria umanità. Bisogna far posto alle nuove nazioni dell’Asia e dell’Africa, che nel contesto degli altri popoli intendono affacciarsi alla storia con parità di diritti, ma soprattutto è compito degli uomini di questa generazione ridurre il divario fra le conquiste della tecnica, tra i nuovi strumenti e le norme, ormai inadeguate, che regolano la vita dei popoli. Questa è ora l’istanza fondamentale: potrà ancora l’uomo essere homo religiosus? Fa parte di: I propilei : grande storia universale Mondadori / a cura di Golo Mann e Alfred Heuss Nomi: [Curatore] Mann, Golo [Curatore] Perticone, Giacomo Forme varianti dei nomi: Mann , Angelus Gottfried Thomas Identificativo record: CFI0750323 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - St.Gen.6 - R1CONS. St.Gen.6 - R1 0001976435 VMD 10 *MONDO Di oggi - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 5/18 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 6: Il Rinascimento, le grandi civiltà extraeuropee / a cura di Golo Mann e August Nitschke Editore,distributore, ecc.: [Milano] : Mondadori, 1968 Descrizione fisica: 821 p., [75] carte di tav. : ill. ; 27 cm Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Sul frontespizio: 103 ill., 16 a colori, 6 facsimili e 20 cartine In custodia. Contiene: L'America precolombiana, L'India nel medioevo e al principio dell'età moderna, La Cina fino al 1960, La Cina dalla dinastia Sung alla dinastia Ch'ing, I regni dei Mongoli, L'Europa del XV secolo, La cultura del Rinascimento, Scoperte e conquiste delle terre d'oltremare. Nota di contenuto: Contiene: L'America precolombiana, L'India nel medioevo e al principio dell'età moderna, La Cina fino al 1960, La Cina dalla dinastia Sung alla dinastia Ch'ing, I regni dei Mongoli, L'Europa del XV secolo, La cultura del Rinascimento, Scoperte e conquiste delle terre d'oltremare. Sommario o abstract: Nel saggio sull’America precolombiana, Hermann Trimborn dischiude un mondo ignoto, un civiltà di prim’ordine, i cui imperi postclassici degli Aztechi, dei Maya e degli Incas vengono sopraffatti dai conquistadores e pressoché distrutti. La carta politica dell’India medievale di cui A. K. Majumdar rivela aspetti del tutto nuovi, è un mosaico di staterelli autonomi, successivamente fusi nell’impero dei Mongoli, mentre perdura la molteplicità delle religioni, delle lingue, degli indirizzi artistici. Più organica si presenta invece la civiltà cinese, descritta da Hans Frankel fino al 960 e da F. W. Mote sino alla dinastia Ch’ing. La Cina raggiunge nel primo medioevo, durante la dinastia T’ang, il vertice più alto della sua storia. Secondo Mote, tra i temi fondamentali della storia cinese nei secoli seguenti è la capacità di affermare se stessa, la propria civiltà, nonostante una lunga serie di dominazioni straniere. Walter Heissig traccia un quadro dei più temuti antagonisti della Cina, i Mongoli. Perenni conseguenze sul progresso della civiltà e sullo sviluppo del pensiero ha invece il Rinascimento: lo spirito europeo si libera dalle tradizioni del medioevo per assumere dimensioni universali, e proprio in Italia, osserva Garin, sono dati per la prima volta alle stampe i poeti e i filosofi greci… Si giunge gradualmente a un nuovo assetto politico che nell’età delle scoperte e delle conquiste, ha il mondo come campo d’azione. Fa parte di: I propilei : grande storia universale Mondadori / a cura di Golo Mann e Alfred Heuss Nomi: [Curatore] Mann, Golo [Curatore] Nitschke, August Forme varianti dei nomi: Mann , Angelus Gottfried Thomas Identificativo record: VEA0099442 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - St.Gen.6 - R1CONS. St.Gen.6 - R1 0001959015 VMD 6 RINASCIMento : le *grandi civilta - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 6/18 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Mann, Golo Titolo: Storia della Germania moderna : 1789-1958 / Golo Mann Editore,distributore, ecc.: Firenze : Sansoni, 1964 Descrizione fisica: VII, 686 p. ; 23 cm Collezione: Attualità storica Sansoni Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Numero bibliografia nazionale: IT 652311 Note: Trad. di Marie-Louise Neppi Modona. Titolo uniforme: Deutsche Geschichte des 19. und 20. Jahrunderts. Altri titoli: Storia della Germania moderna, millesettecentottantanove-millenovecentocinquantotto LO11171284 Nomi: [Autore] Mann, Golo Forme varianti dei nomi: Mann , Angelus Gottfried Thomas Identificativo record: RAV0135469 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca Dell'Istituto Domus Mazziniana - DMB II h 27 - DM 0000128925 VMB RD - C - 20120607 - 20120607 Scheda: 7/18 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 7: Dalla Riforma all'Illuminismo / a cura di Golo Mann e August Nitschke Editore,distributore, ecc.: [Milano] : Mondadori, 1968 Descrizione fisica: 852 p., [80] carte di tav. : ill., carte geografiche ; 27 cm Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Numero bibliografia nazionale: IT 6815473 Note: Sul frontepsizio: 112 ill. in nero, 16 a colori, 9 facsimili e 10 cartine In custodia Contiene: Il risveglio politico e religioso dell'Europa nel XVI secolo, L'epoca della guerra dei Trent'anni, La rivoluzione inglese, L'epoca di Luigi XIV, Lo spirito europeo alla fine del XVII secolo, Il mondo politico europeo nel XVIII secolo, L'illuminismo europeo, La rivoluzione americana, La musica europea dagli inizi a Beethoven Nota di contenuto: Contiene: Il risveglio politico e religioso dell'Europa nel XVI secolo, L'epoca della guerra dei Trent'anni, La rivoluzione inglese, L'epoca di Luigi XIV, Lo spirito europeo alla fine del XVII secolo, Il mondo politico europeo nel XVIII secolo, L'illuminismo europeo, La rivoluzione americana, La musica europea dagli inizi a Beethoven Sommario o abstract: Il volume si apre col risveglio politico e religioso dell’Europa, descritto da Heinrich Lutz, per chiudersi con George Washington, figura emblematica dello spirito illuminista che si traduce in azione. Anche la Guerra dei Trent’anni, presentata da Golo Mann, segna un periodo di maturazione e di nuove conquiste dell’uomo verso una maggiore libertà politica. E verso moderne soluzioni tende anche l’Inghilterra divenuta il centro di una rivoluzione che addita ai popoli un nuovo sistema di governo rafforzando l’autorità e il prestigio del parlamento. Victor-Lucien Tapié illustra l’età di Luigi XVI, il sovrano che si identifica con lo stato: la Francia non solo diventa la prima potenza europea, ma la nazione-guida della vita culturale e dell’attività politica dell’intero continente. Lo spirito europeo pone le fondamenta di una filosofia che si richiama alla ragione, dischiudendo al mondo politico europeo la possibilità di darsi un nuovo assetto il quale si manterrà fino al 1918. Il tema dell’illuminismo è affrontato con metodi nuovi da Fritz Schalk che pone con estrema chiarezza le basi per la comprensione della rivoluzione americana e del nuovo concetto democratico dello stato. Due insigni musicologi assolvono il compito di analizzare la formazione e lo sviluppo della musica europea, degna parafrasi artistica della realtà culturale e politica. Fa parte di: I propilei : grande storia universale Mondadori / a cura di Golo Mann e Alfred Heuss Nomi: [Curatore] Mann, Golo [Curatore] Nitschke, August Forme varianti dei nomi: Mann , Angelus Gottfried Thomas Identificativo record: RAV0074865 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - St.Gen.6 - R1CONS. St.Gen.6 - R1 0001964695 VMD 7 *DALLA Riforma all"illuminismo - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 8/18 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 8: Il secolo 19. / a cura di Golo Mann Editore,distributore, ecc.: Milano : A. Mondadori, 1966 Descrizione fisica: 956 p., [84] c. di tav. : ill., c. geogr. ; 27 cm Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Numero bibliografia nazionale: IT 6610397 Note: In custodia Fa parte di: I propilei : grande storia universale Mondadori / a cura di Golo Mann e Alfred Heuss Nomi: Mann, Golo Forme varianti dei nomi: Mann , Angelus Gottfried Thomas Identificativo record: RAV0074871 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - St.Gen.6 - R1CONS. St.Gen.6 - R1 0001935775 VMD 8 SECOLO Diciannovesimo - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 9/18 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 5: L' Islam ; La nascita dell'Europa / a cura di Golo Mann e August Nitschke Editore,distributore, ecc.: [Milano] : Mondadori, 1968 Descrizione fisica: 843 p., [77] carte di tav. : ill., carte geografiche ; 27 cm Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Numero bibliografia nazionale: IT 683352 Note: Sul frontespizio: 101 ill. in nero, 15 a colori, 8 facsimili e 17 cartine In custodia Contiene: L'Islam, Bisanzio, L'antica Russia sino alla fine del XVI secolo, I primi stati cristiani, L'alto medioevo, Movimenti religiosi e spirituali nell'alto medioevo, L'Europa nel XIV secolo Nota di contenuto: Contiene: L'Islam, Bisanzio, L'antica Russia sino alla fine del XVI secolo, I primi stati cristiani, L'alto medioevo, Movimenti religiosi e spirituali nell'alto medioevo, L'Europa nel XIV secolo Sommario o abstract: Berthold Rubin traccia la storia di Bisanzio, che riaccende l’idea di Roma e dell’impero universale e cerca di affermarla opponendosi alle compagini politiche sorte in Occidente, per soccombere infine alla mezzaluna dopo la crociata. Lo spirito di Bisanzio rivive nell’antica Russia, dove, prima con lo stato di Kiev, poi col granducato di Mosca, vengono poste le basi dello zarismo autocrate. Ed è una Russia sconosciuta ai più quella che Werner Philipp presenta al lettore, una Russia che contempera l’antica barbarie di stirpi in parte ancora nomadi, con l’idea di una nazione la quale trova in se stessa le ragioni politiche della sua esistenza. Nei primi Stati cristiani, descritti da August Nitschke, religione e politica non si distinguono esteriormente l’una dall’altra, ma la loro antitesi interna provoca tra l’Impero e Il Papato un conflitto che acquista un senso politico in virtù di una laicità di origine normanna. Francois-Louis Ganshof intesse la storia di un alto medioevo che attraverso le trame di alterne alleanze e un mosaico di piccoli stati vede configurarsi le future grandi potenze, mentre gli ordinamenti naturali hanno il sopravvento su quelli religiosi. Arno Borst interpreta la spiritualità medievale, tesa ad attuare i propri ideali in forme sempre nuove di un’esistenza piena di Dio. Politica di potenza e interessi nazionalistici caratterizzano l’ultimo periodo del medioevo nell’Europa del XVI secolo: di delineano confini più netti fra gli stati, nasce l’Europa dell’età moderna. Fa parte di: I propilei : grande storia universale Mondadori / a cura di Golo Mann e Alfred Heuss Nomi: [Curatore] Mann, Golo [Curatore] Nitschke, August Forme varianti dei nomi: Mann , Angelus Gottfried Thomas Identificativo record: RAV0074799 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - St.Gen.6 - R1CONS. St.Gen.6 - R1 0001953285 VMD 5 ISLAM : la *nascita dell"Europa - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 10/18 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 9: Il secolo 20. / a cura di Golo Mann Editore,distributore, ecc.: [Milano] : Mondadori, 1966 Descrizione fisica: 844 p., [79] carte di tav. : ill., carte geografiche ; 27 cm Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Numero bibliografia nazionale: IT 6610397 Note: Sul frontespizio: 124 ill. in nero, 15 a colori, 10 facsimili e 8 cartine In custodia Fa parte di: I propilei : grande storia universale Mondadori / a cura di Golo Mann e Alfred Heuss Nomi: [Curatore] Mann, Golo Forme varianti dei nomi: Mann , Angelus Gottfried Thomas Identificativo record: RAV0074873 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - St.Gen.6 - R1CONS. St.Gen.6 - R1 0001935785 VMD 9 SECOLO Ventesimo - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 11/18 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Mann, Golo Titolo: Wallenstein / Golo Mann ; [traduzione di Tullia Nava revisione di Davide Bigalli] Editore,distributore, ecc.: Firenze : Sansoni, 1981 Descrizione fisica: 972 p. ; 22 cm. Collezione: Biblioteca storica Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Numero bibliografia nazionale: IT 83-3160 Titolo uniforme: Wallenstein Nomi: [Autore] Mann, Golo [Traduttore] Bigalli, Davide [Traduttore] Nava, Tullia Forme varianti dei nomi: Mann , Angelus Gottfried Thomas Identificativo record: LO10030147 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1NUM. 421478 - R1 0002894115 VMD FP - A - 20130403 - 20130403 Scheda: 12/18 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Mann, Golo Titolo: Storia della Germania moderna, 1789-1958 / Golo Mann ; traduzione di Marie-Louise Rotsaert Neppi Modona con la collaborazione di Simonetta Sanna Gallizioli Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 1978 Descrizione fisica: 653 p. ; 22 cm. [Collana storica] Collezione: Biblioteca del Bollettino storico pisano Lingua di pubblicazione: ITALIANO - ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Titolo uniforme: Deutsche Geschichte des19. und 20. Jahrhunderts Nomi: [Autore] Mann, Golo Rotsaert, Marie-Louise Forme varianti dei nomi: Mann , Angelus Gottfried Thomas Rotsaert Neppi Modona , Marie-Louise Identificativo record: LIA0198558 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1CONS. St. Germ. 2 - R1 0002817005 VMD FP - A - 20130325 - 20130325 Scheda: 13/18 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Propyläen Weltgeschichte : Eine Universalgeschichte / herausg. von Golo Mann und Alfred Heuss Editore,distributore, ecc.: Berlin \etc.! : Propyläen-Verlag Descrizione fisica: v. ; 27 cm Lingua di pubblicazione: TEDESCO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Comprende: 1.2.: Vorgeschichte : Frühe Huchkulturen / die Mitarbeiter Alfred Heuss ... \et al.! 2.2: Hochkulturen des mittleren und östlichen Asiens / die Mitarbeiter Alfred Heuss ... \et al.! 3.2: Griechenland : Die hellenistische Welt / die Mitarbeiter Fritz Schachermeyr ... \et al.! 4: Rom : die römische Welt / die Mitarbeiter Jochen Bleicken ... \et al.! 5.1: Islam : Die Entstehung Europas / die Mitarbeiter Gustav Edmund von Grunebaum ... [et al.] 6.2: Weltkulturen : Renaissance in Europa / die Mitarbeiter Hermann Trimborn ... [et al.] 7.1: Von der Reformation zur Revolution / die Mitarbeiter Heinrich Lutz ... [et al.] 10.2: Die Welt von heute / die Mitarbeiter Golo Mann ... [et al.] 12: Summa historica : die Gründzuge der welthistorischen Epochen / herausgegeben von ... Ernst Wilhelm Graf Lynar ; [die Mitarbeiter Siegfried Morenz ... et al.] 11: Bilder und Dokumente zur Weltgeschichte / Ausgewählt und bearbeitet von Karl Danz und Wolfram Mitte ; mit einer Einleitung von Hans Freyer Nomi: Mann, Golo Heuß, Alfred <1909-1995> Forme varianti dei nomi: Mann , Angelus Gottfried Thomas Heuss , Alfred <1909-1995> Identificativo record: SBL0691007 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1V C.a.88/2 - R1X e.53 - R1 0001847135 VMD - A - 20101215 - 20101215 Scheda: 14/18 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: I propilei : grande storia universale Mondadori / a cura di Golo Mann e Alfred Heuss Editore,distributore, ecc.: [Milano] : Mondadori, 1966- Descrizione fisica: volumi ; 27 cm Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Comprende: 10: Il mondo di oggi / a cura di Golo Mann e di Giacomo Perticone 1: Preistoria, prime civiltà superiori / a cura di Golo Mann e Alfred Heuss 2: Civiltà superiori dell'Asia Centrale e Orientale / a cura di Golo Mann e Alfred Heuss 3: La Grecia ; Il mondo ellenistico / a cura di Golo Mann e Alfred Heuss 4: Roma, il mondo romano / a cura di Golo Mann e Alfred Heuss 5: L' Islam ; La nascita dell'Europa / a cura di Golo Mann e August Nitschke 7: Dalla Riforma all'Illuminismo / a cura di Golo Mann e August Nitschke 8: Il secolo 19. / a cura di Golo Mann 9: Il secolo 20. / a cura di Golo Mann 6: Il Rinascimento, le grandi civiltà extraeuropee / a cura di Golo Mann e August Nitschke Titolo uniforme: Propyläen Weltgeschichte. Nomi: [Curatore] Mann, Golo [Curatore] Heuß, Alfred <1909-1995> Forme varianti dei nomi: Mann , Angelus Gottfried Thomas Heuss , Alfred <1909-1995> Identificativo record: VEA0067064 Scheda: 15/18 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1: Preistoria, prime civiltà superiori / a cura di Golo Mann e Alfred Heuss Editore,distributore, ecc.: [Milano] : Mondadori, 1967 Descrizione fisica: 778 p., [69] carte di tav. : ill., carte geografiche ; 27 cm Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Numero bibliografia nazionale: IT 67887 Note: In custodia Contiene: Conditio humana, L'origine dell'umanità, L'uomo primitivo, L'orizzonte preistorico dei tempi storici, Egitto, Sumeri, Babilonesi, Ittiti sino alla fine del secondo millennio a.C Nota di contenuto: Contiene: Conditio humana, L'origine dell'umanità, L'uomo primitivo, L'orizzonte preistorico dei tempi storici, Egitto, Sumeri, Babilonesi, Ittiti sino alla fine del secondo millennio a.C Sommario o abstract: Lo sviluppo della vita sulla terra attraverso una vicenda di miliardi d’anni, il processo di ominazione, il lungo stadio di transizione animale-uomo, la comparsa dell’homo sapiens: questa storia di sviluppo presenta ancora qualche lacuna, ma in gran parte ormai possiamo dire di conoscerla, grazie al numero e alla densità geotopografica dei reperti, fossili e manufatti, venuti alla luce in quantità sorprendente negli ultimi anni. Questa attività di ricerca si deve in parte non trascurabile a Alfred Rust, che, sulla scorta di scavi personalmente diretti, descrive con singolare chiarezza l’ominide. I reperti però nulla ci dicono sulla natura intima, sulla psichicità dell’uomo: ebbene, a questa ricerca delicata è dedicato un saggio del filosofo e antropologo Helmuth Plessner, che passa in rassegna interpretazioni e dati di fatto delle scienze morali prima di intraprendere la sua analisi acutissima sulla conditio humana. Fa parte di: I propilei : grande storia universale Mondadori / a cura di Golo Mann e Alfred Heuss Nomi: Mann, Golo Heuß, Alfred <1909-1995> Forme varianti dei nomi: Mann , Angelus Gottfried Thomas Heuss , Alfred <1909-1995> Identificativo record: RAV0074746 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - St.Gen.6 - R1CONS. St.Gen.6 - R1 0001940745 VMD 1 PREISTORia. Prime civilta superiori - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 16/18 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2: Civiltà superiori dell'Asia Centrale e Orientale / a cura di Golo Mann e Alfred Heuss Editore,distributore, ecc.: [Milano] : Mondadori, 1967 Descrizione fisica: 811 p., [75] carte di tav. : ill., carte geografiche ; 27 cm Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Numero bibliografia nazionale: IT 67887 Note: Sul frontespizio: 98 ill. in nero, 20 a colori, 2 facsimili e 6 cartine. In custodia Contiene: Il Medio Oriente nell'evo antico, L'antico Iran, Israele, L'India fino alla metà del VI secolo, La Cina nell'antichità, L'origine delle culture superiori, Primi rapporti fra Occidente e Oriente, Le religioni superiori Nota di contenuto: Contiene: Il Medio Oriente nell'evo antico, L'antico Iran, Israele, L'India fino alla metà del VI secolo, La Cina nell'antichità, L'origine delle culture superiori, Primi rapporti fra Occidente e Oriente, Le religioni superiori Sommario o abstract: Herbert Jankuhn riprende il problema delle origini delle civiltà superiori, originariamente limitate all’Egitto e all’Asia anteriore, e si vale dei frutti di recentissime scoperte archeologiche per interpretare in forma accessibile questo momento-chiave della protostoria; e sempre all’Asia anteriore è limitato il saggio del von Soden sull’epoca che va dal regno dei Mitanni all’età tardo-assira. La nostra storia si sposta quindi più a oriente: tocca a Luciano Petech descrivere le vicende dell’India antica, e fino all’India si estende l’impero dell’achemenide Dario, e in terra indiana dovrà sorgere lo stato greco-battriano. Franz Altheim dedica uno studio specifico ai primi rapporti fra Occidente, Oriente ed Estremo Oriente. In Estremo Oriente lo Hulsewé traccia un nuovo quadro della Cina più antica, dal quale spiccano evidenti le ragioni della sua unità politica e territoriale. Israele ha tutta per sé una trattazione amplissima… Tutti i grandi movimenti religiosi sorgono in Israele e nell’Iran, in India e in Cina. Arnold Toynbee ravvisa la componente essenziale della storia: nel formarsi delle grandi religioni si delinea per la prima volta il carattere unitario della storia universale. Fa parte di: I propilei : grande storia universale Mondadori / a cura di Golo Mann e Alfred Heuss Nomi: Mann, Golo Heuß, Alfred <1909-1995> Forme varianti dei nomi: Mann , Angelus Gottfried Thomas Heuss , Alfred <1909-1995> Identificativo record: RAV0074782 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - St.Gen.6 - R1CONS. St.Gen.6 - R1 0001940755 VMD 2 CIVILTA superiori dell"Asia centrale e o - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 17/18 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 4: Roma, il mondo romano / a cura di Golo Mann e Alfred Heuss Editore,distributore, ecc.: [Milano] : Mondadori, 1967 Descrizione fisica: 829 p., [77] carte di tav. : ill., carte geografiche ; 27 cm Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: In custodia Sul frontespizio: 99 ill. in nero, 17 a colori, 5 facsimili e 14 cartine Contiene: Roma e l'Italia, Roma alla conquista del mondo, L'Impero Romano, Il cristianesimo, Il declino dell'Impero Romano d'Occidente - La migrazione dei popoli, L'Impero Romano d'Oriente - Bisanzio. Nota di contenuto: Contiene: Roma e l'Italia, Roma alla conquista del mondo, L'Impero Romano, Il cristianesimo, Il declino dell'Impero Romano d'Occidente - La migrazione dei popoli, L'Impero Romano d'Oriente - Bisanzio. Sommario o abstract: Jochen Bleicken apre il volume con Roma e L’Italia, che è insieme uno schizzo di protostoria della penisola italica e una storia degli albori di Roma, dai modelli di civiltà che le offrono gli Etruschi ancora in fase di migrazione e i Greci, fino alla conquista dell’Italia. Wilhelm Hoffmann illustra l’ascesa di Roma a potenza mondiale: i due mondi di Cartagine e dell’Oriente greco non reggono al confronto; ma nell’Età della rivoluzione la grande Repubblica cade in rovina anche per conseguenza di quelle vittorie. L’età del principato trova nei ritratti dei Cesari, di cui è autore Hans-Georg Pflaum, plastica evidenza. Il momento cruciale in cui i popoli dell’Impero assimilano una nuova fede, il cristianesimo, che ha il sopravvento sugli antichi culti, è descritto e analizzato da Carl Schneider. Il declino dell’Impero Romano dìOccidente – La migrazione dei popoli, del Seston, è un vero libro che va fino a Teodosio, ad Attila, a Teodorico, fino agli albori del Regno dei Franchi. Le pagine conclusive di Berthold Rubin sull’Impero Romano d’Oriente e Bisanzio considerano anche la storia preislamica, il giudaismo e l’eresia cristiana nei loro molteplici e reciproci influssi. Fa parte di: I propilei : grande storia universale Mondadori / a cura di Golo Mann e Alfred Heuss Nomi: Mann, Golo Heuß, Alfred <1909-1995> Forme varianti dei nomi: Mann , Angelus Gottfried Thomas Heuss , Alfred <1909-1995> Identificativo record: RAV0074796 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - St.Gen.6 - R1CONS. St.Gen.6 - R1 0001945565 VMD 4 ROMA : Il *mondo romano - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 18/18 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 3: La Grecia ; Il mondo ellenistico / a cura di Golo Mann e Alfred Heuss Editore,distributore, ecc.: [Milano] : Mondadori, 1967 Descrizione fisica: 748 p., [111] p. di tav., [13] carte di tav. ripiegate : ill. ; 27 cm Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Numero bibliografia nazionale: IT 675888 Note: Sul frontespizio: 101 ill. in nero, 18 a colori, 5 facsimili e 8 cartine. In custodia Contiene: Origini ed elementi costitutivi della storia greca, L'Ellade, Il mondo ellenistico, L'eredità ellenica Nota di contenuto: Contiene: Origini ed elementi costitutivi della storia greca, L'Ellade, Il mondo ellenistico, L'eredità ellenica Sommario o abstract: Questa summa ellenica si articola in 4 saggi. Fritz Schachermeyer definisce e interpreta l’origine e gli elementi costitutivi della storia greca nel suo complesso, dedicando particolare attenzione al raffinatissimo mondo cretese e miceneo. Alfred Heuss scrive dell’Ellade arcaica e di quel paio di secoli d’oro per cui la Grecia resta ancora oggi una tappa fondamentale, un momento classicco dell’avventura umana sulla terra. In modo lapidario Heuss ridelinea quelle figure che sopravvivono ai millenni: Solone e Clistene, Temistocle e Pericle… C. Bradford Welles parte da Alessandro Magno, e, attraverso gli intricati avvenimenti e la complessa cultura dei diadochi, giunge fino all’inglobamento della Grecia nell’Impero Romano. Olof Gigon riprende la storia del retaggio greco nella filosofia e nella scienza, nell’arte e nella letteratura, e segue fino al medioevo e all’età moderna le tracce della grecità per le sue mille derivazioni. Fa parte di: I propilei : grande storia universale Mondadori / a cura di Golo Mann e Alfred Heuss Nomi: [Curatore] Mann, Golo [Curatore] Heuß, Alfred <1909-1995> Forme varianti dei nomi: Mann , Angelus Gottfried Thomas Heuss , Alfred <1909-1995> Identificativo record: RAV0074783 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - St.Gen.6 - R1CONS. St.Gen.6 - R1 0001944245 VMD 3 GRECIA : il *mondo ellenistico - A - 20060801 - 20060801