Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Marescandoli, Salvatore Scheda: 1/38 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Meditations philosophiques; ou Essais de raisonnement. Pour servir a prouver les verites de la Religion; avec un discours sur la maniere de raisonner; & des observations de Phisique. / P. J. D. S. L Editore,distributore, ecc.: A Luques : chez Sauveur & Jeandom. Marescand., 1746 Descrizione fisica: °6!, 308 p. ; 12o Lingua di pubblicazione: FRANCESE Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: s;i- ueui t-le qune (3) 1746 (R) Note: Fregio xilografico sul frontespizio Segn.: aster4 (-aster4) A-M12 N10. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 4. 30 - Legatura toscana tardosettecentesca in pergamena rigida; sul dorso liscio indicazione del tit. impressa e incorniciata in oro; tagli marmorizzati rossi e blu Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Lucca Nomi: [Editore] Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico Forme varianti dei nomi: Marescandoli, Giandomenico & Marescandoli, Salvatore I Marescandoli Typis Salvatoris & Joannis Dominici Marescandoli Identificativo record: BVEE061572 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1B f. 4. 30 - R1 0004488925 VMD Legatura toscana tardosettecentesca in pergamena rigida; sul dorso liscio indicazione del tit. impressa e incorniciata in oro; tagli marmorizzati rossi e blu - C - 20080411 - 20080411 Scheda: 2/38 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Precationes ante et post missam dicendae, ex missali romano, alijsque locis depromptae ... Editore,distributore, ecc.: Lucae : typis Salvatoris & Joannis Domin. Mares Descrizione fisica: 96 p. ; 24° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ,&i- ams, tado &pmi (3) 0000 (Q) Note: Sul frontespizio vignetta xilografica con monogramma IHS Segnatura: A-D12 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 24esimo - Legatura in cartoncino rivestito in carta decorata. - Sul verso del frontespizio timbro di possesso con monogramma della Certosa in cornice decorata. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Lucca Nomi: [Tipografo] Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico Forme varianti dei nomi: Marescandoli, Giandomenico & Marescandoli, Salvatore I Marescandoli Typis Salvatoris & Joannis Dominici Marescandoli Identificativo record: PISE002407 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci - 1 esemplare - CCA palchetto 24esimo - CC 0000008455 VMB Legatura in cartoncino rivestito in carta decorata. - Sul verso del frontespizio timbro di possesso con monogramma della Certosa in cornice decorata. - D - 20130917 - 20130917 Scheda: 3/38 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Nuovo leggendario delle sante Vergini, le quali vollero morire per il Nostro Signor Gesù Cristo, e per mantenere la sua Santa Fede e la loro verginità ... Editore,distributore, ecc.: In Lucca : per salvatore, e Gian-Domenico Marescandoli Descrizione fisica: 240 p. : ill. ; 15 cm Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a-d- tora i-he acpo (3) 0000 (Q) Note: Corsivo ; Romano Segnatura: A-G16 H8 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.256 - 1 v. Leg. piena in perg. rig., tagli marm. in rosso. Imbrun. delle c. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Lucca Nomi: Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico Forme varianti dei nomi: Marescandoli, Giandomenico & Marescandoli, Salvatore I Marescandoli Typis Salvatoris & Joannis Dominici Marescandoli Identificativo record: FOGE035219 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1FRANCESCHIe.256 - R1 0006045925 VMI RD 1 v. Leg. piena in perg. rig., tagli marm. in rosso. Imbrun. delle c. - C - 20231027 - 20231027 Scheda: 4/38 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Per la nobil signora la signora marchesa donna Gabriella Malaspina di Fosdinouo, che prende l'abito religioso nel nobilissimo monastero di S. Martino di Pisa, rime Editore,distributore, ecc.: In Lucca : per Saluatore e Giandomenico Marescandoli, 1742 Descrizione fisica: [4], XLVIII p. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i.l- noo? e.e, DeDi (3) 1742 (R) Note: Segn.: A¹² B¹⁴ Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Lucca Nomi: Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico Forme varianti dei nomi: Marescandoli, Giandomenico & Marescandoli, Salvatore I Marescandoli Typis Salvatoris & Joannis Dominici Marescandoli Identificativo record: LUAE010321 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1FRANCESCHIMisc. 62.9 - R1 0003712565 VMB RD - C - 20230713 - 20230713 Scheda: 5/38 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Istruzione di sacri riti, e cerimonie per ben celebrare la s. messa privata, come ordina la rubrica del Messale, aggiuntovi alcune poche cose cavate da gravi autori annotate col segno *. Coll'aggiunta delle cerimonie da osservarsi nella s. messa privata, che si celebra avanti il SS. Sacramento esposto, ... Il catalogo de' principali difetti che si commettono nella celebrazione della s. messa. La preparazione della s. messa, ed altre necessarie orazioni. Con infine l'ordo missae, ... Editore,distributore, ecc.: In Lucca : per Salvatore, e Gian Domenico Marescandoli, 1737 Descrizione fisica: 144 p. ; 12° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: o-so i-ta e-e. raca (3) 1737 (R) Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIa.246 - 1 v. Legatura in pergamena. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Lucca Nomi: Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico Forme varianti dei nomi: Marescandoli, Giandomenico & Marescandoli, Salvatore I Marescandoli Typis Salvatoris & Joannis Dominici Marescandoli Identificativo record: LO1E051370 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1FRANCESCHIa.246 - R1 0006039965 VMB RD 1 v. Legatura in pergamena. - C - 20230816 - 20230816 Scheda: 6/38 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Napoli, Bartolomeo Titolo: Dei baccani che si fanno nelle nozze de' vedovi, detti volgarmente cembalate, o scampanate. Dissertazione teologica, e istoricocritica di Bartolomeo Napoli ... dedicata all'illustriss. e reverendiss. mons. Martino Bianchi arcivescovo di Lucca e Conte Editore,distributore, ecc.: Lucca : per Salv. e Gian Domenico Marescandoli e Comp., 1772 Descrizione fisica: [16], 276, [2] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: c.o. tine 4.o. (1fa (3) 1772 (R) Note: Fregio xil. sul front Iniziale xil Segn.: *⁸ A-Q⁸ R¹⁰ χ¹. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 1. 6. 5. 1 - Sul contropiatto ex libris a stampa di Pardo Pardi e di Alessandro D'Ancona; sul front. timbro del dono D'Ancona. - Legato con altri due opuscoli dello stesso autore. - Brossura coeva in cartone greggio. [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 1. 6. 5. 1 - Provenienza: D'Ancona, Alessandro. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Lucca Nomi: [Autore] Napoli, Bartolomeo [Provenienza] D'Ancona, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 1. 6. 5. 1 [Editore] Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico & C. Forme varianti dei nomi: Marescandoli, Giandomenico & Marescandoli, Salvatore & C. Identificativo record: MODE017351 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1D_ANCONA 1. 6. 5. 1 - R1 0000696995 VMD Sul contropiatto ex libris a stampa di Pardo Pardi e di Alessandro D'Ancona; sul front. timbro del dono D'Ancona. - Legato con altri due opuscoli dello stesso autore. - Brossura coeva in cartone greggio. - C - 20090224 - 20090224 Scheda: 7/38 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Marracci, Lodovico <1612-1700> Titolo: Primo corso della grammatica della lingua latina. Diviso in quattro libri. Del p. Lodovico Marracci della Congregazione de' chierici regolari della Madre di Dio Edizione: Impressione quinta Editore,distributore, ecc.: In Lucca : per i Marescandoli, 1716 Descrizione fisica: 442, [2] p. ; 12° Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: cas- inc- Y,I, KaIm (3) 1716 (A) Note: Sul front. emblema xilogr. della Congregazione della Madre di Dio Segn.: A-S¹² T⁶ (T6 bianca) Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 53 - Legatura coeva in pergamena, con dorso a nervature Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Lucca Nomi: [Autore] Marracci, Lodovico <1612-1700> [Editore] Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico Forme varianti dei nomi: Maracci , Lodovico Marescandoli, Giandomenico & Marescandoli, Salvatore I Marescandoli Typis Salvatoris & Joannis Dominici Marescandoli Identificativo record: PISE001629 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F g. 11. 53 - R1 0003782565 VMD Legatura coeva in pergamena, con dorso a nervature - C - 20101021 - 20101021 Scheda: 8/38 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Calmet, Augustin Titolo: Il tesoro delle antichità sagre, e profane contenuto nelle dissertazioni del rev. padre d. Agostino Calmet, tratte da' suoi Comenti sopra la divina scrittura, e recate in toscano da un 'ecclesiastico. Tomo primo [-settimo] Editore,distributore, ecc.: In Lucca : appresso Sebastiano Domenico Cappuri ; [poi] per Salvatore e Giandomenico Marescandoli, 1729-1742 Descrizione fisica: 7 v. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Cors. ; rom Iniz. e fregi xil I v. 6 e 7 sono editi da Salvatore e Giandomenico Marescandoli Comprende: 3 6 1 2 4 Titolo uniforme: Trésor d'antiquitez sacrées et profanes. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Lucca Nomi: [Autore] Calmet, Augustin [Stampatore] Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico [Stampatore] Cappuri, Sebastiano Domenico Forme varianti dei nomi: Calmet , Agostino Marescandoli, Giandomenico & Marescandoli, Salvatore I Marescandoli Typis Salvatoris & Joannis Dominici Marescandoli Identificativo record: FOGE008881 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Volume: 6 - R1R b 517 Scheda: 9/38 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Soldani, Fedele Titolo: Trattato apologetico, in cui si dimostra S. Torello da Poppi eremita essere stato dell'Ordine di Vallombrosa, diviso in due parti: nella prima si porta un breve ragguaglio della vita di detto Santo, e nella seconda si confuta l'asserzione del m.r.p. fra Luca Vaddingo Minore Osservante, opera di d. Fedele Soldani da Poppi Vallombrosano ... Editore,distributore, ecc.: In Lucca : per Salvatore, e Giandomenico Marescandoli, 1731 Descrizione fisica: [16], 143, [1] p., [1] c. di tav. : ritr. ; 4o Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: noun a-ne i-e, coP. (3) 1731 (R) Note: Segn.: [paragrafo]-2[paragrafo]⁴ A-S⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIi.159 - 1 v. Leg. piena in perg., piatti rig. Sulla c. di guardia, nota ms.: Santis Torelli. Le c. C2-C3 parz. staccate, tracce di tarli, macchie di umidità Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Lucca Nomi: [Autore] Soldani, Fedele [Editore] Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico Forme varianti dei nomi: Marescandoli, Giandomenico & Marescandoli, Salvatore I Marescandoli Typis Salvatoris & Joannis Dominici Marescandoli Identificativo record: MILE040880 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1FRANCESCHIi.159 - R1 0006054255 VMD RD 1 v. Leg. piena in perg., piatti rig. Sulla c. di guardia, nota ms.: Santis Torelli. Le c. C2-C3 parz. staccate, tracce di tarli, macchie di umidità - C - 20231218 - 20231218 Scheda: 10/38 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Duccini, Giuseppe Titolo: De' bagni di Lucca trattato chimico, medico, anatomico di Giuseppe Duccini, lettore ordinario di medicina nella celebre università di Pisa Edizione: Nuova edizione riveduta ed ampliata dall'autore Editore,distributore, ecc.: In Lucca : per Salv. e Giandom. Marescandoli, 1738 Descrizione fisica: [16], 255, [1] p. ; 8o Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ren- ni6. c-l- seco (3) 1738 (R) Note: Sul front. marca xil. (iniziali intrecciate) Testat. ed iniz. xil Segn.: [crocegreca]8 A-Q8 C. Q8v bianca. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 2. 33 - Legatura settecentesca in pergamena semirigida Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Lucca Nomi: [Autore] Duccini, Giuseppe [Editore] Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico Forme varianti dei nomi: Marescandoli, Giandomenico & Marescandoli, Salvatore I Marescandoli Typis Salvatoris & Joannis Dominici Marescandoli Marca tipografica: Marca non controllata Identificativo record: LIAE015031 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1C n. 2. 33 - R1 0004389535 VMD Legatura settecentesca in pergamena semirigida - C - 20110728 Scheda: 11/38 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Nepveu, François Titolo: Dell'amore di Gesù e' de' mezzi per acquistarlo. Trattato scritto nel suo Idioma Franzese dal padre Francesco Nepveu della compagnia di Gesù Editore,distributore, ecc.: In Lucca : Per Salvatore e Gian-Dom. Marescand., 1726 Descrizione fisica: 201, [3] p. ; 16° Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: tehe o-no e-ma dial (3) 1726 (R) Note: Segn.: A12-I6 Ultima c. bianca Sul front. marca non censita con due putti alati che reggono corona di alloro su IHS Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIa.398 - 1 v. privo di coperta. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Lucca Nomi: Nepveu, François [Editore] Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico Forme varianti dei nomi: Nepveu , Francesco Marescandoli, Giandomenico & Marescandoli, Salvatore I Marescandoli Typis Salvatoris & Joannis Dominici Marescandoli Identificativo record: LUAE008353 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1FRANCESCHIa.398 - R1 0006041765 VMB RD 1 v. privo di coperta. - C - 20230920 - 20230920 Scheda: 12/38 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Locke, John <1632-1704> Titolo: L' educazione de' figliuoli tradotta già dall'inglese del sig.or Locke in linguaggio francese e da questo trasportata nell'italiano Editore,distributore, ecc.: In Lucca : per Salvatore, Giandomenico Marescandoli, 1750 Descrizione fisica: [32], 428 [i.e. 398, 2] p. :1 ritratto calcogr. ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: l-ri o,l- i-to ckcu (3) 1750 (R) Note: Fregio xilografico sul frontespizio La pagina 369 erroneamente numerata 399 Segnatura: a-b8 A-2B8 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 B m. 1. 7 - Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura ottocentesca in quarto di pelle tabacco e carta marmorizzata [Collocazioni:] IT-PI0112 B m. 1. 7 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato sul front. e in fine Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Lucca Nomi: [Autore] Locke, John <1632-1704> [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B m. 1. 7 [Editore] Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico Forme varianti dei nomi: Locke , Giovanni Marescandoli, Giandomenico & Marescandoli, Salvatore I Marescandoli Typis Salvatoris & Joannis Dominici Marescandoli Identificativo record: UBOE023646 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1B m. 1. 7 - R1 0003312705 VMD Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura ottocentesca in quarto di pelle tabacco e carta marmorizzata - C - 20080920 - 20080920 Scheda: 13/38 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Dal Portico, Girolamo Titolo: L' uso delle maschere ne' sacerdoti in tempo del carnevale, esaminato dal p. Girolamo Dal Portico ... Editore,distributore, ecc.: In Lucca : per Salvatore e Giandomenico Marescandoli, 1738 Descrizione fisica: [24], 453, [3] p. ; 12° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e-di noo. I.6. (i[h (3) 1738 (R) Note: Emblema della Congregazione della Madre di Dio sul front Iniziali e fregi xil Segn.: [ast.]¹² A-T¹² Bianca l'ultima carta. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 12. 10. 41 - Sul contropiatto ex libris di Alessandro D'Ancona. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; tagli spruzzati turchini. [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 12. 10. 41 - Provenienza: D'Ancona, Alessandro. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Lucca Nomi: [Autore] Dal Portico, Girolamo [Provenienza] D'Ancona, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 12. 10. 41 [Editore] Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico Forme varianti dei nomi: Marescandoli, Giandomenico & Marescandoli, Salvatore I Marescandoli Typis Salvatoris & Joannis Dominici Marescandoli Identificativo record: UBOE036319 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1D_ANCONA 12. 10. 41 - R1 0003637285 VMD Sul contropiatto ex libris di Alessandro D'Ancona. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; tagli spruzzati turchini. - C - 20090428 - 20090428 Scheda: 14/38 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Marchio, Vincenzo Titolo: Il forestiere informato delle cose di Lucca, opera del reverendo signore Vincenzo Marchiò lucchese, dedicata all'illustrissim sig. Ippolito de' Nobili Editore,distributore, ecc.: In Lucca : per Salvatore e Giandomenico Marescandoli, 1721 Descrizione fisica: [16], 358, [2] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: o-il 5.e- o.t- siTo (3) 1721 (R) Note: Segnatura: +⁸ A-X⁸ Y¹²; ultima carta bianca; fregio xilografico sul frontespizio; iniziale e finalini xilografici Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 I 638 - Sul verso della guardia ant. nota ms di acquisizione: Comprò Francesco degli Albizi l'anno 1774. - Cartonatura coeva [Collocazioni:] IT-PI0112 I 638 - Possessore: Albizi, Francesco : degli. Nota ms di acquisizione sulla guardia ant. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Lucca Nomi: [Autore] Marchio, Vincenzo [Dedicatario] De Nobili, Ippolito [Possessore precedente] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 638 [Editore] Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico Forme varianti dei nomi: Marescandoli, Giandomenico & Marescandoli, Salvatore I Marescandoli Typis Salvatoris & Joannis Dominici Marescandoli Identificativo record: RMLE007590 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1I 638 - R1 0004358365 VMD Sul verso della guardia ant. nota ms di acquisizione: Comprò Francesco degli Albizi l'anno 1774. - Cartonatura coeva - C - 20090812 - 20090812 Scheda: 15/38 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Trinci, Cosimo Titolo: L' agricoltore sperimentato opera di Cosimo Trinci che insegna la maniera piu sicura di conoscere, piantare, allevare, o condurre sino dalli più teneri anni età per età alla lor perfezione alcune piante più utili, e necessarie al vivere umano, con altre considerazioni intorno al tempo, e maniera di arare, e seminar le terre; e di stagionare, e conservare l'ulive, e l'olio Editore,distributore, ecc.: In Lucca : per Salvatore, e Giandomenico Marescandoli, 1726 Descrizione fisica: XXII, 314, [2] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: erro 6.he ,es- acco (3) 1726 (A) Note: Segn.: †¹² A-T⁸ V⁶. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 38esimo - Legatura semirigida in pergamena con tassello cartaceo recante la cifra 33 applicato alla parte bassa del dorso. - Sul recto della carta di guardia iniziale nota manoscritta vergata a inchiostro, probabilmente da mano settecentesca: "Scaf. XII P. 2 n° 36". Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Lucca Nomi: [Autore] Trinci, Cosimo [Editore] Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico Forme varianti dei nomi: Marescandoli, Giandomenico & Marescandoli, Salvatore I Marescandoli Typis Salvatoris & Joannis Dominici Marescandoli Identificativo record: VIAE000952 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci - 1 esemplare - CCA palchetto 38esimo - CC 0000016405 VMB Legatura semirigida in pergamena con tassello cartaceo recante la cifra 33 applicato alla parte bassa del dorso. - Sul recto della carta di guardia iniziale nota manoscritta vergata a inchiostro, probabilmente da mano settecentesca: "Scaf. XII P. 2 n° 36". - B - 20140322 - 20140322 Scheda: 16/38 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Fagiuoli, Giovanni Battista <1660-1742> Titolo: Rime piacevoli di Gio. Battista Fagiuoli fiorentino Editore,distributore, ecc.: In Lucca : per Salvatore e Gian-Domen. Marescandoli, 1732-1745 Descrizione fisica: 7 volumi ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Monogramma degli editori sui frontespizi Iniziali e fregi xilografici. Comprende: 3: Parte terza 5: Parte quinta 6: Parte sesta Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Lucca Nomi: [Autore] Fagiuoli, Giovanni Battista <1660-1742> [Editore] Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico Forme varianti dei nomi: Fagiuoli , Giovan Battista Fagiuoli , Giambattista Fagioli , Giovanni Battista Marescandoli, Giandomenico & Marescandoli, Salvatore I Marescandoli Typis Salvatoris & Joannis Dominici Marescandoli Identificativo record: FERE001028 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci - 1 esemplare - CCB palchetto 15esimo - 1 esemplare - CCB palchetto 15esimo - 1 esemplare - CCB palchetto 15esimo - 1 esemplare - CCB palchetto 15esimo - 1 esemplare - CCB palchetto 15esimo Scheda: 17/38 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Calmet, Augustin Titolo: Commentarius literalis in omnes libros Veteris et Novi Testamenti authore r.p.d. Augustino Calmet ... Opus Gallicè primùm ab authore, nunc verò latinis literis traditum a Joanne Dominico Mansi ... Tomi primi pars prima [-tomus octavus] Editore,distributore, ecc.: Lucae : typis Salvatoris et Jo. Dominici Marescandoli, 1730-1738 Descrizione fisica: 9 volumi ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Titolo degli occhietti: "Commentarius literalis in S. Scripturam", segue indicazione del contenuto di ciascun volume Monogramma xilografico (SGDM) sui frontespizi. Tit. dell'occhietto.: Commentarius literalis in S. Scripturam., CAGE003907 Comprende: 8 1.1 1.2 2 3 4 5 6 7 Titolo uniforme: Bibbia Altri titoli: Commentarius literalis in S. Scripturam. CAGE003907 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Lucca Nomi: [Autore] Calmet, Augustin Mansi, Giovanni Domenico <1692-1769> [Tipografo] Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico Forme varianti dei nomi: Calmet , Agostino Mansus , Joannes Dominicus Mansi , Joannes Dominicus Mansi , Giandomenico Marescandoli, Giandomenico & Marescandoli, Salvatore I Marescandoli Typis Salvatoris & Joannis Dominici Marescandoli Identificativo record: CAGE003903 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Volumi 1-8 - R1R c 328 Scheda: 18/38 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cittadini, Celso Titolo: Delle antichità delle armi gentilizie, trattato di Celso Cittadini, colle annotazioni di Giouan Girolamo Carli Editore,distributore, ecc.: In Lucca : per Salvatore e Giandomenico Marescand., 1741 Descrizione fisica: [2], XXVI, 144 p. ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: tila u.o- *.I, unci (3) 1741 (R) Note: Occhietto Segnatura: π¹ *¹² A-I⁸; fregio xilografico sul frontespizio; corsivo, romano Var. B: aggiunta in fine carta non segnata contenente l' "Avviso degli stampatori" e l'Errata. A carta *2: dedica del curatore a Claudio Bargagli. Nota di contenuto: A carta *2: dedica del curatore a Claudio Bargagli. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 11. 19 - Esemplare var. A, con postille marginali di Anton Francesco Gori. - Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. del Gori. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio. - Lacune da tarlo sulle guardie e sull'occhietto [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 11. 19 - Nota ms sul contropiatto anter.: Albizi. - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura moderna in pergamena semifloscia; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCLXXXVII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore. [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 11. 19 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 664. 6 - Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms sul contropiatto anter.: Albizi Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Lucca Nomi: [Autore] Cittadini, Celso [Dedicatario] Bargagli, Claudio Carli, Giovanni Girolamo [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 11. 19 [Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 664. 6 [Editore] Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico Forme varianti dei nomi: Carli , Giovan Girolamo Marescandoli, Giandomenico & Marescandoli, Salvatore I Marescandoli Typis Salvatoris & Joannis Dominici Marescandoli Identificativo record: RMRE000114 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H c. 11. 19 - R1 0004220375 VMD F Esemplare var. A, con postille marginali di Anton Francesco Gori. - Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. del Gori. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio. - Lacune da tarlo sulle guardie e sull'occhietto - C - 20130426 - 20130426 - R1MISC. 664. 6 - R1 0004207775 VMD Nota ms sul contropiatto anter.: Albizi. - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura moderna in pergamena semifloscia; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCLXXXVII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore. - C - 20070607 - 20070607 Scheda: 19/38 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Casaregi, Giovanni Bartolomeo Titolo: Canzone dell'illustrissimo signore conte abate Gio. Bartolommeo Casaregi. Recitata il dì 11 luglio 1731 nella solenne Accademia della Crusca. Celebrata in lode della Santità di Nostro Signore Clemente 12. Sommo Pontefice Editore,distributore, ecc.: In Lucca : per Salvatore, e Gio. Domenico Marescandoli, 1731 Descrizione fisica: 8 p ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e.e- o.a, a:ro titi (C) 1731 (R) Note: Rom Nel tit. numeri romani Segn.: A⁴ Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Lucca Nomi: [Autore] Casaregi, Giovanni Bartolomeo [Stampatore] Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico Forme varianti dei nomi: Casaregis , Gian Bartolomeo Stanislao Casaregius , Ioannes Bartholomaeus Marescandoli, Giandomenico & Marescandoli, Salvatore I Marescandoli Typis Salvatoris & Joannis Dominici Marescandoli Identificativo record: RT1E002656 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1FRANCESCHIMisc. 57.6 - R1 0003712045 OPB RD - C - 20230706 - 20230706 Scheda: 20/38 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Gigli, Girolamo <1660-1722> Titolo: Regole per la toscana favella dichiarate per la più stretta, e più larga osservanza in dialogo tra maestro, e scolare, con un saggio di tutti gl'idiomi toscani, ed una nuova prosodia per la giusta pronunzia di tutte le voci della lingua, operetta ordinata da Girolamo Gigli Editore,distributore, ecc.: In Lucca : per Salvatore e Giandomenico Marescandoli, 1734 Descrizione fisica: [8], 592 [i.e. 562], [2] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ilha e-,e i.a? se*D (3) 1734 (R) Note: Iniz. xilogr. dei tipografi sul front Omesse nella numerazione le p. 337-366 Segn.: ✝⁴ A-2L⁸ 2M¹⁰ Bianca l'ultima c. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto dodicesimo - Sulla prima carta di guardia recto nota manoscritta non leggibile. [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto dodicesimo - Legatura semirigida in pergamena con indicazione del titolomanoscritta a inchiostro sul dorso suddiviso dai nervi a rilievo in cinque riquadri. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 5 manoscritta a inchiostro. - Sul frontespizio nota di possesso "Lelio Mansi". - Sul verso di c. 2M10 e sul recto-verso della carta di guardia finale esercitazioni grammaticali manoscritte a inchiostro. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Lucca Nomi: [Autore] Gigli, Girolamo <1660-1722> [Editore] Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico Forme varianti dei nomi: Gigli , Gerolamo Amaranto Sciaditico Economico Intronato Tonci , Salvatore Marescandoli, Giandomenico & Marescandoli, Salvatore I Marescandoli Typis Salvatoris & Joannis Dominici Marescandoli Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front. Identificativo record: TO0E033229 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci - 1 esemplare - CCA palchetto dodicesimo - CC 0000002615 VMB Sulla prima carta di guardia recto nota manoscritta non leggibile. - B - 20120824 - 20120824 - 1 esemplare - CCA palchetto 25esimo - CC 0000008975 VMB Legatura semirigida in pergamena con indicazione del titolomanoscritta a inchiostro sul dorso suddiviso dai nervi a rilievo in cinque riquadri. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 5 manoscritta a inchiostro. - Sul frontespizio nota di possesso "Lelio Mansi". - Sul verso di c. 2M10 e sul recto-verso della carta di guardia finale esercitazioni grammaticali manoscritte a inchiostro. - B - 20130927 - 20130927 Scheda: 21/38 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Fagiuoli, Giovanni Battista <1660-1742> Titolo: Commedie di Gio. Batista Fagiuoli fiorentino Editore,distributore, ecc.: In Lucca : per Salvatore e Giandomenico Marescandoli, 1734-1738 Descrizione fisica: 7 volumi ; 12° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Marca (iniziali intrecciate dei tipografi) sui frontespizi. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto tredicesimo - Legatura in pergamena. - Titolo manoscritto sul dorso. - Sul frontespizio nota di possesso "Applicato dal P. Francesco da G[...] alla libreria da cap.ni di Pontedolio [?] 1742". Comprende: 3: Tomo terzo. L' aver cura di donne è pazzia, ovvero, Il cavalier parigino. Le differenze aggiustate, ovvero, Il potestà spilorcio. Amore non opera a caso Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Lucca Nomi: [Autore] Fagiuoli, Giovanni Battista <1660-1742> [Editore] Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico Forme varianti dei nomi: Fagiuoli , Giovan Battista Fagiuoli , Giambattista Fagioli , Giovanni Battista Marescandoli, Giandomenico & Marescandoli, Salvatore I Marescandoli Typis Salvatoris & Joannis Dominici Marescandoli Marca tipografica: Marca non censita (S1) sui front. Identificativo record: NAPE005446 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci - 1 esemplare - CCA palchetto tredicesimo - CC 0000003475 VMB Legatura in pergamena. - Titolo manoscritto sul dorso. - Sul frontespizio nota di possesso "Applicato dal P. Francesco da G[...] alla libreria da cap.ni di Pontedolio [?] 1742". - B - 20130121 - 20130121 Scheda: 22/38 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Merea, Giovanni Battista Titolo: Ademaro ovvero Corsica liberata poema eroico di Giambatista Merea fra gli arcadi Tendasco Doliano con gli argomenti di Giannagostino Pollinari fra i predetti Ortildo Egiratico. All'eccellentissimo ... don Stefano de' Mari ... Editore,distributore, ecc.: In Lucca : per Salvatore e Giandom. Marescandoli, 1723 Descrizione fisica: [12], 333, [3] p., [1] c. di tav. : antip. calcogr. ; 4o Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: eia, a.u- e.ve IpRe (3) 1723 (R) Note: Antiporta con stemmi di Genova e del dedicatario, incisa e sottoscritta da Sebastiano Morello Segn.: [croce]6 A-2T4 Fregio xilogr. sul front Iniziale, finalini e fregi xilogr. Tit. nell'antiporta: Ademaro poema eroico., PARE065552 incisore, TO0V481394 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 6. 8 - Sul recto della guardia ant. doppia scritta di acquisizione: 1. "1723 dono dell'Autore"; segue, con altra mano, 2. "a Gian Francesco d'Oria e di Gio. Francesco d'Oria a me Francesco degli Albizi". - Legatura coeva in pergamena. - Coperta parzialmente staccata dalla compagine [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 6. 8 - Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 6. 8 - Possessore: Doria, Giovanni Francesco. Nota ms Altri titoli: Ademaro poema eroico. PARE065552 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Lucca Nomi: [Autore] Merea, Giovanni Battista Pollinari, Giovanni Agostino Merello, Sebastiano [Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 6. 8 [Possessore precedente] Doria, Giovanni Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 6. 8 [Editore] Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico Forme varianti dei nomi: Ortildo Egiratico Tendasco Doliano Marescandoli, Giandomenico & Marescandoli, Salvatore I Marescandoli Typis Salvatoris & Joannis Dominici Marescandoli Identificativo record: LO1E018416 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H d. 6. 8 - R1 0004223795 VMD F Sul recto della guardia ant. doppia scritta di acquisizione: 1. "1723 dono dell'Autore"; segue, con altra mano, 2. "a Gian Francesco d'Oria e di Gio. Francesco d'Oria a me Francesco degli Albizi". - Legatura coeva in pergamena. - Coperta parzialmente staccata dalla compagine - C - 20131125 - 20131125 Scheda: 23/38 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Berlendi, Francesco <1678-1746> Titolo: Lettera responsiva ad un amico intorno al libro intitolato Quaresima appellante, e sua prefazione apologetica Editore,distributore, ecc.: In Lucca : per Salv. e Gian-Dom. Marescandoli, 1740 Descrizione fisica: 124 p. ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: doe- i-e- hete suRo (3) 1740 (R) Note: Per il nome dell'autore, Francesco Berlendi, cfr. Melzi, Dizionario di opere anonime e pseudonime ..., 1961, v. 2., p. 104-105 Variante B: 124, [4] p. (Errata e imprimatur) Variante C: 124, [4] p. (a c. H7r Imprimatur; c. H8 bianca) Segnatura: A-H⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 285 - Legatura in pergamena rigida; var. C; legato con inv. 600010 [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 285 - Possessore: *Convento di S. Donnino . Sul front. nota manoscritta di possesso Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Lucca Nomi: Berlendi, Francesco <1678-1746> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico [Possessore precedente] Convento di S. Donnino - [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 285 Forme varianti dei nomi: Berardus Scinflenis , C. Marescandoli, Giandomenico & Marescandoli, Salvatore I Marescandoli Typis Salvatoris & Joannis Dominici Marescandoli Identificativo record: CFIE016034 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1R a 285 - R1 0006000115 VMB RD Legatura in pergamena rigida; var. C; legato con inv. 600010 - C - 20181123 - 20181123 Scheda: 24/38 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Parisot, Pierre <1697-1769> Titolo: Memoires historiques presentés au souverain pontife Benoit 14. sur les missions des Indes orientales ... ouvrage qui contient une suite complette des constitutions ... pour servir de regle aux missionaires de ces pays-là. Par le r.p. Norbert ... Tome 1. partie 1. (-3) Editore,distributore, ecc.: Luques : par Salvateur & Jean Dominique Marescandoli, 1744 Descrizione fisica: 3 v. ; 4º Lingua di pubblicazione: FRANCESE Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Vol. 2o. sottoscritto da Domenico Ciuffetti, e Filippo Maria Benedini - vol. 3o. sottoscritto da Vincenzo Giuntini e Giuseppe Salani Front. del primo vol. stampato in rosso e nero Fregi e iniz. xil. Comprende: 2.2 & 3 3.3 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Lucca Nomi: [Autore] Parisot, Pierre <1697-1769> [Editore] Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico [Editore] Ciuffetti, Domenico & Benedini, Filippo Maria Forme varianti dei nomi: Parisot , Pierre Curel Norbert : de Bar-le-Duc Platel Norbert Norberto : di Lorena Marescandoli, Giandomenico & Marescandoli, Salvatore I Marescandoli Typis Salvatoris & Joannis Dominici Marescandoli Benedini, Filippo Maria & Ciuffetti, Domenico Identificativo record: CAGE007650 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Tomi 2-3 in un solo volume - R1R b 641 Scheda: 25/38 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Fagiuoli, Giovanni Battista <1660-1742> Titolo: Rime piacevoli di Gio. Battista Fagiuoli fiorentino Editore,distributore, ecc.: In Lucca : per Salvatore e Gian-Domen. Marescandoli : a spese della Società, 1729-1734 Descrizione fisica: 6 volumi ; 8°. Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Comprende: 1: Parte prima 4: Parte quarta Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Lucca Nomi: [Autore] Fagiuoli, Giovanni Battista <1660-1742> [Editore] Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico & C. Forme varianti dei nomi: Fagiuoli , Giovan Battista Fagiuoli , Giambattista Fagioli , Giovanni Battista Marescandoli, Giandomenico & Marescandoli, Salvatore & C. Identificativo record: CFIE005269 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci - 1 esemplare - CCA palchetto 24esimo - 1 esemplare - CCB palchetto 15esimo Scheda: 26/38 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Colonia, Dominique : de Titolo: De arte rhetorica libri quinque, lectissimis veterum auctorum aetatis aureae ... auctore P. Dominico Decolonia Societatis Iesu presbytero Edizione: Accessere in hac novissima editione Institutiones Poeticae, auctore Josepho Juvencyo ex eiusdem Societate Editore,distributore, ecc.: Lucae : typis Salvat. & Jo. Domin. Marescandoli, 1729 Descrizione fisica: 527, [1] p. ; 12° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: sii- u-ra a-et bPaI (3) 1729 (R) Note: Segn.: A-Y12 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 20esimo - Legatura in cartone rivestito in carta decorata. - Sul recto della carta di guardia iniziale prove di scrittura tra cui sono leggibili una data "1823" e un nome "Antonio Colle(?)". - Sull'ultima pagina "Possidet hunc librum [...] della [...]". Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Lucca Nomi: [Autore] Colonia, Dominique : de [Autore] Jouvancy, Joseph : de <1643-1719> [Editore] Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico Forme varianti dei nomi: Juvencio , Josepho Juvency , Joseph Jouvency , Joseph Jouvence , Joseph Juvenci , Giuseppe Juvencius , Josephus Juvence , Joseph Padre di Colonia Decolonia , Dominico De Colonia , Domenico Colonia , Domenico Marescandoli, Giandomenico & Marescandoli, Salvatore I Marescandoli Typis Salvatoris & Joannis Dominici Marescandoli Identificativo record: RMSE094940 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci - 1 esemplare - CCA palchetto 20esimo - CC 0000006135 VMB Legatura in cartone rivestito in carta decorata. - Sul recto della carta di guardia iniziale prove di scrittura tra cui sono leggibili una data "1823" e un nome "Antonio Colle(?)". - Sull'ultima pagina "Possidet hunc librum [...] della [...]". - B - 20130708 - 20130708 Scheda: 27/38 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Vanni, Pietro Titolo: Catechismo all'altare ad uso de' parrochi, e de' capi di famiglia nelle lor case, ovvero Discorsi familiari sopra le prime due parti del Catechismo in pratica, cioè la fede, e la speranza, pubblicato dall'istesso autore Pietro Vanni sacerdote nobile lucchese ... Editore,distributore, ecc.: Lucca : per i Marescandoli, 1718 Descrizione fisica: [32], 796, [6] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ado- her- 2.m- trti (3) 1718 (R) Note: Fregi e finalini xil Segn.: [croce]¹⁶ A-3D⁸ χ1 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 17esimo - Legatura in cartone rivestito in pergamena. - Tagli spruzzati in rosso. Titolo uniforme: Catechismo all'altare ad uso de' parrochi e de' capi famiglia nelle lor case Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Lucca Nomi: [Autore] Vanni, Pietro [Editore] Marescandoli Fratelli Forme varianti dei nomi: Marescandoli, Francesco eredi Marescandoli, Salvatore & fratelli Marescandoli, Salvator & fratres Marescandali, Salvatore & fratelli Identificativo record: PISE002278 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci - 1 esemplare - CCA palchetto 17esimo - CC 0000004995 VMB Legatura in cartone rivestito in pergamena. - Tagli spruzzati in rosso. - B - 20130405 - 20130405 Scheda: 28/38 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Biscioni, Pier Francesco Titolo: Cultus interioris exercitia, sive De ritibus, & rubricis in celebratione missae privatae servandis opuscnlum [sic] cunctis sacerdotibus ... necessarium ad ritè tantum sacrificium incipiendum. Quod ex varijs ... auctoribus collegit. Petrus Franciscus Biscionius Congregationis Iesu ... Collegiatae Liburni parochorum minimus Editore,distributore, ecc.: Lucae : apud Marescad., 1686 Descrizione fisica: 283, [13] p. ; 24° lungo Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ijn- nece iop. nici (3) 1686 (A) Note: Segn.: A-M¹² N⁴ M¹¹-M¹² bianche Diviso in 24 capitoli Nota di contenuto: Diviso in 24 capitoli Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 M a. 2 - Leg. in pergamena floscia, tit. ms sul dorso. Esempl. mutilo del fasc. N [Collocazioni:] IT-PI0112 M a. 2 - 1 v. Legatura in pelle, impressioni in oro sui piatti e sul dorso. Sul front. ex libris ms.: Ex libris Dec:ni ... Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Lucca Nomi: [Autore] Biscioni, Pier Francesco [Editore] Marescandoli Fratelli Forme varianti dei nomi: Marescandoli, Francesco eredi Marescandoli, Salvatore & fratelli Marescandoli, Salvator & fratres Marescandali, Salvatore & fratelli Identificativo record: PISE003028 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1M a. 2 - R1 0004346215 VMB Leg. in pergamena floscia, tit. ms sul dorso. Esempl. mutilo del fasc. N - B - 20170414 - 20170414 - R1FRANCESCHIa.180 - R1 0006039715 VMT RD 1 v. Legatura in pelle, impressioni in oro sui piatti e sul dorso. Sul front. ex libris ms.: Ex libris Dec:ni ... - C - 20230809 - 20230809 Scheda: 29/38 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Mercurio ritornato dalla città d'Alfea alla corte di Gioue Editore,distributore, ecc.: In Lucca : per Salvator Marescandoli, e fratelli, 6 marzo 1685 Descrizione fisica: 1 foglio ; 1º oblungo Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i.a. lehe o.m- les- (S) 1685 (A) Note: Foglio volante stampato su un solo lato Foglio in cornice Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 14. 1. 47 - In contenitore con altri 110 fogli volanti riguardanti esortazioni alla battaglia, componimenti celebrativi delle vittorie ecc.; alcuni fogli sono manoscritti. - Foglio con alcune lacune, con perdita di testo. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Lucca Nomi: [Editore] Marescandoli Fratelli Forme varianti dei nomi: Marescandoli, Francesco eredi Marescandoli, Salvatore & fratelli Marescandoli, Salvator & fratres Marescandali, Salvatore & fratelli Identificativo record: PISE004302 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 14. 1. 47 - R1 0008371945 MAD RD In contenitore con altri 110 fogli volanti riguardanti esortazioni alla battaglia, componimenti celebrativi delle vittorie ecc.; alcuni fogli sono manoscritti. - Foglio con alcune lacune, con perdita di testo. - C - 20231130 - 20231130 Scheda: 30/38 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Quilici, Giuseppe Maria Titolo: Confessarius manuductus ad sacrum pænitentiæ tribunal. Ita ut universa quæ ad tantum sacramentum rite administrandum sunt necessaria, in compendiaria, sed facili, ac dilucida methodo oculis subjecta cernens; per arduos, variosque dubiorum anfractus inoffenso decurrat pede ... Iosephi Mariæ Quilici a Luca ... Edizione: In hac secunda impressione notabiliter auctas, præcipuè in commodum ordinandorum Editore,distributore, ecc.: Lucæ : typis Marescandoli, 1701 Descrizione fisica: [16], 486 [i.e. 686], [2] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: USN- 17o- a-po nuri (3) 1701 (R) Note: Front. in rosso e nero Fregi e iniziali xil L'indicazione di edizione precede l’indicazione di responsabilità Segn.: [ast]8 A-2V8 La c. 2V8r. contiene il registrum Errore nella pag.: da p. 636 passa a p. 337 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.383 - 1 v. Legatura in pergamena rigida. Sul dorso 4 nervi in rilievo e indicazione manoscritta di autore e titolo. Nota manoscritta depennata sul front. Nota manoscritta sul piatto posteriore. Tracce di tarli. [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.383 - 1 v. Legatura in pergamena rigida, indicazione di titolo sul dorso. Volume danneggiato: piatti e carte tarlati. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Lucca Nomi: [Autore] Quilici, Giuseppe Maria [Editore] Marescandoli Fratelli Forme varianti dei nomi: Marescandoli, Francesco eredi Marescandoli, Salvatore & fratelli Marescandoli, Salvator & fratres Marescandali, Salvatore & fratelli Identificativo record: CAGE011467 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1FRANCESCHIe.383 - R1 0006048205 VMT RD 1 v. Legatura in pergamena rigida. Sul dorso 4 nervi in rilievo e indicazione manoscritta di autore e titolo. Nota manoscritta depennata sul front. Nota manoscritta sul piatto posteriore. Tracce di tarli. - C - 20231116 - 20231116 - R1FRANCESCHIe.383bis - R1 0006048215 VMT RD 1 v. Legatura in pergamena rigida, indicazione di titolo sul dorso. Volume danneggiato: piatti e carte tarlati. - C - 20231116 - 20231116 Scheda: 31/38 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bernardino : da Fondagno Titolo: Il tesoro di gratia di Maria Vergine acquistato da lei con atti meritorij si domostra esser trascendente ogni peso, numero, misura, e stima di qualunque creato naturale intendimento. Operetta theologica, & aritmetica del padre F. Bernardino da Fondagno capuccino. Dedicata al di lei dilettissimo sposo S. Giuseppe ... Editore,distributore, ecc.: In Lucca : per i Marescandoli, 27 novembre 1694 Descrizione fisica: 132, [4] p. : ill. ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: s.A. r.i- rila desp (3) 1694 (A) Note: Segn.: A-H⁸ I⁴ Bianca l'ultima carta e I3v Vignetta xil. (Maria con Bambin Gesu e due angeli seduta sopra mezzaluna) sul front Vignetta xil. (Maria in cielo e due angeli con sotto mezzaluna e Drago) a c. A2r Iniziali e fregi xil A c. I3r: Errata. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIi.79 - 1 v. Legatura in pergamena, indicazione manoscritta di titolo sul dorso. Tracce di tarli. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Lucca Nomi: [Autore] Bernardino : da Fondagno [Editore] Marescandoli Fratelli Forme varianti dei nomi: Marescandoli, Francesco eredi Marescandoli, Salvatore & fratelli Marescandoli, Salvator & fratres Marescandali, Salvatore & fratelli Identificativo record: LIAE004522 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1FRANCESCHIi.79 - R1 0006053055 VMB RD 1 v. Legatura in pergamena, indicazione manoscritta di titolo sul dorso. Tracce di tarli. - C - 20231214 - 20231214 Scheda: 32/38 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: La vittoria d'aquilone e la sconfitta d'austro seguita l'anno 1680 stil'pisano dedicata all'illustriss.mi sig.ri priore Orazio Felice della Seta e cavaliere Muzio Ranieri Lanfranchi Editore,distributore, ecc.: In Lucca : per Salvatore Marescandoli e fratelli, 1680 Descrizione fisica: 8 p. Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e.se o,to o,to roto (C) 1680 (A) Note: Segn.: A4 Fregio e cornice xil. sul front Testo in cornice xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 13. 17. 10 - Legatura in carta. - Contenuto in custodia con titolo "Gioco del ponte di Pisa, I. 1571-1727". Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Lucca Nomi: Marescandoli Fratelli Forme varianti dei nomi: Marescandoli, Francesco eredi Marescandoli, Salvatore & fratelli Marescandoli, Salvator & fratres Marescandali, Salvatore & fratelli Identificativo record: LUAE007739 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 13. 17. 10 - R1 0003196095 OPB RD Legatura in carta. - Contenuto in custodia con titolo "Gioco del ponte di Pisa, I. 1571-1727". - C - 20231113 - 20231113 Scheda: 33/38 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Calici, Giovanni Battista Titolo: Discorso apologetico overo risposta ad'[!] un consulto di un'[!] avvocato, che ha preteso di provare, che sia invalido il battesimo dato contro la volontà de genitori infedeli à i bambini mancanti dell'uso di ragione, ancor che siano moribondi, e figliuoli di schiavi. Dedicato da Gio. Battista Calici sacerdote fior. ... Editore,distributore, ecc.: In Lucca : per i Marescandoli, 1697 Descrizione fisica: 32 p. ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: o-e- ,eo- b-l' iGil (3) 1697 (R) Note: Iniziali e fregi xil Segn.: A-B⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 M b 148 - Legatura in pergamena, dorso con nervi in rilievo. Coperta parzialmente staccata, dorso rovinato. Legato con altre 2 opere (inv. 601386 e 601388). Sul frontespizio annotazione manoscritta "Del P[...] Ang.o Franceschi". [Collocazioni:] IT-PI0112 M b 148 - 1 op. Legatura in carta. Nota di possesso manoscritta sul front.: Il propo. Ang.o Franceschi. [Collocazioni:] IT-PI0112 M b 148 - 1 op. legato con inv. 605277. Mutilo di c. B⁸. Legatura in pergamena, indicazione manoscritta di titolo sul dorso. Tagli spruzzati in rosso. [Collocazioni:] IT-PI0112 M b 148 - Possessore: Franceschi, Angelo. Sul frontespizio annotazione manoscritta "Del P[...] Ang.o Franceschi" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Lucca Nomi: [Autore] Calici, Giovanni Battista [Possessore precedente] Franceschi, Angelo - [Collocazioni:] IT-PI0112 M b 148 [Editore] Marescandoli Fratelli Forme varianti dei nomi: Marescandoli, Francesco eredi Marescandoli, Salvatore & fratelli Marescandoli, Salvator & fratres Marescandali, Salvatore & fratelli Identificativo record: BVEE077841 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1M b 148 - R1 0006013875 VMB RD Legatura in pergamena, dorso con nervi in rilievo. Coperta parzialmente staccata, dorso rovinato. Legato con altre 2 opere (inv. 601386 e 601388). Sul frontespizio annotazione manoscritta "Del P[...] Ang.o Franceschi". - C - 20200211 - 20200211 - R1FRANCESCHIBusta 12/5 - R1 0006042745 OPB RD 1 op. Legatura in carta. Nota di possesso manoscritta sul front.: Il propo. Ang.o Franceschi. - C - 20230928 - 20230928 - R1FRANCESCHIi.61.2 - R1 0006052785 OPM RD 1 op. legato con inv. 605277. Mutilo di c. B⁸. Legatura in pergamena, indicazione manoscritta di titolo sul dorso. Tagli spruzzati in rosso. - C - 20231207 - 20231207 Scheda: 34/38 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Passerone, Lodovico Titolo: Guida geografica overo Compendiosa descrittione del globo terreno. Premessa unabreve notitia di tutto l'Universo. Di d. Lodovico Passerone di Lantosca... Con l'aggiunte del sig. Carlo dottor Assonica. Aggiuntevi a questa nova impressione. Riflessioni guerriere, politiche, e geografiche nella mutatione de stati causate dalle guerre presenti, & adornata di figure Editore,distributore, ecc.: In Lucca : per i Marescandoli Descrizione fisica: \\24!, 331, \\3! p. : ill. ; 12º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: un25 a-93 nini dino (3) 1690 (Q) Note: Pubblicata probabilmente intorno al 1680-1700, anni di attività del tipografo Marca (Mano con spada su torre) sul front Segn.: A-O¹² P⁶ Ultima c. bianca. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 I 735 - Alla base del dorso contrassegno settecentesco del dono Montelatici. - Legatura coeva in pergamena semirigida [Collocazioni:] IT-PI0112 I 735 - Provenienza: Montelatici, Ippolito. Contrassegno del fondo sul dorso Altri titoli: Compendiosa descrittione del globo terreno BVEE037319 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Lucca Nomi: [Autore] Passerone, Lodovico Assonica, Carlo [Provenienza] Montelatici, Ippolito - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 735 [Editore] Marescandoli Fratelli Forme varianti dei nomi: Marescandoli, Francesco eredi Marescandoli, Salvatore & fratelli Marescandoli, Salvator & fratres Marescandali, Salvatore & fratelli Marca tipografica: Marca non controllata Sul front. Identificativo record: BVEE038309 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1I 735 - R1 0004359715 VMD Alla base del dorso contrassegno settecentesco del dono Montelatici. - Legatura coeva in pergamena semirigida - C - 20090905 - 20090905 Scheda: 35/38 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Concilio di Trento <1545-1563> Titolo: Sacrosancti et oecumenici Concilii Tridentini, Paulo 3., Julio 3. et Pio 4. pp. mm. celebrati Canones et Decreta. Quid in hac editione praestitum sit ... Philippi Chiffletii ... Editore,distributore, ecc.: Lucae : typis Marescandoli Descrizione fisica: 358, [i.e. 360] [84] p. ; 12° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: m-a- ueq; 6.o. raCh (3) 0000 (Q) Note: Stampato tra la fine del 17. e la prima meta del 18. secolo, anni di attivita del tipografo Frontespizio inc. da: F. Banelli Testate e iniz. inc Segnatura.: A-S¹² T⁶ Le pp. 298-299 ripetute nella num Variante B: 443, [1] p. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIa.229 - 1 v. Legatura in pergamena. Note manoscritte sul recto della prima carta di guardia. Nota manoscritta di possesso sul front.: Ex libris Antonii Francisci [...] liburnensis. Carte con segni di tarlatura. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Lucca Nomi: Chifflet, Philippe <1597-1663> [Autore] Concilio di Trento <1545-1563> [Editore] Marescandoli Fratelli Forme varianti dei nomi: Concilium Tridentinum <1545-1563> Council of Trent <1545-1563> Marescandoli, Francesco eredi Marescandoli, Salvatore & fratelli Marescandoli, Salvator & fratres Marescandali, Salvatore & fratelli Identificativo record: LIAE030172 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1FRANCESCHIa.229 - R1 0006040265 VMB RD 1 v. Legatura in pergamena. Note manoscritte sul recto della prima carta di guardia. Nota manoscritta di possesso sul front.: Ex libris Antonii Francisci [...] liburnensis. Carte con segni di tarlatura. - C - 20230816 - 20230816 Scheda: 36/38 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Gigli, Girolamo <1660-1722> Titolo: Il Don Pilone ovvero Il Bacchettone falso commedia tratta nuovamente dal franzese da Girolamo Gigli e dedicata all'illustrissima signora contessa Flavia Teodoli Bolognetti Editore,distributore, ecc.: In Lucca : pel Marescandoli, 1715 (Si vendono in Roma a Pasquino, ed a' poveri si danno per carità) Descrizione fisica: [12], 147, [1] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Altri numeri standard: 8179, Tipo identificatore:Y Forma letteraria: libretto Marca tipografica: non presente Impronta: rie- nede unla d'gi (3) 1715 (R) Note: Occhietto A p. [3-7]: dedica dell'autore A p. [8-9]: a chi legge A p. [10]: attori Fregio xilografico sul frontespizio Segnatura: *⁶ A-H⁸ I¹⁰. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 9. 27 - Legatura coeva in pergamena rigida Altri titoli: Il bacchettone falso IEIE003289 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Lucca Nomi: [Autore] Gigli, Girolamo <1660-1722> [Dedicatario] Teodoli Bolognetti, Flavia [Dedicante] Gigli, Girolamo <1660-1722> [Editore] Marescandoli Fratelli Forme varianti dei nomi: Gigli , Gerolamo Amaranto Sciaditico Economico Intronato Tonci , Salvatore Gigli , Gerolamo Amaranto Sciaditico Economico Intronato Tonci , Salvatore Marescandoli, Francesco eredi Marescandoli, Salvatore & fratelli Marescandoli, Salvator & fratres Marescandali, Salvatore & fratelli Identificativo record: UBOE029166 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H c. 9. 27 - R1 0004219245 VMD F Legatura coeva in pergamena rigida - C - 20130422 - 20130422 Scheda: 37/38 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Laurenzi, Giuseppe Titolo: Onomasticum Laurentianum in quo voces selectiores, vsitatiores Italico-Latinae, ad promptius, faciliusque Italico-Latine scribendum, loquendum, ex Amalthea Josephi Laurentii, olim ab auctore ordine classico, nunc alphabetico a' Sebastiano Benedictio Lucensi tyronibus digestum Editore,distributore, ecc.: Lucae : ex Typographia Marescandoli, 1685 Descrizione fisica: 240 p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO - ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: f.f. m.n. m.m. BaBa (3) 1685 (A) Note: Marca tipografica (O1227) sul front Segn.: A-P⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 1356 - Provenienza: dono Orsini Baroni. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; titolo a penna sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 1356 - Provenienza: *Orsini Baroni . Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Lucca Nomi: [Autore] Laurenzi, Giuseppe Benedictus, Sebastianus [Editore] Marescandoli Fratelli [Provenienza] Orsini Baroni - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 1356 Forme varianti dei nomi: Laurentius , Iosephus Lorenzi , Giuseppe Marescandoli, Francesco eredi Marescandoli, Salvatore & fratelli Marescandoli, Salvator & fratres Marescandali, Salvatore & fratelli Marca tipografica: Il sole, la luna e cinque stelle. In una cornice figurata. Motto: Dum errant non errant (O1227) Identificativo record: UBOE033779 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1ORSINI BARONI a. 1356 - R1 0004538485 VMD F Provenienza: dono Orsini Baroni. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; titolo a penna sul dorso - C - 20110708 Scheda: 38/38 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Grandi, Guido <1671-1742> Titolo: Dissertationes Camaldulenses in quibus agitur 1. De institutione Ordinis Camaldulensis. 2. De ætate s.p. Romualdi. 3. De visione scalæ ejusdem, et habitus mutatione prætensa. 4. De s. Petri Damiani, et Avellanitarum instituto Camaldulensi ... Auctore d. Guidone Grando Cremonensi monacho Camaldulensi ... Ad ... principem Ferdinandum De Abdua ... Editore,distributore, ecc.: Lucæ : typis Marescandoli, 1707 Descrizione fisica: [24], 120, 144, 160, 159, [1] p. ; 4° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: o-ta l.us l-nc sete (3) 1707 (R) Note: Occhietto Nel titolo i numeri 1, 2, 3, e 4 sono espressi: I, II, III e IV Segnatura: †-3†⁴ A-P⁴ ²A-S⁴ ³A-V⁴ ⁴A-V⁴; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici. A carta †3r: dedica al cardinale Ferdinando D'Adda. Nota di contenuto: A carta †3r: dedica al cardinale Ferdinando D'Adda. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 109 - Legatura in pergamena rigida, sul dorso autore e titolo impressi in oro, tagli spruzzati in rosso e blu. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Lucca Nomi: [Autore] Grandi, Guido <1671-1742> [Dedicatario] D'Adda, Ferdinando <1650-1719> [Stampatore] Marescandoli Fratelli Forme varianti dei nomi: Brava , Diomedes Grandius , Guido Luccaberti , Bartolo Luccaberti , Bartolomeo Alpheus , Quintus Lucius Pansius , Janus Valerius Ripardieri , Nicolò Grandi , Luigi Guido <1671-1742> Abdua , Ferdinandus Marescandoli, Francesco eredi Marescandoli, Salvatore & fratelli Marescandoli, Salvator & fratres Marescandali, Salvatore & fratelli Identificativo record: NAPE011489 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1D GALILEI II. 109 - R1 0004631015 VMB RD Legatura in pergamena rigida, sul dorso autore e titolo impressi in oro, tagli spruzzati in rosso e blu. - C - 20230714 - 20230714 - Vecchie collocazioni: G.F.8.8; G.g.8 - Nota Test