Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Mazzuchelli, Giovanni Maria Scheda: 1/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Mazzuchelli, Giovanni Maria Titolo: Gli scrittori d'Italia cioè Notizie storiche, e critiche intorno alle vite, e agli scritti dei letterati italiani del conte Giammaria Mazzuchelli bresciano. Volume 1. Parte 1 [-volume 2. Parte 4.] Editore,distributore, ecc.: In Brescia : presso a Giambatista Bossini, 1753-1763 Descrizione fisica: 6 volumi ; 2° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Pubblicazione lasciata interrotta per la morte dell'a., la lettera A in due volumi e la B in quattro cfr. EI Vignetta calcografica sui frontespizi con ritratto del Mazzuchelli disegnata e incisa da Pietro Scalvin Iniziali xilografiche. disegnatore, UBOV575330 Comprende: 1.1 1.2 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Brescia Nomi: [Autore] Mazzuchelli, Giovanni Maria Scalvini, Pietro [Editore] Bossini, Giovanni Battista Forme varianti dei nomi: Mazzuchelli , Giammaria Mazzucchelli , Giovanni Maria Mazzuchelli , Gian Maria Scalvino , Pietro Bossino, Giovanni Battista Bossini, Giambatista Identificativo record: SBLE017718 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Volumi 1.1-1.2 - R1R C 345 Scheda: 2/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Aragona, Tullia : d' Titolo: Il Meschino detto il Guerrino / di Tullia d'Aragona Editore,distributore, ecc.: Venezia : G. Antonelli, 1839 Descrizione fisica: XXVIII, 568 col., [1]. c. di tav. : ritr. ; 25 cm Collezione: Parnaso italiano ; 5 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Precedono: Al lettore / Francesco Zanotto; Vita di Tullia d'Aragona / di Giammaria Mazzucchelli Fascicolo pubblicato anche come parte del vol. 5.: D’Aragona, Bolognetti, Tasso, Cecco da Ferrara. Venezia: Antonelli, 1839. Tit. d'insieme del v. 5. sul front. che precede i fasc. rileg.: D’Aragona, Bolognetti, Tasso, Cecco da Ferrara, BVE0604170 Titolo uniforme: Il Meschino, o il Guerino Altri titoli: D’Aragona, Bolognetti, Tasso, Cecco da Ferrara BVE0604170 Nomi: [Autore] Aragona, Tullia : d' Zanotto, Francesco Mazzuchelli, Giovanni Maria Forme varianti dei nomi: D'Aragona , Tullia Tullia : d'Aragona Mazzuchelli , Giammaria Mazzucchelli , Giovanni Maria Mazzuchelli , Gian Maria Identificativo record: TO00961467 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S c 113 - R1 0006034405 VMB RD - C - 20220404 - 20220404 Scheda: 3/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Berni, Francesco <1497?-1535> Titolo: Le rime / Berni ; e rime di poeti berneschi, precedute dalla vita del Berni, scritta dal Mazzucchelli Editore,distributore, ecc.: La Santa : Societa Anonima Notari (istituto editoriale italiano), stampa 1929 Descrizione fisica: 266 p. ; 17 cm. Collezione: I capolavori della letteratura italiana Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Numero bibliografia nazionale: IT 1930 3080 Pubblicato con: Rime bernesche d'altri poeti Nomi: [Autore] Berni, Francesco <1497?-1535> Mazzuchelli, Giovanni Maria Forme varianti dei nomi: Pietropaulo : da San Chirico Berna Bernia Gelasino : da Fiesoli Mazzuchelli , Giammaria Mazzucchelli , Giovanni Maria Mazzuchelli , Gian Maria Identificativo record: MIL0130029 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Coll.132A - R1COLL. 132A - R1 0001101205 VMD 10 LE RIME - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 4/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Villani, Matteo Titolo: Cronica di Matteo Villani a miglior lezione ridotta coll'aiuto de' testi a penna. Tomo 1. [-6.] Editore,distributore, ecc.: Firenze : per il Magheri, 1825-1826 Descrizione fisica: 6 v. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Nei tit. il numeri sono espressi in caratteri romani Il v. 6 contiene: Le vite d'uomini illustri fiorentini scritte da Filippo Villani colle annotazioni del conte Giammaria Mazzuchelli. Nel v. 6., PARE018133 Tit. della cop.: Cronica di Matteo e Filippo Villani., RAVE002733 Pubblicato con: Le vite d'uomini illustri fiorentini scritte da Filippo Villani colle annotazioni del conte Giammaria Mazzuchelli. Comprende: 6 1 2 3 4 5 Altri titoli: Cronica di Matteo e Filippo Villani. RAVE002733 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Villani, Matteo [Autore] Villani, Filippo Mazzuchelli, Giovanni Maria Moutier, Ignazio [Editore] Magheri, Giovanni Forme varianti dei nomi: Mazzuchelli , Giammaria Mazzucchelli , Giovanni Maria Mazzuchelli , Gian Maria Magheri Tipografia Magheri Stamperia Magheri Identificativo record: RAVE002732 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di Pisa - IPAM SS/C1/Rip.3 Biblioteca universitaria - R1SEZ. TOSC.347. 1 Scheda: 5/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Villani, Filippo Titolo: Le vite d' uomini illustri fiorentini, scritte da Filippo Villani Edizione: Ora per la prima volta date alla luce colle annotazioni del conte Giammaria Mazzuchelli Accademico della Crusca Editore,distributore, ecc.: Venezia : presso Giambatista Pasquali, 1747 Descrizione fisica: 36, CII, [2] p. ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: t-se n-di a-on "l"s (3) 1747 (R) Note: Marca non controllata xilografica (In cornice vegetale, Minerva regge con la sinistra uno scudo e con la destra un libro aperto. Motto su nastro: la felicità delle lettere) sul frontespizio, cfr.: Marques d'impressors, Universitat de Barcelona Iniziali, fregi e finalini xilografici - Segnatura: a-c⁴ d⁶ A-N⁴ Ultima carta bianca Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0360 R FI 13/8 - 1 v. [Collocazioni:] IT-PI0360 R FI 13/8 - 1 v. [Collocazioni:] IT-PI0360 R FI 13/8 - 1 v. [Collocazioni:] IT-PI0360 R FI 13/8 - 1 v. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Villani, Filippo Mazzuchelli, Giovanni Maria [Editore] Pasquali, Giambattista Forme varianti dei nomi: Mazzuchelli , Giammaria Mazzucchelli , Giovanni Maria Mazzuchelli , Gian Maria Pasquali, Giambatista Pasqualis, Johannes Baptista Pasquali, Giovanni Battista Pasquali, Giovanbattista Marca tipografica: Marca non controllata Sul front Identificativo record: TO0E005826 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Bibl. SBAPPSAE per le province di Pisa e Livorno - R3R FI 13/8 - R3 0000003935 VMB 1 v. - B - 20100719 - 20100719 - R3R FI 13/9/1-3 - R3 0000095105 VMB 1 v. - B - 20100719 - 20100719 - R3R FI 13/9/1-3 - R3 0000095125 VMB 1 v. - B - 20100719 - 20100719 - R3R FI 13/9/1-3 - R3 0000144055 VMB 1 v. - B - 20100719 - 20100719 Scheda: 6/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Mazzuchelli, Giovanni Maria Titolo: Notizie istoriche e critiche intorno alla vita, alle invenzioni, ed agli scritti di Archimede siracusano del co. Gian-Maria Mazzucchelli bresciano Editore,distributore, ecc.: In Brescia : presso Gian-Maria Rizzardi, 1737 (In Brescia : presso Gian-Maria Rizzardi, 1737) Descrizione fisica: [16], 128 p., IV carte di tav. : ill. calcogr.; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: n-s- e.on *.*- Ba(1 (3) 1737 (R) Note: Titolo dell'occhietto: Notizie intorno ad Archimede Vignetta calcogr. sul frontespizio 2 iniziali e 2 testate calcogr. incise da C. Orsolini su disegni di P. Scalvino Tav. IV sottoscritta da C. Orsolini Segnatura: [pi greco]⁴ [ast.]⁴ A-Q⁴ Titolo dell'occhietto: Notizie intorno ad Archimede., UFIE002995 Incisore, VEAV052461 Disegnatore, VEAV052906 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 6. 24 - Legatura settecentesca in pergamena semirigida, con riquadratura decorativa impressa a secco sui piatti; tagli verdini Altri titoli: Notizie intorno ad Archimede. UFIE002995 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Brescia Nomi: [Autore] Mazzuchelli, Giovanni Maria Orsolini, Carlo <1703-ca. 1781> Scalvino, Pietro [Editore] Rizzardi, Giammaria <1720-1774> Forme varianti dei nomi: Mazzuchelli , Giammaria Mazzucchelli , Giovanni Maria Mazzuchelli , Gian Maria Orsolinus , Carolus Orsolino , Carlo Ricciardi, Giammaria Ricciardi, Giovanni Maria <2.> Rizzardi, Gian-Maria Rizzardi, Giovanni Maria <2.> Identificativo record: UFIE002994 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F l. 6. 24 - R1 0003914885 VMD Legatura settecentesca in pergamena semirigida, con riquadratura decorativa impressa a secco sui piatti; tagli verdini - C - 20110421 Scheda: 7/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Capece, Scipione Titolo: Il poema De principiis rerum di Scipione Capece patrizio napoletano illustre scrittore del secolo 16. Colla traduzione in verso italiano sciolto, e le annotazioni di Francesco Maria Ricci ... Dello stesso Capece il poema De vate maximo, l'Elegie, gli Epigrammi, e due prose latine con le notizie storiche e critiche, ec. del conte Mazzuchelli, oltra le molte altrui testimonianze; e nel fine un elegia, ed un poemetto di Onorato Fascitello. Il tutto con opportune annotazioni del traduttore Editore,distributore, ecc.: In Venezia : dalle Stampe Remondiniane, 1754 Descrizione fisica: LXIV, 355, [1] p., [1] c. di tav. : ritr. ; 8o Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: r-a, ele- i:ri AsEx (3) 1754 (R) Note: Front. in rosso e nero Fregio sul front Iniziali e fregi xil Testo italiano e latino a fronte Cors. ; rom Segn.: a-d8 A-T⁸ V⁴ X-Y8 Z4 2A2 Tit. dell'occhietto: Opere poetiche di Scipione Capece Contiene anche alle p. 147-154: Ignatii Braccii e S.J. Ad Capicianum poema De principiis rerum adnotationes. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 12. 6 - Mancante del ritr. e delle ultime 2 cc. - Sul contropiatto ant. due note ms di possesso: "Filippo Galletti"; "nunc Bibliothecae Grandianae". - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Tarlato [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 12. 6 - Provenienza: *Biblioteca Grandiana. Nota ms [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 12. 6 - Possessore: Galletti, Filippo. nota ms Pubblicato con: Ignatii Braccii e S.J. Ad Capicianum poema De principiis rerum adnotationes ex Neapolitana editione anni 1594 | Bracci, Ignazio SBLV041495 Scipionis Capicii De vate maximo libri 3. Ex editionibus Veneta Manutiana 1546 ... | Capece, Scipione SBLV199505 Scipionis Capicii Elegiæ atque epigrammata ex Neapolitana editione anni 1594. | Capece, Scipione SBLV199505 Honorati Fascitellii Ad Scipionem Capicium elegia | Fascitelli, Onorato SBLV199849 Titolo uniforme: De principiis rerum Altri titoli: Opere poetiche di Scipione Capece BA1E000025 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Capece, Scipione Ricci, Francesco Maria Fascitelli, Onorato Mazzuchelli, Giovanni Maria [Possessore precedente] Galletti, Filippo - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 12. 6 [Editore] Remondini [Provenienza] Biblioteca Grandiana - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 12. 6 Forme varianti dei nomi: Capycius , Scipio Fasitelius , Honoratus Fascitello , Onorato Mazzuchelli , Giammaria Mazzucchelli , Giovanni Maria Mazzuchelli , Gian Maria All'insegna di San Bassiano Remondini, Giovanni Battista & Remondini, Giovanni Antonio <2.> Remondini, Giovanni Antonio <2.> & Remondini, Giovanni Battista Stamperia Remondini Tipografia Remondiniana Tipografia Remondini Typographia Remondiniana Remondini, Officine Remondiniana Giuseppe Remondini Identificativo record: TO0E003198 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F k. 12. 6 - R1 0003798805 VMD Mancante del ritr. e delle ultime 2 cc. - Sul contropiatto ant. due note ms di possesso: "Filippo Galletti"; "nunc Bibliothecae Grandianae". - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Tarlato - C - 20110405 Scheda: 8/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Gradenigo, Giovanni Girolamo Titolo: Ragionamento istorico-critico di Giangirolamo Gradenigo cherico regolare intorno alla letteratura greco-italiana Editore,distributore, ecc.: In Brescia : presso Giammaria Rizzardi, 1759 Descrizione fisica: XVI, 176 p., [1] c. di tav. : ritr. calcogr. ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: iaA, e-b- 1.1. ScLu (3) 1759 (R) Note: Dedica epistolare a Giovanni Maria Mazzuchelli Tavola calcografica firmata da G. Magnini, con ritratto e impresa del dedicatario su recto e verso di medaglia Vignetta calcografica con figura allegorica sul frontespizio Iniziale calcografica a p. III, e xil. a p. 1 Segnatura: *8 A-L8 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 7. 46 - Nota ms. di acquisizione sul verso della guardia ant.: Comprò Francesco degli Albizi l'anno 1783. - Legatura settecentesca in pergamena [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 7. 46 - Sul contropiatto ant. ex libris araldico non identificato, applicato su precedente ex libris. - Sul recto della guardia ant. ex libris di Alessandro D'Ancona e timbro del dono D'Ancona sul front. - Brossura coevaa in cartone greggio. [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 7. 46 - Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms. [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 11. 7. 29 - Provenienza: D'Ancona, Alessandro. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Brescia Nomi: [Autore] Gradenigo, Giovanni Girolamo [Incisore] Magnini, Giovanni [Dedicatario] Mazzuchelli, Giovanni Maria [Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 7. 46 [Provenienza] D'Ancona, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 11. 7. 29 [Editore] Rizzardi, Giammaria <1720-1774> Forme varianti dei nomi: Magnini , J. Magnini , J. F. Magnini , F. Mazzuchelli , Giammaria Mazzucchelli , Giovanni Maria Mazzuchelli , Gian Maria Ricciardi, Giammaria Ricciardi, Giovanni Maria <2.> Rizzardi, Gian-Maria Rizzardi, Giovanni Maria <2.> Identificativo record: VEAE000387 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H c. 7. 46 - R1 0004218285 VMD F Nota ms. di acquisizione sul verso della guardia ant.: Comprò Francesco degli Albizi l'anno 1783. - Legatura settecentesca in pergamena - C - 20130405 - 20130405 - R1D_ANCONA 11. 7. 29 - R1 0003635535 VMD Sul contropiatto ant. ex libris araldico non identificato, applicato su precedente ex libris. - Sul recto della guardia ant. ex libris di Alessandro D'Ancona e timbro del dono D'Ancona sul front. - Brossura coevaa in cartone greggio. - C - 20090427 - 20090427