Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Merula, Gaudenzio Scheda: 1/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Merula, Gaudenzio Titolo: Gaudenti Merulae Nouariensis, Memorabilium liber, perquam vtilis et eruditus Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Gabrielem Iolitum et fratres de Ferraris, 1550 (Venetiis : apud Gabrielem Iolitum et fratres de' Ferraris, 1550) Descrizione fisica: 64 c. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: tais s.t. s-*. uoAr (3) 1550 (R) Note: Corsivo; segnatura: A-H⁸; iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 7. 14. 3 - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Merula, Gaudenzio [Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele & fratelli Marca tipografica: Fenice rivolta al sole, ad ali spegate su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali GIF. Motto: Semper eadem. (Z539) In fine. Fenice sopra un'urna che sprigiona fiamme. Motto: semper eadem. Col motto: De la mia morte eterna vita io vivo. Iniziali: GGF. (A117,Z537) Sul front. col motto: Vivo morte refecta mea. Identificativo record: BVEE005639 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1C h. 7. 14. 3 - R1 0004382905 VMD Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso - C - 20070727 - 20070727 Scheda: 2/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Merula, Gaudenzio Titolo: De Gallorum Cisalpinorum antiquitate, ac origine Edizione: Hac recentiori editione, rerum notabilium copioso indice, nouisque annotationibus opus expolitum, & auctum. Gaudentio Merula autore Editore,distributore, ecc.: Bergomi : typis Comini Venturae : sumptibus sp. viri D. Antonij Antonij, 1593 Descrizione fisica: [24], 175, [1] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: st*, 3821 e.s, neri (3) 1593 (R) stm, 3821 e.s, neri (3) 1593 (R) Note: Marca sul frontespizio (A33 - V101 - Z700) Testate e iniziali xilografiche Segnatura: a⁸ b⁴ A-L⁸ Variante B: con diversa impronta. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 2 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 2 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Bergamo Nomi: [Autore] Merula, Gaudenzio [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 2 [Editore] Ventura, Comino Marca tipografica: In cornice fig.: un grifone solleva un peso al quale è incatenato un globo alato (simbolo del mondo). (A33,V101,Z700) Sul frontespizio Identificativo record: TO0E053738 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1O g. 9. 2 - R1 0003506835 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20070713 - 20070713 Scheda: 3/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Merula, Gaudenzio Titolo: De Gallorum Cisalpinorum antiquitate, ac origine, Gaudentio Merula autore Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1538 ([Lione : Sébastien Gryphius]) Descrizione fisica: 230, [2] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: uaid a-y- n-m. MAMN (3) 1538 (A) Note: Segue a carta o3r, dello stesso A.: Querela apologetica Marche sul frontespizio (L08043, n. 1bis) ed in fine (S212) Corsivo ; greco ; romano Segnatura: a-o⁸p⁴ Iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 5. 3 - Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Ex libris araldico: "Ex Biblioteca Tidoniana" (cfr. Bragaglia n. 1526) sul contropiatto anteriore. - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, in grafia moderna. [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 5. 3 - Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 5. 3 - Possessore: *Bibliotheca Tidoniana. Ex libris calcografico sul contropiatto anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Merula, Gaudenzio [Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 5. 3 [Editore] Gryphius, Sébastien [Possessore precedente] Bibliotheca Tidoniana - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 5. 3 Forme varianti dei nomi: Griffio, Sebastiano Gryphius, Sebastianus Grifi, Sebastien Marca tipografica: Marca non controllata Marche sul front. ed in fine. Identificativo record: BVEE022070 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1Q k. 5. 3 - R1 0003522735 VMD Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Ex libris araldico: "Ex Biblioteca Tidoniana" (cfr. Bragaglia n. 1526) sul contropiatto anteriore. - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, in grafia moderna. - C - 20070718 - 20070718 Scheda: 4/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Merula, Gaudenzio Titolo: Nuoua selua di varia lettione di Gaudentio Merula, diuisa in cinque libri tradotta di Latino in lingua italiana. Con due tauole copiosissime Editore,distributore, ecc.: In Venetia : per Gio. Andrea Valuassori detto Guadagnino, 1559 Descrizione fisica: \40!, 510, \2! p. ; ill. ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i,85 5753 ilea sica (3) 1559 (R) Note: Rifacimento della "Silva de varia lecion" di P. Mexia (cfr.: A. Palau y Dulcet, Manuel del librero hispano-americano. Barcelona, 1948-1977, IX, p. 174) Errori nella numerazione delle carte; corsivo, romano; segnatura: *-2*⁸ 3*⁴ A-Z⁸ a-i⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe. 4 - Escluso dalla consultazione. - Timbro del Legato Franceschi sul frontespizio. - Coperta in carta xilografata [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe. 4 - Legatura coeva in pergamena rigida; dorso a 3 nervi; tagli blu [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHI e. 4 - Provenienza: Franceschi, Francesco. Timbro del Legato Franceschi sul frontespizio Titolo uniforme: Nuova selva di varia lettione Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Merula, Gaudenzio Mexia, Pedro <1496?-1552?> [Provenienza] Franceschi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHI e. 4 [Editore] Valvassori, Giovanni Andrea Forme varianti dei nomi: Messia , Pietro Guadagnino Vavassori, Giovanni Andrea Vavassore, Giovanni Andrea Marca tipografica: Serpente e ramo d'edera accollati a lancia in palo sostenuta da mani uscenti da nubi (Z1042) Sul front. Identificativo record: BVEE005649 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1FRANCESCHIe. 4 - R1 0004531755D VMD Escluso dalla consultazione. - Timbro del Legato Franceschi sul frontespizio. - Coperta in carta xilografata - C - 20101216 - 20101216 - R1H l. 10. 48 - R1 0003890735 VMD Legatura coeva in pergamena rigida; dorso a 3 nervi; tagli blu - C - 20070714 - 20070714