Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Merula, Giorgio Scheda: 1/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Biondo, Flavio Titolo: Blondi Flauii Forliuensis De Roma instaurata. Libri tres ad eugenium. 4. pontificem maximum. Blondi Flauii Forliuiensis de Italia illustrata opus: tum propter historiarum cognitionem: tum propter locorum descriptionem. ... Blondi Flauii Forliuiensis De gestis Venetorum ... Editore,distributore, ecc.: (Impressum Venetiis : per G. [Gregorio de Gregori], 1510 Cal. Iulias [1 VII]) Descrizione fisica: [3], CXXXXVI, [1] carte ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: s.i. a:r- t:um ExEx (3) 1510 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 6091 Le carte ²2A1-2C3 contengono: Imperatorum Romanorum Vite, di vari autori a cura di G. Merula Colophon a carta Q5v Segnatura: A-E⁶ F-G⁴ H-I⁶ 2A-2D⁶ 2E⁸ 2F-2L⁶ 2M⁸ 2N-2P² Q⁶, ²2A-2C⁴ (bianca carta Q6); gotico, romano; iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 C e. 2. 19 2 - Legato con: Biondo, F. De Roma triumphante. Venetiis, 1511. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso applicato tassello membranaceo della legatura originale con indicazione ms di A. e titolo. Pubblicato con: Imperatorum Romanorum vite. Titolo uniforme: Roma instaurata Italia illustrata. De origine et gestis Venetorum. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Biondo, Flavio Merula, Giorgio [Editore] De Gregori, Gregorio Forme varianti dei nomi: Blondius , Flavius Biondi , Biondo <1392-1463> Biondi , Biondo Merlani , Giorgio Georgius : Alexandrinus Gregori, Gregorio de Identificativo record: BVEE010828 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1C e. 2. 19 2 - R1 0004373735 VMD Legato con: Biondo, F. De Roma triumphante. Venetiis, 1511. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso applicato tassello membranaceo della legatura originale con indicazione ms di A. e titolo. - C - 20070302 - 20070302 Scheda: 2/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Merula, Giorgio Titolo: Enarrationes vocum priscarum in libris de re rustica, per Georgium Alexandrinum. Philippi Beroaldi in libros 13 Columellae annotationes. Aldus De dierum generibus, simúlque de umbris, & horis, quae apud Palladium Editore,distributore, ecc.: Parisijs : ex officina Roberti Stephani typographi regij, 1543 Descrizione fisica: [84] c. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: tao. l.p. o.2. liHa (C) 1543 (R) Note: Marca (S 163) sul front Cors. ; gr. ; rom Segn.: 2a-2k⁸2l⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H o. 12. 13 - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Scrptores de re rustica ed. her. Stef. 1543". [Collocazioni:] IT-PI0112 H o. 12. 13 - Legato con: Columella, L.J.M. De re rustica libri XII. Parisiis, 1543. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso indicazione di A. e titolo in oro. Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Merula, Giorgio Manuzio, Aldo <1452?-1515> Beroaldo, Filippo <1453-1505> [Editore] Estienne, Robert <1.> Forme varianti dei nomi: Manuzio , Aldo Pio Manuzio , Aldo Merlani , Giorgio Georgius : Alexandrinus Beroaldo , Filippo Beroaldus , Philippus <1453-1505> Stephanus, Robertus Marca tipografica: Un uomo indica un olivo con i rami innestati. Motto: Noli altum sapere. (S163) Sul front. Identificativo record: BVEE022805 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H o. 12. 13 - R1 0004521565 VMD Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Scrptores de re rustica ed. her. Stef. 1543". - C - 20091219 - 20091219 - R1H h. 11. 5. 2 - R1 0003749465 VMD Legato con: Columella, L.J.M. De re rustica libri XII. Parisiis, 1543. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso indicazione di A. e titolo in oro. - C - 20070829 - 20070829 Scheda: 3/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Merula, Giorgio Titolo: Enarrationes vocum priscarum in libris De re rustica, per Georgium Alexandrinum. Philippi Beroaldi In libros 13. Columellae Annotationes. Aldus De dierum generibus, simulque de vmbris, & horis, quae apud Palladium Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1549 Descrizione fisica: \\84! c. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: o.i- i.o. o.4. piHa (C) 1549 (A) Note: Marca sul front Cors. ; gr. ; rom Segn.: 2a-2k⁸2l⁴ Iniziali xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 13. 4. 5 - Timbro del Legato Piazzini in fine. - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione di A e titolo della prima opera in grafia moderna Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Merula, Giorgio Manuzio, Aldo <1452?-1515> Beroaldo, Filippo <1453-1505> [Editore] Gryphius, Sébastien Forme varianti dei nomi: Manuzio , Aldo Pio Manuzio , Aldo Merlani , Giorgio Georgius : Alexandrinus Beroaldo , Filippo Beroaldus , Philippus <1453-1505> Griffio, Sebastiano Gryphius, Sebastianus Grifi, Sebastien Marca tipografica: Grifone che regge una pietra alla quale e' attaccata una sfera alata. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L8043) Fig. 1bis. - Sul front. Identificativo record: BVEE005544 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H a. 13. 4. 5 - R1 0003749515 VMD Timbro del Legato Piazzini in fine. - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione di A e titolo della prima opera in grafia moderna - C - 20070720 - 20070720 Scheda: 4/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Martialis, Marcus Valerius Titolo: Martialis cum duobus commentis Editore,distributore, ecc.: (Venetiis impressum : per Bartholameum de Zanis de Portesio, 1493. Die. xiii. Nouembris) Descrizione fisica: 159, [1] c. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: m-u* n.e- s.n- Quci (3) 1493 (R) Note: Riferimenti: ISTC im00311000; IGI 6230; BMC V 432; H *10823 Con i commenti di Domizio Calderini e Giorgio Merula A c. a2v: Plinii Secundi epistola ad Cornelium Priscum Colophon e Registrum a c. u9v Carattere romano e greco Iniziali xilografiche Segn.: a6 b-t8 u10 La c. u10 bianca. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 124 - Legatura in pergamena rigida, indicazione di autore e titolo in oro sul dorso. - Sul contropiatto anteriore ex libris a stampa "Fabrizio Frizzi Baccioni avvocato in Firenze", (numerato 243/300). - Sul verso della carta u10 antica annotazione manoscritta in latino inerente il volume. [Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 124 - Possessore: Frizzi Baccioni, Fabrizio. Ex libris sul contropiatto anteriore Titolo uniforme: Epigrammata Defensio ad Corelium LAT | Epistola ad Cornelium Priscum Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: Martialis, Marcus Valerius [Commentatore di testo scritto] Calderini, Domizio [Commentatore di testo scritto] Merula, Giorgio [Possessore precedente] Frizzi Baccioni, Fabrizio - [Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 124 [Stampatore] Zani, Bartolomeo Forme varianti dei nomi: Zanni , Bartolomeo : de Domitius : Calderinus Domitius Marziale Marziale , Marco Valerio Merlani , Giorgio Georgius : Alexandrinus De Zanni, Bartolomeo : da Portese Zani, Bartolomeo : de Identificativo record: VEAE133374 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1INCUN 124 - R1 0003211295 VMB RD Legatura in pergamena rigida, indicazione di autore e titolo in oro sul dorso. - Sul contropiatto anteriore ex libris a stampa "Fabrizio Frizzi Baccioni avvocato in Firenze", (numerato 243/300). - Sul verso della carta u10 antica annotazione manoscritta in latino inerente il volume. - R - 20230804 - 20230804 - Postille manoscritte e maniculae - Testo con postille Scheda: 5/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Merula, Giorgio Titolo: Enarrationes uocum priscarum in libris De re rustica, per Georgium Alexandrinum. Philippi Beroaldi in libros 13. Columellae annotationes. Aldus de dierum generibus, simulque de umbris, & horis, quae apud Palladium Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1541 Descrizione fisica: [84] carte ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: o.di p.o. o.2. liHa (C) 1541 (A) Note: Marca sul front. (L0843 n° 1 bis) Corsivo, greco, romano; segnatura: 2a-2k⁸ 2l⁴; iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 13. 19. 4 - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Annotazione sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena semifloscia con bindelle. [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 13. 19. 4 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla carta di guardia anteriore. - Postille marginali. - Legatura in cartone; indicazione ms di A. e titolo sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 9. 13 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sulla carta di guardia anteriore Pubblicato con: Enarrationes Philippi Beroaldi in 13. Columella libros, seriè literaria digestae, sequuntur. | Beroaldo, Filippo <1453-1505> SBLV310736 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Merula, Giorgio Manuzio, Aldo <1452?-1515> Beroaldo, Filippo <1453-1505> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 9. 13 [Editore] Gryphius, Sébastien Forme varianti dei nomi: Manuzio , Aldo Pio Manuzio , Aldo Merlani , Giorgio Georgius : Alexandrinus Beroaldo , Filippo Beroaldus , Philippus <1453-1505> Griffio, Sebastiano Gryphius, Sebastianus Grifi, Sebastien Identificativo record: BVEE005453 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F c. 13. 19. 4 - R1 0003761215 VMD Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Annotazione sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena semifloscia con bindelle. - C - 20100629 - 20100629 - R1F d. 9. 13 - R1 0003762795 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla carta di guardia anteriore. - Postille marginali. - Legatura in cartone; indicazione ms di A. e titolo sul dorso. - C - 20070724 - 20070724 Scheda: 6/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Egnazio, Giovanni Battista Titolo: In hoc volumine haec continentur. Ioannis Baptistæ Egnatij Veneti de Cæsaribus libri 3 à dictatore Cæsare ad Constantinum Palæologum, hinc à Carolo Magno ad Maximilianum Cæsarem. Eiusdem in Spartiani, Lampridijque uitas, & reliquorum annotationes. Neruæ & Traiani atque Adriani principum uitæ ex Dione, Georgio Merula interprete. Aelius Spartianus Iulius Capitolinus ... Vulcatius Gallicanus ab eodem Egnatio castigati. Addita in calce Heliogabali principis ad meretrices elegantissima oratio non ante impressa Editore,distributore, ecc.: [Venezia : eredi di Aldo Manuzio 1. e Andrea Torresano 1.] (Venetiis : in aedibus Aldi, et Andreae soceri, mense Iulio 1516) Descrizione fisica: [108], 295, [1] c. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a,r- o.di otta pamn (3) 1516 (R) Note: Riferimenti: Renouard 3. ed., p. 76-77 Prefazione datata 1517 Segnatura: HS⁸ Ab⁸-Hi⁸ 3A-3D⁸ 3E⁴ a-2o⁸; carte HS7-8 e Hi8 bianche; doppio registro a carta 3E3v; spazi per iniziali e alcune lettere guida; corsivo, romano Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 11. 8 - Mancano le carte 2o 3-7. - Sul frontespizio nota di possesso: "Bartholomej Verzanj I.U.d." e altra cancellata. - Postille marginali e sottolineature del testo. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo e data ms sul dorso; tagli neri. [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 11. 8 - Provenienza: Verzani, Bartolomeo. Nota di possesso sul frontespizio: "Bartholomej Verzani I. U.d." Pubblicato con: Neruae & Traiani atque Adriani principum uitae ex Dione, Georgio Merula interprete. | Dio : Cassius CFIV088577 Titolo uniforme: De Caesaribus libri 3. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Egnazio, Giovanni Battista Merula, Giorgio [Dedicatario] Minut, Jacques : de <1470ca.-1536> [Provenienza] Verzani, Bartolomeo - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 11. 8 [Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> Forme varianti dei nomi: Merlani , Giorgio Georgius : Alexandrinus Cipelli , Giovanni Battista Egnatius , Baptista Egnatius : Venetus Torresano, Andrea & Manuzio, Aldo eredi Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi Marca tipografica: Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z38,K174,V392) Sul frontespizio e in fine Identificativo record: NAPE005897 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F e. 11. 8 - R1 0003769905 VMD Mancano le carte 2o 3-7. - Sul frontespizio nota di possesso: "Bartholomej Verzanj I.U.d." e altra cancellata. - Postille marginali e sottolineature del testo. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo e data ms sul dorso; tagli neri. - C - 20100709 - 20100709 Scheda: 7/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cicero, Marcus Tullius Titolo: M. Tulij Ciceronis Familiares epistolae diligentiori emendatione quam alias castigatae. Interpretantibus Ubertino clerico crescentinate. Martino philetico. Georgio Merula Alexandrino. Iodoco Badio Ascensio ... Eiusdem Iodoci Badij Ascensij Compendium Isagogicum. In Ciceronis epistolas introductorium. Additis insuper quibusdam in libro miscelanearum per Angelum Politianum interpretatis. Una cum figuris ... Editore,distributore, ecc.: (Venetiis : per Georgium de Rusconibus Mediolanensem, 1519 die XX. Martii) Descrizione fisica: \12!, 287, \1! c. : ill. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: asel s.ie *.p. tuau (3) 1519 (R) Note: Gotico, greco, romano Segn.: a-b⁶A-Z⁸&⁸\con!⁸\rum!⁸2A-2K⁸ Front. stampato in rosso e nero. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI III.A.p.33 - 1 esemplare. Legatura in pergamena di riuso su cartone; sul verso del contropiatto anteriore etichetta con note ms. a penna e nota ms. in grafite "Giannetti"; volume gravemente danneggiato da polvere, muffe, tarli e topi Titolo uniforme: Epistulae. Ad familiares Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Cicero, Marcus Tullius Bade, Josse <1462-1535> Ubertino : da Crescentino <1405ca.-1500> Poliziano, Angelo Filetico, Martino Merula, Giorgio [Editore] Rusconi, Giorgio Forme varianti dei nomi: Badius , Jodocus Ascensius Badius , Ascensius <1462-1536> Hubertinus : Crescentinatis Clerico , Uberto Cicerone , Marco Tullio Cicerone Cicéron Cicerone , M. Tullio Cyceron Ambrosini , Angelo Politianus , Angelus Ambrogini , Angelo Poliziano , Agnolo Phileticus , Martinus Filettico , Martino Merlani , Giorgio Georgius : Alexandrinus Bade, Josse Bade, Josse <1462-1535> Rusconi, Georgius Identificativo record: BVEE018604 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del castello di Castiglione del Terziere - 1 esemplare - BBBONONI III.A.p.33 - BB 0000004565 VMB 1 esemplare. Legatura in pergamena di riuso su cartone; sul verso del contropiatto anteriore etichetta con note ms. a penna e nota ms. in grafite "Giannetti"; volume gravemente danneggiato da polvere, muffe, tarli e topi - B - 20210611 - 20210611 Scheda: 8/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Biondo, Flavio Titolo: La seconda parte de le historie del Biondo, ridotte in compendio per Lucio Fauno. Commentarii di Rafael Volaterrano delle cose d'Italia. Marc'Antonio Sabellico dell'antichità d'Aquileia, & del sito di Vinegia Editore,distributore, ecc.: [Venezia : Michele Tramezzino] (In Venetia : per Michiel Tramezino, 1544) Descrizione fisica: [20], 303 [i.e. 304] carte ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: nen- 10ic i-of haQu (3) 1544 (R) Note: Riferimenti: BM STC Italian 1465-1600 p. 107; N.U.C. pre 1956, v. 58, p. 250; Tinto, A. Annali tipografici dei Tramezzino, p. 18 n. 40 La 2. opera annunciata sul frontespizio inizia a carta S7r; la 3. opera a carta 2h7r; segue a carta 2m5r: Il libro primo di Georgio Merula Alessandrino dell'Antichita de Visconti Marca (Z1067) sul frontespzio utilizzata anche da Giovanni Alberti La carta 2p8 erroneamente segnata 303 Corsivo ; romano Segnatura: A-B⁸ C⁴ a-2p⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 50. 2 - Mancano le c. A1-4, B3-8, C1-4, s7-8, t-2p8. - Sul contropiatto anteriore annotazione sulla rarità dell'opera. - Legato con: Biondo, F. Le historie ... In Venetia , 1543. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A., tit. e pt. in oro sul dorso; tagli blu Pubblicato con: Il libro primo di Georgio Merula alessandrino dell'antichita de Visconti, oue Melano, l'insubria, & l'Italia, & de longobardi re l'imperio s'illustra | Merula, Giorgio RMLV020048 Marc'Antonio Sabellico Dell'antichità d'Aquileia, & del sito di vinegia | Sabellico, Marco Antonio VEAV024149 Commentarii di Rafael Volaterrano delle cose d'Italia | Maffei, Raffaele <1451-1522> BVEV018050 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Biondo, Flavio Maffei, Raffaele <1451-1522> Tarcagnota, Giovanni Merula, Giorgio Sabellico, Marco Antonio [Editore] Tramezzino, Michele <1.> Forme varianti dei nomi: Maffejus , Raphael : Volaterranus Raphael : Volaterranus Raffaele : da Volterra Volateranus , Raphael Blondius , Flavius Biondi , Biondo <1392-1463> Biondi , Biondo Fauno , Lucio Merlani , Giorgio Georgius : Alexandrinus Sabellico , Giovanni Coccio Sabellico , Marc'Antonio Coccio , Marco Antonio Sabellicus , Marcus Antonius <1436-1506> Sabellico , Marcantonio Coccio , Marcantonio Sabellico Tramezino, Michele Marca tipografica: In cornice figurata: Sibilla. Donna in piedi di fronte, tiene in mano il libro dei vaticini. In basso il nome Sibylla. (Z1067) Sul front Identificativo record: CNCE006098 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1O g. 9. 50. 2 - R1 0003507365 VMD Mancano le c. A1-4, B3-8, C1-4, s7-8, t-2p8. - Sul contropiatto anteriore annotazione sulla rarità dell'opera. - Legato con: Biondo, F. Le historie ... In Venetia , 1543. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A., tit. e pt. in oro sul dorso; tagli blu - C - 20080820 - 20080820 Scheda: 9/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Biondo, Flavio Titolo: La seconda parte de le Historie del Biondo, ridotte in compendio per Lucio Fauno. Commentarii di Rafael Volaterrano delle cose d'Italia. Marc'Antonio Sabellico Dell'antichita d'Aquileia, & del sito di Vinegia Editore,distributore, ecc.: [Venezia : Michele Tramezzino] (In Venetia : per Michiel Tramezino, 1550) Descrizione fisica: [16], 284 carte ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: caue 26no o-oe niti (3) 1550 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 6103 Contiene da carta 2K2v: Il libro primo [-secondo] di Georgio Merula alessandrino dell'antichita de Visconti, oue Melano, l'insubria, & l'Italia, & de longobardi re l'imperio s'illustra Corsivo, romano; segnatura: [fiore]-2[fiore]⁸ A-2M⁸ 2N⁴; iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 I 838 - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso Pubblicato con: Commentarij di Rafael Volaterrano delle cose d'Italia | Maffei, Raffaele <1451-1522> BVEV018050 Il libro primo di Georgio Merula alessandrino dell'antichita de Visconti, oue Melano, l'insubria, & l'Italia, & de longobardi re l'imperio s'illustra | Merula, Giorgio RMLV020048 Marc'Antonio Sabellico Dell'antichità d'Aquileia, & del sito di vinegia | Sabellico, Marco Antonio VEAV024149 Titolo uniforme: Historiarum ab inclinatione romanorum decades. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: Biondo, Flavio Maffei, Raffaele <1451-1522> Tarcagnota, Giovanni Merula, Giorgio Sabellico, Marco Antonio [Editore] Tramezzino, Michele <1.> Forme varianti dei nomi: Maffejus , Raphael : Volaterranus Raphael : Volaterranus Raffaele : da Volterra Volateranus , Raphael Blondius , Flavius Biondi , Biondo <1392-1463> Biondi , Biondo Fauno , Lucio Merlani , Giorgio Georgius : Alexandrinus Sabellico , Giovanni Coccio Sabellico , Marc'Antonio Coccio , Marco Antonio Sabellicus , Marcus Antonius <1436-1506> Sabellico , Marcantonio Coccio , Marcantonio Sabellico Tramezino, Michele Marca tipografica: Sibilla seduta tiene con il braccio sinistro un libro e sulle ginocchia un altro. In basso la scritta: Sibylla. In cornice figurata. (U75) sul front. Identificativo record: RMLE008456 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1I 838 - R1 0004362935 VMD Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20080920 - 20080920 Scheda: 10/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Libri de re rustica M. Catonis lib. 1. M. Terentii Varronis lib. 3. L. Iunii Moderati Columellae lib. 12. Eiusdem de arboribus liber separatus ab alijs, ... Palladii lib. 14. De duobus dierum generibus: simulque de umbris, & horis, quæ apud Palladium, in alia epistola ad lectorem. Georgij Alexandrini enarrationes priscarum dictionum, quæ in his libris Catonis: Varronis: Columellæ Editore,distributore, ecc.: [Venezia : Aldo Manuzio 1. & Andrea Torresano 1.] (Venetiis : in aedibus Aldi, et Andreae soceri, mense Maio 1514) Descrizione fisica: [34], 308 carte : ill. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: S.o. a.ui X.o- mila (3) 1514 (R) Note: Renouard 66.2; The Aldine Press, 2001, n. 121; EDIT16 CNCE 37471 A cura di Giovanni Giocondo da Verona, il cui nome figura a carta *2v Altro frontespizio a carta 2a1r Marca (U538) sui 2 frontespizi e in fine Corsivo ; greco ; romano Segnatura: *⁸ 2a-b⁸ 2c¹⁰ a-h⁸ i⁴ k-z⁸ A-Q⁸ Privilegio di Papa Leone X del 28 novembre 1513 alle carte *1v-*2r e avviso ai lettori di Aldo Manuzio 1. alle carte *3-8 Le carte 2c10 e H1 bianche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 7. 7 - Nota di possesso sul front.: "Dominici Gerardinij emptus Pistorij" ed altre cancellate. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro, titolo, ed. e data [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 7. 7 - Manca il fasc. *8. - Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Legatura in mezza pergamena e carta monocroma; sul dorso tassello con titolo, editore e data in oro; tagli blu [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 7. 7 - Possessore: Gerardini, Domenico. Nota sul front.: "Dominici Gerardinij emptus Pistorij" [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 6. 13 - Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front. Titolo uniforme: Scriptores rei rusticae. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Curatore] Giocondo, Giovanni : da Verona Varro, Marcus Terentius Cato, Marcus Porcius Columella, Lucius Iunius Moderatus Palladius, Rutilius Taurus Aemilianus Merula, Giorgio [Possessore precedente] Gerardini, Domenico - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 7. 7 [Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 6. 13 [Editore] Manuzio, Aldo <1.> & Torresano, Andrea <1.> Forme varianti dei nomi: Giocondo Giocondo , Giovanni Terentius Varro Terentius Varro , Marcus Varron Varo , Marcus Terentius Terenzio Varrone , Marco Varrone , Marco Terenzio Varrone Catone Catone , Marco Porcio Catone , Marco Porcio Catone : il Censore Columella , L. Giunio Moderato Palladio , Rutilio Tauro Emiliano Merlani , Giorgio Georgius : Alexandrinus Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> Marca tipografica: Ancora con delfino e la scritta: Aldus. Dim.: 4,7x5,4 (U538) Sui 2 front. e in fine. Identificativo record: UBOE027716 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F g. 7. 7 - R1 0003779025 VMD Nota di possesso sul front.: "Dominici Gerardinij emptus Pistorij" ed altre cancellate. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro, titolo, ed. e data - C - 20080319 - 20080319 - R1Q f. 6. 13 - R1 0002483195D VMD Manca il fasc. *8. - Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Legatura in mezza pergamena e carta monocroma; sul dorso tassello con titolo, editore e data in oro; tagli blu - C - 20080319 - 20080319 Scheda: 11/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Egnazio, Giovanni Battista Titolo: In hoc volumine hæc continentur. Ioannis Baptistæ Egnatij Veneti de Cæsaribus libri 3. à dictatore Cæsare ad Constantinum Palæologum, hinc à Carolo Magno ad Maximilianum Cæsarem. Eiusdem in Spartiani, Lampridijque uitas, & reliquorum annotationes. Neruæ & Traiani atque Adriani principum uitæ ex Dione, Georgio Merula interprete. Ælius Spartianus Iulius Capitolinus Lampridius Flauius Vopiscus Trebellius Pollio Vulcatius Gallicanus ab eodem Egnatio castigati. Addita in calce Heliogabali principis ad meretrices elegantissima oratio non ante impressa. Insuper oratio Aristidis de urbe Roma à Scipione Carteromacho latinitate donata Editore,distributore, ecc.: (Impressum Florentiæ : per hæredes Philippi Iuntæ, 1519 mense Ianuarij) Descrizione fisica: [8], 88, 301, [3] c. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: r-t. o.em sqni setr (3) 1519 (T) Note: Corsivo, greco, romano; segnatura: πa⁸ a-l⁸, ²a-z⁸ &⁸ [cum]⁸ [rum]⁸ A-M⁸ (πa7,8 e M7 bianche). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 35 - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; A. e titolo ms sul dorso; tagli violacei. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Egnazio, Giovanni Battista Forteguerri, Scipione Marcus Aurelius Antoninus Aristides : Atheniensis Dio : Cassius Iulius : Capitolinus Trebellius Pollio Merula, Giorgio Lampridius, Aelius Vulcacius : Gallicanus Spartianus, Aelius Vopiscus, Flavius [Editore] Giunta, Filippo <1.> eredi Forme varianti dei nomi: Carteromachus , Scipio Mark Avrelij Antonin Marco Aurelio Marco Aurelio Antonino Antoninus , Marcus Aurelius Aurelius Antoninus , Marcus Aurelius Antoninus , Marcus Heliogabalus Aristide : di Atene Aristide Dion Cassius Dio Cassius Dion : Cassius Cassius Dio Cassius : Dion Cassius : Dio Cassius Dion Dione Cassio Cassius Dio : Cocceianus Capitolinus , Iulius Capitolino , Giulio Merlani , Giorgio Georgius : Alexandrinus Cipelli , Giovanni Battista Egnatius , Baptista Egnatius : Venetus Lampridio , Elio Aelius Lampridius Vulcatius : Gallicanus Aelius Spartianus Flavius Vopiscus : Syracusius Giunta, Benedetto Giunta, Benedetto & Giunta, Bernardo <1.> Marca tipografica: Giglio fiorentino sorretto da due putti con una cornucopia ciascuno. (K43,A52,Z645) In fine Identificativo record: RMLE004888 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F f. 13. 35 - R1 0003776945 VMD Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; A. e titolo ms sul dorso; tagli violacei. - C - 20100731 - 20100731