Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Moschus Scheda: 1/12 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2: Pseudo-Théocrite, Moschos, Bion, Divers Editore,distributore, ecc.: Paris : Les belles lettres, 1927 Descrizione fisica: XI, 283 p. (in parte doppie) ; 21 cm Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - FRANCESE Paese di pubblicazione: FRANCIA Fa parte di: Bucoliques grecs / texte établi et traduit par Ph. E. Legrand Nomi: Moschus Bion : Smyrnaeus Pseudo-Theocritus Forme varianti dei nomi: Moschus : Syracusanus Moschos Mosco Bione : da Smirne Identificativo record: TO00554046 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Belles Lettres G - R1BELLES Lettres G - R1 0001009805 VMD Theo.2 PSEUDO - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 2/12 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bion : Smyrnaeus Titolo: Bionos tou Smyrnaiou, kai Moskou tou Syrakosiou, Ta sozomena. Bionis Smyrnaei, et Moschi Syracusani quae supersunt. Notis Johannis Heskin, ex aede Christi Editore,distributore, ecc.: Oxonii : e typographo Clarendoniano, prostant venales apud Johan. Barrett, Bibliop., 1748 Descrizione fisica: [8], 46 [i.e. 90], 105, [1] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - LATINO Paese di pubblicazione: GRAN BRETAGNA Impronta: N.D. s:s. ***. V.** (3) 1748 (R) Note: Le p. 2-46 doppie Segn.: [pigreco]4 A-2A4 2B2 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 81 - Legatura settecentesca in vitello tabacco, con riquadrature di filetto dorato su piatti e dorso; tagli spruzzati rossi. Luogo di stampa o pubblicazione: GB - Oxford Nomi: [Autore] Bion : Smyrnaeus [Autore] Moschus Heskin, Johannes [Editore] Barrett, John [Editore] Clarendon press Forme varianti dei nomi: Moschus : Syracusanus Moschos Mosco Bione : da Smirne Typographeus Clarendonianus Identificativo record: LO1E015059 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F a. 7. 81 - R1 0003747425 VMD Legatura settecentesca in vitello tabacco, con riquadrature di filetto dorato su piatti e dorso; tagli spruzzati rossi. - C - 20100318 - 20100318 Scheda: 3/12 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Theocritus Titolo: Bucolicorum graecorum Theocriti, Bionis, Moschi reliquiae accedentibus incertorum idylliis / recensuit Henricus Ludolfus Ahrens Edizione: 2. ed Editore,distributore, ecc.: Lipsiae : sumptibus et typis B.G. Teubneri ; Monachii : Georg Franzius, 1856 Descrizione fisica: VIII, 142 p. ; 18 cm. Collezione: Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Nomi: [Autore] Theocritus [Autore] Moschus [Autore] Bion : Smyrnaeus Ahrens, Heinrich Ludolf Forme varianti dei nomi: Theocritus : Syracusanus Teocrito Theokritos Theokritos Theocrite Moschus : Syracusanus Moschos Mosco Bione : da Smirne Ahrens , Franz Ludolf Heinrich Ahrens , Henricus Ludolfus Identificativo record: PIS0008684 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Teubner G - R1TEUBNER G - R1 0003693225 VMD Theo. 1 BUCOLICOrum graecorum Theocriti - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 4/12 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Theocritus Titolo: Theocriti, Moschi & Bionis Idyllia, graece & latine. Poetis ex latinis illustrata, notulis quibusdam interjectis a opera & studio Thomae Martin, A. B Editore,distributore, ecc.: Londini : impensis editoris : prostant venalia apud C. Hitch & L. Hawes, Londini : D. Prince, Oxoniae : & E. Easton, Sarum, 1760 Descrizione fisica: VIII, 493, [3] p. ; 8o. Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: GRAN BRETAGNA Impronta: N.0. i.** 3.t. y.y. (3) 1760 (R) Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 16 - Legatura inglese settecentesca in vitello marrone, decorato in oro su dorso e labbri. - Coperta danneggiata, con piatti staccati. Titolo uniforme: Idyllia Luogo di stampa o pubblicazione: GB - Londra Nomi: [Autore] Theocritus [Autore] Moschus [Autore] Bion : Smyrnaeus Martin, Thomas [Editore] Easton, Edward [Editore] Prince, Daniel [Editore] Hitch, Charles & Hawes, Lacey Forme varianti dei nomi: Theocritus : Syracusanus Teocrito Theokritos Theokritos Theocrite Moschus : Syracusanus Moschos Mosco Bione : da Smirne Hawes, Lacey & Hitch, Charles Identificativo record: LO1E012107 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F a. 7. 16 - R1 0003746545 VMD Legatura inglese settecentesca in vitello marrone, decorato in oro su dorso e labbri. - Coperta danneggiata, con piatti staccati. - C - 20100215 - 20100215 Scheda: 5/12 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Moschus Titolo: Amore fuggitivo Idillio di Mosco tradotto da Benedetto Varchi. Rime burlesche di Agnolo Bronzino Edizione: Edizione prima per le nozze Veniero-Giovanelli Editore,distributore, ecc.: In Venezia : nella tipografia di Antonio Curti, 1810 Descrizione fisica: [14], LV, [3] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: inio uaga e.e, E'Ch (3) 1810 (R) Note: Ed. a cura di Jacopo Morelli, come si evince dalla dedica Segnatura: a-d⁸ e⁴ (e4 bianca). Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Moschus Bronzino, Angiolo Varchi, Benedetto Morelli, Jacopo [Editore] Curti, Antonio Forme varianti dei nomi: Bronzino , Agnolo Tori , Agnolo Agnolo : di Cosimo Bronzino Allori , Angelo Allori , Agnolo Moschus : Syracusanus Moschos Mosco Morelli , Iacopo Curtius, Antonius Identificativo record: TO0E017582 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MISC.B 28. 15 - R1 0004622765 VMD RD - C - 20160511 - 20160511 Scheda: 6/12 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Callimachus Titolo: Callimachi Cyrenaei Hymni, Epigrammata et Fragmenta, quae exstant. Et separatim, Moschi Syracusii, et Bionis Smyrnaei Idyllia. Bonauentura Vulcanio Brugensi interprete. Cum annotationibus eiusdem; & Indice copioso Editore,distributore, ecc.: Lugduni Batauorum : ex officina Christophori Plantini, 1584 Descrizione fisica: 2 pt. [16], 272, [16]; 95, [1] p.; 16º. Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: BELGIO Impronta: t.um *.a, *.** **** (3) 1584 (R) Note: Altra emissione reca sul front. la cittá di Antuerpia Marca sui front Cors.; gr.; rom Segn.: *⁸ A-S⁸; a-f⁸ Pt. 2: Moschou Syrakousiou, Bionos Smyrnaiou Eidyllia. Moschi Syracusii, Bionis Smyrnaei Idyllia Testo originale a fronte Iniz. e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 10. 6 - Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'A. e fregio sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 10. 6 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. timbro sul front. e in fine Pubblicato con: Moschou Syracousiou, Bionos Smyrnaiou Eidyllia. A Bonauentura Vulcanio totidem numeris Latinè reddita. Cum notis eiusdem. | Moschus MILV077008 Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Leida Nomi: [Autore] Callimachus Moschus Bion : Smyrnaeus Vulcanius, Bonaventura <1538-1614> [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 10. 6 [Editore] Plantin, Christophe Forme varianti dei nomi: Callimaco Moschus : Syracusanus Moschos Mosco Bione : da Smirne Smet , Bonaventure : de Plantinus, Christophorus Officina Christophori Plantini Marca tipografica: Marca non controllata Identificativo record: TO0E037920 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H a. 10. 6 - R1 0004201435 VMD Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'A. e fregio sul dorso - C - 20090525 - 20090525 Scheda: 7/12 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bion : Smyrnaeus Titolo: Bionos kai Moschou Eidyllia. Bionis et Moschi Idyllia : cum metaphrasi latina et notis integris Fulvii Vrsini, Bonav. Vulcanii, Henrici Stephani, Iosephi Scaligeri, Isaaci Casauboni, Dan. Heinsii, Guil. Xylandri, Iac. Palmerii, nec non selectis Longopetraei, Nicolai Schwebelii et Ioh. Heskin. Recensuit m. Iohann Adam Schier Editore,distributore, ecc.: Lipsiae : apud Ioh. Georg. Loewium, 1752 (Lipsiae : ex Officina Stopffeliana) Descrizione fisica: [16], 186, [14] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: insi 5.a- *.*. duz) (3) 1752 (R) Note: Segnatura: )(8 A-M8 N4 Corsivo ; romano Sul frontespizio vignetta calcografica con ritratto su medaglione di Mosco; fregi, testatine, finalini e iniziali xilografici Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 51 - Legatura in cartone viola, con tagli spruzzati rossi. - Dorso mancante. Titolo uniforme: Idyllia Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Lipsia Nomi: [Autore] Bion : Smyrnaeus [Autore] Moschus Schier, Johann Adam [Editore] Lowe, Johann Georg [Editore] Stopfel, Gottfried August <1745-1759> Forme varianti dei nomi: Moschus : Syracusanus Moschos Mosco Bione : da Smirne Typis Stopfelianis Officina Stopffeliana Officina Stopffelia Stopffelius, Gotofredus Augustus Identificativo record: PARE066669 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F a. 8. 51 - R1 0003748435 VMD Legatura in cartone viola, con tagli spruzzati rossi. - Dorso mancante. - C - 20100330 - 20100330 Scheda: 8/12 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: °2!: Boukolika, Theokritou Syrakousiou Eidyllia kai epigrammata sōzomena. Simmiou Rodiou, Moschou Syrakousiou, Bionos Smyrnaiou. Theocriti, Simmiae, Moschi, & Bionis eidyllia & epigrammata quae supersunt, omnia Graecolatina & exposita Editore,distributore, ecc.: °Ginevra! : para Krispinoi, 1570 Descrizione fisica: 2 pt. (°8!, 278, °2!; 47, °1! p.) Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - LATINO Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: e.o: ***. ***, *5&e (3) 1569 (R) m**, ***, ***. PeHi (3) 1570 (G) Note: Tit. della pt. 2: Eidyllia Moschou Syrakousiou, kai Biōnos Smyrnaiou, interpretatione Latina ad verbum, & scholijs illustrata. Quibus accessit Ausonii elegans Eidyllion à Feder. Iamotio versibus Graecis expressum La pt. 2 ha data 1569 Segn.: °ast!4 a-r8 s4; a-c8 Bianca la c. s4 Var. B: ricomposto l'ultimo fasc. della pt. 1, che risulta di 280 p., con alle c. s3r. e s4: Annotationes in Theocritum Var. C: come var. B, ma il front. della pt. 2. non reca data all'interno del rettangolo in basso nella cornice Tit. Pt. 2, BVEE061411 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 10. 43 - Legatura seicentesca in pergamena rigida con labbri; tagli rossi. Pubblicato con: Eidyllia Moschou Syrakousiou, kai Bionos Smyrnaiou, interpretatione Latina ad verbum & scholijs illustrata. Quibus accessit Ausonii elegans eidyllia à Feder. Iamotio verbibus Graecis expressum. Fa parte di: Ta sōzomena tōn palaiotatōn poiētōn Geōrgika, Boukolika, kai Gnōmika. Vetustissimorum authorum Georgica, Bucolica, & Gnomica poemata quae supersunt. Quorum omnium catalogum, ... sequentes paginae indicant Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Ginevra Nomi: Theocritus Simmias : Rhodius Jamot, Frédéric Moschus Bion : Smyrnaeus Ausonius, Decimus Magnus Forme varianti dei nomi: Theocritus : Syracusanus Teocrito Theokritos Theokritos Theocrite Iamotus , Fredericus Moschus : Syracusanus Moschos Mosco Bione : da Smirne Avsonij Magni Ausonio , Decimo Magno Ausonio , D. Magno Ausonius : Burdigalensis Ausonio Ausone Identificativo record: BVEE061407 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 3 parti legate in 1 volume - R1F g. 10. 43 - R1B 0003781465 VMB 2 Legatura seicentesca in pergamena rigida con labbri; tagli rossi. - C - 20100803 - 20100803 Scheda: 9/12 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Theocritus Titolo: Theocriti Bionis et Moschi Idyllia omnia a Bernardo Zamagna Rhacusino latinis versibus expressa Editore,distributore, ecc.: Senis : ex typographia Pazziniana, 1788 Descrizione fisica: [12], 143, [1] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i-m, esa. m!t, B.C. (3) 1788 (R) Note: Vignetta calcogr. sul front. (un pavone con tre putti) firmata: Canocchi sculp A pp. [5-12] preliminari: Dedica e premessa di Giuseppe Pazzini Carli Finalini xilogr Segn.: *⁶ A-I⁸ Prima carta bianca Incisore. Nagler, BVEV065259 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 58 - Legatura settecentesca in pergamena rigida; tagli spruzzati celesti. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Siena Nomi: [Autore] Theocritus [Autore] Moschus [Autore] Bion : Smyrnaeus Canocchi, Giovanni Pazzini Carli, Giuseppe Zamagna, Bernardo [Editore] Pazzini Carli, Vincenzo & figli Forme varianti dei nomi: Theocritus : Syracusanus Teocrito Theokritos Theokritos Theocrite Moschus : Syracusanus Moschos Mosco Bione : da Smirne Zamanja , Bernardo Typographia Vincentii Pazzini Carli et filiorum Stamperia di Vincenzo Pazzini Carli e Figli nella stamperia di Vinc. Pazzini Carli e figli Identificativo record: SBLE001549 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F a. 7. 58 - R1 0003747195 VMD Legatura settecentesca in pergamena rigida; tagli spruzzati celesti. - C - 20100305 - 20100305 Scheda: 10/12 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bion : Smyrnaeus Titolo: Bionos kai Moschou Eidyllia. Bionis et Moschi Idyllia. Ex recensione Nicolai Schwebelii Norimbergensis, cum eiusdem animadversionibus. Accedunt Ursini, Vulcanii, Stephani, Scaligeri, Casauboni, Heinsii, Xylandri, Palmerii, Longapetraei notae. Ut et versiones metricae, Gallica Longapetraei & Latina Whitfordi. Cum duobus indicibus ... Editore,distributore, ecc.: Venetiis : typis et sumptibus Jo: Baptistae Paschalii, 1746 Descrizione fisica: LII, [2], 496 p., [1] c. di tav. : antip. calcogr. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - FRANCESE Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: o,o, a-a- b.it **Eu (3) 1746 (R) Note: Testo in francese, greco e latino Antiporta incisa e firmata da Johan Sebastian Leitner Marca xilografica sul front. (Al centro di raggi luminosi Minerva sostiene uno scudo con la mano sinistra e con la destra regge un libro. Motto: Litterarum felicitas) Cors. ; gr. ; rom Segn.: [ast.]-2[ast.]⁸ 3[ast.]¹⁰ [chi]1 A-S⁸ T-2A⁴ 2B-2L⁸ Iniziali e finalini xilogr Variante B: La c. [chi]1 segnata 4[ast.] incisore, BVEV104339 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 9. 55 - Sul dorso cartellini cartacei settecenteschi di segnatura della Biblioteca di A.F. Gori e della Biblioteca Universitaria di Pisa. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio. [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 9. 55 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Titolo uniforme: Idyllia Altri titoli: Bionis et Moschi Idyllia ex recensione Nicolai Schwebelii Norimbergensis, ... TO0E076634 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Bion : Smyrnaeus Leitner, Johann Sebastian <1715-1795> Casaubon, Isaac <1559-1614> Schwebel, Nicolaus Holtzmann, Wilhelm Whitford, David Moschus Longepierre, Hilaire Bernard <1659-1721> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 9. 55 [Editore] Pasquali, Giambattista Forme varianti dei nomi: Misoponerus Hortibonus , Isaacus Casaubonus , Isaacus Moschus : Syracusanus Moschos Mosco Bione : da Smirne Pasquali, Giambatista Pasqualis, Johannes Baptista Pasquali, Giovanni Battista Pasquali, Giovanbattista Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front. Identificativo record: LO1E020548 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F a. 9. 55 - R1 0003749985 VMD Sul dorso cartellini cartacei settecenteschi di segnatura della Biblioteca di A.F. Gori e della Biblioteca Universitaria di Pisa. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio. - C - 20100427 - 20100427 Scheda: 11/12 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Theocritus Titolo: Theocriti, Bionis et Moschi Carmina bucolica. Graece et latine. Latino carmine pleraque reddita ab Eobano Hesso, nonnulla a G. E. Higtio subiecit, graeca ex edd. primis, codd. & aliunde emendavit, variisque lectionibus instruxit L.C. Valckenaer Editore,distributore, ecc.: Lugduni Batauorum : apud Abrahamum et Janum Honkoop, 1781 Descrizione fisica: [12], 567, [1] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: GRECO MODERNO - LATINO Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: hia- e-ue *-*- **** (3) 1781 (R) Note: Sul front. fregio xilogr A p. [3] prelimin.: testatina calcogr. alle armi del dedicatario Var. B: Precede il front. antip. calcogr. con note tip. " Leidae & Campis, apud J. Le Mair & J.A. de Chalmot", firmata "B. de Bakker del. et sculps. 1778"; sull'ultima carta aggiunta pubblicità libraria degli editori: Apud hos bibliopolas inter alia opera inveniuntur ... ; consistenza: [12], 567, [3] p., [1] c. di tav. : antip. calcogr. Incisore, TO0V546234 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 56 - Legatura settecentesca in pergamena rigida Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Leida Nomi: [Autore] Theocritus [Autore] Moschus [Autore] Bion : Smyrnaeus Valckenaer, Lodewijk Caspar Hightius, E. G. Hessus, Helius Eobanus <1488-1540> Backer, Barent [Editore] Honkoop, Abraham <2.> & Honkoop, Jan Forme varianti dei nomi: Theocritus : Syracusanus Teocrito Theokritos Theokritos Theocrite Moschus : Syracusanus Moschos Mosco Bione : da Smirne Valckenaer , Ludwig Caspar Valckenaer , Lodewijk Kasper Eobanus , Helius Hessus Bakker , Barent Honkoop, Jan & Honkoop, Abraham <2.> Identificativo record: LO1E012465 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F a. 6. 56 - R1 0003746115 VMD Legatura settecentesca in pergamena rigida - C - 20100208 - 20100208 Scheda: 12/12 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Scaliger, Joseph Juste <1540-1609> Titolo: Iosephi Scaligeri Iuli Caesaris f. Emendationes ad Theocriti, Moschi & Bionis Idyllia. Isaaci Casauboni Theocriticarum lectionum libellus Editore,distributore, ecc.: [Heidelberg] : typis Hieronymi Commelini, 1596 Descrizione fisica: 2 parti (30, [2]; 150, [2] p.) ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: i-i- ***, u-*. **V. (3) 1596 (R) pihi one- a-E- meto (3) 1596 (R) Note: Marca sui due frontespizi Segnatura: A-B⁸; A-I⁸ K⁴ Pt.2.: Isaaci Casauboni Theocriticarum lectionum libellus. Editio altera, uberior & melior. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 34 - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Theoc. Lecti." Pubblicato con: Theocriticarum lectionum libellus. Titolo uniforme: Emendationes ad Theocriti, Moschi et Bionis Idyllia Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Heidelberg Nomi: [Autore] Scaliger, Joseph Juste <1540-1609> [Autore] Theocritus [Autore] Casaubon, Isaac <1559-1614> Moschus Bion : Smyrnaeus [Editore] Commelinus, Hieronymus Forme varianti dei nomi: Theocritus : Syracusanus Teocrito Theokritos Theokritos Theocrite Misoponerus Hortibonus , Isaacus Casaubonus , Isaacus Moschus : Syracusanus Moschos Mosco Bione : da Smirne Scaligero , Giuseppe Giusto <1540-1609> Villiomarus , Yvo Scaligerus , Josephus Officina Santandreana Officina Sanctandreana Marca tipografica: La Verità seduta su di un cubo con il sole nella mano destra alzata e con un libro e una palma nella mano sinistra. Motto: Aletheia pandamat (X5) Sul frontespizio della pt. 2 In ghirlanda di frutti Verità seduta con il sole nella mano destra e con un libro e una palma nella mano sinistra, il piede destro poggiato sul globo (X3) Sul frontespizio della pt.1 Identificativo record: UBOE027281 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F a. 8. 34 - R1 0003747995 VMD Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Theoc. Lecti." - C - 20100607 - 20100607