Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Palladius, Rutilius Taurus Aemilianus Scheda: 1/15 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Palladius, Rutilius Taurus Aemilianus Titolo: Tome 1: Livres 1. et 2. / Palladius ; texte établi, traduit et commenté par René Martin Editore,distributore, ecc.: Paris : Les belles lettres, 1976 Descrizione fisica: LXVII, 209 p. (1-76 doppie) ; 20 cm Lingua di pubblicazione: LATINO - FRANCESE Paese di pubblicazione: FRANCIA ISBN: 2251011315, (2. rist. 2003) 9782251011318, (2. rist. 2003) Note: Testo originale a fronte Fa parte di: Traité d'agriculture / Palladius Nomi: [Autore] Palladius, Rutilius Taurus Aemilianus [Curatore] Martin, René <1932- > Forme varianti dei nomi: Palladio , Rutilio Tauro Emiliano Identificativo record: PUV0490370 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Belles Lettres L - R1BELLES Lettres L - R1 0003034455 VMD Pall.1 TRAITE D"agriculture - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 2/15 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Palladius, Rutilius Taurus Aemilianus Titolo: Traité d'agriculture / Palladius Editore,distributore, ecc.: Paris : Les belles lettres Descrizione fisica: volumi ; 20 cm Collezione: Collection des universités de France Lingua di pubblicazione: LATINO - FRANCESE Paese di pubblicazione: FRANCIA Note: Testo originale a fronte Comprende: Tome 1: Livres 1. et 2. / Palladius ; texte établi, traduit et commenté par René Martin Titolo uniforme: Opus agriculturae Nomi: [Autore] Palladius, Rutilius Taurus Aemilianus Forme varianti dei nomi: Palladio , Rutilio Tauro Emiliano Identificativo record: MIL0127076 Scheda: 3/15 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Palladius, Rutilius Taurus Aemilianus Titolo: Palladii Rutilii Tauri Aemiliani viri inlustris Opus agriculturae / ex recensione J. C. Schmittii Editore,distributore, ecc.: Lipsiae : in aedibus B. G. Teubneri, 1898 Descrizione fisica: XIII, 269 p. ; 19 cm. Collezione: Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Titolo uniforme: Opus agriculturae Altri titoli: Opus agriculturae. PUV0461344 Nomi: [Autore] Palladius, Rutilius Taurus Aemilianus Schmitt, Johann Christian Forme varianti dei nomi: Palladio , Rutilio Tauro Emiliano Identificativo record: MIL0301945 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Teubner L - R1TEUBNER L - R1 0001018745 VMD Pall.1 PALLADII Rutilii Tauri Aemiliani - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 4/15 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Palladius, Rutilius Taurus Aemilianus Titolo: Opus agriculturae : volgarizzamento fiorentino trecentesco (2.) / Palladius Rutilius Taurus Aemilianus ; a cura di Valentina Nieri Editore,distributore, ecc.: Pisa : ETS, 2022 Descrizione fisica: XV, 770 p. ; 25 cm Collezione: Il ritorno dei classici nell'umanesimo ; 8 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 9788846764409 Note: Trascrizione dal manoscritto Pluteo 43.13 conservato presso la Biblioteca medicea Laurenziana Titolo uniforme: Opus agriculturae Nomi: Palladius, Rutilius Taurus Aemilianus [Curatore] Nieri, Valentina Forme varianti dei nomi: Palladio , Rutilio Tauro Emiliano Identificativo record: CFI1101999 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1DEPOSITO B389 - R1DL 0000105895 VMB RD - A - 20230426 - 20230426 Scheda: 5/15 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Palladius, Rutilius Taurus Aemilianus Titolo: Palladij Rutilij Tauri Aemiliani, ... De re rustica libri 14 Editore,distributore, ecc.: Parisijs : ex officina Roberti Stephani typographi regij, 1543 Descrizione fisica: 186, [6] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: a-od e-n- t.e- cori (3) 1543 (R) Note: Marca (S 163) sul front Cors. ; gr. ; rom Segn.: 2A-2M⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H o. 12. 13. 3 - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Scrptores de re rustica ed. Her.Stef. 1543". Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Palladius, Rutilius Taurus Aemilianus [Editore] Estienne, Robert <1.> Forme varianti dei nomi: Palladio , Rutilio Tauro Emiliano Stephanus, Robertus Marca tipografica: Un uomo indica un olivo con i rami innestati. Motto: Noli altum sapere. (S163) Sul front. Identificativo record: BVEE022808 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H o. 12. 13. 3 - R1 0004521555 VMD Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Scrptores de re rustica ed. Her.Stef. 1543". - C - 20091218 - 20091218 Scheda: 6/15 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Palladius, Rutilius Taurus Aemilianus Titolo: Palladii Rutilii Tauri Aemiliani ... De re rustica libri 14 Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1549 ([Lione : Sebastien Gryphius]) Descrizione fisica: 184, [8] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: u*a- e-n- i-r. fein (3) 1549 (A) Note: Marca sul front. (L08043 n. 1 bis) e a c. 2M8v. (L08044 n. 6) Cors. ; gr. ; rom Segn.: 2A-2M⁸ Iniziali xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 13. 4. 3 - Timbro del Legato Piazzini in fine. - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione di A e titolo della prima opera in grafia moderna Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Palladius, Rutilius Taurus Aemilianus [Editore] Gryphius, Sébastien Forme varianti dei nomi: Palladio , Rutilio Tauro Emiliano Griffio, Sebastiano Gryphius, Sebastianus Grifi, Sebastien Marca tipografica: Grifone che regge una pietra alla quale e' attaccata una sfera alata. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L8043) Sul front., n. 1 bis Grifone (L8044) In fine, n. 6 Identificativo record: BVEE003149 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H a. 13. 4. 3 - R1 0003749495 VMD Timbro del Legato Piazzini in fine. - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione di A e titolo della prima opera in grafia moderna - C - 20070720 - 20070720 Scheda: 7/15 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Palladius, Rutilius Taurus Aemilianus Titolo: Palladii Rutilii Tauri Aemiliani ... De re rustica libri 14 Editore,distributore, ecc.: Luguduni [!] : apud Seb. Gryphium, 1541 ([Lione] : [Sébastien Griphius]) Descrizione fisica: 184, [8] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: u*a- e-a- i-r. fein (3) 1541 (A) Note: Nel titolo 14 è espresso: XIIII Segnatura: 2A-2M⁸; corsivo, romano; iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 110. 2 - Legato con: De re rustica libri ... Lugduni, 1541. - Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Antonii dell'Ogna 1772". - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso, a penna nomi degli A. e titolo. [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 110. 2 - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Annotazione sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena semifloscia con bindelle. [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 110. 2 - Possessore: Dell'Ogna, Antonio. Nota su guardia anter.: "Antonii dell'Ogna 1772" Titolo uniforme: De re rustica. Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Palladius, Rutilius Taurus Aemilianus [Possessore precedente] Dell'Ogna, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 110. 2 [Editore] Gryphius, Sébastien Forme varianti dei nomi: Palladio , Rutilio Tauro Emiliano Griffio, Sebastiano Gryphius, Sebastianus Grifi, Sebastien Marca tipografica: Grifone con zampa anteriore sinistra sollevata e testa girata verso sinistra. (S212) In fine Grifone che regge una pietra alla quale e' attaccata una sfera alata. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L8043) Sul frontespizio (n. 1 bis) Identificativo record: BVEE003151 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 12. 110. 2 - R1 0004521475 VMD Legato con: De re rustica libri ... Lugduni, 1541. - Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Antonii dell'Ogna 1772". - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso, a penna nomi degli A. e titolo. - C - 20091210 - 20091210 - R1F c. 13. 19. 3 - R1 0003761205 VMD Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Annotazione sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena semifloscia con bindelle. - C - 20100629 - 20100629 Scheda: 8/15 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Palladius, Rutilius Taurus Aemilianus Titolo: La villa di Palladio Rutilio Tauro Emiliano tradotta nuouamente per Francesco Sansovino, nella quale si contiene il modo di cultiuar la terra di mese in mese, di inserir gli arbori, di gouernar gli horti, & i giardini, con la proprieta de frutti, delle herbe, & de gli animali ... Editore,distributore, ecc.: In Venetia, 1560 (In Venetia : appresso Francesco Sansouino, 1561) Descrizione fisica: [4] , 88, [4] c. ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: t-ne i-le oig- NODe (3) 1560 (R) Note: Marche sul front. (V453) e a c. Z3v (Z392) Cors. ; rom Segn.: *⁴ A-Z⁴ (Z4 bianca) Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 L e. 9. 6 - Nota di possesso sul front.: "di Piero del Cav.r Anton.� Alamanni. - Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; sul dorso indicazione ms di A. e titolo [Collocazioni:] IT-PI0112 L e. 9. 6 - Possessore: Alamanni, Piero. Nota sul front.: "di Piero del Cav.r Antonio Alamanni" Titolo uniforme: De re rustica. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Palladius, Rutilius Taurus Aemilianus Sansovino, Francesco <1521-1583> [Possessore precedente] Alamanni, Piero - [Collocazioni:] IT-PI0112 L e. 9. 6 [Editore] Sansovino, Francesco <1560-1583> Forme varianti dei nomi: Palladio , Rutilio Tauro Emiliano Tatti , Giovanni <1521-1583> Guisconi , Anselmo Sansovino, Francesco & C. Sansovino, Francesco et compagni Sansovinus, Franciscus et socii Marca tipografica: In cornice: un uomo sdraiato in terra sotto la luna. (V453) Marche sul front. e in fine. In cornice figurata luna crescente con le punte in alto. (Z392) In fine. Identificativo record: BVEE003155 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1L e. 9. 6 - R1 0004291075 VMD Nota di possesso sul front.: "di Piero del Cav.r Anton.� Alamanni. - Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; sul dorso indicazione ms di A. e titolo - C - 20080804 - 20080804 Scheda: 9/15 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Opera agricolationum: Columellae: Varronis: Catonisque: nec non Palladii: cum annotationibus. D. Philippi Beroaldi: et commentariis quae in aliis impressionibus non extant Editore,distributore, ecc.: , 1504 (Impressa Bonon. : impensis Benedicti Hectoris Bononiensis, 1504. X calen. septemb. \23 VIII!) Descrizione fisica: 302 carte ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: m.du i.v. edam quti (C) 1504 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 36033 Greco, romano; segnatura: a-z⁶ &⁶ [con]⁶ [rum]⁶ A-B⁶ C⁴ D-M⁶ N⁶ (N6+χ1)O⁶ P⁸ Q-Z⁶ ET⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 7. 20 - Postille marginali. - Legatura in quarto di pergamena con punte e carta radicata; sul dorso, a penna: "Scriptores rei rust. 1504"; tagli rossi Titolo uniforme: Scriptores rei rusticae. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Bologna Nomi: Varro, Marcus Terentius Cato, Marcus Porcius Columella, Lucius Iunius Moderatus Palladius, Rutilius Taurus Aemilianus Beroaldo, Filippo <1453-1505> [Editore] Faelli, Benedetto <1.> Forme varianti dei nomi: Terentius Varro Terentius Varro , Marcus Varron Varo , Marcus Terentius Terenzio Varrone , Marco Varrone , Marco Terenzio Varrone Catone Catone , Marco Porcio Catone , Marco Porcio Catone : il Censore Columella , L. Giunio Moderato Palladio , Rutilio Tauro Emiliano Beroaldo , Filippo Beroaldus , Philippus <1453-1505> Hectoris, Benedictus Bononiensis, Benedictus Benedictus Hectoris Hettor, Benedetto de Marca tipografica: Croce di Lorena su cerchio con triangolo inscritto con iniziale B. (A5,K11,Z286) In fine. Identificativo record: BVEE008375 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F e. 7. 20 - R1 0003767145 VMD Postille marginali. - Legatura in quarto di pergamena con punte e carta radicata; sul dorso, a penna: "Scriptores rei rust. 1504"; tagli rossi - C - 20080304 - 20080304 Scheda: 10/15 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Libri de re rustica M. Catonis lib. 1. M. Terentii Varronis lib. 3. L. Iunii Moderati Columellae lib. 12. Eiusdem de arboribus liber separatus ab alijs, ... Palladii lib. 14. De duobus dierum generibus: simulque de umbris, & horis, quæ apud Palladium, in alia epistola ad lectorem. Georgij Alexandrini enarrationes priscarum dictionum, quæ in his libris Catonis: Varronis: Columellæ Editore,distributore, ecc.: [Venezia : Aldo Manuzio 1. & Andrea Torresano 1.] (Venetiis : in aedibus Aldi, et Andreae soceri, mense Maio 1514) Descrizione fisica: [34], 308 carte : ill. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: S.o. a.ui X.o- mila (3) 1514 (R) Note: Renouard 66.2; The Aldine Press, 2001, n. 121; EDIT16 CNCE 37471 A cura di Giovanni Giocondo da Verona, il cui nome figura a carta *2v Altro frontespizio a carta 2a1r Marca (U538) sui 2 frontespizi e in fine Corsivo ; greco ; romano Segnatura: *⁸ 2a-b⁸ 2c¹⁰ a-h⁸ i⁴ k-z⁸ A-Q⁸ Privilegio di Papa Leone X del 28 novembre 1513 alle carte *1v-*2r e avviso ai lettori di Aldo Manuzio 1. alle carte *3-8 Le carte 2c10 e H1 bianche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 7. 7 - Nota di possesso sul front.: "Dominici Gerardinij emptus Pistorij" ed altre cancellate. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro, titolo, ed. e data [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 7. 7 - Manca il fasc. *8. - Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Legatura in mezza pergamena e carta monocroma; sul dorso tassello con titolo, editore e data in oro; tagli blu [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 7. 7 - Possessore: Gerardini, Domenico. Nota sul front.: "Dominici Gerardinij emptus Pistorij" [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 6. 13 - Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front. Titolo uniforme: Scriptores rei rusticae. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Curatore] Giocondo, Giovanni : da Verona Varro, Marcus Terentius Cato, Marcus Porcius Columella, Lucius Iunius Moderatus Palladius, Rutilius Taurus Aemilianus Merula, Giorgio [Possessore precedente] Gerardini, Domenico - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 7. 7 [Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 6. 13 [Editore] Manuzio, Aldo <1.> & Torresano, Andrea <1.> Forme varianti dei nomi: Giocondo Giocondo , Giovanni Terentius Varro Terentius Varro , Marcus Varron Varo , Marcus Terentius Terenzio Varrone , Marco Varrone , Marco Terenzio Varrone Catone Catone , Marco Porcio Catone , Marco Porcio Catone : il Censore Columella , L. Giunio Moderato Palladio , Rutilio Tauro Emiliano Merlani , Giorgio Georgius : Alexandrinus Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> Marca tipografica: Ancora con delfino e la scritta: Aldus. Dim.: 4,7x5,4 (U538) Sui 2 front. e in fine. Identificativo record: UBOE027716 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F g. 7. 7 - R1 0003779025 VMD Nota di possesso sul front.: "Dominici Gerardinij emptus Pistorij" ed altre cancellate. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro, titolo, ed. e data - C - 20080319 - 20080319 - R1Q f. 6. 13 - R1 0002483195D VMD Manca il fasc. *8. - Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Legatura in mezza pergamena e carta monocroma; sul dorso tassello con titolo, editore e data in oro; tagli blu - C - 20080319 - 20080319 Scheda: 11/15 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Libri de re rustica. M. Catonis lib. 1. M. Terentii Varronis lib. 3. L. Iunii Moderati Columellae lib. 12. Eiusdem de arboribus liber separatus ab alijs. Palladii lib. 14. De duobus dierum generibus: simulque de umbris, & horis, quæ apud Palladium. Index omnium ferè rerum, quæ in his libris scitu dignæ leguntur. Index græcarum dictionum. Enarrationes priscarum uocum per ordinem literarum digestæ Editore,distributore, ecc.: [Venezia : eredi di Aldo Manuzio 1. e Andrea Torresano 1.], 1533 (Venetiis : in aedibus haeredum Aldi, et Andreae soceri, mense Decembri 1533) Descrizione fisica: [54], 295, [1] c. : ill. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: r*a, .a.b r-er sace (3) 1533 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 027203 Il fasc. *⁴ contiene la prefazione di Aldo Manuzio 1. ripresa dall'ed. del 1514, ma per un errore di imposizione il fasc. presenta un'incongruenza nella successione delle carte; a cura di Giovanni Giocondo, cfr. Hand Press Book on-line, n. GBOC13778262-E Altro frontespizio a carta A1r Corsivo, greco; segnatura: *⁴ A-E⁸ F¹⁰ a-z⁸, ²A-O⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 7. 6 - Note di possesso sul front.: "Jason Molosso", "Io fran.co Arriuabeni Arciprete di Canneto come her. di Carlo Ricciardi mio cugino ... ho hauto q.to a conto dell'heredità". - Postille marginali. - Legatura in pergamena rigida; titolo e data ms sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 7. 6 - Possessore: Molossi, Giasone. Nota sul front.: Jason Molosso [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 7. 6 - Possessore: Arrivabene, Francesco. Nota sul front.: "Io franc.� Arriuabeni ... ho hauto q.to a conto dell'heredità" Titolo uniforme: De re rustica. De re rustica. De re rustica. De re rustica. Scriptores rei rusticae. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: Giocondo, Giovanni : da Verona Varro, Marcus Terentius Cato, Marcus Porcius Columella, Lucius Iunius Moderatus Palladius, Rutilius Taurus Aemilianus [Possessore precedente] Molossi, Giasone - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 7. 6 [Possessore precedente] Arrivabene, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 7. 6 [Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> Forme varianti dei nomi: Giocondo Giocondo , Giovanni Terentius Varro Terentius Varro , Marcus Varron Varo , Marcus Terentius Terenzio Varrone , Marco Varrone , Marco Terenzio Varrone Catone Catone , Marco Porcio Catone , Marco Porcio Catone : il Censore Columella , L. Giunio Moderato Palladio , Rutilio Tauro Emiliano Torresano, Andrea & Manuzio, Aldo eredi Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi Marca tipografica: Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z36,A72) Identificativo record: RMLE001903 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F g. 7. 6 - R1 0003779015 VMD Note di possesso sul front.: "Jason Molosso", "Io fran.co Arriuabeni Arciprete di Canneto come her. di Carlo Ricciardi mio cugino ... ho hauto q.to a conto dell'heredità". - Postille marginali. - Legatura in pergamena rigida; titolo e data ms sul dorso - C - 20080319 - 20080319 Scheda: 12/15 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Rei rusticae auctores latini veteres, M. Cato M. Varro L. Columella Palladius priores tres, e vetustiss. editionibus; quartus, e veteribus membranis aliquammultis in locis emendatiores cum tribus indicibus, capitum, auctorum, & rerum ac verborum memorabilium. criticorum & expositorum in eosdem atque Geoponicos Graecos notationes seorsum dabuntur Editore,distributore, ecc.: \Heidelberg! : ex Hier. Commelini typographio, 1595 Descrizione fisica: \24!, 775, \1! p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: e.is 19a- i-uo vito (3) 1595 (R) Note: Riferimenti: VD16 L 1581 Gli indici sono compilati da F. Sylburg, il cui nome appare nella prefazione Corsivo, greco, romano; segnatura: ✝⁸ 2✝⁴ A-3B⁸ 3C⁴; iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 1 - Legatura seicentesca in cuoio rossiccio con impressioni a secco sui piatti e sui 4 comparti del dorso; al centro dei piatti lo stemma mediceo in oro; in testa al dorso, a penna, l'antica segnatura del Giardino dei Semplici ("47"), replicata sulla prima carta di guardia anter.; sul recto della prima carta di guardia posteriore è trascritto, con antica grafia, l'epigrama "De pulice"; tit. ms sul taglio di piede: "Rei Rustice. Auct: lat. Veter.s" [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 1 - Provenienza: *Giardino dei Semplici . Tipologia legatoria e antica segnatura sul dorso e su prima guardia anter. Titolo uniforme: Scriptores rei rusticae. Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Heidelberg Nomi: Varro, Marcus Terentius Cato, Marcus Porcius Columella, Lucius Iunius Moderatus Palladius, Rutilius Taurus Aemilianus Sylburg, Friedrich <1536-1596> [Editore] Commelinus, Hieronymus [Provenienza] Giardino dei Semplici - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 1 Forme varianti dei nomi: Terentius Varro Terentius Varro , Marcus Varron Varo , Marcus Terentius Terenzio Varrone , Marco Varrone , Marco Terenzio Varrone Catone Catone , Marco Porcio Catone , Marco Porcio Catone : il Censore Columella , L. Giunio Moderato Palladio , Rutilio Tauro Emiliano Sylburgius , Federicus Sylburgius , Fridericus Officina Santandreana Officina Sanctandreana URI: http://www.internetculturale.it/jmms/iccuwiewer/iccu.jsp?teca=MagTeca+-+ICCU&id=oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT//ICCU//BVEE\\008023 Marca tipografica: In ghirlanda di frutti Verità seduta con il sole nella mano destra e con un libro e una palma nella mano sinistra, il piede destro poggiato sul globo (X3) Sul frontespizio Identificativo record: BVEE008023 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - PI0112 - S - oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT//ICCU//BVEE//008023 - http://www.internetculturale.it/jmms/iccuviewer/iccu.jsp?teca=MagTeca+-+ICCU&id=oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\BVEE\\008023 Biblioteca universitaria - R1HORTUS PISANUS C. 1 - R1 0004242205 VMD Legatura seicentesca in cuoio rossiccio con impressioni a secco sui piatti e sui 4 comparti del dorso; al centro dei piatti lo stemma mediceo in oro; in testa al dorso, a penna, l'antica segnatura del Giardino dei Semplici ("47"), replicata sulla prima carta di guardia anter.; sul recto della prima carta di guardia posteriore è trascritto, con antica grafia, l'epigrama "De pulice"; tit. ms sul taglio di piede: "Rei Rustice. Auct: lat. Veter.s" - C - 20070224 - 20070224 Scheda: 13/15 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2: Scriptores rei rusticae veteres Latini. Tomus alter in quo Palladius Vegetius De mulo-medicina Gargilii Martialis fragmentum cum editionibus prope omnibus et mss. pluribus collati Lexicon rei rusticae aliaque continentur curante Io. Matthia Gesnero ... Editore,distributore, ecc.: Lipsiae : sumtibus Caspari Fritsch, 1735 Descrizione fisica: [1], 859-1316, 159, [1] p. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Note: Segn.: χ1 5Q2-5Q4 5R-8C⁴ 8D²(A)-(V)⁴ Vignetta calcogr. (Mercurio in volo vuota un sacco di libri. Motto: "Terrarum ubique munera spargit") sul front. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 4. 27 - Sul verso della 2a guardia ant. nota ms di acquisizione: Emit Franciscus Albitius anno 1777. - Legatura settecentesca in pergamena laccata verde, con fregi dorati sul dorso; tagli rossi [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 4. 27 - Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms Fa parte di: Scriptores rei rusticae veteres Latini Cato, Varro, Columella, Palladius. Quibus nunc accedit Vegetius De mulo-medicina et Gargilii Martialis fragmentum cum editionibus prope omnibus et mss. pluribus collati. Adiectae notae virorum clariss. integrae tum editae tum ineditae et Lexicon rei rusticae curante Io. Matthia Gesnero ... Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Lipsia Nomi: Vegetius Renatus, Flavius Gargilius Martialis, Quintus Palladius, Rutilius Taurus Aemilianus [Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 4. 27 [Editore] Fritsch, Kaspar Forme varianti dei nomi: Vegetus Renatus , Publius Vegezio , Flavio Renato Vegezio Renato , Flavio Renatus Vegetius , Flavius Vegetius , Renatus Flavius Renato Vegezio , Flavio Vegezio Vegezio Renato , P. Flavio Vegezio Renato , Publio Flavio Vegezio Renato , Publio Flavio Gargilio Marziale , Quinto Gargilus Martialis Martialis , Quintus Gargilius Gargilius Martialis Palladio , Rutilio Tauro Emiliano Apud viduam B. Casp. Fritschii Fritsch, Caspar Identificativo record: SBLE008360 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. - Tomus alter - R1F g. 4. 27 - R1 0003778225 VMD Sul verso della 2a guardia ant. nota ms di acquisizione: Emit Franciscus Albitius anno 1777. - Legatura settecentesca in pergamena laccata verde, con fregi dorati sul dorso; tagli rossi - C - 20101008 - 20101008 Scheda: 14/15 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Libri de re rustica a Nicolao Angelio uiro consumatissimo nuper maxima diligentia recogniti et typis excusi, cum indice & expositione omnium dictionum. Catonis. Varronis. Collumellæ. Palladij quæ aliqua enucleatione indigebant. M. Catonis lib. 1. M. Terentij Varronis lib. 3. L. Iunij Moderati Columellæ lib. 12. Eiusdem de arboribus liber separatus ab alijs. Palladij lib. 14. De duobus dierum generibus, simulque de umbris & oris, quæ apud Palladium Editore,distributore, ecc.: (Impressum Florentiæ : opera & impressa Philippi Iuntæ, 1515 mense Iulio) Descrizione fisica: [20], 339, [1] c. : ill. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: u..b .b.b I.tu buun (3) 1515 (R) Note: Nel tit. i numeri sono espressi in caratteri romani Colophon a c. Q11r Marca (Z645) a c. Q12v Cors. ; rom Segn.: 2A⁸ 2B¹² a-z⁸ &⁸ [con]⁸ [rum]⁸ A-P⁸ Q¹². Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 72 - Tmbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul front. nota di possesso "Michaellis de fidericis", ed altra nota sul margine superiore, in gran parte soppressa, con modesta perdita di testo sul verso del front. - Legatura in mezza pelle, decorata con impressioni a secco, e assi; fermagli; carte di guardia membranacee; iscrizione sul taglio davanti [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 72 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 72 - Possessore: De_Federicis, Michele. Nota sul front.: "Michaellis de federicis" Titolo uniforme: Scriptores rei rusticae. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: Angeli, Niccolò <1448-ca. 1529> Varro, Marcus Terentius Cato, Marcus Porcius Columella, Lucius Iunius Moderatus Palladius, Rutilius Taurus Aemilianus [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 72 [Possessore precedente] De_Federicis, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 72 [Editore] Giunta, Filippo <1.> Forme varianti dei nomi: Angeli , Niccolò : degli Nicolaus : Bucinensis Angelius , Nicolaus Terentius Varro Terentius Varro , Marcus Varron Varo , Marcus Terentius Terenzio Varrone , Marco Varrone , Marco Terenzio Varrone Catone Catone , Marco Porcio Catone , Marco Porcio Catone : il Censore Columella , L. Giunio Moderato Palladio , Rutilio Tauro Emiliano Marca tipografica: Giglio fiorentino sorretto da due putti con una cornucopia ciascuno. (K43,A52,Z645) In fine. Identificativo record: UBOE027942 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1LEG. B. 72 - R1 0003887265 VMD Tmbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul front. nota di possesso "Michaellis de fidericis", ed altra nota sul margine superiore, in gran parte soppressa, con modesta perdita di testo sul verso del front. - Legatura in mezza pelle, decorata con impressioni a secco, e assi; fermagli; carte di guardia membranacee; iscrizione sul taglio davanti - C - 20080401 - 20080401 Scheda: 15/15 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Libri de re rustica a Nicolao Angelio uiro consumatissimo nuper maxima diligentia recogniti & typis excusi, cum indice & expositione omnium dictionum. Catonis. Varronis. Columellae. Palladij. quae aliqua enucleatione indigebant. Additis nuper commentarijs Iunij Pompo. Fortunati in librum De cultu hortorum, cum adnotationibus Philippi Beroaldi. M. Catonis lib. 1. M. Terentij Varronis. lib. 3. L. Iunij Moderati Columellae. lib. 12. Eiusdem de arboribus Liber separatus ad alijs. Palladij lib. 14. De duobus dierum generibus, simulque de umbris & oris, quae apud Palladium Editore,distributore, ecc.: (Florentiae : per heredes Philippi Iuntae, 1521. Die XXVIII. Mensis Septembris.) Descrizione fisica: [20], 218 [i.e. 222], 125, [1] c. : ill. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: .a.b .b.b X.m, sa*t (7) 1521 (R) Note: Marca in fine (U657) Cors. ; gr. ; rom Segn.: π2A⁸2B¹², a-z⁸&⁸[con]⁸[rum]⁸2A⁸2B⁶A¹⁰B-O⁸P¹² Diversi errori nella numerazione. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 7. 29 - Legatura settecentesca in pergamena rigida, sul dorso titolo, editore e data in oro; tagli spruzzati di rosso Titolo uniforme: Scriptores rei rusticae. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: Angeli, Niccolò <1448-ca. 1529> Varro, Marcus Terentius Cato, Marcus Porcius Columella, Lucius Iunius Moderatus Palladius, Rutilius Taurus Aemilianus Leto, Pomponio Beroaldo, Filippo <1453-1505> [Editore] Giunta, Filippo <1.> eredi Forme varianti dei nomi: Angeli , Niccolò : degli Nicolaus : Bucinensis Angelius , Nicolaus Terentius Varro Terentius Varro , Marcus Varron Varo , Marcus Terentius Terenzio Varrone , Marco Varrone , Marco Terenzio Varrone Catone Catone , Marco Porcio Catone , Marco Porcio Catone : il Censore Columella , L. Giunio Moderato Palladio , Rutilio Tauro Emiliano Laetus , Pomponius Pomponio Leto Pomponius Laetus Leto , Giulio Pomponio Beroaldo , Filippo Beroaldus , Philippus <1453-1505> Giunta, Benedetto Giunta, Benedetto & Giunta, Bernardo <1.> Marca tipografica: Giglio fiorentino sorretto da due putti (U657) In fine. Identificativo record: BVEE009083 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F g. 7. 29 - R1 0003779255 VMD Legatura settecentesca in pergamena rigida, sul dorso titolo, editore e data in oro; tagli spruzzati di rosso - C - 20080319 - 20080319