Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Petreius, Johann Scheda: 1/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Gaurico, Pomponio Titolo: Pomponii Gaurici Neapolitani De sculptura. Vbi agitur de symmetrijs. De lineamentis. De physiognomia. De perspectiua, De chimice, De ectyposi, De caelatura, eiusque speciebus ... Editore,distributore, ecc.: Norimbergae : apud Iohan. Petreium, [1542] Descrizione fisica: 47, [1] carta ; 4° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: I.uo reud iste Sera (3) 1542 (Q) Note: La data si ricava dalla dedica dell'autore, a carta 2 Rif.: VD16 G 561; Adams G 294; NUc v. 192, p. 588; BN v. 58, p. 91; STCG p. 333 Cors. ; rom Iniziali xil Segn.: a-m⁴ Bianca carta m₄ Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 C o. 7. 27. 1 - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Ex libris a stampa ed annotazioni di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul front.: "di Pietro Saluetti". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A.e titolo su cartiglio incollato al dorso. - Tagli violacei [Collocazioni:] IT-PI0112 C o. 7. 27. 1 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 C o. 7. 27. 1 - Possessore: Salvetti, Pietro. Nota sul front.: "di Pietro Saluetti" Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Norimberga Nomi: [Autore] Gaurico, Pomponio [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 C o. 7. 27. 1 [Possessore precedente] Salvetti, Pietro - [Collocazioni:] IT-PI0112 C o. 7. 27. 1 [Editore] Petreius, Johann Identificativo record: PISE000418 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1C o. 7. 27. 1 - R1 0004393415 VMD Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Ex libris a stampa ed annotazioni di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul front.: "di Pietro Saluetti". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A.e titolo su cartiglio incollato al dorso. - Tagli violacei - C - 20081124 - 20081124 Scheda: 2/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Virdung, Johann <1463-ca. 1538> Titolo: Tabulae resolutae de supputandis siderum motibus, clarissimi mathematici & medici Ioannis Virdungi Hasfurdij, ex quibus omnium siderum motus tam ad praeterita quam ad futura, quantumuis longatempora, facile calculari possunt Edizione: Numquam antea typis excusae Editore,distributore, ecc.: Norimbergae : apud Iohan. Petreium, 1542 Descrizione fisica: 61, [1] carte : ill. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: s.i. I.l. a-o- peFi (3) 1542 (R) Note: Riferimento: VD16 V 1320 Il nome del curatore Jakob Curio, figura a carte a3r Iniziali incise Segnatura: a-k⁴ L⁴ m⁴ N-O⁴ P⁶ Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 7. 53. 3 - Provenienza: legato Piazzini. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura coeva in pergamena semirigida; sul dorso tracce del cartiglio recante l'indicazione ms del contenuto del volume; tagli spruzzati di blu [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 7. 53. 3 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. dell'opera a cui è legato Titolo uniforme: Tabulae resolutae de supputandis siderum motibus Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Norimberga Nomi: [Autore] Virdung, Johann <1463-ca. 1538> Curio, Jakob [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 7. 53. 3 [Editore] Petreius, Johann Identificativo record: RMLE034521 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 7. 53. 3 - R1 0004368165 VMD Provenienza: legato Piazzini. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura coeva in pergamena semirigida; sul dorso tracce del cartiglio recante l'indicazione ms del contenuto del volume; tagli spruzzati di blu - C - 20080129 - 20080129 Scheda: 3/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cardano, Girolamo Titolo: Hieronymi Cardani medici Mediolanensis, De sapientia libri quinque. Eiusdem De consolatione libri tres, aliàs aediti, sed nunc ab eodem authore recogniti. Eiusdem, de libris proprijs, liber unus. Omnia locupleti indice decorata Editore,distributore, ecc.: , 1544 (Excusum Norimbergae : apud Iohan. Petreium). - Descrizione fisica: [24], 431, [1] p. : 1 ritr. ; 4° Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: a,ia 4131 usel ut** (3) 1544 (A) Note: Il De consolatione inizia con proprio front. alla c. M2 r Gr.; rom Segn.: α-γ⁴a-z⁴A-2H⁴ Iniziali xil Ritr. dell'A. sui front. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 B k. 1. 17 - Legatura seicentesca in pelle; tagli spruzzati Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Norimberga Nomi: [Autore] Cardano, Girolamo [Editore] Petreius, Johann Forme varianti dei nomi: Cardano , Gerolamo Kardanus , Hieronymus Castiglione Cardano , Girolamo Hieronymus Cardanus Identificativo record: BVEE039914 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1B k. 1. 17 - R1 0003310855 VMD Legatura seicentesca in pelle; tagli spruzzati - C - 20100410 - 20100410 Scheda: 4/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Copernicus, Nicolaus Titolo: Nicolai Copernici Torinensis De reuolutionibus orbium coelestium, Libri 6. Habes in hoc opere iam recens nato, & aedito, studiose lector, motus stellarum, tam fixarum, quàm erraticarum, cum ex ueteribus, tum etiam ex recentibus obseruationibus restitutos: & nouis insuper ac admirabilibus hypothesibus ornatos. Habes etiam Tabulas expeditissimas, ex quibus eosdem ad quoduis tempus quàm facillime calculare poteris. Igitur eme, lege, fruere Editore,distributore, ecc.: Norimbergae : apud Ioh. Petreium, 1543 (Norimbergae : apud Ioh. Petreium, 1543) Descrizione fisica: [7], 196 carte : ill. ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: I.ha s.a. i-o- pada (3) 1543 (R) Note: Prima edizione Nel titolo il numero 6 è espresso: VI Segnatura: π⁶ 2π1 a-z⁴ A-2C⁴; greco, romano Variante B: la carta 2π1 contiene l'errata corrige sul verso, mentre il suo recto è bianco. La carta 2π1 contiene l'errata corrige sul verso e il frontespizio dell'edizione ripetuto sul recto. Nota di contenuto: La carta 2π1 contiene l'errata corrige sul verso e il frontespizio dell'edizione ripetuto sul recto. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 L i. 1. 40 - Postille marginali e segni di attenzione passim. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso Altri titoli: Nicolai Copernici Torinensis De revolutionibus orbium coelestium, libri 6. SBN0063624 Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Norimberga Nomi: [Autore] Copernicus, Nicolaus [Editore] Petreius, Johann Forme varianti dei nomi: Kopernik , Mikołaj Kopernikus , Nikolaus Copernic , Nicolas Copernico , Nicola Copernico , Niccolò Identificativo record: TO0E018681 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1L i. 1. 40 - R1 0003760555 VMD Postille marginali e segni di attenzione passim. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso - C - 20080807 - 20080807 Scheda: 5/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Stifel, Michael <1486/7-1567> Titolo: Arithmetica integra. Authore Michaele Stifelio. Cum praefatione Philippi Melanchthonis Editore,distributore, ecc.: Norimbergae : apud Iohan Petreium, 1544 Descrizione fisica: \6!, 319, \3! c. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: ++++ 4035 etxe sate (3) 1544 (R) Note: Marca (simile a G309) sul front Gr. ; rom Segn.: α⁴ β² a-z⁴ A-Z⁴ 2a-2z⁴ 2A-2K⁴ 2L6 Iniziali xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 E a. 12. 13 - Sul front. timbro del Legato Piazzini e nota di possesso cancellata a penna. - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e tit. sul dorso; tagli verdi [Collocazioni:] IT-PI0112 E a. 12. 13 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Norimberga Nomi: [Autore] Stifel, Michael <1486/7-1567> Melanchthon, Philipp [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 E a. 12. 13 [Editore] Petreius, Johann Forme varianti dei nomi: Melantone , Filippo Ippofilo : da Terra Negra Terranegra , Ippofilo Melanchton , Philipp Schwarzerd , Philipp Marca tipografica: Marca non controllata Sul front. Identificativo record: BVEE019361 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1E a. 12. 13 - R1 0004292945 VMD Sul front. timbro del Legato Piazzini e nota di possesso cancellata a penna. - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e tit. sul dorso; tagli verdi - C - 20081021 - 20081021 Scheda: 6/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Lull, Ramón Titolo: Raimondi Lullii Maioricani De alchimia opuscula quae sequuntur. Apertorium. Item. Magica naturalis. Item. De secretis naturae, seu De quinta essentia liber unus ... Editore,distributore, ecc.: Norimbergae : apud Iohan. Petreium, 1546 (Norimbergae : per Ioh. Petreium, 1546) Descrizione fisica: 113, [1] c. ; 4° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: cuo- icam o-l- iaue (3) 1546 (R) Note: Segn.: a-z4 A-D4 E6 Ultima c. bianca. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 Q q. 6. 1. 2 - Legato con: Coelestinus, C. De his quae mundo mirabiliter eueniunt ... [Parigi], 1542. - Postille marginali. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Norimberga Nomi: [Autore] Lull, Ramón [Editore] Petreius, Johann Forme varianti dei nomi: Llull , Ramon Lulle , Raymond Llull , Ramón Lullo , Raimondo Lullus , Raimundus Lully , Raymond Lulle , Ramon Lull , Raimund Lull , Ramón Identificativo record: CFIE015490 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1Q q. 6. 1. 2 - R1 0004518875 VMD Legato con: Coelestinus, C. De his quae mundo mirabiliter eueniunt ... [Parigi], 1542. - Postille marginali. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20091031 - 20091031 Scheda: 7/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Peurbach, Georg Titolo: Tractatus Georgii Peurbachii super propositiones Ptolemæi de sinubus & chordis. Item compositio tabularum sinuum per Ioannem de Regiomonte. Adiectæ sunt & tabulæ sinuum duplices per eundem Regiomontanum. Omnia nunc primum in utilitatem astronomiæ studiosis impressa Editore,distributore, ecc.: Norimbergæ : apud Iohan. Petreium, 1541 Descrizione fisica: [28] c. : ill. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: uae- s.um 9970 6059 (C) 1541 (R) Note: Cors. ; rom Segn.: A-G⁴ Bianca la c. G4. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 4. 2. 2 - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede. Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Norimberga Nomi: [Autore] Peurbach, Georg Regiomontanus, Iohannes [Editore] Petreius, Johann Forme varianti dei nomi: Mueller , Johannes Ioannis : de Monteregio Künigsperger , Johannes Müller , Hans Monte Regio , Joannes : de Regiomontanus Küngsperger , Joannes Identificativo record: CFIE031340 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 4. 2. 2 - R1 0004366535 OPD Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede. - C - 20090117 - 20090117 Scheda: 8/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Vitellio Titolo: Vitellionis mathematici doctissimi Peri optikes, id est de natura, ratione, & proiectione radiorum uisus, luminum, colorum atque formarum, quam uulgo Perspectiuam uocant, libri 10. Habes in hoc opere, ... quum magnum numerum Geometricorum elementorum, quae in Euclides nusquam extant, ... Omnia ab hoc autore ... diligentissime tradita, ... Edizione: Nunc primum opera Mathematicorum praestantiss. dd. Georgij Tanstetter & Petri Apiani in lucem aedita Editore,distributore, ecc.: Norimbergae : apud Io. Petreium, 1535 Descrizione fisica: [4], 297, [1] c. : ill. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: m.en tiim i-o- mier (3) 1535 (R) Note: Cors. ; rom Segn.: π⁴ a-z⁴ A-Z⁴ 2a-3d⁴ 3e⁶ Bianca l'ultima c Front. stampato in rosso e nero Numero romano nel tit Vignetta xil. sul front Stemma xil. degli Asburgo a c. π2r Iniziali xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 E a. 1. 30 - Sul front. timbro del Legato Piazzini e note di possesso: "Bened. Varchij", "Della Libraria di S. Croce di Pisa", "Ad usum fratris Pauli de Pisis". - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e tit. sul dorso a 3 nervi doppi [Collocazioni:] IT-PI0112 E a. 1. 30 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 E a. 1. 30 - Possessore: *Convento di S. Croce a Fossabanda . Nota sul front.: "Della Libraria di S. Croce di Pisa" [Collocazioni:] IT-PI0112 E a. 1. 30 - Possessore: Varchi, Benedetto. Nota sul front.: "Bened. Varchij" [Collocazioni:] IT-PI0112 E a. 1. 30 - Possessore: Paolo da Pisa. Nota sul front.: Ad usum fratris Pauli de Pisis Altri titoli: De natura, ratione, & proiectione radiorum uisus, luminum, colorum atque formarum, quam uulgo Perspectiuam uocant, libri 10 RMLE011445 Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Norimberga Nomi: [Autore] Vitellio Tannstetter, Georg <1482-1535> Apianus, Petrus <1495-1552> [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 E a. 1. 30 [Possessore precedente] Varchi, Benedetto - [Collocazioni:] IT-PI0112 E a. 1. 30 [Possessore precedente] Paolo da Pisa - [Collocazioni:] IT-PI0112 E a. 1. 30 [Editore] Petreius, Johann [Possessore precedente] Convento di S. Croce a Fossabanda - [Collocazioni:] IT-PI0112 E a. 1. 30 Forme varianti dei nomi: Tannstetter Collimitius , Georg Tannstetter von Thannau , Georg Witelo Apian , Pierre Apiano , Pedro Apiano , Pietro Apian , Peter Bienewitz , Peter Identificativo record: RMLE019217 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1E a. 1. 30 - R1 0004294965 VMD Sul front. timbro del Legato Piazzini e note di possesso: "Bened. Varchij", "Della Libraria di S. Croce di Pisa", "Ad usum fratris Pauli de Pisis". - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e tit. sul dorso a 3 nervi doppi - C - 20081024 - 20081024 Scheda: 9/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: al- Fargānī, Aḥmad ibn Muḥammad Titolo: Breuis ac perutilis compilatio Alfragani astronomorum peritissimi, totum id continens, quod ad rudimenta astronomica est opportunum Editore,distributore, ecc.: (Norimbergae : apud Ioh. Petreium, 1537) Descrizione fisica: 26 c. : ill. ; 4° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: s.s. 'qis mou- exre (3) 1537 (R) Note: Rom Segn.: 2a-2e⁴ 2f⁶. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 7. 53. 1 - Provenienza: legato Piazzini. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura coeva in pergamena semirigida; sul dorso tracce del cartiglio recante l'indicazione ms del contenuto del volume; tagli spruzzati di blu [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 7. 53. 1 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. Altri titoli: Brevis ac perutilis compilatio Alfragani PISE000193 Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Norimberga Nomi: [Autore] al- Fargānī, Aḥmad ibn Muḥammad [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 7. 53. 1 [Editore] Petreius, Johann Forme varianti dei nomi: Ahmad ibn Muhammad ibn Kathir al- Fargani Alfragano Ahmad ibn Muhammad al-Farghānī Alfraganus al- Fargānī Aḥmad ibn Muḥammad ibn Katrir Alfargano al- Farghānī , Aḥmad ibn Muḥammad al- Farghānī , Aḥmed ibn Muḥammad ibn Kathīr Identificativo record: PISE000192 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 7. 53. 1 - R1 0004368145 OPD Provenienza: legato Piazzini. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura coeva in pergamena semirigida; sul dorso tracce del cartiglio recante l'indicazione ms del contenuto del volume; tagli spruzzati di blu - C - 20080130 - 20080130 Scheda: 10/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Lucianus Titolo: De senectute. Habes hic candide lector primum Luciani Samosateni illius Macrobios, hoc est ... Longaeuos, Vincentio Obsopoeo interprete ... Adiecimus deinde carmen D. Erasmi Rotero. ... De molestiis senectutis ... Videbis praeterea quae nuper Henricus Stromerus Aurbachius, insignis medicus, Decreta ... edidit ... Accesserunt ... Quaestiones 138 Othonis Korberi De molestia item senectutis ... Editore,distributore, ecc.: Norimbergae : apud Ioh. Petreium, 1537 Descrizione fisica: [22] carte; 4° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: reus ISus IS*. rise (C) 1537 (R) Note: Riferimenti: VD16 L 2999 Iniziali xilografiche; romano, greco; segnatura: a-d⁴ e⁶. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 5. 29. 4 - Legato con altre 3 opere. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. ms sul dorso. Titolo uniforme: Makrobioi Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Norimberga Nomi: [Autore] Lucianus Opsopaeus, Vincentius Erasmus, Desiderius Stromer, Heinrich Korber, Otho [Editore] Petreius, Johann Forme varianti dei nomi: Obsopaeus , Vincentius Opsopaeus , Vincentius Opsopoeus , Vincentius Obsopoeus , Vincentius Obsopaus , Vincentius Koch , Johann Koch , Vinzenz Erasmus Desiderius : Roterodamus Geertsz , Geert Erasmo : da Rotterdam Erasmus Roterodamus Érasme Eràsimu : de Ròtterdam Erasmus : Roterodamus Desiderius Erasmus Erasmus , Roterodamus <1466-1536> Luciano Luciano : di Samosata Lucian : of Samosata Lukianos : Samosatēs Lucianus : Antiochenus Pseudo-Lucianus Lucien Lucianus : Samosatensis Identificativo record: LIAE001094 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F h. 5. 29. 4 - R1 0003785865 OPD Legato con altre 3 opere. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. ms sul dorso. - C - 20070309 - 20070309