Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Psellos, Michaīl Scheda: 1/17 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Psellos, Michaīl Titolo: Michaelis Pselli scripta minora : magnam partem adhuc inedita / edidit recognovitque Eduardus Kurtz, ex schedis eius relictis in lucem emisit Franciscus Drexl Editore,distributore, ecc.: Milano : Vita e pensiero Descrizione fisica: 2 v. ; 19 cm. Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Comprende: 2. Epistulae Nomi: [Autore] Psellos, Michaīl Kurtz, Eduard Forme varianti dei nomi: Psello , Michele Psellos , Michel Michaël Psellus Psellus , Michael Psellos , Mikhaēl Kōnstantinos Identificativo record: RMS0088793 Scheda: 2/17 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Psellos, Michaīl Titolo: Michaelis Pselli Theologica Editore,distributore, ecc.: Leipzig : B. G. Teubner Descrizione fisica: v. ; 21 cm Collezione: Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Note: Testo in greco Dal volume 2: Monachii et Lipsiae : Saur Comprende: 2 / ediderunt L. G. Westerink et J. M. Duffy Titolo uniforme: Theologica Altri titoli: Theologica RAV0118565 Nomi: [Autore] Psellos, Michaīl Forme varianti dei nomi: Psello , Michele Psellos , Michel Michaël Psellus Psellus , Michael Psellos , Mikhaēl Kōnstantinos Identificativo record: CFI0121003 Scheda: 3/17 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Psellos, Michaīl Titolo: Pselli De Iustiniani novellis libellum graece scriptum cum versione latina, notis atque excursibus ex literis B. Tanneberg / edidit D. Albertus Berger Editore,distributore, ecc.: Lipsiae : in Libraria Belgica, 1836 Descrizione fisica: 28 p. ; 22 cm Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Nomi: [Autore] Psellos, Michaīl [Curatore] Berger, Albert Forme varianti dei nomi: Psello , Michele Psellos , Michel Michaël Psellus Psellus , Michael Psellos , Mikhaēl Kōnstantinos Identificativo record: PIS0055326 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MISC.B 51. 2 - R1 0000096475 VMD RD - C - 20160625 - 20160625 Scheda: 4/17 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Psellos, Michaīl Titolo: Michaelis Pselli Scripta minora magnam partem adhuc inedita / edidit recognovitque Eduardus Kurtz ; ex schedis eius relictis in lucem emisit Franciscus Drexel Editore,distributore, ecc.: Milano : Vita e Pensiero Descrizione fisica: v. ; 21 cm. Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Nomi: [Autore] Psellos, Michaīl Drexel, Franz Kurtz, Eduard Forme varianti dei nomi: Psello , Michele Psellos , Michel Michaël Psellus Psellus , Michael Psellos , Mikhaēl Kōnstantinos Identificativo record: LO11004487 Scheda: 5/17 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Psellos, Michaīl Titolo: Le opere dei demoni / Michele Psello ; a cura di Pietro Pizzari Editore,distributore, ecc.: Palermo : Sellerio, [1989! Descrizione fisica: 81 p. ; 21 cm Collezione: La diagonale ; 34 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Trad. di Pietro Pizzari. Titolo uniforme: De operatione daemonum Nomi: [Autore] Psellos, Michaīl [Curatore] Pizzari, Pietro Forme varianti dei nomi: Psello , Michele Psellos , Michel Michaël Psellus Psellus , Michael Psellos , Mikhaēl Kōnstantinos Identificativo record: CFI0202398 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MADRIGNANI3503 - R1 0005239875 VMB RD - A - 20200303 - 20200303 Scheda: 6/17 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Psellos, Michaīl Titolo: Michaelis Pselli scripta minora : magnam partem adhuc inedita / edidit recognovitque Eduardus Kurtz ex schedis eius relictis in lucem emisit Franciscus Drexl Editore,distributore, ecc.: Milano : Vita e pensiero Descrizione fisica: v. ; 21 cm. Collezione: Orbis Romanus. Biblioteca di testi medievali Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Comprende: 1: Orationes et dissertationes Altri titoli: Scripta minora SBL0115857 Nomi: [Autore] Psellos, Michaīl Kurtz, Eduard Forme varianti dei nomi: Psello , Michele Psellos , Michel Michaël Psellus Psellus , Michael Psellos , Mikhaēl Kōnstantinos Identificativo record: TSA0676576 Scheda: 7/17 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Psellos, Michaīl Titolo: 1: Orationes et dissertationes Editore,distributore, ecc.: Milano : Vita e pensiero, 1936 Descrizione fisica: XIX, 511 p. ; 21 cm. Collezione: Orbis Romanus. Biblioteca di testi medievali ; 5 Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Numero bibliografia nazionale: IT 1936 3830 Fa parte di: Michaelis Pselli scripta minora : magnam partem adhuc inedita / edidit recognovitque Eduardus Kurtz ex schedis eius relictis in lucem emisit Franciscus Drexl Nomi: [Autore] Psellos, Michaīl Forme varianti dei nomi: Psello , Michele Psellos , Michel Michaël Psellus Psellus , Michael Psellos , Mikhaēl Kōnstantinos Identificativo record: TSA0676583 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Coll.95 - R1COLL. 95 - R1 0001356245 VMD 5 SCRIPTA - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 8/17 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Psellos, Michaīl Titolo: 2: Libri 6., 76-7. / Michele Psello Editore,distributore, ecc.: [Roma] : Fondazione Lorenzo Valla ; Milano : A. Mondadori, 1984 Descrizione fisica: 474 p. ; 21 cm Lingua di pubblicazione: ITALIANO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Testo orig. a fronte. Fa parte di: Imperatori di Bisanzio : (cronografia) / Michele Psello ; introduzione di Dario Del Corno ; testo critico a cura di Salvatore Impellizzeri ; commento di Ugo Criscuolo ; traduzione di Silvia Ronchey Nomi: [Autore] Psellos, Michaīl Forme varianti dei nomi: Psello , Michele Psellos , Michel Michaël Psellus Psellus , Michael Psellos , Mikhaēl Kōnstantinos Identificativo record: LO10664606 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Coll.810 - R1COLL. 810 - R1 0002953075 VMD Psel.2 IMPERATOri di Bisanzio 2 - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 9/17 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Psellos, Michaīl Titolo: 1: Libri 1.-6., 75 / Michele Psello ; introduzione di Dario Del Corno Editore,distributore, ecc.: [Roma] : Fondazione Lorenzo Valla ; [Milano] : A. Mondadori, 1984 Descrizione fisica: XLIII, 403 p. : 1 carta geografica ; 21 cm Lingua di pubblicazione: ITALIANO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Testo orig. a fronte. Fa parte di: Imperatori di Bisanzio : (cronografia) / Michele Psello ; introduzione di Dario Del Corno ; testo critico a cura di Salvatore Impellizzeri ; commento di Ugo Criscuolo ; traduzione di Silvia Ronchey Nomi: [Autore] Psellos, Michaīl [Autore dell'introduzione] Del Corno, Dario Forme varianti dei nomi: Psello , Michele Psellos , Michel Michaël Psellus Psellus , Michael Psellos , Mikhaēl Kōnstantinos Identificativo record: LO10664605 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Coll.810 - R1COLL. 810 - R1 0002953065 VMD Psel.1 IMPERATOri di Bisanzio 1 - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 10/17 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Psellos, Michaīl Titolo: Imperatori di Bisanzio : (cronografia) / Michele Psello ; introduzione di Dario Del Corno ; testo critico a cura di Salvatore Impellizzeri ; commento di Ugo Criscuolo ; traduzione di Silvia Ronchey Editore,distributore, ecc.: [Milano] : Fondazione Lorenzo Valla : A. Mondadori, 1984- Descrizione fisica: 2 volumi ; 21 cm Collezione: Scrittori greci e latini Lingua di pubblicazione: ITALIANO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 8804238585 Note: In custodia Comprende: 1: Libri 1.-6., 75 / Michele Psello ; introduzione di Dario Del Corno 2: Libri 6., 76-7. / Michele Psello Titolo uniforme: Chronographia Nomi: [Autore] Psellos, Michaīl [Autore dell'introduzione] Del Corno, Dario [Traduttore] Ronchey, Silvia Criscuolo, Ugo [Curatore] Impellizzeri, Salvatore <1917-2004> Forme varianti dei nomi: Psello , Michele Psellos , Michel Michaël Psellus Psellus , Michael Psellos , Mikhaēl Kōnstantinos Criscuolo , H. Identificativo record: RMS0181122 Scheda: 11/17 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Psellos, Michaīl Titolo: De arithmetica, musica, geometria / Michael Psellus: & Proclus De sphaera. Elia Vineto Santone interprete Editore,distributore, ecc.: Parisiis : apud Gulielmum Cauellat, in pingui gallina, ex aduerso collegij Cameracensis, 1557 ([Parigi : Guillaume Cavellat]) Descrizione fisica: 77, [1] c. : ill. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: x-n- a-es novt mome (3) 1557 (A) Note: Marche sul front. (S 112) e in fine Cors. ; rom Segn.: A-I⁸K⁴ Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 818. 1 - Manca c. K4. - Legato in volume miscellaneo contenente 11 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato tassello della coperta originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCXXXII Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Psellos, Michaīl Proclus : Diadochus Vinet, Elie <1509-1587> [Editore] Cavellat, Guillaume Forme varianti dei nomi: Proclus : Lycius Proclo Proclus <412-485> Proclus : Atheniensis Proculus Psello , Michele Psellos , Michel Michaël Psellus Psellus , Michael Psellos , Mikhaēl Kōnstantinos in pingui gallina, ex adverso collegij Cameracensis Cavellat, Guilielmus Marca tipografica: In cornice tonda: Una gallina. Motto: In pingui gallina. (S112) Sul front Identificativo record: RMLE006462 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MISC. 818. 1 - R1 0003973785 VMD Manca c. K4. - Legato in volume miscellaneo contenente 11 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato tassello della coperta originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCXXXII - C - 20080703 - 20080703 Scheda: 12/17 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Oracula magica Zoroastris cum scholiis Plethonis et Pselli nunc primum editi. E bibliotheca regia. Studio Johannis Opsopoei Editore,distributore, ecc.: Parisiis : [Compagnie du Grand Navire], 1599 Descrizione fisica: [2], 7-144 p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: a.r- r.r- *,** **** (7) 1599 (R) Note: Cfr. Adams, O208; cfr. anche Adams, O209, S1061 Corsivo, greco, romano; segnatura: 2a⁶2b-2i⁸; fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 8. 15. 1 - Legato con: Oracula metrica Iouis ... Parisiis, 1599. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Ex Libris Franc.i Thomasi Lucensis kai ton philon". - Legatura coeva in pergamena semifloscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 8. 15. 1 - Possessore: Tomasi, Francesco. Nota su guardia anter.: "Ex Libris Franc.i Thomasi Lucensis ..." Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: Opsopaeus, Iohannes Psellos, Michaīl Gemisto Pletone, Giorgio Zoroaster [Possessore precedente] Tomasi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 8. 15. 1 [Editore] Compagnie de la Grand-Navire Forme varianti dei nomi: Opsopaeus , Johannes Opsopäus , Johannes Psello , Michele Psellos , Michel Michaël Psellus Psellus , Michael Psellos , Mikhaēl Kōnstantinos Gemistus Pletho , Georgius Gemistus , Georgius Georgius : Pletho Plethon , Georgius Gemistus Plethon Zarathustra Zoroastro Compagnie du Grand Navire Societas Parisiensis Compagnie du Navire Marca tipografica: Nave. Scritta: Lutetia. (R824) Sul front. Identificativo record: BVEE017272 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F c. 8. 15. 1 - R1 0003759155 VMD Legato con: Oracula metrica Iouis ... Parisiis, 1599. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Ex Libris Franc.i Thomasi Lucensis kai ton philon". - Legatura coeva in pergamena semifloscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso - C - 20100623 - 20100623 Scheda: 13/17 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Iamblichus Titolo: De mysteriis Ægyptiorum, Chaldæorum, Assyriorum. / Iamblichus. Proclus in Platonicum Alcibiadem de anima, atque dæmone. Idem De sacrificio & magia. Porphyrius de diuinis atque daemonib. Psellus De dæmonibus. Mercurii Trismegisti Pimander. Ejusdem Asclepius Editore,distributore, ecc.: [Ginevra] : apud Ioannem Tornæsium, 1607 Descrizione fisica: 543, [1] p. ; 16° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: m.q. s,am t:us Quvn (3) 1607 (R) Note: Riferimenti: NUC pre-1956 v. 276 p. 390 Nome dell'A. in testa al front Trad. e a cura di Marsilio Ficino, il cui nome appare nella pref Marca (S885) sul front Segn.: a-z⁸ A-L⁸ Ritr. xilogr. su medaglione dell'A. a c. L8v Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 11. 12 - Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva in pergamena rigida [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 11. 12 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato Titolo uniforme: De divinis atque demonibus. GRC | In Platonis Alcibiadem primum. De mysteriis Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Ginevra Nomi: [Autore] Iamblichus Porphyrius Proclus : Diadochus Ficino, Marsilio Psellos, Michaīl Hermes : Trismegistus [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 11. 12 [Editore] Tournes, Jean de <2.> Forme varianti dei nomi: Porfirio Porfirio : di Tiro Porphyrius : Tyrius Proclus : Lycius Proclo Proclus <412-485> Proclus : Atheniensis Proculus Giamblico Iamblichos Jamblique Iamblichus : Chalcidensis Iamblicus Psello , Michele Psellos , Michel Michaël Psellus Psellus , Michael Psellos , Mikhaēl Kōnstantinos Ermete : Trismegisto Hermes Trismegistus Ermete : Trimegisto Mercurius : Trismegistus Hermes : latinus Marca tipografica: Due serpenti formano un doppio cerchio al cui centro e appesa una targa con motto: quod tibi fieri non vis alteri ne feceris (S885) Sul front. Identificativo record: VEAE008082 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H a. 11. 12 - R1 0004201675 VMD F Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva in pergamena rigida - C - 20130513 - 20130513 Scheda: 14/17 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Psellos, Michaīl Titolo: Pselli De victus ratione ad Constantinum imperatorem libri 2. Rhazæ, cognomento experimentatoris, de pestilentia liber. Georgio Valla Placentino interprete. Ioannis Manardi ... in artem Galeni medicinalem luculenta expositio Editore,distributore, ecc.: (Basileæ : in aedibus Andreæ Cratandri, mense Iulio, 1529) Descrizione fisica: [8], 171 [i.e. 175, 1] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: coi- s:e- i-ne tebe (3) 1529 (R) Note: ADCAM P2200 Ed. a cura di Andreas Leennius il cui nome appare nell'ep. ded Marca (J100) in fine Cors. ; gr. ; rom Segn.: A4 a-l8 Le p. 93-96 sono ripetute nella numerazione Iniziali xilogr. ornate su fondo nero Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 8. 63 - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso A. e titolo ms, e cartiglio con lettera M che contraddistingue i volumi provenienti dalla biblioteca Montelatici. [Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 8. 63 - Provenienza: Montelatici, Ippolito. Cartiglio con lettera M sul dorso Pubblicato con: De pestilentia liber | al-Razi, Abu-Bakr Muhammad ibn Zakariya BVEV018935 In artem Galeni medicinalem expositio | Manardi, Giovanni BVEV023026 Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Basilea Nomi: [Autore] Psellos, Michaīl Valla, Giorgio al-Razi, Abu-Bakr Muhammad ibn Zakariya Manardi, Giovanni Leennius, Andreas [Provenienza] Montelatici, Ippolito - [Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 8. 63 [Editore] Cratander, Andreas Forme varianti dei nomi: Muhammad ibn Zakariya al-Razi al-Razi , Abu-Bakr ibn Zakariya Rhasis Razi Raza Rhazes , Muhammed Manardus , Johannes Psello , Michele Psellos , Michel Michaël Psellus Psellus , Michael Psellos , Mikhaēl Kōnstantinos Marca tipografica: L'Occasione: donna con la capigliatura sulla fronte e con i piedi alati su un globo reca nella mano destra un rasoio. (J100) In fine Identificativo record: RMLE006967 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1N a. 8. 63 - R1 0004292845 VMD Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso A. e titolo ms, e cartiglio con lettera M che contraddistingue i volumi provenienti dalla biblioteca Montelatici. - C - 20100323 - 20100323 Scheda: 15/17 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Porphyrius Titolo: Porphyrii Institutiones quinque uocum, ad Chrysaorium. Aristotelis Categoriae. Eiusdem De interpretatione liber. Ioachimo Perionio Cormoeriaceno interprete, unà cum eiusdem quoque annotationibus. His coniunximus ... Michaelis Pselli peripatetici, Blemmidae, Georgij Pachymerij, in eosdem Porphirij & Aristot. libros epitomen, atque paraphrasin: unà cum Compendio de syllogismis, autoris incerti. Omnia nuper & è Graeco sermone in Latinum translata, et in lucem edita: adiecto rerum & uerborum in hisce memorabilium locupletiss. indice Editore,distributore, ecc.: Basileae (Basileae : in officina Roberti VVinter, 1542. Mense Augusto.) Descrizione fisica: \8!, 357 \i.e. 369, 31! p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: a-ui u-Vt ume, quin (3) 1542 (R) Note: Cors. ; gr. ; rom Segn.: α⁴a-z⁸A⁴B⁸C⁴ Iniziali xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 22 - Sul front. timbro del Legato Piazzini, timbro alle armi del cardinale Alessandro d'Este e note di possesso erase o dilavate. - Eraso il nome del tipografo nel colophon. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; sul taglio di piede, a penna: "Logicae Diuersae" [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 22 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 22 - Possessore: Este, Alessandro d'. Timbro alle armi sul front. Titolo uniforme: De interpretatione Categoriae GRC | Eisagōgī Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Basilea Nomi: [Autore] Porphyrius Aristoteles Psellos, Michaīl Périon, Joachim <1499-1559> Nicephorus : Blemmyda Georgius : Pachymeres [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 22 [Possessore precedente] Este, Alessandro d' - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 22 [Editore] Winter, Robert Forme varianti dei nomi: Aristotele Aristote Aristotle Aristotélīs Porfirio Porfirio : di Tiro Porphyrius : Tyrius Psello , Michele Psellos , Michel Michaël Psellus Psellus , Michael Psellos , Mikhaēl Kōnstantinos Perionius , Joachimus Perionius , Ioachimus Perionio , Gioacchino Blemmydes Nicephorus : Blemmydes Nicephorus Blemmyda Blemmyda , Nicephorus Niceforo Blemmida Blemmida , Niceforo Georges : Pachymère Georgius : Pachymera Giorgio Pachimere Pachymera , Georgius Chemerinus, Robertus Winter, Ruprecht Chemerinus, R. Vuinter, Robert VVynter, Robert Identificativo record: BVEE016152 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H a. 17. 22 - R1 0004203665 VMD Sul front. timbro del Legato Piazzini, timbro alle armi del cardinale Alessandro d'Este e note di possesso erase o dilavate. - Eraso il nome del tipografo nel colophon. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; sul taglio di piede, a penna: "Logicae Diuersae" - C - 20090530 - 20090530 Scheda: 16/17 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Iamblichus Titolo: Iamblichus De mysteriis Aegyptiorum, Chaldæorum, Assyriorum. Proclus In Platonicum Alcibiadem de anima, atque dæmone. Idem De sacrificio & magia. Porphyrius De diuinis atque dæmonib. Psellus De dæmonibus. Mercurii Trismegisti Pimander. Eiusdem Asclepius Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Ioan. Tornaesium, typogr. regium, 1570 Descrizione fisica: 543, [1] p. ; 16º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: m.ue s,am t:us Cuvn (3) 1570 (R) Note: Il nome dell'A. della prima opera è in testa al front Traduzione di Marsilio Ficino Asclepio è nella traduzione attribuita ad Apuleio Marca (S884) sul frontespizio e (S190) a carta L8v Corsivo, greco, romano Segnatura: a-z⁸ A-L⁸ Iniziali xilografiche ornate. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 8. 9 - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Annotazioni in latino sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione dilavata sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 8. 9 - Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio Titolo uniforme: De divinis atque demonibus. GRC | Hermetica. Poimandres GRC | Hermetica. Asclepius GRC | In Platonis Alcibiadem primum. De mysteriis GRC | De operatione daemonum Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Iamblichus Porphyrius Proclus : Diadochus Apuleius Ficino, Marsilio Psellos, Michaīl Hermes : Trismegistus [Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 8. 9 [Editore] Tournes, Jean de <1.> Forme varianti dei nomi: Porfirio Porfirio : di Tiro Porphyrius : Tyrius Proclus : Lycius Proclo Proclus <412-485> Proclus : Atheniensis Proculus Apuleius : Madaurensis Apuleius , Lucius Apuleio Apuleio , Lucio Apuleio : di Madaura Apulée Giamblico Iamblichos Jamblique Iamblichus : Chalcidensis Iamblicus Psello , Michele Psellos , Michel Michaël Psellus Psellus , Michael Psellos , Mikhaēl Kōnstantinos Ermete : Trismegisto Hermes Trismegistus Ermete : Trimegisto Mercurius : Trismegistus Hermes : latinus Tornaesius, Ioannes Marca tipografica: Tetraedro in un cerchio. Motto: Nescit labi virtus. (S190) In fine Doppio cerchio formato da due serpenti, uno dei quali partorisce serpentelli. Motto: Quod tibi fieri non vis, alteri ne feceris. (S884) Sul front Identificativo record: TO0E030952 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1Q e. 8. 9 - R1 0002481205 VMD Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Annotazioni in latino sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione dilavata sul dorso - C - 20091019 - 20091019 Scheda: 17/17 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Aristoteles Titolo: Aristotelis Omnia quæ extant opera. Selectis translationibus, collatisque cum græcis emendatissimis, ac vetustissimis exemplaribus, illustrata, ... Auerrois Cordubensis in ea opera, omnes, qui ad hæc vsque tempore peruenere commentarij. Nonnulli etiam ipsius in logica, philosophia, & medicina libri, cum Leui Gersonidis in libros logicos annotationibus, quorum plurimi sunt à Iacobo Mantino in Latinum conuersi. Graecorum, Arabum, & Latinorum lucubrationes quædam, ad hoc opus pertinentes. Marciantonij Zimaræ ... in Aristotelis, et Auerrois dicta in philosophia contradictionum solutiones, propris locis annexae. Bernardini Tomitani ... in Arist. & Auer. dicta in primo libro Poster. resol. contradictionum solutiones: .... Superadditæ sunt huic operi Michælis Pselli Metaphrasis secundi libri poster. Emmanuele Margunio interprete ... Tabula M. A. Zimaræ lucidissima, ... Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Iuntas, 1573-1576 Descrizione fisica: 11 v. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Le prime 12 c. del vol. 11 contengono il front. di tutta l'edizione, l'elenco delle opere e la vita di Aristotele Marche tipografiche sui front. e su alcuni coloph Cors. ; rom Iniziali xil Cfr. Camerini Paolo, Annali dei Giunti, 2., 1963, p. 55-59. Titolo uniforme: Opera Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Aristoteles Gilbertus : Porretanus Mantino, Jacob Porphyrius Psellos, Michaīl Alexander : Aphrodisiensis Tomitano, Bernardino al- Ǧazālī, Abū Hāmid Muḥammad Averroes Balmes, Abrāhām : ben Mē' īr Zimara, Marcantonio Margunio, Massimo Gersonide Avicenna [Editore] Giunta Forme varianti dei nomi: Gilbertus : Poretanus Porretanus , Gilbertus Porrée , Gilbert de la Gilbert : de la Porrée Gilberto : Porretano La Porrée , Gilbert : de Gilbertus : Pictaviensis Mantino , Giacomo Mantinus , Iacobus : Hebraeus Mantin , Iacob : Hebreus Aristotele Aristote Aristotle Aristotélīs Porfirio Porfirio : di Tiro Porphyrius : Tyrius Psello , Michele Psellos , Michel Michaël Psellus Psellus , Michael Psellos , Mikhaēl Kōnstantinos Alessandro : di Afrodisia Alexander : Aphrodisaeus Alexander Aphrodisiensis Alexandre : d'Aphrodise al- Ghazâlî al- Gazzālī al- Ǧazzali , abū Hāmid Muḥammad ibn Muḥammad al Ṭūsī al- Ghazzālī Algazel el- Ghazali , Abou Hamed al-Gazali al-Ghazali Ġazzāli Tusi , Zinoddin abu Hāmed Mohammad Ibn Rušd , Abū al-Walīd Muḥammad Averroè Abraham : de Balmes De Balmes , Abramo Zimara , Marco Antonio <1460-1532> Margunius , Maximus Margounios , Maximos Levi ben Gershom Lewi ben Gershon Lewi ben Geršon Lewiy ben Geršŵon Lewi ben Geršom Levi ben Geršom Ralbag Gersonides Levi ben Geršon Ibn Sīnā , al-Ḥusayn ibn ʻAbd Allāh Ibn Sīnā , Abū ʻAlī Giunti Marca tipografica: In cornice figurata: giglio fiorentino. a lato, iniziali LA (Z639) Identificativo record: BVEE016175