Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Rouillé, Guillaume <1545-1589> Scheda: 1/86 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Viguerius, Joannes Titolo: Institutiones ad naturalem et Christianam philosophiam, maxime vero ad scholasticam theologiam, sacrarum literarum, vniuersaliumque Conciliorum authoritate, & Doctorum ecclesiasticorum, praesertim D. Thomae Aquinatis eruditione confirmatae: ... eruditissimi viri F. Ioannis Viguerii Granatensis, ... Eiusdem Viguerij Commentaria in D. Pauli ad Romanos Epistolam, ... Cum triplici indice. ... Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Gulielmum Rouillum, 1571 Descrizione fisica: \\28!, 777 \\i.e. 831, 1! p. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: hio: .e70 osum tafr (3) 1571 (R) Note: Marca sul front Cors. ; rom Segn.: \\ast!⁸2\\ast!⁶A-2Z⁶, ²2A-2C⁶(2D2E)⁶2F-2Z⁶, 3A⁸ Ripetute nella numerazione le p. 547-600 Iniziali e fregio xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 G k. 6. 36 - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; iscrizione dilavata sul dorso Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Viguerius, Joannes [Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> Forme varianti dei nomi: Viguier , Juan Roville, Guillaume Roviglio, Guglielmo Rouillio, Guglielmo Rouillius, Gulielmus Rovillius, Gulielmus Marca tipografica: Marca non controllata Sul front. Identificativo record: BVEE008555 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1G k. 6. 36 - R1 0003896265 VMD Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; iscrizione dilavata sul dorso - C - 20100212 - 20100212 Scheda: 2/86 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Rouillé, Guillaume <1518?-1589> Titolo: Prima [-secunda] pars Promptuarii iconum insigniorum à seculo hominum, subiectis eorum vitis, per compendium ex probatissimis autoribus desumptis Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, 1553 Descrizione fisica: 2 volumi ([8], 172, [4]; 247, [9] p.) : ill. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: abum emo- a.e- &Ire (3) 1553 (A) t.ij m.io a.ne Felo (3) 1553 (Q) Note: Per le ill. cfr. Mortimer, French, n. 456 Il nome dell'A., Guillaume Rouillé, appare nella prefazione Pubblicato lo stesso anno in francese, italiano e spagnolo Corsivo, greco, romano; segnatura: a⁸ b⁴ c-m⁸; 2a-2q⁸; iniziali e fregi xilografici; vignetta xilografica sul frontespizio del vol. 2. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 O f. 3. 15 - Sul front. incollati cartigli per rinforzare il margine inferiore e per coprire una nota di possesso; su uno di essi, a penna, il nome dell'A: "Rouillius". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso Pubblicato con: Promptuarii iconum pars secunda incipit à Christo nato, perpetuam ducens seriem ad vsque Christianissimum Francorum regem Henricum hoc nomine secundum, hodie feliciter regnantem. Altri titoli: Promptuarii iconum insigniorum à seculo hominum, subiectis eorum vitis, per compendium ex probatissimis autoribus desumptis NAP0682003 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Rouillé, Guillaume <1518?-1589> [Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> Forme varianti dei nomi: Roville, Guillaume Roviglio, Guglielmo Rouillio, Guglielmo Rouillius, Gulielmus Rovillius, Gulielmus Marca tipografica: Aquila frontale ad ali spiegate sormonta un globo con ai lati due serpenti. Motto: In virtute, et fortuna. (S216) Sul front. del vol. 1. Identificativo record: BVEE014996 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1O f. 3. 15 - R1 0003500855 VMD Sul front. incollati cartigli per rinforzare il margine inferiore e per coprire una nota di possesso; su uno di essi, a penna, il nome dell'A: "Rouillius". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso - C - 20080820 - 20080820 Scheda: 3/86 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Du Choul, Jean Titolo: De varia quercus historia. Accessit Pylati Montis descriptio, authore Io. du Choul G.F. Lugdunensi Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, 1555 Descrizione fisica: 109, °19! p. : ill. : 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: t*u- m.r- s.*, dose (3) 1555 (A) Note: Contiene anche: a p. 91 De obseruatione prosperae valetudinis ad studiosos; a p. 99 Diuinarum ac humanarum artium comparatio; a p. 107 Horatii Flacci loci duo illustrati Corsivo, greco, romano; segnatura: a-h⁸; iniziali e fregi xilografici ornati; stemma xilografico sul frontespizio. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 D i. 9. 9 - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio Pubblicato con: De monte Pylati | Du Choul, Jean RMLV022084 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Du Choul, Jean [Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> Forme varianti dei nomi: Roville, Guillaume Roviglio, Guglielmo Rouillio, Guglielmo Rouillius, Gulielmus Rovillius, Gulielmus Identificativo record: RMLE006685 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1D i. 9. 9 - R1 0004293145 VMD Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio - C - 20090103 - 20090103 Scheda: 4/86 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Rondelet, Guillaume <1507-1566> Titolo: Gulielmi Rondeletij ... Methodus curandorum omnium morborum corporis humani in tres libros distincta. Eiusdem De dignoscendis morbis. [De] febribus. [De] morbo italico. [De] internis & externis. [De] pharmacopolarum officina. [De] fucis. Omnia nunc in lucem castigatius edita Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Guliel. Rouillium, sub scuto Veneto, 1586 Descrizione fisica: [16], 1152 p. ; 8o Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: a-am 27.1 uaem tuda (3) 1586 (R) Note: Emissione successiva dell'edizione del 1585 Riferimenti: Rebiun Cors. ; gr. ; rom Marca (S1297) sul front Segn.: [croce]8 A-2Z8, <2>2A-3C8 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 7. 10 - Nota di possesso cancellata sul front. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli verdi. Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Rondelet, Guillaume <1507-1566> [Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> Forme varianti dei nomi: Roville, Guillaume Roviglio, Guglielmo Rouillio, Guglielmo Rouillius, Gulielmus Rovillius, Gulielmus Marca tipografica: Un' aquila sopra un globo al di sopra di una colonna tra due serpenti attorcigliati. Motto: In virtute et fortuna (S1297) Sul front. Identificativo record: MILE003702 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1N a. 7. 10 - R1 0004292925 VMD Nota di possesso cancellata sul front. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli verdi. - C - 20100309 - 20100309 Scheda: 5/86 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Dn. Iustin. PP. A. Institutionum (iuris) lib. quatuor. Compositi per Tribonianum V. magnificum & Exquaestore sacri Palatij, & Theophilum & Dorotheum v. v. illustres & antecessores Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, 1581 Descrizione fisica: 361, [7] p. ; 16° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: i-em iss- a-is ruDo (3) 1581 (R) Note: Riferimenti: Baudrier, v. 9, p. 383 Front. in cornice xilogr Nel tit. la parentesi è graffa Cors. ; gr. ; rom Segn.: A-Z⁸. Tit. alternativo: Dn. Iustin. PP. A. Institutionum (Iuris) lib. quatuor. Compositi per Tribonianum ..., NAPE022449 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 D n. 11. 16. 1 - Legato con: Index omnium legum et paragraphorum quae in Pandectis ... continentur. Lugduni, 1581. - Legatura cinque-seicentesca in pelle, decorata in oro sui piatti; dorso rifatto; tagli decorati con righe rosse Titolo uniforme: Corpus Iuris Civilis. Institutiones Altri titoli: Dn. Iustin. PP. A. Institutionum (Iuris) lib. quatuor. Compositi per Tribonianum ... NAPE022449 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> Forme varianti dei nomi: Roville, Guillaume Roviglio, Guglielmo Rouillio, Guglielmo Rouillius, Gulielmus Rovillius, Gulielmus Identificativo record: CFIE021388 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1D n. 11. 16. 1 - R1 0004293515 VMD Legato con: Index omnium legum et paragraphorum quae in Pandectis ... continentur. Lugduni, 1581. - Legatura cinque-seicentesca in pelle, decorata in oro sui piatti; dorso rifatto; tagli decorati con righe rosse - C - 20090107 - 20090107 Scheda: 6/86 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Mascardi, Giuseppe Titolo: Iosephi Mascardi iurisc. Sarzanensis protonot.i apostolici, De probationibus. Conclusiones probationum omnium, quæ in utroque foro quotidie versantur, iudicibus, aduocatis, causidicis, omnibus denique iuris pontificij, cæsareique professoribus utiles, practicabiles, ac necessariæ. Quibus canonicæ, ciuiles, feudales, criminales, cæteraeque materiæ continentur ... Volumen primum. [-tertium] Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Guilielmum Rouillium, 1589 Descrizione fisica: 3 volumi ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Comprende: 3: Volumen tertium Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: Mascardi, Giuseppe [Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> Forme varianti dei nomi: Roville, Guillaume Roviglio, Guglielmo Rouillio, Guglielmo Rouillius, Gulielmus Rovillius, Gulielmus Identificativo record: UFIE006257 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Volume 3 - R1M c 134 Scheda: 7/86 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Du Choul, Guillaume Titolo: Discours sur la castrametation et discipline militaire des Romains, escript par noble seigneur Guillaume du Choul, conseiller du roy, & bailly des montaignes du Daulphine, Des bains et antiques exercitations grecques et romaines. De la religion des anciens Romains Editore,distributore, ecc.: A Lyon : de l'imprimerie de Guillaume Rouille, 1557 Descrizione fisica: 3 pt. (55, 1! p., 1! c. di tav.; 20, 6! c.; 312, 56! p. : ill. ; fol Lingua di pubblicazione: FRANCESE Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: e-is irr- o-e: bivi (3) 1557 (Q) e-la lens e.n- duPo (3) 1557 (R) esue r.E, nse- BRTI (3) 1557 (R) Note: Il: Discours de la religion des anciens Romains... ha proprio front. con data 1556 Segn.: a-o⁴ (bianca la c.o4); A-E⁴ F⁶ (bianca la c.F6); a-z⁴ A-Z⁴ (bianca la c.Z4). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 4. 32 - Nota di possesso non decifrata sul front. - Rigatura a sanguigna circoscrive il testo e le note marginali. - Testo e note marginali inseriti in riquadratura eseguita con inchiostro ocra. - Legatura settecentesca in pelle maculata; sul dorso, decorato confregi dorati, tassello in marocchino rosso con titolo in oro; carte di guardia marmorizzate; tagli rossi Pubblicato con: Des bains et antiques exercitations grecques et romaines Discours de la religion des anciens romaines, escript par noble seigneur Guillaume du Choul ... Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Du Choul, Guillaume [Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> Forme varianti dei nomi: Roville, Guillaume Roviglio, Guglielmo Rouillio, Guglielmo Rouillius, Gulielmus Rovillius, Gulielmus Identificativo record: LO1E008784 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1C h. 4. 32 - R1 0004382355 VMD Nota di possesso non decifrata sul front. - Rigatura a sanguigna circoscrive il testo e le note marginali. - Testo e note marginali inseriti in riquadratura eseguita con inchiostro ocra. - Legatura settecentesca in pelle maculata; sul dorso, decorato confregi dorati, tassello in marocchino rosso con titolo in oro; carte di guardia marmorizzate; tagli rossi - C - 20081119 - 20081119 Scheda: 8/86 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Index omnium legum et paragraphorum quæ in Pandectis, Codice et Instit. continentur, per literas digestus Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, sub scuto Veneto, 1571 Descrizione fisica: [256] c. ; 16o Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: 100. .48. 1142 ruCe (C) 1571 (A) Note: Marca (L09067) sul front Segn.: A-2I⁸ Cors. ; rom Bianca l'ultima c. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 D n. 11. 16. 2 - Legato con: Dn. Iustin... Institutionum iuris lib. quatuor ... Lugduni, 1581. - Legatura cinque-seicentesca in pelle, decorata in oro sui piatti; dorso rifatto; tagli decorati con righe rosse Titolo uniforme: Corpus iuris civilis. - Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> Forme varianti dei nomi: Roville, Guillaume Roviglio, Guglielmo Rouillio, Guglielmo Rouillius, Gulielmus Rovillius, Gulielmus Marca tipografica: Aquila frontale ad ali spiegate sormonta un globo con ai lati due serpenti.Motto: In virtute et fortuna. (L9067) Sul frontespizio. Identificativo record: LO1E011294 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1D n. 11. 16. 2 - R1 0004293555 VMD Legato con: Dn. Iustin... Institutionum iuris lib. quatuor ... Lugduni, 1581. - Legatura cinque-seicentesca in pelle, decorata in oro sui piatti; dorso rifatto; tagli decorati con righe rosse - C - 20090107 - 20090107 Scheda: 9/86 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Rouillé, Guillaume <1518?-1589> Titolo: Prontuario de le medaglie de piu illustri, & famosi huomini & donne, dal principio del mondo insino al presente tempo, con le lor vite in compendio raccolte Edizione: Seconda editione, nella quale sono agionti i personaggi insigni dopoi la prima Editore,distributore, ecc.: In Lione : appresso Guglielmo Rouillio, 1577-1578 Descrizione fisica: 2 volumi : ill. ; 4º Lingua di pubblicazione: FRANCESE Paese di pubblicazione: FRANCIA Note: Riferimenti: Baudrier vol. IX, p. 361-362 Nome dell'autore, Guillaume Rouillé, a carta A2v del vol. 1 Corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici Comprende: 1: Parte prima 2: Seconda parte del prontuario delle medaglie, la quale comincia da la natiuita del nostro Saluatore Giesu Christo, & continoua insino al christianissimo Re di Francia & di Pologna, Henrico 3. ... Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Rouillé, Guillaume <1518?-1589> [Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> Forme varianti dei nomi: Roville, Guillaume Roviglio, Guglielmo Rouillio, Guglielmo Rouillius, Gulielmus Rovillius, Gulielmus Identificativo record: PARE051011 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 pt. legate in 1 v. - R1CHIESI ALINARI 37 Scheda: 10/86 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Faber, Petrus <1540?-1600> Titolo: Petri Fabri Tolosani, ... Commentarius, ad titulum de diuersis regulis iuris antiqui, ex libro Pandectarum D. Iustiniani quinquagesimo. Cum indice copiosissimo ac locupletissimo, ... Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Gulielmum Rouillium sub scuto veneto, 1566 Descrizione fisica: [20], 414 p. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: a-m, o-+I u-ro eutr (3) 1566 (R) Note: Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁶ 2*⁴ a-2l⁶ 2m⁴ (2m4 bianca); iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 4. 25 - Timbro non leggibile sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida con rinforzo del dorso e delle punte; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 4. 25 - Possessore: *Timbro. Timbro non leggibile sul frontespizio Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Faber, Petrus <1540?-1600> [Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 4. 25 Forme varianti dei nomi: Du Faur de Saint Jarry , Pierre Roville, Guillaume Roviglio, Guglielmo Rouillio, Guglielmo Rouillius, Gulielmus Rovillius, Gulielmus Marca tipografica: In cornice figurata: aquila su un globo poggiato su una colonna tra due serpenti. (S761) Sul front. Identificativo record: BVEE002981 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A x. 4. 25 - R1 0002452505 VMD Timbro non leggibile sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida con rinforzo del dorso e delle punte; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede - C - 20090922 - 20090922 Scheda: 11/86 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Altomare, Donato Antonio Titolo: Donati Antonii ab Altomari ... Neapolitani Omnia, quae hucusque in lucem prodierunt, opera, nunc primùm in vnum collecta, & ab eodem auctore diligentissime recognita & aucta: cum locis omnibus in margine additis. ... Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, sub scuto Veneto, 1565 Descrizione fisica: \40!, 1027, \1! p. ; 2 Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: r.e- 15ac raat nict (3) 1565 (R) Note: Corsivo, romano; segnatura: *-2*⁶ 3*⁴ a-l⁶ m⁸ m*⁴ n-z⁶ A-Z⁶ 2a-2z⁶ 2A-2P⁶ 2Q⁸; iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 NN b. 29 - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; indicazione di A. e titolo sul dorso Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Altomare, Donato Antonio [Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> Forme varianti dei nomi: Altimari , Donato Antonio Roville, Guillaume Roviglio, Guglielmo Rouillio, Guglielmo Rouillius, Gulielmus Rovillius, Gulielmus Marca tipografica: In cornice figurata: aquila su un globo poggiato su una colonna tra due serpenti. (S761) Sul frontespizio Identificativo record: BVEE022263 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1NN b. 29 - R1 0003301265 VMD Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; indicazione di A. e titolo sul dorso - C - 20080129 - 20080129 Scheda: 12/86 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Everardi, Nicolaus Titolo: Loci argumentorum legales, authore D. Nicolao Euerardo à Midelburgo, I.C. ... Nunc recens recogniti, ac summarijs illustrati. Accessit rerum et verborum index locupletissimus Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Guliel. Rouillium, sub scuto veneto, 1564 Descrizione fisica: \64!, 871 \i.e. 867, 1! p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: e.ui 07t. l-te humi (3) 1564 (R) Note: Corsivo, romano; segnatura: *-4*⁸ a-z⁸ A-2H⁸ 2I² (4*8 bianca); omesse nella numerazione le p. 724-727; iniziali xilografiche Variante B: Lugduni : apud haeredes Iacobi Iuntae, 1564; frontespizio ricomposto. Var. B., BVEV017961 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 2. 9 - Var. A. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; iscrizione sul dorso Titolo uniforme: Loci argumentorum legales Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Everardi, Nicolaus [Editore] Giunta, Jacques héritiers [Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> Forme varianti dei nomi: Everhardus , Nicolaus Everaerts , Nicolaus Everardi , Nicolas Roville, Guillaume Roviglio, Guglielmo Rouillio, Guglielmo Rouillius, Gulielmus Rovillius, Gulielmus Marca tipografica: Aquila su un globo su piedistallo. In basso due serpenti con le code intrecciate. Motto: In virtute, et fortuna. (S1196) Sul front. Due putti sorreggono un giglio fiorentino. (S676) Sul front. - Var. B. Identificativo record: BVEE012717 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1B e. 2. 9 - R1 0002108305 VMD Var. A. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; iscrizione sul dorso - C - 20100406 - 20100406 Scheda: 13/86 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Poulvé, Adrien <16.sec.> Titolo: Adriani Puluaei ... De aduocatorum priuilegiis fori, oratio. ad amplissimum ordinem Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, sub scuto Veneto, 1560 Descrizione fisica: 111 [i.e. 101, 3] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: mai- asna o-in sopr (3) 1560 (R) Note: Marca (S216) sul front Cors. ; gr. ; rom Segn.: A-F⁸ G⁴ Iniziali e fregi xil Var. B: bianche le c. G3v.-4. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 25. 3 - Var. A. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A.e titolo. [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 25. 3 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Nomi: [Autore] Poulvé, Adrien <16.sec.> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 25. 3 [Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> Forme varianti dei nomi: Roville, Guillaume Roviglio, Guglielmo Rouillio, Guglielmo Rouillius, Gulielmus Rovillius, Gulielmus Marca tipografica: Aquila frontale ad ali spiegate sormonta un globo con ai lati due serpenti. Motto: In virtute, et fortuna. (S216) Sul front. Identificativo record: BVEE009719 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F a. 8. 25. 3 - R1 0003883005 VMD Var. A. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A.e titolo. - C - 20100521 - 20100521 Scheda: 14/86 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Petit, Antoine Titolo: Ant. Petitaei Ambiani Crisimerologion, seu Dierum crisimorum ratio ... Editore,distributore, ecc.: Parisiis : in aedibus Rouillii, via Iacobaea, sub signo Concordiae, 1566 Descrizione fisica: 2 pt. ([8], 101, [3]; [64] p.) ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: amvm r.mi t.a- asbi (3) 1566 (A) Note: Frontespizio in cornice architettonica xilografica Testatine e iniziali xilografiche Pt. 2 con il tit.: "Antonii Petitaei Ambiani Liber secundus Crisimerologium causas crisimorum dietum complectens" Cors.; rom.; gr Segn.: *⁴ A-F⁸ G⁴ ²A-D⁸ Bianca carta G₄. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 11. 25. 2 - Manca la pt. 2. - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Provenienza: Legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pelle maculata; sul dorso, decorato con fregi dorati, tassello in pelle rossa con indicazione di autore e titolo in oro; carte di guardiae tagli marmorizzati [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 11. 25. 2 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine delle opere a cui è legato Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Petit, Antoine [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 11. 25. 2 [Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> Forme varianti dei nomi: Petitaeus , Antonius Roville, Guillaume Roviglio, Guglielmo Rouillio, Guglielmo Rouillius, Gulielmus Rovillius, Gulielmus Identificativo record: PISE000798 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H h. 11. 25. 2 - R1 0004250225 VMD Manca la pt. 2. - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Provenienza: Legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pelle maculata; sul dorso, decorato con fregi dorati, tassello in pelle rossa con indicazione di autore e titolo in oro; carte di guardiae tagli marmorizzati - C - 20090723 - 20090723 Scheda: 15/86 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Varchi, Benedetto Titolo: Due lezzioni di M. Benedetto Varchi: l'vna d'amore, & l'altra della gelosia, con alcune utili & diletteuoli quistioni, da lui nuouamente aggiunte Editore,distributore, ecc.: In Lione : appresso Gulielmo Rouillio, 1560 Descrizione fisica: 2 pt. (56; 104, [8] p.) ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: a-si a-le ten- M.In (3) 1560 (A) ain- i-er o-t- lame (7) 1560 (A) Note: Nella pt. 1.: p.13 erroneamente segnata p. 31 Tit. della pt. 2.: Lezzione di M. Benedetto Varchi, sopra vn sonetto del ... Monsignor Giouanni della Casa, . La pt. 2. è a cura di Luca Antonio Ridolfi, il cui nome appare nella pref. a c.A2r - Cors. ; rom Segn.: a-c⁸d⁴; A-G⁸. -Bianche c. G7-8 Iniziali, fregi e cornice xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 6. 14 - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle Pubblicato con: Lezzione di M. Benedetto Varchi, sopra vn sonetto del molto reuerendo, & virtuosissimo monsignor M. Giouanni della Casa, doue si tratta della gelosia, con alcune questioni da lui nuouamente aggiunte. | Varchi, Benedetto RAVV064404 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Varchi, Benedetto Ridolfi, Luca Antonio <1510-1570> [Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> Forme varianti dei nomi: Herberè , Claude : de Roville, Guillaume Roviglio, Guglielmo Rouillio, Guglielmo Rouillius, Gulielmus Rovillius, Gulielmus Identificativo record: BVEE021328 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H f. 6. 14 - R1 0004236495 VMD Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle - C - 20090401 - 20090401 Scheda: 16/86 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Authenticae seu Nouellae Constitutiones D. Iustiniani sacratissimi principis, cum veteri translatione, Graecis nunc primùm apposita. Additis quae hactenus desiderabantur pluribus constitutionib. Omnia notis ac argumentis illustrata, & sedulò recognita Ant. Contio auctore Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, 1581 Descrizione fisica: 2 v. (\32!, 843, \5!; 1376 p.) ; 16º Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: roe- I.I. ist: **** (3) 1581 (A) s-r- l.st osad **** (3) 1581 (A) Note: E' l'ed. del 1571 in cui sono stati sostituiti i primi due fasc. del vol. 1 ed il front. del vol. 2 Il front. del vol. 2 reca il tit.: Authenticorum seu Nouellarum constitutionum Iustiniani pars altera Testo in greco e latino Cors. ; gr. ; rom Segn.: \ast!⁸2\ast!⁸A-3G⁸; A-4R⁸ Iniziali, fregi e cornice xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 D n. 11. 17-18 - Legatura cinque-seicentesca in pelle, decorata in oro sui piatti; rifatti il dorso di entrambi i volumi, il piatto anteriore del v. 1, ed il piatto posteriore del v. 2; tagli decorati con righe rosse Titolo uniforme: Corpus iuris civilis. Novellae constitutiones. Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: Leconte, Antoine <1526-1586> [Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> Forme varianti dei nomi: Contius , Antonius Roville, Guillaume Roviglio, Guglielmo Rouillio, Guglielmo Rouillius, Gulielmus Rovillius, Gulielmus Identificativo record: BVEE015895 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. - R1D n. 11. 17-18 - R1 0004293525 VMD Legatura cinque-seicentesca in pelle, decorata in oro sui piatti; rifatti il dorso di entrambi i volumi, il piatto anteriore del v. 1, ed il piatto posteriore del v. 2; tagli decorati con righe rosse - C - 20090107 - 20090107 Scheda: 17/86 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Coras, Jean : de <1513-1572> Titolo: Ioannis Corasij Tolosatis, ... In nobilissimum titulum Pandectarum, De verbor. obligationibus, scholia, ... Superadditae sunt hisce scholijs, eiusdem authoris Enarrationes quaedam, longè doctissimae, in aliquot constitutiones codicis Iustiniani. Horum omnium nomenclaturam pagella quarta demonstrabit. Cum locupletissimo legum, rerum, & verborum indice Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, sub Scuto Veneto, 1550 Descrizione fisica: 3 pt. (\\12!, 188; \\4!, 43, \\1!; 25, \\3!) p. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: 34n- n-u- deed 8T7E (3) 1550 (A) 8.j, 3953 ,&a- ctti (3) 1550 (A) ora, usne t,ur voqu (3) 1550 (Q) Note: Tit. della pt.2: In titulum codicis Iustiniani, de iure emphyteutico Tit. della pt.3: In legem vltimam, C. de posth. haered. instituendis, ... commentarij Marca sui front. della pt.1 e pt.2 Cors. ; rom Segn.: ??⁶a-p⁶q⁴; ?²a-e⁴f²; a-b⁴c⁶ Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 5. 11. 2 - Legato con: Coras, J. de. In titulum FF. de seruitutib. commentarii. Lugduni, 1548. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso, a penna, A. titolo e tomo. [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 5. 11. 2 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. dell'opera a cui è legato Pubblicato con: In titulum codicis Iustiniani, de iure emphyteutico | Coras, Jean : de <1513-1572> RMLV020904 In legem vltimam, C. de posth. haered. instituendis, ... commentarij | Coras, Jean : de <1513-1572> RMLV020904 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Coras, Jean : de <1513-1572> [Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 5. 11. 2 Forme varianti dei nomi: Corasius , Ioannes Corasius , Johannes Roville, Guillaume Roviglio, Guglielmo Rouillio, Guglielmo Rouillius, Gulielmus Rovillius, Gulielmus Marca tipografica: Marca non controllata Sui front. della pt.1 e pt.2. Identificativo record: BVEE020461 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A s. 5. 11. 2 - R1 0002436305 VMD Legato con: Coras, J. de. In titulum FF. de seruitutib. commentarii. Lugduni, 1548. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso, a penna, A. titolo e tomo. - C - 20100108 - 20100108 Scheda: 18/86 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Rouillé, Guillaume <1518?-1589> Titolo: Prima [-seconda] parte del Prontuario de le medaglie de piu illustri, & fulgenti huomini & donne, dal principio del mondo insino al presente tempo, con le lor vite in compendio raccolte Editore,distributore, ecc.: In Lione : appresso Guglielmo Rouillio, 1553 Descrizione fisica: 2 volumi ([8], 172, [4]; 247, [9] p.) : ill. ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: a.t- a.s- o.l- cani (3) 1553 (Q) tama e-su o.de Chmo (3) 1553 (A) Note: Riferimenti: Baudrier, vol. 9, p. 205 Precede il titolo sul frontespizio del vol. 1 "D. Mem. S." in cornice xilografica; il nome dell'autore, Guillaume Rouillé, appare nelle epistole dedicatorie Pubblicato nello stesso anno in latino, francese, e spagnolo Corsivo, romano; segnatura: a⁸ b⁴ c-m⁸; 2a-2q⁸; in alcuni esemplari p. 5 e 8 del vol. 1 erroneamente numerate 13 e 16; talvolta le xilografie delle medaglie di Eva e Sala sono sostituite da altre stampate su cartigli incollati; vignetta sul frontespizio del vol. 2; iniziali xilografiche. V. 2., MODE044519 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 NN e. 385 - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso tassello in pelle con titolo in oro; tagli gialli [Collocazioni:] IT-PI0112 NN e. 385 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso titolo in oro e nome dell'A. ms; tagli spruzzati di rosso [Collocazioni:] IT-PI0112 O f. 2. 29 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore Pubblicato con: La seconda parte del Prontuario delle medaglie, la quale ha principio da la natiuita del nostro Saluatore Giesu Christo, & continoua insino al christianissimo re di Francia, Henrico secondo, ... | Rouillé, Guillaume <1518?-1589> BVEV042623 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Rouillé, Guillaume <1518?-1589> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 O f. 2. 29 [Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> Regnier, Guillaume Forme varianti dei nomi: Roville, Guillaume Roviglio, Guglielmo Rouillio, Guglielmo Rouillius, Gulielmus Rovillius, Gulielmus Marca tipografica: Aquila frontale ad ali spiegate sormonta un globo con ai lati due serpenti. Motto: In virtute, et fortuna. (S216) Sul front. del vol.1. Identificativo record: BVEE014999 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1NN e. 385 - R1 0003327565 VMD Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso tassello in pelle con titolo in oro; tagli gialli - C - 20090509 - 20090509 - R1O f. 2. 29 - R1 0003520375 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso titolo in oro e nome dell'A. ms; tagli spruzzati di rosso - C - 20090509 - 20090509 Scheda: 19/86 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Iustiniani imperatoris edicta: Item, Iustini, Tiberii ac Leonis Augustorum Nouellae Constitutiones. Henrico Agylaeo interprete Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, 1581 Descrizione fisica: 913 , \15! p. ; 16º Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: r.se *-n- I.E. **** (3) 1581 (R) Note: Testo in greco e latino Cors. ; gr. ; rom Segn.: a-z⁸A-2M⁸ Iniziali, cornice e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 D n. 11. 19 - Legatura cinque-seicentesca in pelle, decorata in oro sui piatti; dorso rifatto; tagli decorati con righe rosse Titolo uniforme: Corpus iuris civilis. Novellae constitutiones. Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: Agylaeus, Henricus [Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> Forme varianti dei nomi: Agylaeus , Hendrik Agyleus , Henry Roville, Guillaume Roviglio, Guglielmo Rouillio, Guglielmo Rouillius, Gulielmus Rovillius, Gulielmus Identificativo record: BVEE009070 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1D n. 11. 19 - R1 0004293545 VMD Legatura cinque-seicentesca in pelle, decorata in oro sui piatti; dorso rifatto; tagli decorati con righe rosse - C - 20090107 - 20090107 Scheda: 20/86 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hozjusz, Stanisław <1504-1579> Titolo: D. Stanislai Hosij, cardinalis, ... Confutatio prolegomenôn Brentij, quæ primùm scripsit aduersus Petrum à Soto, deinde verò Petrus Paulus Vergerius apud Polonos temerè defendenda suscepit. Cui accessit libellus, De expresso Dei verbo, & Dialogus de eo, num calicem laicis & vxores sacerdotibus permitti, ac diuina officia vulgari lingua peragi fas sit Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Guliel. Rouillium, sub Scuto Veneto, 1564 Descrizione fisica: [16], 671, [41] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: umn- ueis umti &sad (3) 1564 (R) Note: Marca (S1297) sul frontespizio Corsivo, greco, romano Segnatura: [ast]⁸a-z⁸A-X⁸ Y⁴ Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 G f. 11. 34 - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Florentiae Franciscus Albitius anno 1776". - Nota di possesso sul front.: "Ex libris dom. S. Antonij florentiae", "catal. inscriptus D.3 N.�3". - Legatura sei-settecentesca in pergamena semifloscia; A. e titolo ms sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 G f. 11. 34 - Possessore: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: Emit Florentiae Franciscus Albitius anno 1776 [Collocazioni:] IT-PI0112 G f. 11. 34 - Possessore: *Convento di S. Antonio . Nota sul front.: "Ex libris dom. S. Antonij florentiae" Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Hozjusz, Stanisław <1504-1579> [Possessore precedente] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 G f. 11. 34 [Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [Possessore precedente] Convento di S. Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 G f. 11. 34 Forme varianti dei nomi: Hosius , Stanislaus Osio , Stanislao Roville, Guillaume Roviglio, Guglielmo Rouillio, Guglielmo Rouillius, Gulielmus Rovillius, Gulielmus Marca tipografica: Un' aquila sopra un globo al di sopra di una colonna tra due serpenti attorcigliati. Motto: In virtute et fortuna (S1297) Identificativo record: BVEE021700 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1G f. 11. 34 - R1 0003895535 VMD Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Florentiae Franciscus Albitius anno 1776". - Nota di possesso sul front.: "Ex libris dom. S. Antonij florentiae", "catal. inscriptus D.3 N.�3". - Legatura sei-settecentesca in pergamena semifloscia; A. e titolo ms sul dorso. - C - 20100301 - 20100301 Scheda: 21/86 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Titelmans, Franz <1502-1537> Titolo: Elucidatio paraphrastica in librum d. Iob, priore æditione multò castigatior, adiectis annotationibus in loca difficiliora, authore f. Fran. Titelmanno Hassellensi, Ordinis minorum. Accessit recèns index copiosus, cum alijs quibusdam, quæ diligens lector animaduertet Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, 1554 (Lugduni : excudebat Ioannes Ausultus) Descrizione fisica: 963, [29] p. ; 16° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: e.ed teno b-um orcu (3) 1554 (R) Note: Iniziali xilografiche; corsivo, romano; segnatura: a-z⁸ A-Z⁸ 2a-2q⁸. NUC, RMLV020828 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 6. 1 - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; iscrizione sul dorso e sul taglio di piede Titolo uniforme: Bibbia. Antico Testamento. Giobbe Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Titelmans, Franz <1502-1537> [Editore] Ausoult, Jean [Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> Forme varianti dei nomi: Titelmannus , Franciscus Titelmanus , Franciscus Ausultus, Ioannes Crotton, Jean Roville, Guillaume Roviglio, Guglielmo Rouillio, Guglielmo Rouillius, Gulielmus Rovillius, Gulielmus Marca tipografica: Aquila frontale ad ali spiegate sormonta un globo con ai lati due serpenti.Motto: In virtute et fortuna. (L9067) Sul frontespizio, n. 6 Identificativo record: PISE001080 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1G a. 6. 1 - R1 0004552395 VMD Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; iscrizione sul dorso e sul taglio di piede - C - 20100105 - 20100105 Scheda: 22/86 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Dalechamps, Jacques <1513-1588> Titolo: Historia generalis plantarum, in libros 18. per certas classes artificiose digesta, haec , plusquam mille imaginibus plantarum locupletior superioribus, omnes propemodum quae ab antiquis scriptoribus, Graecis, Latinis, Arabibus, nominantur: ... Habes etiam earundem plantarum peculiaria diuersis nationibus nomina: ... Adiecti sunt indices, non solùm Graeci & Latini, sed aliarum quoque linguarum, locupletissimi Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, 1586 Descrizione fisica: 2 v. ([12], 1-1095, [1]; [2], 1097-1922, [72], 36, [4] p.) : ill. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: est. S.o. amin niex (3) 1586 (R) est. S.o. amin niex (3) 1587 (R) Note: Segue da carta 4A6: Appendix Historiae generalis plantarum; il nome dell'A., Jacques Dalechamps, e del curatore, Guillaume Rouillé, figurano nella prefazione Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁶ a-z⁶ A-2Z⁶, ²2A-2X⁶ 2Y⁸; 3A-3Z⁶, ²3A-3Z⁶, ³3A-3Z⁶ α-ζ⁶ 4A-4B⁶4 C⁸ Variante B: alcuni esemplari recano sul frontespizio d'insieme la data 1587 ottenuta correggendo la data 1586 (per l'edizione cfr. Baudrier 9, p. 397-398 e 403) Variante C: sul frontespizio d'insieme la data 1587 stampata normalmente (non corretta su altra data). Tit.del v.2.- Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, sub scuto veneto, 1586, PUVE000081 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 6-7 - Provenienza: biblioteca del Giardino dei Semplici, cfr. L.Tongiorgi -C. Sbrana Una biblioteca scientifica a Pisa, C. V.5. - Per la sua mole l'opera è stata suddivisa in 2 unità fisiche con paginazione continua. - Legatura moderna in quarto di pelle e tela; indicazione in oro di A., titolo e vol. sui dorsi. [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 6-7 - Provenienza: biblioteca del Giardino dei Semplici, cfr. L.Tongiorgi -C. Sbrana Una biblioteca scientifica a Pisa, C. V.5. - Il volume contiene il front. della Pars altera e le p. 1097-1922, 36, [76] dell'opera, che, per la sua mole, è stata suddivisa in due unità fisiche. Legatura moderna in quarto di pelle e tela; indicazione in oro di A., titolo e vol. sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 6-7 - Per la sua mole l'opera è stata suddivisa in 2 unità fisiche con paginazione continua. - Sul front. generale nota di possesso cancellata a penna: "Du Bouchot 1664"; sui due front. e in fine alla pt. 2 altra nota di possesso: "De Seignelai 1692". - Legatura moderna in mezza pelle e carta marmorizzata; sui dorsi indicazione del titolo e parte in oro. [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 6-7 - Il volume contiene il front. della Pars altera e le p. 1097-1922, 36, [76] dell'opera, che, per la sua mole, è stata suddivisa in due unità fisiche. - Sul front. e in fine nota di possesso: De Seignelai 1692. - Legatura moderna in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso indicazione di titolo e parte in oro. [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 6-7 - Provenienza: *Giardino dei Semplici . Cfr. L.Tongiorgi-C.Sbrana, Una biblioteca scientifica Pisa, C.V.5 [Collocazioni:] IT-PI0112 D g. 2. 19-20 - Possessore: Seignelai, ?. Nota di possesso sul front.: De Seignelai 1692 [Collocazioni:] IT-PI0112 D g. 2. 19-20 - Possessore: Bouchot, ?. Nota di possesso cancellata a penna sul front.: "Du Bouchot 1664" Pubblicato con: Historiae generalis plantarum, pars altera, continens reliquos nouem libros. Eodem in hac parte studio, quo in superiore amplae plantarum descriptiones digestae. | Dalechamps, Jacques <1513-1588> BVEV018804 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Dalechamps, Jacques <1513-1588> Rouillé, Guillaume <1518?-1589> [Possessore precedente] Seignelai, ? - [Collocazioni:] IT-PI0112 D g. 2. 19-20 [Possessore precedente] Bouchot, ? - [Collocazioni:] IT-PI0112 D g. 2. 19-20 [Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [Provenienza] Giardino dei Semplici - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 6-7 Forme varianti dei nomi: Roville, Guillaume Roviglio, Guglielmo Rouillio, Guglielmo Rouillius, Gulielmus Rovillius, Gulielmus URI: http://www.internetculturale.it/jmms/iccuviewer/iccu.jsp?teca=MagTeca+-+ICCU&id=oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\BVEE\\015265 http://www.internetculturale.it/jmms/iccuviewer/iccu.jsp?teca=MagTeca+-+ICCU&id=oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\BVEE\\015265 Marca tipografica: In cornice figurata: aquila posata su una sfera con due serpenti intrecciati. Motto: In virture, et fortuna. (L9073) Sui front. Identificativo record: BVEE015265 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - PI0112 - 2 esemplari, di cui uno var. B - S - http://www.internetculturale.it/jmms/iccuviewer/iccu.jsp?teca=MagTeca+-+ICCU&id=oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\BVEE\\015265 Biblioteca universitaria - R1HORTUS PISANUS A. 6-7 - R1 0004242015 VMD Provenienza: biblioteca del Giardino dei Semplici, cfr. L.Tongiorgi -C. Sbrana Una biblioteca scientifica a Pisa, C. V.5. - Per la sua mole l'opera è stata suddivisa in 2 unità fisiche con paginazione continua. - Legatura moderna in quarto di pelle e tela; indicazione in oro di A., titolo e vol. sui dorsi. - C - 20070526 - 20070526 - R1HORTUS PISANUS A. 7 - R1 0004242025 VMD Provenienza: biblioteca del Giardino dei Semplici, cfr. L.Tongiorgi -C. Sbrana Una biblioteca scientifica a Pisa, C. V.5. - Il volume contiene il front. della Pars altera e le p. 1097-1922, 36, [76] dell'opera, che, per la sua mole, è stata suddivisa in due unità fisiche. Legatura moderna in quarto di pelle e tela; indicazione in oro di A., titolo e vol. sul dorso. - C - 20070526 - 20070526 - 2 v. - R1D g. 2. 19-20 - R1 0004294115 VMD Per la sua mole l'opera è stata suddivisa in 2 unità fisiche con paginazione continua. - Sul front. generale nota di possesso cancellata a penna: "Du Bouchot 1664"; sui due front. e in fine alla pt. 2 altra nota di possesso: "De Seignelai 1692". - Legatura moderna in mezza pelle e carta marmorizzata; sui dorsi indicazione del titolo e parte in oro. - C - 20070528 - 20070528 - R1D g. 2. 20 - R1 0004294125 VMD Il volume contiene il front. della Pars altera e le p. 1097-1922, 36, [76] dell'opera, che, per la sua mole, è stata suddivisa in due unità fisiche. - Sul front. e in fine nota di possesso: De Seignelai 1692. - Legatura moderna in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso indicazione di titolo e parte in oro. - C - 20070528 - 20070528 Scheda: 23/86 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tiraqueau, André <1480?-1558> Titolo: Andreae Tiraquelli ... Tractatus varii. Quarum elenchum pagina sequens indicabit Edizione: Tertia hac eademque postrema editione, ab autore ipso diligentissimè recogniti & locupletati. Cum indicibus rerum ac verborum copiosissimis Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Guliel. Rouillium, 1567 Descrizione fisica: 2 v. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Note: Monogramma dell'inc. Claude Bezoard sul margine inferiore della cornice dei front Cors. ; gr. ; rom. Comprende: \1! \2!: Andreae Tiraquelli ... Tractatus, De priuilegiis piae causae. De praescriptionibus. In tit. de iudicio in rebus exiguis ferendo. Eiusdem, In tit. res inter alios actas aliis non praeiudicare, commentarii. Cum indicibus rerum ac verborum copiosissimis Nomi: [Autore] Tiraqueau, André <1480?-1558> Bezoard, Claude <1530-1558fl.> [Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> Forme varianti dei nomi: Tiraqueau , André Tiraquello , Andrea Tiraquellus , Andrea Roville, Guillaume Roviglio, Guglielmo Rouillio, Guglielmo Rouillius, Gulielmus Rovillius, Gulielmus Identificativo record: BVEE015890 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 parti legate in 1 volume - R1A f. 2. 21. 1 Scheda: 24/86 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Rebuffi, Pierre Titolo: Primus [-tertius] tomus Commentariorum in constitutiones, seu ordinationes regias. Non solùm iuris studiosis, verumetiam pragmaticis vtilissimus ... Petro Rebuffo authore: multis in locis restitutus, & hac editione aliquot additamentis ... locupletatus, cura & diligentia D. Audomari Rebuffi ... Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, sub scuto Veneto, 1580-1581 Descrizione fisica: 3 v. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Note: Rif.: Baudrier, Bibliographie Lyonnaise, v. 9., p. 379 Cors. ; rom Iniziali e fregi xilogr. Comprende: 1 2: Secundus tomus Commentariorum in constitutiones, seu ordinationes regias, in quo omnium rescriptorum literarúmve regiarum ... explicatio sit diligens, ad iúsque accommodata: D. Petro Rebuffo authore ... 3: Tertius tomus Commentariorum in constitutiones, seu ordinationes regias, complectens triginta tractatus descriptos in sequenti pagina ... authore domino Petro Rebuffo de Montepessulano ... Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Rebuffi, Pierre Rebuffi, Audomar [Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> Forme varianti dei nomi: Rebuffe , Pierre Roville, Guillaume Roviglio, Guglielmo Rouillio, Guglielmo Rouillius, Gulielmus Rovillius, Gulielmus Identificativo record: LIAE001445 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 3 tomi legati in 1 volume - R1A y. 1. 33 Scheda: 25/86 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Du Prat, Pardoux <1520?-1570?> Titolo: Iurisprudentiae mediae libri 4. Pardulpho Prateio I C. Augustobuconiate autore ... Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Guliel. Rouillium, sub Scuto Veneto, 1561 Descrizione fisica: [16], 397, [11] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: m*es s.as umam scri (3) 1561 (R) Note: Marca sul frontespizo Segnatura: +⁸ a-z⁸ A-B⁸ C⁴ Iniziali e fregi xilogr Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 2. 45. 1 - Legato con: Duprat, P. Iurisprudentia vetus ... Lugduni, 1559. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 2. 45. 1 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa su guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Du Prat, Pardoux <1520?-1570?> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 2. 45. 1 [Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> Forme varianti dei nomi: Prateius , Pardulphus Duprat , Pardoux <1520?-1570?> Roville, Guillaume Roviglio, Guglielmo Rouillio, Guglielmo Rouillius, Gulielmus Rovillius, Gulielmus Marca tipografica: Aquila frontale ad ali spiegate sormonta un globo con ai lati due serpenti. Motto: In virtute, et fortuna. (S216) Identificativo record: PUVE013221 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A z. 2. 45. 1 - R1 0004518105 VMD Legato con: Duprat, P. Iurisprudentia vetus ... Lugduni, 1559. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione sul dorso - C - 20090825 - 20090825 Scheda: 26/86 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Azpilcueta, Martín : de Titolo: Enchiridion, siue Manuale confessariorum et poenitentium, complectens penè resolutionem omnium dubiorum, quae in sacris confessionibus occurrere solent, circa peccata, absolutiones, restitutiones, censuras, & irregularitates: iampridem sermone Hispano compositum, & nunc Latinitate donatum, recognitum, ... ab ipsomet autore Martino ab Azpilcueta doctore Nauarro. ... Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Guliel. Rouillium sub scuto Veneto, 1575 Descrizione fisica: [16], 1069, [83] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: r,i- u-e, a.st voin (3) 1575 (R) Note: Marca sul front Cors. ; rom Iniziali. e fregi xil Segn.: [ast]8 A-2Z8, 2/2A-3C8. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 33esimo - Legatura rigida in pergamena con dorso a tre nervi e indicazione del titolo manoscritta a inchiostro nel primo riquadro. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 11 vergata a inchiostro. - Sul verso del frontespizio timbro di possesso a inchiostro nero con monogramma della Certosa di Calci in cornice decorata. Titolo uniforme: Manual de confessores y penitentes Altri titoli: Enchiridion, sive Manuale confessariorum et poenitentium BVEE018162 Manuale confessariorum et poenitentium, complectens penè resolutionem LIAE034346 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Azpilcueta, Martín : de [Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> Forme varianti dei nomi: Navarrus , Martinus Azpilcueta Navarro , Martin : de Roville, Guillaume Roviglio, Guglielmo Rouillio, Guglielmo Rouillius, Gulielmus Rovillius, Gulielmus Marca tipografica: Marca non controllata Identificativo record: LIAE034339 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci - 1 esemplare - CCA palchetto 33esimo - CC 0000014085 VMB Legatura rigida in pergamena con dorso a tre nervi e indicazione del titolo manoscritta a inchiostro nel primo riquadro. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 11 vergata a inchiostro. - Sul verso del frontespizio timbro di possesso a inchiostro nero con monogramma della Certosa di Calci in cornice decorata. - B - 20140211 - 20140211 Scheda: 27/86 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Borrel, Jean <1492ca.-1572ca.> Titolo: Ioan. Buteonis De quadratura circuli libri duo, vbi multorum quadraturae confutantur, & ab omnium impugnatione defenditur Archimedes. Eiusdem, Annotationum opuscula in errores Campani, Zamberti, Orontij, Peletarij, Io. Penae interpretum Euclidis Editore,distributore, ecc.: Lugduni: apud Gulielmum Rouillium sub scuto veneto, 1559 Descrizione fisica: 283, \\5! p. : ill. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: uni- i-c* item drD. (3) 1559 (R) Note: Cors. ; rom Segn.: a-s⁸ Marca sul front. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 E a. 12. 29. 2 - Legato con: Borrel, J. Logistica. Lugduni, 1559. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e tit. sul dorso Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Borrel, Jean <1492ca.-1572ca.> [Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> Forme varianti dei nomi: Buteo , Iohannes Roville, Guillaume Roviglio, Guglielmo Rouillio, Guglielmo Rouillius, Gulielmus Rovillius, Gulielmus Marca tipografica: Aquila frontale ad ali spiegate sormonta un globo con ai lati due serpenti. Motto: In virtute, et fortuna. (S216) Identificativo record: BVEE001715 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1E a. 12. 29. 2 - R1 0004289715 VMD Legato con: Borrel, J. Logistica. Lugduni, 1559. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e tit. sul dorso - C - 20081021 - 20081021 Scheda: 28/86 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Simeoni, Gabriele <1509-1576?> Titolo: Le Sententiose imprese, et Dialogo del Symeone. Con la verificatione del sito di Gergobia, la geografia d'Ouernia, la figura & tempio d'Apolline in Velay: & il suo hieroglyfico monumento, natiuità, vita & epitafffio. ... Editore,distributore, ecc.: In Lyone : appresso Gulielmo Rouiglio, 1560 Descrizione fisica: 2 parti ([8], 134, [2]; 230, [18] p., [1] carta di tav. ripiegata) : ill. ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: e,no o.ri t.um meco (3) 1560 (A) i,i, e.a. O.a, DaAD (3) 1560 (A) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 30166 Alle Imprese di Simeoni seguono quelle di Paolo Giovio (p. 45 della pt. 1) Titolodella parte 2: Dialogo pio et speculatiuo . Marca (S588) sul frontespizio della parte 2 Corsivo, romano; segnatura: a⁴ ✝⁴ b-r⁴; A-2H⁴ (r4 bianca); iniziali e fregi xilografici; motto in cornice sul frontespizio della parte 1. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 342. 4 - Manca la pt. 2. - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso applicato tassello membranaceo della legatura originale con elenco ms delle opere contenute nel volume Pubblicato con: Dialogo pio et speculatiuo, con diuerse sentenze latine & volgari, di m. Gabriel Symeoni fiorentino. Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Simeoni, Gabriele <1509-1576?> Giovio, Paolo <1483-1552> [Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> Forme varianti dei nomi: Symeon , Gabriel Amomo Iovius , Paulus Roville, Guillaume Roviglio, Guglielmo Rouillio, Guglielmo Rouillius, Gulielmus Rovillius, Gulielmus Marca tipografica: In cornice figurata. Aquila su un globo posto sopra una colonna. Ai lati due serpenti attorcigliati fra di loro. (S588) Sul front. della pt. 2 Identificativo record: BVEE003651 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MISC. 342. 4 - R1 0003755725 VMD Manca la pt. 2. - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso applicato tassello membranaceo della legatura originale con elenco ms delle opere contenute nel volume - C - 20080313 - 20080313 Scheda: 29/86 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Durante, Giovanni Diletto Titolo: De arte testandi, et cautelis vltimarum voluntatum tractatus clarissimi iurisconsulti Ioannis Dilecti Durantis, Gualdensis. Cum summariis ad singulas cautelas accommodatis, ac copiosissimo indice seorsum, tum cautelarum, tum materiarum, quæ sparsim in ipsis cautelis leguntur, recens summa fide recognitis Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Guliel. Rouillium, 1572 Descrizione fisica: 440, [56] c. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: emt. i-de i-od 4Cnu (3) 1572 (R) Note: Marca tipogr. nel front Iniz. e fregi xil Cors. ; rom Segn.: A-2H⁸ BNF, MILV185405 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A g. 10. 3 - Rare postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; nome ms dell'A. sul dorso; titolo ms sul taglio di piede Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Durante, Giovanni Diletto [Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> Forme varianti dei nomi: Durans , Ioannes Dilectus Roville, Guillaume Roviglio, Guglielmo Rouillio, Guglielmo Rouillius, Gulielmus Rovillius, Gulielmus Marca tipografica: Marca non censita (S1) Identificativo record: UM1E014557 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A g. 10. 3 - R1 0002399165 VMD Rare postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; nome ms dell'A. sul dorso; titolo ms sul taglio di piede - C - 20090811 - 20090811 Scheda: 30/86 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tiraqueau, André <1480?-1558> Titolo: Andreae Tiraquelli ... Ex commentariis in Pictonum consuetudines, sectio, de legibus connubialibus, et iure maritali, Edizione: Quinta hac, eademque postrema editione, ab autore ipso diligentissimè recognita, & tertia ampliùs parte locupletata Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Guliel. Rouillium, 1560 Descrizione fisica: \\12!, 360, \\40! c. : 1 ritr. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: a-s, loam i-l. envt (3) 1560 (R) Note: Monogramma dell'inc. Claude Bezoard sul margine inferiore della cornice del front Cors. ; gr. ; rom Segn.: α-β⁶a-z⁶A-Z⁶2a-2o⁶, ²a-f⁶g⁴ Iniziali, fregi e cornice xil Ritr. dell'A. sul verso del front. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 436 - Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle marrone e carta tartarugata verde; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso, decorato con fregi dorati e a secco; A. e titolo ms sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 436 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Tiraqueau, André <1480?-1558> Bezoard, Claude <1530-1558fl.> [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 436 [Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> Forme varianti dei nomi: Tiraqueau , André Tiraquello , Andrea Tiraquellus , Andrea Roville, Guillaume Roviglio, Guglielmo Rouillio, Guglielmo Rouillius, Gulielmus Rovillius, Gulielmus Identificativo record: BVEE007446 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1CARRARA o. 436 - R1 0003357935 VMD Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle marrone e carta tartarugata verde; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso, decorato con fregi dorati e a secco; A. e titolo ms sul taglio di piede. - C - 20070601 - 20070601 Scheda: 31/86 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Constantin, Robert Titolo: Supplementum linguae Latinae, seu Dictionarium abstrusorum vocabulorum à Rob. Constantino collectum. Opus Latinae linguae studiosis apprimè vtile, recèns & nunquam antea excusum Editore,distributore, ecc.: [Ginevra] : excudebat Eustathius Vignon, 1573 Descrizione fisica: [196] carte ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: inum r.u- g-t. duma (C) 1573 (R) Note: Marca sul frontespizio (X47) Corsivo ; greco ; romano; segnatura: *⁴ A-2Z⁴, ²2A-2B⁴; iniziali e fregi xilografici Variante B: Lugduni : apud Gulielmum Rouillum, 1573; marca di Rouillè sul frontespizio. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 5. 46 - Var. A. - Sul frontespizio timbro della Biblioteca Medicea Palatina e annotazioni. - Postille marginali. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida con labbri; titolo ms in inchiostro rosso sul dorso; tagli rossi [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 5. 46 - Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina . Timbro sul frontespizio Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Ginevra Nomi: [Autore] Constantin, Robert [Editore] Vignon, Eustache [Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 5. 46 Forme varianti dei nomi: Constantinus , Robertus Roville, Guillaume Roviglio, Guglielmo Rouillio, Guglielmo Rouillius, Gulielmus Rovillius, Gulielmus Marca tipografica: Due mani che escono da nuvole, dalle forme arrotondate, sorreggono un'ancora con un serpente attorcigliato (X47) Sul frontespizio Marca non controllata Var. B: Marca di Rouillè sul front. Identificativo record: BVEE003712 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F i. 5. 46 - R1 0003791315 VMD Var. A. - Sul frontespizio timbro della Biblioteca Medicea Palatina e annotazioni. - Postille marginali. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida con labbri; titolo ms in inchiostro rosso sul dorso; tagli rossi - C - 20100917 - 20100917 Scheda: 32/86 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ridolfi, Luca Antonio <1510-1570> Titolo: Aretefila, dialogo, nel quale da vna parte sono quelle ragioni allegate, lequali affermano, lo amore di corporal bellezza potere ancora per la via dell'vdire peruenire al quore [!]: et dall'altra, quelle che vogliono lui hauere solamente per gl'occhij l'entrata sua: colla sentenza sopra cotal quistione.[Luc' Antonio Ridolfi] Editore,distributore, ecc.: In Lione : appresso Guliel. Rouillio, 1562 Descrizione fisica: 164, [4] p. ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: mee- ia,e ,eo- peas (3) 1562 (R) Note: Il nome dell'A. appare nella pref Marca (L9071, S588 senza motto esterno) sul front Cors. ; rom Segn.: A-X⁴ Bianca l'ultima c Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 516. 1 - Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V.CLXXX, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Ridolfi, Luca Antonio <1510-1570> [Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> Forme varianti dei nomi: Herberè , Claude : de Roville, Guillaume Roviglio, Guglielmo Rouillio, Guglielmo Rouillius, Gulielmus Rovillius, Gulielmus Marca tipografica: In cornice figurata. Aquila su un globo posto sopra una colonna. Ai lati due serpenti attorcigliati fra di loro. (S588) Senza motto esterno. Sul front. Identificativo record: BVEE006791 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MISC. 516. 1 - R1 0003965285D VMD Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V.CLXXX, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore - C - 20080712 - 20080712 Scheda: 33/86 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Du Prat, Pardoux <1520?-1570?> Titolo: Iurisprudentia vetus. Draconis, et Solonis leges, Pardulpho Prateio Augustobuconiate collectore, & interprete Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, sub Scuto Veneto, 1559 Descrizione fisica: 294 \i.e. 293, 11! p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: uee. *.is a-us Acst (3) 1559 (R) Note: Corsivo, greco, romano; segnatura: a-t⁸; p. 105 omessa nella numerazione; iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 2. 45. 2 - Legato con: Duprat, P. Iurisprudentiae mediae libri IIII ... Lugduni, 1561. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 2. 45. 2 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa su guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Du Prat, Pardoux <1520?-1570?> Dracon Solon [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 2. 45. 2 [Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> Forme varianti dei nomi: Prateius , Pardulphus Duprat , Pardoux <1520?-1570?> Solo Solone Roville, Guillaume Roviglio, Guglielmo Rouillio, Guglielmo Rouillius, Gulielmus Rovillius, Gulielmus Marca tipografica: Aquila frontale ad ali spiegate sormonta un globo con ai lati due serpenti. Motto: In virtute, et fortuna. (S216) sul front. Identificativo record: BVEE000171 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A z. 2. 45. 2 - R1 0002462105 VMD Legato con: Duprat, P. Iurisprudentiae mediae libri IIII ... Lugduni, 1561. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione sul dorso - C - 20090825 - 20090825 Scheda: 34/86 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Carerio, Ludovico Titolo: Practica causarum criminalium Do. Ludouici Carerii Rheginensis V.I.D. celeberrimi. In qua Tractatus appellationum, Tract. de indiciis & tortura, Tract. de homicidio, & assassinio, & Tract. de haereticis continentur, & que disponantur super his iure ciuili, cano. & regni Neap. statutis traduntur, & miro ordine apparent, compilata Edizione: Postrema hac editione ab autore ipso diligentissimè recognita, & tertia ampliùs parte locupletata, cum eiusdem autoris summariis & copiosissimo indice Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, sub scuto veneto, 1562 Descrizione fisica: \4!, 283, \59! c. ;4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: i-n- iset a-re 3330 (3) 1562 (R) Note: Titolo dell'intitolazione: Solennis repetitio in L.II.C. Quor. appella. non recip Marca sul frontspizio (S588) Corsivo, greco, romano; segnatura: \ast!⁴a-z⁸A-T⁸V⁴X²(X2 bianca); iniziali xilografiche. Tit. dell'intit.: Solennis repetitio in L.II.C. Quor. appella. non recip., BVEE001875 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 61 - Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Erroneamente rilegate le carte del fasc. N8. - Legatura moderna in mezza tela verde e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 61 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. Altri titoli: Solennis repetitio in L.II.C. Quor. appella. non recip. BVEE001875 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Carerio, Ludovico [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 61 [Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> Forme varianti dei nomi: Carerio , Lodovico Roville, Guillaume Roviglio, Guglielmo Rouillio, Guglielmo Rouillius, Gulielmus Rovillius, Gulielmus Marca tipografica: Marca non controllata Sul front. Identificativo record: BVEE001874 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1CARRARA o. 61 - R1 0003351695 VMD Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Erroneamente rilegate le carte del fasc. N8. - Legatura moderna in mezza tela verde e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso - C - 20071013 - 20071013 Scheda: 35/86 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Du Prat, Pardoux <1520?-1570?> Titolo: Lexicon iuris ciuilis et canonici: siue potius, Commentarius de verborum quae ad vtrumque ius pertinent significatione, antiquitatum Romanarum elementis, & legum pop. Rom. copiosissimo indice, adauctus: abhinc septem annis Pardulphi Prateij diligentia delineatus: ... Quid praeterea in hac secunda editione praestitum sit, epistola ad lectorem docebit Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, 1574 Descrizione fisica: \12!, 638, \2! p. : ill. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: ueus s.s. eli- reAc (3) 1574 (A) Note: Frontespizio in cornice (riprodotto in Baudrier, 9, p. 217 bis) Corsivo ; greco ; romano Segnatura: 2\ast!⁶, a-z⁶, A-2F⁶ 2G⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 C a. 1. 15 - Legatura moderna in mezza pelle e tela; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso Titolo uniforme: Lexicon iuris ciuilis, et canonici. Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Du Prat, Pardoux <1520?-1570?> [Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> Forme varianti dei nomi: Prateius , Pardulphus Duprat , Pardoux <1520?-1570?> Roville, Guillaume Roviglio, Guglielmo Rouillio, Guglielmo Rouillius, Gulielmus Rovillius, Gulielmus Identificativo record: BVEE002425 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1C a. 1. 15 - R1 0004370435 VMD Legatura moderna in mezza pelle e tela; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso - C - 20081111 - 20081111 Scheda: 36/86 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Plutarchus Titolo: Plutarchi Commentarius stoicorum contrariorum, Ed. Henrysone iureconsulto interprete, ... Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, sub scuto Veneto, 1555 Descrizione fisica: 94, \10! p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: u-o- n-*- inm. scst (3) 1555 (A) Note: Tit. orig.: Peri stōichōn enantiōmatōn Marca sul front Cors. ; gr. ; rom Segn.: A-G⁸F⁴ Iniziali e fregio xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI III.A.a.11 - 1 esemplare. Legato con Plutarchi Liber contra Coloten .., Lugduni, apud Seb. Gryphium, 1555. Sul verso del frontespizio timbro tondo Bononi Canneto a Fivizzano B Titolo uniforme: Moralia. De stoicorum repugnantiis Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Plutarchus Henryson, Edward <1510?-1590?> [Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> Forme varianti dei nomi: Ploytarchoy Plutarque Plutarch Plutarth Plutarco Ploutarkhos Roville, Guillaume Roviglio, Guglielmo Rouillio, Guglielmo Rouillius, Gulielmus Rovillius, Gulielmus Marca tipografica: Marca non controllata Sul front. Identificativo record: BVEE006597 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del castello di Castiglione del Terziere - 1 esemplare. Legato con Plutarchi Liber contra Coloten .., Lugduni, apud Seb. Gryphium, 1555 - 1 esemplare. Legato con Plutarchi Liber contra Coloten .., Lugduni, apud Seb. Gryphium, 1555 - BBBONONI III.A.a.11 - BB 0000003795 VMB 1 esemplare. Legato con Plutarchi Liber contra Coloten .., Lugduni, apud Seb. Gryphium, 1555. Sul verso del frontespizio timbro tondo Bononi Canneto a Fivizzano B - B - 20210610 - 20210610 Scheda: 37/86 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Alciati, Andrea Titolo: Diuerse imprese accommodate a diuerse moralità, con versi che i loro significati dichiarano insieme con molte altre nella lingua Italiana non più tradotte. Tratte da gli Emblemi dell'Alciato Editore,distributore, ecc.: In Lione : da Gulielmo Rouillio, 1551 Descrizione fisica: 191, [1] p. : ill. ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: e.i. e.e, i.i, riCh (3) 1551 (A) Note: Front. e testo in cornice Marca sul front.: Aquila con serpente Cors. ; rom Segn.: A-M8. v. lettera dedicatoria alla c. A2r.: traduttore., UBOV538519 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 475. 1 - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso applicato tassello membranaceo della coperta originale con elenco ms delle opere e antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCLIV" Altri titoli: Diverse imprese accommodate a diverse moralità MOD1682194 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Alciati, Andrea Marquale, Giovanni [Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> Forme varianti dei nomi: Alciato , Andrea Alciatus , Andreas Alciat , Andreas Roville, Guillaume Roviglio, Guglielmo Rouillio, Guglielmo Rouillius, Gulielmus Rovillius, Gulielmus Marca tipografica: In medaglione aquila ad ali spiegate solleva un peso appoggiato su rami (L9156) sul front. Identificativo record: CNCE000845 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MISC. 475. 1 - R1 0003963395 VMD Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso applicato tassello membranaceo della coperta originale con elenco ms delle opere e antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCLIV" - C - 20080726 - 20080726 Scheda: 38/86 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Castiglione, Baldassarre Titolo: Il cortegiano del conte Baldesar Castiglione, di nuouo rincontrato con l'originale scritto di mano de l'auttore: con vna brieue raccolta delle conditioni, che si ricercano a perfetto cortegiano, & a donna di palazzo Editore,distributore, ecc.: In Lyone : appresso Gulielmo Rouillio, 1550 Descrizione fisica: [16], 467, [13] p. ; 16° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: reo, toa, a-la cote (3) 1550 (A) Note: Marca (S1196) sul front Segnatura: croce8 a-z8 A-G8 Variante B: Carte G1-2 con testo ricomposto; Conditioni et qualità del'huomo ... stampato a carta G2v Fregi e iniziale xilografici Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.s.13 - 1 esemplare, carte croce8 a-q5. Legatura in pelle; all'orlo dei piatti cornice impressa in oro; sul dorso autore e n. 1 impressi in oro. Sul recto della prima carta di guardia etichetta a stampa "Ex libris Sardo" [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.s.13 - 1 esemplare, carte q6-G8. Legatura in pelle; all'orlo dei piatti cornice impressa in oro; sul dorso autore e n. 2 impressi in oro. Sul recto della prima carta di guardia etichetta a stampa "Ex libris Sardo" Titolo uniforme: Il libro del Cortegiano Altri titoli: Il cortegiano del conte Baldesar Castiglione, di nuovo rincontrato con l'originale ... LO11868527 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Castiglione, Baldassarre [Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> Forme varianti dei nomi: Castiglione , Baldassar Castiglione , Baldassare Castiglione , Baldesar Castiglione , Baltasar Roville, Guillaume Roviglio, Guglielmo Rouillio, Guglielmo Rouillius, Gulielmus Rovillius, Gulielmus Marca tipografica: Aquila su un globo su piedistallo. In basso due serpenti con le code intrecciate. Motto: In virtute, et fortuna. (S1196) Identificativo record: CNCE010077 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del castello di Castiglione del Terziere - 1 esemplare rilegato in due volumi - 1 esemplare rilegato in due volumi - BBBONONI I.B.s.13 - BB 0000001515 VMB 1 1 esemplare, carte croce8 a-q5. Legatura in pelle; all'orlo dei piatti cornice impressa in oro; sul dorso autore e n. 1 impressi in oro. Sul recto della prima carta di guardia etichetta a stampa "Ex libris Sardo" - B - 20201001 - 20201001 - 1 esemplare rilegato in due volumi - 1 esemplare rilegato in due volumi - BBBONONI I.B.s.13 - BB 0000001525 VMB 2 1 esemplare, carte q6-G8. Legatura in pelle; all'orlo dei piatti cornice impressa in oro; sul dorso autore e n. 2 impressi in oro. Sul recto della prima carta di guardia etichetta a stampa "Ex libris Sardo" - B - 20201001 - 20201001 Scheda: 39/86 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Fuchs, Leonhart Titolo: De sanandis totius humani corporis eiusdemque partium tam internis qùam externis malis libri 5. accurata diligentia conscripti, Leonharto Fuchsio medico autore. Obiter etiam in nuncupatoria epistola impudentissimum plagium Gualtheri Riffi Argentoracensis detegitur. Accessit quoque rerum & verborum index locupletissimus Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Guilielmum Rouilium, 1546 Descrizione fisica: 495, \1! p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: ++++ ++++ 0703 teOd (C) 1546 (R) Note: Corsivo, greco, romano; segnatura: a-z⁸ A-H⁸; iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 D p. 5. 60 - Annotazioni sull'ultima carta. - Coperta in cartone monocromo; indicazione ms di A. e titolo sul dorso Titolo uniforme: De sanandis totius humani corporis Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Fuchs, Leonhart [Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> Forme varianti dei nomi: Fuchsius , Leonardus Fuchs , Leonardo Fuchs , Leonhard <1501-1566> Fucus , Léonard Roville, Guillaume Roviglio, Guglielmo Rouillio, Guglielmo Rouillius, Gulielmus Rovillius, Gulielmus Marca tipografica: Aquila frontale ad ali spiegate sormonta un globo (o una corona vegetale) da cui si innalzano due serpenti (o un serpente). (L9068) Sul frontespizio (n. 11) Identificativo record: BVEE002484 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1D p. 5. 60 - R1 0004293685 VMD Annotazioni sull'ultima carta. - Coperta in cartone monocromo; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20090105 - 20090105 Scheda: 40/86 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ridolfi, Luca Antonio <1510-1570> Titolo: Ragionamento hauuto in Lione, da Claudio de Herberè gentil'huomo franzese, & da Alessandro degli Vberti gentil'huomo fiorentino, sopra alcuni luoghi del Cento Nouelle del Boccaccio: i quali si ritroueranno secondo i numeri delle carte del Decamerone stampato in Lione, in picciola forma da G. Rouillio, l'anno 1555 Editore,distributore, ecc.: In Lione : appresso Guglielmo Rouillio, 1557 Descrizione fisica: 100, [4] p. : ill. ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: oro- toin o,I- feLE (3) 1557 (A) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 30149 Nel titolo il numero 1555 e' espresso: MDLV; forma contratta nel titolo; Claudio de Herberè è lo pseudonimo utilizzato dall'Autore Marca (L9071) sul frontespizio Segnatura: A-N⁴; corsivo, romano; frontespizio in cornice xilografica; fregio e iniziale xilografica. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 537. 5 - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso A. e tit. mss, ed antica numerazione ms: Miscellanea V. CCLVII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 537. 5 - Legato in volume miscellaneo contenente 10 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso a penna i nomi degli Autori delle opere contenute nel volume [Collocazioni:] IT-PI0112 FABRONI Misc. 278. 10 - Provenienza: Fabroni, Angelo. Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Ridolfi, Luca Antonio <1510-1570> [Autore] Uberti, Alessandro : degli [Provenienza] Fabroni, Angelo - [Collocazioni:] IT-PI0112 FABRONI Misc. 278. 10 [Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> Forme varianti dei nomi: Herberè , Claude : de Roville, Guillaume Roviglio, Guglielmo Rouillio, Guglielmo Rouillius, Gulielmus Rovillius, Gulielmus Marca tipografica: In cornice figurata. Aquila su un globo posto sopra una colonna. Ai lati due serpenti attorcigliati fra di loro. (S588) Su front Identificativo record: UM1E006754 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MISC. 537. 5 - R1 0003966565 OPD Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso A. e tit. mss, ed antica numerazione ms: Miscellanea V. CCLVII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore - C - 20070105 - 20070105 - R1FABRONI Misc. 278. 10 - R1 0003741135 OPD Legato in volume miscellaneo contenente 10 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso a penna i nomi degli Autori delle opere contenute nel volume - C - 20070108 - 20070108 Scheda: 41/86 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Simeoni, Gabriele <1509-1576?> Titolo: Dialogo pio et speculatiuo, con diuerse sentenze latine & volgari, di m. Gabriel Symeoni fiorentino Editore,distributore, ecc.: In Lione : apresso Guglielmo Rouiglio, 1560 Descrizione fisica: 230, [18] p., [1] c. di tav. ripieg. : ill ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: e,no o.ri t.um meco (3) 1560 (A) Note: Marca (S41) sul front Segn: A-2H⁴.- Bianche le c. 2F4, 2H4 Iniziali e fregi xilogr. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 7. 58 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con tracce del nome dell'A. [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 7. 58 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Altri titoli: Dialogo pio et speculativo, con diverse sentenze latine & volgari, di M. Gabriel Symeoni fiorentino. BVEE017334 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Simeoni, Gabriele <1509-1576?> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 7. 58 [Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> Forme varianti dei nomi: Symeon , Gabriel Amomo Roville, Guillaume Roviglio, Guglielmo Rouillio, Guglielmo Rouillius, Gulielmus Rovillius, Gulielmus Marca tipografica: Due serpenti a fronte tesi verso aquila su sfera su base di colonna, entro cornice (S41) Sul front Identificativo record: RMLE011682 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H d. 7. 58 - R1 0004224945 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con tracce del nome dell'A. - C - 20080307 - 20080307 Scheda: 42/86 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Rebuffi, Pierre Titolo: Petri Rebuffi iuris vtriusque doctoris Repetitiones variae, quarum partem olim excusam, auctiorem ac auctoris extrema manu limatiorem hac editione emittimus: partem vero nunc recens enatam, nunquamque impressam, in lucem ac commodum Reipublicae edimus. Elenchum autem eorum omnium quarta pagina continet Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Guliel. Rouillium, 1583 Descrizione fisica: 648, [32] p. ; in fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: a.re s.te ret- Diri (3) 1583 (R) Note: Riferimenti: Baudrier, Bibliographie Lyonnaise, v. 9., p. 390 Front. in cornice archit. xilogr Marca (L9072bis) sul front Cors. ; rom Iniziali e fregi xilogr Segn.: A-3K⁶ 3L⁴ Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 18 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 18 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Rebuffi, Pierre [Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 18 Forme varianti dei nomi: Rebuffe , Pierre Roville, Guillaume Roviglio, Guglielmo Rouillio, Guglielmo Rouillius, Gulielmus Rovillius, Gulielmus Marca tipografica: Aquila (L9999) sul front. Identificativo record: RMLE002452 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A c. 1. 18 - R1 0002380955 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20090202 - 20090202 Scheda: 43/86 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Rebuffi, Pierre Titolo: Responsa et consilia, do. Petri Rebuffi Montispessulani, iuris vtriusque doct. et comitis, ... Quibus de variis materiis in iure incidentibus, praecipuè verò de materia beneficiali consultus, omnibus ex facto prudentissime respondit. ...Cum indice rerum & verborum copiosissimo Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Guliel. Rouillium, sub scuto Veneto, 1587 Descrizione fisica: \8!, 365, \27! p. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: umam i-l. o-o- dapl (3) 1587 (R) Note: Corsivo, romano; segnatura: ✝⁴ A-2I⁶ 2K⁴; iniziali e fregi xilografici; frontespizio stampato in rosso e nero. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 149 - Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in pelle marrone maculata; sul dorso tassello in pelle rossa con indicazione di A. e titolo in oro; carte di guardia marmorizzate; tagli gialli. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 149 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 149 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 1 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Rebuffi, Pierre [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 149 [Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 1 Forme varianti dei nomi: Rebuffe , Pierre Roville, Guillaume Roviglio, Guglielmo Rouillio, Guglielmo Rouillius, Gulielmus Rovillius, Gulielmus Marca tipografica: In cornice figurata: aquila con gli artigli su una sfera. In basso due serpenti con le code attorcigliate. Anche con motto ai lati: In virtute et fortuna (S695) Sul front. Identificativo record: RMLE002460 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1CARRARA u. 149 - R1 0003361755 VMD Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in pelle marrone maculata; sul dorso tassello in pelle rossa con indicazione di A. e titolo in oro; carte di guardia marmorizzate; tagli gialli. - C - 20071127 - 20071127 - R1A c. 1. 1 - R1 0002380785 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20090202 - 20090202 Scheda: 44/86 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Caelius Aurelianus Titolo: Caelii Aureliani Siccensis, medici vetusti, et in tractanda morborum curatione dilegentissimi, secta methodici, De acutis morbis. lib. 3. De diuturnis. lib 5. Ad fidem exemplaris manu scripti castigati, & annotationibus illustrati. Cum indice copiosissimo, ac locupletissimo Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Guliel. Rouillium, sub scuto Veneto, 1567 Descrizione fisica: [16], 554, [22] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: r,r- 62um ame- disi (3) 1567 (R) Note: Riferimenti: Baudrier, Bibliographie Lyonnaise, vol. IX, p. 312 Segnatura: *⁸ a-z⁸ A-N⁸ (*8 e N8 bianche). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 D p. 5. 21 - Nota di possesso decifrata parzialmente sul front.: "Iuliani ... Flor. Nunc Camilli eius filii". - Legatura moderna in mezza pelle con punte in pergamena e carta radicata; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro Titolo uniforme: De morbis acutis et chronicis. Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Caelius Aurelianus [Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> Forme varianti dei nomi: Aurelianus Celsius Caelius Methodicus Caelius Siccensis Aurelianus , Caelius Caelius Numidicus Roville, Guillaume Roviglio, Guglielmo Rouillio, Guglielmo Rouillius, Gulielmus Rovillius, Gulielmus Marca tipografica: Un' aquila sopra un globo al di sopra di una colonna tra due serpenti attorcigliati. Motto: In virtute et fortuna (S1297) Nel front. Identificativo record: RMLE019530 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1D p. 5. 21 - R1 0004293415 VMD Nota di possesso decifrata parzialmente sul front.: "Iuliani ... Flor. Nunc Camilli eius filii". - Legatura moderna in mezza pelle con punte in pergamena e carta radicata; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro - C - 20081230 - 20081230 Scheda: 45/86 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Biblia sacra. Quid in hac editione a theologis Louaniensibus praestitum sit, paulo post indicatur. Adiecimus indicem amplissimum Ioannis Herlemij, ac alium Euangeliorum et Epistolarum, quae dicuntur singulis diebus festis et dominicis anni Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, 1581 Descrizione fisica: [16], 799, [61] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: I.i- s,no e-be paqu (3) 1581 (R) Note: Segnatura: *⁸ A-2Z⁸ ²2A-2G⁸ 2H⁶; corsivo, romano; frontespizio in cornice xilografica; due colonne per pagina Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 10. 48 - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; titolo ms sul dorso; tagli rossi Titolo uniforme: Bibbia Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: Henten, Iohannes <1500?-1566> [Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> Forme varianti dei nomi: Hentenius , Johannes Roville, Guillaume Roviglio, Guglielmo Rouillio, Guglielmo Rouillius, Gulielmus Rovillius, Gulielmus Marca tipografica: Aquila frontale ad ali spiegate sormonta un globo con ai lati due serpenti.Motto: In virtute et fortuna. (L9067) Sul frontespizio, n. 6 Identificativo record: TO0E020564 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A r. 10. 48 - R1 0002434625 VMD Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; titolo ms sul dorso; tagli rossi - C - 20090814 - 20090814 Scheda: 46/86 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Scève, Maurice Titolo: La magnifica et triumphale entrata del christianiss. re di Francia Henrico secondo di questo nome fatta nella nobile & antiqua città di Lyone à luy & à la sua serenissima consorte Chaterina alli 21. di septemb. 1548. Colla particulare descritione della Comedia che fece recitare la natione fiorentina à richiesta di sua maesta christianissima Editore,distributore, ecc.: In Lyone : appresso Gulielmo Rouillio, 1549 Descrizione fisica: [58] c. : ill. ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: lari loa- nera chch (C) 1549 (A) Note: Marca (S217) sul front Per il nome dell'autore, Maurice Sceve, dell'autore delle ill., Bernard Salomon, e del traduttore, F.M., cfr. A2r e Baudrier, IX, 48, 164-165 Iniz. e fregi xil Segn.: A-O⁴ P². Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 529. 4 - Nota di possesso sul front.: di Giusep. Ranieri Bartaleni. - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; recuperato il dorso della legatura originale con A. e titoli delle opere contenute nel volume ed antica numerazione ms: Miscellanea V. CXCIV [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 529. 4 - Possessore: Bartaleni, Giuseppe Ranieri. Nota di possesso sul front. di Giusep. Ranieri Bartaleni Titolo uniforme: La magnificence de la superbe et triumphante entree de la noble et antique cité de Lyon faicte au treschrestien roy de France Henry deuxiesme de ce nom et à la royne Catherine son espouse le 23. de septembre 1548. Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Scève, Maurice Salomon, Bernard [Possessore precedente] Bartaleni, Giuseppe Ranieri - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 529. 4 [Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> Forme varianti dei nomi: Petit , Bernard Roville, Guillaume Roviglio, Guglielmo Rouillio, Guglielmo Rouillius, Gulielmus Rovillius, Gulielmus Marca tipografica: Aquila frontale ad ali spiegate un serpente, in ricca cornice con putti (S217) Sul frontespizio Identificativo record: TO0E020352 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MISC. 529. 4 - R1 0003966155 OPD Nota di possesso sul front.: di Giusep. Ranieri Bartaleni. - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; recuperato il dorso della legatura originale con A. e titoli delle opere contenute nel volume ed antica numerazione ms: Miscellanea V. CXCIV - C - 20070203 - 20070203 Scheda: 47/86 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cardano, Girolamo Titolo: Hieronymi Cardani ... De subtilitate libri 21. Nunc demum ab ipso autore recogniti, atque perfecti Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, 1559 Descrizione fisica: 718, [58] p. : ill. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: emus issi rei- tutu (3) 1559 (R) Note: Cfr. BnF, FRBNF30195791 Marca tip. sul front Iniziali xil Cors. ; grec. ; rom Segn.: a-z⁸A-Y⁸✝⁸2✝⁸3✝⁸4✝⁴. - Var. B: Segn.: a-z⁸ A-Y⁸ 3[ast]⁸ 4[ast]⁴ I fasc. [ast]-4[ast] contengono: Index rerum memorabilium Bianche le c. Y8 e 4[ast]4 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 10. 14 - Nota di possesso sul front.: "Di fran.co martelli". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e tracce di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 10. 14 - Possessore: Martelli, Francesco. Nota di possesso sul front.: "Di franc.co martelli" Titolo uniforme: De subtilitate. Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Cardano, Girolamo [Possessore precedente] Martelli, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 10. 14 [Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> Forme varianti dei nomi: Cardano , Gerolamo Kardanus , Hieronymus Castiglione Cardano , Girolamo Hieronymus Cardanus Roville, Guillaume Roviglio, Guglielmo Rouillio, Guglielmo Rouillius, Gulielmus Rovillius, Gulielmus Marca tipografica: Marca non controllata Sul front. Identificativo record: BVEE004966 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1C n. 10. 14 - R1 0004390945 VMD Nota di possesso sul front.: "Di fran.co martelli". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e tracce di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20081122 - 20081122 Scheda: 48/86 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Du Choul, Guillaume Titolo: Discorso della religione antica de Romani, insieme vn'altro [!] Discorso della castrametatione, & disciplina militare, bagni, & essercitij antichi di detti Romani, composti in franzese dal S. Guglielmo Choul, gentilhuomo lionese, ... et tradotti in toscano da M. Gabriel Simeoni fiorentino. Illustrati di medaglie & figure, tirate de i marmi antichi, quali si trouano à Roma, & nella Francia Editore,distributore, ecc.: In Lione : appresso Guglielmo Rouillio, 1569 Descrizione fisica: 2 parti (296, [8]; [8], 145, [7] p., [1] carta di tav. ripiegata) : ill. xilografiche ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: l-re O.O. I.AX namo (3) 1569 (R) n-a- elu- o.a- anLE (3) 1569 (R) Note: Esiste altra emissione: In Lione : appresso Guglielmo Rouillio, 1571 Corsivo, greco, romano; segnatura: A-T⁸; 2A-2K⁸; stemma dell'autore sul verso dei frontespizio; iniziali e fregi xilografici; illustrazioni xilografiche infra testo. Il Discorso sopra la castramentatione inizia con proprio frontespizio. Nota di contenuto: Il Discorso sopra la castramentatione inizia con proprio frontespizio. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 L k. 13. 1 - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; carte di guardia e contropiatti in carta dorata; tagli blu Titolo uniforme: Discours sur la castramétation et discipline militaire des Romains. Des bains et antiques exercitations greques et romaines. Discours de la religion des anciens Romains. Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Du Choul, Guillaume Simeoni, Gabriele <1509-1576?> [Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> Forme varianti dei nomi: Symeon , Gabriel Amomo Roville, Guillaume Roviglio, Guglielmo Rouillio, Guglielmo Rouillius, Gulielmus Rovillius, Gulielmus Marca tipografica: In cornice figurata. Aquila su un globo posto sopra una colonna. Ai lati due serpenti attorcigliati fra di loro. (S588) Sul frontespizio Identificativo record: BVEE008525 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1L k. 13. 1 - R1 0004291145 VMD Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; carte di guardia e contropiatti in carta dorata; tagli blu - C - 20080805 - 20080805 Scheda: 49/86 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Rebuffi, Pierre Titolo: In tit. Dig. De verborum et rerum significatione commentaria amplissima. In quibus praeter exactas verborum omnium quae ad ius ciuile pertinent significationes, ... elucidantur. ... Auctore D. Petro Rebuffo de Montepesullano, ... Cum indice rerum ac verborum locupletissimo Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, 1576 Descrizione fisica: [12], 1087, [61] p. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: tavt umm. uea- So&r (3) 1576 (R) Note: Marca (S695) sul front Cors. ; gr. ; rom Segn.: 2[ast]/6 A-5C/6 5D/4 La c. 2[ast]4 segnata A4, la c. 2C4 segnata 2C7 Iniz. e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 21 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida in cattivo stato di conservazione; dorso lacunoso [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 21 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Rebuffi, Pierre [Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 21 Forme varianti dei nomi: Rebuffe , Pierre Roville, Guillaume Roviglio, Guglielmo Rouillio, Guglielmo Rouillius, Gulielmus Rovillius, Gulielmus Marca tipografica: In cornice figurata: aquila con gli artigli su una sfera. In basso due serpenti con le code attorcigliate. Anche con motto ai lati: In virtute et fortuna (S695) Sul front. Identificativo record: RMGE000584 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A y. 1. 21 - R1 0002456225 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida in cattivo stato di conservazione; dorso lacunoso - C - 20100412 - 20100412 Scheda: 50/86 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tiraqueau, André <1480?-1558> Titolo: Andreae Tiraquelli ... Semestria in genialium dierum Alexandri ab Alexandro iurisperiti Neapolitani, lib. 6. Cum indice capitum, rerumque & verborum locupletissimo Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, sub scuto Veneto, 1586 Descrizione fisica: [12], 10011 [i.e. 1011], [77] p. ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: m&am M.82 n-p- C*ui (3) 1586 (R) Note: Marca (L9071-S695)sul front Front. stampato in rosso e nero Segn.: *⁶ A-3X⁶ 3Y⁴ - Ritr. dell'A. a c. *6v Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 2. 13 - Sul frontespizio nota di possesso: "Almi Regii Collegij". - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso. Titolo uniforme: Semestria in genialium dierum Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Tiraqueau, André <1480?-1558> [Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> Forme varianti dei nomi: Tiraqueau , André Tiraquello , Andrea Tiraquellus , Andrea Roville, Guillaume Roviglio, Guglielmo Rouillio, Guglielmo Rouillius, Gulielmus Rovillius, Gulielmus Marca tipografica: In cornice figurata: aquila con gli artigli su una sfera. In basso due serpenti con le code attorcigliate. Anche con motto ai lati: In virtute et fortuna (S695) Identificativo record: LO1E015722 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F l. 2. 13 - R1 0003799315 VMD Sul frontespizio nota di possesso: "Almi Regii Collegij". - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso. - C - 20101123 - 20101123