Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Silber, Marcello Scheda: 1/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Vipera, Mercurio <1527m.> Titolo: Reuerendi patris domini Mercurii Vipere Beneuentani ... De preclare perillustreque dictis ac gestis libri octo Editore,distributore, ecc.: (Impressum Romae : in aedibus Marcelli Silber alias Franck, habitantis in campo Florae, 1519. Die uero duodecima mensis Maii) Descrizione fisica: [112] c. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a-na emis o-i- atma (C) 1519 (T) Note: Segue alle c. S1r-T4r.: Mercurii Viperae ... Oratio Segn.: A-S⁶T⁴ Iniziali e cornice xil Front. stampato in rosso e nero. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A n. 8. 12. - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli rossi Nomi: [Autore] Vipera, Mercurio <1527m.> [Editore] Silber, Marcello Forme varianti dei nomi: Franck, Marcellus Argenteus, Marcellus Argenteus, Marcellus Argenteus, Marcellus Argenteus, Marcellus Argenteus, Marcellus Identificativo record: BVEE012248 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A n. 8. 12. - R1 0002417165 VMD 3 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli rossi - C - 20090428 - 20090428 Scheda: 2/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Vipera, Mercurio <1527m.> Titolo: R.P.D. Mercuri Vipere Beneuentani ... Opus de publicis: & ciuilibus institutis Editore,distributore, ecc.: (Romae : per Marcellum Silber, 1516) Descrizione fisica: °84] c. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: s,e, con- asum scta (C) 1516 (R) Note: Got. ; rom Segn.: A-O⁶ Iniziale xil Front. entro cornice manieristica. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A n. 8. 12. - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli rossi Altri titoli: Opus de publicis: et ciuilibus institutis. BVEE063777 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Nomi: [Autore] Vipera, Mercurio <1527m.> [Editore] Silber, Marcello Forme varianti dei nomi: Franck, Marcellus Argenteus, Marcellus Argenteus, Marcellus Argenteus, Marcellus Argenteus, Marcellus Argenteus, Marcellus Identificativo record: RMLE008147 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A n. 8. 12. - R1 0004512765 VMD 1 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli rossi - C - 20090428 - 20090428 Scheda: 3/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Vipera, Mercurio <1527m.> Titolo: Reuerendi patris domini Mercurij Vipere ... De humanarum diuinarumque rerum enarrationibus libri 15 Editore,distributore, ecc.: (Impressum Romae : per Marcellum Silber alias Franck, 1518) Descrizione fisica: [150] carte ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: n-uo a-o- iore nead (C) 1518 (R) Note: Nel titolo 15. espresso: XV Gotico, romano; segnatura: A-2B⁶; iniziali e cornice xilografica. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A n. 8. 12 - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli rossi Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Nomi: [Autore] Vipera, Mercurio <1527m.> [Editore] Silber, Marcello Forme varianti dei nomi: Franck, Marcellus Argenteus, Marcellus Argenteus, Marcellus Argenteus, Marcellus Argenteus, Marcellus Argenteus, Marcellus Identificativo record: BVEE008059 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A n. 8. 12 - R1 0004512755 VMD 2 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli rossi - C - 20090428 - 20090428 Scheda: 4/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Fulvio, Andrea Titolo: Antiquitates Vrbis per Andream Fulvium antiquarium. Ro. nuperrime aeditae. ... Editore,distributore, ecc.: , [1527 ca.] Descrizione fisica: [10], XCVI [i.e. 102, 6] c. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: maus i.i. iao. Supr (3) 1527 (Q) Note: Pubblicato a Roma da Marcello Silber cfr. A. Tinto. Gli annali tipografici di Eucario e Marcello Silber. Firenze, 1968, p. 195, n.330 Data della pref Cors. ; rom Segn.: A⁶ χB⁴ B-T⁶ Bianca c. T6 Diversi errori nella numerazione delle c Cornice e iniziali xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 5. 17 - Front. mutilo, con modesta perdita di testo. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Nomi: [Autore] Fulvio, Andrea [Editore] Silber, Marcello Forme varianti dei nomi: Fulvius , Andreas Franck, Marcellus Argenteus, Marcellus Argenteus, Marcellus Argenteus, Marcellus Argenteus, Marcellus Argenteus, Marcellus Identificativo record: BVEE010285 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1D l. 5. 17 - R1 0004293615 VMD Front. mutilo, con modesta perdita di testo. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso - C - 20090103 - 20090103 Scheda: 5/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Esteban, Gaspar Titolo: Tractatus in defensionem ecclesiastice immunitatis & libertatis, specialiter contra grauantes ecclesias ecclesiasticasque personas in imponendo & exigendo ab eisdem onera & grauamina iniusta precipue per rebus suis quas non causa negociationis deferunt, & quibusdam aliis, per uenerabilem patrem Gasparem Stephanum ordinis Predicatorum Barchinonensem theologorum minimum editus ... Editore,distributore, ecc.: (In alma vrbe : per magistrum Marcellum Silber alias Franck apud Campum flore vbi venundatur, vii. Martii 1520 Descrizione fisica: [66] c. ; 4° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: emui i.i- s:a- nogr (C) 1520 (R) Note: Rom Titolo in cornice xilogr Iniz. xil Segn.: a-p⁴ q⁶. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 120. 1 - Nota di possesso sul front.: "De Bibl. Manfredi Malaspina Filact. et Terrae Rub. Marc.". - Legato con: Pico della Mirandola, G.F. Opusculum de sententia ... [Firenze, 1498]. - Legatura coeva in pergamena floscia, con piatto posteriore parzialmente mutilo. [Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 120. 1 - Provenienza: Malaspina, Manfredi. Nota sul front.: "De Bibl. Manfredi Malaspina Filact. et Terrae Rub. March." Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Nomi: [Autore] Esteban, Gaspar [Provenienza] Malaspina, Manfredi - [Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 120. 1 [Editore] Silber, Marcello Forme varianti dei nomi: Estevan , Gaspar Franck, Marcellus Argenteus, Marcellus Argenteus, Marcellus Argenteus, Marcellus Argenteus, Marcellus Argenteus, Marcellus Identificativo record: PISE000190 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1INCUN 120. 1 - R1 0004252945 VMD RD Nota di possesso sul front.: "De Bibl. Manfredi Malaspina Filact. et Terrae Rub. Marc.". - Legato con: Pico della Mirandola, G.F. Opusculum de sententia ... [Firenze, 1498]. - Legatura coeva in pergamena floscia, con piatto posteriore parzialmente mutilo. - R - 20080123 - 20080123 Scheda: 6/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Valla, Lorenzo Titolo: Laurentii Vallensis patritii Romani Historiarum Ferdinandi regis Aragoniae libri treis Editore,distributore, ecc.: (Romae : in aedibus Marcelli Silber alias Franck, mense Febr. 1520) Descrizione fisica: [80] carte ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: isan onin sue, esin (C) 1520 (R) Note: Riferimentia: EDIT16 CNCE 31279 A cura di C. Silvanus Germanicus il cui nome appare nella prefazione Segnatura: a-m⁶n⁸ (n8 bianca); frontespizio in cornice xilografica. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 25. 1 - Legato con: Liutprandus Cremonensis. Rerum gestarum per Europam ... libri sex. [Parigi], 1514. - Nota di possesso non decifrata sul front. - Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Nomi: [Autore] Valla, Lorenzo Silvanus, C. : Germanicus [Editore] Silber, Marcello Forme varianti dei nomi: Valle , Laurentius Laurentius : Vallensis Franck, Marcellus Argenteus, Marcellus Argenteus, Marcellus Argenteus, Marcellus Argenteus, Marcellus Argenteus, Marcellus Identificativo record: BVEE011528 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 1. 25. 1 - R1 0004365975 VMD Legato con: Liutprandus Cremonensis. Rerum gestarum per Europam ... libri sex. [Parigi], 1514. - Nota di possesso non decifrata sul front. - Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso - C - 20090110 - 20090110 Scheda: 7/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Geberis ... Summa perfectionis magisterii in sua natura, ex bibliothecae Vaticanae exemplari vnde cumque emendatissimo nuper edita, cum quorumdam capitulorum, vasorum, & fornacum, in volumine alias mendosissime impresso ommissorum. Librique inuestigationis magisterii, & testamenti eiusdem Geberis, ac aurci [!] Trium verborum libelli, & Auicennae summi medici & acutissimi philosophi Mineralium additione castigatissima Editore,distributore, ecc.: (Impressum Romae : per Marcellum Silber) Descrizione fisica: [196] c. : ill. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: beu- i.i. sua- pani (C) 1525 (Q) beum i.i. sua- pani (C) 1525 (Q) Note: Opera di autore ignoto, cfr. C.A. Nallino, "Geber" in: Enc. It., XVI, p. 473 Probabilmente pubblicato intorno al 1525, cfr. COPAC, British Library e ICCU, CNCE20864 Il nome di Kallid R. figura all'inizio e in fine del "Liber trium verborum" a c. t3r Colophon a c. [rum]2v Rom Segn.: [A]-Z⁴ a-z⁴ &⁴ [con]⁴ [rum]⁴ Var. B: primo fascicolo ricomposto e segnato A. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 2 - Sul frontespizio timbro del legato Piazzini e nota di possesso cancellata. - In fine timbro del legato Piazzini e nota di possesso: "friderico Cardio Cigolo Physico florentino". - Nota di possesso sulla carta di guardia anter.: "1650 Ex libris friderici de Cardis Cigolis Physici florentini". - Sul margine sup. est. di c. A2 applicato cartiglio con testo a stampa di rettifica delle ultime parole del primo rigo. - Postille marginali. - Leg. coeva in pergamena floscia, restaurata; A. e titolo ms sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 2 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio e in fine [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 2 - Possessore: Cardi Cigoli, Federico. Nota in fine: "friderico Cardio Cigolo Physico florentino" e su guardia ant. Titolo uniforme: Summa perfectionis magisterii. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Nomi: Geber Khālid ibn Yazīd : al-Umawī Avicenna [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 2 [Possessore precedente] Cardi Cigoli, Federico - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 2 [Editore] Silber, Marcello Forme varianti dei nomi: Jābṅ ibn Haiyān Jābir ibn Haiyān : al-Tarasūsī Ğābir ibn Hayyān Ibn Sīnā , al-Ḥusayn ibn ʻAbd Allāh Ibn Sīnā , Abū ʻAlī Franck, Marcellus Argenteus, Marcellus Argenteus, Marcellus Argenteus, Marcellus Argenteus, Marcellus Argenteus, Marcellus Identificativo record: BVEE059917 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 6. 2 - R1 0004367405 VMD Sul frontespizio timbro del legato Piazzini e nota di possesso cancellata. - In fine timbro del legato Piazzini e nota di possesso: "friderico Cardio Cigolo Physico florentino". - Nota di possesso sulla carta di guardia anter.: "1650 Ex libris friderici de Cardis Cigolis Physici florentini". - Sul margine sup. est. di c. A2 applicato cartiglio con testo a stampa di rettifica delle ultime parole del primo rigo. - Postille marginali. - Leg. coeva in pergamena floscia, restaurata; A. e titolo ms sul dorso - C - 20091024 - 20091024 Scheda: 8/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: De Vio, Tommaso Titolo: Summa Caietana de peccatis et Noui Testamenti ientacula. Reuerendissimi domini Thome De Vio Caietani cardinalis. S. Sixti per quam docta resoluta ad compendiosa de peccatis summula Editore,distributore, ecc.: (Romae : per dominum Marcellum Silber : impensis nobilis viri domini iacobi de giunta florentini impresse, 1525 quinto Kalendas aprilis [28.III]) Descrizione fisica: 2 parti ([8], 242, [2]; 104 carte) ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a.s. a.s. iuau Etti (3) 1525 (R) e?.a m.ex s-m: adrn (3) 1525 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 16938 Il nome del revisore (Joannes Daniel) si ricava dal colophon Marche (U1242) a carta A1r e (U923) alle carte 2G10v, ²A1r e ²N7v Colophon della parte 1 a carta 2G10v: Rome : per dominum marcellum silber : nobilis viri domini iacobi de giunta florentini impensis accuratius impressa, 1525. decimo Kalendas martij Segnatura: [croce]⁸ A-2F⁸ 2G¹² (bianche 2G11-12); ²A-N⁸; corsivo, gotico; iniziali xilografiche; spazi bianchi per iniziali con letterine-guida; frontespizi in cornici xilografiche; stemmi del cardinale Tommaso De Vio sui frontespizi. Parte 1. con frontespizio proprio: Summula caietana reuerendissimi domini cardinalis Sancti Xisti. - Parte 2. con frontespizio proprio: Ientacula Noui Testamenti cardinalis Sancti Xisti. Nota di contenuto: Parte 1. con frontespizio proprio: Summula caietana reuerendissimi domini cardinalis Sancti Xisti. - Parte 2. con frontespizio proprio: Ientacula Noui Testamenti cardinalis Sancti Xisti. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 24 - Manca il fasc. [croce]8. - Sul contropiatto anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori; sul front. nota di possesso: "Ex libris Antonij Francisci Gori Presb. Flor. A.d. 1718". - Sui contropiatti incollati frammenti della coperta originale in pergamena di recupero. - Legatura moderna in mezza pergamena e carta marmorizzata; sul dorso a 3 nervi incollato frammento membranaceo della coperta originale recante l'indicazione ms di A. e titolo [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 24 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Nota sul front. e ex libris sul contropiatto anteriore Pubblicato con: Ientacula Noui Testamenti cardinalis Sancti Xisti. Reuerendissimi domini Thome De Vio Caietano cardinalis S. Xixti summarum Noui Testamenti literalis expositio in duodecim capita distinctae ... | De Vio, Tommaso SBLV131870 Summula caietana reuerendissimi domini cardinalis Sancti Xisti. | De Vio, Tommaso SBLV131870 Altri titoli: Summa Caietana de peccatis et Novi Testamenti ientacula. Reverendissimi domini Thome De Vio Caietani cardinalis. S. Sixti per quam docta resoluta ad compendiosa de peccatis summula CAM0240205 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Nomi: [Autore] De Vio, Tommaso Daniel, Joannes [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 24 [Editore] Silber, Marcello [Editore] Giunta, Iacopo <1.> Forme varianti dei nomi: Vio , Thomas : de Caietanus Franck, Marcellus Argenteus, Marcellus Argenteus, Marcellus Argenteus, Marcellus Argenteus, Marcellus Argenteus, Marcellus Giunta, Giacomo Giunta, Jacques Marca tipografica: Giglio fiorentino. In cornice (U1242) c. A1r Scudo con iniziali I.A.Z. sormontato da croce di s. Andrea (U923) A c. A1r, 2G10cv, in fine Identificativo record: NAPE007694 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 5. 24 - R1 0004367285 VMD Manca il fasc. [croce]8. - Sul contropiatto anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori; sul front. nota di possesso: "Ex libris Antonij Francisci Gori Presb. Flor. A.d. 1718". - Sui contropiatti incollati frammenti della coperta originale in pergamena di recupero. - Legatura moderna in mezza pergamena e carta marmorizzata; sul dorso a 3 nervi incollato frammento membranaceo della coperta originale recante l'indicazione ms di A. e titolo - C - 20090407 - 20090407