Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Tamo, Angelo Scheda: 1/2 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Schiappalaria, Stefano Ambrogio <1578m.> Titolo: Osseruationi politiche, et discorsi pertinenti à gouerni di stato trattati insieme con la vita di Caio Giulio Cesare dal sig. Stefano Ambrogio Schiappal'aria genouese. Con vn sommario di quanto è successo nella repub. romana dal principio suo fino al proconsolato di Cesare, & due tauole copiosissime Editore,distributore, ecc.: In Verona : appresso la Compagnia de gli Aspiranti, 1600 Descrizione fisica: [24], 480 p. : ill. ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: r-S. 94so m-o, vn(o (3) 1600 (R) g-,e 94so m-o, vn(o (3) 1600 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 47769 A cura di Orlando Pescetti, il cui nome appare nella prefazione Stampato da Angelo Tamo, cfr. F. Ascarelli-M. Menato, La tipografia del '500 in Italia; p.464 Segnatura: ✝⁴-3✝⁴a-b⁴A-3O⁴; corsivo, romano Variante B: ricomposto il primo fascicolo, sul frontespizio.: In Verona : ad instantia della Compagnia de gli Aspiranti, 1600; nel titolo: rep. romana" in luogo di_"repub. romana"; primo gruppo dell'impronta: toce Variante C: frontespizio come variante B ma senza data; impronta: toce 94so m-o, nale (3) 1600 (Q), data della dedica. Tipografo., BVEV026991 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 Q o. 3. 19 - Legatura in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso Altri titoli: Osservationi politiche, et discorsi pertinenti à governi ... CFI0960360 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Verona Nomi: [Autore] Schiappalaria, Stefano Ambrogio <1578m.> Pescetti, Orlando <1556ca.-1624ca.> [Editore] Compagnia degli Aspiranti [Editore] Tamo, Angelo Forme varianti dei nomi: Aspiranti Compagnia degli Tami, Angelo Marca tipografica: In una cornice ovale, cinque serpenti avanzano nel mare verso la terraferma; sullo sfondo una città ai piedi di una montagna e nuvole. Motto: ad meliora. (T64) Sul front. Identificativo record: BVEE007478 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1Q o. 3. 19 - R1 0003529475 VMD Legatura in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20080301 - 20080301 Scheda: 2/2 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Pescetti, Orlando <1556ca.-1624ca.> Titolo: Difesa del Pastor fido tragicommedia pastorale del molto illustre sig. caualier Battista Guarini da quanto gli è stato scritto contro da gli eccellentiss. SS. Faustin Summo, e Gio. Pietro Malacreta, con vna breue risoluzione de' dubbi del molto reu. sig. D. Pagolo Beni, d'Orlando Pescetti. ... Editore,distributore, ecc.: In Verona : nella stamparia di Angelo Tamo, 1601 Descrizione fisica: [16], 284 p. ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: n-i- i.a- a-a) lele (3) 1601 (R) Note: Segue il titolo: Al Sereniss. Principe il sig. don Vincenzo Gonzaga, duca di Mantoua, e di Monferrato Segnatura: ✝-2†⁴ A-2M⁴ 2N²; carta 2K2 segnata 2K; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici; esistono esemplari con imposizione errata delle pagine del fascicolo D⁴ Alle carte †2r-†4v lettera dedicatoria al principe Vincenzo Gonzaga. - Seguono con proprio frontespizio a carta O1: Risposta alle considerazioni o dubbi, dell'eccellentiss. sig. Gio. Battista Malacreta, ... ; a carta 2K1: Scioglimento de i dubbi del M.R. sig. D. Pagolo Beni ... Nota di contenuto: Alle carte †2r-†4v lettera dedicatoria al principe Vincenzo Gonzaga. - Seguono con proprio frontespizio a carta O1: Risposta alle considerazioni o dubbi, dell'eccellentiss. sig. Gio. Battista Malacreta, ... ; a carta 2K1: Scioglimento de i dubbi del M.R. sig. D. Pagolo Beni ... Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 8. 58 - Nota di possesso sul front.: "d'Ant. Maria Fabbro Cast. donatoli dall'Autore". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di testa. [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 8. 58 - Mancante delle c. [croce]-2[croce]4 A-N4. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 8. 58 - Possessore: Fabbro, Antonio Maria. Nota sul front.: "d'Ant. Maria Fabbro ... donatoli dall'Autore" Pubblicato con: Risposta alle considerazioni o dubbi, dell'eccellentiss. sig. Gio. Battista Malacreta, sopra il pastorfido. | Pescetti, Orlando <1556ca.-1624ca.> LO1V089633 Scioglimento de i dubbi del M.R. sig. D. Pagolo Beni mossi contra il Pastorfido nella sua risposta alle Considerazioni dell'eccellentiss. sig. dottor Malacreta accademico ordito, d'Orlando Pescetti | Pescetti, Orlando <1556ca.-1624ca.> LO1V089633 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Verona Nomi: [Autore] Pescetti, Orlando <1556ca.-1624ca.> Beni, Paolo [Dedicatario] Gonzaga, Vincenzo [Possessore precedente] Fabbro, Antonio Maria - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 8. 58 [Editore] Tamo, Angelo Forme varianti dei nomi: Fonte , Michelangelo Tami, Angelo Marca tipografica: Un nido di uccelli su un albero su cui soffia Eolo. In ovale orso con stella. Motto: Hoc flante citius. (V545,Z898) Sui front. Identificativo record: TO0E003063 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H c. 8. 58 - R1 0004218985 VMD Nota di possesso sul front.: "d'Ant. Maria Fabbro Cast. donatoli dall'Autore". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di testa. - C - 20070609 - 20070609 - R1MISC. 562. 6 - R1 0004237375 VMD Mancante delle c. [croce]-2[croce]4 A-N4. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida - C - 20070609 - 20070609