Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Titolo uniforme = BVEE002663 Scheda: 1/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Dionysius : Halicarnassensis Titolo: The Roman antiquities of Dionysius of Halicarnassus : in seven volumes / with an English translation by Earnest Cary ; on the basis of the version of Edward Spelman Editore,distributore, ecc.: Cambridge, Mass. : Harvard university press ; London : Heinemann Descrizione fisica: v. ; 17 cm Collezione: The Loeb classical library Lingua di pubblicazione: INGLESE - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: GRAN BRETAGNA Note: Testo orig. a fronte. Comprende: 2 / Dionysius of Halicarnassus 3: 4: 5: 1 / Dionysius of Halicarnassus 2: 4: Books 6.49-7. / Dionysius of Halicarnassus 5 / Dionysius of Halicarnassus 3: Books 5.-6.48 / Dionysius of Halicarnassus 5: Books 8.-9.24 / Dionysius of Halicarnassus ; with an English translation by Earnest Cary ; on the basis of the version of Edward Spelman 6: Books 9.25-10. / Dionysius of Halicarnassus ; with an English translation by Earnest Cary ; on the basis of the version of Edward Spelman 7: Book 11. ; Fragments of Books 12.-20. / Dionysius of Halicarnassus ; with an english translation by Earnest Cary on the basis of the version of Edward Spelman 1 / Dionysius of Halicarnassus 2 / Dionysius of Halicarnassus 4 / Dionysius of Halicarnassus 5 / Dionysius of Halicarnassus 6 / Dionysius of Halicarnassus 7 / Dionysius of Halicarnassus 4 / Dionysius of Halicarnassus 1: Books 1.-2. / Dionysius of Halicarnassus 2: Books 3.-4. / Dionysius of Halicarnassus 4 / Dionysius of Halicarnassus 5 / Dionysius of Halicarnassus Titolo uniforme: Antiquitates Romanae Nomi: [Autore] Dionysius : Halicarnassensis [Traduttore] Spelman, Edward [Traduttore] Cary, Earnest Forme varianti dei nomi: Dionigi : di Alicarnasso Dionysius : Halicarnasseus Denys : d'Halicarnasse Dionisio : d'Alicarnasso Identificativo record: MIL0233991 Scheda: 2/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Dionysius : Halicarnassensis Titolo: Dionysiou tou Alikarnasseos tes Romaikes arkaiologias ta sozomena. Dionysii Halicarnassensis Antiquitatum Romanarum libri quotquot supersunt Editore,distributore, ecc.: Oxoniae : e Theatro Sheldoniano ; Londini : impensis Thomae Bennet ad insigne Lunae Falcatae in Coemeterio S. Pauli, 1704 Descrizione fisica: 2 v. ; fol Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - LATINO Paese di pubblicazione: GRAN BRETAGNA Note: Titolo dell'occhietto: Dionysii Halicarnassensis Opera omnia Graece et Latine, in duos tomos distributa Sui frontespizi varianti diverse, calcografiche, della marca tipogr. sheldoniana, l'una firmata per esteso e datata 1704, l'altra solo siglata, da Michael Burgers. Titolo dell'occhietto: Dionysii Halicarnassensis Opera omnia Graece et Latine, in duos tomos distributa, PISE001098 Comprende: 1 2: Dionysiou tou Alikarnasseos ta Eyriskomena retorika kai kritika syngrammata. Dionysii Halicarnassensis Quae exstant rhetorica et critica Titolo uniforme: Antiquitates Romanae Titolo parallelo: Dionysii Halicarnassensis Antiquitatum Romanarum libri quotquot supersunt Altri titoli: Dionysii Halicarnassensis Opera omnia Graece et Latine, in duos tomos distributa PISE001098 Luogo di stampa o pubblicazione: GB - Oxford Nomi: [Autore] Dionysius : Halicarnassensis Burghers, Michael <1640- ca.1727> [Editore] Bennet, Thomas [Editore] Theatrum Sheldonianum Forme varianti dei nomi: Dionigi : di Alicarnasso Dionysius : Halicarnasseus Denys : d'Halicarnasse Dionisio : d'Alicarnasso Burgers , Michael Theatro Sheldoniano Sheldonian Theatre Theater Identificativo record: LO1E023649 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. - Tomus 1 - R1F a. 1. 17 - 2 v. - Tomus 2. - R1F a. 1. 18 Scheda: 3/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Dionysius : Halicarnassensis Titolo: Dionysiou tou Alicarnasseōs Romaikēs archaiologias biblia deka. Dionysii Halicarnassei antiquitatum Romanarum lib. 10. Ex bibliotheca regia Editore,distributore, ecc.: Lutetiae : ex officina Rob. Stephani, typographi regii, typis regiis, 1546 (Lutetiae Parisiorum : excudebat Robertus Stephanus typographus regius, 1547, Cal. Febr. \1.II!) Descrizione fisica: 538 \i.e. 542!, \2! p. ; fol Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: **** ***. **** **** (3) 1546 (R) Note: Testo in greco Greco, romano; segnatura: A-Z⁶ 2a-2x⁶ 2y⁸; ultima p. erroneamente numerata 538 anzichè 542; iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 2. 18. 1 - Legato con: Dionysius Halicarnassensis ... De compositione. Lutetiae, 1547. - Censurato il nome del tipografo sul frontespizio. - Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; nome dell'A. in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso egrigio. [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 2. 18. 1 - Legato con: Dionysius Halicarnassensis ... De compositione. Lutetiae, 1547. - Nota di possesso sul frontespizio: "Ex Bibliotheca Windhagiana" e sul verso della stessa ex libris a stampa con iscrizione: "Ioachim L: Baro in Windhaag ... 1656". - Postille marginali. - Legatura coeva in quarto di pergamena con piatti in pelle decorati con riquadratura e medaglione centrale in oro; A. e titolo a penna sul dorso; tagli verdi [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 42. 1 - Possessore: *Bibliotheca Windhagiana. Nota sul front.: "Ex Bibliotheca Windhagiana" [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 42. 1 - Possessore: Windhag, Joachim. Ex libris a stampa sul verso del front. Titolo uniforme: Antiquitates Romanae Titolo parallelo: Dionysii Halicarnassei antiquitatum Romanarum lib. 10. Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Dionysius : Halicarnassensis [Possessore precedente] Windhag, Joachim - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 42. 1 [Editore] Estienne, Robert <1.> [Possessore precedente] Bibliotheca Windhagiana - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 42. 1 Forme varianti dei nomi: Dionigi : di Alicarnasso Dionysius : Halicarnasseus Denys : d'Halicarnasse Dionisio : d'Alicarnasso Stephanus, Robertus Marca tipografica: Tirso su cui sono attorcigliati un serpente e un ramo di ulivo. Motto greco: Basilei t'agathōi kraterōi t'aichmētēi. (R470) Sul front. Identificativo record: RMLE007452 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F a. 2. 18. 1 - R1 0004205805 VMD Legato con: Dionysius Halicarnassensis ... De compositione. Lutetiae, 1547. - Censurato il nome del tipografo sul frontespizio. - Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; nome dell'A. in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso egrigio. - C - 20100518 - 20100518 - R1LEG. D. 42. 1 - R1 0003749805 VMD Legato con: Dionysius Halicarnassensis ... De compositione. Lutetiae, 1547. - Nota di possesso sul frontespizio: "Ex Bibliotheca Windhagiana" e sul verso della stessa ex libris a stampa con iscrizione: "Ioachim L: Baro in Windhaag ... 1656". - Postille marginali. - Legatura coeva in quarto di pergamena con piatti in pelle decorati con riquadratura e medaglione centrale in oro; A. e titolo a penna sul dorso; tagli verdi - C - 20100518 - 20100518 Scheda: 4/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Dionysius : Halicarnassensis Titolo: Dionysi Halicarnasensis Antiquitatum Romanarum quae supersunt / edidit Carolus Jacoby Editore,distributore, ecc.: Lipsiae : in aedibus B. G. Teubneri Descrizione fisica: v. ; 18 cm Collezione: Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Note: Testo in greco. Comprende: Supplementum indices continens 1 2 3 4 Titolo uniforme: Antiquitates Romanae Nomi: [Autore] Dionysius : Halicarnassensis Jacoby, Karl Forme varianti dei nomi: Dionigi : di Alicarnasso Dionysius : Halicarnasseus Denys : d'Halicarnasse Dionisio : d'Alicarnasso Jacoby , Carl Jacoby , Carolus Identificativo record: RMS0051183 Scheda: 5/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Dionysius : Halicarnassensis Titolo: Dionysii Halicarnassei Antiquitatum, siue Originum Romanarum, libri decem, Sigismundo Gelenio interprete. Adiecimus vndecimum ex versione Lapi: ac indicem rerum notatu dignarum locupletissimum Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Ioannem Frellonium, 1563 (Lugduni : excudebat Symphorianus Barbierus) Descrizione fisica: 854, \66! p. ; 16º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: i-r- ntam X.te C.Q. (3) 1563 (R) Note: Altra emissione reca sul frontespizio la sottoscrizione di Antonium Vincentium Corsivo, greco, romano; segnatura: a-z⁸ A-Z⁸ 2a-2l⁸ 2m⁴; iniziali e fregio xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 10. 95 - Nota di possesso non decifrata sul frontespizio. - Legatura in pelle, decorata con filettatura in oro; dorso mancante; tagli marmorizzati. Titolo uniforme: Antiquitates Romanae Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: Dionysius : Halicarnassensis Gelen, Sigmund <1497-1554> Barbier, Symphorien Frellon, Jean <2.> Forme varianti dei nomi: Dionigi : di Alicarnasso Dionysius : Halicarnasseus Denys : d'Halicarnasse Dionisio : d'Alicarnasso Ghelen , Sigmund Sigismundus Gelenius Gelenio , Sigismondo Marca tipografica: Granchio cattura una farfalla con le chele. Scritta: Matura. (S347) Sul frontespizio Identificativo record: VIAE032988 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F a. 10. 95 - R1 0003751395 VMD Nota di possesso non decifrata sul frontespizio. - Legatura in pelle, decorata con filettatura in oro; dorso mancante; tagli marmorizzati. - C - 20100614 - 20100614 Scheda: 6/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Dionysius : Halicarnassensis Titolo: Dionysij Alexandri F. Halicarn. Antiquitatum Rom. libri 11 ab Æmilio Porto Fr. f. recens, & post aliorum interpretationes, Latinè redditi, & notis illustrati. Quibus adiunximus H. Glareani Chronologiam cum indice locupletissimo Editore,distributore, ecc.: [Ginevra] : excudebat Eustathius Vignon sibi & Henrico Stephano, 1588 Descrizione fisica: 9 [i.e. 7], [1], 383, [1], 107, [1], 50, [42] p. ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: inam i-n- tuum taci (3) 1588 (R) Note: Riferimenti: E. Legrand, Bibliographie hellénique des XV et XVI siècles, Paris, 1962, vol. 2, n. 180 Nel titolo il numero 11 è espresso XI Esiste emissione successiva priva di data, con frontespizio e carta coerente ricomposti e con l'aggiunta delle opere di Estienne e Casaubon preannunciate a carta 2*4v Corsivo, greco, romano; segnatura: 2*⁴ a-z⁶ A-I⁶ 2A-2I⁶, ²A-K⁴ L⁶; iniziali e fregi xilografici Variante B: aggiunte in fine 47, [1], 56, 24, 30 [i.e. 36] p. contenenti le opere di Estienne e Casaubon dell'emissione successiva, talvolta precedute dal bifolio con il frontespizio che avrebbe dovuto sostituire quello dell'emissione originaria. Titolo uniforme: Antiquitates Romanae Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Ginevra Nomi: [Autore] Dionysius : Halicarnassensis Casaubon, Isaac <1559-1614> Estienne, Henri <1528?-1598> Portus, Aemilius <1550-1614?> Glareanus, Henricus <1488-1563> [Editore] Vignon, Eustache [Editore] Estienne, Henri <2.> Forme varianti dei nomi: Dionigi : di Alicarnasso Dionysius : Halicarnasseus Denys : d'Halicarnasse Dionisio : d'Alicarnasso Misoponerus Hortibonus , Isaacus Casaubonus , Isaacus Stephanus , Henricus Stefano , Errigo Porto , Emilio Loriti , Heinrich Glarean , Heinrich Marca tipografica: Albero di olivo. In alto, sulla sinistra, mano che esce da nuvole con ascia. A destra, sotto l'albero, uomo. Motto: Vide benignitatem ac severitatem Dei (X68) Sul frontespizio Identificativo record: UBOE132175 Scheda: 7/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Dionysius : Halicarnassensis Titolo: Dionysii Halicarnassei De origine vrbis Romæ, & Romanarum rerum antiquitate, insignes historiæ, in. 11. libros digestæ. ... Editore,distributore, ecc.: Parisiis : vænundantur ab Gallioto Pratensi, & Petro vidouæo vniuersitatis Parisiensis bibliopolis, 1529 (Parisiis : impendio ac ære honestorum virorum Gallioti Pratensis, et Petri Vidouaei vniuersitatis Parisiensis bibliopolarum, 1529) Descrizione fisica: [4] CCXXXVIII [i.e. 240] c. : ill. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: r-ti o-no t.n- Adte (3) 1529 (R) Note: Marca di Pierre Vidoué e fregio con marca di Galliot Du Pré sul front Rom Segn.: πa⁴, a-z⁶&⁶A-Q⁶ Diversi errori nella numerazione delle c Front. stampato in rosso e nero. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 3. 15 - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; nome dell'A. ms sul taglio di piede Titolo uniforme: Antiquitates Romanae Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Dionysius : Halicarnassensis [Editore] Du Pré, Galliot <1.> & Vidoué, Pierre Forme varianti dei nomi: Dionigi : di Alicarnasso Dionysius : Halicarnasseus Denys : d'Halicarnasse Dionisio : d'Alicarnasso Vidoué, Pierre & Du Pré, Galliot <1.> Marca tipografica: Marca non controllata Marca di Pierre Vidoué e fregio di Galliot Du Pré sul front. Identificativo record: BVEE021513 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 3. 15 - R1 0004366415 VMD Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; nome dell'A. ms sul taglio di piede - C - 20090115 - 20090115 Scheda: 8/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Dionysius : Halicarnassensis Titolo: Dionisio Halicarnaseo delle cose antiche della citta di Roma. Tradotto in toscano per messer Francesco Venturi fiorentino Editore,distributore, ecc.: [Venezia : Michele Tramezzino] (In Venetia : stampato ... per Nicolo Bascarini : á instantia de miser Michel Tramezzino, adi 10 zenaro 1545 [i.e. 1546?]) Descrizione fisica: [4], 324 c. ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: nia- a-er i-by noti (3) 1545 (A) Note: EDIT 16, CNC17249 La lettera dedicatoria a c. *2 è datata 22 dicembre 1545 BM STC Italian, 1465- 1600, p. 217, data 1545/6 Marca di M. Tramezzino (V491) sul front Altra emissione (EDIT16, CNC 37313) presenta il front. ricomposto e la marca V490 Cors.; rom Segn.: [ast]⁴ A-4M⁴ Iniziali xil. Ed., BVEV016919 Tip., BVEV017063 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CHIESI ALINARI 128 - Escluso dalla consultazione. - Cartiglio del Dono Chiesi Alinari sul contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 CHIESI ALINARI 128 - Provenienza: *Chiesi Alinari . Cartiglio di dono sul contropiatto anteriore Titolo uniforme: Antiquitates Romanae Altri titoli: Delle cose antiche della citta di Roma. BVEE050095 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Dionysius : Halicarnassensis Venturi, Francesco [Editore] Tramezzino, Michele <1.> [Editore] Bascarini, Niccolò [Provenienza] Chiesi Alinari - [Collocazioni:] IT-PI0112 CHIESI ALINARI 128 Forme varianti dei nomi: Dionigi : di Alicarnasso Dionysius : Halicarnasseus Denys : d'Halicarnasse Dionisio : d'Alicarnasso Tramezino, Michele Marca tipografica: In cornice figurata: Sibilla, donna seduta tiene con il braccio sinistro un libro e sulle ginocchia un altro. In basso iscrizione Sybilla. (V491,Z1074) Sul front. Identificativo record: BVEE017448 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1CHIESI ALINARI 128 - R1 0003548835D VMD Escluso dalla consultazione. - Cartiglio del Dono Chiesi Alinari sul contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20091209 - 20091209 Scheda: 9/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Dionysius : Halicarnassensis Titolo: Dionisio Alicarnaseo Delle cose antiche della citta di Roma. Tradotto in toscano per messer Francesco Venturi fiorentino Editore,distributore, ecc.: [Venezia : Michele Tramezzino] (Stampato in Venetia per Nicolo Bascarini a instantia de miser michel Tramwzzino, adi 10 zenaro 1545) Descrizione fisica: [4], 324 c. 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: nia- a-er i-by noti (3) 1545 (A) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 37313 Marca di Tramezzino (V490) sul frontespizio Esiste altra emissione (CNCE 17249) con frontespizio ricomposto e diversa marca tipogr. (V491), e con lettera dedicatoria datata a c. *2v Iniziali xilografiche Cors.; rom Segn.: *⁴ A-4M⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 8. 29 - Annotazione sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; nome ms dell'A. sul piatto anteriore. Titolo uniforme: Antiquitates Romanae Altri titoli: Delle cose antiche della citta di Roma. BVEE050095 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Dionysius : Halicarnassensis Venturi, Francesco [Editore] Tramezzino, Michele <1.> [Editore] Bascarini, Niccolò Forme varianti dei nomi: Dionigi : di Alicarnasso Dionysius : Halicarnasseus Denys : d'Halicarnasse Dionisio : d'Alicarnasso Tramezino, Michele Marca tipografica: Sibilla seduta di profiolo tiene con la mano sinistra un libro aperto. In alto la scritta Sybilla. In cornice figurata (V490,Z1078) Identificativo record: PISE001068 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H h. 8. 29 - R1 0004248625 VMD Annotazione sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; nome ms dell'A. sul piatto anteriore. - C - 20091209 - 20091209 Scheda: 10/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Dionysius : Halicarnassensis Titolo: Les antiquités romaines / Denys d'Halicarnasse Editore,distributore, ecc.: Paris : Les belles lettres Descrizione fisica: volumi ; 20 cm Lingua di pubblicazione: FRANCESE - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: FRANCIA Note: Testo originale a fronte. Titolo del vol. 1.: Antiquités romaines., UBOE099714 Comprende: 3: Livre 3. / Denys d'Halicarnasse ; texte établi et traduit par Jacques-Hubert Sautel Titolo uniforme: Antiquitates Romanae Altri titoli: Antiquités romaines. UBOE099714 Nomi: [Autore] Dionysius : Halicarnassensis Forme varianti dei nomi: Dionigi : di Alicarnasso Dionysius : Halicarnasseus Denys : d'Halicarnasse Dionisio : d'Alicarnasso Identificativo record: MIL0393052 Scheda: 11/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Dionysius : Halicarnassensis Titolo: Dionysii Halicarn. Antiquitatum Rom. libri 11. Ab Aemilio Porto recens & post aliorum interpretationes Latinè redditi, & notis illustrati. Cum indice locupletissimo, & Henrici Glareani Chronologia. Eiusd. Dionysii quaedam De legationibus, Gr. et Lat. ex interpretationes Henr. Stephani, & aliorum. Henr. Steph. Operæ variæ in Dionysii Antiquitatum libros, & Is. Casauboni animaduersiones in eosdem Editore,distributore, ecc.: [Ginevra] : excudebat Eustathius Vignon sibi & Henrico Stephano, [1588?] Descrizione fisica: 6, [2], 383, [1], 107, [1], 50, [42], 47, [1], 56, 24, 30 [i.e. 36] p. ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: inam i-n- tuum taci (3) 1588 (Q) Note: Riferimenti: E. Legrand, Bibliographie hellénique des XV et XVI siècles, Paris, 1962, vol. 2, n. 181 Nel titolo il numero 11. è espresso XI Emissione successiva dell'edizione del 1588, con frontespizio e carta coerente ricomposti e con l'aggiunta delle opere di Estienne e Casaubon già preannunciate nell'emissione originaria; probabilmente stampata nel 1588 data dell'epistola ai lettori a carta α1v Corsivo, greco, romano; segnatura: 2*⁴ a-z⁶ A-I⁶ 2A-2I⁶ 2A-2K⁴ 2L⁶ a-h⁶ i⁴ k-l⁶ α-γ⁶; nella paginazione l'ordine delle sequenze può variare da esemplare ad esemplare; iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 3. 21 - Censurati sul frontespizio e a c. 2*1r i nomi del traduttore e dei tipografi. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Dionys. Halic. ab Aemil. Port.". Titolo uniforme: Antiquitates Romanae Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Ginevra Nomi: [Autore] Dionysius : Halicarnassensis Casaubon, Isaac <1559-1614> Estienne, Henri <1528?-1598> Portus, Aemilius <1550-1614?> Glareanus, Henricus <1488-1563> [Editore] Vignon, Eustache [Editore] Estienne, Henri <2.> Forme varianti dei nomi: Dionigi : di Alicarnasso Dionysius : Halicarnasseus Denys : d'Halicarnasse Dionisio : d'Alicarnasso Misoponerus Hortibonus , Isaacus Casaubonus , Isaacus Stephanus , Henricus Stefano , Errigo Porto , Emilio Loriti , Heinrich Glarean , Heinrich Marca tipografica: Ancora con serpente attorcigliato sorretta da due mani che escono dalle nuvole (X44) Sul frontespizio Identificativo record: BVEE056080 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F a. 3. 21 - R1 0003744865 VMD Censurati sul frontespizio e a c. 2*1r i nomi del traduttore e dei tipografi. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Dionys. Halic. ab Aemil. Port.". - C - 20100604 - 20100604