Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Titolo uniforme = BVEE002666 Scheda: 1/20 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cicero, Marcus Tullius Titolo: Dell'oratore / Marco Tullio Cicerone ; con un saggio introduttivo di Emanuele Narducci Edizione: 14. edizione Editore,distributore, ecc.: Milano : Bur Rizzoli, 2018 Descrizione fisica: 739 p. ; 18 cm Collezione: BUR Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 9788817169301 Note: Testo latino a fronte Con bibliografia Titolo uniforme: De oratore Classificazione Dewey: 870 - LETTERATURE ITALIACHE; LETTERATURA LATINA (LETTERATURA ROMANA) Nomi: Cicero, Marcus Tullius Narducci, Emanuele Forme varianti dei nomi: Cicerone , Marco Tullio Cicerone Cicéron Cicerone , M. Tullio Cyceron Identificativo record: SBT0015389 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Liceo Classico G. Galilei - LGDEWEY12 870 CIC - LGIB 0000108655 VMB FP - A - 20210511 - 20210511 Scheda: 2/20 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cicero, Marcus Tullius Titolo: Il dialogo dell'oratore di Cicerone. Tradotto per m. Lodouico Dolce. Con la tauola Editore,distributore, ecc.: In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1547 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1547) Descrizione fisica: [8], 176, [8] c. ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: arle tome e-la qute (3) 1547 (R) Note: Marche sul front. e a c. Y8v (Z535) e in fine a carta 2*8v (Z539) Cors. ; rom Segn.: *⁸A-Y⁸ 2*⁸ Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 11. 18 - Il fasc. 2*8 precede il fasc. A8. - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso Titolo uniforme: De oratore Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Cicero, Marcus Tullius Dolce, Lodovico [Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele Forme varianti dei nomi: Cicerone , Marco Tullio Cicerone Cicéron Cicerone , M. Tullio Cyceron Accademico Pellegrino Dolce , Ludovico Giolito de Ferrari, Cabriele Marca tipografica: Fenice rivolta al sole, ad ali spegate su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali GIF. Motto: Semper eadem. (Z539) In fine.t. Fenice su fiamme che si sprigionano da un'anfora retta da 2 satiri alati e recante le iniziali GGF. (Z535) Sul front. Identificativo record: BVEE021151 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H h. 11. 18 - R1 0004250145 VMD Il fasc. 2*8 precede il fasc. A8. - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20080108 - 20080108 Scheda: 3/20 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cicero, Marcus Tullius Titolo: M.T. Ciceronis Ad Q. fratrem dialogi de oratore Editore,distributore, ecc.: Parisiis : ex officina Rob. Stephani, 1537 (Parisiis : excudebat Rob. Stephanus, 1537 XV. Calend. Maii [17.IV]) Descrizione fisica: 235, [1]p. ; 24° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: amro tio- r-i- egpi (3) 1537 (R) Note: Marca (S318) sul front Rom Segn.: a-k12. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 Q n. 4. 14 - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Rare postille marginali. - Legatura ottocentesca in pelle maculata; sul dorso A. e titolo in oro; tagli rossi [Collocazioni:] IT-PI0112 Q n. 4. 14 - Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio Titolo uniforme: De oratore Altri titoli: Dialogi de oratore PISE001032 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Cicero, Marcus Tullius [Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q n. 4. 14 [Editore] Estienne, Robert <1.> Forme varianti dei nomi: Cicerone , Marco Tullio Cicerone Cicéron Cicerone , M. Tullio Cyceron Stephanus, Robertus Marca tipografica: Un albero al quale è appeso un cartiglio con scritto: Noli altum sapere. (S318) Identificativo record: PISE001031 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1Q n. 4. 14 - R1 0003528395 VMD Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Rare postille marginali. - Legatura ottocentesca in pelle maculata; sul dorso A. e titolo in oro; tagli rossi - C - 20091123 - 20091123 Scheda: 4/20 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cicero, Marcus Tullius Titolo: M. Tullii Ciceronis De oratore ad Q. fratrem libri tres cum delectu commentariorum, ... et notis Iacobi Prustei Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Foresti & Bettinelli, 1819 Descrizione fisica: 351, [1] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: o-9. imt. tela acex (3) 1819 (R) Note: Segn.: A-Y8. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 29esimo - Legatura rigida con piatti in cartone rivestiti in carta decorata e dorso in tessuto nero. - Tagli colorati in giallo. Titolo uniforme: De oratore Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Cicero, Marcus Tullius Prust, Iacob [Editore] Foresti & Bettinelli Forme varianti dei nomi: Cicerone , Marco Tullio Cicerone Cicéron Cicerone , M. Tullio Cyceron Bettinelli & Foresti Identificativo record: RLZE036345 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci - 1 esemplare - CCA palchetto 29esimo - CC 0000011135 VMB Legatura rigida con piatti in cartone rivestiti in carta decorata e dorso in tessuto nero. - Tagli colorati in giallo. - B - 20131206 - 20131206 Scheda: 5/20 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cicero, Marcus Tullius Titolo: De oratore / Marcus Tullius Cicero Edizione: [Ristampa anastatica] Editore,distributore, ecc.: Subiaco : Abbazia di Santa Scolastica, 2015 Descrizione fisica: [108] carte ; 29 cm + 1 fascicolo (49 p.) ; 27 cm (in custodia) Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 9788881772377 Note: Sul frontespizio: 1465-2015, Abbazia di Santa Scolastica, Subiaco Riproduzione anastatica dell'incunabolo impresso a Subiaco nel 1465 da Sweynheym e Pannartz conservato presso la Biblioteca Angelica di Roma Edizione di 275 esemplari numerati (copie da 1 a 15 legate in pelle e piatti in legno dal Prof. Leandro Gottscher, legatore in Roma, su modello di legatura coeva) Il fascicolo contiene un saggio introduttivo di Maria Antonietta Orlandi ed è a cura del Comitato "Subiaco, la culla della stampa" Fotografie digitali: Mario Setter Carte stampate su entrambi i lati (numerate 78-186). Titolo uniforme: De oratore Nomi: Cicero, Marcus Tullius Setter, Mario [Autore dell'allegato] Orlandi, Maria Antonietta Biblioteca Angelica Forme varianti dei nomi: Cicerone , Marco Tullio Cicerone Cicéron Cicerone , M. Tullio Cyceron Identificativo record: MIL0888071 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1RIS. D. 354 - R1 0008352235 VMD FP - A - 20151125 - 20151202 Scheda: 6/20 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cicero, Marcus Tullius Titolo: Dell'oratore libri tre / M. Tullio Cicerone ; testo riveduto ed annotato da Antonio Cima Editore,distributore, ecc.: Torino [etc.] : E. Loescher Descrizione fisica: volumi ; 21 cm Collezione: Collezione di classici greci e latini con note italiane Lingua di pubblicazione: LATINO - ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Comprende: Libro 2 / M. Tullio Cicerone ; testo riveduto ed annotato da Antonio Cima Libro terzo / M. Tullio Cicerone Titolo uniforme: De oratore Nomi: [Autore] Cicero, Marcus Tullius Cima, Antonio <1854-1909> Forme varianti dei nomi: Cicerone , Marco Tullio Cicerone Cicéron Cicerone , M. Tullio Cyceron Identificativo record: RMS0077722 Scheda: 7/20 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cicero, Marcus Tullius Titolo: L' oratore / di M. Tullio Cicerone ; commentato da Attilio De Marchi Editore,distributore, ecc.: Torino : E. Loescher, 1886 Descrizione fisica: XVI, 161 p. ; 20 cm Collezione: Collezione di classici greci e latini con note italiane Lingua di pubblicazione: LATINO - ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Numero bibliografia nazionale: IT 1886 6242 Forma letteraria: discorsi Titolo uniforme: De oratore Nomi: [Autore] Cicero, Marcus Tullius [Autore] De Marchi, Attilio Forme varianti dei nomi: Cicerone , Marco Tullio Cicerone Cicéron Cicerone , M. Tullio Cyceron De Marchi , A. Identificativo record: PUV0489177 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Coll.23 - R1COLL. 23 - R1 0000499365 VMD 31 L"ORATORe - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 8/20 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cicero, Marcus Tullius Titolo: M. T. Ciceronis De oratore ad Q. fratrem libri tres, cum delectu commentariorum, in usum serenissimi Delphini, et notis Jacobi Prustei Editore,distributore, ecc.: Patavii : ex typographia Seminarii apud Joannem Manfrè, 1773 Descrizione fisica: iv, 400 p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: isl- m-um a-i- bapo (3) 1773 (R) s,o- m.um i-es bapo (3) 1773 (R) Note: Marca non controllata (Fenice; motto: Post fata resurgo) sul front Cors. ; gr. ; rom Segn.: π² A-2B⁸ Var. B: [4], 401, [3] p.; segn.: [pi greco]2 A-2A8 2B10. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 11 - Sul contropiatto ant. nota bibliogr. e firma di possesso di Giuseppe Piazzini; sul front. timbro del legato. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio. - Danni da tarlo [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 11 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Firma di possesso e timbro del legato Titolo uniforme: De oratore Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Padova Nomi: [Autore] Cicero, Marcus Tullius Prusteus, Jacobus [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 11 [Editore] Manfrè, Giovanni [Tipografo] Tipografia del Seminario Forme varianti dei nomi: Cicerone , Marco Tullio Cicerone Cicéron Cicerone , M. Tullio Cyceron Prustei , Giacomo Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario Typographia seminarii Patavini Nel Seminario Typis Seminarii Stamperia Seminario Typographia seminarii Tipografia del seminario di Padova Stamperia del Seminario Marca tipografica: Marca non controllata Sul front. Identificativo record: LIAE005908 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H a. 15. 11 - R1 0004202485 VMD F Sul contropiatto ant. nota bibliogr. e firma di possesso di Giuseppe Piazzini; sul front. timbro del legato. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio. - Danni da tarlo - C - 20130121 - 20130121 Scheda: 9/20 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cicero, Marcus Tullius Titolo: De l'orateur / Cicéron Editore,distributore, ecc.: Paris : Les belles lettres, 1922- Descrizione fisica: volumi ; 21 cm Collezione: Collection des universités de France Collection des universités de France Lingua di pubblicazione: FRANCESE - LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Note: Testo originale a fronte con traduzione francese. Comprende: 2 / Cicéron ; texte établi et traduit par Edmond Courbaud 1 / Ciceron ; texte etabli et traduit par Edmond Courbaud 2: Livre deuxième / Cicéron ; texte établi et traduct par Edmond Courbaud 3: Livre troisième / Cicéron ; texte etabli par Henri Bornecque et traduit par Edmond Courbaud et Henri Bornecque Livre troisième / Ciceron ; texte établi par Henri Bornecque ; et traduit par Edmond Courbaud et henri Bornecque Titolo uniforme: De oratore Classificazione Dewey: 808.5 - RETORICA DEL DISCORSO Nomi: [Autore] Cicero, Marcus Tullius Forme varianti dei nomi: Cicerone , Marco Tullio Cicerone Cicéron Cicerone , M. Tullio Cyceron Identificativo record: UFI0241350 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Liceo Classico G. Galilei - LGDEWEY12 808.5 CICEMT Scheda: 10/20 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cicero, Marcus Tullius Titolo: Dell'oratore / Cicerone ; versione di Eugenio Giovannetti Editore,distributore, ecc.: Milano : Istituto editoriale italiano Descrizione fisica: v. ; 17 cm. Collezione: Collezione romana Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Numero bibliografia nazionale: IT 1933 363 Comprende: 1 / Cicerone 2 / Cicerone Titolo uniforme: De oratore Nomi: [Autore] Cicero, Marcus Tullius Giovannetti, Eugenio Forme varianti dei nomi: Cicerone , Marco Tullio Cicerone Cicéron Cicerone , M. Tullio Cyceron Identificativo record: MIL0105272 Scheda: 11/20 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cicero, Marcus Tullius Titolo: Tulius De oratore cum commento et alia opera Editore,distributore, ecc.: (Impressum Venetiis : per Albertinum Vercellensem, 1501 die III. martii) Descrizione fisica: clxxxi [i.e. 187], [1] carte ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: umus ati- e.a- Naqu (7) 1501 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 12158 Nome del commentatore, Omnibonus Leonicenus, dal verso del frontespizio Segnatura: [a]² b-z⁶ &⁶ [cum]⁶ [rum]⁶ A-F⁶ (F6 bianca); ripetute nella numerazione le cc. cxxxix-cxxxiiii. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 10. 26 - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio anteriore Titolo uniforme: De oratore Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Cicero, Marcus Tullius Bonisoli, Ognibene [Editore] Albertino da Lessona Forme varianti dei nomi: Albertino : da Vercelli Cicerone , Marco Tullio Cicerone Cicéron Cicerone , M. Tullio Cyceron Omnibonus : Vicentinus Omnibonus : Leonicenus Leonicenus Ognibene : da Lonigo Ognibene : Vicentino Rosso, Albertino Albertinus : de Lisona Lisona, Albertinus de Vercelli, Albertino da Ubertino da Vercelli Identificativo record: CNCE012158 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 10. 26 - R1 0003772065 VMD Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio anteriore - C - 20091126 - 20091126 Scheda: 12/20 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cicero, Marcus Tullius Titolo: M.T. Ciceronis De oratore ad Q. Fratrem libri 3. Cum interpretatione ac notis Jacobi Proust e Societate Jesu Edizione: Editio altera Patavina aliquibus locis castigata & aucta Editore,distributore, ecc.: Patavii : ex Typographia Seminarii. Apud Joannem Manfrè, 1758 Descrizione fisica: [8], 458, [14] p. : ill. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: tees &,p- a-i- modc (3) 1758 (R) Note: Ritr. calcogr. di Cicerone a c. π1v Cors. ; rom Segn.: π⁴ A-2F⁸ 2G⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H a 5 1 - Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pergamena rigida [Collocazioni:] IT-PI0112 H a 5 1 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato Titolo uniforme: De oratore Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Padova Nomi: [Autore] Cicero, Marcus Tullius Proust, Jacques <1649-1694> [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a 5 1 [Editore] Manfrè, Giovanni [Editore] Tipografia del Seminario Forme varianti dei nomi: Cicerone , Marco Tullio Cicerone Cicéron Cicerone , M. Tullio Cyceron Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario Typographia seminarii Patavini Nel Seminario Typis Seminarii Stamperia Seminario Typographia seminarii Tipografia del seminario di Padova Stamperia del Seminario Identificativo record: PARE033302 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H a 5 1 - R1 0004200595 VMD F Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pergamena rigida - C - 20130108 - 20130108 Scheda: 13/20 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cicero, Marcus Tullius Titolo: Dell'oratore / Marco Tullio Cicerone ; testo latino, introduzione, versione e note a cura di Amedeo Pacitti Editore,distributore, ecc.: Bologna : N. Zanichelli, 1974- Descrizione fisica: volumi ; 20 cm Collezione: Prosatori di Roma Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Testo originale a fronte Comprende: Libro 1. / Marco Tullio Cicerone ; testo latino, introduzione, versione e note a cura di Amedeo Pacitti Libro 2. / Marco Tullio Cicerone ; testo latino, introduzione, versione e note a cura di Amedeo Pacitti Libro 3. / Marco Tullio Cicerone ; testo latino, introduzione, versione e note a cura di Amedeo Pacitti 1: Libro 1. / Marco Tullio Cicerone ; testo latino, introduzione, versione e note a cura di Amedeo Pacitti 2: Libro 2. / Marco Tullio Cicerone ; testo latino, introduzione, versione e note a cura di Amedeo Pacitti Libro 3. / Marco Tullio Cicerone ; testo latino, introduzione, versione e note a cura di Amedeo Pacitti Titolo uniforme: De oratore Nomi: [Autore] Cicero, Marcus Tullius Pacitti, Amedeo Forme varianti dei nomi: Cicerone , Marco Tullio Cicerone Cicéron Cicerone , M. Tullio Cyceron Identificativo record: SBL0322495 Scheda: 14/20 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Majoragio, Marco Antonio <1514-1555> Titolo: M. Antonij Maioragij, Commentarius in dialogum, seu lib. primum De oratore ad Q. fratrem M. Tullij Ciceronis. Nuper ... accurata Io. Petri Ayroldi Marcellini Mediolanensis, ... opera atque industria in lucem prolatus. Cum indice rerum & verborum, ... Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Franciscum Franciscium Senensem, 1587 Descrizione fisica: 2 pt. ([16], 165 [i.e. 164]; 24 c.) : 1 ritr. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: o-o- b.em r-vi INid (3) 1587 (R) e-ae ,&f. e-De hivi (3) 1587 (R) Note: Con il testo di Cicerone; titolo della parte 2: In eundem M. Tullii Ciceronis. Dialogi De oratore librum primum. Fabii Paulini Vtinensis scholia Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁴ a-c⁴A-2S⁴; A-F⁴; nella numerazione omesse le carte 133-134, ripetuta 158; iniziali xilografiche; ritratto dell'autore alla carta 2R1r. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 3. 21 2 - Le [16] c. preliminari sono state erroneamente rilegate dopo la pt. 2. - Provenienza: dono Ferrucci. - Legato con: Majoragio, M.A. Commentarius in dialogum. Venetiis, 1587. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. ms sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 3. 21 2 - Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front. della prima opera del volume Titolo uniforme: De oratore In M. Tullii Ciceronis dialogi De oratore librum primum Scholia. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Majoragio, Marco Antonio <1514-1555> Airoldi, Giovanni Pietro Paolini, Fabio Cicero, Marcus Tullius [Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 3. 21 2 [Editore] De Franceschi, Francesco Forme varianti dei nomi: Conti , Antonio Maria : de' Majoragio Conti , Antonio Maria Maioragio , Marcantonio Maioragio , Marco Antonio Maiorago , Marco Antonio Paulinus , Fabius Oligenius , Chianeus Cicerone , Marco Tullio Cicerone Cicéron Cicerone , M. Tullio Cyceron Franceschi, Francesco de De Franciscis, Francesco Marca tipografica: In cornice, la Pace: donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella destra e braccio sinistro poggiato sul basamento della colonna su cui è scritto Pax (U159,O1070) Sui front. Identificativo record: BVEE005869 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1Q h. 3. 21 2 - R1 0003546325D VMD Le [16] c. preliminari sono state erroneamente rilegate dopo la pt. 2. - Provenienza: dono Ferrucci. - Legato con: Majoragio, M.A. Commentarius in dialogum. Venetiis, 1587. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. ms sul dorso - C - 20070209 - 20070209 Scheda: 15/20 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cicero, Marcus Tullius Titolo: Ciceronis De oratore libri 3. Orator. De claris oratoribus. Corrigente Paulo Manutio, Aldi filio Editore,distributore, ecc.: Venetiis : [Paolo Manuzio], 1554 (Venetiis : apud Paulum Manutium, Aldi filium, 1554) Descrizione fisica: 240 [i.e. 248] c. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: inr- cim- a,js orat (3) 1554 (R) Note: Cfr. EDIT16 n. 4387 Il numero 3. nel titolo e espresso: III Marca (Z48) sul front Cors. ; rom Segn.: A-2H⁸ Ripetute nella numerazione le c. 89-96. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 NN g. 176. 2 - Legato con: Cicero, M.T. Rhetoricorum ad C. Herennium libri 4 ... Venetiis, 1554. - Annotazioni sul verso del front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., tit., tip. e data; segnalibro in seta verde Titolo uniforme: Orator. De oratore LAT | Brutus Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Cicero, Marcus Tullius Manuzio, Paolo <1512-1574> [Editore] Manuzio, Paolo Forme varianti dei nomi: Cicerone , Marco Tullio Cicerone Cicéron Cicerone , M. Tullio Cyceron Mannuccius , Paullus Manutius , Paulus Marca tipografica: Ancora con delfino accollato e la scritta: Aldus (Z48) Identificativo record: UM1E003319 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1NN g. 176. 2 - R1 0000233995 VMD Legato con: Cicero, M.T. Rhetoricorum ad C. Herennium libri 4 ... Venetiis, 1554. - Annotazioni sul verso del front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., tit., tip. e data; segnalibro in seta verde - C - 20090513 - 20090513 Scheda: 16/20 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Riccoboni, Antonio Titolo: Antonii Riccoboni Rhodigini Commentarius, quo per locorum collationem explicatur doctrina librorum De inuentione, Partitionum, Topicorum, Oratoris ad Brutum, Librorum de oratore Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Ioannem Bariletum, 1567 (Venetiis : apud Ioannem Barilettum, 1567) Descrizione fisica: [20], 138, [2] carte ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ces. 7422 s,F. deau (3) 1567 (A) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 30772 Corsivo, greco, romano; segnatura: †-2†⁸ 3†⁴ A-R⁸ S⁴ (S4 bianca). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 19 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 19 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Titolo uniforme: Partitiones oratoriae De inventione De oratore LAT | Topica LAT | Brutus Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Riccoboni, Antonio [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 19 [Editore] Bariletti Giovanni Forme varianti dei nomi: Riccobonus , Antonius Riccobono , Antonio Riccobuono , Antonio Bariletto, Giovanni Marca tipografica: Prudenza (donna che si guarda allo specchio). Motto: Prudentia negotium non fortuna ducat. (U1018) Sul front. e in fine Identificativo record: UBOE003371 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F f. 11. 19 - R1 0003775465 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede - C - 20100727 - 20100727 Scheda: 17/20 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cicero, Marcus Tullius Titolo: In hoc volumine haec continentur. Rhetoricorum ad C. Herennium lib. 4. M.T. Ciceronis De inuentione lib. 2. Eiusdem De oratore ad Quintum fratrem lib. 3. Eiusdem De claris oratoribus, qui dicitur Brutus, lib. 1. Eiusdem Orator ad Brutum lib. 1. Eiusdem Topica ad Trebatium lib. 1. Eiusdem Oratoriae partitiones lib. 1. Eiusdem De optimo genere oratorum praefatio quaedam. Index rerum notabilium, quae toto opere continentur, per ordinem alphabeti Editore,distributore, ecc.: [Venezia : eredi di Aldo Manuzio 1. e Andrea Torresano 1.] (Venetiis : in aedibus Aldi, et Andreae soceri, mense Octobri 1521) Descrizione fisica: [16], 245, [1] c. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: m.tq isse e?s, piIt (3) 1521 (R) Note: Nel tit. numeri romani Marche (Z38) sul front. e (Z39) in fine Corsivo, greco, romano Segn.: [ast]-2[ast]⁸ a-k⁸ l⁴ m-z⁸ A-G⁸ H¹⁰ Bianca c. [ast]8 Lettere guida. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 5. 11 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Postille marginali. - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; A., titolo e data incisi sul dorso; tagli celesti [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 5. 11 - Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A., titolo e data a penna sul dorso; iscrizione sul taglio di piede; tagli neri. [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 5. 11 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Titolo uniforme: Partitiones oratoriae De inventione Orator. De oratore LAT | Rhetorica ad Herennium LAT | De optimo genere oratorum. LAT | Brutus Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Cicero, Marcus Tullius [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 5. 11 [Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> Forme varianti dei nomi: Cicerone , Marco Tullio Cicerone Cicéron Cicerone , M. Tullio Cyceron Torresano, Andrea & Manuzio, Aldo eredi Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi Marca tipografica: Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z38,K174,V392) Sul front Ancora con delfino. Ai lati: ALDUS. (Z39,K175,V395) In fine Identificativo record: PUVE008654 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F h. 5. 11 - R1 0003785615 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Postille marginali. - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; A., titolo e data incisi sul dorso; tagli celesti - C - 20100716 - 20100716 - R1F f. 7. 32 - R1 0003773555 VMD Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A., titolo e data a penna sul dorso; iscrizione sul taglio di piede; tagli neri. - C - 20100716 - 20100716 Scheda: 18/20 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cicero, Marcus Tullius Titolo: Rhetorica. Rhetoricorum ad C. Herennium lib. 4. M. Tul. Ciceronis De inuentione lib. 2. De oratore ad Quintum fratrem lib. 3. De claris oratoribus, qui dicitur Brutus lib. 1. Orator ad Brutum lib. 1. Topica ad Trebatium lib. 1. Oratoriae partitiones lib. 1. Eiusdem de optimo genere oratorum praefatio quaedam. Variae lectiones ad calcem reiectae Editore,distributore, ecc.: Parisijs : ex officina Rob. Stephani typographi regij, 1544 Descrizione fisica: 775, \9! p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: t*u* i-ia n-on cule (3) 1544 (R) Note: Corsivo, greco, romano; segnatura: a-z⁸ A-2C⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 8. 29 - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 8. 29 - Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio Titolo uniforme: Partitiones oratoriae De inventione Orator. De oratore LAT | Rhetorica ad Herennium LAT | De optimo genere oratorum. LAT | Topica LAT | Brutus Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Cicero, Marcus Tullius [Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 8. 29 [Editore] Estienne, Robert <1.> Forme varianti dei nomi: Cicerone , Marco Tullio Cicerone Cicéron Cicerone , M. Tullio Cyceron Stephanus, Robertus Marca tipografica: Un uomo indica un olivo con i rami innestati. Motto: Noli altum sapere. (R294) Sul front. Identificativo record: BVEE022764 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1Q b. 8. 29 - R1 0002469655 VMD Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi - C - 20091007 - 20091007 Scheda: 19/20 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cicero, Marcus Tullius Titolo: In M. Tullii Ciceronis de rhetorica volumen primum [-secundum]. Aldi Mannuccij commentarius Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Aldum, 1583 Descrizione fisica: 2 v. : ill. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Riferimenti: Renouard 3. ed., p. 232, n. 2 I volumi saranno utilizzati sostituendo i frontespizi nell'edizione: M. Tullius Cicero Mannucciorum commentarius illustratus ..., pubblicata dallo stesso editore nello stesso anno Ritratto di Aldo Manuzio il vecchio sui frontespizi Rom. ; cors. ; gr Iniziali, fregi e finalini xilografici. Comprende: 1 Titolo uniforme: Partitiones oratoriae De inventione Orator. De oratore LAT | Rhetorica ad Herennium LAT | De optimo genere oratorum. LAT | Topica LAT | Brutus Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Cicero, Marcus Tullius Manuzio, Aldo <1452?-1515> Talon, Omer <1510ca.-1562> Victorinus, Caius Marius [Editore] Manuzio, Aldo <2.> Forme varianti dei nomi: Manuzio , Aldo Pio Manuzio , Aldo Audomarus Talaeus Talaeus , Audomarus Cicerone , Marco Tullio Cicerone Cicéron Cicerone , M. Tullio Cyceron Victorinus , Afer Victorinus , Marius Fabius Victorinus , Marius Afer Vittorino , Caio Mario Vittorino , Gaio Mario Gaio Mario Vittorino Victorinus Victorinus , Fabius Marius Victorinus , Caius Marius Afer Marius Victorinus , Gaius Marius Victorinus Victorinus , Marius Mario Vittorino Victorinus , Gaius Marius Officina Aldina Identificativo record: TO0E026815 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F f. 3. 4 Scheda: 20/20 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cicero, Marcus Tullius Titolo: In hoc volumine haec continentur. Rhetoricorum ad C. Herennium lib. 4 M.T. Ciceronis de inuentione lib. 2. Eiusdem de oratore ad Quintum fratrem lib. 3. Eiusdem de claris oratoribus, qui dicitur Brutus: lib. 1. Eiusdem Orator ad Brutum lib. 1. Eiusdem Topica ad Trebatium lib. 1. Eiusdem oratoriae partitiones lib. 1. Eiusdem de optimo genere oratorum praefatio quaedam Editore,distributore, ecc.: [Venezia : Aldo Manuzio <1.> & Andrea Torresano <1.>] (Venetijs : in aedibus Aldi, et Andreae soceri, mense Martio 1514) Descrizione fisica: [6], 245, [3] c. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: m.tq isse e?s, piIt (3) 1514 (R) Note: Renouard 65.1; The Aldine Press, 2001, n. 120; EDIT16 CNCE12196 Rhetorica ad Herennium e De optimo gener oratorum sono di attribuzione incerta Marca (U538) sul frontespizio ed in fine Colophon a carta I1r Corsivo ; greco ; romano Segnatura: *⁶ a-k⁸ l⁴ m-z⁸ A-H⁸ I⁴ Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 2. 10 - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso indicazione ms di A., titolo, tip. e data; segnacolo in seta Titolo uniforme: Partitiones oratoriae De inventione Orator. De oratore LAT | Rhetorica ad Herennium LAT | De optimo genere oratorum. LAT | Topica LAT | Brutus Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Cicero, Marcus Tullius [Editore] Manuzio, Aldo <1.> & Torresano, Andrea <1.> Forme varianti dei nomi: Cicerone , Marco Tullio Cicerone Cicéron Cicerone , M. Tullio Cyceron Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> Marca tipografica: Ancora con delfino e la scritta: Aldus. Dim.: 4,7x5,4 (U538) Sul front. ed in fine Identificativo record: RMLE020039 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 2. 10 - R1 0000234345 VMD Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso indicazione ms di A., titolo, tip. e data; segnacolo in seta - C - 20090112 - 20090112