Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Titolo uniforme = MOD0492143 Scheda: 1/18 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscanella, Orazio <16.sec.> Titolo: La retorica di M. Tullio Cicerone a Gaio Herennio, ridotta in alberi; con tanto ordine, et con essempi così chiari, & ben collocati, che ciascuno potrà da se con mirabile facilità apprenderla. Da M. Oratio Toscanella nuouamente posta in luce Editore,distributore, ecc.: In Vinegia : appresso Lodouico de gli Auanzi, 1561 (In Vinegia : per Domenico de' Nicolini, ad instantia di m. Lodouico de gli Auanzi, 1561) Descrizione fisica: [6] , 174 c. ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e.to nala i.i- lach (3) 1561 (R) Note: Marca di Avanzi (Z31) sul front Cors. ; rom Segn: [ast]⁴ 2[ast]² A-C⁴ D⁶ E-X⁴ Y² Z-2Y² La c. L1 segnata M Il bifolio D3.4, ripiegato, costituisce una tabella segnata D3 Il bifolio Y, ripiegato, costituisce una tabella segnata Y Iniziali xil. Editore., BVEV017363 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 8. 21 - Manca la tav. ripieg. segn. Y. - Nota di possesso non decifrata sul front. ("De Vagu..."). - Legatura in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli violacei Titolo uniforme: Rhetorica ad Herennium Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Toscanella, Orazio <16.sec.> Cicero, Marcus Tullius [Editore] Avanzi, Ludovico [Stampatore] Nicolini da Sabbio, Domenico Forme varianti dei nomi: Cicerone , Marco Tullio Cicerone Cicéron Cicerone , M. Tullio Cyceron Nicolini, Domenico Marca tipografica: Albero di alloro con nastro che avvolge il tronco, con la scritta: Semper virens. Motto: Ouranion dōron, kaì technēs pràgma poiēsis. (V429) Sul front. Identificativo record: BVEE007914 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H h. 8. 21 - R1 0004248545 VMD Manca la tav. ripieg. segn. Y. - Nota di possesso non decifrata sul front. ("De Vagu..."). - Legatura in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli violacei - C - 20080418 - 20080418 Scheda: 2/18 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cicero, Marcus Tullius Titolo: 1: Incerti auctoris De ratione dicendi ad C. Herennium lib. 4. : M. Tulli Ciceronis Ad Herennium libri 6. / iterum recensuit Fridericus Marx Editore,distributore, ecc.: Lipsiae : in aedibus B. G. Teubneri, 1923 Descrizione fisica: XXIV, 195 p. ; 17 cm. Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Fa parte di: M. Tulli Ciceronis Scripta quae manserunt omnia / recognovit C. F. W. Mueller ; [poi] recognovit Reinholdus Klotz Titolo uniforme: Rhetorica ad Herennium Nomi: [Autore] Cicero, Marcus Tullius Marx, Friedrich Forme varianti dei nomi: Cicerone , Marco Tullio Cicerone Cicéron Cicerone , M. Tullio Cyceron Marx , Fridericus Identificativo record: UFI0298691 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Teubner L - R1TEUBNER L - R1 0001140905 VMD Cic.11 INCERTI auctoris De ratione - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 3/18 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Rhetorica di Marco Tullio Cicerone, tradotta di latino in lingua toscana per Antonio Brucioli Editore,distributore, ecc.: , 1538 (Stampata in Vinegia : per Bartholomeo de Zanetti da Brescia, à instantia & requisitione di messere Giouanni Giolitto da Trino, 1538) Descrizione fisica: [4], 91, [1] c. ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: l-l' o-,& ueen teda (3) 1538 (R) Note: Opera di attribuzione incerta Cors. ; rom Segn.: [foglia]⁴ A-L⁸ M⁴. : Rhetorica ad Herennium, MOD0492143 Editore., BVEV025783 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 805. 1 - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della coperta originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCCXII Titolo uniforme: Rhetorica ad Herennium Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: Brucioli, Antonio <1487-1566> Cicero, Marcus Tullius [Editore] Giolito de Ferrari, Giovanni <1.> [Editore] Zanetti, Bartolomeo <1.> Forme varianti dei nomi: Cicerone , Marco Tullio Cicerone Cicéron Cicerone , M. Tullio Cyceron Giolito de'Ferrari, Giovanni <1.> Casterzagensis, Bartholomaeus <1514-1548> Zannetti, Bartolomeo <1.> Identificativo record: BVEE006960 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MISC. 805. 1 - R1 0003973345 VMD Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della coperta originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCCXII - C - 20080702 - 20080702 Scheda: 4/18 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Cornifici Rhetorica ad C. Herennium / introduzione, testo critico, commento a cura di Gualtiero Calboli Editore,distributore, ecc.: Bologna : R. Patron, 1969 Descrizione fisica: XII, 498 p. ; 21 cm. Collezione: Edizioni e saggi universitari di filologia classica ; 11 Lingua di pubblicazione: LATINO - ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Numero bibliografia nazionale: IT 693767 Titolo uniforme: Rhetorica ad Herennium Altri titoli: Rhetorica ad C. Herennium. MIL0175214 Nomi: Cicero, Marcus Tullius Cornificius Calboli, Gualtiero Forme varianti dei nomi: Cicerone , Marco Tullio Cicerone Cicéron Cicerone , M. Tullio Cyceron Calboli , Gualtharius Identificativo record: SBL0102866 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Coll.451 - R1COLL. 451 - R1FL 0000078365 VMB 11 CORNIFICi Rhetorica - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 5/18 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1: Ad C. Herennium De ratione dicendi : (Rhetorica ad Herennium) / [Cicero] ; with an English translation by Harry Caplan Editore,distributore, ecc.: Cambridge (Mass.) : Harvard University press ; London : W. Heinemann, 1968 Descrizione fisica: LXII, 433 p. ; 17 cm Collezione: The Loeb classical library ; 403 Lingua di pubblicazione: INGLESE - LATINO Paese di pubblicazione: STATI UNITI Note: L'opera è attribuita a Cicerone e a Cornificio retore Testo orig. a fronte. Fa parte di: Cicero : in twenty eight volumes Titolo uniforme: Rhetorica ad Herennium Nomi: [Autore incerto] Cicero, Marcus Tullius Caplan, Harry Forme varianti dei nomi: Cicerone , Marco Tullio Cicerone Cicéron Cicerone , M. Tullio Cyceron Identificativo record: SBL0194529 Scheda: 6/18 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cicero, Marcus Tullius Titolo: Rhetoricorum ad Herennium libri quatuor. Et M. T. Ciceronis De inuentione libri duo Editore,distributore, ecc.: Venetiis : ex Vnitorum Societate, 1585 Descrizione fisica: 286, [2] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: nci- l-e- ledi sibi (3) 1585 (R) Note: Il testo del "De inventione" da carta I8r Segnatura: A-S8; ultima carta bianca; iniziali xilografiche; corsivo, romano Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 7. 28 - Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci ed altro timbro non identificato, con iniziali intrecciate. - Legatura in mezza pelle e carta radicata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 7. 28 - Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 7. 28 - Possessore: *Timbro. Timbro non identificato sul front., con iniziali intrecciate Titolo uniforme: De inventione LAT | Rhetorica ad Herennium Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Cicero, Marcus Tullius [Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 7. 28 [Editore] Compagnia degli Uniti [Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 7. 28 Forme varianti dei nomi: Cicerone , Marco Tullio Cicerone Cicéron Cicerone , M. Tullio Cyceron Unitorum Societas Unitorum Societas Gli Uniti Gli Vniti Marca tipografica: In cornice figurata: il sole che scaccia le nuvole. (V269,Z1106) Sul frontespizio Identificativo record: CNCE012476 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1Q h. 7. 28 - R1 0002494085 VMD Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci ed altro timbro non identificato, con iniziali intrecciate. - Legatura in mezza pelle e carta radicata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso. - C - 20091001 - 20091001 Scheda: 7/18 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: In omnes De arte rhetorica M. Tullij Ciceronis libros, item in eos ad C. Herennium scriptos, doctissimorum uirorum commentaria, in unum ueluti corpus redacta, ac separatim a' Ciceronis contextu, quem a' diuersis impressum nemo iam in sua bibliotheca non habet, ne quis inani sumptu grauaretur, edita. Auctorum uero, quorum in singulos artis oratoriæ libros enarrationes hoc uolumine continentur, catalogum proxime sequens pagina indicabit. Accessit in omnes libros rerum ac uerborum memorabilium plenissimus index Editore,distributore, ecc.: Venetiis : [eredi di Aldo Manuzio <1.>] (Venetiis : apud Aldi filios, 1551) Descrizione fisica: [10] c., 624, 1-492 col., [4] c., col. 493-824 [i.e. 826], [2] c. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a,o- 2712 sala tequ (3) 1551 (R) Note: Cfr. Adams, Catalogue of printed books ... , C1699; Renouard, Annali delle edizioni aldine ... 152.10 Marca (U238) sul front. e in fine I nomi dei curatori figurano sul v del front Contiene i testi del De inventione e della Rhetorica ad Herennium Cors. ; gr. ; rom Segn.: *¹⁰ A-S⁸ T-V⁶ a-o⁸ p-q⁶ r-2d⁸ Ripetute nella numerazione le col.807-808 Stemma xil. a c.*2v Iniziali xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 7. 4 - Note di possesso sul frontespizio, coperte da cartigli. - Ultime carte danneggiate con lacune nel testo. - Legatura moderna in mezza pelle e bukram; A. e titolo in oro sul dorso; tagli rossi Titolo uniforme: De inventione LAT | Rhetorica ad Herennium Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: Cicero, Marcus Tullius [Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi Forme varianti dei nomi: Cicerone , Marco Tullio Cicerone Cicéron Cicerone , M. Tullio Cyceron Manuzio, Aldo <1.> figli Marca tipografica: Ancora con delfino e la scritta Aldus in cornice (U238) Sul front. e in fine Identificativo record: TO0E016887 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F e. 7. 4 - R1 0003767025 VMD Note di possesso sul frontespizio, coperte da cartigli. - Ultime carte danneggiate con lacune nel testo. - Legatura moderna in mezza pelle e bukram; A. e titolo in oro sul dorso; tagli rossi - C - 20100705 - 20100705 Scheda: 8/18 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: In omnes de arte rhetorica M. Tullij Ciceronis libros, item in eos ad C. Herennium scriptos, doctissimorum uirorum commentaria, in unum ueluti corpus redacta, ac separatim à Ciceronis contextu, quem à diuersis impressum nemo iam in sua bibliotheca non habet, ne quis inani sumptu grauaretur, edita. ... Accessit in omnes libros rerum ac uerborum memorabilium plenissimus index Editore,distributore, ecc.: Venetijs : [figli di Aldo Manuzio 1.], 1546 (Venetijs : apud Aldi filios, 1546) Descrizione fisica: [10] c., 624, 492 col., [4] c., 493-824 col., [1] c. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a,o- 2712 a-u- tequ (3) 1546 (R) Note: Col testo del De inventione e della Rhetorica ad Herennium I nomi dei commentatori figurano sul v. del front Marca (Z41) sul front. e in fine Cors. ; gr. ; rom Segn.: [ast]¹⁰A-S⁸ T-V⁶ a-o⁸ p-q⁶ r-2d⁸ Iniziali xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 2. 11 - Mancano le carte V5, V6. - Nota di possesso sul frontespizio: "Bibliothecae Florentinae Domus Professae Scholarum Piarum Restaurat ? mense Augusto 1690". - Legatura seicentesca in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 2. 11 - Mancano le carte V5, V6, q4, q5. - Legatura coeva in pergamena di recupero; titolo a penna sul dorso a 3 nervi. [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 2. 11 - Possessore: *Scuole Pie . Nota sul front.: "Bibliothecae Florentinae Domus Professae Scholarum Piarum" Titolo uniforme: De inventione LAT | Rhetorica ad Herennium Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi [Possessore precedente] Scuole Pie - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 2. 11 Forme varianti dei nomi: Manuzio, Aldo <1.> figli Marca tipografica: Ancora accollata da un delfino (Z41,A73) Sul front. e in fine. Identificativo record: BVEE019781 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F f. 2. 11 - R1 0003771595 VMD Mancano le carte V5, V6. - Nota di possesso sul frontespizio: "Bibliothecae Florentinae Domus Professae Scholarum Piarum Restaurat ? mense Augusto 1690". - Legatura seicentesca in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso. - C - 20101008 - 20101008 - R1NN a. 21 - R1 0000234435 VMD Mancano le carte V5, V6, q4, q5. - Legatura coeva in pergamena di recupero; titolo a penna sul dorso a 3 nervi. - C - 20101009 - 20101009 Scheda: 9/18 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cicero, Marcus Tullius Titolo: M. Tullii Ciceronis Rhetoricorum ad Herennium libri quatuor, alias, Ars noua, siue Noua rhetorica. Rhetoricorum de Inuentione libri duo, alias, Ars vetus, seu Vetus rhetorica. In Rhetorica ad Herennium, Hieronymi Capiduri Parentini, & Iodoci Badij Ascensij commentaria, Giberti Longolij annotationes, Claudij Pontani scholia, Petri Victorij castigatio, Marini Becichemi Scodrensis castigationes. In Rhetorica de inuentione, M. Fabii Victorini rhetoris, D. Hieronymi praeceptoris. commentariorum libri duo: Marini Becichemi in libros de inuentione, & in ipsos Victorini commentarios castigationes. Index praeterea in vtraque haec Ciceronis rhetorica, atque in ipsa interpretum commentaria. Impressa sunt ad exemplum postremae editionis aldinae, ex vltima Pauli Manutii correctione Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Ioannem Mariam Bonellum, 1564 (Venetiis : apud Ioannem Mariam Bonellum, 1564) Descrizione fisica: \6!, 133, \1! ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ene- 8374 i-u* licu (3) 1564 (R) Note: La Rhetorica ad Herennium è apocrifa Marche sul front. (Z845) e in fine (V291) Cors. ; gr. ; rom Segn.: \ast!⁶A-X⁶Y⁸ Iniziali e fregio xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI III.A.p.35 - 1 esemplare, mutilo di carta Y8. Legatura rigida in pergamena; nervi passanti in testa e al piede; dorso tondo e liscio; finto tassello al dorso con autore e titolo impressi in oro; tagli spugnati. Sulle controguardie timbro tondo B Bononi Canneto; sul frontespizio nota di possesso ms. depennata. Tracce di tarli Titolo uniforme: De inventione LAT | Rhetorica ad Herennium Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Cicero, Marcus Tullius Bade, Josse <1462-1535> Longueil, Gilbert : de <1507-1543> Becichemo, Marino <1468?-1526> Capiduri, Girolamo Pontano, Claudio Vettori, Pietro <1499-1585> Manuzio, Paolo <1512-1574> Victorinus, Caius Marius [Editore] Bonelli, Giovanni Maria Forme varianti dei nomi: Badius , Jodocus Ascensius Badius , Ascensius <1462-1536> Longolius , Gybertus Becichemus , Marinus Capiduro , Girolamo Capidurus , Hieronymus Cicerone , Marco Tullio Cicerone Cicéron Cicerone , M. Tullio Cyceron Victorius , Petrus Vettori , Piero <1499-1585> Vettori , Pier Vittori , Pietro <1499-1585> Mannuccius , Paullus Manutius , Paulus Victorinus , Afer Victorinus , Marius Fabius Victorinus , Marius Afer Vittorino , Caio Mario Vittorino , Gaio Mario Gaio Mario Vittorino Victorinus Victorinus , Fabius Marius Victorinus , Caius Marius Afer Marius Victorinus , Gaius Marius Victorinus Victorinus , Marius Mario Vittorino Victorinus , Gaius Marius Bade, Josse Bade, Josse <1462-1535> Marca tipografica: Ragno al centro della tela. In basso iniziali Z.M.B.V. Motto: Cum Minerva manum quoque move. (Q35,V291,Z994) In fine. In cornice figurata: Minerva: donna con elmo, lancia e scudo che cavalca un leone. Motto: virtuti omnia parent. Iniziali: ZMBV. (Q34,O698,Z845) Sul front. Identificativo record: BVEE015153 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del castello di Castiglione del Terziere - 1 esemplare, mutilo di carta Y8 - 1 esemplare, mutilo di carta Y8 - BBBONONI III.A.p.35 - BB 0000004625 VMB 1 esemplare, mutilo di carta Y8. Legatura rigida in pergamena; nervi passanti in testa e al piede; dorso tondo e liscio; finto tassello al dorso con autore e titolo impressi in oro; tagli spugnati. Sulle controguardie timbro tondo B Bononi Canneto; sul frontespizio nota di possesso ms. depennata. Tracce di tarli - B - 20210614 - 20210614 Scheda: 10/18 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cicero, Marcus Tullius Titolo: M. T. Cic. Rhetoricorum ad C. Herennium libri quatuor. Eiusdem De inuentione libri duo. Ex Petri Victorij, ac Pauli Manutij castigationibus Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1555 Descrizione fisica: 2 volumi ; 16º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Note: La Rhetorica ad Herennium è opera di attribuzione incerta Corsivo, greco, romano; iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 9. 33 - Manca il v. 2, v. 1 mutilo delle c. y3-8. - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio e in fine. - Postille marginali. - Legatura settecentesca in pelle maculata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 9. 33 - Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio e in fine Titolo uniforme: De inventione LAT | Rhetorica ad Herennium Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Cicero, Marcus Tullius Vettori, Pietro <1499-1585> Manuzio, Paolo <1512-1574> [Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 9. 33 [Editore] Gryphius, Sébastien Forme varianti dei nomi: Cicerone , Marco Tullio Cicerone Cicéron Cicerone , M. Tullio Cyceron Victorius , Petrus Vettori , Piero <1499-1585> Vettori , Pier Vittori , Pietro <1499-1585> Mannuccius , Paullus Manutius , Paulus Griffio, Sebastiano Gryphius, Sebastianus Grifi, Sebastien Marca tipografica: Grifone che regge una pietra alla quale e' attaccata una sfera alata. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L8043) Sui frontespizi (n. 2 bis) Identificativo record: BVEE017678 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1Q k. 9. 33 - R1 0003524815 VMD Manca il v. 2, v. 1 mutilo delle c. y3-8. - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio e in fine. - Postille marginali. - Legatura settecentesca in pelle maculata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso - C - 20091121 - 20091121 Scheda: 11/18 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cicero, Marcus Tullius Titolo: M. T. Cic. Rhetoricorum ad C. Herennium libri quatuor. Eiusdem De inuentione libri duo. Ex Petri Victorij, ac Pauli Manutij castigationibus Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud haeredes Seb. Gryphii, 1560 Descrizione fisica: 342, [10] p. ; 16 Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: imod o-n- o-o. obst (3) 1560 (R) Note: Marca L8340, n. 5 sul front Segn.: a-y8 Ultime 5 c. bianche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI a. 48 - Timbro della biblioteca Corridi sulla carta di guardia anteriore. - Note di possesso cancellate sul front. - e sul contropiatto anter. - Legatura tardo-cinquecentesca in vitello marrone, decorata con fregi in oro su piatti e dorso; tagli dorati [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI a. 48 - Provenienza: Corridi, Filippo. Timbro sulla carta di guardia anteriore Titolo uniforme: De inventione LAT | Rhetorica ad Herennium Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Cicero, Marcus Tullius Vettori, Pietro <1499-1585> Manuzio, Paolo <1512-1574> [Provenienza] Corridi, Filippo - [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI a. 48 [Editore] Gryphius, Sébastien héritiers Forme varianti dei nomi: Cicerone , Marco Tullio Cicerone Cicéron Cicerone , M. Tullio Cyceron Victorius , Petrus Vettori , Piero <1499-1585> Vettori , Pier Vittori , Pietro <1499-1585> Mannuccius , Paullus Manutius , Paulus Grifi, Sebastien Gryphius, Sebastianus Griffio, Sebastiano Marca tipografica: Grifone regge pietra da cui pende sfera alata (n. 1-8) ; Grifone passante su prato fiorito con testa volta a sin. Scritta: Antonius Gryphius (n. 9-10) (L8340) Baudrier, b. 8, p. 340, n. 5 (grifone con masso e globo alato) sul front. Identificativo record: PARE054517 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1CORRIDI a. 48 - R1 0000858325 VMD Timbro della biblioteca Corridi sulla carta di guardia anteriore. - Note di possesso cancellate sul front. - e sul contropiatto anter. - Legatura tardo-cinquecentesca in vitello marrone, decorata con fregi in oro su piatti e dorso; tagli dorati - C - 20080122 - 20080122 Scheda: 12/18 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cicero, Marcus Tullius Titolo: Rhetoricorum ad C. Herennium libri 4. incerto auctore. Ciceronis De inuentione libri 2. De oratore, ad Q. fratrem libri 3. Brutus, siue, De claris oratoribus, liber 1. Orator ad Brutum, Topica ad Trebatium, Oratoriæ partitiones, Initium libri de optimo genere oratorum. Corrigente Paulo Manutio, Aldi filio Editore,distributore, ecc.: Venetiis : [eredi di Aldo Manuzio 1.], 1550 (Venetiis : apud Aldi filios, 1550) Descrizione fisica: 4 volumi ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Numeri romani nel titolo Colophon in fine a ciascun volume Corsivo, greco, romano. Comprende: [1] Titolo uniforme: Partitiones oratoriae De inventione LAT | Rhetorica ad Herennium LAT | Topica Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Cicero, Marcus Tullius Manuzio, Paolo <1512-1574> [Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi Forme varianti dei nomi: Cicerone , Marco Tullio Cicerone Cicéron Cicerone , M. Tullio Cyceron Mannuccius , Paullus Manutius , Paulus Manuzio, Aldo <1.> figli Marca tipografica: In cornice figurata con putti e cornucopie: ancora accollata da un delfino, con la scritta: Aldi filii. (Z42,A74,V399) Identificativo record: UM1E003310 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 1 v. - R1NN g. 177 Scheda: 13/18 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cicero, Marcus Tullius Titolo: Rhetoricorum ad C. Herennium libri 4. incerto auctore. Ciceronis De inuentione libri 2. Topica ad Trebatium, Oratoriae partitiones. Cum annotationibus Dionysii Lambini, uiri doctiss. singulis tomis distinctis Editore,distributore, ecc.: Venetiis : ex Bibliotheca Aldina, 1569 Descrizione fisica: 2 pt. ([24], 184; 38, [2] c.) ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: d-tu t,i- .Ast trar (3) 1569 (R) n,um o-ti o.t, brti (3) 1569 (R) Note: Marca (U449) sui front. e in fine Cors. ; rom Segn.: [ast]-3[ast]8 A-Z8; A-E8 Tit. pt. 2: Annotationes, seu emendationum rationes Dionisii Lambini Monstroliensis ... in cornifici libros 4. Rethoric. ad Herennium Nel titolo il numero 4 è espresso: IIII. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 9. 63 - Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci e note di possesso cancellate a penna ("Mutij Cochi"). - Legatura ottocentesca in mezza pelle verde e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo sul dorso, decorato con fregi dorati; iscrizione dilavata sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 9. 63 - Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 9. 63 - Possessore: Cocchi, Muzio. Nota sul front.: "Mutij Cochi" Pubblicato con: Annotationes, seu emendationum rationes Dionisii Lambini Monstroliensis in cornificii libros 4. Rhetoric. ad Herennium. Titolo uniforme: Partitiones oratoriae De inventione LAT | Rhetorica ad Herennium LAT | Topica Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Cicero, Marcus Tullius Lambin, Denis [Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 9. 63 [Possessore precedente] Cocchi, Muzio - [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 9. 63 [Editore] Biblioteca Aldina Forme varianti dei nomi: Cicerone , Marco Tullio Cicerone Cicéron Cicerone , M. Tullio Cyceron Lambinus Dyonisius Dionysius Lambinus Lambinus , Dyonisius Marca tipografica: Ancora con delfino e la scritta Aldus (U449) Sui front. Identificativo record: NAPE008622 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H b. 9. 63 - R1 0002470755 VMD Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci e note di possesso cancellate a penna ("Mutij Cochi"). - Legatura ottocentesca in mezza pelle verde e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo sul dorso, decorato con fregi dorati; iscrizione dilavata sul taglio di piede - C - 20090930 - 20090930 Scheda: 14/18 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cicero, Marcus Tullius Titolo: Rhetoricorum ad C. Herennium libri 4. incerto auctore. Ciceronis De inuentione libri 2. Topica ad Trebatium, Oratoriæ partitiones. Corrigente Paulo Manutio, Aldi filio Editore,distributore, ecc.: Venetiis : [Paolo Manuzio], 1554 (Venetiis : apud Paulum Manutium, Aldi filium, 1554) Descrizione fisica: 184 c. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e.em a-am A'st trar (3) 1554 (R) Note: Cfr. Adams C1683; Renouard 161.12; EDIT16 n. 4396 I numeri arabi sul front. sono in caratteri romani Marca (Z48) sul front Cors. ; gr. ; rom Segn.: A-Z⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 NN g. 176. 1 - Legato con: Cicero, M.T. De oratore libri 3 ... Venetiis, 1554. - Nota di possesso cancellata sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., tit., tip. e data Titolo uniforme: Partitiones oratoriae De inventione LAT | Rhetorica ad Herennium LAT | Topica Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: Cicero, Marcus Tullius Manuzio, Paolo <1512-1574> [Editore] Manuzio, Paolo Forme varianti dei nomi: Cicerone , Marco Tullio Cicerone Cicéron Cicerone , M. Tullio Cyceron Mannuccius , Paullus Manutius , Paulus Marca tipografica: Ancora con delfino accollato e la scritta: Aldus (Z48) senza la scritta Aldus Identificativo record: UM1E003316 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1NN g. 176. 1 - R1 0004515095 VMD Legato con: Cicero, M.T. De oratore libri 3 ... Venetiis, 1554. - Nota di possesso cancellata sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., tit., tip. e data - C - 20090512 - 20090512 Scheda: 15/18 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cicero, Marcus Tullius Titolo: In hoc volumine haec continentur. Rhetoricorum ad C. Herennium lib. 4. M.T. Ciceronis De inuentione lib. 2. Eiusdem De oratore ad Quintum fratrem lib. 3. Eiusdem De claris oratoribus, qui dicitur Brutus, lib. 1. Eiusdem Orator ad Brutum lib. 1. Eiusdem Topica ad Trebatium lib. 1. Eiusdem Oratoriae partitiones lib. 1. Eiusdem De optimo genere oratorum praefatio quaedam. Index rerum notabilium, quae toto opere continentur, per ordinem alphabeti Editore,distributore, ecc.: [Venezia : eredi di Aldo Manuzio 1. e Andrea Torresano 1.] (Venetiis : in aedibus Aldi, et Andreae soceri, mense Octobri 1521) Descrizione fisica: [16], 245, [1] c. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: m.tq isse e?s, piIt (3) 1521 (R) Note: Nel tit. numeri romani Marche (Z38) sul front. e (Z39) in fine Corsivo, greco, romano Segn.: [ast]-2[ast]⁸ a-k⁸ l⁴ m-z⁸ A-G⁸ H¹⁰ Bianca c. [ast]8 Lettere guida. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 5. 11 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Postille marginali. - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; A., titolo e data incisi sul dorso; tagli celesti [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 5. 11 - Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A., titolo e data a penna sul dorso; iscrizione sul taglio di piede; tagli neri. [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 5. 11 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Titolo uniforme: Partitiones oratoriae De inventione Orator. De oratore LAT | Rhetorica ad Herennium LAT | De optimo genere oratorum. LAT | Brutus Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Cicero, Marcus Tullius [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 5. 11 [Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> Forme varianti dei nomi: Cicerone , Marco Tullio Cicerone Cicéron Cicerone , M. Tullio Cyceron Torresano, Andrea & Manuzio, Aldo eredi Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi Marca tipografica: Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z38,K174,V392) Sul front Ancora con delfino. Ai lati: ALDUS. (Z39,K175,V395) In fine Identificativo record: PUVE008654 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F h. 5. 11 - R1 0003785615 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Postille marginali. - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; A., titolo e data incisi sul dorso; tagli celesti - C - 20100716 - 20100716 - R1F f. 7. 32 - R1 0003773555 VMD Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A., titolo e data a penna sul dorso; iscrizione sul taglio di piede; tagli neri. - C - 20100716 - 20100716 Scheda: 16/18 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cicero, Marcus Tullius Titolo: In hoc volumine haec continentur. Rhetoricorum ad C. Herennium lib. 4 M.T. Ciceronis de inuentione lib. 2. Eiusdem de oratore ad Quintum fratrem lib. 3. Eiusdem de claris oratoribus, qui dicitur Brutus: lib. 1. Eiusdem Orator ad Brutum lib. 1. Eiusdem Topica ad Trebatium lib. 1. Eiusdem oratoriae partitiones lib. 1. Eiusdem de optimo genere oratorum praefatio quaedam Editore,distributore, ecc.: [Venezia : Aldo Manuzio <1.> & Andrea Torresano <1.>] (Venetijs : in aedibus Aldi, et Andreae soceri, mense Martio 1514) Descrizione fisica: [6], 245, [3] c. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: m.tq isse e?s, piIt (3) 1514 (R) Note: Renouard 65.1; The Aldine Press, 2001, n. 120; EDIT16 CNCE12196 Rhetorica ad Herennium e De optimo gener oratorum sono di attribuzione incerta Marca (U538) sul frontespizio ed in fine Colophon a carta I1r Corsivo ; greco ; romano Segnatura: *⁶ a-k⁸ l⁴ m-z⁸ A-H⁸ I⁴ Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 2. 10 - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso indicazione ms di A., titolo, tip. e data; segnacolo in seta Titolo uniforme: Partitiones oratoriae De inventione Orator. De oratore LAT | Rhetorica ad Herennium LAT | De optimo genere oratorum. LAT | Topica LAT | Brutus Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Cicero, Marcus Tullius [Editore] Manuzio, Aldo <1.> & Torresano, Andrea <1.> Forme varianti dei nomi: Cicerone , Marco Tullio Cicerone Cicéron Cicerone , M. Tullio Cyceron Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> Marca tipografica: Ancora con delfino e la scritta: Aldus. Dim.: 4,7x5,4 (U538) Sul front. ed in fine Identificativo record: RMLE020039 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 2. 10 - R1 0000234345 VMD Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso indicazione ms di A., titolo, tip. e data; segnacolo in seta - C - 20090112 - 20090112 Scheda: 17/18 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cicero, Marcus Tullius Titolo: In M. Tullii Ciceronis de rhetorica volumen primum [-secundum]. Aldi Mannuccij commentarius Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Aldum, 1583 Descrizione fisica: 2 v. : ill. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Riferimenti: Renouard 3. ed., p. 232, n. 2 I volumi saranno utilizzati sostituendo i frontespizi nell'edizione: M. Tullius Cicero Mannucciorum commentarius illustratus ..., pubblicata dallo stesso editore nello stesso anno Ritratto di Aldo Manuzio il vecchio sui frontespizi Rom. ; cors. ; gr Iniziali, fregi e finalini xilografici. Comprende: 1 Titolo uniforme: Partitiones oratoriae De inventione Orator. De oratore LAT | Rhetorica ad Herennium LAT | De optimo genere oratorum. LAT | Topica LAT | Brutus Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Cicero, Marcus Tullius Manuzio, Aldo <1452?-1515> Talon, Omer <1510ca.-1562> Victorinus, Caius Marius [Editore] Manuzio, Aldo <2.> Forme varianti dei nomi: Manuzio , Aldo Pio Manuzio , Aldo Audomarus Talaeus Talaeus , Audomarus Cicerone , Marco Tullio Cicerone Cicéron Cicerone , M. Tullio Cyceron Victorinus , Afer Victorinus , Marius Fabius Victorinus , Marius Afer Vittorino , Caio Mario Vittorino , Gaio Mario Gaio Mario Vittorino Victorinus Victorinus , Fabius Marius Victorinus , Caius Marius Afer Marius Victorinus , Gaius Marius Victorinus Victorinus , Marius Mario Vittorino Victorinus , Gaius Marius Officina Aldina Identificativo record: TO0E026815 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F f. 3. 4 Scheda: 18/18 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cicero, Marcus Tullius Titolo: Rhetorica. Rhetoricorum ad C. Herennium lib. 4. M. Tul. Ciceronis De inuentione lib. 2. De oratore ad Quintum fratrem lib. 3. De claris oratoribus, qui dicitur Brutus lib. 1. Orator ad Brutum lib. 1. Topica ad Trebatium lib. 1. Oratoriae partitiones lib. 1. Eiusdem de optimo genere oratorum praefatio quaedam. Variae lectiones ad calcem reiectae Editore,distributore, ecc.: Parisijs : ex officina Rob. Stephani typographi regij, 1544 Descrizione fisica: 775, \9! p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: t*u* i-ia n-on cule (3) 1544 (R) Note: Corsivo, greco, romano; segnatura: a-z⁸ A-2C⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 8. 29 - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 8. 29 - Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio Titolo uniforme: Partitiones oratoriae De inventione Orator. De oratore LAT | Rhetorica ad Herennium LAT | De optimo genere oratorum. LAT | Topica LAT | Brutus Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Cicero, Marcus Tullius [Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 8. 29 [Editore] Estienne, Robert <1.> Forme varianti dei nomi: Cicerone , Marco Tullio Cicerone Cicéron Cicerone , M. Tullio Cyceron Stephanus, Robertus Marca tipografica: Un uomo indica un olivo con i rami innestati. Motto: Noli altum sapere. (R294) Sul front. Identificativo record: BVEE022764 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1Q b. 8. 29 - R1 0002469655 VMD Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi - C - 20091007 - 20091007