Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Titolo uniforme = RML0384090 Scheda: 1/17 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Valerius : Maximus Titolo: Valeri Maximi Facta et dicta memorabilia Editore,distributore, ecc.: Stutgardiae \etc.! : in aedibus B. G. Teubneri Descrizione fisica: v. ; 21 cm. Collezione: Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Note: Tit. di cop: Valerius Maximus, CFI0061603 Comprende: 1: Libri 1.-6. / [Valerius Maximus] ; edidit John Briscoe 2: Libri 7.-9. / [Valerius Maximus] / [omnia] edidit John Briscoe Titolo uniforme: Factorum et dictorum memorabilium Altri titoli: Valerius Maximus CFI0061603 Facta et dicta memorabilia PUV0302577 Nomi: [Autore] Valerius : Maximus [Curatore] Briscoe, John <1938- > Forme varianti dei nomi: Valerio : Massimo Valère Maxime Valère : Maxime Valerius Maximus , Caius Maximus , Quintus Valerius Valerio Massimo Identificativo record: MIL0392110 Scheda: 2/17 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Valerius : Maximus Titolo: Valerio Massimo volgare nouamente coretto Editore,distributore, ecc.: (Stampato in Vinegia : per Gregorio de Gregorii, 1526 del mese di giugno) Descrizione fisica: 215, [1] carte ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: dane s-a- uela masa (3) 1526 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 30485 Segnatura: A-2D⁸ (2D8 bianca); corsivo, romano; frontespizio in cornice xilografica; iniziali xilografiche Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 10. 36 - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; iscrizione sul dorso; tagli spruzzati Titolo uniforme: Factorum et dictorum memorabilium Altri titoli: Valerio Massimo volgare novamente coretto. BVEE061609 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Valerius : Maximus [Editore] De Gregori, Gregorio Forme varianti dei nomi: Valerio : Massimo Valère Maxime Valère : Maxime Valerius Maximus , Caius Maximus , Quintus Valerius Valerio Massimo Gregori, Gregorio de Identificativo record: BVEE061608 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H h. 10. 36 - R1 0004249805 VMD Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; iscrizione sul dorso; tagli spruzzati - C - 20090403 - 20090403 Scheda: 3/17 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Valerius : Maximus Titolo: Memorable doings and sayings / Valerius Maximus ; edited and translated by D. R. Shackleton Bailey Editore,distributore, ecc.: Cambridge, Mass ; London : Harvard university press Descrizione fisica: v. ; 17 cm. Lingua di pubblicazione: LATINO - INGLESE Paese di pubblicazione: STATI UNITI Comprende: 1 / Valerius Maximus 2 / Valerius Maximus Titolo uniforme: Factorum et dictorum memorabilium Nomi: [Autore] Valerius : Maximus Shackleton Bailey, David Roy Forme varianti dei nomi: Bailey , D. R. Shackleton Bailey , David Roy Shackleton Shackleton Bailey , D. R. Valerio : Massimo Valère Maxime Valère : Maxime Valerius Maximus , Caius Maximus , Quintus Valerius Valerio Massimo Identificativo record: MIL0468754 Scheda: 4/17 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Valerius : Maximus Titolo: Valerio Massimo De' detti, et fatti notabili de'Romani. Oue, oltre alla cognitione dell'istorie, si contengono molti documenti, & essempi, non meno utili, che necessarij alla vita humana. Tradotto da M. Giorgio Dati fiorentino. Con due tauole, vna de i capitoli, l'altra delle cose degne di memoria Editore,distributore, ecc.: In Venetia : appresso Marc'Antonio Zaltieri, 1586 (In Venetia : appresso Marc'Antonio Zaltieri, 1586) Descrizione fisica: \16!, 320 carte ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a.si 8260 o.e- maha (3) 1586 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 38312 Corsivo, romano; segnatura: a-b⁸A-2R⁸; iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 10. 34 - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso Titolo uniforme: Factorum et dictorum memorabilium Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Valerius : Maximus Dati, Giorgio <1506-1557> [Editore] Zaltieri, Marcantonio Forme varianti dei nomi: Valerio : Massimo Valère Maxime Valère : Maxime Valerius Maximus , Caius Maximus , Quintus Valerius Valerio Massimo Zalterio, Marc'Antonio Zaltieri, Marco Antonio Marca tipografica: In cornice: struzzo imbeccato di un ferro di cavallo. Motto: Nil durum indigestum. (Z1149) Sul front. Identificativo record: BVEE012678 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H h. 10. 34 - R1 0004249775 VMD Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20090403 - 20090403 Scheda: 5/17 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Valerius : Maximus Titolo: Opus Valerii Maximi cum noua ac praeclara Oliuerii Arzignanensi uiri praestantissimi examinata interpretatione Editore,distributore, ecc.: (Impressum Venetiis : arte & impensis Ioannis forliuiensi Gregoriique fratrum, 1487 die VIII Marcii) Descrizione fisica: [4], CCXLIII, [1] carte ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ream tiat die- re&o (3) 1487 (R) Note: Riferimenti: IGI 10068; CR 5928; BMC V 340; Ageno 57; ISTC iv00036000 Titolo del colophon, con forme contratte Marca (K226, Z411) a carta F6r Segnatura: π4 a-s8 s-z8 &8 A-D8 E-F6 (π1 e F6v bianche); romano Spazi riservati per le iniziali, con lettere guida Precedono: Oliverius Arzignanensis, Epistola ad Petrum Brutum; Petrus Brutus, Epistola ad Oliverium Arzignanensem; Vita Valerii Maximi Titolo uniforme: Factorum et dictorum memorabilium Altri titoli: Opus Valerii Maximi cum nova ac praeclara Oliverii Arzignanensi viri praestantissimi examinata interpretatione. MOD1776213 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Valerius : Maximus [Commentatore di testo scritto] Oliviero : d'Arzignano [Dedicatario] Bruto, Pietro [Editore] De Gregori, Giovanni & De Gregori, Gregorio Forme varianti dei nomi: Oliverius : Arzignanensis Valerio : Massimo Valère Maxime Valère : Maxime Valerius Maximus , Caius Maximus , Quintus Valerius Valerio Massimo Gregori, Gregorio de & Gregori, Giovanni de Gregori, Giovanni de & Gregori, Gregorio de De Gregoriis, Giovanni & Gregorio fratres Marca tipografica: Croce doppio o di Lorena innestata su asta, croce di S. Andrea e iniziali Z.G., su fondo rosso o nero. (K226) A c. F6r. Identificativo record: CAGE005383 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1INCUN 97 - R1 0000234355 VMB - R - 20170810 - 20170810 Scheda: 6/17 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Valerius : Maximus Titolo: Valerius Max. Exempla quatuor et viginti nuper inuenta ante caput de ominibus Editore,distributore, ecc.: [Venezia : Aldo Manuzio 1. & Andrea Torresano 1.] (Venetiis : in aedibus Aldi et Andreae soceri, mense octobri 1514) Descrizione fisica: 216 carte ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: I.ri iopa teum Mase (3) 1514 (R) Note: Renouard 69.9; The Aldine Press, 2001, n. 128; Edit16 CNCE 37496 A cura di Aldo Manuzio, il cui nome compare nelle epistole prefatorie Marche (Z38) sul frontespizio e (U538) in fine Corsivo ; greco ; romano Segnatura: *⁸ A-Z⁸ 2a-2c⁸ (*6 bianca) Lettere guida Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 NN f. 144 - Legatura moderna in pergamena rigida; nome dell'A. ms sul dorso; tagli dorati e goffrati Titolo uniforme: Factorum et dictorum memorabilium Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Valerius : Maximus Manuzio, Aldo <1452?-1515> [Editore] Manuzio, Aldo <1.> & Torresano, Andrea <1.> Forme varianti dei nomi: Manuzio , Aldo Pio Manuzio , Aldo Valerio : Massimo Valère Maxime Valère : Maxime Valerius Maximus , Caius Maximus , Quintus Valerius Valerio Massimo Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> Marca tipografica: Ancora con delfino e la scritta: Aldus. Dim.: 4,7x5,4 (U538) In fine Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z38,K174,V392) Al front. Identificativo record: LIAE000714 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1NN f. 144 - R1 0000234095 VMD Legatura moderna in pergamena rigida; nome dell'A. ms sul dorso; tagli dorati e goffrati - C - 20090428 - 20090428 Scheda: 7/17 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Valerius : Maximus Titolo: Valerii Maximi Dictorum et factorum memorabilium libri nouem Editore,distributore, ecc.: [Venezia : Aldo Manuzio 1.] (Venetiis : in aedib. Aldi Romani, Octobri mense 1502) Descrizione fisica: [216] carte ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: I.as a-p- t.um plli (C) 1502 (R) I.as nir- t.s. enqu (C) 1502 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE36147; Renouard 36.10 Dedica di Aldo Manuzio a Giovanni Lubranski a carta [pi greco]1v Marca (V392) sul frontespizio e a carta 2c8r Corsivo, greco, romano Segnatura: [pi greco]⁴ A¹² B-Z⁸ 2a-2c⁸ Lettere guida Variante B: [212] carte, segnatura: [pi greco]⁴ A-Z⁸ 2a-2c⁸, fascicolo A con diversa composizione tipografica e privo della dedica a Spiesshammer datata 1503. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 8. 42 - Var. A. - Sul front. timbro del dono Ferrucci e nota di possesso: "Agustino di Ant: Pellegrini". - Legatura moderna in pelle su supporto rigido, con recupero dei piatti della coperta originale in cuoio decorato con impressioni a secco [Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 8. 42 - Var. B. - Manca il fasc. [pigreco]4. - Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e data sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 8. 42 - Var. A. - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Coperta in tela; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 8. 42 - Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 8. 42 - Possessore: Pellegrini, Agostino. Nota sul front.: "Augustini di Ant.: Pellegrini" [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 37 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 46 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine Titolo uniforme: Factorum et dictorum memorabilium Altri titoli: Valerii Maximi Dictorum et factorum memorabilium libri novem. BVEE056982 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Valerius : Maximus [Dedicante] Manuzio, Aldo <1452?-1515> [Dedicatario] Lubranski, Giovanni [Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 8. 42 [Possessore precedente] Pellegrini, Agostino - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 8. 42 [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 37 [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 46 [Editore] Manuzio, Aldo <1.> Forme varianti dei nomi: Manuzio , Aldo Pio Manuzio , Aldo Valerio : Massimo Valère Maxime Valère : Maxime Valerius Maximus , Caius Maximus , Quintus Valerius Valerio Massimo Manuzio, Aldo Pio Marca tipografica: Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z38,K174,V392) Sul front. ed in fine Identificativo record: TO0E026246 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1Q d. 8. 42 - R1 0002478805 VMD Var. A. - Sul front. timbro del dono Ferrucci e nota di possesso: "Agustino di Ant: Pellegrini". - Legatura moderna in pelle su supporto rigido, con recupero dei piatti della coperta originale in cuoio decorato con impressioni a secco - C - 20090406 - 20090406 - R1F f. 13. 37 - R1 0003776965 VMD Var. B. - Manca il fasc. [pigreco]4. - Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e data sul dorso - C - 20090406 - 20090406 - R1S.R. 6. 46 - R1 0004259955 VMD Var. A. - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Coperta in tela; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso - C - 20090417 - 20090417 Scheda: 8/17 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Valerius : Maximus Titolo: Valerij Maximi Dictorum, factorumq. memorabilium libri nouem, a Sebastiano Corrado emendati & illustrati. Quibus adiecimus fragmenta quaedam epitomes decimi libri, per C. Titum Probum; ac vitam eiusdem Valerij Maximi. Index rerum, ac verborum Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Ioan. Gryphium, 1564 Descrizione fisica: 232, [8! c. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: o-n- n-ta m.el Diut (3) 1564 (R) Note: Marche sul front. (U3) e in fine (Z698) Segn.: A-2G⁸ Iniziali xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 8. 4 - Escluso dalla consultazione. - Sul front. timbro del dono Ferrucci e note di possesso in parte cancellate. - Altre note non decifrate sull'ultima carta e sul contropiatto posteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; nome dell'A. ms sul dorso; iscrizione non decifrata sul piatto anteriore; tagli rossi [Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 8. 4 - Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front. Titolo uniforme: Factorum et dictorum memorabilium Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Valerius : Maximus Probus, Caius Titus Corradi, Sebastiano [Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 8. 4 [Editore] Griffio, Giovanni <1.> Forme varianti dei nomi: Griffi , Giovanni Valerio : Massimo Valère Maxime Valère : Maxime Valerius Maximus , Caius Maximus , Quintus Valerius Valerio Massimo Corrado , Sebastiano Corradus , Sebastianus Marca tipografica: Grifone passante su prato fiorito. (A132,Z698) marca in fine Grifone che regge con l'artiglio una pietra alla quale è incatenato un globo alato. Motto: Virtute duce comite fortuna. (U3) Sul front. Identificativo record: TO0E027926 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1Q r. 8. 4 - R1 0003541055E VMD Escluso dalla consultazione. - Sul front. timbro del dono Ferrucci e note di possesso in parte cancellate. - Altre note non decifrate sull'ultima carta e sul contropiatto posteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; nome dell'A. ms sul dorso; iscrizione non decifrata sul piatto anteriore; tagli rossi - C - 20090406 - 20090406 Scheda: 9/17 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Valerius : Maximus Titolo: Valerio Massimo volgare & li fatti & li detti li quali sono degni de memoria della citta di Roma e delle strane genti Edizione: Nouamente stampate Editore,distributore, ecc.: (Stampata in Venetia : per Bernardino Bindone milanese, 1537) Descrizione fisica: 206, [2] carte ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: eili Etea a-e- gnso (3) 1537 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 23132 Corsivo, romano; frontespizio con cornice xilografica; la cartulazione presenta numerosi errori; segnatura: A-Z8 &8 [con]8 [rum]8; carta Q4 segnata per errore Q3. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 9. 25 - Escluso dalla consultazione. - Mutilo il primo fascicolo. - Timbro del dono Ferrucci sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida, con il piatto anteriore mutilo [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 9. 25 - Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front. Titolo uniforme: Factorum et dictorum memorabilium Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Valerius : Maximus [Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 9. 25 [Editore] Bindoni, Bernardino Forme varianti dei nomi: Valerio : Massimo Valère Maxime Valère : Maxime Valerius Maximus , Caius Maximus , Quintus Valerius Valerio Massimo Milanese, Bernardino Identificativo record: TO0E022047 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1Q f. 9. 25 - R1 0002484785E VMD Escluso dalla consultazione. - Mutilo il primo fascicolo. - Timbro del dono Ferrucci sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida, con il piatto anteriore mutilo - C - 20090408 - 20090408 Scheda: 10/17 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Valerius : Maximus Titolo: Valerii Maximi Factorum, et dictorum memorabilium libri nouem. Fidelissimis eruditissimorum virorum Oliuerii, scilicet Arziganensis, Iodocique Badij Alcensij commentarij enarrati, quibus addita sunt quattuor, & viginti exempla, nuper Aldi Manutij industria inuenta ... Insunt praeterea Theophili viri eruditissimi perutiles lucubrationes ... Quae omnia recenti ac nostra editione diligentissime expolita sunt, accuratissimeque elaborata Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Ioannem Mariam Bonellum, 1569 (Venetiis : apud Ioannem Mariam Bonellum, 1569) Descrizione fisica: [10!, 231, [1! c. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: rue- 49t. raia futu (3) 1569 (R) Note: Marca tipogr. sul front Segn.: *6 2*4 a-z8 A-F8. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 7. 19 - Manca c. 2*4. - Note di possesso sul front.: "Di Michele Conti", "Di bastiano Contij", "Nicolai Guidij", "Gio. Maria Giouannellj". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 7. 19 - Possessore: Guidi, Niccolò. Nota sul front.: Nicolai Guidij [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 7. 19 - Possessore: Conti, Sebastiano. Nota sul front.: Di bastiano Contij [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 7. 19 - Possessore: Conti, Michele. Nota sul front.: Di Michele Conti [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 7. 19 - Possessore: Giovannelli, Giovanni Maria. Nota sul front.: Gio. Maria Giouannelli Titolo uniforme: Factorum et dictorum memorabilium Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Valerius : Maximus Bade, Josse <1462-1535> Manuzio, Aldo <1452?-1515> Oliviero : d'Arzignano Chalcondylas, Theophilus [Possessore precedente] Guidi, Niccolò - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 7. 19 [Possessore precedente] Conti, Sebastiano - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 7. 19 [Possessore precedente] Conti, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 7. 19 [Possessore precedente] Giovannelli, Giovanni Maria - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 7. 19 [Editore] Bonelli, Giovanni Maria Forme varianti dei nomi: Badius , Jodocus Ascensius Badius , Ascensius <1462-1536> Manuzio , Aldo Pio Manuzio , Aldo Oliverius : Arzignanensis Valerio : Massimo Valère Maxime Valère : Maxime Valerius Maximus , Caius Maximus , Quintus Valerius Valerio Massimo Theophilus <1486-1511?> Bade, Josse Bade, Josse <1462-1535> Marca tipografica: In cornice figurata: Minerva: donna con elmo, lancia e scudo che cavalca un leone. Motto: virtuti omnia parent. Iniziali: ZMBV. (Q34,O698,Z845) Sul front Identificativo record: TO0E026903 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F e. 7. 19 - R1 0003767135 VMD Manca c. 2*4. - Note di possesso sul front.: "Di Michele Conti", "Di bastiano Contij", "Nicolai Guidij", "Gio. Maria Giouannellj". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio - C - 20090404 - 20090404 Scheda: 11/17 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Valerius : Maximus Titolo: Valerii Maximi, Dictorum factorumque memorabilium exempla. Adiecto indice propriorum nominum rerumque memoria dignarum locupletissimo Editore,distributore, ecc.: (Venetiis : apud haeredes Petri Rauani & socios, mense Iulio 1545) Descrizione fisica: 215, 9! c. ; 8o Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i.i. a-au t.im (qql (3) 1545 (R) Note: Marca sul front. e in fine Iniz. xil Segn.: a-z8 A-E8. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI III.A.a.26 - 1 esemplare. Legatura floscia in pergamena, assai logora; dorso con tre nervi, in gran parte mutilo, autore ms.; tracce di lacci; carte consunte agli orli, in parte macchiate; a carta E8v note ms. a penna Titolo uniforme: Factorum et dictorum memorabilium Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Valerius : Maximus [Editore] Ravani, Pietro eredi & C. Forme varianti dei nomi: Valerio : Massimo Valère Maxime Valère : Maxime Valerius Maximus , Caius Maximus , Quintus Valerius Valerio Massimo Librai della Sirena Marca tipografica: Sirena incoronata con code divaricate attorcigliate sulle braccia. (A142,Z1099) Sul front. e in fine Identificativo record: UM1E002913 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del castello di Castiglione del Terziere - 1 esemplare - 1 esemplare - BBBONONI III.A.a.26 - BB 0000003965 VMB 1 esemplare. Legatura floscia in pergamena, assai logora; dorso con tre nervi, in gran parte mutilo, autore ms.; tracce di lacci; carte consunte agli orli, in parte macchiate; a carta E8v note ms. a penna - B - 20210610 - 20210610 Scheda: 12/17 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Valerius : Maximus Titolo: Valerio Massimo De' detti, et fatti notabili de' romani. Oue, oltre alla cognitione dell'istorie, si contengono molti documenti, & essempi, ... Tradotto da m. Giorgio Dati fiorentino. Con due tauole, vna de' capitoli, l'altra delle cose degne di memoria Editore,distributore, ecc.: In Venezia : appresso Domenico, & Gio. Battista Guerra, fratelli, 1564 (In Venetia : appresso Domenico, & Gio. Battista Guerra, fratelli, 1563) Descrizione fisica: [16], 320 carte; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a.io 8260 o.l- male (3) 1564 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 48202 Marca (Z134) sul frontespizio Segnatura: *-2*⁸ A-2R⁸; corsivo, romano; iniziali xilografiche Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 10. 22 - Sul front. nota di possesso cancellata e data ms: 1566. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle rossa con indicazione di A. e titolo in oro; tagli blu Titolo uniforme: Factorum et dictorum memorabilium Nomi: [Autore] Valerius : Maximus Dati, Giorgio <1506-1557> [Editore] Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista Forme varianti dei nomi: Valerio : Massimo Valère Maxime Valère : Maxime Valerius Maximus , Caius Maximus , Quintus Valerius Valerio Massimo Guerra, Giovanni Battista & Guerra, Domenico Guerra, Giovan Battista & Guerra, Domenico Guerra Guerræi fratres Guerra fratelli Marca tipografica: In cornice figurata ovale: aquila sale verso il sole e perde le piume. Motto Renovata iuventus. (Z134) Sul front. Identificativo record: BVEE010827 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H h. 10. 22 - R1 0004249655 VMD Sul front. nota di possesso cancellata e data ms: 1566. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle rossa con indicazione di A. e titolo in oro; tagli blu - C - 20090403 - 20090403 Scheda: 13/17 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Valerius : Maximus Titolo: Valerii Maximi Factorum et dictorum memorabilium libri novem ; cum Iulii Paridis et Ianuarii Nepotiani Epitomis / [omnia] iterum recensuit Carolus Kempf Editore,distributore, ecc.: Lipsiae : in aedibus B. G. Teubneri, 1888 Descrizione fisica: XXXIV, 672 p. ; 18 cm Collezione: Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Pubblicato con: Iulii Paridis et Ianuarii Nepotiani Epitoma. | Iulius Paris CFIV039076 | Ianuarius Nepotianus CFIV039077 Valerii Maximi Factorum et dictorum memorabilium libri novem. Titolo uniforme: Factorum et dictorum memorabilium Altri titoli: Factorum et dictorum memorabilium libri novem. MIL0396829 Nomi: [Autore] Valerius : Maximus Kempf, Karl Friedrich Forme varianti dei nomi: Valerio : Massimo Valère Maxime Valère : Maxime Valerius Maximus , Caius Maximus , Quintus Valerius Valerio Massimo Kempf , Carolus Identificativo record: UFI0284404 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Teubner L - R1TEUBNER L - R1 0000927395 VMD Val.Max.1 VALERII Maximi Factorum et dictorum - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 14/17 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Valerius : Maximus Titolo: Detti e fatti memorabili / di Valerio Massimo ; a cura di Rino Faranda Editore,distributore, ecc.: Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 1971 Descrizione fisica: 1146 p., [8] c. di tav. : ill. ; 24 cm Collezione: Classici latini ; 25 Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 880202667X Numero bibliografia nazionale: IT 725164 Note: Trad. italiana a fronte. Titolo uniforme: Factorum et dictorum memorabilium Classificazione Dewey: 878 - MISCELLANEA LATINA Nomi: [Autore] Valerius : Maximus [Curatore] Faranda, Rino Forme varianti dei nomi: Valerio : Massimo Valère Maxime Valère : Maxime Valerius Maximus , Caius Maximus , Quintus Valerius Valerio Massimo Identificativo record: SBL0459489 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Liceo Classico G. Galilei - LGDEWEY12 870 CLAL 1 - LGIB 0000005465 VMB VMAS 1 rist. 1987 - C - 20100426 - 20100426 - LGDEWEY12 870 CLAL 1 - LGIB 0000097335 VMB FP17 - A - 20150910 - 20150910 Biblioteca universitaria - Coll.519 - R1COLL. 519 - R1FL 0000083475 VMB Valer.1 DETTI E fatti memorabili - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 15/17 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Valerius : Maximus Titolo: Fatti e detti memorabili / Valerio Massimo Editore,distributore, ecc.: Milano : Rizzoli, 1972 Descrizione fisica: 2 v. (595 p. complessive) ; 16 cm Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Numero bibliografia nazionale: IT 72-13029 Note: Traduzione e note di Luigi Rusca. Comprende: [1]: Libri 1.-4. / Valerio Massimo [2]: Libri 5.-9. / Valerio Massimo Titolo uniforme: Factorum et dictorum memorabilium Nomi: [Autore] Valerius : Maximus [Traduttore] Rusca, Luigi <1894-1986> Forme varianti dei nomi: Valerio : Massimo Valère Maxime Valère : Maxime Valerius Maximus , Caius Maximus , Quintus Valerius Valerio Massimo Identificativo record: SBL0465424 Scheda: 16/17 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Valerius : Maximus Titolo: Valerii Maximi Dictorum, factorumque memorabilium: libri nouem Edizione: Nunc denuò post omnes omnium additiones accuratissimè emendati: per Euangelistam Orientem. Quibus adiecimus fragmenta quaedam epitomes decimi libri, & per C. Titum Probum; ac vitam eiusdem Valerij Maximi. Index rerum, ac verborum Editore,distributore, ecc.: Venetiis : ad S. Dominicum, apud Franciscum Milocum, 1645 Descrizione fisica: 238, [10] c. ; 8 Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: I.I. e-d, eor- hoac (3) 1645 (R) Note: Segn.: A-2H8 Bianca 2H8 Cornice tip. sul front. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 459 - Provenienza: dono Orsini Baroni. - Numerose note di possesso cancellate o non decifrate sul frontespizio; altra nota sul verso della guardia anteriore: "Ex Libris Cajetani Papini 1752". - Legatura moderna in pergamena semifloscia; A. in oro sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 459 - Provenienza: *Orsini Baroni . [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 459 - Possessore: Papini, Gaetano. Nota su guardia anter.: "Ex Libris Cajetani Papini 1752" Titolo uniforme: Factorum et dictorum memorabilium Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Valerius : Maximus Oriente, Evangelista Probus, Caius Titus [Possessore precedente] Papini, Gaetano - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 459 [Editore] Miloco, Francesco [Provenienza] Orsini Baroni - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 459 Forme varianti dei nomi: Valerio : Massimo Valère Maxime Valère : Maxime Valerius Maximus , Caius Maximus , Quintus Valerius Valerio Massimo Identificativo record: TSAE016841 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1ORSINI BARONI a. 459 - R1 0004538185 VMD F Provenienza: dono Orsini Baroni. - Numerose note di possesso cancellate o non decifrate sul frontespizio; altra nota sul verso della guardia anteriore: "Ex Libris Cajetani Papini 1752". - Legatura moderna in pergamena semifloscia; A. in oro sul dorso - C - 20110629 Scheda: 17/17 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Valerius : Maximus Titolo: Valerij Maximi Dictorum factorùmque memorabilium exempla. Adiecto indice propriorum nominum, rerumque memoria dignarum locupletissimo Editore,distributore, ecc.: Lugd. : apud haeredes Seb. Gryphij, 1564 Descrizione fisica: 410, [22] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: I.I. t.u- tain liti (3) 1564 (A) Note: Nel tit. forme contratte Marca (L8340) sul frontespizio e (S214) in fine Segnatura: a-z⁸ A-D⁸ (carta D8 bianca); corsivo, romano; iniziale xilografica. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 20 - Note di possesso sul front.: "Collegij Florent. S.J. Cat. inscr.", "Dono dedit Dmus Hillario Martellj". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; iscrizione dilavata sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 20 - Provenienza: *Gesuiti . Nota di possesso sul front.: "Collegij Florent. S.J. Cat. inscr." [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 20 - Possessore: Martelli, Ilario. Nota di possesso sul front.: "Dono dedit Dmus Hillario Martellj" Titolo uniforme: Factorum et dictorum memorabilium Altri titoli: Valerii Maximi Dictorum factorùmq. memorabilium exempla. Adiecto Indice TO0E146741 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Valerius : Maximus [Possessore precedente] Martelli, Ilario - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 20 [Editore] Gryphius, Sébastien héritiers [Provenienza] Gesuiti - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 20 Forme varianti dei nomi: Valerio : Massimo Valère Maxime Valère : Maxime Valerius Maximus , Caius Maximus , Quintus Valerius Valerio Massimo Grifi, Sebastien Gryphius, Sebastianus Griffio, Sebastiano Marca tipografica: Grifone passante, appoggiato su tre zampe, con la sinistra anteriore sollevata (S214) Grifone regge pietra da cui pende sfera alata (n. 1-8) ; Grifone passante su prato fiorito con testa volta a sin. Scritta: Antonius Gryphius (n. 9-10) (L8340) Identificativo record: TO0E146740 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F h. 9. 20 - R1 0003787475 VMD Note di possesso sul front.: "Collegij Florent. S.J. Cat. inscr.", "Dono dedit Dmus Hillario Martellj". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; iscrizione dilavata sul dorso. - C - 20100824 - 20100824