Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Titolo uniforme = SBL0542169 Scheda: 1/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Petrus : Lombardus Titolo: Petri Longobardi, magistri sententiarum, Parisiens. quondam episcopi, In omnes d. Pauli Apost. epistolas collectanea, ex dd. Augustino, Ambrosio, Hieronymo, aliisque nonnullis S. scripturae primariis interpretibus, summa arte diligentiaque contexta. Opus eximium, & anno 1140 conscriptum, nunc primum in lucem editum Editore,distributore, ecc.: Parisiis : [Pierre Gaudol], 1537 Descrizione fisica: [28], 516 c. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: emed 9bta eiqd budi (3) 1537 (A) Note: Marca (S689) di Gaudol sul front Iniziali xilogr Con il testo delle epistole Rom Segn.: 3a-3c⁸ 3d⁴ A-2Q⁸ a-z⁸ &⁸ [con]⁸ [rum]⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 20 - Nota di possesso cancellata sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede. Titolo uniforme: Bibbia. Nuovo Testamento. Lettere di Paolo Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Petrus : Lombardus [Editore] Gaudol, Pierre Forme varianti dei nomi: Magister Sententiarum Pietro : Lombardo Marca tipografica: Mano che esce da nuvola con fiaccola.Ai lati scritta:Ite potius ad vendentes et emite vobis Mat. 25. Iniziali PG.In basso scritta:Sic luceat lux vestra. Mat. 5. (S689) Identificativo record: PISE001041 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 12. 20 - R1 0001486935 VMD Nota di possesso cancellata sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede. - C - 20091203 - 20091203 Scheda: 2/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hervaeus Titolo: D. Anselmi Cantuariensis archiepiscopi, ... Luculentissimæ, in omnes sanctissimi Pauli apostoli epistolas enarrationes Editore,distributore, ecc.: Venetiis : ad signum Spei, 1547 Descrizione fisica: [12!, 432 c. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: erm. re.a ulil SiNo (3) 1547 (R) Note: Opera falsamente attribuita a S. Anselmo (cfr.: P.L., CLXXXI, col. 11-169 Marca sul front Iniz. xilogr Segn.: [ast!⁴ 2[ast!⁸ A-3H⁸ Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 M b 141 - Legatura in pergamena con piatti rigidi e dorso con nervi in rilievo. Sul dorso indicazione manoscritta del titolo. Sul contropiatto anteriore annotazione manoscritta "Della Libreria di S. Croce di Pisa"; a carta *2 annotazioni manoscritte ricoperte da cartoncini; segni di lettura lungo il margine del testo. Mutilo del frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 M b 141 - Possessore: *Convento di S. Croce a Fossabanda . Titolo uniforme: Bibbia. Nuovo Testamento. Lettere di Paolo Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Hervaeus Anselmus : Cantuariensis [Editore] Al segno della Speranza [Possessore precedente] Convento di S. Croce a Fossabanda - [Collocazioni:] IT-PI0112 M b 141 Forme varianti dei nomi: Anselmo : d'Aosta Anselmo : d'Aosta Anselme : de Cantorbery Anselmus Marca tipografica: Speranza: donna rivolta verso il sole. Motto (in corsivo): Beatus vir, cuius est Dominus spes eius: & non respexit in vanitates, & insanias falsas. (Z1127) Sul front Identificativo record: UM1E000903 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1M b 141 - R1 0006013415 VMB RD Legatura in pergamena con piatti rigidi e dorso con nervi in rilievo. Sul dorso indicazione manoscritta del titolo. Sul contropiatto anteriore annotazione manoscritta "Della Libreria di S. Croce di Pisa"; a carta *2 annotazioni manoscritte ricoperte da cartoncini; segni di lettura lungo il margine del testo. Mutilo del frontespizio - C - 20200210 - 20200210 Scheda: 3/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Paulus Titolo: Inno all'amore e pensieri / san Paolo Edizione: 2. ed. riv. e agg Editore,distributore, ecc.: Firenze : Fussi, 1950 Descrizione fisica: 102 p. ; 17 cm Collezione: Il melagrano ; 2 Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Testo latino a front A cura di Guido Manacorda. Titolo uniforme: Bibbia. Nuovo Testamento. Lettere di Paolo Titolo parallelo: Laudes caritatis et sententiae Nomi: [Autore] Paulus Manacorda, Guido Forme varianti dei nomi: Paolo Paolo Paolo : di Tarso Saulo : di Tarso Identificativo record: RAV0264044 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MADRIGNANIN 907 - R1 0005211195 VMB FP - A - 20160907 - 20160907 Scheda: 4/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Denis : le Chartreux <1402-1471> Titolo: D. Dionysii Carthusiani, In omnes beati Pauli epistolas commentaria, iam quarto, ex ipso originali, diligentissime recognita. Cui quidem Dionysio, in componendis, exponendisque sacrarum literarum libris, vix alter similis successit. Editore,distributore, ecc.: Coloniae : apud Petrum Quentell, 1545. Mense Aprili Descrizione fisica: °9!, II-LXIII, 64-66, LXVII-LXXX, 81-83, LXXXIIII, 85-136, CXXXVII, 138-139, CXL c. : ill. ; fol. Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: .e.c .di- innt sete (3) 1545 (R) Note: Con il testo delle Epistole Rom Segn.: a-b4 A-Y⁶ Z⁴ &⁴ Tit. entro vignette xil. sul front. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 37. 1 - Legato con: Denis le Chartreux. In epistolas omnes canonicae ... Coloniae, 1536. - Sul frontespizio timbri del convento pisano di S. Donnino e note di possesso: "Del Conuento de frati Capuccini di Pisa", "Di m. Giuseppe Nozzolini ...". - Legatura coeva inpergamena rigida; sul dorso a 4 nervi, A., titolo e antica segnatura: "E" [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 37. 1 - Provenienza: *Convento di S. Donnino . Timbri e nota sul front.: "Del Conuento de frati Capuccini di Pisa" [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 37. 1 - Possessore: Nozzolini, Giuseppe. Nota sul front.: "Di m. Giuseppe Nozzolinj ..." Titolo uniforme: Bibbia. Nuovo Testamento. Lettere di Paolo Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Colonia Nomi: [Autore] Denis : le Chartreux <1402-1471> [Possessore precedente] Nozzolini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 37. 1 [Editore] Quentel, Peter [Provenienza] Convento di S. Donnino - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 37. 1 Forme varianti dei nomi: Dionisio : Cartusiano Carthusianus , Dionysius Dionysius : Ryckelensis Dionysius : Cartusianus Dionysius : Cartusiensis Denys : le Chartreux Quentell, Peter Identificativo record: RMLE001648 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 12. 37. 1 - R1 0004521575 VMD Legato con: Denis le Chartreux. In epistolas omnes canonicae ... Coloniae, 1536. - Sul frontespizio timbri del convento pisano di S. Donnino e note di possesso: "Del Conuento de frati Capuccini di Pisa", "Di m. Giuseppe Nozzolini ...". - Legatura coeva inpergamena rigida; sul dorso a 4 nervi, A., titolo e antica segnatura: "E" - C - 20091219 - 20091219 Scheda: 5/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Denis : le Chartreux <1402-1471> Titolo: Elucidissima in Diui Pauli apostoli Epistolas commentaria Dionysii, olim Chartusiani apud celebrem Ruremundam, ducatus Geldrie vrbem, cui in componendis sacrarum literarum libris vix alter similis successit. Vita authoris, simul & operum illius cathalogus, cum indice, & illustrissimi principis Caroli, ducis Geldriæ &c. epistola hortatoria, necnon & sacre facultatis theologiæ Coloniensis approbatione, que commentariis ipsis præmittuntur Editore,distributore, ecc.: Parisiis : apud Ambrosium Girault, sub Pellicano, via ad diuum Iacobum, 1542 Descrizione fisica: [24], 394 [i.e. 392] carte ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: e.,& tadi erre huqu (3) 1542 (A) Note: Iniziali xilografiche; omesse nella numerazione le carte 297-298; segnatura: 2A-2C⁸ a-z⁸ A-Z⁸ 2a-2c⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 34esimo - Legatura rigida in pergamena recante indicazione dell'opera e del nome dell'autore manoscritta a inchiostro sul dorso. - Sulla controguardia iniziale cifra 61 vergata a inchiostro. - Sul frontespizio timbro di possesso della Certosa, moderno a inchiostro viola: CERTOSA DI CALCI / PISA e più sotto nota di possesso depennata: "Ioanni[...] Posi" seguita da "B. M. L". - Presenza di carte postillate. Titolo uniforme: Bibbia. Nuovo Testamento. Lettere di Paolo Altri titoli: Elucidissima in Divi Pauli apostoli Epistolas commentaria Dionysij, olim Chartusiani TO0E073545 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Denis : le Chartreux <1402-1471> [Editore] Girault, Ambroise Forme varianti dei nomi: Dionisio : Cartusiano Carthusianus , Dionysius Dionysius : Ryckelensis Dionysius : Cartusianus Dionysius : Cartusiensis Denys : le Chartreux sub signo regis david in via divum Jacobum Marca tipografica: Un pellicano nel nido ai piedi di un albero nutre i piccoli con le proprie viscere. Ai lati due amorini. Nel nastro: Le Pellican. In basso: Ambroise Girault (R369) Sul front Identificativo record: TO0E073541 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci - 1 esemplare - CCA palchetto 34esimo - CC 0000015035 VMB Legatura rigida in pergamena recante indicazione dell'opera e del nome dell'autore manoscritta a inchiostro sul dorso. - Sulla controguardia iniziale cifra 61 vergata a inchiostro. - Sul frontespizio timbro di possesso della Certosa, moderno a inchiostro viola: CERTOSA DI CALCI / PISA e più sotto nota di possesso depennata: "Ioanni[...] Posi" seguita da "B. M. L". - Presenza di carte postillate. - B - 20140225 - 20140225 Scheda: 6/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Paulus Titolo: Le lettere / San Paolo ; a cura di Carlo Carena ; con uno scritto di Mario Luzi Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 1990 Descrizione fisica: XLVI, 327 p., [14] c. di tav. di cui 1 ripiegata : ill. ; 22 cm Collezione: I millenni Lingua di pubblicazione: ITALIANO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 8806118773 Note: Testo originale a fronte In custodia Sommario o abstract: Alla fine del secolo primo si è già affermata l'immagine di Paolo apostolo e scrittore autorevole. Questa immagine affonda le sue radici negli stessi scritti di Paolo, in cui egli accenna ad altre lettere indirizzate alle comunità cristiane. Le Lettere di Paolo si collocano a mezza strada tra le lettere familiari e quelle di carattere ufficiale. Egli scrive ai cristiani delle sue comunità con l'autorevolezza dell'apostolo fondatore, ma anche con il calore e l'affetto di un padre e amico. Così il biblista Rinaldo Fabris, che ha firmato le introduzioni, le note e gli approfondimenti a questa edizione delle Lettere di san Paolo. E lo stesso Rinaldo Fabris sottolinea come il contatto diretto con gli scritti paolini sia sempre e comunque la migliore introduzione al pensiero di Paolo. Caratteristiche di questa edizione delle Lettere di san Paolo sono: semplicità nella comprensione e nell'utilizzo; un'Introduzione generale; un'introduzione più o meno breve, a seconda dell'importanza, per ciascuna lettera; note significative in rapporto o alla nuova traduzione o anche a difficoltà proprie del testo; una scheda finale per ogni lettera, indicativa per un itinerario di approfondimento, per giovani e adulti. In Appendice si trovano: una tavola cronologia della vita, degli scritti e dei viaggi di Paolo. Titolo uniforme: Bibbia. Nuovo Testamento. Lettere di Paolo Nomi: Paulus Luzi, Mario <1914-2005> Carena, Carlo <1925-2023> Forme varianti dei nomi: Paolo Paolo Paolo : di Tarso Saulo : di Tarso Identificativo record: CFI0179976 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Coll.709 - R1COLL. 709 - R1 0003051345 VMD 87 LE LETTEre - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 7/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Boudou, Adrien Titolo: San Paolo : Le epistole pastorali / commento di Adriano Boudou Editore,distributore, ecc.: Roma : Studium, 1969 Descrizione fisica: 326 p. ; 19 cm Collezione: Verbum salutis Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Numero bibliografia nazionale: IT 702515 Note: Traduzione di Umberto Massi. Titolo uniforme: Les Epitres pastorales Bibbia. Nuovo Testamento. Lettere di Paolo Nomi: Boudou, Adrien Massi, Umberto Identificativo record: UMC1004102 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Coll.397 - R1COLL. 397 - R1 0002210985 VMD 12 LE EPISTole pastorali - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 8/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Le epistole della prigionia / San Paolo ; commento di Giuseppe Huby Editore,distributore, ecc.: , Roma, Studium,stampa 1966 Descrizione fisica: 319 p. ; 18 cm Collezione: Verbum salutis Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Numero bibliografia nazionale: IT 6412143 Note: Prima del tit.: San Paolo Trad. di Umberto Massi. Titolo uniforme: Les epitres de la captivite. - Bibbia. Nuovo Testamento. Lettere di Paolo Nomi: Huby, Joseph Forme varianti dei nomi: Huby , Giuseppe Identificativo record: SBL0258993 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Coll.397 - R1COLL. 397 - R1 0001904745 VMD 7 LE EPISTole della prigionia - A - 20060801 - 20060801