Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Aristoteles >> Lingua = italiano
 

Scheda: 101/108
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Il primo libro dei primi analitici di Aristotele nella versione siriaca di Giorgio Delle Nazioni / [a cura di] Giuseppe Furlani
Pubblicazione Roma : G. Bardi, 1935
Descrizione fisica P. 146-230 ; 31 cm
Collezione Memorie della R. Accademia nazionale dei Lincei, Classe di scienze morali, storiche e filologiche. Ser. 6 ; 5.3 (ID Collana : CUB0030695)
Lingua di pubblicazione syr - ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 1936 862
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Furlani, Giuseppe <1885-1962> [ scheda di autorità ]
Giorgio : delle Nazioni
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Georgius <vescovo degli arabi> -> Giorgio : delle Nazioni
George <vescovo degli arabi> -> Giorgio : delle Nazioni
Georgius <episcopus Arabum> -> Giorgio : delle Nazioni
Identificativo record CUB0035189
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.D 82. 4 000135857   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 102/108
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Il Secondo libro dei Primi analitici di Aristotele nella versione siriaca di Giorgio delle Nazioni / [a cura di] Giuseppe Furlani
Pubblicazione Roma : Tip. G. Bardi, 1937
Descrizione fisica 55 p. ; 30 cm
Collezione Memorie della R. Accademia nazionale dei Lincei, Classe di scienze morali, storiche e filologiche. Ser. 6 ; 6.3 (ID Collana : CUB0030695)
Lingua di pubblicazione syc - ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 1938 1739
Note In capo al front.: Reale Accademia Nazionale dei Licei, a.334(1937), s.6, vol.6, fasc.3
Paginato anche: 233-287.
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Furlani, Giuseppe <1885-1962> [ scheda di autorità ]
Giorgio : delle Nazioni
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Georgius <vescovo degli arabi> -> Giorgio : delle Nazioni
George <vescovo degli arabi> -> Giorgio : delle Nazioni
Georgius <episcopus Arabum> -> Giorgio : delle Nazioni
Identificativo record CUB0035194
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.D 82. 5 000135858   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 103/108
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Le categorie e gli ermeneutici di Aristotele nella versione siriaca di Giorgio Delle Nazioni ; [a cura di] Giuseppe Furlani
Pubblicazione Roma : G. Bardi, 1933
Descrizione fisica 68 p. ; 31 cm
Collezione Memorie della R. Accademia nazionale dei Lincei, Classe di scienze morali, storiche e filologiche. Ser. 6 ; 5 (ID Collana : CUB0030695)
Lingua di pubblicazione ara - ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 1934 5356
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Furlani, Giuseppe <1885-1962> [ scheda di autorità ]
Giorgio : delle Nazioni
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Georgius <vescovo degli arabi> -> Giorgio : delle Nazioni
George <vescovo degli arabi> -> Giorgio : delle Nazioni
Georgius <episcopus Arabum> -> Giorgio : delle Nazioni
Identificativo record CUB0035216
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.D 82. 3 000135859   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 104/108
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Poetica d'Aristotele vulgarizzata, et sposta per Lodouico Casteluetro. Riueduta, & ammendata secondo l'originale, & la mente dell'autore. Aggiuntoui nella fine un racconto delle cose piu notabili, che nella spositione si contengono
Pubblicazione Stampata in Basilea : [Peter Perna] : ad instanza di Pietro da Sedabonis, 1576
Descrizione fisica [16], 699, [i.e.703], [57] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta enin n-no e-o- **** (3) 1576 (R)
Note Con il testo di Aristotele in greco
Sul frontespizio marca di Peter Perna: civetta su anfora rovesciata. In cornice figurata, al di sotto della quale c'è la parola: KEKPIKA. Cfr.: Heitz, 1895, p. 100, n. 202b
Segnatura: )(-2)(⁴ A-2Z⁴, ²2A-3Z⁴, ³3A-3C⁴; ripetute nella numerazione le p. 453-456; corsivo, greco, romano; iniziali e fregi xilografici.
Ed., BVEV017149
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H n. 4. 11
   Sul front. timbro con iniziali GC intrecciate e nota di possesso non leggibile. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e tit. sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H n. 4. 11
   Possessore: G.C.. Timbro sul front.
Titolo uniforme Poetica. | Aristoteles
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi Aristoteles [ scheda di autorità ]
Castelvetro, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] G.C. - [Collocazioni:] IT-PI0112 H n. 4. 11
[Editore] Perna, Peter [ scheda di autorità ]
[Editore] Sedabonis, Pietro de [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Castelvetro , Ludovico -> Castelvetro, Lodovico
Accademico Dubbioso -> Castelvetro, Lodovico
Perna, Pietro -> Perna, Peter
Identificativo record RMLE002267
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH n. 4. 11 000426316 Sul front. timbro con iniziali GC intrecciate e nota di possesso non leggibile. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e tit. sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 105/108
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Piccolomini, Alessandro <1508-1578> [ scheda di autorità ]
Titolo Annotationi di m. Alessandro Piccolomini, nel libro della Poetica d'Aristotele; con la traduttione del medesimo libro, in lingua volgare
Pubblicazione In Vinegia : presso Giouanni Guarisco, & compagni. (In Vinegia : presso Giouanni Guarisco, & compagni, 1575)
Descrizione fisica [24], 422, [2] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta dia. o,po noon mipa (3) 1575 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 40414
Iniziali e fregi xilografici; corsivo, greco, romano; segnatura: ✝⁴ 2✝⁸ A-2C⁸ 2D⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 8. 22
   Nota di possesso sul front.: "Di Pierfrancesco Minozzi". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 8. 22
   Possessore: Minozzi, Pietro Francesco. Nota sul front.: Di Pierfrancesco Minozzi
Titolo uniforme Poetica. | Aristoteles
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Piccolomini, Alessandro <1508-1578> [ scheda di autorità ]
Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Minozzi, Pietro Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 8. 22
[Editore] Varisco, Giovanni & C. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Stordito Intronato -> Piccolomini, Alessandro <1508-1578>
Guarisco, Giovanni & C. -> Varisco, Giovanni & C.
Varisco, Giovanni & soci -> Varisco, Giovanni & C.
Officina Serena -> Varisco, Giovanni & C.
Marca tipografica Cornice figurata: sirena coronata con due code divaricate che si attorcigliano attorno alle braccia (Z1096) Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE007348
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 8. 22 000424855 Nota di possesso sul front.: "Di Pierfrancesco Minozzi". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 106/108
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dolce, Lodovico [ scheda di autorità ]
Titolo Somma della Filosofia d'Aristotele, e prima della Dialettica. Raccolta da m. Lodouico Dolce
Pubblicazione In Venetia : appresso Gio. Battista, & Marchiò Sessa, & fratelli (In Venetia : appresso Gio. Battista, Marchiò Sessa, et fratelli)
Descrizione fisica 2 pt. ([4], 132 ; 104, [4] c.) : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a,to i.,o e.lo QVte (3) 1565 (Q)
o-o: i.e' e.o- Fila (3) 1565 (Q)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 17386
Marca dei Sessa (Z940) sul frontespizio della parte 1 e su quello della parte 2; pubblicato intorno al 1565: cfr. British Museum, Catalogue of Italian books (1465-1600), p. 54
Segnatura: *⁴ a-q⁸ r⁴ A-N⁸ O⁴ (O4 bianca); corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici
Contiene, a carta h6r, con frontespizio proprio: Abbreuiatione della Moral filosofia di Aristotele, cioè Ethica, Politica, et Economica
Parte 2: Somma di tutta la Natural filosofia di Aristotele.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 4. 23
   Segni di attenzione passim. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli rossi
Pubblicato con Abbreuiatione della Moral filosofia di Aristotele, cioè Ethica, Politica, et Economica. Per m. Lodouico Dolce. | Dolce, Lodovico CFIV064508
Somma di tutta la Natural filosofia di Aristotele raccolta da m. Lodouico Dolce ... | Dolce, Lodovico CFIV064508
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Dolce, Lodovico [ scheda di autorità ]
Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Editore] Sessa, Giovanni Battista <2.> & Sessa, Melchiorre <2.> & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Accademico Pellegrino -> Dolce, Lodovico
Dolce , Ludovico -> Dolce, Lodovico
Sessa, Melchiorre <2.> & Sessa, Giovanni Battista <2.> & fratelli -> Sessa, Giovanni Battista <2.> & Sessa, Melchiorre <2.> & fratelli
Marca tipografica In cornice figurata: Pegaso in volo. Sullo sfondo una città e montagne. (T32,A81,Z940) Sul front. pt. 1, sul front. contenuto e sul front. pt. 2
Identificativo record TO0E013572
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB f. 4. 23 000448886 Segni di attenzione passim. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 107/108
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Latini, Brunetto [ scheda di autorità ]
Titolo L' Ethica d'Aristotile ridotta in compendio da ser Brunetto Latini. Et altre traduttioni, & scritti di quei tempi. Con alcuni dotti auuertimenti intorno alla lingua
Pubblicazione In Lione : per Giouanni de Tornes, 1568
Descrizione fisica [8], 185, [3] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione fr
Impronta ncon o-ia aelo coau (3) 1568 (R)
Note Riferimenti: CNCE 35011
Cors. ; rom
Segn.: ¶⁴ A-Y⁴ Z⁶ (¶3 e Z6 bianche)
Iniziali e fregi xil
Contiene anche tre orazioni di Cicerone (Pro Q. Ligario, Pro M. Marcello, Pro rege Deiotaro) nella trad. italiana dell'A.; seguono due brevi testi, che nella nota del tip. a p. [172] si dice siano stati trovati in un "Libro antichiss. ... in Mantova dal S. Giovan Francesco Pusterla".
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 8. 2
   Sul front. timbro del convento fiorentino di S. Michele. - Legatura coeva in pergamena floscia, mancante del dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 8. 2
   Provenienza: *Convento di S. Michele <Firenze>. Timbro sul front.
Titolo uniforme Etica Nicomachea | Aristoteles
Oratio pro Marcello | Cicero, Marcus Tullius
Oratio pro Ligario. | Cicero, Marcus Tullius
Oratio pro rege Dejotaro. | Cicero, Marcus Tullius
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Latini, Brunetto [ scheda di autorità ]
Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Editore] Tournes, Jean de <2.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Michele <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 8. 2
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Identificativo record BVEE005017
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 8. 2 000424837 Sul front. timbro del convento fiorentino di S. Michele. - Legatura coeva in pergamena floscia, mancante del dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 108/108
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Rettorica d'Aristotile fatta in lingua toscana dal commendatore Annibal Caro
Pubblicazione In Venetia : al segno della Salamandra, 1570 ([Venezia : al segno della Salamandra])
Descrizione fisica [8], 270, [2] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta rohe i-do erEt tine (3) 1570 (R)
Note A cura di Giovanni Battista Caro, il cui nome appare nella prefazione
Segnatura: a⁴ (carta a4 bianca) A-2L⁴; corsivo, romano, greco; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 551
   Sul frontespizio nota di possesso: Ex Bibliotheca Antonii Franc.i Gorii P.B.F., ed iniziali intrecciate LG (Lorenzo Giacomini). - Esemplare fittamente postillato, sia nei margini che sulle carte intercalate al testo, da Lorenzo Giacomini Tebalducci Malespini, come asserito da A.F. Gori in un'annotazione apposta sulla carta che precede il testo. - Leg. moderna in pergamena semifloscia con tracce di lacci
   Nota di possesso sul front.: Ex Bibl. Antonii Franc. Gorii; ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Esemplare fittamente postillato, sia marginalmente che sulle carte intercalate al testo, da Lorenzo Giacomini Tebalducci Malespini, come asserito da A.F. Gori in una nota sulla carta che precede il testo. - Annotazione in greco sul recto della g. anteriore. - Leg. coeva in pergamena floscia; sul dorso cartiglio del Gori: "Ann. Caro Rettorica Aristotele con note mss ...
[Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 551
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Nota di possesso sul front.: Ex Bibliotheca Antonii Franc.i Gorii P.B.F.
   Possessore: Giacomini Tebalducci Malespini, Lorenzo. Iniziali intrecciate LG sul front.; postille attribuite a LGTM da A.F. Gori
Titolo uniforme Rhetorica | Aristoteles
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Caro, Giovanni Battista <fl. 1566-1568> [ scheda di autorità ]
Caro, Annibale [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 551
[Possessore precedente] Giacomini Tebalducci Malespini, Lorenzo - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 551
[Editore] Al segno della Salamandra <1539-1570> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Pasquino <maestro> -> Caro, Annibale
Predella -> Caro, Annibale
Buratto -> Caro, Annibale
Fedocco -> Caro, Annibale
Agresto : da Ficaruolo -> Caro, Annibale
Caro , Annibal -> Caro, Annibale
Marca tipografica Salamandra coronata, tra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U27) Sul front. e a c. L4v.
Identificativo record BVEE003478
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMS. 552 000358925 Nota di possesso sul front.: Ex Bibl. Antonii Franc. Gorii; ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Esemplare fittamente postillato, sia marginalmente che sulle carte intercalate al testo, da Lorenzo Giacomini Tebalducci Malespini, come asserito da A.F. Gori in una nota sulla carta che precede il testo. - Annotazione in greco sul recto della g. anteriore. - Leg. coeva in pergamena floscia; sul dorso cartiglio del Gori: "Ann. Caro Rettorica Aristotele con note mss ...  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaMS. 551 000358924 Sul frontespizio nota di possesso: Ex Bibliotheca Antonii Franc.i Gorii P.B.F., ed iniziali intrecciate LG (Lorenzo Giacomini). - Esemplare fittamente postillato, sia nei margini che sulle carte intercalate al testo, da Lorenzo Giacomini Tebalducci Malespini, come asserito da A.F. Gori in un'annotazione apposta sulla carta che precede il testo. - Leg. moderna in pergamena semifloscia con tracce di lacci  consultazione e fotoriproduzione Servizi