Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Piazzini, Giuseppe >> Lingua = latino >> Autore = cicero, marcus tullius
 

Scheda: 11/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo M. Tullii Ciceronis Opera omnia quae extant. Ex vulgata Dion. Lambini recognitione. Accesserunt praeterea synopses generales & speciales singulis libris adiectae: opera & studio Dion. Gothofredi I.C
Pubblicazione [Genevae] : apud Guillelmum Laemarium, 1594
Descrizione fisica 2254 col., [1] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta nium iso- e-o- acna (3) 1594 (R)
Note Front. xilogr
Segn.: A-4A⁸ 4B²
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 22
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Note di possesso cancellate sulla carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo in oro sul dorso; tagli violacei
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 22
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Dodefroy, Denis [ scheda di autorità ]
Lambin, Denis <ca. 1516-1572> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 22
[Editore] Laimaire, Guillaume [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Lambinus Dyonisius -> Lambin, Denis <ca. 1516-1572>
Dionysius Lambinus -> Lambin, Denis <ca. 1516-1572>
Lambinus , Dyonisius -> Lambin, Denis <ca. 1516-1572>
Identificativo record TO0E070174
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 15. 22 000420263 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Note di possesso cancellate sulla carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo in oro sul dorso; tagli violacei  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo M. T. Ciceronis Epistolae ad Atticum, Brutum, et Quintum fratrem. Ex Petri Victorij castigatione. T. Pomponij Attici uita. Interpretatio Latina eorum, quae in ijs ipsis epistolis Graece scripta sunt
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1540
Descrizione fisica 603, [25] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta pea- i.e. idum intu (3) 1540 (A)
Note Riferimenti: Baudrier, VIII, p. 139
Corsivo, greco, romano; segnatura: a-z⁸ A-P⁸ Q¹⁰ (Q10 bianca); capilettera xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 5. 9
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Annotazioni sul verso dell'ultima carta. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli bruni
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 5. 9
   Possessore: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Titolo uniforme Epistulae. Ad Atticum | Cicero, Marcus Tullius
Epistulae. Ad Brutum. | Cicero, Marcus Tullius
Epistulae. Ad Quintum fratrem | Cicero, Marcus Tullius
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Vettori, Pietro <1499-1585> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 5. 9
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Victorius , Petrus -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Piero <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Pier -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vittori , Pietro <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che regge una pietra alla quale e' attaccata una sfera alata. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L8043) Marca n. 1 bis sul front.
Grifone (L8044) Marca n. 7 in fine.
Identificativo record RMLE011800
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 5. 9 000420070 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Annotazioni sul verso dell'ultima carta. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli bruni  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sallustius Crispus, Gaius [ scheda di autorità ]
Titolo C. Crispi Sallustii De coniuratione Catilinae. Eiusdem de bello Iugurthino. Orationes quædam ex libris historiarum C. Crispi Sallustij. Eiusdem oratio contra M.T. Ciceronem. M.T. Ciceronis oratio contra C. Crispum Sallustium. Eiusdem orationes quatuor contra Lucium Catilinam. Porcij Latronis declamatio contra Lucium Catilinam. Quæ omnia solerti nuper cura repurgata sunt, ac suo quæque ordine optime digesta
Pubblicazione [Firenze : eredi di Filippo Giunta! (Florentiæ : per hæredes Philippi Iuntæ, 1527 mense Iunij)
Descrizione fisica [8!, 143, [1! c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-ba insa s,t, ri*s (3) 1527 (R)
Note Rif.: Adams v. 2, S151
Le opere Invectiva in Ciceroneme In Caium Sallustium Crispum invectiva sono di incerta attribuzione
Marche diverse sul front. e in fine
Errori di paginazione
Segn.: a-s⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 11. 9
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Note di possesso non decifrate sul front. e in fine. - Postille marginali. - Coperta in tela; A. e titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 11. 9
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Pubblicato con Declamatio contra Lucium Catilinam. | Latro, Marcus Porcius BVEV028827
Titolo uniforme De coniuratione Catilinae | Sallustius Crispus, Gaius
In Catilinam orationesLAT | Cicero, Marcus Tullius
Invectiva in CiceronemLAT | Sallustius Crispus, Gaius
De bello Iugurthino | Sallustius Crispus, Gaius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Sallustius Crispus, Gaius [ scheda di autorità ]
Latro, Marcus Porcius [ scheda di autorità ]
Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 11. 9
[Editore] Giunta, Filippo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sallustio Crispo , C. -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustius Crispus , Caius -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustio Crispo , Caio -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustio Crispo , Gaio -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustio <86-ca. 35 a.C.> -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustius <86-ca. 35 a.C.> -> Sallustius Crispus, Gaius
Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Giunta, Benedetto -> Giunta, Filippo <1.> eredi
Giunta, Benedetto & Giunta, Bernardo <1.> -> Giunta, Filippo <1.> eredi
Marca tipografica In cornice: giglio fiorentino sorretto da due putti. Iniziale F in basso al centro. Motto: Nil candidius. (A48,Z647) Sul front
Giglio araldico (stemma di Firenze), con putti. Iniziale: F. Motto: Nil candidius. (K44,Z649) In fine
Identificativo record UM1E000669
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH g. 11. 9 000424623 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Note di possesso non decifrate sul front. e in fine. - Postille marginali. - Coperta in tela; A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo M. T. Ciceronis De oratore ad Q. fratrem libri tres, cum delectu commentariorum, in usum serenissimi Delphini, et notis Jacobi Prustei
Pubblicazione Patavii : ex typographia Seminarii apud Joannem Manfrè, 1773
Descrizione fisica iv, 400 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta isl- m-um a-i- bapo (3) 1773 (R)
s,o- m.um i-es bapo (3) 1773 (R)
Note Marca non controllata (Fenice; motto: Post fata resurgo) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: π² A-2B⁸
Var. B: [4], 401, [3] p.; segn.: [pi greco]2 A-2A8 2B10.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 11
   Sul contropiatto ant. nota bibliogr. e firma di possesso di Giuseppe Piazzini; sul front. timbro del legato. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio. - Danni da tarlo
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 11
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Firma di possesso e timbro del legato
Titolo uniforme De oratore | Cicero, Marcus Tullius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Prusteus, Jacobus
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 11
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Tipografo] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Prustei , Giacomo -> Prusteus, Jacobus
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record LIAE005908
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 15. 11 000420248 Sul contropiatto ant. nota bibliogr. e firma di possesso di Giuseppe Piazzini; sul front. timbro del legato. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio. - Danni da tarlo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo M.T. Ciceronis De oratore ad Q. Fratrem libri 3. Cum interpretatione ac notis Jacobi Proust e Societate Jesu
Edizione Editio altera Patavina aliquibus locis castigata & aucta
Pubblicazione Patavii : ex Typographia Seminarii. Apud Joannem Manfrè, 1758
Descrizione fisica [8], 458, [14] p. : ill. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta tees &,p- a-i- modc (3) 1758 (R)
Note Ritr. calcogr. di Cicerone a c. π1v
Cors. ; rom
Segn.: π⁴ A-2F⁸ 2G⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a 5 1
   Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a 5 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Titolo uniforme De oratore | Cicero, Marcus Tullius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Proust, Jacques <1649-1694>
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a 5 1
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record PARE033302
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a 5 1 000420059 Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo M. Tullii Ciceronis Epistolae ad Atticum, ad M. Brutum, ad Quinctum frat. Cum correctionibus P. Manutij et annotationibus D. Lambini
Pubblicazione Venetiis : ex Bibliotheca Aldina, 1570 ([Venezia : ex Biblioteca Aldina])
Descrizione fisica 399, [1] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta uet, ad.2 n-a- tuPo (3) 1570 (R)
Note EDIT 16, CNC 12416
Marca (U449) sul front. e in fine
Cors. ; rom. ; gr
Segn.: A-3D⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 9. 42
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Coperta in tela; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 9. 42
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Titolo uniforme Epistulae. Ad Atticum | Cicero, Marcus Tullius
Epistulae. Ad Brutum. | Cicero, Marcus Tullius
Epistulae. Ad Quintum fratrem | Cicero, Marcus Tullius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
Lambin, Denis <ca. 1516-1572> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 9. 42
[Editore] Biblioteca Aldina [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Lambinus Dyonisius -> Lambin, Denis <ca. 1516-1572>
Dionysius Lambinus -> Lambin, Denis <ca. 1516-1572>
Lambinus , Dyonisius -> Lambin, Denis <ca. 1516-1572>
Marca tipografica Ancora con delfino e la scritta Aldus (U449) Sul front. e in fine.
Identificativo record TO0E003280
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH l. 9. 42 000389072 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Coperta in tela; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo M. Tullii Ciceronis Consolatio, vel De luctu minuendo. Fragmenta eius à Carolo Sigonio, & Andrea Patritio exposita. Antonij Riccoboni iudicium, quo illam Ciceronis non esse ostendit. Caroli Sigonij pro eadem orationes 2
Pubblicazione Bononiae : apud Ioannem Rossium, 1583 (Bononiae : apud Ioannem Rossium, 1584)
Descrizione fisica [4], 252, [4], 64 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ,&e- i-o- nte- cotu (3) 1583 (R)
Note Nel titolo il numero 2 è espresso II; il De consolatione è di incerta attribuzione
Emissione successiva dell'edizione del 1583 a cui sono state aggiunte le ultime 64 p. contenenti: Caroli Sigonii Accusator, seu de consolatione Ciceronis
Corsivo, greco, romano; segnatura: A¹⁰ B-Q⁸, ²A-D⁸; iniziali e fregi xilografici
Esistono esemplari con i primi nove fascicoli parzialmente ricomposti.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H n. 8. 58
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura in mezza pelle con angoli e carta marmorizzata; A. e tit. in oro sul dorso; tagli verdi
[Collocazioni:] IT-PI0112 H n. 8. 58
   Possessore: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Pubblicato con Caroli Sigonii Accusator, seu de consolatione Ciceronis | Sigonio, Carlo <1524-1584> SBLV293699
Titolo uniforme De consolatione
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi Nidecki, Andrzey Patricy <1530-1587> [ scheda di autorità ]
Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Riccoboni, Antonio [ scheda di autorità ]
Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H n. 8. 58
[Editore] Rossi, Giovanni <m. 1595> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Patricius , Andrea -> Nidecki, Andrzey Patricy <1530-1587>
Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Riccobonus , Antonius -> Riccoboni, Antonio
Riccobono , Antonio -> Riccoboni, Antonio
Riccobuono , Antonio -> Riccoboni, Antonio
Rubeus, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rossi, Giovanni : de -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubrius, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubei, Giovanni <Venezia> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Marca tipografica Mercurio con il caduceo in mano poggia sul mondo. (Z834) Sul frontespizio.
Identificativo record BVEE002176
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH n. 8. 58 000427346 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura in mezza pelle con angoli e carta marmorizzata; A. e tit. in oro sul dorso; tagli verdi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aratus : Solensis [ scheda di autorità ]
Titolo Arati Solensis Phaenomena et prognostica. Interpretibus. M. Tullio Cicerone. Rufo Festo Auieno. Germanico Cesare, vna cum eis commentariis. C. Iulii Hygini Astronomicon. Omnia partim è vetustis codicibus, partim è locorum collatione emendata, & emendatorum ratio, ab ipso Morelio, ... expolita. ...
Pubblicazione Coloniae Agrippinae : apud Theodorum Graminaeum, 1569 (Coloniae Agrippinae : apud Theodorum Graminaeum, 1569)
Descrizione fisica \8!, 183, \1! p. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta amo- u:is i.os InTi (3) 1569 (R)
Note Riferimenti: VD16 ZV 31614
Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁴ A-Z⁴
Variante B: (1570).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 1. 5. 2
   Legato con: Delfino, F. De fluxu ... [Venezia], 1559. - Timbro del Legato Piazzini in fine. - Sul contropiatto anteriore nota di possesso del convento fiorentino di S.M. degli Angeli ( "Angioli N.� 4138"). - Legatura coeva in pergamena floscia con tracciadi bindelle; sul dorso e su cartiglio incollato al dorso, indicazione ms di A. e titolo
[Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 1. 5. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro in fine
   Possessore: *Convento di S. Maria degli Angeli <Firenze>. Sul contropiatto nota di provenienza: "Angioli N.� 4138"
Titolo uniforme Phaenomena | Aratus : Solensis
De astronomiaLAT | Hyginus
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Aratus : Solensis [ scheda di autorità ]
Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Morel, Guillaume <1505-1564> [ scheda di autorità ]
Avienus, Rufus Festus [ scheda di autorità ]
Germanicus, Iulius Caesar [ scheda di autorità ]
Hyginus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 1. 5. 2
[Editore] Graminaeus, Theodor [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Maria degli Angeli <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 1. 5. 2
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Aratus : Soleus -> Aratus : Solensis
Arato : di Soli -> Aratus : Solensis
Avienus , Rufius Festus -> Avienus, Rufus Festus
Avienus , Postumius Rufus Festus -> Avienus, Rufus Festus
Avieno -> Avienus, Rufus Festus
Avieno , Rufo Festo -> Avienus, Rufus Festus
Germanico -> Germanicus, Iulius Caesar
Germanico , Giulio Cesare -> Germanicus, Iulius Caesar
Hygin -> Hyginus
Hyginus <mitografo> -> Hyginus
Hyginus <astronomo> -> Hyginus
Higinus -> Hyginus
Hyginus , C. Iulius -> Hyginus
Igino , Gaio Giulio -> Hyginus
Hyginus , Caius Julius -> Hyginus
Igino -> Hyginus
Hyginus , Gaius Iulius -> Hyginus
Gras, Theodoor -> Graminaeus, Theodor
Marca tipografica In cornice figurata: un olivella, stringe una stella a 5 punte, in alto una mano che esce dalle nuvole tiene un piombo. Motto: In pondere et mensura salus (H203) Sul frontespizio e in fine
Identificativo record BVEE000614
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH k. 1. 5. 2 000425213 Legato con: Delfino, F. De fluxu ... [Venezia], 1559. - Timbro del Legato Piazzini in fine. - Sul contropiatto anteriore nota di possesso del convento fiorentino di S.M. degli Angeli ( "Angioli N.� 4138"). - Legatura coeva in pergamena floscia con tracciadi bindelle; sul dorso e su cartiglio incollato al dorso, indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sallustius Crispus, Gaius [ scheda di autorità ]
Titolo C. Crispi Sallustij De L. Sergij Catilinae coniuratione, et bello Iugurthino historiae, cum alijs quibusdam, quae sequens indicabit pagella
Pubblicazione Venetiis : Ioan. Gryphius excudebat
Descrizione fisica [16], 268, [44] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n-ab o-ue amum exqu (3) 1550 (Q)
raab o-e- amum exqu (3) 1550 (Q)
Note Precede il testo Sallustij vita di Pietro Crinito
Contiene anche opere di Cicerone e di Porcius Latro, come figura sul v. del front
A cura di Philippus Melanchton e Jacopo da Bologna, i cui nomi appaiono sul v. del front
C. Crispi Sallustij oratio contra M. Tullium Ciceronem e M.T. Ciceronis oratio contra C. Crispum Sallustium sono di attribuzione incerta
Marche (Z710) sul front. e (Z698) in fine
Pubblicato probabilmente fra il 1550-1555
Cors. ; rom
Segn.: *⁸A-T⁸V⁴
Iniziali e fregio xil
Var. B: primo fascicolo ricomposto.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 11. 6
   Var. B. - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Coperta in tela; sul dorso tassello in pelle rossa con indicazione di A. e titolo in oro; sul taglio di piede nome ms dell'A.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 11. 6
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Titolo uniforme Responsio contra C. Sallustium Crispum
De coniuratione CatilinaeLAT | Sallustius Crispus, Gaius
Invectiva in CiceronemLAT | Sallustius Crispus, Gaius
De bello Iugurthino | Sallustius Crispus, Gaius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Sallustius Crispus, Gaius [ scheda di autorità ]
Latro, Marcus Porcius [ scheda di autorità ]
Dalla Croce, Giacomo [ scheda di autorità ]
Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Melanchthon, Philipp [ scheda di autorità ]
Crinito, Pietro [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 11. 6
[Editore] Griffio, Giovanni <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Griffi , Giovanni <il vecchio> -> Griffio, Giovanni <1.>
Croce , Giacomo : della -> Dalla Croce, Giacomo
Iacobus : Bononiensis -> Dalla Croce, Giacomo
Jacobus : a Cruce -> Dalla Croce, Giacomo
Crucius , Iacobus -> Dalla Croce, Giacomo
Sallustio Crispo , C. -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustius Crispus , Caius -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustio Crispo , Caio -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustio Crispo , Gaio -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustio <86-ca. 35 a.C.> -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustius <86-ca. 35 a.C.> -> Sallustius Crispus, Gaius
Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Melantone , Filippo -> Melanchthon, Philipp
Ippofilo : da Terra Negra -> Melanchthon, Philipp
Terranegra , Ippofilo -> Melanchthon, Philipp
Melanchton , Philipp -> Melanchthon, Philipp
Schwarzerd , Philipp -> Melanchthon, Philipp
Crinitus , Petrus -> Crinito, Pietro
Riccio , Pietro -> Crinito, Pietro
Del Riccio Baldi , Pietro -> Crinito, Pietro
Petrus : Crinitus -> Crinito, Pietro
Ricci , Pietro -> Crinito, Pietro
Marca tipografica Grifone solleva un peso incatenato ad una sfera alata. Motto: Virtute duce comite fortuna. (Z710) Sul front.
Identificativo record BVEE019697
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH g. 11. 6 000424620 Var. B. - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Coperta in tela; sul dorso tassello in pelle rossa con indicazione di A. e titolo in oro; sul taglio di piede nome ms dell'A.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo Tullius De officijs: de amicitia: de senectute: necnon Paradoxa eiusdem: opus Benedicti Brugnoli studio emaculatum: ... cum interpraetatione super officijs Petri Marsi: Fancisci [!] Maturantij: necnon Iodoci Badij Ascensij. In amicitia vero Omniboni eiusdemque Ascensii: Martinique Philetici & Ascensij in senectute. Adiunctis praeterea commentarijs eiusdem Francisci: Omniboni; Ascensijque in vltimum paradoxon. ...
Pubblicazione (Tusculani, apud Benacum : in aedibus Alexandri Paganini, mense Maii. 1523.)
Descrizione fisica [8], 252 carte ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta r.o- 97ie is,& suni (3) 1523 (R)
r.o- 97ie isa- taco (3) 1523 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 12219; Sander 1972
Gotico, greco, romano; iniziali xilografiche; cornice xilografica sul frontespizio; segnatura: 2a⁸ A-Z⁸ &⁸ [con]⁸ [rum]⁸ 2A-2E⁸ 2F⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 6. 2
   Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Ex Libris Presbiteri Theodori Tarchi Plebani Pontis Caesarei 1812". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo sul dorso;tagli spruzzati di rosso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 6. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: Tarchi, Teodoro. Nota su guardia anter.: "Ex Libris Presbiteri Theodori Tarchi Plebani ... 1812"
Titolo uniforme De officiis | Cicero, Marcus Tullius
Paradoxa stoicorumLAT | Cicero, Marcus Tullius
De amicitiaLAT | Cicero, Marcus Tullius
De senectuteLAT | Cicero, Marcus Tullius
Altri titoli Tullius De officijs: de amicitia: de senectute: necnon Paradoxa eiusdem: ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Toscolano <Toscolano Maderno>
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Bade, Josse <1462-1535> [ scheda di autorità ]
Brugnoli, Benedetto <1427-1502> [ scheda di autorità ]
Marso, Pietro <1442-1512> [ scheda di autorità ]
Bonisoli, Ognibene [ scheda di autorità ]
Filetico, Martino [ scheda di autorità ]
Maturanzio, Francesco [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 6. 2
[Possessore precedente] Tarchi, Teodoro - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 6. 2
[Editore] Paganini, Alessandro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Badius , Jodocus -> Bade, Josse <1462-1535>
Ascensius -> Bade, Josse <1462-1535>
Badius , Ascensius <1462-1536> -> Bade, Josse <1462-1535>
Marsus , Petrus -> Marso, Pietro <1442-1512>
Paganino , Alex -> Paganini, Alessandro
Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Omnibonus : Vicentinus -> Bonisoli, Ognibene
Omnibonus : Leonicenus -> Bonisoli, Ognibene
Leonicenus -> Bonisoli, Ognibene
Ognibene : da Lonigo -> Bonisoli, Ognibene
Ognibene : Vicentino -> Bonisoli, Ognibene
Phileticus , Martinus -> Filetico, Martino
Filettico , Martino -> Filetico, Martino
Matarazzo , Francesco -> Maturanzio, Francesco
Matarazzi , Francesco -> Maturanzio, Francesco
Maturantius , Franciscus -> Maturanzio, Francesco
Bade, Josse Bade, Josse <1462-1535>
Paganino, Alessandro -> Paganini, Alessandro
Identificativo record CNCE012219
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 6. 2 000375354 Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Ex Libris Presbiteri Theodori Tarchi Plebani Pontis Caesarei 1812". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo sul dorso;tagli spruzzati di rosso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Firmicus Maternus, Iulius [ scheda di autorità ]
Titolo Iulii Firmici Astronomicorum libri octo integri, & emendati, ex Scythicis oris ad nos nuper allati. Marci Manilii astronomicorum libri quinque. Arati phaenomena Germanico Caesare interprete cum commentariis & imaginibus. ... Theonis commentaria copiosissima in Arati phaenomena graece. Procli Diadochi sphaera graece. Procli eiusdem sphaera, Thoma Linacro Britanno interprete
Pubblicazione (Impressum Rhegii Lingobardiae : expensis & labore Francisci Mazalis calchographi diligentissimi, 1503. Cal. Augusti °1.VIII!)
Descrizione fisica °308! c. : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta goi- x.i. esu- adsa (C) 1503 (R)
Note A cura di Francesco Negri, il cui nome compare nella dedica alle c. [ast[2-3, datata 1497
Edizione copiata linea per linea da quella di A. Manuzio del 1499
Gr. ; rom
Colophon a c. 2k8r
Segn.: [ast]⁶ a-g¹⁰ h¹² 2a-2h¹⁰ 2i-2k⁸, A-D¹⁰ E¹² F⁶ G-M¹⁰ N⁶
Var. B: il titolo si interrompe ad "allati".
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 1. 24
   Var. B. - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta sbruffata ocra; sul dorso tassello in pelle con nome dell'Autore in oro; tagli spruzzatio di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 1. 24
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Altri titoli Iulii Firmici Astronomicorum libri octo integri, et emendati, ex Scythicis oris ad nos nuper allati. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Reggio nell'Emilia
Nomi [Autore] Firmicus Maternus, Iulius [ scheda di autorità ]
Negri, Francesco <1452-ca. 1523> [ scheda di autorità ]
Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Proclus : Diadochus [ scheda di autorità ]
Aratus : Solensis [ scheda di autorità ]
Manilius, Marcus [ scheda di autorità ]
Rufus Festus, Sextus [ scheda di autorità ]
Linacre, Thomas <1460-1524> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 1. 24
[Editore] Mazzali, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Niger , Franciscus <1452-ca. 1523> -> Negri, Francesco <1452-ca. 1523>
Negro , Francesco <1452-ca. 1523> -> Negri, Francesco <1452-ca. 1523>
Niger , Pescennius Franciscus -> Negri, Francesco <1452-ca. 1523>
Negro , Pescennio Francesco -> Negri, Francesco <1452-ca. 1523>
Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Proclus : Lycius -> Proclus : Diadochus
Proclo -> Proclus : Diadochus
Proclus <412-485> -> Proclus : Diadochus
Proclus : Atheniensis -> Proclus : Diadochus
Proculus -> Proclus : Diadochus
Aratus : Soleus -> Aratus : Solensis
Arato : di Soli -> Aratus : Solensis
Manilio , M. -> Manilius, Marcus
Manilio -> Manilius, Marcus
Manilio , Marco -> Manilius, Marcus
Ruffus Sextus -> Rufus Festus, Sextus
Rufio Festo -> Rufus Festus, Sextus
Fèsto , Rufio -> Rufus Festus, Sextus
Rufius Festus -> Rufus Festus, Sextus
Rufius , Festus -> Rufus Festus, Sextus
Festus , Rufius -> Rufus Festus, Sextus
Festus , Rufus -> Rufus Festus, Sextus
Lynacre , Thomas -> Linacre, Thomas <1460-1524>
Lynacer , Thomas -> Linacre, Thomas <1460-1524>
Firmico Materno -> Firmicus Maternus, Iulius
Iulius Firmicus Maternus -> Firmicus Maternus, Iulius
Identificativo record RMLE019270
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH k. 1. 24 000425288 Var. B. - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta sbruffata ocra; sul dorso tassello in pelle con nome dell'Autore in oro; tagli spruzzatio di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi