Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Gori, Anton Francesco >> Paese = francia >> Lingua = latino
 

Scheda: 11/103
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Postel, Guillaume [ scheda di autorità ]
Titolo De vniuersitate liber, in quo astronomiae doctrinaeue coelestis compendium terrae aptatum, & secundum coelestis influxus ordinem praecipuarumque originum rationem totius orbis terrae quatenus innotuit, cum regnorum temporibus exponuntur. ... Gulielmo Postello ... authore
Pubblicazione °Parigi] : e typographia Ioannis Gueullartij, ad Phoenicem, è regione collegij Remensis, 1552
Descrizione fisica 56, °4] p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta rero dest inn- tugi (3) 1552 (R)
Note Cors. ; rom
Segn.: A-P⁴
Iniziali e fregio xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 6. 47. 4
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legato in volume miscellaneo con altre 3 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata nera; indicazione ms di A. e tit. sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 6. 47. 4
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Altri titoli De vniversitate liber, in quo astronomiae doctrinaeue coelestis compendium terrae aptatum, ...
Nomi [Autore] Postel, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 6. 47. 4
[Editore] Guellart, Jean [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Synesius , Anusius -> Postel, Guillaume
Postel , Guglielmo -> Postel, Guillaume
Identificativo record BVEE059224
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF n. 6. 47. 4 000392415 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legato in volume miscellaneo con altre 3 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata nera; indicazione ms di A. e tit. sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/103
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rouillard, Sebastién <fl. 1605> [ scheda di autorità ]
Titolo Sebastiani Rolliardi Melodun. suprema in Curia patroni, Agrocharis. E Gallico V.C.V.F. Pybracii poemate, Latino carmine expressa. Adiecta sunt & quaedam eiusdem Rolliardi Musurgia
Pubblicazione Parisiis : apud Petrum Labelum, cuius officina ad gradus mediae portae magnae aulae Palatij, 1598
Descrizione fisica 65, 7 [i.e. 3] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta isor s.is s.t, NeSe (7) 1598 (R)
Note Fregio xilografico sul frontespizio
Testatine, finalini e iniziali xilografici
Cors., rom
Segn.: A-H⁸ I⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 10. 19. 2
   Legato con Corippus, F.C. De laudibus Iustini Augusti minoris .... Antuerpiae, 1581. - Sul frontespizio parzialmente erasa la data. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura seicentesca in pergamena semirigida; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso; sul taglio di piede, a penna: "Corrippus et Rolliard".
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 10. 19. 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa su guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Rouillard, Sebastién <fl. 1605> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 10. 19. 2
[Editore] Label, Pierre [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Rolliard , Sebastién -> Rouillard, Sebastién <fl. 1605>
Identificativo record PISE001506
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 10. 19. 2 000376956 Legato con Corippus, F.C. De laudibus Iustini Augusti minoris .... Antuerpiae, 1581. - Sul frontespizio parzialmente erasa la data. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura seicentesca in pergamena semirigida; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso; sul taglio di piede, a penna: "Corrippus et Rolliard".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/103
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
Titolo Pro Io. Monlucio episcopo et comite Valentino Diensi praescriptio aduersus libellum quendam nuper editum Zachariae Furnesteri subdititio nomine
Pubblicazione Lugduni : apud Petrum Roussin, 1575
Descrizione fisica 31, [1] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e-u- e-,& e-er quho (3) 1575 (R)
Note P. Lelong attribuisce l'opera a Jacques Cujas e identifica l'accusatore sotto lo psuedonimo di Zacharia Furnester con Hugues Doneau
Riferimenti: BN Catalog online
Marca (S 855) sul frontespizio
Cors.; rom
Segn.: A-H⁴
Bianca carta H₄.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 25. 4
   Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e titolo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 25. 4
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 25. 4
[Editore] Roussin, Pierre [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cuiàcio , Giacomo -> Cujas, Jacques
Cujacius , Jacobus -> Cujas, Jacques
Marca tipografica In cornice, vecchio barbuto con falce nella destra e rotolo manoscritto nella sinistra. Ai suoi piedi un bambino. Motto: Flori fructus paulatim succrescit. (S855) Sul front.
Identificativo record PISE001444
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 8. 25. 4 000388301 Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e titolo.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/103
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Toscano, Giovanni Matteo <sec.16.> [ scheda di autorità ]
Titolo Peplus Italiæ. Io. M. Toscani opus, in quo illustres viri grammatici, oratores, historici, poetae, mathematici, philosophi, medici, iurisconsulti (quotquot trecentis ab hinc annis tota Italia floruerunt) eorumque patriæ, professiones, & litterarum monumenta tum carmine tum soluta oratione recensentur ...
Pubblicazione Lutetiæ : ex officina Federici Morelli typographi regij in vico Iacobeo ad insigne Fontis, 1578
Descrizione fisica [16], 128 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e-lo s.s, t.,& &dtr (3) 1578 (A)
Note Riferimenti: Gateway-bayern.de, BV012687203
Corsivo, greco, romano
Segnatura: a⁸ A-H⁸
Iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 6. 50
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 6. 50
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Toscano, Giovanni Matteo <sec.16.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 6. 50
[Editore] Morel, Fédéric <1.> [ scheda di autorità ]
Identificativo record PUVE009221
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 6. 50 000378650 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/103
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Patrizi, Francesco <1413-1492> [ scheda di autorità ]
Titolo Francisci Patricii ... De institutione reipublicae libri 9 ad senatum populumque Senensem scripti. Opus sententiarum ac historiarum varietate refertissimum: cum annotationibus margineis; ...
Edizione Editio postrema
Pubblicazione Argentinae : impensis Lazari Zetzneri, 1594
Descrizione fisica [8], 419, [29] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta n-j. usu- n-i- alin (3) 1594 (R)
Note Riferimenti: VD16 P 910
Altra emissione reca sul frontespizio: Montisbeligardi : impensis Lazari Zetzneri, 1594
Nel titolo 9 è espresso: IX
Corsivo, romano; segnatura: [tre asterischi disposti a triangolo]⁴ a-z⁸ A-E⁸; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B k. 1. 22
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 B k. 1. 22
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
Titolo uniforme De institutione reipublicae | Patrizi, Francesco
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Strasburgo
Nomi [Autore] Patrizi, Francesco <1413-1492> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B k. 1. 22
[Editore] Zetzner, Lazarus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Zetzner, Lazare -> Zetzner, Lazarus
Marca tipografica Erma con testa di Minerva (donna con elmo con sopra civetta e ramo d'olivo). Motto: Scientia immutabilis. (C4907) Sul frontespizio
Identificativo record TO0E004459
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB k. 1. 22 000210744 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/103
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Massari, Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo Francisci Massarii Veneti In nonum Plinii De naturali historia librum castigationes & annotationes. Quisquis de natura aquatilium ac remotiore piscium cognitione edoceri cupis, hunc Massarij commentarium eme & lege ...
Pubblicazione Parisiis : ex officina Michaelis Vascosani in uia quae est ad d. Iacobum sub Fontis insigni, 1542
Descrizione fisica [8], 136, [16] p. ; 4o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta I.s, isi- lea- buta (3) 1542 (R)
Note Rif.: ADCAM, I, M-862
Segn.: ã4 A-H8 I4 A-B4
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 8. 1
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della guardia anteriore. - Nota di possesso sul front.: "fratris modesti bononiensis". - Annotazioni marginali e sul recto della guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; su dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo, ripetuta sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 8. 1
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Massari, Francesco [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 8. 1
[Editore] Vascosan, Michel [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi ad insigne Fontis -> Vascosan, Michel
Vascosanus, Michael -> Vascosan, Michel
Identificativo record NAPE011536
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 8. 1 000378690 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della guardia anteriore. - Nota di possesso sul front.: "fratris modesti bononiensis". - Annotazioni marginali e sul recto della guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; su dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo, ripetuta sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/103
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ceneau, Robert <1483-1560> [ scheda di autorità ]
Titolo De vera mensurarum ponderumque ratione opus de integro instauratum a ... Roberto Senali, diuina clementia episcopo Abrincensi, theologo doctore ordine, & origine Parisiensi
Pubblicazione Parisiis : apud Ioannem Roigny, sub Basilisco in via ad diuum Iacobum, 1535
Descrizione fisica [18], 119, [1] carte, [1] carta di tav. ripiegata : tabelle ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta squm *-nc umas SuAm (3) 1535 (R)
Note Romano; segnatura: A⁸ B¹⁰ a-p⁸; iniziale xilografica.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 156
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pelle rigida; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso; tagli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 156
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Ceneau, Robert <1483-1560> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 156
[Editore] Roigny, Jean [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cenalus , Robertus -> Ceneau, Robert <1483-1560>
Identificativo record BVEE002049
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 156 000435152 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pelle rigida; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/103
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Landi, Costanzo [ scheda di autorità ]
Titolo Constantii Landi, Complani comitis, In veterum numismatum Romanorum miscellanea \|! explicationes
Pubblicazione Lugduni : apud Sebastianum de Honoratis, 1560 (Lugduni : excudebat Ioannes Recemius, 1560)
Descrizione fisica \8!, 148 \i.e. 142, 2! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta 1413 ,&si n-am xxti (3) 1560 (R)
Note Riferimenti: Baudrier, IV, p. 179
Corsivo, ebraico, greco, romano; segnatura: *⁴ A-T⁴; nella numerazione omesse le p. 33-40, ripetute le p. 78-79; iniziali e cornice xilografiche.
Tipografo., BVEV023263
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D e. 7. 46
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Annotazione sul front. - Legatura in pergamena semifloscia; sul dorso cartiglio con annotazione ms di A. e titolo; tagli violacei
[Collocazioni:] IT-PI0112 D e. 7. 46
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Landi, Costanzo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 D e. 7. 46
[Editore] Honorat, Sebastien [ scheda di autorità ]
[Editore] Raisin, Jean [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Racemius, Ioannes -> Raisin, Jean
Marca tipografica In cornice : il vento soffia dalle nuvole e fa inclinare una brocca dalla quale esce acqua che bagna dei fiori. Motto: A poco a poco. (S138) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE004648
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD e. 7. 46 000429458 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Annotazione sul front. - Legatura in pergamena semifloscia; sul dorso cartiglio con annotazione ms di A. e titolo; tagli violacei  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/103
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Martelli, Ugolino <1519-1592> [ scheda di autorità ]
Titolo De anni integra in integrum restitutione. Vna cum apologia quae est Sacrorum temporum assertio. Hugolini Martelli ...
Pubblicazione Lugduni : ex officina Francisci Conrardi, 1582
Descrizione fisica 186 [i.e. 188], [4] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta r.u- imio siu- citi (3) 1582 (R)
Note L'opera Sacrorum temporum assertio inizia con proprio front
Marca sui front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-M⁸
Le p. 78-79 erroneamente ripetute nella numerazione
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B l. 4. 18
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore; nota ms sul front.: Antonij Beniuenij. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e tit. sul dorso e di tit. sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B l. 4. 18
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
   Possessore: Benivieni, Antonio. Nota sul front.: Antonij Beniuenij
Pubblicato con Sacrorum temporum assertio.
Nomi [Autore] Martelli, Ugolino <1519-1592> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B l. 4. 18
[Possessore precedente] Benivieni, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 B l. 4. 18
[Editore] Conrard, François [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Marca non controllata Sui front.
Identificativo record BVEE003302
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB l. 4. 18 000331215 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore; nota ms sul front.: Antonij Beniuenij. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e tit. sul dorso e di tit. sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/103
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Postel, Guillaume [ scheda di autorità ]
Titolo Grammatica Arabica Guilielmus Postellus lectori. Ne quid nostri consilii ignores candide lector quum characterum difficultate in sculptis tabulis, multos esse perterritos viderem, ...
Pubblicazione Venaeunt Parisiis : apud Petrum Gromorsum, sub Phoenicis signo, prope Collegium Remense
Descrizione fisica [44] c. ; 4
Lingua di pubblicazione lat - ara
Paese di pubblicazione fr
Impronta r-eo a.f- odia peac (C) 1538 (Q)
Note Pubblicato nel 1538, cfr. Staatsbibliothek zu Berlin on-line
Segn.: D12 E10.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 6. 47. 3
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legato in volume miscellaneo con altre 3 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata nera; indicazione ms di A. e tit. sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 6. 47. 3
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Postel, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 6. 47. 3
[Editore] Gromors, Pierre [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Synesius , Anusius -> Postel, Guillaume
Postel , Guglielmo -> Postel, Guillaume
Identificativo record PARE054230
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF n. 6. 47. 3 000392414 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legato in volume miscellaneo con altre 3 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata nera; indicazione ms di A. e tit. sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/103
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Wilhelm, Johann <1555-1584> [ scheda di autorità ]
Titolo Iani GulielmI Plautinarum quaestionum commentarius. In quo omnes ordine M. Plauti comoediae, tum multa veterum scriptorum, poetarum inprimis, & M. Tullii loca varie illustrantur, corriguntur, augentur
Pubblicazione Lutetiae : apud Aegidium Beysium via Iacobaea, sub insigni Lilij albi, 1583
Descrizione fisica [32], 324, [12]] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta a-m- o-us i-r. duit (3) 1583 (R)
Note Marca (S243) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: ā⁸ē⁸A-V⁸X-Y⁴
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 50
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; iscrizione dilavata su cartiglio incollato al dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 50
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Nomi [Autore] Wilhelm, Johann <1555-1584> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 50
[Editore] Beys, Gilles [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Beysius , Aegidius -> Beys, Gilles
Guilelmus , Janus -> Wilhelm, Johann <1555-1584>
Beysius, Aegidius -> Beys, Gilles
Marca tipografica In cornice figurata: giglio. Motto: Casta placent superis. (S243) Sul front.
Identificativo record BVEE014135
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 13. 50 000377709 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; iscrizione dilavata su cartiglio incollato al dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/103
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Clichtove, Josse [ scheda di autorità ]
Titolo Elucidatorium ecclesiasticum ad officium ecclesiae pertinentia planius exponens: & quatuor libros complectens ... - Venale habetur Parisijs : in officina Henrici Stephani chalcographi e regione scholae Decretorum (Absolutum est Parisiis : in officina libraria Henrici Stephani e regione scholae Decretorum habitantis, 1516. Die vero aprilis decima nona)
Pubblicazione 227 \1! carte ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta umor e-i- r.so uugl (3) 1516 (T)
Note Il nome dell'A., Iudoci Clichtouei, appare nell'intitolazione
Romano; segnatura: a-z⁸ A-E⁸ F⁴; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 14. 46
   Sul contropiatto anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori, e cartigli con A. e tit. ms ed antica segnatura, recuperati dal dorso della coperta originale. - Nota di possesso sul front.: "Frater Theodoricus". - Annotazioni e note di possesso non decifratein fine ("Pertinet ad me Jacobim de ... "). - Legatura moderna in pelle con recupero parziale dei piatti della coperta originale in pelle decorata con impressioni a secco
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 14. 46
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Clichtove, Josse [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 14. 46
[Editore] Estienne, Henri <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Clichtoveus , Judocus -> Clichtove, Josse
Stephanus, Henricus <1.> -> Estienne, Henri <1.>
Identificativo record BVEE013197
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 14. 46 000455287 Sul contropiatto anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori, e cartigli con A. e tit. ms ed antica segnatura, recuperati dal dorso della coperta originale. - Nota di possesso sul front.: "Frater Theodoricus". - Annotazioni e note di possesso non decifratein fine ("Pertinet ad me Jacobim de ... "). - Legatura moderna in pelle con recupero parziale dei piatti della coperta originale in pelle decorata con impressioni a secco  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/103
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chytraeus, David [ scheda di autorità ]
Titolo Chronologia historiae Herodoti, & Thucydidis. Dauid Chytraeus
Pubblicazione Argentorati : excudebat Christianus Mylius, 1563
Descrizione fisica [84] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta iose u-r- asa- Li&s (C) 1563 (R)
Note Iniziali e fregi xil
Segn.: A-K8 L4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 13. 54
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul recto della stessa carta: "Ioannis Baptistae Baffadij et amicorum". - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 13. 54
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore
   Possessore: Baffadi, Giovanni Battista. Nota su guardia ant.: "Ioannis Bap.tae Baffadij et amicorum"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Strasburgo
Nomi [Autore] Chytraeus, David [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 13. 54
[Possessore precedente] Baffadi, Giovanni Battista - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 13. 54
[Editore] Müller, Christian <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Theophilus Lebeus -> Chytraeus, David
Mylius, Christianus -> Müller, Christian <1.>
Identificativo record VIAE019050
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 13. 54 000378402 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul recto della stessa carta: "Ioannis Baptistae Baffadij et amicorum". - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 24/103
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Estienne, Charles <1504-1564> [ scheda di autorità ]
Titolo De re hortensi libellus, vulgaria herbarum, florum, ac fruticum, qui in hortis conseri solent nomina Latinis vocibus efferre docens ex probatis authoribus / [Carolus Stephanus] ... Recognitus & auctus
Pubblicazione Parisiis : ex officina Roberti Stephani, 1536 (Parisiis : excudebat Rob. Stephanus, 1536. 6. Cal. April. [27 marzo 1536])
Descrizione fisica 96, [16] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta a,u- s.i- *-e- tima (3) 1536 (R)
Note Marca (R 292) sul front
Il nome dell'A. figura nella pref
Segn.: a-g⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 27
   Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere dello stesso A. - Sul contropiatto anter. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Sul front. note di possesso: "1560 Bernardini Scodobij" "Nunc mei Geminiani de Caualchis Mutinae ab illius patre". - Legatura moderna in pergamena rigida; iscrizione sul dorso e sul taglio di piede; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 27
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
   Possessore: Scodobio, Bernardino. Nota sul front.: "1560. Bernardini Scodobij"
   Possessore: Cavalchi, Giminiano. Nota sul front.: "... Nunc mei Geminiani de Caualchis Mutinae ..."
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Estienne, Charles <1504-1564> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 27
[Possessore precedente] Scodobio, Bernardino - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 27
[Possessore precedente] Cavalchi, Giminiano - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 27
[Editore] Estienne, Robert <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stephanus, Robertus -> Estienne, Robert <1.>
Marca tipografica Un albero al quale è appeso un cartiglio con scritto: Noli altum sapere. (R292) Sul front
Identificativo record RMLE006371
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 6. 27 000436783 Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere dello stesso A. - Sul contropiatto anter. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Sul front. note di possesso: "1560 Bernardini Scodobij" "Nunc mei Geminiani de Caualchis Mutinae ab illius patre". - Legatura moderna in pergamena rigida; iscrizione sul dorso e sul taglio di piede; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 25/103
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Villavicencio, Lorenzo : de <m. 1583> [ scheda di autorità ]
Titolo De oeconomia sacra circa pauperum curam a Christo instituta, Apostolis tradita, & in vniuersa ecclesia inde ad nostra vsque tempora perpetua religione obseruata, cum quarundam propositionum, quae huic sacrae oeconomiae aduersantur, confutatione: Libri tres. Authore fratre Laurentio a Villauicentio Xeresano ...
Pubblicazione Parisiis : apud Michaelem Sonnium, sub scuto Basiliensi, 1564
Descrizione fisica 266 [i.e. 296], [8] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta uld- isn- vti- tabe (3) 1564 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: A-S⁸ T-V⁴ (V4 bianca); iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 11. 4
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Coperta in cartone monocromo; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 11. 4
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Villavicencio, Lorenzo : de <m. 1583> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 11. 4
[Editore] Sonnius, Michel <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Villavicentio , Laurentius : a -> Villavicencio, Lorenzo : de <m. 1583>
Identificativo record TO0E017179
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG g. 11. 4 000389572 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Coperta in cartone monocromo; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 26/103
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Postel, Guillaume [ scheda di autorità ]
Titolo Linguarum duodecim characteribus differentium alphabetum, introductio, ac legendi modus longè facilimus. ... Guilielmi Postelli Barentonij diligentia. ...
Pubblicazione Prostant Parisiis : apud Dionysium Lescuier, sub porcelli signo, vico Hilario, è regione diui Hilarij. ([Parigi] : excudebat P. Vidouaeus Vernoliensis, typis ac characteribus suis, mense Martio, 1538)
Descrizione fisica [38] carte ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta imm- iem- s,u* tete (C) 1538 (A)
Note Ar. ; armeno ; ebr. ; georgiano ; gr. ; illirico ; indiano ; lat. ; rom. ; serbo
Segn.: A-H⁴I⁶
Iniziali xil
Front. stampato in rosso e nero.
Tipografo., BVEV018108
Editore., BVEV025380
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 6. 47. 1
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legato in volume miscellaneo con altre 3 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata nera; indicazione ms di A. e tit. sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 6. 47. 1
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Nomi [Autore] Postel, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 6. 47. 1
[Editore] Vidoué, Pierre [ scheda di autorità ]
[Editore] Lescuyer, Denis [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Synesius , Anusius -> Postel, Guillaume
Postel , Guglielmo -> Postel, Guillaume
Identificativo record BVEE008666
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF n. 6. 47. 1 000392412 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legato in volume miscellaneo con altre 3 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata nera; indicazione ms di A. e tit. sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 27/103
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Postel, Guillaume [ scheda di autorità ]
Titolo Guilielmi Postelli Baren. Doleriensis De originibus seu de Hebraicae linguae & gentis antiquitate, deque variarum linguarum affinitate, liber. In quo ab Hebraeorum Chaldaeorumve gente traductas in toto orbe colonias vocabuli Hebraici argumento, humanitatisque authorum testimonio videbis: ...
Pubblicazione Prostant Parisiis : apud Dionysium lescuier, sub porcelli signo e regione D. Hilarii. ([Parigi] : excudebat Petrus Vidouaeus Vernoliensis, typis ac characteribus suis, vigesima septima Martij 1538)
Descrizione fisica [30] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e-a- r-ue t.l- podi (C) 1538 (A)
Note Ebr. ; gr. ; rom
Segn.: A-F⁴G⁶
Iniziale xil.
Tipografo, BVEV018108
Editore, BVEV025380
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 6. 47. 2
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legato in volume miscellaneo con altre 3 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata nera; indicazione ms di A. e tit. sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 6. 47. 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Postel, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 6. 47. 2
[Editore] Vidoué, Pierre [ scheda di autorità ]
[Editore] Lescuyer, Denis [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Synesius , Anusius -> Postel, Guillaume
Postel , Guglielmo -> Postel, Guillaume
Identificativo record BVEE006552
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF n. 6. 47. 2 000392413 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legato in volume miscellaneo con altre 3 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata nera; indicazione ms di A. e tit. sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 28/103
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
Titolo Ilermou Boudaiou Epistolai hellenikai, di' autou enanchos auxetheistai ... G. Budaei Graecae epistolae ab ipso nuper tum locupletiores, tum emendatiores redditae
Pubblicazione Parisiis : apud Andream Wechelum, sub Pegaso, in vico Bellouaco, 1556
Descrizione fisica 159, [1] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta ***- ***. ***- **** (3) 1556 (A)
Note Marca sul frontespizio (S131) e in fine (S392)
Testo in greco
Cors.; gr.; rom.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 27
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Annotazioni marginali, infratestuali e su alcune delle carte bianche intercalate al testo. - Legatura coeva restaurata in pergamena semifloscia con inserimento di nuove bindelle; iscrizione dilavata sul frontespizio.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 27
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Titolo parallelo G. Budaei Graecae epistolae ab ipso nuper tum locupletiores, tum emendatiores redditae
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 27
[Editore] Wechel, Andreas <1554-1581> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Budaeus , Gulielmus -> Budé, Guillaume
Wechel, André -> Wechel, Andreas <1554-1581>
Marca tipografica Pegaso sovrasta due cornucopie intrecciate e un caduceo tenuto da due mani che escon dalle nuvole. (S131)
Pegaso sovrasta due cornucopie intrecciate e un caduceo tenuto da due mani che escono da nuvole. (S392,R1128)
Identificativo record PISE001784
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 6. 27 000388289 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Annotazioni marginali, infratestuali e su alcune delle carte bianche intercalate al testo. - Legatura coeva restaurata in pergamena semifloscia con inserimento di nuove bindelle; iscrizione dilavata sul frontespizio.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 29/103
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Panvinio, Onofrio <1529-1568> [ scheda di autorità ]
Titolo [3]: Onuphrii Panuinii ... Imperium Romanum
Descrizione fisica 304, [24] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta l-ru aee- t,s, tumi (3) 1588 (R)
Note Segnatura: 2a-2v⁸ 2x⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G l. 8. 55
   Legato con le pt. 1-2, 4. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 G l. 8. 55/3
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Fa parte di Onuphrii Panuini. Veronensis Augustiniani Reipublicae. Romanae commentariorum libri. tres recogniti, & indicibus aucti. Accesserunt in hac editione Sex. Iulii. Frontini Commentarii. De aquaeductibus et. coloniis: itemque alia veterum scriptorum, ...
Nomi [Autore] Panvinio, Onofrio <1529-1568> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G l. 8. 55/3
Forme varianti dei nomi Panvini , Onofrio -> Panvinio, Onofrio <1529-1568>
Panvinius , Onuphrius -> Panvinio, Onofrio <1529-1568>
Panvino , Onofrio -> Panvinio, Onofrio <1529-1568>
Identificativo record BVEE014313
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG l. 8. 55 3 000389659 C Legato con le pt. 1-2, 4. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 30/103
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fiorentini, Girolamo <1602-1678> [ scheda di autorità ]
Titolo Comoedio-crisis siue theatri contra theatrum censura coelestium, terrestrium, & infernorum linguis, continuatis ab orbe condito saeculis, firmata. Authore Hieronymo Florentinio Lucensi, congregationis Matris Dei clerico regulari
Pubblicazione Lugduni : ex officina Anissoniana, 1675
Descrizione fisica \36!, 329, \19! p. : antip. calcogr. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta n-u- o-a- e-vt Gaco (3) 1675 (R)
Note Tit. dell'occhietto: Theatrum contra theatrum
Segn.: ā¹²ē¹²A-O¹²P⁶
Front. stampato in rosso e nero.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 5. 17
   Provenienza: biblioteca di A.F. Gori. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo
[Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 5. 17
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Tipologia legatoria tipica dei volumi della biblioteca Gori
Altri titoli Theatrum contra theatrum.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Fiorentini, Girolamo <1602-1678> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 5. 17
[Editore] Anisson, Jean [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Anisson, Joannes -> Anisson, Jean
A la Fleur de Lis de Florence -> Anisson, Jean
Identificativo record BVEE036366
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB g. 5. 17 000235804 Provenienza: biblioteca di A.F. Gori. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 31/103
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Panvinio, Onofrio <1529-1568> [ scheda di autorità ]
Titolo [2]: Onuphrii. Panuinii ... Ciuitas Romana
Descrizione fisica 379, [21] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta rim. rat, a-e- inpu (3) 1588 (R)
Note Segn.: A-2B⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G l. 8. 55
   Legato con le pt. 1, 3-4. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Postille marginali in calce. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 G l. 8. 55/2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore
Fa parte di Onuphrii Panuini. Veronensis Augustiniani Reipublicae. Romanae commentariorum libri. tres recogniti, & indicibus aucti. Accesserunt in hac editione Sex. Iulii. Frontini Commentarii. De aquaeductibus et. coloniis: itemque alia veterum scriptorum, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Panvinio, Onofrio <1529-1568> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G l. 8. 55/2
Forme varianti dei nomi Panvini , Onofrio -> Panvinio, Onofrio <1529-1568>
Panvinius , Onuphrius -> Panvinio, Onofrio <1529-1568>
Panvino , Onofrio -> Panvinio, Onofrio <1529-1568>
Identificativo record BVEE014302
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG l. 8. 55 2 000389659 B Legato con le pt. 1, 3-4. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Postille marginali in calce. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 32/103
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nanninck, Pieter <1500-1557> [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Nannii Symmikton, siue, miscellaneorum decas vna
Pubblicazione Lugduni : apud Godefridum & Marcellum Beringos, fratres, 1548
Descrizione fisica 263, [1] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta mei- 72d. ,&23 arCa (3) 1548 (R)
Note Corsivo, greco, romano; segnatura: a-q⁸ r⁴; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 40
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso dela carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul recto della stessa: "Ex libris Vincentij Caualcantis V.F. plebanj ecclesiae S.ti Pancratij Vallis Pesae 1617". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri;nome ms dell'A. sul dorso
   Timbro del dono Ferrucci e nota di possesso ("Alex. Calderoni") sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; nome dell'A. sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 40
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della guardia anteriore
   Possessore: Cavalcanti, Vincenzo. Nota su guardia anter.: "Ex libris Vincentij Caualcantis V.F. ... 1617"
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 9. 18
   Possessore: Calderoni, Alessandro. Nota sul front.: Alex. Calderoni
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Nanninck, Pieter <1500-1557> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 40
[Possessore precedente] Cavalcanti, Vincenzo - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 40
[Possessore precedente] Calderoni, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 9. 18
[Editore] Beringen, Godefroy & Beringen, Marcellin [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Nannius , Petrus -> Nanninck, Pieter <1500-1557>
Marca tipografica In cornice: due mani che si stringono sostengono un anello. Motto: Bona fide. (L3039) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE012685
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ b. 9. 18 000247026 Timbro del dono Ferrucci e nota di possesso ("Alex. Calderoni") sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; nome dell'A. sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF h. 11. 40 000378866 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso dela carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul recto della stessa: "Ex libris Vincentij Caualcantis V.F. plebanj ecclesiae S.ti Pancratij Vallis Pesae 1617". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri;nome ms dell'A. sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 33/103
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Helm, Heinrich [ scheda di autorità ]
Titolo Homiliae in Euangelia dominicalia, à festo SS. Trinitatis vsque ad Aduentum Domini: ex sacris vtriusque testamenti literis summo studio concinnatae, omnibus Christianis cumprimis vtiles & necessariae. Authore f. Henrico Helmesio Germipolitano ... Omnia à prima, quod aiunt, incude, praecipúarumque sententiarum indice illustrata
Pubblicazione Parisiis : apud Audoënum Paruum, via ad diuum Iacobum, sub Lilio aureo, 1556 (Parisiis : ex calcographia Ioannis Sauetier, 1557)
Descrizione fisica [10], 223, [1], 99 [i.e. 101], [3] carte ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta 06d- et46 i-a. eota (3) 1556 (A)
Note Colophon a carta N6r
Segnatura: a¹⁰ A-2E⁸, ²A-N⁸; ripetute nella numerazione le carte 95, 98; iniziali xilografiche.
Editore, BVEV020238
Tipografo, BVEV023252
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 11. 21
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; sul dorso cartiglio con il nome ms dell'A.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 11. 21
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Helm, Heinrich [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 11. 21
[Editore] Petit, Oudin [ scheda di autorità ]
[Editore] Savetier, Jean [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Helmesius , Henricus -> Helm, Heinrich
Parvus, Odoenus -> Petit, Oudin
Audoenus Parvus -> Petit, Oudin
Marca tipografica Scudo con giglio e iniziali OP sostenuto da due leoni. Motto: Petit a petit. (R908) Sul front.
Identificativo record CAGE024593
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG g. 11. 21 000389578 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; sul dorso cartiglio con il nome ms dell'A.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 34/103
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
Titolo Scholia Pauli Manutii, quibus Ciceronis philosophia partim corrigitur, partim explanatur. Eiusdem scholia in Epistolas familiares, & in Epistolas ad Atticum, ad Brutum, & ad Quintum fratrem: quibus & loci difficiliores explicantur: & castigationum, quae in ijsdem epistolis penè innumerabiles factae sunt, ratio redditur
Pubblicazione Lugduni : apud Ioannem Frellonium, 1560
Descrizione fisica [82] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta t.u: t.us i-t: erHA (C) 1560 (A)
Note Marca (S193) sul front
Segn.: a-i8 k10
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 20. 2
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della guardia anteriore. - Legato con: 1) Ferrari, G. Ad Paulum Manutium ... Lugduni, 1560 2) Camerarius, J. In M. Tul. Cicer. annotationes. Lugduni, 1562. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollati cartiglio con indicazione ms di A. e titolo, antico cartellino di segnatura BUP e cartiglio, in parte coperto, con corona di fiori a stampa e iniziale ms G.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 20. 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 20. 2
[Editore] Frellon, Jean <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Marca tipografica Granchio trattiene una farfalla con le chele. In cornice. Motto: Matura. (S193)
Identificativo record CAGE022224
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 10. 20. 2 000378798 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della guardia anteriore. - Legato con: 1) Ferrari, G. Ad Paulum Manutium ... Lugduni, 1560 2) Camerarius, J. In M. Tul. Cicer. annotationes. Lugduni, 1562. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollati cartiglio con indicazione ms di A. e titolo, antico cartellino di segnatura BUP e cartiglio, in parte coperto, con corona di fiori a stampa e iniziale ms G.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 35/103
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Du Verdier, Claude <1566-1649> [ scheda di autorità ]
Titolo Cl. Verderii Peripetasis epigrammatum variorum latius oratione soluta expressorum: eiusdem Bombycum metamorphosis, ecloga cui titulus Aphtarques, & alia poematia. Ad clarissimum virum Antonium Verderium dominum Vallispriuatae ... patrem suum colendiss
Pubblicazione Parisiis : apud Mathurinum Prevost, sub scuto veneto, e regione D. Ioannis Lateranensis, 1581
Descrizione fisica 182, [2] p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e,n- t.m, t?e, sufl (3) 1581 (A)
Note Marca (In cornice un altare su cui ardono delle armi e sull'altare la scritta: Ara clementiae. Motto: Micat inter omnes Iulium Sidus) xilogr. sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-L8 M4
Iniziali e fregi xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 6
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo a penna su cartiglio incolato al dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 6
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Du Verdier, Claude <1566-1649> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 6
[Editore] Prevost, Mathurinus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Verderius , Claudius -> Du Verdier, Claude <1566-1649>
Prevost, Mathurin -> Prevost, Mathurinus
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record LIAE001625
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 11. 6 000378832 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo a penna su cartiglio incolato al dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 36/103
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ferrari, Girolamo <1501-1542> [ scheda di autorità ]
Titolo Hieronymi Ferrarii Ad Paulum Manutium emendationes in Philippicas Ciceronis. His adiecimus M. Tullij Ciceronis defensiones contra Caelij Calcagnini disquisitiones in eius officia: per Iacobum Grifolum Luciniacensem
Pubblicazione Lugduni : apud Antonium Vincentium, 1560
Descrizione fisica 307, [1] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta uei- g.m. s.me IIad (3) 1560 (R)
Note Segn.: a-s8 t10.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 20. 1
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della guardia anteriore. - Legato con: 1) Manuzio, P. Scholia ... Lugduni, 1560 2) Camerarius, J. In M. Tul. Cicer. annotationes. Lugduni, 1562. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollati cartiglio con indicazione ms di A. e titolo, antico cartellino di segnatura BUP e cartiglio, in parte coperto, con corona di fiori a stampa e iniziale ms G.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 20. 1
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libri a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Ferrari, Girolamo <1501-1542> [ scheda di autorità ]
Griffoli, Giacomo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 20. 1
Forme varianti dei nomi Grifoli , Jacopo -> Griffoli, Giacomo
Grifolus , Iacobus -> Griffoli, Giacomo
Grifolus , Jacobus -> Griffoli, Giacomo
Identificativo record TO0E023018
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 10. 20. 1 000378793 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della guardia anteriore. - Legato con: 1) Manuzio, P. Scholia ... Lugduni, 1560 2) Camerarius, J. In M. Tul. Cicer. annotationes. Lugduni, 1562. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollati cartiglio con indicazione ms di A. e titolo, antico cartellino di segnatura BUP e cartiglio, in parte coperto, con corona di fiori a stampa e iniziale ms G.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 37/103
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Teixeira, José <1543-1620> [ scheda di autorità ]
Titolo Rerum ab Henrici Borbonii Franciae protoprincipis majoribus gestarum, epitome. Eiusdemque Henrici genealogiae explicatio, a diuo Ludouico per Borbonios, atque ab Imbaldo Trimollio ad utrumque dicti Henrici parentem repetitae[Ioseph Texera]
Pubblicazione Parisiis : apud Leodegarium Delaz, via Iacobaea, sub Sole aureo, 1598
Descrizione fisica 237, [3], 62, [2] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta m-se nee& o,s, rata (3) 1598 (R)
Note Il nome dell'A. figura a c. A8v. - Contiene: Narratio in qua tractatur de apparitione, abjuratione, conuersione, & synaxi illustrissimae principis Carlottae Catharinae Trimolliae .
Segn: A-K12 a b12 c8
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C s. 11. 6
   Mutili front. e numerose carte nei margini interno ed inferiore con modesta perdita di testo. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena semifloscia restaurata con applicazione di nuove bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 C s. 11. 6
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Teixeira, José <1543-1620> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 C s. 11. 6
[Editore] Delas, Léger [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Texeira , José -> Teixeira, José <1543-1620>
Petrus Olim -> Teixeira, José <1543-1620>
Identificativo record RMLE008463
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC s. 11. 6 000420746 Mutili front. e numerose carte nei margini interno ed inferiore con modesta perdita di testo. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena semifloscia restaurata con applicazione di nuove bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 38/103
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
Titolo Annotationes Gulielmi Budaei Parisiensis, secretarii regii, in 24. Pandectarum libros, ...
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1541 (\Lione : Sebastiano Griffio!)
Descrizione fisica 735, \65! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta doa- dem, uma- prar (3) 1541 (A)
Note Corsivo, greco, romano; segnatura: a-z⁸ A-2D⁸; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 31. 1
   Legato con: Bude', G. Altera editio annotationum in Pandectas. Lugduni, 1541. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sul recto della stessa nota di possesso: "Ex libris Francisci Mariae Ceffinj I.V.C. et Equ: Flor.". - Sottolineature del testo e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'Autore sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 31. 1
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
   Possessore: Ceffini, Francesco Maria. Nota su guardia ant.: "Ex libris Francisci Mariae Ceffinj ..."
Titolo uniforme Annotationes in XXIV Pandectarum libros | Budé, Guillaume
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 31. 1
[Possessore precedente] Ceffini, Francesco Maria - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 31. 1
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Budaeus , Gulielmus -> Budé, Guillaume
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che solleva una sfera alata, incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna. (S870) Sul front.
Grifone passante, appoggiato su tre zampe, con la sinistra anteriore sollevata (S214) In fine.
Identificativo record BVEE009432
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 11. 31. 1 000451815 Legato con: Bude', G. Altera editio annotationum in Pandectas. Lugduni, 1541. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sul recto della stessa nota di possesso: "Ex libris Francisci Mariae Ceffinj I.V.C. et Equ: Flor.". - Sottolineature del testo e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'Autore sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 39/103
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vairo, Leonardo <m. 1603> [ scheda di autorità ]
Titolo De fascino libri tres. In quibus omnes fascini species et causae optima methodo describuntur, & ex philosophorum ac theologorum sententiis scitè & eleganter explicantur necnon contra praestigias, imposturas, llusionésque daemonum, cautiones & amuleta praescribuntur: ac denique nugae, quae de iisdem narrari solent, dilucidè confutantur. Leonardo Vairo ... auctore. Accessit ad calcem index locupletissimus
Pubblicazione Parisiis : apud Nicolaum Chesneau, via Iacobea sub Quercu viridi, 1583
Descrizione fisica °12], 275, °33] p. , 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta a-um M.51 e-e- noco (3) 1583 (R)
Note Marca sul front
Cors. ; rom
Segn.: ā⁴ē²A-2L⁴2M²ī⁴ō⁴ū⁴2a⁴
Iniziali e fregi xil
Contiene anche, alle pp. 263-275: De veneno domino Leonardo Vairo exhibito, Horatij Albini enarratio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 9. 20
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso del contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 9. 20
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Vairo, Leonardo <m. 1603> [ scheda di autorità ]
Albinio, Orazio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 9. 20
[Editore] Chesneau, Nicolas <fl. 1556-1584> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vairus , Leonardus -> Vairo, Leonardo <m. 1603>
sub quercu viridi -> Chesneau, Nicolas <fl. 1556-1584>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE008151
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB c. 9. 20 000235556 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso del contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 40/103
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bruyerin, Jean Baptiste <1560fl.> [ scheda di autorità ]
Titolo De re cibaria libri 22. omnium ciborum genera, omnium gentium moribus, & vsu probata complectens, Io. Bruyerino Campegio Lugdun. authore
Edizione Prima editio
Pubblicazione Lugduni : apud Sebast. Honoratum, 1560 (Lugduni : suis typis excudebat Nicolaus Edoardus Campanus, 1560)
Descrizione fisica [24], 1129 [i.e. 1131], [5] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta osma 4341 m-ru cina (3) 1560 (R)
Note Riferimenti: Bibliothèque nationale de France. BnF catalogue général, FRBNF30171328
Ripetute nella numerazione le p. 956-957; segnatura: α⁸ a⁴ b-z⁸ A-Z⁸ 2a-2z⁸ 2A-2C⁸ (2C7 e 2C8 bianche); corsivo, greco, romano; iniziali e fregi xilografici.
Editore., BVEV016947
Tipografo., BVEV019708
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN f. 220
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura seicentesca in pergamena rigida; nome dell'A. ms sul dorso; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 NN f. 220
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Bruyerin, Jean Baptiste <1560fl.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN f. 220
[Editore] Honorat, Sebastien [ scheda di autorità ]
[Editore] Edoard, Nicolas [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bruyerinus Campegius , Ioannes Baptiste -> Bruyerin, Jean Baptiste <1560fl.>
Marca tipografica In cornice: il vento soffia dalle nuvole e fa inclinare una brocca dalla quale esce acqua che bagna dei fiori. Motto: A poco a poco. (S1241,L4116)
Identificativo record BVEE001804
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN f. 220 000236878 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura seicentesca in pergamena rigida; nome dell'A. ms sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 41/103
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vernier, Benoit [ scheda di autorità ]
Titolo Magnum & vniuersale concilium ecclesiae militantis super veritate diuinissimi Eucharistiae sacramenti. Quod instar sacrosanti concilij Niceni, trecentis decem & octo patribus orthodoxis constat\Benedictus Vernierus!
Pubblicazione Parisiis : apud Sebastianum Niuellium sub Ciconiis. In via Iacobaea, 1554
Descrizione fisica 106 , \6! c. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta umi- amum f-n- diab (3) 1554 (A)
Note Vignetta xilografica sul frontespizio
Il nome dell'autore nella prefazione a carta A2r
Corsivo ; romano
Segnatura: A-O8
Iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 11. 18. 2
   Legato con: Galenus, M. De sacrosancto missae sacrificio ... Antuerpiae, 1574. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso di una delle carte di guardia anteriori. - Nota di possesso cancellata sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia con tracciadi bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 11. 18. 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso di una delle carte di guardia anteriori
Altri titoli Magnum et vniuersale concilium ecclesiae militantis super veritate diuinissimi Eucharistiae sacramenti.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Vernier, Benoit [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 11. 18. 2
[Editore] Nivelle, Sébastien <1549-1603> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi sub Ciconijs via Iacobaea. -> Nivelle, Sébastien <1549-1603>
Nivellius, Sebastianus -> Nivelle, Sébastien <1549-1603>
Identificativo record BVEE008445
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG g. 11. 18. 2 000389576 Legato con: Galenus, M. De sacrosancto missae sacrificio ... Antuerpiae, 1574. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso di una delle carte di guardia anteriori. - Nota di possesso cancellata sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia con tracciadi bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 42/103
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
Titolo Gulielmi Budaei consiliarii regii, libellorumque magistri in Praetorio, Altera editio annotationum in Pandectas
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1541 (\\Lione : Sébastien Gryphius!)
Descrizione fisica 277, \\19! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i-am **bu *.s, tuAc (3) 1541 (A)
Note Marche (S211) sul front. e (S212) in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: 2a-2s⁸2t⁴
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 31. 2
   Legato con: Bude', G. Annotationes ... in XXIIII. Pandectarum libros. Lugduni, 1541. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sul recto della stessa, nota di possesso: "Ex libris Francisci Mariae Ceffinj I.V.C. et Equ: Flor.". - Sottolineature del testo e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'Autore sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 31. 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
   Possessore: Ceffini, Francesco Maria. Nota su guardia ant.: "Ex libris Francisci Mariae Ceffinj ..."
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 31. 2
[Possessore precedente] Ceffini, Francesco Maria - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 31. 2
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Budaeus , Gulielmus -> Budé, Guillaume
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (S211) Sul front.
Grifone con zampa anteriore sinistra sollevata e testa girata verso sinistra. (S212) In fine.
Identificativo record BVEE009433
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 11. 31. 2 000245573 Legato con: Bude', G. Annotationes ... in XXIIII. Pandectarum libros. Lugduni, 1541. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sul recto della stessa, nota di possesso: "Ex libris Francisci Mariae Ceffinj I.V.C. et Equ: Flor.". - Sottolineature del testo e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'Autore sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 43/103
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Contarini, Gasparo <1484-1542> [ scheda di autorità ]
Titolo Gasparis Contareni Primae philosophiae compendium
Pubblicazione Parisiis : ex typographia Guglielmi Nigri via ad diuum Iacobum, sub Rosa alba, 1556
Descrizione fisica \8!, 114 c.; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta ueum esm- r-on scpr (3) 1556 (A)
Note Corsivo, romano; segnatura: A⁸ a-o⁸ p²; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C o. 11. 21. 2
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legato con: Contarini, G. De elementis .... Lutetiae Parisiorum, 1548. - Coperta in cartone monocromo con labbri; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
   Nota di possesso sul front.: "Nerei Nerij". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 C o. 11. 21. 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 10. 45
   Possessore: Neri, Neri. Nota sul front.: "Nerei Nerij"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Contarini, Gasparo <1484-1542> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 C o. 11. 21. 2
[Possessore precedente] Neri, Neri - [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 10. 45
[Editore] Le Noir, Guillaume <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Contarenus , Gaspar <1483-1542> -> Contarini, Gasparo <1484-1542>
Niger, Guilielmus -> Le Noir, Guillaume <1.>
Marca tipografica Cimiero sormontato dal busto di un negro (R630) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE002996
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF n. 10. 45 000392670 Nota di possesso sul front.: "Nerei Nerij". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaC o. 11. 21. 2 000374944 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legato con: Contarini, G. De elementis .... Lutetiae Parisiorum, 1548. - Coperta in cartone monocromo con labbri; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 44/103
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Postel, Guillaume [ scheda di autorità ]
Titolo De Foenicum literis, seu De prisco Latinae et Graecae linguae charactere, eiusque antiquissima origine et vsu ... commentatiuncula, Guillelmo Postello Barentonio authore
Pubblicazione Parisiis : apud Martinum Iuuenem, sub insigni D. Christophori e regione gymnasii Cameracensium, 1552
Descrizione fisica [52] carte, [2] carte di tav. ripiegate ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta t,au a-us s.us di4. (C) 1552 (A)
Note Riferimenti: Adams P-2013
Segnatura: πA-B⁸ C⁴, A-D⁸ (D8 bianca); iniziali xilografiche
Le tavole (26x33) contengono vari alfabeti orientali
Variante B: Parisiis : apud Viuantium Gaultherot, sub insigni diui Martini, via Iacobaea, 1552. Adams P-2014.
var. B, BVEV021167
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 41
   Var. B. - Sul verso della carta di guardia anteriore ex lbris a stampa di A.F. Gori e nota di possesso in inchiostro rosso: "Ex libris Antonij Francisci Gorii Presb. Bapt. et Ecclesiae S. Johannis". - Nota di possesso sul frontespizio: "Laur. Jacominij Teb.cij Malespnij". - Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 41
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa e nota di possesso su guardia anteriore
   Possessore: Giacomini Tebalducci Malespini, Lorenzo. Nota sul front.: "Laur. Jacominij Teb.cij Malespinij"
Titolo uniforme De Foenicum literis | Postel, Guillaume
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Postel, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 41
[Possessore precedente] Giacomini Tebalducci Malespini, Lorenzo - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 41
[Editore] Le Jeune, Martin [ scheda di autorità ]
[Editore] Gaultherot, Vivant [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Synesius , Anusius -> Postel, Guillaume
Postel , Guglielmo -> Postel, Guillaume
Juvenis, Martinus -> Le Jeune, Martin
Identificativo record RMLE020361
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 11. 41 000378867 Var. B. - Sul verso della carta di guardia anteriore ex lbris a stampa di A.F. Gori e nota di possesso in inchiostro rosso: "Ex libris Antonij Francisci Gorii Presb. Bapt. et Ecclesiae S. Johannis". - Nota di possesso sul frontespizio: "Laur. Jacominij Teb.cij Malespnij". - Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 45/103
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
Titolo Epistolae Gulielmi Budaei regii secretarii
Pubblicazione [Parigi] : Venundantur in officina Iodoci Badii (Parisiis : sub prelo ascensiano, 1520 decimotertio calend. Septembreis \20 VII!)
Descrizione fisica 131, \1! carte ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta mies gaas n-hi adin (3) 1520 (R)
Note Greco, romano; segnatura: a-q⁸ r⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 12. 40
   Manca il fasc. b8. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla controguardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 12. 40
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sulla controguardia anteriore
Titolo uniforme Epistolae | Budé, Guillaume
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 12. 40
[Editore] Bade, Josse [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bade , Josse <1462-1535> Bade, Josse
Budaeus , Gulielmus -> Budé, Guillaume
Officina Ascensiana -> Bade, Josse
Ascensius -> Bade, Josse
Badius, Josse -> Bade, Josse
Marca tipografica Bottega di tipografo con tre persone al lavoro. Scritta al centro: Prelum Ascensianum (R23) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE018011
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF m. 12. 40 000376056 Manca il fasc. b8. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla controguardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 46/103
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Du Verdier, Claude <1566-1649> [ scheda di autorità ]
Titolo In auctores pene omnes, antiquos potissimum, censio: qua receptissimorum quorumque grammaticorum, poëtarum ... veterum & recentium ... errata quaedam deprehenduntur. Claud. Verderio Anton. fil. auctore
Pubblicazione Lugduni : apud Bartholomaeum Honoratum, sub vase aureo, 1586
Descrizione fisica 187, \\5! p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat - grc - fre
Paese di pubblicazione fr
Impronta n-i- tai- r-ue turo (3) 1586 (R)
Note Segn.: A-2A⁴
Marca (S754) sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 7. 41
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pelle decorata con filetti in oro; nome ms dell'A. su cartiglio incollato al dorso; tagli spruzzati
[Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 7. 41
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Du Verdier, Claude <1566-1649> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 7. 41
[Editore] Honorat, Barthélemy [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Honoratus , Bartholomeus -> Honorat, Barthélemy
Verderius , Claudius -> Du Verdier, Claude <1566-1649>
Marca tipografica In cornice: una mano che esce dalle nuvole versa su una pianta dell'acqua che esce da un'anfora. Motto: Poco a poco. (S754)
Identificativo record CFIE002567
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF m. 7. 41 000391815 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pelle decorata con filetti in oro; nome ms dell'A. su cartiglio incollato al dorso; tagli spruzzati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 47/103
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Aristotelis Stagiritae Poetica, Alexandro Paccio, patritio Florentino interprete
Pubblicazione Parisiis : in officina Christiani Wecheli, 1538 ([Parigi : Chrestien Wechel])
Descrizione fisica 53, [3] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i,s, dias t.us inlu (3) 1538 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: A-C⁸ D⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 737. 6
   Nota di possesso sul front.: Ex Bibl. Ant. Franc. Gorii. - Legato in volume miscelaneo contenente 15 opere. - Legatura settecentesca in mezza pergamena con punte e carta xilografaa. - sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCLIV, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 737. 6
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Nota sul front.: Ex Bibl. Ant. Franc. Gorii
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Pazzi, Alessandro <sec.16> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 737. 6
[Editore] Wechel, Chrétien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Paccius , Alexandrus -> Pazzi, Alessandro <sec.16>
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
sub Pegaso -> Wechel, Chrétien
Wechel, Chrestien -> Wechel, Chrétien
sub scuto Basiliensi -> Wechel, Chrétien
Marca tipografica Pegaso su cornucopie sorrette da mani che escono dalle nuvole. (R1117) Sul front. e in fine
Identificativo record PISE000248
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 737. 6 000397241 Nota di possesso sul front.: Ex Bibl. Ant. Franc. Gorii. - Legato in volume miscelaneo contenente 15 opere. - Legatura settecentesca in mezza pergamena con punte e carta xilografaa. - sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCLIV, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 48/103
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Quintin, Jean <1500-1561> [ scheda di autorità ]
Titolo Apostoli describentis episcoporum, presbyterorum, et diaconorum mores sēmeiōsis. ex viginti quinque Gratiani distinctionibus excerpta. Decretorum parte prima. De clericorum moribus, & singulari vita. Diuus Hieronymus dedit huiusmodi tractatui nomen, Speculum sacerdotii\Ioannes Quintinus!
Edizione Editio secunda, cum recognitione
Pubblicazione Parisiis : apud Andream Wechelum, sub Pegaso, in vico Bellouaco, 1559
Descrizione fisica 160 p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta o-is a.o- e.r- inAp (3) 1559 (A)
Note Il nome dell'autore, Jean Quintin, figura nella prefazione a carta A2r
Marca tipografica (S922) sul frontespizio
Corsivo ; greco ; romano
Segnatura: A-V⁴
Iniziali e fregio xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 7. 26. 1
   Legato con: Octoginta quinque regulae ... Parisiis, 1558. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul front.: Ex libris Antonij Francisci Gori Presb. Orat. Florent. S. Jo. Baptae". - Legatura coevain pergamena floscia; iscrizione su cartiglio incollato al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 7. 26. 1
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa su guardia anter. e nota sul frontespizio
Altri titoli Speculum sacerdotii.
Nomi [Autore] Quintin, Jean <1500-1561> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 7. 26. 1
[Editore] Wechel, Andreas <1554-1581> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Heduus Quintinus -> Quintin, Jean <1500-1561>
Quintinus , Ioannes -> Quintin, Jean <1500-1561>
Wechel, André -> Wechel, Andreas <1554-1581>
Marca tipografica Pegaso su asta alata sorretta da mani che escono da nuvole intorno alla quale si intrecciano cornucopie e serpenti. (S922)
Identificativo record BVEE011805
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG c. 7. 26. 1 000389500 Legato con: Octoginta quinque regulae ... Parisiis, 1558. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul front.: Ex libris Antonij Francisci Gori Presb. Orat. Florent. S. Jo. Baptae". - Legatura coevain pergamena floscia; iscrizione su cartiglio incollato al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 49/103
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Terentius Afer, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo Terentius, in quem triplex edita est P. Antesignani Rapistagnensis commentatio ... Primum exemplar ... Secundum exemplar ... Tertium exemplar ...
Edizione Editio secundi exempl
Pubblicazione Lugduni : apud Mathiam Bonhome, sub claua aurea, 1560 (Lugduni : excudebat Matthias Bonhomme)
Descrizione fisica [44], 850, [2] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta ini, d-vt uoum lire (3) 1560 (R)
Note Colophon a carta 2O2v
Corsivo, romano; iniziali xilografiche; segnatura: †⁴ 2*-5*⁴ 6*² a-z⁴ A-2N⁴ 2O² 2P-2Z⁴ 2A-3P⁴ (3P4 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 7. 42
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Note di possesso cancellate sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; A. e titolo ms sul dorso e su cartiglio incollato al dorso; tagli spruzzati di blu.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 7. 42
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Titolo uniforme Comoediae | Terentius Afer, Publius
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Terentius Afer, Publius [ scheda di autorità ]
Petrus : Antesignanus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 7. 42
[Editore] Bonhomme, Macé [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Terentius , Publius Afer -> Terentius Afer, Publius
Terenzio -> Terentius Afer, Publius
Terenzio Afro , Publio -> Terentius Afer, Publius
Davantes , Pierre -> Petrus : Antesignanus
Antesignanus , Petrus <1525-1561> -> Petrus : Antesignanus
Bonhomme, Mathias -> Bonhomme, Macé
Marca tipografica In cornice: Perseo vola, tenendo in una mano la spada, nell'altra la testa di Medusa. Motto: Ek ponou kleos. (S773) Sul frontespizio
Identificativo record TO0E024421
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 7. 42 000377937 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Note di possesso cancellate sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; A. e titolo ms sul dorso e su cartiglio incollato al dorso; tagli spruzzati di blu.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 50/103
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aelianus, Claudius [ scheda di autorità ]
Titolo Ex Aeliani historia per Petrum Gyllium Latini facti, itemque ex Porphyrio, Heliodoro, Oppiano, tum eodem Gyllio luculentis accessionibus aucti libri 16. De ui & natura animalium. Eiusdem Gyllij liber unus, De Gallicis & Latinis nominibus piscium
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1535
Descrizione fisica 599, [13] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta ius, ruuu o-e- quru (3) 1535 (A)
Note Romano; segnatura: a-z⁸, A-O⁸, P¹⁰; iniziali xilografiche ornate, alcune parlanti.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 L b. 12. 31
   Ex libris di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anter. - Legatura in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo; tagli violacei
[Collocazioni:] IT-PI0112 L b. 12. 31
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Timbro sul verso della carta di guardia anteriore
Pubblicato con Petri Gyllii Liber summarius De Gallicis et Latinis nominibus piscium massiliensium. | Gilles, Pierre <1490-1555> BVEV018364
Titolo uniforme De historia animalium | Aelianus, Claudius
Poikilē historia. | Aelianus, Claudius
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Aelianus, Claudius [ scheda di autorità ]
Gilles, Pierre <1490-1555> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 L b. 12. 31
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Eliano -> Aelianus, Claudius
Aelian -> Aelianus, Claudius
Eliano , Claudio -> Aelianus, Claudius
Aelianus -> Aelianus, Claudius
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che regge una pietra alla quale e' attaccata una sfera alata. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L8043) N. 6. - Sul front
Grifone (L8044) N. 3. - In fine
Identificativo record UFIE001001
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL b. 12. 31 000429115 Ex libris di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anter. - Legatura in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo; tagli violacei  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 51/103
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Durant De Chazelle, Jacques <1560-1603> [ scheda di autorità ]
Titolo Iacobi Durantii Casellii I.C. Ti. Aruerni Variarum libri duo. In quibus praeter veterum ritus, varij auctores, vel emendantur, vel illustrantur
Pubblicazione Lutetiae : apud Thomam Perier in vico Bellouaco, 1582
Descrizione fisica °8!, 104 °i.e. 106, 2! c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta isus r.n, i-u- lutu (3) 1582 (R)
Note Corsivo, greco, romano; segnatura: A-O⁸ P⁴; ripetuta la numerazione della carta 104; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 10. 31. 2
   Legato con Chabot, P.G. Expositio analytica ... Parisiis, 1582. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Annotazioni sul recto della stessa carta. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco e in oro;sul dorso tracce di cartiglio recante A. e titolo ms.
   Sul frontespizio timbro della Biblioteca Medicea Palatina e nota di possesso cancellata. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 10. 31. 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa su guardia anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 13. 46
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Durant De Chazelle, Jacques <1560-1603> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 10. 31. 2
[Editore] Perier, Thomas [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 13. 46
Forme varianti dei nomi Durand de Chazelle , Jacques -> Durant De Chazelle, Jacques <1560-1603>
Casellius -> Durant De Chazelle, Jacques <1560-1603>
Sainte Barbe -> Perier, Thomas
Marca tipografica Bellerofonte su Pegaso aggredito da un grifone. (R870) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE002445
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 13. 46 000378395 Sul frontespizio timbro della Biblioteca Medicea Palatina e nota di possesso cancellata. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF e. 10. 31. 2 000376974 Legato con Chabot, P.G. Expositio analytica ... Parisiis, 1582. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Annotazioni sul recto della stessa carta. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco e in oro;sul dorso tracce di cartiglio recante A. e titolo ms.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 52/103
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Agustín, Antonio <1517-1586> [ scheda di autorità ]
Titolo Antonii Augustini archiepiscopi Tarraconensis De legibus et senatusconsultis liber. Cum notis Fuluii Vrsini multo quam antea emendatius, additis etiam locorum quorundam notis. Cum duobus indicibus locupletissimis
Pubblicazione Lugduni : apud Franciscum Fabrum, 1592
Descrizione fisica [8], 272, [8] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e.i. s.as o-i- tuqu (3) 1592 (R)
Note Marca (S497) sul frontespizio
Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁴A-R⁸S⁴; iniziali e fregi xilografici; frontespizio stampato in rosso e nero.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 7. 3
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Coperta in cartone; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 7. 3
   Possessore: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Agustín, Antonio <1517-1586> [ scheda di autorità ]
Orsini, Fulvio [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 7. 3
[Editore] Le Fevre, François [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Augustinus , Antonius -> Agustín, Antonio <1517-1586>
Agostini , Antonio -> Agustín, Antonio <1517-1586>
Faber, Franciscus -> Le Fevre, François
Le Febure, François -> Le Fevre, François
Marca tipografica In cornice figurata: un uomo tiene in mano una squadra, nell'altro un filo a piombo. Motto: Tractant fabrilia fabri. (S497) Sul front.
Identificativo record BVEE000199
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 7. 3 000245351 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Coperta in cartone; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 53/103
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bundere, Jean : van den <1481-1557>
Titolo Compendium concertationis huius seculi sapientium ac theologorum, super erroribus moderni temporis, editum ac recognitum augmentatúmque per fratrem Ioannem Bunderium à Gandauo ...
Pubblicazione Parisiis : apud Ioannem Foucherium, sub scuto Florentiæ, via ad D. Iacobum, 1549
Descrizione fisica [12!, 272 c. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta r.s. 16.7 doa- teci (3) 1549 (A)
Note Marca tipogr. sul front
Segn.: 2a8 2b4 a-z8 A-L8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 9. 23
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso cancellata sul front. - Rare postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; A. e titolo ms sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 9. 23
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Bundere, Jean : van den <1481-1557>
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 9. 23
[Editore] Foucher, Jean [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bunderius , Joannes -> Bundere, Jean : van den <1481-1557>
Van Den Bundere , Jean <1481-1557> -> Bundere, Jean : van den <1481-1557>
sub scuto Florentiae, & uasi effracti -> Foucher, Jean
Identificativo record CFIE015531
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG i. 9. 23 000430463 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso cancellata sul front. - Rare postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; A. e titolo ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 54/103
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Diui Hieronymi In vitas patrum percelebre opus oculos mortalibus celumque aperiens: cuius lectura peccatoris etiam saxeum cor emolit ...
Pubblicazione Venundantur Lugduni : ab Jacobo huguetan In vico mercuriali ([Lione] : impressis per honestum virum Jacobum sacbon, 1512 die vero. 20. mensis Octobris)
Descrizione fisica [6], CLXXIX, [3] c. ; 4°.
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta lel. j.t. o-ul rede (3) 1512 (R)
Note Tipografo, BVEV020269
Editore, BVEV020734
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 1
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso cancellata sul frontespizio. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; iscrizione sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 1
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Hieronymus <santo> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 1
[Editore] Sacon, Jacques [ scheda di autorità ]
[Editore] Huguetan, Jacques <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gerolamo <santo> -> Hieronymus <santo>
Jerôme <santo> -> Hieronymus <santo>
Pseudo-Hieronymus -> Hieronymus <santo>
Jerónimo -> Hieronymus <santo>
Girolamo <santo> -> Hieronymus <santo>
Hieronymus : Stridonensis -> Hieronymus <santo>
Hieronymus , Sophronius Eusebius -> Hieronymus <santo>
Identificativo record CFIE012323
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 5. 1 000436705 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso cancellata sul frontespizio. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; iscrizione sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 55/103
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ildefonsus : Toletanus <santo> [ scheda di autorità ]
Titolo Beati Hildephonsi archiepiscopi Toletani, De virginitate S. Mariae liber, manuscripti cuiusdam vet. cod. collatione auctus & emendatus. Eiusdem authoris. Liber contra eos, qui disputant de perpetua virginitate S. Mariae, & de eius parturitione ... Accedit praefatio ad r.p. & illust. d. Bernardinum a B. Francisco, Baiocensem episcopum, qua neotericorum haereticorum in antiquos & sanctos scriptores maledicta & contumeliae, copiosae retunduntur. Studio & opera f. Francisci Feu-ardentji ord. Minorum, Parisiensis theologi
Pubblicazione Parisiis : apud Sebastianum Niuellium sub Ciconiis, via Iacobaea, 1576
Descrizione fisica [18], 88 [i.e. 80], [10] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta umi- m,y- atm, DaPe (3) 1576 (A)
Note Segn.: a8 e8 i2 A-K8 [ast]8 2[ast]2
Rom. ; cors
Iniz. e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G b. 11. 33
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Horatij Maccantij". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 G b. 11. 33
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
   Possessore: Maccanti, Orazio. Nota sul front.: "Horatij Maccantij"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Ildefonsus : Toletanus <santo> [ scheda di autorità ]
Feu-Ardent, Francois <1539? - 1610> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G b. 11. 33
[Possessore precedente] Maccanti, Orazio - [Collocazioni:] IT-PI0112 G b. 11. 33
Nivelle, Sébastien <1549-1603> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ildefonso : di Toledo <santo> -> Ildefonsus : Toletanus <santo>
sub Ciconijs via Iacobaea. -> Nivelle, Sébastien <1549-1603>
Nivellius, Sebastianus -> Nivelle, Sébastien <1549-1603>
Identificativo record RMLE001100
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG b. 11. 33 000389509 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Horatij Maccantij". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 56/103
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Baif, Lazare : de [ scheda di autorità ]
Titolo Lazari Bayfii Annotationes in L.2. de captiuis, & postliminio reuersis: in quibus tractatur de re nauali. Eiusdem annotationes in tractatum de auro & argento leg. quibus vestimentorum & vasculorum genera explicantur. Omnia ab ipso authore recognita & aucta. Antonii Thylesii De coloribus libellus, à coloribus vestium non alienus
Pubblicazione Lutetiae : ex officina Roberti Stephani typographi regii, 1549 (Parisiis : excudebat Robertus Stephanus typographus regius, 1549 Prid. Id. Septemb. [12 IX])
Descrizione fisica 152, [8], 176, [12] p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta u?a- ua** u-a- **se (3) 1549 (R)
Note Alcune parti di testo anche in greco
Le annotationes su De re vestiaria e De vasculis e il Libellus de coloribus iniziano ciascuno con proprio front., rispettivamente alle c. K5, Q6 e V7
A cura di Charles Estienne il cui nome figura nella pref
Marca sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-X⁸Y⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 10. 49
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della seconda carta di guardia anteriore. - Postille marginali. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida, mutila nel piatto anteriore; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 10. 49
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Altri titoli Annotationes in L.2. de captiuis, et postiliminio reuersis: in quibus tractatur de re nauali.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Baif, Lazare : de [ scheda di autorità ]
Estienne, Charles <1504-1564> [ scheda di autorità ]
Telesio, Antonio <1482-1533?> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 10. 49
[Editore] Estienne, Robert <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bayfius , Lazarus -> Baif, Lazare : de
Thylesius , Antonius -> Telesio, Antonio <1482-1533?>
Stephanus, Robertus -> Estienne, Robert <1.>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE020908
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 10. 49 000246043 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della seconda carta di guardia anteriore. - Postille marginali. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida, mutila nel piatto anteriore; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 57/103
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristaenetus [ scheda di autorità ]
Titolo Aristainetou Epistolai. Aristæneti epistolæ Græcæ. Cum Latina interpretatione & notis
Edizione Altera editio emendatior & auctior
Pubblicazione Parisiis : apud Marcum Orry, via Iacobæa, sub insigni Leonis salientis, MVIC \i.e. 1600!
Descrizione fisica \8!, 282, \2! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta o-ta rous o-as **** (7) 1600 (R)
Note A cura di Jacques Bongars, il cui nome appare nella prefazione
Si tratta probabilmente dell'ed. del 1600, da alcuni considerata del 1594 (cfr. data della prefazione: 1595)
Corsivo, greco, romano; segnatura: ā⁴ A-R⁸ S⁴ T²; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 18
   Sul verso della carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e nota di possesso ms: "di lionardo Buonarroti". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e titolo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 18
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
   Possessore: Buonarroti, Leonardo. Nota sul verso della guardia anteriore: "di lionardo buonarroti"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Aristaenetus [ scheda di autorità ]
Bongars, Jacques <1554-1612> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 18
[Possessore precedente] Buonarroti, Leonardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 18
[Editore] Orry, Marc [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristaenetus : Nicaenus -> Aristaenetus
Aristénète -> Aristaenetus
Aristeneto -> Aristaenetus
sub insignis leonis salientis -> Orry, Marc
Typographia Orriana -> Orry, Marc
Marca tipografica In cornice: un leone tenta di scalare una montagna sormontata da un cerchio di stelle. Motto: Ad astra per aspera virtus. (S331) Sul front.
Identificativo record BVEE021556
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 8. 18 000388296 Sul verso della carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e nota di possesso ms: "di lionardo Buonarroti". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e titolo.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 58/103
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Boulenger, Jules César <1558-1628> [ scheda di autorità ]
Titolo Iulii Caesaris Bulengeri Iuliodunensis, Eclogarum ad Arnobium liber primus [-secundus] ...
Pubblicazione Tolosae : typis Raym. Colomerij, Regij typogr., 1623
Descrizione fisica 390 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - gre
Paese di pubblicazione fr
Impronta r-b* n-r- urod cuti (3) 1623 (R)
Note Vignetta calcografica sul frontespizio, firmata: "L. Gaultier sculpsit 1612"
Testatine e iniziali xilografiche
Il Liber 2. inizia a p. 171
Cors.; rom
Segn.: A-2A⁸ 2B⁴
Bianca la c. 2B₄
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 2. 12
   Provenienza: biblioteca di A.F. Gori. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida con labbri; sul drso incollato cartiglio cn indicazioni ms di A. e titolo; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 2. 12
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Tipologia legatoria
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Tolosa
Nomi [Autore] Boulenger, Jules César <1558-1628> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Gaultier, Léonard <1561-1641> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 2. 12
[Tipografo] Colomiez, Raymond [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bulengerus , Iulius Caesar -> Boulenger, Jules César <1558-1628>
Colomiès, Raimond -> Colomiez, Raymond
Colomerius, Raymundus -> Colomiez, Raymond
Identificativo record PISE002090
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB g. 2. 12 000330672 Provenienza: biblioteca di A.F. Gori. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida con labbri; sul drso incollato cartiglio cn indicazioni ms di A. e titolo; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 59/103
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Camerarius, Joachim <1500-1574> [ scheda di autorità ]
Titolo Commentarii explicationum secundi libri Homericae Iliados. Item conuersio Graecorum uersuum in Latinos. Authore Ioachimo Camerario Pabergensi
Pubblicazione \Strasburgo : Kraft Müller!, 1540 (Impressum Argentorati : in officina Cratonis Mylii, 1540 mense Februario)
Descrizione fisica \8!, 167 \i.e. 208, 16! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta roin o-ne s-n- poqu (3) 1540 (R)
Note Marca non censita in fine (simile a C05504)
Corsivo, greco, romano; segnatura: α⁴ a-u⁴ x⁸ y-z⁴ A-D⁴; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 9. 8
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore e nota di possesso sul frontespizio: "Ex libris Antonij Francisci Gori Presb. Orat. Flor. S. Jo, Bapt.ae". - Legatura cinque-seicentesca in pergamena semirigida; A. e titolo ms suldorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 9. 8
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa su guardia ant. e nota su front.: "Ex libris ... Gori ... "
Titolo uniforme Ilias <L. 2.> | Homerus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Strasburgo
Nomi [Autore] Camerarius, Joachim <1500-1574> [ scheda di autorità ]
Homerus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 9. 8
[Editore] Müller, Kraft [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Homer -> Homerus
Omero <sec. 8 a. C.> -> Homerus
Gomer -> Homerus
Omçros -> Homerus
Homirus -> Homerus
Homēros -> Homerus
Homère -> Homerus
Mylius, Crato -> Müller, Kraft
Marca tipografica Leone con colonna e stemma (C5505) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE004038
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 9. 8 000376761 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore e nota di possesso sul frontespizio: "Ex libris Antonij Francisci Gori Presb. Orat. Flor. S. Jo, Bapt.ae". - Legatura cinque-seicentesca in pergamena semirigida; A. e titolo ms suldorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 60/103
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Marcilius, Theodorus <1548-1617> [ scheda di autorità ]
Titolo Aurea Pythagoreorum Carmina. Latinè conuersa, multísque in locis emendata, illustratáque adnotationibus; quibus etiam Hieroclis interpretationi non parum lucis adfertur. Auctore Theodoro Marcilio
Pubblicazione Lutetiae: apud Nicolaum Niuellium via Iacobæa, ad insigne Columnarum, 1585
Descrizione fisica [2], 11, [11], 90, [6] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta meo- ums, ica- exli (3) 1585 (R)
Note Segn.: a8 e4 A8 B4 C8 D4 E8 F4 G8 H4
Bianche le carte e4, H4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 37. 2
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legato con: Hierocles. Commentarius in aurea Pythagoreorum carmina. Parisiis, 1583. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; indicazione ms dell'A. sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 37. 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Marcilius, Theodorus <1548-1617> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 37. 2
[Editore] Nivelle, Nicolas <1583-1590> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Musambertius , Claudius -> Marcilius, Theodorus <1548-1617>
Marcilius , Theodorus -> Marcilius, Theodorus <1548-1617>
Marcile , Theodore -> Marcilius, Theodorus <1548-1617>
Identificativo record UBOE008841
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 11. 37. 2 000420720 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legato con: Hierocles. Commentarius in aurea Pythagoreorum carmina. Parisiis, 1583. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; indicazione ms dell'A. sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi