Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Piazzini, Giuseppe >> Paese = italia
 

Scheda: 11/695
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 5
Edizione Opuscoli metafisici... .Volume V
Pubblicazione In Venezia : nella stamperia di Giacomo Storti, MDCCXCV.Con licenza de' Superiori
Descrizione fisica 227, [1] p
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Note Segn.: A12-I12, K6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B d. 12. 27
   Sull'occhietto timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in quarto di pergamena e punte e carta radicata marrone; sul dorso tassello di pelle avana con A. e tit. in oro.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B d. 12. 27
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato sul front.
Fa parte di Istituzioni di logica di Francesco Soave c. r. s. regio professore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B d. 12. 27
Identificativo record UMCE024860
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB d. 12. 27 000235955 Sull'occhietto timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in quarto di pergamena e punte e carta radicata marrone; sul dorso tassello di pelle avana con A. e tit. in oro. 5 v. leg. in 4 consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/695
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione , 1774
Descrizione fisica 201, [3] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ama- et*. i-o- sesa (3) 1774 (R)
Note Segn.: A-H12 I6
L'ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 10. 39
   Timbro del legato Piazzini sul front. - Cartonatura grigio-azzurra coeva.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 10. 39
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Fa parte di Sigismundi Storchenau, ... Institutiones metaphysicae in 4. libros distributae. Liber 1. (-4.)
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 10. 39
Identificativo record RAVE008623
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF n. 10. 39 000392663 Timbro del legato Piazzini sul front. - Cartonatura grigio-azzurra coeva. 4 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/695
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3
Pubblicazione , 1775
Descrizione fisica 341 [i.e. 441], [3] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta x-e- elr- uts, mecu (3) 1775 (R)
Note Segn.: A-S12 T6
L'ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 10. 40
   Timbro del legato Piazzini sul front. - Cartonatura grigio-azzurra coeva.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 10. 40
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Fa parte di Sigismundi Storchenau, ... Institutiones metaphysicae in 4. libros distributae. Liber 1. (-4.)
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 10. 40
Identificativo record RAVE008624
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF n. 10. 40 000392664 Timbro del legato Piazzini sul front. - Cartonatura grigio-azzurra coeva. 4 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/695
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 4
Pubblicazione , 1775
Descrizione fisica 188, [4] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-t* s,em amis stra (3) 1775 (R)
Note Segn.: A-H12
Le c. H11-12 bianche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 10. 41
   Timbro del legato Piazzini sul front. - Cartonatura grigio-azzurra coeva.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 10. 41
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Fa parte di Sigismundi Storchenau, ... Institutiones metaphysicae in 4. libros distributae. Liber 1. (-4.)
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 10. 41
Identificativo record RAVE008625
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF n. 10. 41 000392665 Timbro del legato Piazzini sul front. - Cartonatura grigio-azzurra coeva. 4 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/695
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo °1]
Pubblicazione In Vinegia : per Francesco Marcolini, 1552 (In Vinegia : per Francesco Marcolini, 1552)
Descrizione fisica °8], 152 p. : ritr
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta r-te lito aai- ciGi (3) 1552 (R)
Note Marche del Doni (Z447) a c. K1r e (Z450) a c. R1r
Segn.: A-V⁴
Seguono con proprio front. rispettivamente alle c. K1 e R1: Il libro secondo e terzo della filosofia con le note tipografiche: In Vinegia : nell'accademia peregrina, 1552
Vignetta xil. (Sfera armillare e sei globi l'uno sull'altro ai lati due figure allegoriche in basso su nastro scritta in greco) sul front
Ritr. di Francesco Marcolini e dell'Aretino rispettivamente alle c. I4v e Q4r.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MADRIGNANIant. b 6
   Legato con la pt. 2: Trattati diuersi di Sendebar.
   Legato con la pt. 2: Trattati diuersi di Sendebar. - Timbro del Legato Piazzini sul front. - Nota bibliografica di mano di G. Piazzini sul verso della carta di guardia anteriore. - Coperta in cartone monocromo; a penna, sul dorso: "Doni. Filosofi". Mutilo per le pagine 119-120 che contengono 1 ritr.
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 48/1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
Fa parte di La moral' filosophia del Doni, tratta da gli antichi scrittori; allo illustriss. s. don Ferrante Caracciolo dedeicata.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 48/1
Marca tipografica In un ovale donna seduta su un ceppo regge con la mano destra una maschera posta davanti al volto: Quod molestius patior taceo (Z447) a c. K1
Donna seduta su tronco con germogli d'olivo, maschera ai suoi piedi: entro cornice ovale: Quel che mi molestava accendo et ardo (Z450) a c. R1
Identificativo record BVEE059656
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 12. 48 1 000427833 Legato con la pt. 2: Trattati diuersi di Sendebar. - Timbro del Legato Piazzini sul front. - Nota bibliografica di mano di G. Piazzini sul verso della carta di guardia anteriore. - Coperta in cartone monocromo; a penna, sul dorso: "Doni. Filosofi". Mutilo per le pagine 119-120 che contengono 1 ritr.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaMADRIGNANIant. b 6 1 000534527 Legato con la pt. 2: Trattati diuersi di Sendebar.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/695
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica [2], 301, [1] p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e.e, a.a, a,a, TrDe (3) 1800 (A)
Note Segnatura: π¹ 1-12¹² 13⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 8. 42
   Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine. - Ri-legatura ottocentesca in quarto di pelle nera e carta marmorizzata. - Danni meccanici.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 8. 42
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Fa parte di Novelle galanti edite ed inedite del p. Atanasio da Verrocchio minore osservante di .... Tomo 1. [-3]
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 8. 42
Identificativo record PISE000969
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF n. 8. 42 000392536 Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine. - Ri-legatura ottocentesca in quarto di pelle nera e carta marmorizzata. - Danni meccanici. 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/695
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3
Descrizione fisica [2], 238, [2]
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e.e, e.e, a.a, IlOr (3) 1800 (A)
Note Segnatura: π¹ 1-10¹² (10/12 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 8. 43
   Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine. - Ri-legatura ottocentesca in quarto di pelle nera e carta marmorizzata. - Danni meccanici.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 8. 43
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Fa parte di Novelle galanti edite ed inedite del p. Atanasio da Verrocchio minore osservante di .... Tomo 1. [-3]
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 8. 43
Identificativo record PISE000970
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF n. 8. 43 000392537 Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine. - Ri-legatura ottocentesca in quarto di pelle nera e carta marmorizzata. - Danni meccanici. 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/695
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione
Descrizione fisica 267, [1] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o;he g-ti i-a, lagl (3) 1822 (A)
Note Segn.: 1-10/12 11/14
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B d. 7. 37
   Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legato con il tomo II con legatura ottocentesca in quarto di pelle tabacco e carta radicata marrone.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B d. 7. 37/1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Fa parte di Nuovo galateo di Melchiorre Gioja autore del trattato del merito e delle ricompense ... Tomo primo [-secondo]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B d. 7. 37/1
Identificativo record RAVE002207
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB d. 7. 37 1 000235854 A Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legato con il tomo II con legatura ottocentesca in quarto di pelle tabacco e carta radicata marrone.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/695
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 4
Edizione Istituzioni di etica... .Volume IV
Pubblicazione In Venezia : nella stamperia di Giacomo Storti, MDCCXCV.Con pubblica approvazione
Descrizione fisica 152 [i.e. 352] p
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Note Segn.: A12-O12, P8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B d. 12. 26
   Sull'occhietto timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in quarto di pergamena e punte e carta radicata marrone; sul dorso tassello di pelle avana con A. e tit. in oro.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B d. 12. 26
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato sull'occhietto
Fa parte di Istituzioni di logica di Francesco Soave c. r. s. regio professore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B d. 12. 26
Identificativo record UMCE024859
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB d. 12. 26 000235954 Sull'occhietto timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in quarto di pergamena e punte e carta radicata marrone; sul dorso tassello di pelle avana con A. e tit. in oro. 5 v. leg. in 4 consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/695
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Tomo 3
Descrizione fisica 320 p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e.ia rehe i.li sogr (3) 1797 (R)
Note Segnatura: A-V8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C e. 10. 11
   Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Cartonatura coeva
[Collocazioni:] IT-PI0112 C e. 10. 11
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Fa parte di Contemplazione della natura del signor Carlo Bonnet. Con tutte le aggiunte fatte dall'autore all'ultima edizione francese 1781, ed arricchita delle note ed osservazioni fatte posteriormente all'ultima veneta edizione 1790 dai signori abati Lazzaro Spallanzani e Francesco Ferrara
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 C e. 10. 11
Identificativo record PUVE002623
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC e. 10. 11 000437648 Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Cartonatura coeva 4 voll. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/695
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica lxx, 149, [3] p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta nosi nihe a.le coal (3) 1779 (A)
Note Segnatura: a-c¹² (-c12) A-E¹² F¹⁶ (F16 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C d. 9. 10
   Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in ottavo di pelle marrone e carta marmorizzata
[Collocazioni:] IT-PI0112 C d. 9. 10
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Fa parte di Dei vulcani o monti Ignivomi più noti e, distintamente del Vesuvio osservazioni fisiche e notizie istoriche di uomini insigni di varj tempi, raccolte con diligenza. Divise in due tomi. Tomo 1. [-2.]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Livorno
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 C d. 9. 10
Identificativo record LIAE001515
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC d. 9. 10 000437320 Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in ottavo di pelle marrone e carta marmorizzata 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/695
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo [1]
Descrizione fisica [24], 84 c
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta noda iluo elb- coqu (3) 1589 (R)
Note Segn.: a⁴ A-B8 C4 A-K⁸ L⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q o. 1. 25
   Legato con le pt. 2-4. - Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; iscrizione sul taglio di piede; tagli neri.
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q o. 1. 25/1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Libro di M. Aurelio, con l'horologio de' Prencipi distinto in 4 volumi. Composto per il molto reuerendo signor don Antonio di Gueuara ... Con la giunta del quarto libro, già tradotto di lingua spagnuola in italiana ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q o. 1. 25/1
Identificativo record TO0E002544
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ o. 1. 25 1 000352874 A Legato con le pt. 2-4. - Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; iscrizione sul taglio di piede; tagli neri.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/695
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica [4], 312 p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a.e- ledo a.i- rame (3) 1795 (A)
Note Segn.: π² A-T⁸ V⁴ (π1 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B u. 9. 18
   Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in quarto di pergamena e carta marmorizzata marrone.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B u. 9. 18
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Fa parte di Principj della legislazione universale del sig. Schmidt traduzione dal francese tomo 1. [-4.]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Napoli
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B u. 9. 18
Identificativo record RMSE001344
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB u. 9. 18 000332514 Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in quarto di pergamena e carta marmorizzata marrone. 4 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 24/695
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3
Descrizione fisica [4], XXII, [2], 215, [1] p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a-vo onn- e:t- tide (3) 1795 (A)
Note Segn.: π² a⁸ b⁴ A-N⁸ O⁴
Bianche le c. π1 e b4
Var. B.: Ultima p. numerata 216
Bianca anche la c. O3v
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B u. 9. 19
   Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in quarto di pergamena e carta marmorizzata marrone.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B u. 9. 19
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Fa parte di Principj della legislazione universale del sig. Schmidt traduzione dal francese tomo 1. [-4.]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Napoli
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B u. 9. 19
Identificativo record RMSE001345
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB u. 9. 19 000332515 Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in quarto di pergamena e carta marmorizzata marrone. 4 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 25/695
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione Napoli : Presso Vincenzo Orsini, 1786
Descrizione fisica LXIV, 271, <1> p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o.di e.ta die, chla (3) 1786 (R)
Note Segn.: a-d8 A-R8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B t. 3. 5
   Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in quarto di pergamena con punte e carta radicata marrone.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B t. 3. 5
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Fa parte di L' Elviennesi o sia Lettere provinciali filosofiche tradotte dal francese. Tomo 1 [-3]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Napoli
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B t. 3. 5
Identificativo record RMSE008504
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB t. 3. 5 000332193 Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in quarto di pergamena con punte e carta radicata marrone. 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 26/695
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica XX, 13-265, [3] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a.i- e-o- t.n- vive (3) 1780 (R)
a.i- e-o- e-am jaV. (3) 1780 (R)
Note Testate, iniz. e finalini xil
La c. R5v contiene l'Errata
Segn.: A12 B-Q8 R6
Bianca l'ultima c.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 14
   Legato con i voll. 1 e 3. - Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in ottavo di pelle e carta radicata marrone
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 14/2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Fa parte di Q. Horatius Flaccus selectis fere omnium interpretum, ac praecipue Dacierii, & Sanadonis notis, & argumentis illustratus opera et industria Francisci Dorighello ... Tomus primus [- tertius]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 14/2
Identificativo record LIAE019859
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 15. 14 2 000420252 Legato con i voll. 1 e 3. - Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in ottavo di pelle e carta radicata marrone  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 27/695
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica xxxvi, 267 [i.e. 367], [1] p., II c. di tav. ripieg
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta umi- ntg- s.es QuAc (3) 1767 (R)
Note Fregio sul front
Testate, iniz. e finalini inc
Segn.: a8 b10 A-Z8
Le c. a4 e T3 erroneamente segnate b4 e T2 - P. 365-367 erroneamente numerate 165-167.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 8. 3
   Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 8. 3
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Fa parte di Gregorii Landi Victorii societate Jesu Institutiones philosophicae carminibus explicatae et adnotationibus illustratae. Libri 12. Ad amplissimum praesulem Joannem Baptistam Rezzonicum ... Pars prima [- secunda]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 8. 3
Identificativo record LIAE021631
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 8. 3 000420106 Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 28/695
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica 572 p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta laon i?t- t.le veed (3) 1799 (A)
Note Segn.: 1!⁸ 2-35⁸ 36⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 9. 21
   Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in quarto di pergamena e carta radicata marrone.
   1 v. Leg. piena in carta spruz. in verde, sul dorso etich. cart. con tit. e part. ms. Dorso dann. Tracce di tarli, imbr. delle c., cop. parz. staccata, cuc. allentata
[Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 9. 21
   Possessore: Piazzini, Giuseppe.
Fa parte di La scienza della legislazione di Gaetano Filangieri. Tomo primo [-quinto]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Livorno
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Filadelfia <Italia>
Nomi [Possessore precedente] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 9. 21
Identificativo record IEIE005586
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.557 /2 000605036 1 v. Leg. piena in carta spruz. in verde, sul dorso etich. cart. con tit. e part. ms. Dorso dann. Tracce di tarli, imbr. delle c., cop. parz. staccata, cuc. allentata  escluso dalla consultazione
Biblioteca universitariaF l. 9. 21 000391577 Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in quarto di pergamena e carta radicata marrone. 5 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 29/695
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 4
Descrizione fisica 384 p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i-m- 4.t? e?me laes (3) 1799 (A)
Note Segn.: [1]/8 2-24/8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 9. 23
   Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in quarto di pergamena e carta radicata marrone.
   1 v. Leg. piena in carta spruz. in verde. Dorso dann., tracce di tarli, imbr. delle c., cuc. allentata
[Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 9. 23
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Fa parte di La scienza della legislazione di Gaetano Filangieri. Tomo primo [-quinto]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Livorno
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Filadelfia <Italia>
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 9. 23
Identificativo record IEIE005588
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.557 /4 000605038 1 v. Leg. piena in carta spruz. in verde. Dorso dann., tracce di tarli, imbr. delle c., cuc. allentata  escluso dalla consultazione
Biblioteca universitariaF l. 9. 23 000391579 Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in quarto di pergamena e carta radicata marrone. 5 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 30/695
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [8], XXXI, [1], 283, [1] p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i-i, nati l-r- teta (3) 1795 (A)
Note Dedica dell'editore a Nicola Codronchi
Segn.: pigreco2 [ast]2 a-b8 A-R8 S4 chi2
C. pigreco1 bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B u. 9. 17
   Timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in quarto di pergamena e carta marmorizzata marrone.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B u. 9. 17
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Fa parte di Principj della legislazione universale del sig. Schmidt traduzione dal francese tomo 1. [-4.]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Napoli
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B u. 9. 17
Identificativo record RMSE001343
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB u. 9. 17 000332513 Timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in quarto di pergamena e carta marmorizzata marrone. 4 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 31/695
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [2], 216, [6], 219-316, [6], 321-423, [3] p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta I.A. rete o!a. DuIs (3) 1783 (R)
Note Contiene: Filippo, Polinice, Antigone, Virginia)
Segn.: π²(-π₂) A-F⁸ G⁶ H-N⁸ O⁶χ² P-T⁸U¹² X-2C⁸ 2D⁶
Le c. O₇ V₁₂ 2D₅v 2D₆ bianche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 4. 27
   V. 1. - Legatura in mezza pergamena e piatti in carta decorata; tagli marmorizzati; indicazione di autore, titolo e tomo impressi in oro su tassello verde. - Sul frontespizio e in fine timbro del Legato Piazzini. - Sulla controguardia anteriore annotazione bibliografica ms.; sul verso della prima carta bianca dedica autografa dell'autore a Giulio Batinisaz(?) e alcune note marginali mss. della stessa mano.
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 4. 27
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio e in fine
Fa parte di Tragedie di Vittorio Alfieri da Asti. Volume primo [-terzo]
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 4. 27
Identificativo record LIAE017239
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 4. 27 000436701 V. 1. - Legatura in mezza pergamena e piatti in carta decorata; tagli marmorizzati; indicazione di autore, titolo e tomo impressi in oro su tassello verde. - Sul frontespizio e in fine timbro del Legato Piazzini. - Sulla controguardia anteriore annotazione bibliografica ms.; sul verso della prima carta bianca dedica autografa dell'autore a Giulio Batinisaz(?) e alcune note marginali mss. della stessa mano.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 32/695
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione lxix, °I!, 321, °3! p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta IIr- o-I. t.r. rena (3) 1780 (R)
Note Tit. dell'occh.: Opera Q. Horatii Flaccii in tres tomos tributa
Testate e finalini inc
Segn.: a-c8 d6 A-V8 X2
C. X2 bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 14
   Legato con i voll. 2-3. - Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in ottavo di pelle e carta radicata marrone
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 14/1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Fa parte di Q. Horatius Flaccus selectis fere omnium interpretum, ac praecipue Dacierii, & Sanadonis notis, & argumentis illustratus opera et industria Francisci Dorighello ... Tomus primus [- tertius]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 14/1
Identificativo record LIAE019856
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 15. 14 1 000420251 Legato con i voll. 2-3. - Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in ottavo di pelle e carta radicata marrone  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 33/695
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica 160 [i.e. 260] p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta 80e- i.,e sia. gife (3) 1769 (R)
Note Segnatura: A-P⁸ Q¹⁰
La p. 260 erroneamente numerata 160.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B b. 10. 9
   Legato con pt. 1. - Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura setteottocentesca in mezza pelle bazzana marrone spruzzata, con targhetta marrone di aut. e tit.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B b. 10. 9/2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Fa parte di Lezioni di commercio o sia d'economia civile dell'ab. Antonio Genovesi regio cattedratico di Napoli. Parte prima [-seconda]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bassano del Grappa
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B b. 10. 9/2
Identificativo record TO0E005899
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB b. 10. 9 2 000235275 Legato con pt. 1. - Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura setteottocentesca in mezza pelle bazzana marrone spruzzata, con targhetta marrone di aut. e tit.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 34/695
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica [2], CCCLXXXII p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta X.LE a.la e?re PaCh (3) 1798 (F)
Note Ciascuna novella è preceduta da occhietto
Segn.: π1 a-b⁸ c⁴ d⁸ e⁴ f-g⁸ h⁴, χh⁸, i⁸ k⁶ l-o⁸ p¹⁰ q⁸ r⁶ s-y⁸ z⁶ 2a⁸ 2b⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 9. 25
   Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine. - Ri-legatura otto-novecentesca in quarto di pelle verde e carta marmorizzata.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 9. 25
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Fa parte di Raccolta di novelle del padre Atanasio da Verrocchio ... e del padre Agapito da Ficheto ... Tomo primo [-secondo]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 9. 25
Identificativo record TO0E007981
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF n. 9. 25 000392585 Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine. - Ri-legatura otto-novecentesca in quarto di pelle verde e carta marmorizzata. 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 35/695
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Tomo 1
Pubblicazione
Descrizione fisica CVI, [2], 236 p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a.,e u-n- e,di veso (3) 1797 (R)
Note Segnatura: a-f8 g6 A-O8 P6
C. g6 bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C e. 10. 9
   Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Cartonatura coeva
[Collocazioni:] IT-PI0112 C e. 10. 9
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Fa parte di Contemplazione della natura del signor Carlo Bonnet. Con tutte le aggiunte fatte dall'autore all'ultima edizione francese 1781, ed arricchita delle note ed osservazioni fatte posteriormente all'ultima veneta edizione 1790 dai signori abati Lazzaro Spallanzani e Francesco Ferrara
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 C e. 10. 9
Identificativo record PUVE002621
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC e. 10. 9 000437646 Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Cartonatura coeva 4 voll. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 36/695
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Tomo 2
Pubblicazione
Descrizione fisica 356 p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta r-te toue e.o- absi (3) 1797 (R)
Note Segnatura: A-X8 Y10.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C e. 10. 10
   Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Cartonatura coeva
[Collocazioni:] IT-PI0112 C e. 10. 10
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Fa parte di Contemplazione della natura del signor Carlo Bonnet. Con tutte le aggiunte fatte dall'autore all'ultima edizione francese 1781, ed arricchita delle note ed osservazioni fatte posteriormente all'ultima veneta edizione 1790 dai signori abati Lazzaro Spallanzani e Francesco Ferrara
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 C e. 10. 10
Identificativo record PUVE002622
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC e. 10. 10 000437647 Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Cartonatura coeva 4 voll. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 37/695
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3
Descrizione fisica 259, [1] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ama. erii s:re adip (3) 1780 (R)
Note Segn.: A-P8 Q10
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 14
   Legato con i voll. 1-2. - In fine timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in ottavo di pelle e carta radicata marrone
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 14/3
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Fa parte di Q. Horatius Flaccus selectis fere omnium interpretum, ac praecipue Dacierii, & Sanadonis notis, & argumentis illustratus opera et industria Francisci Dorighello ... Tomus primus [- tertius]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 14/3
Identificativo record LIAE019860
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 15. 14 3 000420253 Legato con i voll. 1-2. - In fine timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in ottavo di pelle e carta radicata marrone  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 38/695
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica 388 p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o.io o.mo o.o. IlEs (3) 1779 (R)
Note Segnatura: 1¹² 2⁶ 3-15¹² 16⁶ 17¹² χ²
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 28
   Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in quarto di pelle marrone e carta marmorizzata blu e rosa.
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 28
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Fa parte di La rete di vulcano. Poema eroicomico del monaco Beda Ticchi. Tomo 1. [-2.]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 28
Identificativo record TO0E007991
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di PisaAM AS/F2/Rip.1 1 000001273   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca universitariaS.R. 5. 28 000436730 Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in quarto di pelle marrone e carta marmorizzata blu e rosa. 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 39/695
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica CIV, 392 p., [1] carta di tav. : ritratto calcografico
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o-ti o.di l-le ipno (3) 1799 (A)
Note Segnatura: π⁴ a-f⁸ g⁴ 1-24⁸ 25⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 9. 20
   Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in quarto di pergamena e carta radicata marrone. - Sottolineature moderne a penna rossa.
   1 v. Leg. piena in carta spruz. in verde, dorso dann. Tracce di tarli, imbr. delle c.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 9. 20
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Fa parte di La scienza della legislazione di Gaetano Filangieri. Tomo primo [-quinto]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Livorno
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Filadelfia <Italia>
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 9. 20
Identificativo record IEIE005585
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.557 /1 000605035 1 v. Leg. piena in carta spruz. in verde, dorso dann. Tracce di tarli, imbr. delle c.  escluso dalla consultazione
Biblioteca universitariaF l. 9. 20 000391576 Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in quarto di pergamena e carta radicata marrone. - Sottolineature moderne a penna rossa. 5 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 40/695
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3
Descrizione fisica 492 p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e-si t-ai e'a- trso (3) 1799 (A)
Note Segn.: 1!8 2-308 316.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 9. 22
   Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in quarto di pergamena e carta radicata marrone.
   1 v. Leg. piena in carta spruz. in verde. Dorso dann., tracce di tarli, imbr. delle c., cuc. allentata
[Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 9. 22
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Fa parte di La scienza della legislazione di Gaetano Filangieri. Tomo primo [-quinto]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Livorno
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Filadelfia <Italia>
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 9. 22
Identificativo record IEIE005587
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.557 /3 000605037 1 v. Leg. piena in carta spruz. in verde. Dorso dann., tracce di tarli, imbr. delle c., cuc. allentata  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF l. 9. 22 000391578 Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in quarto di pergamena e carta radicata marrone. 5 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 41/695
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione
Descrizione fisica viii, 162, [2] p., [1] c. di tav. : ritr
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta niie onle tisi Lafr (3) 1797 (A)
Note Le p. n.n. sono bianche
Ritr. nell'antiporta
Segn.: π1 a⁴ A-I⁸ K¹⁰.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 3. 17
   Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in ottavo di pelle marrone e carta marmorizzata
[Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 3. 17
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Fa parte di Abbozzo di un quadro storico dei progressi dello spirito umano. Opera postuma di Condorcet. Preceduta dalla Notizia della vita, e delle opere del medesimo di Antonio Diannyère socio dell'Istituto nazionale. Il tutto tradotto con aggiunta di alcune note dal cittadino Luigi Bossi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 3. 17
Identificativo record IEIE006882
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF n. 3. 17 000392198 Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in ottavo di pelle marrone e carta marmorizzata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 42/695
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione (1784)
Descrizione fisica 260, [4] p., [2] c. di tav. : ill., 1 ritr ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-i- iono i,i. LaNe (3) 1784 (R)
Note Ritr. dell'A. e front. calcogr
Segn.: A-Q⁸ R⁴
Bianche le ultime 2 c.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 4. 12 1
   Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legato con il v. 2. - Legatura ottocentesca in ottavo di pelle e carta radicata marrone
[Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 4. 12 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Fa parte di Opere del cavaliere Giuseppe Colpani di Brescia . Tomo 1. [-5]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Vicenza
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 4. 12 1
Identificativo record VIAE006305
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 4. 12 1 000420868 Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legato con il v. 2. - Legatura ottocentesca in ottavo di pelle e carta radicata marrone  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 43/695
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione (1784)
Descrizione fisica 276, [4] p., [2] c. di tav. : ill. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta I.++ a:ce e,i, FoOr (3) 1784 (R)
Note Antip. e front. calcogr
Segn.: A-R⁸ S⁴
Bianche le c S3-4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 4. 12 2
   In fine timbro del legato Piazzini. - Legato con il v. 1. - Legatura ottocentesca in ottavo di pelle e carta radicata marrone
[Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 4. 12 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Fa parte di Opere del cavaliere Giuseppe Colpani di Brescia . Tomo 1. [-5]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Vicenza
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 4. 12 2
Identificativo record VIAE006307
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 4. 12 2 000420869 In fine timbro del legato Piazzini. - Legato con il v. 1. - Legatura ottocentesca in ottavo di pelle e carta radicata marrone  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 44/695
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione [Lione] : excudebat Guillelmus Laemarius, 1597 ([Lione] : excudebat Guillelmus Laemarius, kalend. febr. 1597)
Descrizione fisica [16], 1517, [59] p
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta amm. *-** *-** **te (3) 1597 (R)
Note Segnatura: π¶⁸ A-5C⁸ ¶-2¶⁸ 3¶⁴ (¶8 5C8 e 3¶4 bianche).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 6. 34
   Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso a penna A., titolo e indicazione di tomo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 6. 34
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio e in fine
Fa parte di Aristotelous tou Stageiritou ta Sozomena. Operum Aristotelis Stagiritae philosophorum omnium longè principis noua editio, Graecè & Latiné. Tomus 1. [-2.] Latinae interpretationes Graeco contextui conuenentiores, & emendatiores, quàm antehac editae sunt. Accesserunt ex libris Aristotelis, qui hodie desiderantur, fragmenta quaedam ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 6. 34
Identificativo record PUVE009383
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF m. 6. 34 000391773 Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso a penna A., titolo e indicazione di tomo. 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 45/695
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 4
Descrizione fisica [4], 279, [1] p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta zao- a.er m-ra erl' (3) 1795 (A)
Note Segn.: π² A-R⁸ S⁴ (c. π1 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B u. 9. 20
   Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in quarto di pergamena e carta marmorizzata marrone.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B u. 9. 20
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Fa parte di Principj della legislazione universale del sig. Schmidt traduzione dal francese tomo 1. [-4.]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Napoli
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B u. 9. 20
Identificativo record RMSE001346
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB u. 9. 20 000332516 Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in quarto di pergamena e carta marmorizzata marrone. 4 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 46/695
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica XX, 356 p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o:si a.l' .)e- Tu"n (3) 1786 (R)
Note Segn.: a⁸ b² A-Y⁸ chi²
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B t. 3. 4
   Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in quarto di pergamena con punte e carta radicata marrone.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B t. 3. 4
   Possessore: Piazzini, Giuseppe.
Fa parte di L' Elviennesi o sia Lettere provinciali filosofiche tradotte dal francese. Tomo 1 [-3]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Napoli
Nomi [Possessore precedente] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B t. 3. 4
Identificativo record RMSE008503
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB t. 3. 4 000332192 Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in quarto di pergamena con punte e carta radicata marrone. 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 47/695
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3
Descrizione fisica 286 [i.e. 290, 2] p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta tor- e-on m-la L'n. (3) 1786 (R)
Note Segn.: A-R⁸ S¹⁰
P. 286-287, erronenamente numerate 282-283
P. 290 segnata 286.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B t. 3. 6
   Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in quarto di pergamena con punte e carta radicata marrone.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B t. 3. 6
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Fa parte di L' Elviennesi o sia Lettere provinciali filosofiche tradotte dal francese. Tomo 1 [-3]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Napoli
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B t. 3. 6
Identificativo record RMSE008505
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB t. 3. 6 000332194 Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in quarto di pergamena con punte e carta radicata marrone. 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 48/695
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3
Descrizione fisica 314, [2]
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta I.A. e.ti e?be DeOg (3) 1783 (R)
Note Contiene: Ottavia, Timoleone, Merope
Segn.: A-F⁸ G⁶ H-V⁸
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 4. 29
   V. 3. - Legatura in mezza pergamena e piatti in carta decorata; tagli marmorizzati; indicazione di autore, titolo e tomo impressi in oro su tassello verde. - Sul frontespizio e in fine timbro del Legato Piazzini.
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 4. 29
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio e in fine
Fa parte di Tragedie di Vittorio Alfieri da Asti. Volume primo [-terzo]
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 4. 29
Identificativo record LIAE017247
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 4. 29 000436703 V. 3. - Legatura in mezza pergamena e piatti in carta decorata; tagli marmorizzati; indicazione di autore, titolo e tomo impressi in oro su tassello verde. - Sul frontespizio e in fine timbro del Legato Piazzini.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 49/695
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica 331, [1] p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta V.A. lea: i.o; DaV' (3) 1783 (R)
Note Contiene: Agamennone, Oreste, Rosmunda
Segn.: A-E8 F12 G-M8 N12 O-T8 U6
La c. U6v bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 4. 28
   V. 2. - Legatura in mezza pergamena e piatti in carta decorata; tagli marmorizzati; indicazione di autore, titolo e tomo impressi in oro su tassello verde. - Sul frontespizio e in fine timbro del Legato Piazzini.
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 4. 28
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio e in fine
Fa parte di Tragedie di Vittorio Alfieri da Asti. Volume primo [-terzo]
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 4. 28
Identificativo record LIAE017244
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 4. 28 000436702 V. 2. - Legatura in mezza pergamena e piatti in carta decorata; tagli marmorizzati; indicazione di autore, titolo e tomo impressi in oro su tassello verde. - Sul frontespizio e in fine timbro del Legato Piazzini.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 50/695
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo La gioventù istruita nel buon costume
Edizione Edizione seconda
Pubblicazione Firenze : per Gaetano Cambiagi stampat. granduc. : a spese di Gioacchino Ferrini, 1792
Descrizione fisica 163 p. ; 12°.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ,eia e:si o.e, LeTr (3) 1792 (A)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B m. 5. 15
   Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Sulle guardie indice e appunti mss. - Legatura ottocentesca in quarto di pelle verde e carta marmorizzata; sul dorso fregi dorati e indicazione di aut. e tit.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B m. 5. 15
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B m. 5. 15
Identificativo record CFIE010120
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB m. 5. 15 000331427 Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Sulle guardie indice e appunti mss. - Legatura ottocentesca in quarto di pelle verde e carta marmorizzata; sul dorso fregi dorati e indicazione di aut. e tit.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 51/695
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica XXXII, 343, [3] p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o-ti R.a, i-e- cote (3) 1784 (R)
Note Segn.: a-b8 A-V8 X12 [chi]1
Ultima p. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 5. 29
   Sul frontespizio timbro del legato Piazzini. - Legato con il v. 2. con legatura ottocentesca in quarto di pelle verde e carta marezzata nero-celeste
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 5. 29/1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Fa parte di Saggio dell'abate di Condillac accademico di Berlino sopra l'origine delle umane cognizioni tradotto dal francese con l'aggiunta di varie note, e colle osservazioni critiche di Tommaso Vincenzo Falletti ... Tomo primo [-secondo]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 5. 29/1
Identificativo record IEIE002890
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 5. 29 1 000376493 Sul frontespizio timbro del legato Piazzini. - Legato con il v. 2. con legatura ottocentesca in quarto di pelle verde e carta marezzata nero-celeste  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 52/695
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica [4], 252, [2] p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta t.a- sir- a-le isse (3) 1784 (R)
Note Segn. π² A-P⁸ Q⁶ χ1.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 5. 29
   Sul frontespizio timbro del legato Piazzini. - Legato con il v. 1. con legatura ottocentesca in quarto di pelle verde e carta marezzata nero-celeste
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 5. 29/2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Fa parte di Saggio dell'abate di Condillac accademico di Berlino sopra l'origine delle umane cognizioni tradotto dal francese con l'aggiunta di varie note, e colle osservazioni critiche di Tommaso Vincenzo Falletti ... Tomo primo [-secondo]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 5. 29/2
Identificativo record IEIE002891
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 5. 29 2 000376494 Sul frontespizio timbro del legato Piazzini. - Legato con il v. 1. con legatura ottocentesca in quarto di pelle verde e carta marezzata nero-celeste  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 53/695
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica 355, [1] p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta t'al lim- e.r- glal (3) 1769 (R)
Note Frontespizio stampato in rosso e nero
Segnatura: A-X⁸ Y¹⁰.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B b. 10. 9
   Legato con pt. 2. - Sul front. r in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura sette-ottocentesca in mezza pelle bazana spruzzata marrone, con targhetta marrone di aut. e tit.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B b. 10. 9/1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbri sul front. e in fine
Fa parte di Lezioni di commercio o sia d'economia civile dell'ab. Antonio Genovesi regio cattedratico di Napoli. Parte prima [-seconda]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bassano del Grappa
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B b. 10. 9/1
Identificativo record VIAE004741
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB b. 10. 9 1 000235275 A Legato con pt. 2. - Sul front. r in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura sette-ottocentesca in mezza pelle bazana spruzzata marrone, con targhetta marrone di aut. e tit.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 54/695
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 5
Descrizione fisica 442, [2] p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta des- o.lo o,ci nodo (3) 1799 (A)
Note Segn.: 1]⁸ 2-27⁸ 28⁶
Ultima carta bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 9. 24
   Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in quarto di pergamena e carta radicata marrone.
   1 v. Leg. piena in carta di riutilizzo spruz. in verde. Dorso dann., tracce di tarli, imbr. delle c., cuc. allentata
[Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 9. 24
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Fa parte di La scienza della legislazione di Gaetano Filangieri. Tomo primo [-quinto]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Livorno
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Filadelfia <Italia>
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 9. 24
Identificativo record IEIE005589
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.557 /5 000605039 1 v. Leg. piena in carta di riutilizzo spruz. in verde. Dorso dann., tracce di tarli, imbr. delle c., cuc. allentata  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF l. 9. 24 000391580 Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in quarto di pergamena e carta radicata marrone. 5 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 55/695
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3
Pubblicazione (1784)
Descrizione fisica 285, [3] p., [2] c. di tav. : ill. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta E.++ o!ai a?e, ReVi (3) 1784 (R)
Note Antip. e front. calcogr
Segn.: A-S⁸
Bianche le carte S7v, S8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 4. 13 1
   Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legato con il v. 4. - Legatura ottocentesca in ottavo di pelle e carta radicata marrone
[Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 4. 13 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Fa parte di Opere del cavaliere Giuseppe Colpani di Brescia . Tomo 1. [-5]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Vicenza
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 4. 13 1
Identificativo record VIAE006309
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 4. 13 1 000420870 Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legato con il v. 4. - Legatura ottocentesca in ottavo di pelle e carta radicata marrone  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 56/695
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 4
Pubblicazione , [1790]
Descrizione fisica 288 p., [1] c. di tav. : ill. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta I.++ e.a, o,a, PoNu (3) 1790 (Q)
Note Data dalla licenza di stampa a c. S7r
Segn.: A-S8
La c. S8 contiene l'Errata.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 4. 13 2
   In fine timbro del legato Piazzini. - Legato con il v. 3. - Legatura ottocentesca in ottavo di pelle e carta radicata marrone
[Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 4. 13 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Fa parte di Opere del cavaliere Giuseppe Colpani di Brescia . Tomo 1. [-5]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Vicenza
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 4. 13 2
Identificativo record VIAE006311
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 4. 13 2 000420871 In fine timbro del legato Piazzini. - Legato con il v. 3. - Legatura ottocentesca in ottavo di pelle e carta radicata marrone  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 57/695
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica [2], 295, [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o.li n-n- tei. nade (3) 1787 (A)
Note Segnatura: π1 A-R8 S12 (S12v bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 496
   Legatura in brossura con cornice impresse sui piatti. Danneggiamento biologico diffuso. Fascicoli intonsi
   Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in quarto di pelle marrone con punte in pergamena e carta radicata marrone.
   Legato con il tomo 1. - Legatura ottocentesca in quarto di pergamena e carta marmorizzata marrone.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B s. 1. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Fa parte di Principj della legislazione universale. Opera tradotta dal francese ... Tomo 1. [-2.]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Massa
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B s. 1. 2
Identificativo record MILE005176
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 496 2 000600971 Legatura in brossura con cornice impresse sui piatti. Danneggiamento biologico diffuso. Fascicoli intonsi  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaB s. 1. 2 000332026 Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in quarto di pelle marrone con punte in pergamena e carta radicata marrone. 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaB o. 3. 30 2 000331554 Legato con il tomo 1. - Legatura ottocentesca in quarto di pergamena e carta marmorizzata marrone.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 58/695
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [24] carte
Lingua di pubblicazione lat - gre
Paese di pubblicazione it
Impronta uta- sei- r.ue quso (C) 1576 (R)
Note Segnatura: *² A-B⁸ C⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 31. 1
   Legato con altre 4 parti della stessa opera. - Sul frontespizio timbro del Legato Piazzini e nota di possesso ("Pyrrhi Lircij (?) 1600"). - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; sul dorso a 4 nervi indicazione ms di A. e titolo
[Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 31. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio e in fine
Pubblicato con Galeni Isagogici libri, qui, cum in totam artem medicam introducant, in principio totius operis sunt locati ...
Fa parte di Galeni Omnia quae extant opera in Latinum sermonem conuersa. Pro quibus illustrandis quid actum sit, tum ex præfatione, tum ex librorum indice deprehendes ...
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 31. 1
Marca tipografica In cornice: giglio fiorentino con le iniziali LA. Motto su nastro: Flos iustitiae. (V367) Sul frontespizio
Identificativo record RMLE006528
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN a. 31. 1 000330004 A Legato con altre 4 parti della stessa opera. - Sul frontespizio timbro del Legato Piazzini e nota di possesso ("Pyrrhi Lircij (?) 1600"). - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; sul dorso a 4 nervi indicazione ms di A. e titolo 12 parti legate in 6 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 59/695
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Il Libro del perchè, la Pastorella del Marino, la Novella dell'Angelo Gabriello, e la Puttana errante di Pietro Aretino
Pubblicazione A Pe-King
Descrizione fisica 168 p., [1] carta di tavola calcografica, frontespizio ; 12
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a,e, e,i, o,o; CoSi (3) 0000 (Q)
Note Sul frontespizio calcografico: A Pé-King. Regnante Kien-long. Nel XVIII. secolo
Probabilmente stampata alla fine del 18. secolo, cfr. Passano, I novellieri italiani in prosa, 1864, p. 341; Brunet, Manuel du libraire, 1862, v. 4, col. 489: Londra, 1784
Segnatura: A-G12.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 3. 20
   Mutilo della carta D12 e dei fascicoli E-G12. - Sul frontespizio timbro del Legato Piazzini. - Volume restaurato nel 1997 dal Laboratorio di restauro Masi di Firenze (sul contropiatto posteriore foglio con notizie sul restauro).
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 3. 20
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 3. 20
Identificativo record VEAE145178
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 3. 20 000436644 Mutilo della carta D12 e dei fascicoli E-G12. - Sul frontespizio timbro del Legato Piazzini. - Volume restaurato nel 1997 dal Laboratorio di restauro Masi di Firenze (sul contropiatto posteriore foglio con notizie sul restauro).  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 60/695
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica XXVIII, 591, 1! p
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta g-p- d'e- o.r- mach (3) 1753 (R)
Note Segn.: a8 b6 A-2O8
Stemma del dedicatario Marco Foscarini nel frontone calcogr. a c. a2r.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 11. 20
   Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 11. 20
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Fa parte di L' Epistole di Marco Tullio Cicerone a' familiari in volgar toscano recate a riscontro del testo latino, ed illustrate con note. Per Alessandro M. Bandiera de' Servi di Maria sanese. ... Tomo primo -terzo!
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 11. 20
Identificativo record UBOE037624
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 11. 20 000422038 Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi