Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Gori, Anton Francesco >> Paese = paesi bassi >> Lingua = greco antico (fino al 1453)
 

Scheda: 11/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Avianus, Flavius [ scheda di autorità ]
Titolo Flavii Aviani Fabulae, cum commentariis selectis Albini scholiastae veteris, notisque integris Isaaci Nicolai Neveleti et Casparis Barthii: quibus animadversiones suas adjecit Henricus Cannegieter. Accedit ejusdem Dissertatio de aetate et stilo Flavii Aviani
Pubblicazione Amstelodami : apud Martinum Schagen, 1731
Descrizione fisica [24], 324, [74] p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta a-i- inte a.um tise (3) 1731 (R)
Note Marca non censita (Dum spargit sperat) sul front
Front. in rosso e nero
Segn.: *8 2*4 A-2A8 2B8(-2B8).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 7. 13
   In testa al dorso indicazione ms. di aut.-tit. autografa di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 7. 13
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Scritta sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Avianus, Flavius [ scheda di autorità ]
Nevelet, Isaak Nicolaus [ scheda di autorità ]
Albinus <scoliasta> [ scheda di autorità ]
Cannegieter, Hendrik [ scheda di autorità ]
Barth, Kaspar : von <1587-1658> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 7. 13
[Editore] Schagen, Martin [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Anianus , Flavius -> Avianus, Flavius
Barthius , Casparus -> Barth, Kaspar : von <1587-1658>
Hebius , Tarreus -> Barth, Kaspar : von <1587-1658>
Barthius , Caspar -> Barth, Kaspar : von <1587-1658>
Barth , Caspar : von -> Barth, Kaspar : von <1587-1658>
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul front.
Identificativo record PUVE006787
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 7. 13 000377334 In testa al dorso indicazione ms. di aut.-tit. autografa di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Antoninus Pius [ scheda di autorità ]
Titolo Vetera Romanorum itineraria, siue Antonini Augusti itinerarium, cum integris Jos. Simleri, Hieron. Suritae, et And. Schotti notis. Itinerarium Hierosolymitanum; et Hieroclis Grammatici Synecdemus. Curante Petro Wesselingio, qui & suas addidit adnotationes
Pubblicazione Amstelaedami : Apud J. Wetstenium & G. Smith, 1735
Descrizione fisica [26], 762, [56] p. : antip. calcogr. ; 4
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta c.IO p-n- e,*. Catu (3) 1735 (R)
Note Front. in rosso e nero, con marca calcogr
Antiporta figurata, con ritr. di Antonino Pio in composizione allegorica, sottoscritta "L.F.D.B. inv. P. Tanjé schulp."
Testatine, iniziali e finalini xilogr
Segn.: [*]⁴ 2*-3*⁴ 4*²(-4*2) A-5H⁴ 5I²(-5I2) a-b⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 5. 1
   Sul verso della II guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Cartonatura settecentesca
[Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 5. 1
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa
Altri titoli Antonini Augusti Itinerarium
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Antoninus Pius [ scheda di autorità ]
[Incisore] Tanjé, Pieter <incisore> [ scheda di autorità ]
Wesseling, Petrus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 5. 1
[Editore] Wetstein & Smith [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tanié , Pieter -> Tanjé, Pieter <incisore>
Wesseling , Peter <1692-1764> -> Wesseling, Petrus
Wesseling , Pieter <1692-1764> -> Wesseling, Petrus
Wesselingius , Petrus -> Wesseling, Petrus
Wetstein, Rudolf & Wetstein, Gerard & Smith, Guil. -> Wetstein & Smith
Wetstein, Gerard & Wetstein, Rudolf & Smith, Guil. -> Wetstein & Smith
Smith, Gul. & Wetstein, R. & Wetstein, J. -> Wetstein & Smith
Marca tipografica Marca non controllata Marca calcogr. sul front.
Identificativo record MODE022144
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF d. 5. 1 000376136 Sul verso della II guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Cartonatura settecentesca  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Quintus : Smyrnaeus [ scheda di autorità ]
Titolo Quinti Calabri Praetermissorum ab Homero libri 14 Graece, cum versione Latina et integris emendationibus Laurentii Rhodomanni; et adnotamentis selectis Claudii Dausqueji; curante Joanne Cornelio de Pauw, qui suas etiam emendationes addidit
Pubblicazione Lugduni Batavorum : apud Joannem van Abcoude, 1734 (Trajecti ad Rhenum : typis Petri Muntendam, 1734)
Descrizione fisica [16], 871, [17] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta nco- lete **** lies (3) 1734 (R)
Note Segn.: a⁸ A-3I⁸ 3K⁴
Testate e iniz. xilogr
Testo greco a fronte
Front. stampato in rosso e nero
Marca calcogr. sul front. (monogramma su lapide) firmata "M. van der Eyk inven."
Variante B: Segnatura: *⁸ A-3I⁸ 3K⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 55
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; alla base del dorso frammento del cartellino a stampa di segnatura della biblioteca di Anton Francesco Gori.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 55
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Cartellino di segnatura della Goriana alla base del dorso.
Titolo uniforme Posthomerica | Quintus : Smyrnaeus
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Utrecht
Nomi [Autore] Quintus : Smyrnaeus [ scheda di autorità ]
Rhodoman, Lorenz [ scheda di autorità ]
Pauw, Jan Cornelis de <1680-1749> [ scheda di autorità ]
Dausque, Claude <1566-1644> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 55
[Editore] Abcoude, Jean van [ scheda di autorità ]
[Editore] Muntendam, Pietro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Rhodomanus , Laurentius -> Rhodoman, Lorenz
Rhodomann , Lorenz -> Rhodoman, Lorenz
Quinto Smirneo -> Quintus : Smyrnaeus
Quinto : Smirneo -> Quintus : Smyrnaeus
Quintus Smyrnaeus -> Quintus : Smyrnaeus
Quinto : di Smirne -> Quintus : Smyrnaeus
Quinto Calabro -> Quintus : Smyrnaeus
Dausquius , Claudius -> Dausque, Claude <1566-1644>
Identificativo record LO1E015648
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 6. 55 000374610 Legatura settecentesca in pergamena rigida; alla base del dorso frammento del cartellino a stampa di segnatura della biblioteca di Anton Francesco Gori.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Burman, Pieter <1668-1741> [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Burmanni Vectigalia populi Romani, et Zeus Kataibates sive Jupiter Fulgerator, in Cyrrhestarum nummis, curis secundis illustrata
Pubblicazione Leidae : apud Conradum & Georgium Wishoff, 1734
Descrizione fisica [28], 214, [4], 215-346, [12] p. : antip. calcogr. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta s.e, u-o- deo- Po80 (3) 1734 (R)
Note Front. in rosso e nero, con vignetta xilogr
Tit. dell'occhietto: Petri Burmanni De vectigalibus populi Romani, Dissertatio
Antip. con tit. "De vectigalibus P.R. et Zeus Kataibates", sottoscritta "F. v. Bleyswyck inven. & fecit"
- Cors. ; gr. rom
Segn.: [*] 2*-3*4 4*2 A-2C4 2D4(-2D4) chi2 2E-2V4 2X2 2Y4 2Z2
C. 2D3 segnata erroneamente 2C3
Testatine, iniziali e finalini xil.; vignetta calcogr. numismatica sull'occhietto a c. chi1r
Tit. dell'occhietto: Petri Burmanni De vectigalibus populi Romani, Dissertatio., UBOE063852
Nota di contenuto A c. chi1r come annunciato sul front. inizia con proprio occhietto: Petri Burmanni Zeus kataibates. Sive Jupiter Fulgerator, in Cyrrhestarum nummis ...
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C e. 2. 4
   Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio
[Collocazioni:] IT-PI0112 C e. 2. 4
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa
Pubblicato con Petri Burmanni Zeus kataibates. Sive Jupiter fulgerator, in Cyrrhestarum nummis: ad virum illustrem Gisbertum Cuperum ... | Burman, Pieter <1668-1741> SBLV315300
Altri titoli Petri Burmanni De vectigalibus populi Romani, Dissertatio.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Burman, Pieter <1668-1741> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Bleyswyck, François : van <1671-1746> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 C e. 2. 4
[Editore] Wishoff, Coenraad & Wishoff, George Jacob [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Burmannus , Petrus <1.> -> Burman, Pieter <1668-1741>
Burmann , Pieter <il vecchio> -> Burman, Pieter <1668-1741>
Bleyswick , François : van -> Bleyswyck, François : van <1671-1746>
Van Bleyswik , François -> Bleyswyck, François : van <1671-1746>
Bleyswijk , François : van -> Bleyswyck, François : van <1671-1746>
Wishoff, George Jacob & Wishoff, Coenraad -> Wishoff, Coenraad & Wishoff, George Jacob
Identificativo record CFIE007651
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC e. 2. 4 000437359 Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Saumaise, Claude : de <1588-1653> [ scheda di autorità ]
Titolo Diatriba de mutuo, non esse alienationem. Adversus Coprianum quemdam iuris doctorem. Auctore Alexio a Massalia, domino de Sancto Lupo
Pubblicazione Lugduni Batavorum : ex officina Ioannis Maire, 1640
Descrizione fisica 202, [6] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta taa& e-em umin tusu (3) 1640 (R)
Note Alexius a Massalia pseudonimo di Claude de Saumaise; Coprianus pseudonimo di Cyprianus Regnerus ab Oosterga, cfr. BLC, vol. 290, p. 396; COPAC (Oxford)
Marca non controllata (Contadino scava la terra: Fac et spera) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-n⁸
Bianche le ultime 3 carte
Iniziale xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B h. 2. 19
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; sul dorso cartiglio con tracce del titolo ms
[Collocazioni:] IT-PI0112 B h. 2. 19
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Saumaise, Claude : de <1588-1653> [ scheda di autorità ]
Regnerus van Oosterga, Cyprianus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B h. 2. 19
[Editore] Maire, Joannes [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cyprianus Regnerus -> Regnerus van Oosterga, Cyprianus
Messalinus , Walo -> Saumaise, Claude : de <1588-1653>
Verinus , Simplicius -> Saumaise, Claude : de <1588-1653>
Salmasius , Claudius -> Saumaise, Claude : de <1588-1653>
Salmasio , Claudio -> Saumaise, Claude : de <1588-1653>
Maire, Jean -> Maire, Joannes
Le Maire, Joannes -> Maire, Joannes
Le Maire, Jan -> Maire, Joannes
Maire, Johan -> Maire, Joannes
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record LO1E021128
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB h. 2. 19 000330814 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; sul dorso cartiglio con tracce del titolo ms  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gronovius, Jacobus <1645-1716> [ scheda di autorità ]
Titolo Decreta romana & asiatica pro Judaeis ad cultum divinum per Asiae Minoris urbes secure obeundum, ab Josepho collecta in libro 14. archaeologiae, sed male interversa & expuncta, in publicam lucem utilitatemque restituta. Accedunt Suidae aliquot loca in literis A B G D ab vitiis purgata ex mss. codicibus Academiae Lugduno-Batavae ab Jacobo Gronovio
Pubblicazione Lugduni Batavorum : ex officina Luchtmannniana, 1712
Descrizione fisica [16], 118, [2] p. ; 8
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta C.R- e-ta usus **a* (3) 1712 (R)
Note BN v. 64 col. 990
Nel titolo il numero 14 e espresso: XIV
Versione greco-latina fino a p. 25
Segn. : *8 A-G8 H4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 9. 44. 1
   Legato con: Ludolphi Kusteri Diatribe anti-Gronoviana. - Sul dorso, indicazione ms. di A.-tit. autografa di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Tarlato
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 9. 44. 1
   Provenienza: Gori, Anton Francesco.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Gronovius, Jacobus <1645-1716> [ scheda di autorità ]
Iosephus, Flavius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 9. 44. 1
[Editore] Luchtmans, Samuel <1. ; 1709-1755> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Egesippus -> Iosephus, Flavius
Aegesippus -> Iosephus, Flavius
Giuseppe Flavio -> Iosephus, Flavius
Flavio , Giuseppe -> Iosephus, Flavius
Giuseppe , Flavio -> Iosephus, Flavius
Flavius Iosephus -> Iosephus, Flavius
Iosephus Flavius -> Iosephus, Flavius
Gioseffo , Flavio -> Iosephus, Flavius
Josefo , Flavio -> Iosephus, Flavius
Josephus Flavius -> Iosephus, Flavius
Josephus , Flavius -> Iosephus, Flavius
Egesippo -> Iosephus, Flavius
Josephus -> Iosephus, Flavius
Josephos -> Iosephus, Flavius
Gronow , Jacob -> Gronovius, Jacobus <1645-1716>
Gronow , Jacobus -> Gronovius, Jacobus <1645-1716>
Gronov , Jacobus -> Gronovius, Jacobus <1645-1716>
Gronov , Jacob -> Gronovius, Jacobus <1645-1716>
Grunhof , Jacob -> Gronovius, Jacobus <1645-1716>
Officina Luchtmanniana <Leida ; 1709-1755> -> Luchtmans, Samuel <1. ; 1709-1755>
Identificativo record VEAE000884
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 9. 44. 1 000374989 Legato con: Ludolphi Kusteri Diatribe anti-Gronoviana. - Sul dorso, indicazione ms. di A.-tit. autografa di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Tarlato  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Constantinus VII <imperatore d'Oriente> [ scheda di autorità ]
Titolo Sapientissimi regis Constantini Porphyrogennetae De thematibus, siue De agminibus militaribus per Imperium Orientale distributis, liber, numquam antehac editus: ex bibliotheca & versione Bonaventurae Vulcanii, cum notis eiusdem
Pubblicazione [Leida] : ex officina Plantiniana : apud Franciscum Raphelengium, 1588
Descrizione fisica [8], 42, [6], 34 [i.e. 36], [20] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta l-a- *,** ***. **** (3) 1588 (A)
Note Marca (D19803) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Iniziali xil
C. 36 erroneamente num. 34
Segn.: [ast]4 A-C8 a-c8 d4
Testo orig. in greco.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 25. 1
   Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e titolo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 25. 1
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Constantinus VII <imperatore d'Oriente> [ scheda di autorità ]
Vulcanius, Bonaventura <1538-1614> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 25. 1
[Editore] Raphelengius, Franciscus <1.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Officina Plantiniana <Leida> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Constantinus VII : Porphyrogenitus <imperatore d'Oriente> -> Constantinus VII <imperatore d'Oriente>
Constantinus <imperatore d'Oriente ; 7.> -> Constantinus VII <imperatore d'Oriente>
Costantino VII <imperatore d'Oriente> -> Constantinus VII <imperatore d'Oriente>
Kōnstantinos VII : Porphyrogennētos <imperatore d'Oriente> -> Constantinus VII <imperatore d'Oriente>
Smet , Bonaventure : de -> Vulcanius, Bonaventura <1538-1614>
Raphelingen, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Ravelinghien, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Raphelengien, François <1.> -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Ravelenghien, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Raphelengen, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Rapheleng, Franz <1.> -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Marca tipografica In cornice figurata: mano che esce da una nuvola con compasso. Motto: Labore et constantia. (D19803) sul front.
Identificativo record UBOE018838
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 8. 25. 1 000388298 Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e titolo.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Herodotus [ scheda di autorità ]
Titolo Herodotou Halikarnesseos Historion logoi 9. epigraphomenoi Mousai. Herodoti Halicarnassei Historiarum libri 9. Musarum nominibus inscripti gr. & lat. cum interpretatione Laurentii Vallæ. ... Industria Jacobi Gronovii cuius accedunt notæ. ... Eiusdem narratio De vita Homeri ... interprete Conr. Heresbachio ...
Pubblicazione Lugduni Batavorum : apud Samuelem Luchtmans, 1715
Descrizione fisica [22], 1000, [56] p., [1] c. di tav. calcogr. ripieg. : ill., antip. : 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta d-am t,uo *.** a*** (3) 1715 (A)
Note Cfr. Copac
Segn.: [asterisco]-3[asterisco]⁴ (-3[asterisco]4), A-3Z⁴ 4A⁴ (4A1+[ch]1) 4B-6K⁴, A-O²
Front. stampato in rosso e nero
Testo in latino e greco a fronte
Testo disposto su due colonne
Front. calcogr. datato 1716 precede il front. tip. a c. [asterisco]2v, firmato F. Bleyswyk sculp
Vignetta calcogr. a c. 3B1v
Vignetta xil. sul front
Tit. occhietto: Herodoti Halicarnassei Historiarum libri 9. Item vita Homeri græ e & latine
A c. [ch]1 : Appendix ad Herodoti Historias continens vitam Homeri ab eodem scriptam, excerpta ex aliis auctoribus et ctesiæ, item notas omnium tom. 2
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 1. 19
   Sul verso della seconda guardia ant. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura olandese coeva in pergamena rigida, decorata con impressioni a secco di piccoli ferri e placca centrale.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 1. 19
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa
Titolo uniforme Homeri vita
Historiae | Herodotus
Titolo parallelo Herodoti Halicarnassei Historiarum libri 9.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Herodotus [ scheda di autorità ]
Heresbach, Conrad <1496-1576> [ scheda di autorità ]
Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Gronovius, Jacobus <1645-1716> [ scheda di autorità ]
Bleyswyck, François : van <1671-1746> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 1. 19
[Editore] Luchtmans, Samuel <1. ; 1709-1755> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Heresbachius , Conradus -> Heresbach, Conrad <1496-1576>
Erodoto -> Herodotus
Erodoto : d'Alicarnasso -> Herodotus
Hérodot -> Herodotus
Erodoto : di Alicarnasso -> Herodotus
Herodotus , Halicarnassensis -> Herodotus
Herodotus , Halicarnasseus -> Herodotus
Herodoto -> Herodotus
Valle , Laurentius -> Valla, Lorenzo
Laurentius : Vallensis -> Valla, Lorenzo
Gronow , Jacob -> Gronovius, Jacobus <1645-1716>
Gronow , Jacobus -> Gronovius, Jacobus <1645-1716>
Gronov , Jacobus -> Gronovius, Jacobus <1645-1716>
Gronov , Jacob -> Gronovius, Jacobus <1645-1716>
Grunhof , Jacob -> Gronovius, Jacobus <1645-1716>
Bleyswick , François : van -> Bleyswyck, François : van <1671-1746>
Van Bleyswik , François -> Bleyswyck, François : van <1671-1746>
Bleyswijk , François : van -> Bleyswyck, François : van <1671-1746>
Officina Luchtmanniana <Leida ; 1709-1755> -> Luchtmans, Samuel <1. ; 1709-1755>
Identificativo record RMLE026618
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 1. 19 000374401 Sul verso della seconda guardia ant. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura olandese coeva in pergamena rigida, decorata con impressioni a secco di piccoli ferri e placca centrale.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petronius Arbiter [ scheda di autorità ]
Titolo Titi Petronii Arbitri Satyricôn quae supersunt cum integris doctorum virorum commentariis; & notis Nicolai Heinsii & Guilielmi Goesii nunc primum editis. Accedunt Jani Dousae Praecidanea, d. Jos. Ant. Gonsali de Salas Commenta, variae dissertationes & praefationes ... Curante Petro Burmanno
Pubblicazione Trajecti ad Rhenum : apud Guilielmum vande Water, 1709
Descrizione fisica [38], 688, [4], 368, [116] p. : ill., antip. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta n-e- emm, n-em WEfo (3) 1709 (R)
Note Front. in rosso e nero con marca tipogr. (da matrice a rilievo)
Antip. calcogr. con tit. "T. Petronii Satyricôn quae supersunt reliquiae", sottoscritta "O. Elliger delin. W. de Broen sculps"
Illustrazioni calcogr. infratestuali; testatine, iniziali e finalini xilogr
Segn.: *⁴(-*4) 2*-5*⁴ A-4R⁴ (+)² (A)-(2H)⁴ [2I]*[2Z]⁴ ²A-O⁴ P².
Nota di contenuto A c. (+)1r come annunciato sul front. inizia con proprio occhietto: Jani Dousae Praecidanea, D. JOseph Antonii Gonsalii de Salas Commenta, dissertationes et praefationes, et indices
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 6. 45
   Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pelle marrone, danneggiata
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 6. 45
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa
Altri titoli T. Petronii Satyricôn quae supersunt reliquiae
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Utrecht
Nomi [Autore] Petronius Arbiter [ scheda di autorità ]
[Disegnatore] Elliger, Ottmar [ scheda di autorità ]
Heinsius, Niklaas <1620-1681> [ scheda di autorità ]
Goes, Willem <1611-1686> [ scheda di autorità ]
Burman, Pieter <1713-1778> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Broen, Willem : de [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 6. 45
[Editore] Water, Willem van de <1686-1728> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Petronio Arbitro -> Petronius Arbiter
Petronio Arbitro , T. -> Petronius Arbiter
Petronio Arbitro , Gaio -> Petronius Arbiter
Petronio : Arbitro -> Petronius Arbiter
Petronio -> Petronius Arbiter
Petronius -> Petronius Arbiter
Petronio , Gaio -> Petronius Arbiter
Arbitro , Tito Petronio -> Petronius Arbiter
Petronius , Gaius -> Petronius Arbiter
Petronius , Titus -> Petronius Arbiter
Heinsius , Nicolaas -> Heinsius, Niklaas <1620-1681>
Heins , Nicolaas -> Heinsius, Niklaas <1620-1681>
Goesius , Wilhelmus -> Goes, Willem <1611-1686>
Burmanno , Pietro -> Burman, Pieter <1713-1778>
Burmannus , Petrus -> Burman, Pieter <1713-1778>
Burmannus , Petrus <secundus> -> Burman, Pieter <1713-1778>
Burmannus , Petrus <2.> -> Burman, Pieter <1713-1778>
Burmann , Pieter <il giovane> -> Burman, Pieter <1713-1778>
De Water, Willem Van -> Water, Willem van de <1686-1728>
Water, Guilielmus Van De -> Water, Willem van de <1686-1728>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record TO0E027518
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 6. 45 000377320 Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pelle marrone, danneggiata  consultazione e fotoriproduzione Servizi