Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Correggio >> Biblioteca = Biblioteca universitaria di Pisa
 

Scheda: 11/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Rime di diuersi eccellenti autori bresciani, nuouamente raccolte, et mandate in luce da Girolamo Ruscelli; tra le quali sono le rime della signora Veronica Gambara, & di m. Pietro Barignano, ridotte alla vera sincerità loro
Pubblicazione In Venezia : per Plinio Pietrasanta, 1554
Descrizione fisica [16], 234 [i.e. 235], [21] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta too, cama a.ba MeCh (3) 1553 (R)
too, cama a.ba MeCh (3) 1554 (R)
Note Marca (V429 - Z31) sul front
Cors. ; rom
Segn.: [ast]8 A-O8 P-Q4 [chi]8
Omessa la numerazione di una p. bianca (c. P4v)
Ultime due c. bianche
Iniziali e fregi xil
Var. B: 1553.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 665. 4
   Sul front. nota di possesso: "Ex libris Bartholomaei Mansij lucensis", ed altra nota cancellata a penna. - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso applicato tassello membranaceo della legatura originale con indicazione ms di A. e tit. e antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCLXXXI.
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 665. 4
   Possessore: Mansi, Bartolomeo. Nota sul front.: Ex libris Bartholomaei Mansij lucensis
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Gambara, Veronica [ scheda di autorità ]
Barignano, Pietro <1540m.?> [ scheda di autorità ]
Ruscelli, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Mansi, Bartolomeo - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 665. 4
[Editore] Pietrasanta, Plinio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gambara da Correggio , Veronica -> Gambara, Veronica
Ganibara , Veronica -> Gambara, Veronica
Correggio Gambara , Veronica : da -> Gambara, Veronica
Ruscelli , Ieronimo -> Ruscelli, Girolamo
Alessio : Piemontese -> Ruscelli, Girolamo
Piamontes , Alexo -> Ruscelli, Girolamo
Ruscelli , Hieronimo -> Ruscelli, Girolamo
Piemontese , Alessio -> Ruscelli, Girolamo
Marca tipografica Albero di alloro con nastro che avvolge il tronco, con la scritta: Semper virens. Motto: Ouranion dōron, kaì technēs pràgma poiēsis. (V429) Sul front.
Un albero di alloro. Nel cartiglio: Semper Virens. (Z31) sul front.
Identificativo record BVEE006800
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 665. 4 000397255 Sul front. nota di possesso: "Ex libris Bartholomaei Mansij lucensis", ed altra nota cancellata a penna. - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso applicato tassello membranaceo della legatura originale con indicazione ms di A. e tit. e antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCLXXXI.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Le più belle pagine di Gaspara Stampa, Vittoria Colonna, Veronica Gambara, Isabella Morra / scelte da Giuseppe Toffanin
Pubblicazione Milano : Treves, 1935
Descrizione fisica XV, 240 p. : 1 ritr. ; 16 cm.
Collezione Le più belle pagine degli scrittori italiani scelte da scrittori viventi ; 18 (ID Collana : SBL0412377)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Nomi [Autore] Stampa, Gaspara [ scheda di autorità ]
Colonna, Vittoria <1490-1547> [ scheda di autorità ]
Toffanin, Giuseppe <1891-1980> [ scheda di autorità ]
Morra, Isabella <1520-1546>
Gambara, Veronica [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Morra , Isabella : di -> Morra, Isabella <1520-1546>
Di Morra , Isabella -> Morra, Isabella <1520-1546>
Gambara da Correggio , Veronica -> Gambara, Veronica
Ganibara , Veronica -> Gambara, Veronica
Correggio Gambara , Veronica : da -> Gambara, Veronica
Identificativo record AQ10032892
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 110 18 000125382 LE PIU Belle  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gambara, Veronica [ scheda di autorità ]
Titolo Rime e lettere di Veronica Gambara raccolte da Felice Rizzardi
Pubblicazione In Brescia : dalle stampe di Giammaria Rizzardi, 1759 (In Brescia : per Giammaria Rizzardi)
Descrizione fisica LXXXV, [3], 298, [2] p., [4] carte di tav. di cui 1 ripiegata : antiporta, 2 ritratti ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-to 3.o- e.ta SiOc (3) 1759 (R)
Note Segnatura: π⁴ *⁸ a-d⁸ A-S⁸ T⁶
Antiporta e ritratto calcografico dell'Autore incisi da Domenico Cagnoni su disegno di Francesco Savani
Marche calcografiche incise da Cagnoni sul frontespizio (riccio: non solum nobis) e in fine (stemma della famiglia Rizzardi)
Iniziali, fregi e finalini calcografici
Contiene anche: Vita di Veronica Gambara scritta dal signor dottore Baldassarre Camillo Zamboni (p. XXV-LXXXIV) e Rime di varj eccellenti autori scritte a Veronica Gambara.
A c. a1, CFI0800444
alle p. 59-78, PUVE003531
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 6. 42
   Legatura settecentesca in pergamena rigida, a dorso liscio; tagli rossi
Pubblicato con Vita di Veronica Gambara scritta dal signor dottore Baldassarre Camillo Zamboni
Rime di varj eccellenti autori scritte a Veronica Gambara.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Brescia
Nomi [Autore] Gambara, Veronica [ scheda di autorità ]
Savanni, Francesco
Cagnoni, Domenico <m. 1797> [ scheda di autorità ]
Rizzardi, Felice
Zamboni, Baldassarre Camillo <1723-1797>
[Editore] Rizzardi, Giammaria <1720-1774> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Savani , Francesco -> Savanni, Francesco
Gambara da Correggio , Veronica -> Gambara, Veronica
Ganibara , Veronica -> Gambara, Veronica
Correggio Gambara , Veronica : da -> Gambara, Veronica
Zamboni , Baldassarre -> Zamboni, Baldassarre Camillo <1723-1797>
Ricciardi, Giammaria -> Rizzardi, Giammaria <1720-1774>
Ricciardi, Giovanni Maria <2.> -> Rizzardi, Giammaria <1720-1774>
Rizzardi, Gian-Maria -> Rizzardi, Giammaria <1720-1774>
Rizzardi, Giovanni Maria <2.> -> Rizzardi, Giammaria <1720-1774>
Marca tipografica Marca non censita (S1) sul front. e altra diversa nel colophon
Identificativo record SBLE007726
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 6. 42 000421000 Legatura settecentesca in pergamena rigida, a dorso liscio; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Libro primo delle rime spirituali, parte nuouamente raccolte da piu auttori, parte non piu date in luce
Pubblicazione In Venetia : al segno della Speranza, 1550
Descrizione fisica 199, [17] carte ; 16°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o.o, a.i, o.ti OgDi (3) 1550 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 33021; NUC v. 331, p.654
Marca (Q63) sul frontespizio
Segnatura: A-2D⁸ (bianche carte 2D7 e 2D8); romano.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 12. 52
   Mancano le c. 2D2-8. - Legatura coeva in pergamena floscia; tracce di bindelle; titolo ms sul taglio di piede
Altri titoli Rime spirituali, parte nuouamente raccolte da piu auttori, parte non piu date in luce.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Simeoni, Gabriele <1509-1576?> [ scheda di autorità ]
Del Bene, Giovanni <sec. 16> [ scheda di autorità ]
Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Molza, Francesco Maria [ scheda di autorità ]
Castellani, Tommaso <m. 1540> [ scheda di autorità ]
Gambara, Veronica [ scheda di autorità ]
Alamanni, Luigi [ scheda di autorità ]
Terracina, Laura
Aragona, Tullia : d' [ scheda di autorità ]
[Editore] Al segno della Speranza [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Symeon , Gabriel -> Simeoni, Gabriele <1509-1576?>
Amomo -> Simeoni, Gabriele <1509-1576?>
Dal Bene , Giovanni -> Del Bene, Giovanni <sec. 16>
Bene , Giovanni : del -> Del Bene, Giovanni <sec. 16>
Beni , Giovanni -> Del Bene, Giovanni <sec. 16>
Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
Molza , Marius -> Molza, Francesco Maria
Molsa <1489-1544> -> Molza, Francesco Maria
Gambara da Correggio , Veronica -> Gambara, Veronica
Ganibara , Veronica -> Gambara, Veronica
Correggio Gambara , Veronica : da -> Gambara, Veronica
Alemanni , Luigi <1495-1556> -> Alamanni, Luigi
Febea <accademica degli Incogniti> -> Terracina, Laura
D'Aragona , Tullia -> Aragona, Tullia : d'
Tullia : d'Aragona -> Aragona, Tullia : d'
Marca tipografica Speranza (donna rivolta verso il sole circondata da bauli casse e altri oggetti).Motto: Beatus vir, cuius est Dominus spes eius: & non respexit in vanitates ... (Q63)
Identificativo record UBOE027294
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH l. 12. 52 000426213 Mancano le c. 2D2-8. - Legatura coeva in pergamena floscia; tracce di bindelle; titolo ms sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Rime diuerse di molti eccellentiss. auttori nuouamente raccolte. Libro primo, con nuoua additione ristampato
Pubblicazione In Vinetia : appresso Gabriel Giolito di Ferrarii, 1546 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1546)
Descrizione fisica 374, [26] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta coe. o.to gohi MaEt (3) 1546 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 26052; BOGIO I, p. 88-89
Il nome del curatore, Lodovico Domenichi, si ricava dalla dedica
Fregi xilografici sul frontespizio; corsivo, romano; iniziali xilografiche; segnatura: A-2B⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 10. 43
   Mancano le c. A2, A3, A4. - Note di possesso sul front. sovrapposte ad altre precedenti: "Di Jacopo Sollo (?) Varchesini", "Di Bernardo Soldani da monteuarchi". - Rare postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 10. 43
   Possessore: Soldani, Bernardo. Nota sul front.: Di Bernardo Soldani da monteuarchi
Altri titoli Rime diverse di molti eccellentiss. auttori nuovamente raccolte.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Ariosto, Ludovico <1474-1533> [ scheda di autorità ]
Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
Aretino, Pietro [ scheda di autorità ]
Tomitano, Bernardino [ scheda di autorità ]
Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Dolce, Lodovico [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
Doni, Anton Francesco [ scheda di autorità ]
Camillo, Giulio [ scheda di autorità ]
Molza, Francesco Maria [ scheda di autorità ]
Piccolomini, Alessandro <1508-1578> [ scheda di autorità ]
Parabosco, Girolamo [ scheda di autorità ]
Guidiccioni, Giovanni [ scheda di autorità ]
Gambara, Veronica [ scheda di autorità ]
Barignano, Pietro <1540m.?> [ scheda di autorità ]
Varchi, Benedetto [ scheda di autorità ]
Alamanni, Luigi [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Soldani, Bernardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 10. 43
Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ariosto , Lodovico -> Ariosto, Ludovico <1474-1533>
Castiglione , Baldassar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldassare -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldesar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baltasar -> Castiglione, Baldassarre
Partenio Etiro -> Aretino, Pietro
Parthenio Etiro -> Aretino, Pietro
Etiro Parthenio -> Aretino, Pietro
Pietro Aretino -> Aretino, Pietro
Etiro , Partenio -> Aretino, Pietro
Aretino , Pietro Bacci -> Aretino, Pietro
Aretino , Bacci Pietro -> Aretino, Pietro
Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
Accademico Pellegrino -> Dolce, Lodovico
Dolce , Ludovico -> Dolce, Lodovico
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Doni , Antonio Francesco -> Doni, Anton Francesco
Doni , Antonfrancesco -> Doni, Anton Francesco
Celio Sanese -> Doni, Anton Francesco
Sanese , Celio -> Doni, Anton Francesco
Delminio , Giulio Camillo -> Camillo, Giulio
Delminius , Iulius Camillus -> Camillo, Giulio
Molza , Marius -> Molza, Francesco Maria
Molsa <1489-1544> -> Molza, Francesco Maria
Stordito Intronato -> Piccolomini, Alessandro <1508-1578>
Parabosco , Gerolamo -> Parabosco, Girolamo
Parabosco , Hieronimo -> Parabosco, Girolamo
Parabosco , Hieronymus -> Parabosco, Girolamo
Guidiccione , Giovan -> Guidiccioni, Giovanni
Gambara da Correggio , Veronica -> Gambara, Veronica
Ganibara , Veronica -> Gambara, Veronica
Correggio Gambara , Veronica : da -> Gambara, Veronica
Alemanni , Luigi <1495-1556> -> Alamanni, Luigi
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice su fiamme che si sprigionano da anfora (iniz. G.G.F.),su base con sottoscriz. Ai lati 2 diavoli. Motti: De la mia morte eterna vita io vivo. Semper eadem (A118,Z538) Sul front.
Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali G.G.F. Dimensioni: 6,3 x 7,7 (U89) In fine
Identificativo record TO0E030734
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 10. 43 000389013 Mancano le c. A2, A3, A4. - Note di possesso sul front. sovrapposte ad altre precedenti: "Di Jacopo Sollo (?) Varchesini", "Di Bernardo Soldani da monteuarchi". - Rare postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi