Scheda Dettagliata

Ricerca: Titoli collegati = Palladio. >> Biblioteca = Biblioteca universitaria di Pisa
 

Scheda: 11/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nese, Angelo
Titolo Ombre e silenzi / Angelo Nese
Pubblicazione Salerno : Palladio, stampa 1981
Descrizione fisica 64 p. ; 21 cm .
Collezione Palladio/poesia (ID Collana : CFI0243389)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 838984
Nomi [Autore] Nese, Angelo
Forme varianti dei nomi Nese , Angelo Nalgeo -> Nese, Angelo
Identificativo record SBL0622040
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaP d.804 000255188   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Jestaz, Bertrand [ scheda di autorità ]
Titolo Il Rinascimento dell'architettura : da Brunelleschi a Palladio / Bertrand Jestaz
Pubblicazione \Torino! : Electa/Gallimard, ©1995
Descrizione fisica 192 p. : ill. ; 18 cm
Collezione Universale Electa/Gallimard ; 67 (ID Collana : RAV0188314)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8844500795
Numero bibliografia nazionale IT 96-11218
Note Ed. italiana a cura di Martine Buysschaert
Trad. di Carlo Montresor
Segue: Testimonianze e documenti.
Titolo uniforme La Renaissance de l'architecture | Jestaz, Bertrand
Soggetti Architettura - Italia - Sec. 15.-16. (Soggettario di Firenze)
Nomi [Autore] Jestaz, Bertrand [ scheda di autorità ]
Identificativo record RAV0264347
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di PisaBIBLIOTECA724 JES 000009969   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca universitariaCOLL. 1005 67 000315682 IL RINAScimento  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Centro internazionale di studi di architettura Andrea Palladio [ scheda di autorità ]
Titolo I libri dell'architetto Jean-Charles Moreux al Centro internazionale di studi di architettura Andrea Palladio / Centro internazionale di studi di architettura Andrea Palladio ; a cura di Giovanni Maria Fara e Daniela Tovo
Pubblicazione Firenze : L. S. Olschki, 2008
Descrizione fisica XXII, 187 p. : ill. ; 33 cm.
Collezione Testi e fonti per la storia dell'architettura ; 6 (ID Collana : VIA0061215)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788822257932
Note Tit. sul dorso: I libri dell'architetto Jean-Charles Moreux., CFI0726016
Altri titoli I libri dell'architetto Jean-Charles Moreux.
Soggetti Moreux, Jean-Charles - Biblioteca (Soggettario di Firenze)
Vicenza - Centro internazionale di studi di architettura Andrea Palladio - Raccolta Cappelletti - Cataloghi (Soggettario di Firenze)
Nomi Fara, Giovanni Maria [ scheda di autorità ]
Tovo, Daniela [ scheda di autorità ]
[Autore] Centro internazionale di studi di architettura Andrea Palladio [ scheda di autorità ]
Identificativo record VIA0166668
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNUM. 1630 000824825   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Touring club italiano [ scheda di autorità ]
Titolo Vicenza e provincia : la citta e le ville di Andrea Palladio : edizione 1998 / Touring club italiano
Pubblicazione Milano : TCI ; Vicenza : Amministrazione provinciale, 1997!
Descrizione fisica 112 p. : ill. ; 23 cm.
Collezione Guide d'Italia (ID Collana : LO10301733)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8836511503
Soggetti Vicenza <provincia> - Guide (Soggettario di Firenze)
Nomi [Autore] Touring club italiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi TCI -> Touring club italiano
Touring club of Italy -> Touring club italiano
Italienischer Touring Club -> Touring club italiano
Touring club editore -> Touring club italiano
Touring club ciclistico italiano -> Touring club italiano
Consociazione turistica italiana Touring club italiano
Identificativo record VIA0065607
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCONT. 145 N 22 000319785 VICENZA e provincia  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Paladino, Giovanni <1842-1917>
Titolo Contribuzione alla migliore conoscenza dei componenti i centri nervosi mercè il processo del joduro di palladio / nota [di] Giovanni Paladino
Pubblicazione [S.l. : s.n., 1891?]
Descrizione fisica 7 p. ; 31 c
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Dopo il nome dell'A. : adunanza del dì 21 novembre 1891
Estr. dal Rend. della R. Accademia delle Scienze Fisiche e Matematiche, fasc. 9. a 12., settembre, 1891
Nomi [Autore] Paladino, Giovanni <1842-1917>
Identificativo record BAS0154154
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.C 321. 61 000115518   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/26
Livello bibliografico Periodico
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Palladio : rivista bimestrale di storia dell'architettura sotto gli auspici del sindacato nazionale fascista architetti
Numerazione A. 1 (1937)-a. 7, n. 6 (1943); n. s., a. 1, n. 1 (gen.-mar. 1951)-a. 23/25 (1974/1976); 3. s., a. 1, n. 1 (1978)-a. 3, n. 1/4 (1980); n. s., a. 1, n. 1 (giu. 1988)-
Pubblicazione Milano : Hoepli, 1937-
Descrizione fisica v. : ill. ; 40 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISSN 0031-0379
Altri numeri standard P 00006027, Tipo identificatore:P
Numero bibliografia nazionale IT 1937 6952
Note La periodicita varia
Sospeso dal 1944 al 1950, nel 1977 e dal 1981 al 1987
Il complemento del titolo varia in: rivista di storia dell'architettura e restauro
L'editore varia.
Semestrale
Ha per supplementi Palladio : rivista di storia dell'architettura e restauro : indici 1937-1991
Soggetti Architettura - Storia - Periodici (Soggettario di Firenze)
Identificativo record RAV0100452
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPERIOD. 232 000823927  3(1939)-7(1943); n.s.,1(1951)-13(1963);n.s.,1(1988)-20(2007). consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nuti, Gian Carlo [ scheda di autorità ]
Titolo Pisa, il campo dei miracoli : memoria di prossima pubblicazione sulla rivista di storia dell'architettura 'Palladio'
Pubblicazione Pisa : Tip. C. Cursi, 1962?
Descrizione fisica 15 p. ; 27 cm .
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 631824
Soggetti Pisa - Piazza dei Miracoli (Soggettario di Firenze)
Nomi [Autore] Nuti, Gian Carlo [ scheda di autorità ]
Identificativo record SBL0249872
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.C 445.24 000179813 PISA, IL campo dei Miracoli  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Borghesi, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
Titolo Dichiarazione d'una lapide gruteriana per cui si determina il tempo della prefettura urbana di Passifilo e l'età di Palladio Rutilio Tauro / del conte Bartolommeo Borghesi
Pubblicazione [Torino : s.n.], [18..]
Descrizione fisica 57 p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Estr. da: Memorie della R. Accademia d. scienze di Torino
Nomi [Autore] Borghesi, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Borghesi , Bartolommeo -> Borghesi, Bartolomeo
Paleotimo Steleo -> Borghesi, Bartolomeo
Identificativo record TO01201995
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.C 129.1 000469313   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Prima di Andrea Palladio : la formazione di un possedimento "non molto lungi dalle Gambarare" / a cura di Giulia Foscari ; con una introduzione di Ferigo Foscari
Pubblicazione Venezia : La Malcontenta, 2005
Descrizione fisica LIII, 233 p., °11! c. di tav. : ill. ; 24 cm.
Collezione La Malcontenta / Ferigo Foscari (ID Collana : MIL0871706)
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Soggetti Foscari <famiglia> - Patrimonio - Riviera del Brenta - Sec. 16. - Fonti (Soggettario di Firenze)
Foscari <famiglia> - Patrimonio - Riviera del Brenta (Soggettario di Firenze)
Nomi Foscari, Giulia [ scheda di autorità ]
Foscari, Ferigo <1974-> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Foscari Widmann Rezzonico , Giulia -> Foscari, Giulia
Identificativo record VEA0203148
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNUM. 431295 000819090   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Giuseppe Terragni : opera completa / a cura di Giorgio Ciucci ; con Triennale di Milano, Centro studi G. Terragni, Centro internazionale di studi di architettura Andrea Palladio
Pubblicazione Milano : Electa, \1996!
Descrizione fisica 651 p. : ill. ; 29 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 884355297X
8843555316
8843557823
Numero bibliografia nazionale IT 96-11212
Note In custodia.
Soggetti Terragni, Giuseppe (Soggettario di Firenze)
Nomi Ciucci, Giorgio <1939- > [ scheda di autorità ]
Terragni, Giuseppe
Centro internazionale di studi di architettura Andrea Palladio [ scheda di autorità ]
Triennale di Milano [ scheda di autorità ]
Centro studi Giuseppe Terragni <Como>
Forme varianti dei nomi Ente autonomo La Triennale di Milano -> Triennale di Milano
Triennale International Exhibition -> Triennale di Milano
Triennale esposizione internazionale -> Triennale di Milano
Identificativo record IEI0100009
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNUM. 64169 000316767   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Palladius : Helenopolitanus
Titolo 2: La storia lausiaca / Palladio ; introduzione di Christine Mohrmann ; testo critico e commento a cura di G. J. M. Bartelink ; traduzione di Marino Barchiesi
Pubblicazione Roma : Fondazione Lorenzo Valla ; Milano : A. Mondadori, 1974
Descrizione fisica XXIII, 413 p. ; 21 cm
Collezione Scrittori greci e latini (ID Collana : CFI0026984)
Lingua di pubblicazione ita - grc
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 7712114
Note Testo orig. a fronte.
Fa parte di Vite dei santi / a cura di Christine Mohrmann
Titolo uniforme Historia Lausiaca. | Palladius : Helenopolitanus
Nomi [Autore] Palladius : Helenopolitanus
[Autore dell'introduzione] Mohrmann, Christine [ scheda di autorità ]
[Traduttore] Barchiesi, Marino [ scheda di autorità ]
[Curatore] Bartelink, Gerardus Johannes Marinus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Palladios <vescovo di Elenopoli> -> Palladius : Helenopolitanus
Palladio <vescovo di Elenopoli> -> Palladius : Helenopolitanus
Palladius <vescovo di Elenopoli> -> Palladius : Helenopolitanus
Identificativo record RAV0134752
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 810 ViteSanti2 000289888 LA STORIa lausiaca  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Palladio, Andrea <1508-1580> [ scheda di autorità ]
Titolo I quattro libri dell'architettura di Andrea Palladio. Ne' quali, dopo un breue trattato de' cinque ordini, & di quelli auertimenti, che sono piu necessarij nel fabricare; si tratta delle case priuate, delle vie, de i ponti, delle piazze, de i xisti, e de' tempij
Pubblicazione In Venetia : appresso Dominico de' Franceschi, 1570 (In Venetia : appresso Domenico De' Franceschi, al segno della Regina, 1570)
Descrizione fisica 67, [1], 66 [i.e. 78, 2], 46, [2], 128, [8] p. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o.e. heme a,a- ueno (3) 1570 (A)
Note Ciascun libro inizia con proprio front
Marche sui front. (U248) e in fine (U299)
Cors. ; rom
Segn.: A² B-I⁴ 2A-2K⁴ 3A-3F⁴ 4A-4R⁴
Bianca c. 2K4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 6
   Legatura settecentesca in marocchino rosso; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso, decorato con fregi dorati; tagli dorati; carte di guardia marmorizzate: segnacolo in seta verde
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Palladio, Andrea <1508-1580> [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Domenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Franceschi, Domenico de -> De Franceschi, Domenico
Marca tipografica Virtù (donna coronata) e Fortuna (donna in piedi con vela al vento) su una barca. In ovale all'interno della cornice architettonica. (U248) Sul front.
Virtù (donna coronata con lo scettro in una mano e nell'altra un libro). In cornice figurata. (U299) In fine
Identificativo record BVEE014350
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 1. 6 000436572 Legatura settecentesca in marocchino rosso; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso, decorato con fregi dorati; tagli dorati; carte di guardia marmorizzate: segnacolo in seta verde  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Palladius, Rutilius Taurus Aemilianus [ scheda di autorità ]
Titolo La villa di Palladio Rutilio Tauro Emiliano tradotta nuouamente per Francesco Sansovino, nella quale si contiene il modo di cultiuar la terra di mese in mese, di inserir gli arbori, di gouernar gli horti, & i giardini, con la proprieta de frutti, delle herbe, & de gli animali ...
Pubblicazione In Venetia, 1560 (In Venetia : appresso Francesco Sansouino, 1561)
Descrizione fisica [4] , 88, [4] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta t-ne i-le oig- NODe (3) 1560 (R)
Note Marche sul front. (V453) e a c. Z3v (Z392)
Cors. ; rom
Segn.: *⁴ A-Z⁴ (Z4 bianca)
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 L e. 9. 6
   Nota di possesso sul front.: "di Piero del Cav.r Anton.� Alamanni. - Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; sul dorso indicazione ms di A. e titolo
[Collocazioni:] IT-PI0112 L e. 9. 6
   Possessore: Alamanni, Piero. Nota sul front.: "di Piero del Cav.r Antonio Alamanni"
Titolo uniforme De re rustica. | Palladius, Rutilius Taurus Aemilianus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Palladius, Rutilius Taurus Aemilianus [ scheda di autorità ]
Sansovino, Francesco <1521-1583> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Alamanni, Piero - [Collocazioni:] IT-PI0112 L e. 9. 6
[Editore] Sansovino, Francesco <1560-1583> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Palladio , Rutilio Tauro Emiliano -> Palladius, Rutilius Taurus Aemilianus
Tatti , Giovanni <1521-1583> -> Sansovino, Francesco <1521-1583>
Guisconi , Anselmo -> Sansovino, Francesco <1521-1583>
Sansovino, Francesco & C. -> Sansovino, Francesco <1560-1583>
Sansovino, Francesco et compagni -> Sansovino, Francesco <1560-1583>
Sansovinus, Franciscus et socii -> Sansovino, Francesco <1560-1583>
Marca tipografica In cornice: un uomo sdraiato in terra sotto la luna. (V453) Marche sul front. e in fine.
In cornice figurata luna crescente con le punte in alto. (Z392) In fine.
Identificativo record BVEE003155
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL e. 9. 6 000429107 Nota di possesso sul front.: "di Piero del Cav.r Anton.� Alamanni. - Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; sul dorso indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 24/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Caesar, Gaius Iulius [ scheda di autorità ]
Titolo I Commentari di C. Giulio Cesare, con le figure in rame de gli alloggiamenti, de' fatti d'arme, delle circonuallationi delle città, & di molte altre cose notabili descritte in essi. Fatte da Andrea Palladio per facilitare a chi legge, la cognition dell'historia
Pubblicazione In Venetia : appresso Pietro de Franceschi, 1575 (In Venetia : appresso Pietro de' Franceschi, & nepoti, 1574)
Descrizione fisica [48], 407, [1] p., [42] c. di tav. doppie calcogr. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta haio e.so ono, chst (3) 1575 (R)
Note Riferimenti: Edit 16 CNCE 8188
Contiene: De bello Gallico e De bello civili di Cesare; Gallico lib. 8 di A. Hirtius; Bellum Africanum e Bellum Hispaniense di incerto autore; Bellum Alexandrinum di incerto autore attribuito a A. Hirtius e Gaius Oppius
Le tavole recano la legenda a stampa sul verso
Testo e titolature marginali entro cornice lineare xilografica
Iniziali e fregi xilografici
Corsivo ; romano
Segnatura: *⁴ ²*⁴ 2*⁴ a-c⁴ A-3E⁴ (carta *4 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 8. 36
   Sul contropiatto anteriore annotazione relativa alle tav. A1, A2. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati.
Titolo uniforme Commentarii de bello Gallico | Caesar, Gaius Iulius
Bellum Alexandrinum | Hirtius, Aulus
Bellum Africanum | Hirtius, Aulus
Bellum Hispaniense | Hirtius, Aulus
Commentarii de bello civili. | Caesar, Gaius Iulius
Nomi [Autore] Caesar, Gaius Iulius [ scheda di autorità ]
Oppius, Gaius [ scheda di autorità ]
Palladio, Andrea <1508-1580> [ scheda di autorità ]
Hirtius, Aulus [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Pietro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cesare , Giulio -> Caesar, Gaius Iulius
Cesare -> Caesar, Gaius Iulius
Caesar , Caius Julius -> Caesar, Gaius Iulius
Caesar , Gaius Julius -> Caesar, Gaius Iulius
Cesare , Caio Giulio -> Caesar, Gaius Iulius
Cesare , Gaio Giulio -> Caesar, Gaius Iulius
Hircius , Aulus -> Hirtius, Aulus
Irzio , Aulo -> Hirtius, Aulus
Franceschi, Pietro de -> De Franceschi, Pietro
Marca tipografica Virtu (donna coronata con scettro) e Fortuna (donna in piedi con vela al vento) su barca con scritta Regina Virtus. Motto: Ducibus his prospera quaeque (V333,Z1205) Sul front.
Identificativo record RMLE000569
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 8. 36 000374890 Sul contropiatto anteriore annotazione relativa alle tav. A1, A2. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 25/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo La città ideale nel Rinascimento / scritti di: Alberti, Filarete, Francesco di Giorgio Martini, Cataneo, Palladio, Vasari il giovane, Scamozzi ; a cura di Gianni Carlo Sciolla ; con un saggio introduttivo di Luigi Firpo
Pubblicazione [Torino] : UTET, 1975
Descrizione fisica 165 p., [16] carte di tav. : ill. ; 25 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 75-3307
Note In copertina e sull'occhietto: Strenna UTET 1975
Fa parte di Strenna Utet
Titolo uniforme La città ideale nel Rinascimento
Soggetti Architettura - Italia - Sec. 15.-16. (Soggettario di Firenze)
Urbanistica - Sec. 15.-16. - Antologie (Soggettario di Firenze)
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Torino
Nomi [Autore dell'introduzione] Firpo, Luigi [ scheda di autorità ]
[Curatore] Sciolla, Gianni Carlo [ scheda di autorità ]
[Autore] Alberti, Leon Battista [ scheda di autorità ]
[Autore] Palladio, Andrea <1508-1580> [ scheda di autorità ]
[Autore] Scamozzi, Vincenzo
[Autore] Cataneo, Pietro [ scheda di autorità ]
[Autore] Filarete [ scheda di autorità ]
[Autore] Martini, Francesco di Giorgio [ scheda di autorità ]
[Autore] Vasari, Giorgio <il Giovane> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lepidus -> Alberti, Leon Battista
Alberti , Leo Baptista -> Alberti, Leon Battista
Scamozzi , Vicenzo -> Scamozzi, Vincenzo
Cattaneo , Pietro -> Cataneo, Pietro
Averlino , Antonio -> Filarete
Filarete , Antonio Averlino -> Filarete
Identificativo record TO00130109
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMACCAGNI b 61 000490342   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 26/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Liceti, Fortunio [ scheda di autorità ]
Titolo De natura primo-mouente libri duo: in quibus ex Aristotelis doctrina diligenter ostenditur primi-mouentis nomen & rationem proprie conuenire finali caussae generatim, coelo seu mundo, intelligentiae cuique coelo assistenti, ac summo Deo: singulumque horum esse vere, dicique proprie naturam. Fortunius Licetus Genuensis in Patauino lyceo philosophus ordinarius inclytae Nationi Germanicae in Antenoreo palladio philosophiae ac medicinae studia colenti dicauit
Pubblicazione Patauii : typis Iulij Criuellarij, 1634
Descrizione fisica [16], 193, [7] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s-i- u-um o-n- ciim (3) 1634 (R)
Note Segn.: ✝⁴a 44A-2B
Emblema dell'A. (Mercurio insegue Pan. Motto: Fortasse licebit) sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 3. 51 1
   Legato con: Idem, De mundi & hominis analogia, Udine 1635. - Sulla guardia ant. segnatura ms del convento fiorentino di S.Annunziata. - Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pergamena, con tit. in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 3. 51 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
   Possessore: *Convento della SS. Annunziata <Firenze>. Segnatura ms
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Liceti, Fortunio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 3. 51 1
[Editore] Crivellari, Giulio
[Possessore precedente] Convento della SS. Annunziata <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 3. 51 1
Forme varianti dei nomi Licetus , Fortunius -> Liceti, Fortunio
Roel , Conrad : van <pseud.> -> Liceti, Fortunio
Cribellarius, Julius -> Crivellari, Giulio
Typographia Cribelliana -> Crivellari, Giulio
Typographia Cribellariana -> Crivellari, Giulio
Identificativo record PUVE001331
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 3. 51 1 000421626 Legato con: Idem, De mundi & hominis analogia, Udine 1635. - Sulla guardia ant. segnatura ms del convento fiorentino di S.Annunziata. - Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pergamena, con tit. in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi