Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Accademia della Crusca
 

Scheda: 11/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Lettere inedite di alcuni illustri accademici della Crusca che fanno testo di lingua
Edizione 2. ed. riv. e corr
Pubblicazione Firenze : nella stamperia Piatti, 1837
Descrizione fisica VI, 235 p., 2 c. di tav. ripieg. ; 20 cm.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI Misc. III. 63
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Appartenente alla raccolta di miscellanee provenienti dalla biblioteca Ferrucci
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI Misc. III. 63
   [Nota Test:] Vecchie collocazioni: Misc.Ferr.75.1; 115
Nomi [Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI Misc. III. 63
Accademia della Crusca [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Reale Accademia della Crusca -> Accademia della Crusca
R. Accademia della Crusca -> Accademia della Crusca
Identificativo record RAV0279507
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD GALILEI Misc. III. 63 000463157 Inserita scheda con indicazione di autore e titolo di una lettera contenuta nell'opera. - Pagine 229-232 slegate.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/35
Livello bibliografico Periodico
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Atti della R. Accademia della Crusca
Numerazione -1912/13
Pubblicazione Firenze : M. Cellini, -1914
Descrizione fisica v. ; 22 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Annuale.
Continuazione di Atti dell'Imp. e Reale Accademia della Crusca
Continua con Atti della R. Accademia della crusca per la lingua d'Italia
Nomi Accademia della Crusca [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Reale Accademia della Crusca -> Accademia della Crusca
R. Accademia della Crusca -> Accademia della Crusca
Identificativo record RAV0242466
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaRIV.CESS. 1027 000004306  1873/74-1912/13. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/35
Livello bibliografico Periodico
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Atti della R. Accademia della crusca per la lingua d'Italia
Numerazione 1913/14-1921/22
Pubblicazione Firenze : Tipografia galileiana, 1915-1923
Descrizione fisica v. ; 24 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Annuale.
Continuazione di Atti della R. Accademia della Crusca
Nomi Accademia della Crusca [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Reale Accademia della Crusca -> Accademia della Crusca
R. Accademia della Crusca -> Accademia della Crusca
Identificativo record RAV0242490
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaRIV.CESS. 1027 000066754  1913/14-1921/22. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Novella del grasso legnaiuolo : nella redazione del codice Palatino 200 : testo, frequenze, concordanze
Pubblicazione Firenze : Accademia della Crusca, 1968
Descrizione fisica 192 p., [5] c. di tav. : ill. ; 24 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 692431
Note In testa al front.: Accademia della Crusca.
Nomi Accademia della Crusca [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Reale Accademia della Crusca -> Accademia della Crusca
R. Accademia della Crusca -> Accademia della Crusca
Identificativo record AQ10001911
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMACCAGNI a 65 000490195   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Accademia della Crusca [ scheda di autorità ]
Titolo Relazioni sui lavori della R. Accademia della Crusca e commemorazioni dei soci defunti : lette nelle adunanze pubbliche degli anni 1869 e 1870 / dal segretario Marco Tabarrini
Pubblicazione In Firenze : coi tipi di M. Cellini e C. alla Galileiana, 1870
Descrizione fisica 52 p. ; 24 cm.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Titolo uniforme Relazioni sui lavori della R. Accademia della Crusca e commemorazioni dei soci defunti
Nomi Tabarrini, Marco [ scheda di autorità ]
[Autore] Accademia della Crusca [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Reale Accademia della Crusca -> Accademia della Crusca
R. Accademia della Crusca -> Accademia della Crusca
Identificativo record PUV0542059
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.C 183.32 000535022   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/35
Livello bibliografico Periodico
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Studi di filologia italiana
Numerazione Vol. 1 (1927)-
Pubblicazione Firenze : Sansoni, 1927-
Descrizione fisica v. ; 24 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISSN 0392-5110
Altri numeri standard P 00059087, Tipo identificatore:P
Note Periodicità irregolare; annuale (1950-)
Poi sottotit.: Bollettino annuale dell'Accademia della Crusca
Poi editore: presso l'Accademia della Crusca (1976-); poi: Le lettere.
Annuale
Soggetti Filologia italiana - Periodici (Soggettario di Firenze)
Nomi Accademia della Crusca [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Reale Accademia della Crusca -> Accademia della Crusca
R. Accademia della Crusca -> Accademia della Crusca
Identificativo record RAV0101194
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPER. I.261 000832403  1(1927)-69(2011). consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Accademia della Crusca [ scheda di autorità ]
Titolo Vocabolario degli Accademici della Crusca
Edizione 5. impressione
Pubblicazione Firenze : Tip. Galileiana ; [poi] Successori La Monnier, 1863-1923
Descrizione fisica v. ; 37 cm.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Comprende 1: A-Azzurrognolo
3: C-Czara
4: D-Duumviro
5: E-Feudo
2: B-Chiusura
Nomi [Autore] Accademia della Crusca [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Reale Accademia della Crusca -> Accademia della Crusca
R. Accademia della Crusca -> Accademia della Crusca
Identificativo record PAL0014779

Scheda: 18/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Accademia della Crusca [ scheda di autorità ]
Titolo Quinto centenario di Francesco Petrarca celebrato in Provenza : memorie della R. Accademia della Crusca
Pubblicazione Firenze : Tip. della Gazzetta d'Italia, 1874
Descrizione fisica 36 p. ; 23 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Nomi [Autore] Accademia della Crusca [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Reale Accademia della Crusca -> Accademia della Crusca
R. Accademia della Crusca -> Accademia della Crusca
Identificativo record LO10444181
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.B 33. 11 000462605   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/35
Livello bibliografico Periodico
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Studi di lessicografia italiana / a cura dell'Accademia della Crusca
Numerazione Vol. 1, n. 1 (1979)-
Pubblicazione Firenze : Accademia della Crusca, 1979-
Descrizione fisica volumi ; 24 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISSN 0392-5218
Altri numeri standard P 00067170, Tipo identificatore:P
Numero bibliografia nazionale IT 807962
Note Periodicità non determinata, poi annuale
L'editore varia in: Le lettere.
Annuale
Soggetti Lessicografia - Italia - Periodici (Soggettario di Firenze)
Nomi Accademia della Crusca [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Reale Accademia della Crusca -> Accademia della Crusca
R. Accademia della Crusca -> Accademia della Crusca
Identificativo record SBL0325730
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPERIOD. 377 000820513  1(1979)-24(2007). consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Accademia della Crusca [ scheda di autorità ]
Titolo Rapporto dell'anno accademico 1916-1917 del segretario Guido Mazzoni, con le commemorazioni degli accademici corrispondenti Giacomo Barzellotti e Paolo Meyer / R. Accademia della Crusca per la lingua d'Italia
Pubblicazione Firenze : Tipografia galileiana, 1918
Descrizione fisica 29 p. ; 24 cm.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Nomi Mazzoni, Guido <1859-1943> [ scheda di autorità ]
[Autore] Accademia della Crusca [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mazzoni , Guido Vittorio -> Mazzoni, Guido <1859-1943>
Reale Accademia della Crusca -> Accademia della Crusca
R. Accademia della Crusca -> Accademia della Crusca
Identificativo record CAG0085929
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.C 235. 23 000069139   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Guasti, Cesare [ scheda di autorità ]
Titolo Estratto dal verbale dell'adunanza ordinaria tenuta dalla R. Accademia della Crusca il dì 29 dicembre 1874 / [Cesare Guasti]
Pubblicazione Firenze : Cellini e C., [1874?]
Descrizione fisica 9 p. ; 23 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Il nome dell'A. a p. 9
Data di edizione desunta dal titolo
Nomi [Autore] Guasti, Cesare [ scheda di autorità ]
[Destinatario] Conti, Augusto <1822-1905> [ scheda di autorità ]
Accademia della Crusca [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Reale Accademia della Crusca -> Accademia della Crusca
R. Accademia della Crusca -> Accademia della Crusca
Identificativo record MOD0576871
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.C 31. 29 000465658   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Accademia della Crusca [ scheda di autorità ]
Titolo Rapporto dell'anno accademico 1876-77 e commemorazioni di Giuseppe Manuzzi e di Carlo Baudi di Vesme accademici corrispondenti / del segretario Cesare Guasti
Pubblicazione [Firenze] : Tip. Cellini e C., [1877?]
Descrizione fisica 55 p. ; 22 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Estr. dal volume degli Atti.
Tit. della cop.: R. Accademia della Crusca : rapporto letto nell'adunanza pubblica del 19 novembre 1877., MIL0676195
Tit. nell'occhietto: R. Accademia della Crusca : Adunanza pubblica del 19 novembre 1877., MIL0676196
Altri titoli R. Accademia della Crusca : rapporto letto nell'adunanza pubblica del 19 novembre 1877.
R. Accademia della Crusca : Adunanza pubblica del 19 novembre 1877.
Nomi Guasti, Cesare [ scheda di autorità ]
Baudi di Vesme, Carlo [ scheda di autorità ]
Manuzzi, Giuseppe <1800-1876> [ scheda di autorità ]
[Autore] Accademia della Crusca [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vesme , Carlo -> Baudi di Vesme, Carlo
Reale Accademia della Crusca -> Accademia della Crusca
R. Accademia della Crusca -> Accademia della Crusca
Identificativo record CAG0060387
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.C 90. 34 000468052   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Accademia della Crusca [ scheda di autorità ]
Titolo Vocabolario degli Accademici della Crusca. Volume primo [-quinto]
Edizione Quinta impressione
Pubblicazione In Venezia : appresso Francesco Pitteri, 1741
Descrizione fisica 5 volumi; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Indicazione di edizione sul vol. 1
Sui frontespizi ill. xilografica raffigurante l'impresa degli Accademici della Crusca (Putti lavorano al buratto con motto: il piu bel fior ne coglie); testo su 3 colonne in cornice a doppia filettatura; iniziali e fregi xilografici.
Comprende 1: Volume primo
4: Volume quarto. Q-S
5: Volume quinto. T-Z
Titolo uniforme Vocabolario degli accademici della Crusca.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Accademia della Crusca [ scheda di autorità ]
[Editore] Pitteri, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Reale Accademia della Crusca -> Accademia della Crusca
R. Accademia della Crusca -> Accademia della Crusca
Stamperia Pitteriana -> Pitteri, Francesco
All'insegna della Fortuna trionfante -> Pitteri, Francesco
Piteri, Francesco -> Pitteri, Francesco
Identificativo record PUVE007087
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 248   


Scheda: 24/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Dizionario della lingua italiana. Tomo primo [-settimo]
Pubblicazione Bologna : per le stampe de' fratelli Masi, e comp., 1819-1826
Descrizione fisica 7 v. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Ricompilazione a cura di Paolo Costa e Francesco Cardinali del Vocabolario degli Accademici della Crusca, con un contributo di Francesco Orioli, cfr. l'avviso ai lettori a c. 2*1r e la prefazione a c. 2*2r del v. 1
L'indicazione di pubblicazione varia nel v. 7
La partizione alfabetica dei v. si ricava dagli occhietti di ogni volume
Fregio xil. sui front.
Comprende 1: A-AZ
2: B-BU C-CU
3: D.E.F
4: G.H.I.J.L.M
5: N.O.P.Q.R
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi Cardinali, Francesco <1776-1861>
Orioli, Francesco <1785-1856> [ scheda di autorità ]
Costa, Paolo <1771-1836> [ scheda di autorità ]
Accademia della Crusca [ scheda di autorità ]
[Editore] Masi fratelli & C.
Forme varianti dei nomi Reale Accademia della Crusca -> Accademia della Crusca
R. Accademia della Crusca -> Accademia della Crusca
Tipografia Masi e comp. -> Masi fratelli & C.
Identificativo record TO0E007684
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di PisaAM SD/G1/Rip.1   
Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di PisaAM SD/G1/Rip.1   
Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di PisaAM SD/G1/Rip.1   
Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di PisaAM SD/G1/Rip.1   
Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di PisaAM SD/G1/Rip.1   


Scheda: 25/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale De Rossi, Bastiano [ scheda di autorità ]
Titolo Lettera di Bastiano de' Rossi cognominato lo Inferigno, accademico della Crusca. A Flamminio Mannelli nobil fiorentino: nella quale si ragiona di Torquato Tasso, del Dialogo dell'epica poesia di messer Cammillo Pellegrino, della risposta fattagli dagli Accademici della Crusca: e delle famiglie, e degli huomini della città di Firenze
Pubblicazione In Firenze : a stanza degli Accademici della Crusca, 1585 (In Firenze, 1585)
Descrizione fisica 72 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta heo- l-an i-ro cose (3) 1585 (A)
Note Marca (Z186) sul front.: Buratto a cilindro con sacco di farina. In cornice figurata
Iniziali xil
Segn.: A-D⁸ E⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 781. 2
   Mutilo di c. C8 e dei fasc. D8, E4. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida.
   Legato con: Salviati, L. Dello infarinato ... In Firenze, 1585. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e tit. sul dorso; tagli rossi.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] De Rossi, Bastiano [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Mannelli, Flaminio
[Editore] Accademia della Crusca [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Rossi , Sebastiano : de' -> De Rossi, Bastiano
Inferigno -> De Rossi, Bastiano
Nferigno -> De Rossi, Bastiano
Reale Accademia della Crusca -> Accademia della Crusca
R. Accademia della Crusca -> Accademia della Crusca
Marca tipografica Buratto (Z186) Sul front.
Identificativo record LO1E002120
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 781. 2 000397264 Mutilo di c. C8 e dei fasc. D8, E4. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH f. 2. 27. 1 000389020 Legato con: Salviati, L. Dello infarinato ... In Firenze, 1585. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e tit. sul dorso; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 26/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Accademia della Crusca [ scheda di autorità ]
Titolo Vocabolario degli Accademici della Crusca
Edizione Impressione napoletana secondo l'ultima di Firenze, con la giunta di molte voci raccolte dagli autori approvati dalla stessa Accademia
Pubblicazione In Napoli : a spese di Giuseppe Ponzelli : nella stamperia di Giovanni Di Simone, 1746-1748 (In Napoli : a spese di Giuseppe Ponzelli : nella stamperia di Giovanni Di Simone)
Descrizione fisica 6 v. : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Vignetta calcogr. sui front. incisa da Antonio Baldi
Cors. ; gr. ; rom
Testatine, iniziali, finalini calcogr. e fregi xil
Testo stampato su due colonne.
Incisore, BVEV065493
editore, NAPV080660
stampatore, VEAV042913
Comprende 6
1
3
4
5
2
Altri titoli Vocabolario degli Accademici della Crusca.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Napoli
Nomi Baldi, Antonio <1688-1773> [ scheda di autorità ]
[Autore] Accademia della Crusca [ scheda di autorità ]
Ponzelli, Giuseppe
Di Simone, Giovanni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Baldo , Antonio -> Baldi, Antonio <1688-1773>
Baldi , Antonio <incisore ; sec. 18.> -> Baldi, Antonio <1688-1773>
Reale Accademia della Crusca -> Accademia della Crusca
R. Accademia della Crusca -> Accademia della Crusca
De Simone, Giovanni -> Di Simone, Giovanni
Simone, Giovanni de -> Di Simone, Giovanni
Simoni, Giovanni -> Di Simone, Giovanni
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record NAPE011303
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 201.1   


Scheda: 27/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Concordanze del Decameron / a cura di Alfredo Barbina ; sotto la direzione di Umberto Bosco...
Pubblicazione Firenze : Giunti G. Barbera, 1969
Descrizione fisica 2 v. ; 24 c
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 7010737
Note In testa al front.: Accademia della Crusca .
Comprende 1: A-L
2: M-Z
Nomi Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
[Curatore] Barbina, Alfredo [ scheda di autorità ]
Accademia della Crusca [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bokkaččo , Džovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccace , Jean -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccacci , Giovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Bocace , Jehan -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Reale Accademia della Crusca -> Accademia della Crusca
R. Accademia della Crusca -> Accademia della Crusca
Identificativo record SBL0378008

Scheda: 28/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Lingua e diritto : scritto e parlato nelle professioni legali / a cura di Alarico Mariani Marini e Federigo Bambi ; in collaborazione con Accademia della Crusca, Scuola superiore dell'avvocatura del Consiglio nazionale forense
Pubblicazione Pisa : Pisa University Press, 2013
Descrizione fisica 195 p. ; 21 cm
Collezione Formazione giuridica ; 11 (ID Collana : PUV0996731)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788867411344
Numero bibliografia nazionale IT 2013-7177
Note In testa al frontespizio: Accademia della Crusca; CNF, Scuola superiore dell'avvocatura, Fondazione del Consiglio nazionale forense
Soggetti Diritto - Linguaggio - Italia (Soggettario di Firenze)
Nomi Mariani Marini, Alarico [ scheda di autorità ]
Bambi, Federigo [ scheda di autorità ]
Accademia della Crusca [ scheda di autorità ]
Scuola superiore dell'avvocatura [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Reale Accademia della Crusca -> Accademia della Crusca
R. Accademia della Crusca -> Accademia della Crusca
CNF : Scuola superiore dell'avvocatura -> Scuola superiore dell'avvocatura
Consiglio nazionale forense : Fondazione Scuola superiore dell'avvocatura -> Scuola superiore dell'avvocatura
Identificativo record UBO4033820
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaDEPOSITO A974 000000720 DL   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaDEP.LEGALE351 000000637 DL   escluso da ogni servizio


Scheda: 29/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Carteggio d'arte degli ambasciatori estensi in Francia, 1536-1553 / a cura di! Carmelo Occhipinti
Pubblicazione Pisa : Scuola normale superiore, stampa 2001
Descrizione fisica CLXXXVII, 460 p. ; 24 cm
Collezione Strumenti e testi ; 8 (ID Collana : MIL0295438)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8876421009
Note In testa al front.: Centro di ricerche informatiche per i beni culturali; Accademia della Crusca.
Soggetti Ambasciatori estensi - Lettere e carteggi - Sec. 16. (Soggettario di Firenze)
Francia - Arte - Sec. 16. - Fonti diplomatiche (Soggettario di Firenze)
Nomi Occhipinti, Carmelo <1974- > [ scheda di autorità ]
Accademia della Crusca [ scheda di autorità ]
Centro di ricerche informatiche per i beni culturali [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Reale Accademia della Crusca -> Accademia della Crusca
R. Accademia della Crusca -> Accademia della Crusca
CRIBECU -> Centro di ricerche informatiche per i beni culturali
Scuola normale superiore : Centro di ricerche informatiche per i beni culturali -> Centro di ricerche informatiche per i beni culturali
Centro di elaborazione automatica di dati e documenti storico-artistici Centro di ricerche informatiche per i beni culturali
Identificativo record MIL0538173
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL.UNIV.Pisa 59 8 000808112 CARTEGGIo d"arte  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 30/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Repertori di parole e immagini: esperienze cinquecentesche e moderni data bases / a cura di Paola Barocchi e Lina Bolzoni
Pubblicazione Pisa : Scuola normale superiore, stampa 1997
Descrizione fisica 251 p. ; 24 cm
Lingua di pubblicazione ita - fre
Paese di pubblicazione it
ISBN 887642072X
Note Relazioni presentate all'Incontro di studio tenuto a Pisa nel 1994
In testa al front.: Centro di ricerche informatiche per i beni culturali; Accademia della Crusca.
Tit. sul dorso: Repertori di parole e immagini., CFI0383633
Altri titoli Repertori di parole e immagini.
Soggetti Congressi - Pisa - 1994 (Soggettario di Firenze)
Enciclopedie e dizionari - Italia - Sec. 16. - Studi (Soggettario di Firenze)
Nomi Barocchi, Paola [ scheda di autorità ]
Bolzoni, Lina [ scheda di autorità ]
Accademia della Crusca [ scheda di autorità ]
Centro di ricerche informatiche per i beni culturali [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Reale Accademia della Crusca -> Accademia della Crusca
R. Accademia della Crusca -> Accademia della Crusca
CRIBECU -> Centro di ricerche informatiche per i beni culturali
Scuola normale superiore : Centro di ricerche informatiche per i beni culturali -> Centro di ricerche informatiche per i beni culturali
Centro di elaborazione automatica di dati e documenti storico-artistici Centro di ricerche informatiche per i beni culturali
Identificativo record CFI0381838
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL.UNIV.Pisa 59 3 000471746 REPERTORi di parole e immagini  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 31/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Accademia della Crusca [ scheda di autorità ]
Titolo Degli Accademici della Crusca Difesa dell'Orlando Furioso dell'Ariosto. Contra 'l Dialogo dell'epica poesia di Camillo Pellegrino. Stacciata prima
Pubblicazione In Firenze : per Domenico Manzani stampator della Crusca, 1584 (In Firenze : nella stamperia di Giorgio Marescotti, 1584)
Descrizione fisica [4], 53, [3] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta onu- ein- a.'v l'Ge (3) 1584 (A)
Note Probabilmente scritto da Leonardo Salviati
A cura di Bastiano de Rossi, come appare nella prefazione
Colophon a carta G5v
Segnatura: *⁴ A-G⁸; corsivo, romano; iniziali e fregio xilografici
Variante B: manca l'Errata corrige sul verso dell'ultima carta; la carta *2 presenta il richiamo in calce alla pagina differentemente stampato nei diversi esemplari.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 801. 3
   Mancanti le c. finali G7, G8, bianche. - Leg. in vol. miscellaneo contenente 4 opuscoli. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato cartiglio con scritta: Autori diversi tom. III Miscell. -
   Legato in volume miscellaneo contenente 9 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi Salviati, Lionardo [ scheda di autorità ]
De Rossi, Bastiano [ scheda di autorità ]
[Autore] Accademia della Crusca [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Manzani, Domenico [ scheda di autorità ]
[Editore] Marescotti, Giorgio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Fioretti , Carlo -> Salviati, Lionardo
Infarinato -> Salviati, Lionardo
Rigogoli , Mannozzo -> Salviati, Lionardo
Rigogoli , Ormannozzo -> Salviati, Lionardo
Salviati , Leonardo <1540-1588> -> Salviati, Lionardo
Rossi , Sebastiano : de' -> De Rossi, Bastiano
Inferigno -> De Rossi, Bastiano
Nferigno -> De Rossi, Bastiano
Stamperia di lor'Altezze -> Marescotti, Giorgio
Stamperia di lor'Altezze serenissime -> Marescotti, Giorgio
Reale Accademia della Crusca -> Accademia della Crusca
R. Accademia della Crusca -> Accademia della Crusca
Marca tipografica Buratto (Z186) Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE000197
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 801. 3 000397308 Mancanti le c. finali G7, G8, bianche. - Leg. in vol. miscellaneo contenente 4 opuscoli. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato cartiglio con scritta: Autori diversi tom. III Miscell. -  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaMISC. 577. 6 000395834 Legato in volume miscellaneo contenente 9 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 32/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo Apologia del s. Torquato Tasso. In difesa della sua Gierusalemme liberata. Con alcune altre opere, parte in accusa, parte in difesa dell'Orlando furioso dell'Ariosto. Della Gierusalemme istessa, e dell'Amadigi del Tasso padre. I titoli tutti si leggono nella seguente facciata
Pubblicazione In Mantoua : per Francesco Osana, 1585
Descrizione fisica [138], 219, [3] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a-l- i.uo n-la pila (3) 1585 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 27541
Il nome del curatore, Giovanni Battista Licinio, si ricava dalla prefazione
Corsivo, romano; segnatura: a⁸ A-E¹², ²A-I¹² K⁴ (K4 bianca); iniziali e finalini xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.s.5
   1 esemplare. Legato con Risposta del s. Torquato Tasso, alla lettera di Bastian Rossi, academico della Crusca, per Francesco Osanna, 1585. Legatura floscia in pergamena; nervi passanti lungo le cerniere e tracce di lacci; dorso piatto e liscio; sul dorso titolo e antica collocazione ("272") ms. Sulla controguardia posteriore annotazione ms. di L.J. Bononi "Mediol. 400/96"; inserita scheda dattiloscritta con i dati dell'edizione
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Mantova
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
[Autore] Licinio, Giovanni Battista <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Pellegrino, Camillo <1527-1603> [ scheda di autorità ]
Salviati, Lionardo [ scheda di autorità ]
[Editore] Osanna, Francesco [ scheda di autorità ]
Accademia della Crusca [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pellegrini , Camillo <il vecchio> -> Pellegrino, Camillo <1527-1603>
Fioretti , Carlo -> Salviati, Lionardo
Infarinato -> Salviati, Lionardo
Rigogoli , Mannozzo -> Salviati, Lionardo
Rigogoli , Ormannozzo -> Salviati, Lionardo
Salviati , Leonardo <1540-1588> -> Salviati, Lionardo
Osanna, Francesco Bernardino -> Osanna, Francesco
Reale Accademia della Crusca -> Accademia della Crusca
R. Accademia della Crusca -> Accademia della Crusca
Marca tipografica Fama alata con due trombe, una ricurva e l'altra dritta. Motto: Virtute et labore. (V97,Z519) Sul frontespizio
Identificativo record LO1E000300
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.B.s.5 000000137 1 esemplare. Legato con Risposta del s. Torquato Tasso, alla lettera di Bastian Rossi, academico della Crusca, per Francesco Osanna, 1585. Legatura floscia in pergamena; nervi passanti lungo le cerniere e tracce di lacci; dorso piatto e liscio; sul dorso titolo e antica collocazione ("272") ms. Sulla controguardia posteriore annotazione ms. di L.J. Bononi "Mediol. 400/96"; inserita scheda dattiloscritta con i dati dell'edizione 1 esemplare solo consultazione


Scheda: 33/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo Apologia del sig. Torquato Tasso. In difesa della sua Gierusalemme liberata. Con alcune altre opere, parte in accusa, parte in difesa dell'Orlando furioso dell'Ariosto, della Gierusalemme istessa, e dell'Amadigi del Tasso padre ...
Pubblicazione In Ferrara : appresso Giulio Cesare Cagnacini, et fratelli, 1585 (In Ferrara : appresso Giulio Cesare Cagnacini, & fratelli, 1585)
Descrizione fisica 2 pt. (\64; 114! c.) ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta heli iog- i,fi lasu (C) 1585 (A)
i-u- o-r- mati naqu (C) 1585 (R)
ilue iog- i,fi lasu (C) 1585 (A)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 23560
A cura di G. B. Licinio, il cui nome appare nella prefazione; contiene, come elencato a carta ✝1v: Dialogo di Camillo Pellegrino, Difesa degli Accademici della Crusca, attrib. a Leonardo Salviati; Apologia del Tasso, con proprio front., Lettere del Tasso e altri sulla Gerusalemme, altri pareri su Tasso e Ariosto
Corsivo, romano; segnatura: ✝⁸ A-G⁸; A-O⁸ P²; iniziali e fregi xilografici
Variante B: ricomposto il testo del primo fasc.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 11. 34
   Var. A. - Annotazioni dilavate sulla carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di titolo e A. sul dorso
   Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della legatura originale con sritta: "in 12� Autori diversi tom. IV"
Pubblicato con Apologia del s. Torquato Tasso. In difesa della sua Gierusalemme liberata.
Titolo uniforme Apologia in difesa della Gerusalemme liberata | Tasso, Torquato
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Licinio, Giovanni Battista <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Pellegrino, Camillo <1527-1603> [ scheda di autorità ]
Salviati, Lionardo [ scheda di autorità ]
[Editore] Cagnacini, Giulio Cesare & fratelli [ scheda di autorità ]
Accademia della Crusca [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pellegrini , Camillo <il vecchio> -> Pellegrino, Camillo <1527-1603>
Fioretti , Carlo -> Salviati, Lionardo
Infarinato -> Salviati, Lionardo
Rigogoli , Mannozzo -> Salviati, Lionardo
Rigogoli , Ormannozzo -> Salviati, Lionardo
Salviati , Leonardo <1540-1588> -> Salviati, Lionardo
Reale Accademia della Crusca -> Accademia della Crusca
R. Accademia della Crusca -> Accademia della Crusca
Marca tipografica In cornice fig. : una salamandra con corona tra le fiamme. Motto: Illaesa extinguo. (Z1014) Sui front.
Identificativo record LO1E001274
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 864. 5 000397527 Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della legatura originale con sritta: "in 12� Autori diversi tom. IV"  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH k. 11. 34 000425629 Var. A. - Annotazioni dilavate sulla carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di titolo e A. sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 34/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aesopus [ scheda di autorità ]
Titolo Volgarizzamento delle favole di Esopo testo riccardiano inedito citato dagli Accademici della Crusca
Pubblicazione Firenze : nella stamperia del Giglio : a spese di Angiolo Garinei librajo, 1818
Descrizione fisica 118, [2] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta laal e,e, ilo- "m"u (3) 1818 (A)
oihe e,e, ilo- "m"u (3) 1818 (A)
Note Riferimenti: CLIO
Nome del curatore Luigi Rigoli a carta 1/1r
Marca non controllata sul frontespizio e sul colophon (motto: Il piu bel fior ne coglie)
Segnatura: π⁴ 1-7⁸
Errata a carta 7/8r
Variante B con alla fine fasc. χ1 [8]⁴ contenente, con proprio front. uguale a quello principale, una epistola agli "Ornatissimi signori accademici della Crusca" firmata dall'editore e datata Firenze 8 aprile 1818
Var. C: 24 cm
118, [4] p
Segn.: π⁴ 1-7⁸ χ1
A carta χ1r: Esemplare unico in carta color limone, per la libreria di S.A.I. e R. Ferdinando III. Gran-duca di Toscana
Variante D: Il fasc. π⁴ contiene lettera firmata dall'editore e datata Firenze 8 aprile 1818 agli "Ornatissimi signori Accademici della Crusca" anziché a Girolamo Forteguerri.
curatore, SBLV144559
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S b 287
   Legatura in brossura editoriale. Macchie di umidità, fascicoli staccati
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Aesopus [ scheda di autorità ]
Rigoli, Luigi [ scheda di autorità ]
Accademia della Crusca [ scheda di autorità ]
[Editore] Garinei, Angelo
[Stampatore] Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Æsop -> Aesopus
Ésope -> Aesopus
Esopo -> Aesopus
Esopo Frigio -> Aesopus
Reale Accademia della Crusca -> Accademia della Crusca
R. Accademia della Crusca -> Accademia della Crusca
Stecchi & Pagani -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Pagani & Stecchi -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Stamperia del Giglio -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Pagani, Antonio Giuseppe & Stecchi, Giovanni Battista -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
All'insegna del Giglio -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record RAVE001906
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS b 287 000602858 Legatura in brossura editoriale. Macchie di umidità, fascicoli staccati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 35/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manzoni, Alessandro <1785-1873> [ scheda di autorità ]
Titolo Postille al vocabolario della Crusca nell'edizione veronese / Alessandro Manzoni ; a cura di Dante Isella
Pubblicazione Milano ; Napoli : R. Ricciardi, 1964
Descrizione fisica XXI, 530 p. ; 24 cm
Collezione Documenti di filologia ; 7 (ID Collana : RAV0018749)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 642815
Note Ed. di 750 esempl. num.
Nomi [Autore] Manzoni, Alessandro <1785-1873> [ scheda di autorità ]
[Curatore] Isella, Dante [ scheda di autorità ]
Opera del vocabolario
Forme varianti dei nomi Consiglio nazionale delle ricerche : Centro di studi Opera del vocabolario italiano Opera del vocabolario
Accademia della Crusca : Opera del vocabolario -> Opera del vocabolario
Identificativo record LO10260610
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 240 7 000006839 FL POSTILLE  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi