Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Aristides, Aelius
 

Scheda: 11/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristides, Aelius
Titolo Aelii Aristidis Adrianensis oratoris clarissimi Orationum tomi tres nunc primum Latinè uersi a Gulielmo Cantero Vltraiectino. Huc accessit Orationum tomus quartus ex veteribus Graecis oratoribus concinnatus: eodem interprete. Item De ratione emendandi scriptores Graecos, eiusdem Syntagma
Pubblicazione Basileae (Basileae : excudebat Petrus Perna suis & Henrici Petri impensis, 1566 mense Martio)
Descrizione fisica [18], 208, [4], 209-650, [12] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta l-am t.si i-e- cucu (3) 1566 (R)
Note Riferimenti: VD16 A 3263
L' Orationum tomus quartus ... contiene opere dei seguenti autori: Gorgias, Thucydides, Andocides, Antisthenes, Dinarchus, Alcidamans, Herodes Atticus, Lesbonax, Lysias; l'Oratio De republica, attribuita nella presente edizione ad Erode Attico, è opera di autore incerto
Corsivo, greco, romano; segnatura: ✝⁸ a-r⁶ s⁴ A-L⁶ M⁴ 2A-2T⁶ 2V⁴, ²2A-2E⁶ 2F⁸ 2G⁶ (s4, M4, 2V4 bianche); iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 5. 22
   Nota di possesso sulla controguardia anteriore: "ad usum andreae Checcaccij medici Physici Pisani". - Legatura sei-settecentesca in pergamena semifloscia; A. e titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 5. 22
   Possessore: Checcacci, Andrea. Nota sulla controguardia anter.: "ad usum andreae Checcaccij medici Physici ..."
Pubblicato con Orationum tomus quartus exueteribus Graecis oratoribus concinnatus: interprete Gulielmo Cantero Vltraiectino. ...
De ratione emendandi Graecos auctores syntagma.
Titolo uniforme Orationes | Aristides, Aelius
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Aristides, Aelius
Canter, Willem <1542-1575> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Checcacci, Andrea - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 5. 22
[Editore] Perna, Peter [ scheda di autorità ]
[Editore] Petri, Heinrich & Perna, Peter [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristide , Elio -> Aristides, Aelius
Aristides , Publius Aelius -> Aristides, Aelius
Elio Aristide -> Aristides, Aelius
Aristides <retore> -> Aristides, Aelius
Publio Elio Aristide Teodoro Eudemone -> Aristides, Aelius
Canterus , Guilielmus -> Canter, Willem <1542-1575>
Canther , Willem -> Canter, Willem <1542-1575>
Canterus , Gulielmus -> Canter, Willem <1542-1575>
Perna, Pietro -> Perna, Peter
Perna, Peter & Petri, Heinrich -> Petri, Heinrich & Perna, Peter
Identificativo record BVEE011584
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 5. 22 000374545 Nota di possesso sulla controguardia anteriore: "ad usum andreae Checcaccij medici Physici Pisani". - Legatura sei-settecentesca in pergamena semifloscia; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristides, Aelius
Titolo Aristidis Oratio adversus Leptinem Libanii Declamatio pro Socrate Aristoxeni Rhythmicorum elementorum fragmenta. Ex bibliotheca Veneta D. Marci nunc primum edit Jacobus Morellius ejusdem Bibliothecae custos
Pubblicazione Venetiis : typis Caroli Palesii : veneunt apud Laurentium Basilium, 1785
Descrizione fisica xliii, [1], 305, [3] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta r.ud b.*- m.id Pl** (3) 1785 (R)
Note Testo greco a fronte
Segnatura: a-b⁸ c⁶ A-S⁸ T¹⁰ (T10 bianca); corsivo, greco, romano; fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 9. 50
   Pagine 297-300 legate erroneamente tra p. XXXVIII e XXXIX. - Cartonatura settecentesca con copertina di carta marmorizzata.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Aristides, Aelius
Aristoxenus : Tarentinus [ scheda di autorità ]
Libanius [ scheda di autorità ]
Morelli, Jacopo [ scheda di autorità ]
[Editore] Baseggio, Lorenzo [ scheda di autorità ]
[Editore] Palese, Carlo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristosseno -> Aristoxenus : Tarentinus
Aristosseno : di Taranto -> Aristoxenus : Tarentinus
Libanios -> Libanius
Libanio -> Libanius
Aristide , Elio -> Aristides, Aelius
Aristides , Publius Aelius -> Aristides, Aelius
Elio Aristide -> Aristides, Aelius
Aristides <retore> -> Aristides, Aelius
Publio Elio Aristide Teodoro Eudemone -> Aristides, Aelius
Morelli , Iacopo -> Morelli, Jacopo
Basilio, Lorenzo -> Baseggio, Lorenzo
Basili, Lorenzo -> Baseggio, Lorenzo
Basseggio, Lorenzo -> Baseggio, Lorenzo
Bassegio, Lorenzo -> Baseggio, Lorenzo
Basegio, Lorenzo -> Baseggio, Lorenzo
Basilius, Laurentius -> Baseggio, Lorenzo
Basejus, Laurentius -> Baseggio, Lorenzo
Identificativo record BRIE000413
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 9. 50 000374993 Pagine 297-300 legate erroneamente tra p. XXXVIII e XXXIX. - Cartonatura settecentesca con copertina di carta marmorizzata.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristides, Aelius
Titolo Aelii Aristidis Adrianensis Opera omnia Graece & Latine, in duo volumina distributa; cum notis & emendationibus Gul. Canteri, Tristani, Palmerii, T. Fabri, Spanhemii, Normanni, & Lamb. Bosii; adjunctis insuper veterum scholiis et prolegomenis Sopatri Apameensis, ab erroribus ut plurimum repurgatis. Graeca, cum mss. codicibus variis & praestantissimis collata, recensuit, & observationes suas adjecit Samuel Jebb
Pubblicazione Oxonii : e Theatro sheldoniano, 1722-1730
Descrizione fisica 2 v. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione gb
Note Front. in rosso e nero
La partizione dei tomi è presente solo sul front. del v. 2.
Comprende [1]
2
Luogo di stampa o pubblicazioneGB - Oxford
Nomi [Autore] Aristides, Aelius
Jebb, Samuel <1694?-1722> [ scheda di autorità ]
Canter, Willem <1542-1575> [ scheda di autorità ]
[Editore] Theatrum Sheldonianum [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristide , Elio -> Aristides, Aelius
Aristides , Publius Aelius -> Aristides, Aelius
Elio Aristide -> Aristides, Aelius
Aristides <retore> -> Aristides, Aelius
Publio Elio Aristide Teodoro Eudemone -> Aristides, Aelius
Canterus , Guilielmus -> Canter, Willem <1542-1575>
Canther , Willem -> Canter, Willem <1542-1575>
Canterus , Gulielmus -> Canter, Willem <1542-1575>
Theatro Sheldoniano -> Theatrum Sheldonianum
Sheldonian Theatre <Oxford> -> Theatrum Sheldonianum
Theater <Oxford> -> Theatrum Sheldonianum
Identificativo record TO0E120481
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF c. 5. 4  2 v. 
Biblioteca universitariaF c. 5. 3  2 v. 


Scheda: 14/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Isocrates [ scheda di autorità ]
Titolo Isokratous Logoi kai epistolai. Isocratis orationes et epistolae. Cum Latina interpretatione Hier. VVolfij, ab ipso postremùm recognita. Henr. Steph. In Isocratem diatribæ 7: quarum vna obseruationes Harpocrationis in eundem examinat. Gorgiae et Aristidis quædam, eiusdem cum Isocraticis argumenti. Guil. Cantero interprete
Pubblicazione [Ginevra] : excudebat Henricus Stephanus, 1593
Descrizione fisica [28], 427 [i.e. 425], [1], 131, [1], XXXIIII, [10], 31, [21] p. ; fol
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta nci- us*- *,** eiau (3) 1593 (R)
Note Marca (S508) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: [fogliolina]⁴ *⁶ 2*⁴ a-2m⁶ 2n⁴ 2A-2L⁶ A-C⁶ D⁴, α-δ⁴, ²a4 ²b6
Le c. C6 e 2b6 sono bianche
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 4. 22
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Isocrates G.L."; iscrizione sul taglio di piede.
Titolo uniforme Orationes. | Isocrates
Epistulae. | Isocrates
Titolo parallelo Isocratis Orationes et epistolae. Cum Latina interpretatione Hier. Vvolfij, ab ipso postremum recognita.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Autore] Isocrates [ scheda di autorità ]
Gorgias [ scheda di autorità ]
Estienne, Henri <1528?-1598> [ scheda di autorità ]
Aristides, Aelius
Canter, Willem <1542-1575> [ scheda di autorità ]
Wolf, Hieronymus <1516-1580> [ scheda di autorità ]
[Editore] Estienne, Henri <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Isocrate -> Isocrates
Pseudo-Isocrates -> Isocrates
Gorgias : Leontinius -> Gorgias
Gorgia : di Lentini -> Gorgias
Gòrgia : di Leontini -> Gorgias
Gorgias : Leontinus -> Gorgias
Gorgia -> Gorgias
Stephanus , Henricus -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Stefano , Errigo -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Aristide , Elio -> Aristides, Aelius
Aristides , Publius Aelius -> Aristides, Aelius
Elio Aristide -> Aristides, Aelius
Aristides <retore> -> Aristides, Aelius
Publio Elio Aristide Teodoro Eudemone -> Aristides, Aelius
Canterus , Guilielmus -> Canter, Willem <1542-1575>
Canther , Willem -> Canter, Willem <1542-1575>
Canterus , Gulielmus -> Canter, Willem <1542-1575>
Marca tipografica Un uomo indica un olivo con i rami innestati. Motto: Noli altum sapere. (S508) Sul front.
Identificativo record TO0E016345
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 4. 22 000375597 Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Isocrates G.L."; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo [1]: Aphthonii Sophistae Progymnasmata. Semipagina 1. Hermogenis ars Rhetorica. 19. Aristotelis Rhetoricorom ad Theodecten libri tres. 161. Eiusdem Rhetorice ad Alexandrum. 235. Eiusdem ars poetica. 269. Sopatri Rhetoris quaestiones de comprendis declamationibus in causis praecipuae iudicialibus. 287 ...
Pubblicazione [Venezia : Aldo Manuzio <1>] (Venetiis : in aedib. Aldi, mense Nouembris 1508)
Descrizione fisica [16], 734, [2] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta I.s, 58*- **** **** (3) 1508 (R)
Note Dedica di Aldo Manuzio a Giano Lascaris a c. [ast]1v
Marca (K178 con scritta ai lati " Aldus Ma. Ro") sul frontespizio
Segn.: [ast]⁸ A-2Z⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 10. 36
   Postille marginali in greco e latino. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo in oro sul dorso e sul taglio di piede; tagli azzurri
Fa parte di Rhetores in hoc volumine habentur hi. Aphthonii Sophistae Progymnasmata. Semipagina 1 ...
Nomi Hermogenes : Tarsensis [ scheda di autorità ]
[Dedicante] Manuzio, Aldo <1452?-1515> [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Lascaris, Janus <1445-1534> [ scheda di autorità ]
Aristoteles [ scheda di autorità ]
Dionysius : Halicarnassensis [ scheda di autorità ]
Demetrius : Phalereus [ scheda di autorità ]
Aristides, Aelius
Aphthonius [ scheda di autorità ]
Apsines : Gadarensis [ scheda di autorità ]
Sopater : Atheniensis [ scheda di autorità ]
Menander : Laodicensis [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ermogene : di Tarso -> Hermogenes : Tarsensis
Ermogene -> Hermogenes : Tarsensis
Manuzio , Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Manuzio , Aldo <il vecchio> -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Lascaris , Giano -> Lascaris, Janus <1445-1534>
Laskaris , Giano -> Lascaris, Janus <1445-1534>
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Dionigi : di Alicarnasso -> Dionysius : Halicarnassensis
Dionysius : Halicarnasseus -> Dionysius : Halicarnassensis
Denys : d'Halicarnasse -> Dionysius : Halicarnassensis
Dionisio : d'Alicarnasso -> Dionysius : Halicarnassensis
Demetrio -> Demetrius : Phalereus
Demetrio : Falereo -> Demetrius : Phalereus
Demetrius -> Demetrius : Phalereus
Demetrio <retore> -> Demetrius : Phalereus
Demetrio Falereo -> Demetrius : Phalereus
Demetrius : Falaereus -> Demetrius : Phalereus
Demetrios -> Demetrius : Phalereus
Aristide , Elio -> Aristides, Aelius
Aristides , Publius Aelius -> Aristides, Aelius
Elio Aristide -> Aristides, Aelius
Aristides <retore> -> Aristides, Aelius
Publio Elio Aristide Teodoro Eudemone -> Aristides, Aelius
Aphthonius : Sophista -> Aphthonius
Aphtonius -> Aphthonius
Aftonio -> Aphthonius
Aphthonios -> Aphthonius
Apsines <of Gadara> -> Apsines : Gadarensis
Apsine : di Gadara -> Apsines : Gadarensis
Apsine -> Apsines : Gadarensis
Apsines , Valerius -> Apsines : Gadarensis
Apsines : Gadarenus -> Apsines : Gadarensis
Sopater : Rhetor -> Sopater : Atheniensis
Sopatros -> Sopater : Atheniensis
Sopater -> Sopater : Atheniensis
Sopatro -> Sopater : Atheniensis
Menander : Rhetor -> Menander : Laodicensis
Menandro : da Laodicea -> Menander : Laodicensis
Manuzio, Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1.>
Marca tipografica In cornice ancora accollata da un delfino. Con e senza scritta ai lati: Aldus Ma. Ro. (K178) Sul frontespizio
Identificativo record UM1E008955
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 10. 36 1 000376723 Postille marginali in greco e latino. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo in oro sul dorso e sul taglio di piede; tagli azzurri  consultazione e fotoriproduzione Servizi