Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Chiesi Alinari <famiglia>
 

Scheda: 11/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Lettere di 13 huomini illustri, nellequali [!] sono due libri di diuersi altri auttori, con l'aggionta d'alcune altre uenute in luce. Et il fiore di quante belle lettere, che fin'hora si sono vedute
Pubblicazione In Venetia : per Comin da Trino di Monferrato, 1564 (In Venetia : per Comin da Trino di Monferrato, 1564)
Descrizione fisica [16], 768, 77, [3] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta nene lao- n-ua sequ (3) 1564 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 24780; Adams, L 566
A cura di Dionigi Atanagi, con i libri 14. e 15. a cura di Girolamo Ruscelli, cfr. B. Gamba, Serie di testi di lingua. Venezia, 1839, nn. 1463-1465; le 77, [3] p. contengono: Lettere di m. Vincentio Martelli... fiorentino, nuouamente aggiunte
Nel titolo il numero 13 è espresso: XIII
Colophon a carta 3C8v
Corsivo, romano; segnatura: A-3C⁸ ²A-E⁸; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CHIESI ALINARI 241
   Cartiglio del Dono Chiesi Alinari sul recto e verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CHIESI ALINARI 241
   Possessore: *Chiesi Alinari <famiglia>. Cartiglio del Dono Chiesi Alinari sul recto e verso della guardia anteriore
Pubblicato con Lettere di m. Vincentio Martelli gentilhuomo fiorentino, nuouamente aggiunte | Martelli, Vincenzo LO1V090046
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Atanagi, Dionigi [ scheda di autorità ]
Ruscelli, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Editore] Comin da Trino [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Chiesi Alinari <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 CHIESI ALINARI 241
Forme varianti dei nomi Attanagi , Dionigi -> Atanagi, Dionigi
Dionysius : Athanasius -> Atanagi, Dionigi
Ruscelli , Ieronimo -> Ruscelli, Girolamo
Alessio : Piemontese -> Ruscelli, Girolamo
Piamontes , Alexo -> Ruscelli, Girolamo
Ruscelli , Hieronimo -> Ruscelli, Girolamo
Piemontese , Alessio -> Ruscelli, Girolamo
Comin de Tridino -> Comin da Trino
Marca tipografica In cornice: fascio di frecce legate con un nastro su cui è scritta la parola Unitas. Motto: Concordia res parvae crescunt. (Z1129) Sul front.
Identificativo record BVEE013424
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCHIESI ALINARI 241 000355042 Cartiglio del Dono Chiesi Alinari sul recto e verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Marchesini, Giovanni <sec. 14.> [ scheda di autorità ]
Titolo Mamotrectus super Bibliam
Pubblicazione (Impressum Venetijs : per Petrum de Quarengijs, 1511 die .4. Februarij.)
Descrizione fisica 16, 320 c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.3. s.g. e.0. scfi (3) 1511 (A)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 46767
Il nome dell'autore appare in edizioni precedenti
Gotico; segnatura: 2A-2B⁸a-z⁸&⁸[con]⁸[rum]⁸A-O⁸; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CHIESI ALINARI 301
   Cartiglio del Dono Chiesi Alinari sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; tit. ms sul dorso, parzialmente lacunoso; tagli spruzzati.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CHIESI ALINARI 301
   Provenienza: *Chiesi Alinari <famiglia>. Cartiglio del Dono Chiesi Alinari sul contropiatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Marchesini, Giovanni <sec. 14.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Quarengi, Pietro [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Chiesi Alinari <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 CHIESI ALINARI 301
Forme varianti dei nomi Marchesinus , Johannes -> Marchesini, Giovanni <sec. 14.>
Petrus de Parenghis -> Quarengi, Pietro
Parenghis, Petrus de -> Quarengi, Pietro
Bergamensis, Petrus -> Quarengi, Pietro
Petrus Bergomensis -> Quarengi, Pietro
Bergomensis, Petrus -> Quarengi, Pietro
Petrus Bergamensis -> Quarengi, Pietro
Ioannes Petrus Quarengius -> Quarengi, Pietro
Identificativo record BVEE005352
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCHIESI ALINARI 301 000448994 Cartiglio del Dono Chiesi Alinari sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; tit. ms sul dorso, parzialmente lacunoso; tagli spruzzati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Euangelium sanctum Domini Nostri Iesu Christi conscriptum a quatuor euangelistis sanctis idest, Matthaeo, Marco, Luca, et Iohanne
Pubblicazione Romae : in typographia Medicea, 1590 (Romae : in typographia Medicea, 1591)
Descrizione fisica 368 p. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione ara
Paese di pubblicazione it
Impronta **** **** **** **** (3) 1590 (R)
Note Precede titolo in arabo; testo e altro colophon in arabo; a cura di Giovanni Battista Raimondi, cfr. NUC, v. 56 p. 43 e Mortimer, Italian 16th cent., n. 64; alcune delle silografie sono su disegni di Antonio Tempesta, cfr. A. Tinto, La tipografia medicea orientale, Lucca, 1987, p. 79 e sgg., altre sono di Leonardo Parasole, cfr. Mortimer, Italian 16th cent., n. 64
Arabo, romano; segnatura: [1-46⁴]; frontespizio e testo in cornice tipografica a doppio filetto
Variante B: Fascicolo [1]⁴ ricomposto con titolo sul frontespizio solo in arabo, senza indicazione di pubblicazione.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G b. 4. 8
   Legatura moderna in cartone monocromo grigio
   Cartiglio del "Dono della Signora Chiesi negli Alinari" sul contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e cartone monocromo; titolo ms sul dorso; tagli spruzzati di rosso.
   Sul front. timbro della Biblioteca Medicea Palatina e il timbro "Dupl.". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CHIESI ALINARI 170
   Provenienza: *Chiesi Alinari <famiglia>. Cartiglio del dono Chiesi Alinari sul contropiatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 G b. 4. 7
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul front., associato al timbro "Dupl."
Titolo uniforme Bibbia. Nuovo Testamento. Vangeli
Bibbia. Nuovo Testamento. Vangeli <in arabo>.
Altri titoli Evangelium sanctum domini nostri Iesu Christi conscriptum a quatuor evangelistis ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi Tempesta, Antonio <1555-1630> [ scheda di autorità ]
Parasole, Leonardo <1570-1630> [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia Medicea Orientale [ scheda di autorità ]
[Disegnatore] Raimondi, Giovanni Battista <1540-1610> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Chiesi Alinari <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 CHIESI ALINARI 170
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 G b. 4. 7
Forme varianti dei nomi Tempesti , Antonio -> Tempesta, Antonio <1555-1630>
Tempesta , Antonius -> Tempesta, Antonio <1555-1630>
Norsini , Leonardo -> Parasole, Leonardo <1570-1630>
Typographia externarum linguarum -> Tipografia Medicea Orientale
Typographia linguarum externarum -> Tipografia Medicea Orientale
Tipografia Medicea -> Tipografia Medicea Orientale
Stamperia Medicea Orientale -> Tipografia Medicea Orientale
Identificativo record RMLE001411
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG b. 4. 8 000455614 Legatura moderna in cartone monocromo grigio  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaG b. 4. 7 000455613 Sul front. timbro della Biblioteca Medicea Palatina e il timbro "Dupl.". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCHIESI ALINARI 170 000354728 Cartiglio del "Dono della Signora Chiesi negli Alinari" sul contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e cartone monocromo; titolo ms sul dorso; tagli spruzzati di rosso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pietri, Pierre-Marie
Titolo Discorsi di Pietri, del principe Napoleone e di Billault sull'Italia e sul papato proferiti nel senato francese nelle sedute del dì 28 febbraio, 1. e2 marzo 1861, estratti dal a Gazzetta Ufficiale del Regno
Pubblicazione [S.l. : s.n., 1861?] (Pisa : Tip. Vannucchi)
Descrizione fisica 40 p. ; 24 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Pubblicazione priva del front
Tit. dell'intitolazione.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 106
   Provenienza: *Chiesi Alinari <famiglia>. Cartiglio del dono Chiesi Alinari sul contropiatto anteriore
Nomi Pietri, Pierre-Marie
Napoléon III <imperatore dei Francesi> [ scheda di autorità ]
Billault, Adolphe-Augustin-Marie
[Provenienza] Chiesi Alinari <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 106
Forme varianti dei nomi Bonaparte , Luigi Napoleone -> Napoléon III <imperatore dei Francesi>
Bonaparte , Louis- Napoléon -> Napoléon III <imperatore dei Francesi>
Bonaparte , Napoleone Luigi -> Napoléon III <imperatore dei Francesi>
Napoleone <imperatore dei Francesi ; 3.> -> Napoléon III <imperatore dei Francesi>
Napoléon <imperatore dei Francesi ; 3.> -> Napoléon III <imperatore dei Francesi>
Bonaparte , Napoléon-Louis -> Napoléon III <imperatore dei Francesi>
Identificativo record TO01358338
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 12. 106 000354872 Dono Chiesi Alinari. - Esemplare di dedica, ricusato dal console francese a Livorno e non consegnato, con la firma dei dedicatari in appendice.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Arias Montano, Benito [ scheda di autorità ]
Titolo Dauid, virtutis exercitatissimæ probatum Deo spectaculum, ex Dauidis, pastoris, militis, ducis, exsulis ac prophetæ exemplis, Benedicto Aria Montano ... Æneis laminis ornatum a Ioanne Theodoro, & Ioanne Israele de Bry, fratribus ciuib. Francofurtensibus. Quid huic noua editioni a Conrado Rittershusio ex biblioth. M. Bergii procuratæ accesserit, prafætio docebit
Pubblicazione [Francoforte] : ex officina M. Zachariæ Palthenii : impensis Ioan. Theod. et Io. Israel de Bry, 1597
Descrizione fisica [12], 146 p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta o-i- i.m: e.o, nusa (3) 1597 (R)
Note Per il luogo di ed. cfr. Copac on line
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A⁴ B², A-S⁴ T²(T2 bianca)
Front. entro cornice xil
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CHIESI ALINARI 129
   Provenienza: dono Chiesi Alinari. - Legatura moderna in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 CHIESI ALINARI 129
   Provenienza: *Chiesi Alinari <famiglia>.
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Arias Montano, Benito [ scheda di autorità ]
Rittershausen, Konrad
Bergius, Matthias [ scheda di autorità ]
[Editore] Palthenius, Zacharias [ scheda di autorità ]
[Editore] Bry, Johann Theodor de & Bry, Johann Israel de [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Chiesi Alinari <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 CHIESI ALINARI 129
Forme varianti dei nomi Rittershausen , Conrad -> Rittershausen, Konrad
Rittershusius , Conradus -> Rittershausen, Konrad
Arias Montanus , Benedictus -> Arias Montano, Benito
Collegium Musarum Palthenianum -> Palthenius, Zacharias
Collegio Paltheniano -> Palthenius, Zacharias
Officina Paltheniana <1594-1615> -> Palthenius, Zacharias
Collegium Musarum novenarum Palthenianum -> Palthenius, Zacharias
Bry, Johann Israel de & Bry, Johann Theodor de -> Bry, Johann Theodor de & Bry, Johann Israel de
Bry, Theodor de Erben -> Bry, Johann Theodor de & Bry, Johann Israel de
Identificativo record RMLE013923
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCHIESI ALINARI 129 000354884 Provenienza: dono Chiesi Alinari. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Theophylactus : Achridensis [ scheda di autorità ]
Titolo Theophylacti ... In quatuor Euangelia enarrationes, nunc postremum multo tum accuratius recognitae, tum emendatius typis excusae. Ioanne Oecolampadio interprete
Pubblicazione Coloniae : ex officina Melchioris Nouesiani, 1536
Descrizione fisica [8], 444 c. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta .b.b .b.b t.am Etvi (3) 1536 (R)
Note Marca n.c. sul front
Gr.; rom
Segn.: [pigreco]8 A-Z8 a-z8 2A-2I8 2K4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CHIESI 355034
   Manca la c. [pigreco]2. - Cartiglio del dono Chiesi Alinari sul contropiatto anteriore. - Note di possesso in parte erase sul front. - Legatura moderna in pelle decorata con impressioni a secco; titolo in oro sul dorso; tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CHIESI 355034
   Provenienza: *Chiesi Alinari <famiglia>. Cartiglio del dono Chiesi Alinari sul contropiatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Theophylactus : Achridensis [ scheda di autorità ]
Oecolampadius, Iohannes <1482-1531> [ scheda di autorità ]
[Editore] Neuss, Melchior von [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Chiesi Alinari <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 CHIESI 355034
Forme varianti dei nomi Teofilatto <vescovo di Ocrida> -> Theophylactus : Achridensis
Theophylactus : Ochridensis -> Theophylactus : Achridensis
Teofilatto : di Bulgaria -> Theophylactus : Achridensis
Oekolampad , Johannes -> Oecolampadius, Iohannes <1482-1531>
Husschin , Johannes -> Oecolampadius, Iohannes <1482-1531>
Hausschein , Johann -> Oecolampadius, Iohannes <1482-1531>
Ecolampadius , Johannes -> Oecolampadius, Iohannes <1482-1531>
Husschyn , Johann -> Oecolampadius, Iohannes <1482-1531>
Ökolampadius , Johannes -> Oecolampadius, Iohannes <1482-1531>
Hussgen , Johann -> Oecolampadius, Iohannes <1482-1531>
Novesianus, Melchior -> Neuss, Melchior von
Marca tipografica Marca non controllata sul front.
Identificativo record CERE034095
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCHIESI 355034 000355034 Manca la c. [pigreco]2. - Cartiglio del dono Chiesi Alinari sul contropiatto anteriore. - Note di possesso in parte erase sul front. - Legatura moderna in pelle decorata con impressioni a secco; titolo in oro sul dorso; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi