Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Franco, Giacomo <ca. 1550-1620>
 

Scheda: 11/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ruscelli, Girolamo [ scheda di autorità ]
Titolo Le imprese illustri del s.or Ieronimo Ruscelli. Aggiuntoui nuouam.te il quarto libro da Vincenzo Ruscelli da Viterbo ...
Pubblicazione In Venetia : appresso Francesco de Franceschi senesi, 1584
Descrizione fisica 2pt. ([28], 496; 8, 82, [2] p.) : ill. calcogr. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e.na t,e. a.e- dipa (3) 1583 (R)
ti,& d.i- u-e- Fopa (3) 1584 (R)
Note A cura di Vincenzo Ruscelli il cui nome appare nella pref
I libri secondo e terzo iniziano con proprio front
Marca (V330) sul front
Data della pt. 2: 1583
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-b⁴ c⁶ A-3Q⁴; [pigreco]A⁴, A-I⁴ K⁶
Bianca l'ultima c
Iniziali e fregi xil
Front. calcogr. inciso da Giacomo Franco
Stemma del dedicatario Guglielmo Gonzaga sui front
Esiste altra ed. con la pt. 1 ricomposta riga per riga, cfr. Edit16 CNCE 47664
Var. B: Segn.: a-b⁴ c⁴ A-3Q⁴; [pigreco]A⁴, A-I⁴ K⁶; [24], 496; 8, 82, [2] p.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 8. 13
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso A. e titolo in oro; tagli gialli
Pubblicato con Il quarto libro delle imprese illustri con figure di stampe di rame aggiunto da Vincenzo Ruscelli da Viterbo. | Ruscelli, Vincenzo <1583fl.> BVEV025763
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ruscelli, Girolamo [ scheda di autorità ]
Ruscelli, Vincenzo <1583fl.> [ scheda di autorità ]
Franco, Giacomo <ca. 1550-1620> [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ruscelli , Ieronimo -> Ruscelli, Girolamo
Alessio : Piemontese -> Ruscelli, Girolamo
Piamontes , Alexo -> Ruscelli, Girolamo
Ruscelli , Hieronimo -> Ruscelli, Girolamo
Piemontese , Alessio -> Ruscelli, Girolamo
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica In cornice entro un ovale una donna tiene nel braccio destro una cornucopia, nel sinistro una face rovesciata. (V330) Sul front.
Identificativo record BVEE018220
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 8. 13 000376144 Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso A. e titolo in oro; tagli gialli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo La Gierusalemme liberata di Torquato Tasso con le figure di Bernardo Castello; e le Annotationi di Scipio Gentili, e di Giulio Guastauini
Pubblicazione In Genoua, 1590 (In Genoua : appresso Girolamo Bartoli, 1590)
Descrizione fisica 11, [1], 255, [1], 71, [1], 40, [8] p. : ill. calcografiche, 1 ritratto ; 4º
Lingua di pubblicazione ita - grc - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta mon- i.q. a.a: GrCo (7) 1590 (R)
Note Riferimenti: ADCAM T 243; La raccolta tassiana della biblioteca civica A. Mai di Bergamo, 173; www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede-complete/3y010-02588
Frontespizio calcografico con ritratto di T. Tasso inciso da Agostino Carracci su disegno di Bernardo Castello; tavole calcografiche incise a bulino da Agostino Carracci e da Giacomo Franco; testate, iniziali e finalini xilografici
Testo prevalentemente su due colonne; corsivo, greco, romano (greco nei commenti a fine volume)
Segnatura: )(⁶ A-Q⁸, ²A-D⁸ E⁴, ³A-B⁸ C⁴†⁴; carta M4 erroneamente segnata L4 e vari errori nella paginazione
Dedica di Bernardo Castello a Francesco De Ferrari a carta )(2r-v datata Genova 25 aprile 1590
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.a.7
   1 esemplare. Legatura in pergamena; sui piatti bordi ed emblema centrale impressi in oro. Sul contropiatto anteriore etichetta a stampa: "Il Polifilo, via Borgonuovo 3, Milano" ed ex libris con emblema e motto Omnia vanitas; sulla prima carta di guardia annotazioni bibliografiche ms.
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 100
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Di Francesco egli Albizi L'anno 1767". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso indicazione di A. e titolo in oro; carta xilografata sui contropiatti
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 100
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota di possesso sul verso della guardia anter.: Di Francesco degli Albizi ...
Titolo uniforme Gerusalemme liberata | Tasso, Torquato
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Genova
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Guastavini, Giulio <m. 1633> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Carracci, Agostino [ scheda di autorità ]
[Incisore] Franco, Giacomo <ca. 1550-1620> [ scheda di autorità ]
Gentili, Scipione <1563-1616> [ scheda di autorità ]
Castello, Bernardo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 100
[Editore] Bartoli, Girolamo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gentilis , Scipio -> Gentili, Scipione <1563-1616>
Gentile , Scipione -> Gentili, Scipione <1563-1616>
Castelli , Bernardo -> Castello, Bernardo
Identificativo record LO1E000628
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.B.a.7 000000158 1 esemplare. Legatura in pergamena; sui piatti bordi ed emblema centrale impressi in oro. Sul contropiatto anteriore etichetta a stampa: "Il Polifilo, via Borgonuovo 3, Milano" ed ex libris con emblema e motto Omnia vanitas; sulla prima carta di guardia annotazioni bibliografiche ms. 1 esemplare solo consultazione
Biblioteca universitariaS.R. 12. 100 000423353 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Di Francesco egli Albizi L'anno 1767". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso indicazione di A. e titolo in oro; carta xilografata sui contropiatti  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Avicenna [ scheda di autorità ]
Titolo Auicennae Arabum medicorum principis. Canon medicinae quo vniuersa medendi scientia pulcherrima, & breui methodo planissime explicatur. Eiusdem De viribus cordis. [De] remouendis nocumentis in regimine sanitatis. [De] syrupo acetoso. Cantica
Pubblicazione Venetijs : industria ac sumptibus Iuntarum, 1595 (Venetijs : apud Iuntas, 1595)
Descrizione fisica 3 v. : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Tit. dei vol.1-2: Auicennae Arabum medicorum principis. Ex Gerardi Cremonensis uersione, & Andreae Alpagi Bellunensis castigatione. A Ioanne Costaeo, & Ioanne Paulo Mongio annotationibus iampridem illustratus. Nunc vero ab eodem Costaeo recognitus, & nouis alicubi obseruationibus adauctus. Quibus principum philosophorum, ac medicorum consensus, dissensusque indicantur. .
Il vol.3 contiene gli Indici
Colophon dai vol. 2. e 3
Cors. ; ebr.; gr.; rom
Iniziali e fregi xil
Front. d'insieme entro cornice calcogr. sottoscritta: Iacobus Francus f.
Comprende [1]
2
°3!: Indices rerum memorabilium in Auicennae de re medica libris. Nec non Ioannis Costaei, ac Ioannis Pauli Mongij annotationibus, locupletissimi. ...
Titolo uniforme Canon. | Avicenna
De viribus cordis. | Avicenna
Cantica. | Avicenna
De removendis nocumentis. | Avicenna
De syrupo acetoso. | Avicenna
Altri titoli Avicennae Arabum medicorum principis. Ex Gerardi Cremonensis uersione, & Andrae Alpagi Bellunensis castigatione. ...
Avicennae ... Canon medicinae quo universa medendi scientia pulcherrima, & brevi methodo ... explicatur. ...
Auicennae arabum medicorum principis. Ex Gerardi Cremonensis uersione, & Andreae Alpagi Bellunensi castigatione. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Avicenna [ scheda di autorità ]
Gerardus : Cremonensis <1113?-1187> [ scheda di autorità ]
Costeo, Giovanni <m. 1603> [ scheda di autorità ]
Massa, Niccolò <1489-1569> [ scheda di autorità ]
Franco, Giacomo <ca. 1550-1620> [ scheda di autorità ]
Mongio, Giovanni Paolo <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Alpago, Andrea [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Iohannes : Cremonensis -> Gerardus : Cremonensis <1113?-1187>
Cremona , Gerhard : von -> Gerardus : Cremonensis <1113?-1187>
Costaeus , Ioannes -> Costeo, Giovanni <m. 1603>
Massa , Nicolò <1489-1569> -> Massa, Niccolò <1489-1569>
Massa , Nicola -> Massa, Niccolò <1489-1569>
Massa , Nicolaus -> Massa, Niccolò <1489-1569>
Ibn Sīnā , al-Ḥusayn ibn ʻAbd Allāh -> Avicenna
Ibn Sīnā , Abū ʻAlī -> Avicenna
Identificativo record PUVE003683
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN a. 44   


Scheda: 14/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Caroso, Fabrizio <circa 1526-circa 1605> [ scheda di autorità ]
Titolo Il Ballarino di m. Fabrizio Caroso da Sermoneta, diuiso in due trattati; nel primo de' quali si dimostra la diuersita de i nomi, che si danno a gli atti, & mouimenti, che interuengono ne i balli: ... Nel secondo s'insegnano diuerse sorti di balli, & balletti ... Ornato di molte figure. Et con l'intauolatura di liuto, & il soprano della musica ...
Edizione Opera nuouamente mandata in luce
Pubblicazione In Venetia : appresso Francesco Ziletti, 1581 (In Venetia : appresso Francesco Ziletti, 1581)
Descrizione fisica 2 pt.([8], 16; 184, [4] c.) : 1 ritr. e ill. calcogr., mus. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Altri numeri standard C 1233, Tipo identificatore:X
Impronta i.e: a.a, i.e, ridi (3) 1581 (R)
o,re a.ra u-re TrIf (3) 1581 (R)
Note Adams C 755; EDIT 16 C 1656
Marca (V526 - Z369) sul front
Cors.; rom
Le c. 55, 60, 177, 179 num. 25, 90, 104, 179, 181
Fregi xil. con marche all'interno (Angelieri, Sessa) - Segn.: A-F⁴; a-z⁴ 2A-2Z⁴ †⁴
La c. 2Z2 segnata Z2
Titolo della pt. 2: Trattato secondo del Ballarino di M. Fabritio Caroso
Inc. firmate da Giacomo Franco.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 4. 15
   Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul frontespizio. - Legatura moderna in pelle rossa con recupero parziale del dorso e del piatto posteriore della coperta veneziana originale in marocchino rosso decorata con fregi dorati; tagli dorati, goffrati eminiati (cfr. Medicea volumina, Pisa 2001, sch. n. 17)
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 4. 15
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul front.; legatura alle armi Medicee (cfr. Medicea volumina, sch. 17)
Pubblicato con Trattato secondo del Ballarino di m. Fabritio Caroso da Sermoneta.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Caroso, Fabrizio <circa 1526-circa 1605> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Franco, Giacomo <ca. 1550-1620> [ scheda di autorità ]
[Editore] Ziletti, Francesco [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 4. 15
Forme varianti dei nomi Caroso , Fabrizio : da Sermoneta -> Caroso, Fabrizio <circa 1526-circa 1605>
Caroso , Marco Fabrizio -> Caroso, Fabrizio <circa 1526-circa 1605>
Caroso , Fabritio -> Caroso, Fabrizio <circa 1526-circa 1605>
Caroso da Sermoneta , Fabrizio -> Caroso, Fabrizio <circa 1526-circa 1605>
Fabrizio : da Sermoneta -> Caroso, Fabrizio <circa 1526-circa 1605>
Zilettus, Franciscus -> Ziletti, Francesco
Marca tipografica Stella cometa con altre stelle più piccole tra le punte. Motto: Inter omnes (V526) sul front.
Identificativo record CNCE009679
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 4. 15 000436694 Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul frontespizio. - Legatura moderna in pelle rossa con recupero parziale del dorso e del piatto posteriore della coperta veneziana originale in marocchino rosso decorata con fregi dorati; tagli dorati, goffrati eminiati (cfr. Medicea volumina, Pisa 2001, sch. n. 17)  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo Le metamorfosi di Ouidio ridotte da Gio Andrea dell'Anguillara in ottaua rima: con le annotationi di M. Gioseppe Horologgi, & gli argomenti, & postille di M. Francesco Turchi
Edizione In questa nuoua impressione di vaghe figure adornate
Pubblicazione In Vin. : presso Bern. Giunti, 1584
Descrizione fisica [16], 547, [1] p. : ill. calcogr. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta c-po 44n- e.e, E'Lo (3) 1584 (R)
Note Cfr. Edit16 CNCE28513
Incisioni di Giacomo Franco ad ogni canto; frontespizio con cornice architettonica, ritratto e stemma del traduttore, opera dello stesso incisore
Esiste un'altra edizione che presenta lo stesso frontespizio calcografico. In questa la dedica a Camillo Baglioni inizia con: Le metamorfosi ...,cfr. P. Camerini, Annali dei Giunti, II, p. 471-472
Cors. ; rom
Segn.: ✝⁸ A-2K⁸ 2L¹⁰
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 6. 11
   Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Francesco degli Albizi L'anno 1752". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Anguill:";tagli spruzzati di rosso e grigio
[Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 6. 11
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Francesco degli Albizi l'anno 1752"
Titolo uniforme Metamorphoses | Ovidius Naso, Publius
Altri titoli Le metamorfosi di Ovidio ridotte da Gio Andrea dell'Anguillara in ottava rima.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Orologi, Giuseppe <m. 1576> [ scheda di autorità ]
Franco, Giacomo <ca. 1550-1620> [ scheda di autorità ]
Turchi, Francesco <ca. 1515-1599> [ scheda di autorità ]
Anguillara, Giovanni Andrea : dell' [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 6. 11
[Editore] Giunta, Bernardo <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Horologgi , Gioseppe -> Orologi, Giuseppe <m. 1576>
Dondi dall'Orologio , Giuseppe -> Orologi, Giuseppe <m. 1576>
Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Francesco : da Trevigi -> Turchi, Francesco <ca. 1515-1599>
Errante Smarrito -> Turchi, Francesco <ca. 1515-1599>
Turchus , Franciscus -> Turchi, Francesco <ca. 1515-1599>
Francesco : da Treviso -> Turchi, Francesco <ca. 1515-1599>
Anguillara , Giovanni Andrea : dell' <ca.1517-ca.1572> -> Anguillara, Giovanni Andrea : dell'
Dell'Anguillara , Giovanni Andrea -> Anguillara, Giovanni Andrea : dell'
Identificativo record UBOE000211
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 6. 11 000424756 Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Francesco degli Albizi L'anno 1752". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Anguill:";tagli spruzzati di rosso e grigio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo D. Iustiniani imperatoris Opus prudentum [!] responsa Caesarumque rescripta complectens, quinque voluminibus distinctum. Multis legibus additis, ac iuris consultorum Cuiacij, Dyonisij Gothofredi, & Iacobi Anelli de Bottis, Augustinique Carauitae glossis, additionibus, atque nonnullis alijs illustratum, vti eorum omnium elenchus indicabit
Edizione Nouissima editio Iuntarum
Pubblicazione Venetiis : [Lucantonio Giunta 2.], 1591
Descrizione fisica 6 volumi ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 13433
Frontespizio generale calcografico inciso da Giacomo Franco
Corsivo, greco, romano; frontespizio calcografico precede frontespizio tipografico; frontespizi stampati in rosso e nero; iniziali e fregi xilografici.
Comprende 1: Digestum vetus, seu Pandectarum iuris ciuilis tomus primus, cum lectionum Florentinarum varietatibus, diligentius quàm antea in margine appositis, post sanè Accursij commentarios, Contij scholia, Cuiacij paratitla, Duareni, aliorumque ... additiones, nunc recèns Iacobi Anelli de Bottis ac Augustini Carauitæ, ... adnotationibus illustratum
5: Volumen legum tam posteriores tres libros codicis, authenticasque seu nouellas constitutiones d. Iustiniani imp. ... cum lectionum varietatibus diligentius quàm antea in margine appositis, post Accursii commentarios, Contii scholia, ... nunc recèns Iacobi Anelli de Bottis, ac Augustini Carauitæ ... adnotationibus illustratum: ... Tomus quintus
6: Institutionum, seu primorum iurisprudentiæ elementorum, libri quatuor Dn. Iustiniani ... Post Accursii commentarios, Ægidii Perrini scholia ... Nunc recèns Iacobi Anelli De Bottis ... Addita ad voluminis principium pulcherrima ipsarum institutionum epitome, Dionysio Gothofredo auctore ...
4: Codicis dn. Iustiniani sacratissimi principis, imperatoris augusti, libri 9 priores, cum letionum varietatibus diligentius quàm antea in margine appositis, post accursii commentarios, Duareni, Contique, ac aliorum clarissimorum iurisprudentum, maximè Gothofredi, additiones, nunc recèns Iacobi Anelli de Bottis, ac Augustini Carauitæ ... adnotationibus illustrati ... Tomus quartus.
Titolo uniforme Corpus iuris civilis. -
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi De Bottis, Jacopo Anello [ scheda di autorità ]
[Incisore] Franco, Giacomo <ca. 1550-1620> [ scheda di autorità ]
Caravita, Agostino [ scheda di autorità ]
Iustinianus I <imperatore d'Oriente> [ scheda di autorità ]
Godefroy, Denis <1549-1622> [ scheda di autorità ]
Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bottis , Jacopo Aniello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Botti , Jacopo Anello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Jacopo Anello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Giacomo Agnello -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Iacobus Anellus : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Botti , Jacopo Aniello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Anellus De Bottis , Iacobus -> De Bottis, Jacopo Anello
De Bottis , Giacomo Agnello -> De Bottis, Jacopo Anello
Giustiniano <imperatore ; 1.> -> Iustinianus I <imperatore d'Oriente>
Iustinianus <imperatore d'Oriente ; 1.> -> Iustinianus I <imperatore d'Oriente>
Giustiniano I <imperatore d'Oriente> -> Iustinianus I <imperatore d'Oriente>
Justinien I <imperatore d'Oriente> -> Iustinianus I <imperatore d'Oriente>
Flavius Petrus Sabbatius Iustinianus -> Iustinianus I <imperatore d'Oriente>
Iustinianus Augustus -> Iustinianus I <imperatore d'Oriente>
Godefroi , Denis -> Godefroy, Denis <1549-1622>
Gothofredus , Dionysius -> Godefroy, Denis <1549-1622>
Gotofredo -> Godefroy, Denis <1549-1622>
Cuiàcio , Giacomo -> Cujas, Jacques
Cujacius , Jacobus -> Cujas, Jacques
Marca tipografica In cornice: giglio fiorentino. Iniziali L.A. Motto: Flos iustitiae. (Z643) Sui frontespizi.
Giglio fiorentino e iniziali L.A. inseriti nella parte inferiore della cornice del frontespizio (U374) Sul frontespizio generale.
Identificativo record CNCE013433
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB v. 6. 20. 2  3 tomi legati in 2 volumi 
Biblioteca universitariaB v. 6. 20. 1   
Biblioteca universitariaB v.6. 19.1   
Biblioteca universitariaB v. 6. 19  3 tomi legati in 2 volumi