Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Navagero, Andrea <1483-1529>
 

Scheda: 11/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Carmina quinque illustrium poetarum Petri Bembi, Andreae Naugerii, Balthassaris Castillionii, Joannis Casae, et Angeli Politiani, additis Jacobi Sadoleti s.r.e. cardinalis carminibus; Jo. Baptistae Amalthei quinque selectissimis eclogis; Benedicti Lampridii, et M. Antonii Flaminii ineditis quibusdam
Pubblicazione Bergomi : typis Petri Lancelotti, 1753
Descrizione fisica XXIV, 368 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc - ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e.*c e-ua r.ta EtSe (3) 1753 (R)
Note Fregio xil. sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: [ast.]⁴b⁸ A-Z⁸.
Tit. dell'occhietto: Carmina quinque illustrium poetarum, PUVE000817
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 13. 20
   Legatura settecentesca in pergamena, danneggiata
Altri titoli Carmina quinque illustrium poetarum
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bergamo
Nomi Poliziano, Angelo [ scheda di autorità ]
Sadoleto, Jacopo <1477-1547> [ scheda di autorità ]
Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Della Casa, Giovanni <1503-1556> [ scheda di autorità ]
Navagero, Andrea <1483-1529> [ scheda di autorità ]
Flaminio, Marco Antonio <1498-1550> [ scheda di autorità ]
Lampridio, Benedetto <m. 1540> [ scheda di autorità ]
Amalteo, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Editore] Lancellotti, Pietro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ambrosini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Politianus , Angelus -> Poliziano, Angelo
Ambrogini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Poliziano , Agnolo -> Poliziano, Angelo
Castiglione , Baldassar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldassare -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldesar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baltasar -> Castiglione, Baldassarre
Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
Casa , Giovanni : della -> Della Casa, Giovanni <1503-1556>
Dellacasa , Giovanni <1503-1556> -> Della Casa, Giovanni <1503-1556>
Naugerius , Andreas <1483-1529> -> Navagero, Andrea <1483-1529>
Navajero , Andrés <1483-1529> -> Navagero, Andrea <1483-1529>
Flaminio , Antonio <1498-1550> -> Flaminio, Marco Antonio <1498-1550>
Flaminio , Marcantonio -> Flaminio, Marco Antonio <1498-1550>
Amalteo , Giambattista -> Amalteo, Giovanni Battista
Amaltheo , Giouambattista -> Amalteo, Giovanni Battista
Amaltheus , Io. Baptista -> Amalteo, Giovanni Battista
Amalteo , Giovambatista -> Amalteo, Giovanni Battista
Lancellottus, Petrus -> Lancellotti, Pietro
Identificativo record PUVE000142
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 13. 20 000378950 Legatura settecentesca in pergamena, danneggiata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pindarus <518 a.C.-438 a.C.> [ scheda di autorità ]
Titolo Pindarou. Olympia. Pythia. Némea. Isthmia. Kallimáchou hymnoi, hoi heuriskómenoi. Dionysíou periīgīsis. Lykófronos alexandra, tó skoteinón poiīma. Pindari. Olympia. Pythia. Nemea. Isthmia. Callimachi hymni qui inueniuntur. Dionysius de situ orbis. Licophronis Alexandra, obscurum poema
Pubblicazione [Venezia : Aldo Manuzio 1. e Andrea Torresano 1.] (Venetijs : in ædib. Aldi, et Andreæ Asulani soceri, mense Ianuario, 1513)
Descrizione fisica [16], 373, [3] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta **hu *-** *-*. **** (3) 1513 (R)
Note Riferimenti: Renouard 64.9; Adams P1218; The Aldine Press, 2001, n. 108; EDIT16 CNCE 37448
Testo in greco
Dedica di Aldo Manuzio ad Andrea Navagero patrizio Veneto a carta *1v
Marca (U538) sul frontespizio
Colophon a carta 24/3v
Corsivo ; greco
Segnatura: *⁸ 1-23⁸ 24⁴
Bianca l'ultima carta.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 94
   Legatura modernain pergamena rigida; nome dell'A. e data sul dorso; tagli azzurri
Titolo uniforme Alexandra | Lycophron
Orbis descriptioGRC | Dionysius : Periegetes
Opera | Pindarus
Hymni | Callimachus
Titolo parallelo Pindari. Olympia. Pythia. Nemea. Isthmia. Callimachi hymni qui inueniuntur. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Pindarus <518 a.C.-438 a.C.> [ scheda di autorità ]
[Dedicante] Manuzio, Aldo <1452?-1515> [ scheda di autorità ]
Callimachus [ scheda di autorità ]
Dionysius : Periegetes [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Navagero, Andrea <1483-1529> [ scheda di autorità ]
Lycophron [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> & Torresano, Andrea <1.>
Forme varianti dei nomi Manuzio , Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Manuzio , Aldo <il vecchio> -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Callimaco -> Callimachus
Pindaro -> Pindarus <518 a.C.-438 a.C.>
Pyndarus -> Pindarus <518 a.C.-438 a.C.>
Pindarus <poeta greco> -> Pindarus <518 a.C.-438 a.C.>
Dionysius : Alexandrinus <geografo> -> Dionysius : Periegetes
Dionysius : Afer -> Dionysius : Periegetes
Dionysius : Libicus -> Dionysius : Periegetes
Dionisio Periegeta -> Dionysius : Periegetes
Dionigi : d'Alessandria <periegeta> -> Dionysius : Periegetes
Dionisio : di Alessandria -> Dionysius : Periegetes
Naugerius , Andreas <1483-1529> -> Navagero, Andrea <1483-1529>
Navajero , Andrés <1483-1529> -> Navagero, Andrea <1483-1529>
Lykophron -> Lycophron
Licofrone -> Lycophron
Licofrón -> Lycophron
Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> -> Manuzio, Aldo <1.> & Torresano, Andrea <1.>
Marca tipografica Ancora con delfino e la scritta: Aldus. Dim.: 4,7x5,4 (U538) Sul front.
Identificativo record NAPE005408
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 12. 94 000375647 Legatura modernain pergamena rigida; nome dell'A. e data sul dorso; tagli azzurri  consultazione e fotoriproduzione Servizi