Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Pithou, Pierre <1539-1596>
 

Scheda: 11/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pithou, Pierre <1539-1596> [ scheda di autorità ]
Titolo Pervigilium Veneris, ex editione Petri Pithoei, cum ejus & Justi Lipsii notis: itemque ex alio codice antiquo, cum notis Cl. Salmasii et Pet. Scriverii. Accessit ad hæc Andr. Rivini commentarius. Ausonii Cupido cruci adfixus, cum notis Mariang. Accursii, El. Vineti, Pet. Scriverii et anonymi. Accessere ad calcem Jos. Scaligeri et Casp. Barthii animadversiones
Pubblicazione Hagæ Comitum : apud Henricum Scheurleer, 1712
Descrizione fisica XVI, 208, [16] p. ; 8
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta iii- t.s, S.e- Ropr (3) 1712 (R)
Note Front. stampato in rosso e nero, con marca xilogr
Iniz. e fregi xilogr
Segn.: *8 A-O8
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 7. 36
   Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Tarlato
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 7. 36
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris
Pubblicato con Cupido cruci adfixus | Ausonius, Decimus Magnus RAVV077725
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - L'Aia
Nomi [Autore] Pithou, Pierre <1539-1596> [ scheda di autorità ]
Lipsius, Justus [ scheda di autorità ]
Saumaise, Claude : de <1588-1653> [ scheda di autorità ]
Bachman, Andreas [ scheda di autorità ]
Schrijver, Pieter <1576-1660> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 7. 36
[Editore] Scheurleer, Hendrik [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lipsio , Giusto -> Lipsius, Justus
Lips , Joost -> Lipsius, Justus
Lipse , Juste -> Lipsius, Justus
Messalinus , Walo -> Saumaise, Claude : de <1588-1653>
Verinus , Simplicius -> Saumaise, Claude : de <1588-1653>
Salmasius , Claudius -> Saumaise, Claude : de <1588-1653>
Salmasio , Claudio -> Saumaise, Claude : de <1588-1653>
Schryver , Peter -> Schrijver, Pieter <1576-1660>
Scriverius , Pet. -> Schrijver, Pieter <1576-1660>
Scriuerius , Pet. -> Schrijver, Pieter <1576-1660>
Scheurleer, Henri -> Scheurleer, Hendrik
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record TO0E032115
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 7. 36 000377931 Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Tarlato  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Persius Flaccus, Aulus [ scheda di autorità ]
Titolo Auli Persii Flacci satyrae, cum antiquissimis commentariis qui Cornuto tribuuntur, collatis cum veteribus membranis, et auctis. Eliae Vineti praefatio et annotationes in easdem. P. Pithoei IC. variae lectiones et notae ad veteres glossas. Theodori Marcilii ... emendationes et commentarius. Ioannis Tornorupaei notulae. Accesserunt indices rerum et verborum quae in satyris et commentariis
Pubblicazione Lutetiae : apud Claudium Morellum, via Iacobaea ad insigne fontis, 1601
Descrizione fisica 4 pt. ([4], 48, 59-62; [8], 95, [1]; [8], 155, [9]; [8], 102, [6]) p. ; 4
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta ini- s.*. m-as mumi (3) 1601 (R)
r.a- iss? s.se SeVt (3) 1601 (R)
r.ua o--- m,I. qusi (3) 1601 (R)
uset i-am i-is lupa (3) 1601 (R)
Note cfr. COPAC
Tit. pt. 2.: L. Annaei Cornuti grammatici antiquiss. commentum in Auli Flacci satyras
Tit. 3. pt.: Auli Persii Flacci satyrarum liber. Ad hunc emendationes, et commentarius Theodori Marcilii
Tit. 4. pt.: Ioannis Tornorupaei, in Auli Persii Flacci satyras, notae
Marca (S424) sui front
Test. e iniz. xil
Segn.: a2 A-F4 G2; a4 A-M4; a4 A-T4 V6; a4 a-m4 n6
Variante B: ricomposto il fascicolo a2 della parte 1 e il frontespizio della parte 2
Tit. 2. pt., PARE065858
Tit. 3. pt., PARE065859
Tit. 4. pt., PARE065860
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 M b 138
   Legatura in pergamena con piatti flosci e tagli rossi. Sul dorso tracce di annotazione manoscritta e etichetta con numero manoscritto "481". Sul piatto anteriore tracce di una etichetta a stampa. Lacerazione del piatto anteriore lungo il margine superiore; lacerazione anche del frontespizio e di carta a2 con relativa perdita di testo. Sul frontespizio timbro ovale ad inchiostro nero.
Pubblicato con L. Annaei Cornuti grammatici antiquiss. commentum in Auli Persii Flacci satyras ... | Cornutus, Lucius Annaeus SBLV105515
Auli Persii Flacci Seueri satyrarum liber. Ad hunc emendationes, et commentarius Theodori Marcilii ... | Marcilius, Theodorus <1548-1617> RMLV020953
Ioannis Tornorupaei in Auli Persii Flacci satyras, notae. | Tourneroche, Jean : de <m. 1620> PARV452750
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Persius Flaccus, Aulus [ scheda di autorità ]
Tourneroche, Jean : de <m. 1620>
Vinet, Elie <1509-1587> [ scheda di autorità ]
Marcilius, Theodorus <1548-1617> [ scheda di autorità ]
Pithou, Pierre <1539-1596> [ scheda di autorità ]
Cornutus, Lucius Annaeus [ scheda di autorità ]
[Editore] Morel, Claude <1598-1626> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Persio , Aulo Flacco -> Persius Flaccus, Aulus
Persio Flacco , Aulo -> Persius Flaccus, Aulus
Persio -> Persius Flaccus, Aulus
Persius , Aulus Flaccus -> Persius Flaccus, Aulus
Persius <34-62> -> Persius Flaccus, Aulus
Flacco , Aulo Persio -> Persius Flaccus, Aulus
Flaccus , Aulus Persius -> Persius Flaccus, Aulus
Musambertius , Claudius -> Marcilius, Theodorus <1548-1617>
Marcilius , Theodorus -> Marcilius, Theodorus <1548-1617>
Marcile , Theodore -> Marcilius, Theodorus <1548-1617>
Cornuto , Anneo -> Cornutus, Lucius Annaeus
Phornutus -> Cornutus, Lucius Annaeus
Marca tipografica Fontana ornata zampillante con le Grazie nella sommità e circondata da festoni vegetali. Iniziali F.M. (S424) Sui front.
Identificativo record PARE065856
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaM b 138 000601244 Legatura in pergamena con piatti flosci e tagli rossi. Sul dorso tracce di annotazione manoscritta e etichetta con numero manoscritto "481". Sul piatto anteriore tracce di una etichetta a stampa. Lacerazione del piatto anteriore lungo il margine superiore; lacerazione anche del frontespizio e di carta a2 con relativa perdita di testo. Sul frontespizio timbro ovale ad inchiostro nero.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Historiae Francorum ab anno Christi 900. ad ann. 1285. scriptores veteres 11; in quibus Glaber Helgaldus Sugerius Abbas M. Rigordus Guillermus Brito Guillermus de Nangis & anonymi alij. Extrema stirpis Carolinae et Capetiorum regum res gestas... explicantes
Edizione Ex bibliotheca P. Pithoei V. CL. nunc primum in lucem dati
Pubblicazione Francofurti : apud Andreae Wecheli heredes Claudium Marnium & Ioannem Aubrium, 1596
Descrizione fisica [4], 504, [36] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta e.i- m,ia isre cepe (3) 1596 (R)
Note Riferimenti: VD16 H 3912
Corsivo, romano; segnatura: π²A-2T⁶2V-2Y⁴2Z⁶; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 L e. 4. 11
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul contropiatto incollato cartiglio con scritta a stampa: "Est Monasterij S. Mariae de Florentia ad usum D. Petri Aloysii della Torre", e nota ns: "N. 1190". - Legatura settecentesca in pergamena rigida;indicazione di A. e titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 L e. 4. 11
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: *Badia fiorentina <Firenze>. Sul contropiatto cartiglio con scritta a stampa: Est Monasterij S. Mariae ...
   Possessore: Della_Torre, Pietro Luigi. Cartiglio su contropiatto ant.: Est Monasterij S. Mariae ... ad usum D. Petri ..
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi Rigord <m. ca.1207> [ scheda di autorità ]
Guillaume : de Nangis <sec. 13.> [ scheda di autorità ]
Rodulfus : Glaber [ scheda di autorità ]
Pithou, Pierre <1539-1596> [ scheda di autorità ]
Gulielmus : Brito-Armorius <1165?-1226?> [ scheda di autorità ]
Helgaldus : Florialensis <m. 1048> [ scheda di autorità ]
Sugerius <abate di Saint Denis> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 L e. 4. 11
[Possessore precedente] Della_Torre, Pietro Luigi - [Collocazioni:] IT-PI0112 L e. 4. 11
[Editore] Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Badia fiorentina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 L e. 4. 11
Forme varianti dei nomi Rodolfo : il Glabro -> Rodulfus : Glaber
Rodulfus Glaber -> Rodulfus : Glaber
Rudulfus : Glaber -> Rodulfus : Glaber
Radulfus : Glaber -> Rodulfus : Glaber
Radulphus : Glaber -> Rodulfus : Glaber
Rudulphus : Glaber -> Rodulfus : Glaber
Rodulfus Glaber -> Rodulfus : Glaber
Rodulphus Glaber -> Rodulfus : Glaber
Raoul Glaber -> Rodulfus : Glaber
Brito , Guillelmus -> Gulielmus : Brito-Armorius <1165?-1226?>
Helgaud : de Fleury -> Helgaldus : Florialensis <m. 1048>
Sugerius : Sancti Dionisii -> Sugerius <abate di Saint Denis>
Sugerio : di Saint-Denis -> Sugerius <abate di Saint Denis>
Suger : von Saint-Denis -> Sugerius <abate di Saint Denis>
Suger <abate di Saint Denis> -> Sugerius <abate di Saint Denis>
Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Marca tipografica Pegaso sovrasta un caduceo su cui si arrotolano 2 serpenti, sorretto da mani che escono dalle nuvole e cornucopie che si intrecciano. Ai lati iniziali AW. (F1098) Sul front.
Identificativo record BVEE012314
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL e. 4. 11 000429111 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul contropiatto incollato cartiglio con scritta a stampa: "Est Monasterij S. Mariae de Florentia ad usum D. Petri Aloysii della Torre", e nota ns: "N. 1190". - Legatura settecentesca in pergamena rigida;indicazione di A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi