Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Rossi, Francesco <2.>
 

Scheda: 11/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Le essequie del sig. donno Hercole 2. duca quarto di Ferrara
Pubblicazione , [1559!
Descrizione fisica 2 parti ([6!; [10! carte) ; 4º
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a.he ilh' a-a- nati (C) 1559 (Q)
amri siic I.ri erre (C) 1559 (Q)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 18303
Opera attribuita a Bartolomeo Ricci (cfr. MLZ, v. 1, p. 263; p. 375); seconda parte annunciata a carta B1r: Io. Baptistae Pignae Oratio in funere Herculis II ducis Ferrariae habita V Cal. Decembris M.D.LIX
Il tipografo, Francesco Rossi, si ricava da STC of books printed in Italy from 1465 to 1600, pag. 325 e 519.- Segnatura: A-C²; ²A-E² (C2 bianca).
Pt. 2, TO0E092904
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 17
   Posseduta solo la pt. 2. - Legato in vol. miscellaneo contenente 26 opuscoli. - Sulla c. di guardia anter. una nota di F. Albizi (che acquistò il volume a Firenze nel 1777) attribuisce la raccolta al Collegio dei Gesuiti di Parigi. - Legatura del sec. XVII ex-XVIII in. in pelle marrone alle armi, impresse in oro, di Achille de Harlay, conte di Beaumont; sul dorso frammenti in oro del tit. (Orationes...) e del monogramma del possessore (cfr. Database of bookbindings in www.bl.uk); tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 17
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota di F. Albizi attesta la provenienza dai Gesuiti di Parigi
   Possessore: Harlay, Achille de. Legatura alle armi (cfr. Database of bookbindings in www.bl.uk)
   Possessore: *Gesuiti <Parigi>. Nota di F. Albizi attesta la provenienza dai Gesuiti di Parigi
Pubblicato con Io. Baptistae Pignae Oratio in funere Herculis 2. ducis Ferrariae habita 5. Cal. Decembris 1559 | Pigna, Giovanni Battista <1529-1575> CFIV112024
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Ferrara
Nomi Pigna, Giovanni Battista <1529-1575> [ scheda di autorità ]
Ricci, Bartolomeo <1490-1569> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 17
[Possessore precedente] Harlay, Achille de - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 17
[Editore] Rossi, Francesco <2.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gesuiti <Parigi> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 17
Forme varianti dei nomi Nicolucci , Giovan Battista -> Pigna, Giovanni Battista <1529-1575>
Di Rossi Valentiano, Francesco -> Rossi, Francesco <2.>
Rosso, Francesco -> Rossi, Francesco <2.>
Identificativo record TO0E092895
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 641. 17 000426306 Posseduta solo la pt. 2. - Legato in vol. miscellaneo contenente 26 opuscoli. - Sulla c. di guardia anter. una nota di F. Albizi (che acquistò il volume a Firenze nel 1777) attribuisce la raccolta al Collegio dei Gesuiti di Parigi. - Legatura del sec. XVII ex-XVIII in. in pelle marrone alle armi, impresse in oro, di Achille de Harlay, conte di Beaumont; sul dorso frammenti in oro del tit. (Orationes...) e del monogramma del possessore (cfr. Database of bookbindings in www.bl.uk); tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo Gierusalemme liberata, poema heroico del signor Torquato Tasso. ... Tratta dal vero originale, con aggiunta di quanto manca nell'altre edittioni, con l'Allegoria dello stesso autore et con gli Argomenti à ciascun canto del s. Horatio Ariosti. ...
Pubblicazione In Ferrara, 1581 (In Ferrara : appresso gli heredi di Francesco de' Rossi, 1581)
Descrizione fisica [8], 266, [2] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta rao, e.te o.so RiAr (7) 1581 (A)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 48038
Corsivo, romano; segnatura: *⁴ A-2K⁴ 2L²; frontespizio in cornice xilografica; testo su due colonne; testate e iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.a.11
   1 esemplare. Mezza legatura in pelle e carta marmorizzata; dorso tondo e liscio decorato con greche e motivi floreali; al dorso tassello con autore e titolo impressi in oro. Sul recto della prima carta dii guardia annotazione ms. "Edizione principe"; alle carte A1 e 2K2 timbro a secco Castiglione del Terziere con motto Omnia vanitas; sulla controguardia posteriore altra annotazione ms. "Mediol. 3000/94"
Titolo uniforme Gerusalemme liberata | Tasso, Torquato
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Ferrara
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Ariosto, Orazio
[Editore] Rossi, Francesco <2.> eredi
Forme varianti dei nomi Ariosti , Orazio -> Ariosto, Orazio
Marca tipografica Pino ricco di pigne sul cui tronco si avvolge un ramo di edera, con cartiglio con motto: SVA CVIQVE DIES (V118,Z965)
Stemma di Alfonso II d'Este. (Z1135)
Identificativo record LO1E000596
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.B.a.11 000000164 1 esemplare. Mezza legatura in pelle e carta marmorizzata; dorso tondo e liscio decorato con greche e motivi floreali; al dorso tassello con autore e titolo impressi in oro. Sul recto della prima carta dii guardia annotazione ms. "Edizione principe"; alle carte A1 e 2K2 timbro a secco Castiglione del Terziere con motto Omnia vanitas; sulla controguardia posteriore altra annotazione ms. "Mediol. 3000/94" 1 esemplare solo consultazione


Scheda: 13/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Guarini, Battista <1538-1612> [ scheda di autorità ]
Titolo Baptistae Guarini iun. Oratio. Ad serenissimum venetiarum principem Petrum Lauretanum, pro illustrissi. atque excellentiss, duce Ferrariae Venetijs publice habita 18. KL.Ian. 1567
Pubblicazione Ferrariae : per Franciscum Rubeum, de Valentia, 1568
Descrizione fisica [8] c. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta inim i-s) i-re r-u- (C) 1568 (R)
Note Marca U420 di EDIT16 in front. Pino ricco di pigne sul cui tronco si avvolge un ramo di edera. Motto: Sua cuique dies
Segn.: A-B⁴
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 16
   Legato in vol. miscellaneo contenente 26 opuscoli. - Sulla c. di guardia anter. una nota di F. Albizi (che acquistò il volume a Firenze nel 1777) attribuisce la raccolta al Collegio dei Gesuiti di Parigi. - Legatura del sec. XVII ex-XVIII in. in pelle marrone alle armi, impresse in oro, di Achille de Harlay, conte di Beaumont; sul dorso frammenti in oro del tit. (Orationes...) e del monogramma del possessore (cfr. Database of bookbindings in www.bl.uk); tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 16
   Possessore: Albizi, Francesco : degli. Nota di Albizi attesta la provenienza dai Gesuiti di Parigi
   Possessore: Harlay, Achille de. Legatura alle armi (cfr. Database of bookbindings in www.bl.uk)
   Possessore: *Gesuiti <Parigi>. Nota di Albizi attesta la provenienza dai Gesuiti di Parigi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Ferrara
Nomi [Autore] Guarini, Battista <1538-1612> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 16
[Possessore precedente] Harlay, Achille de - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 16
[Editore] Rossi, Francesco <2.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gesuiti <Parigi> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 16
Forme varianti dei nomi Guarini , Giovanni Battista <1538-1612> -> Guarini, Battista <1538-1612>
Guarini , Giambattista <1538-1612> -> Guarini, Battista <1538-1612>
Guarini , Giovan Battista <1538-1612> -> Guarini, Battista <1538-1612>
Di Rossi Valentiano, Francesco -> Rossi, Francesco <2.>
Rosso, Francesco -> Rossi, Francesco <2.>
Marca tipografica Pino ricco di pigne sul cui tronco si avvolge un ramo di edera. Motto in cartiglio: Sua cuique dies (U420) Sul front.
Identificativo record UFEE010143
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 641. 16 000426305 Legato in vol. miscellaneo contenente 26 opuscoli. - Sulla c. di guardia anter. una nota di F. Albizi (che acquistò il volume a Firenze nel 1777) attribuisce la raccolta al Collegio dei Gesuiti di Parigi. - Legatura del sec. XVII ex-XVIII in. in pelle marrone alle armi, impresse in oro, di Achille de Harlay, conte di Beaumont; sul dorso frammenti in oro del tit. (Orationes...) e del monogramma del possessore (cfr. Database of bookbindings in www.bl.uk); tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573> [ scheda di autorità ]
Titolo Cynthii Ioannis Baptistae Gyraldi nobilis Ferrariensis illustrissimi ac excellentiss. Herculis Atestini .2. ducis Ferrariensium .4. ab epistolis De Ferraria et Atestinis principibus commentariolum ex Lilii Gregorii Gyraldi epitome deductum
Pubblicazione Ferrariae : per Franciscum Rubeum, 1556. Mense Feb
Descrizione fisica 78 [i.e. 80], [18] carte ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta sape e-os aml- Crvi (3) 1556 (R)
Note IRiferimenti: lCNCE 21266; BN v. 60, p. 697; STCI p. 305
fascicolo Z contiene: Errata corrige; il fascicolo χ: Candido Lectori
Iniziali xilografiche; corsivo; segnatura: A-T⁴ t⁴ V-X⁴ Y⁶ Z² χ² (Y6v, Z2, χ1r, χ2v bianche).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 564. 2
   Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Hanc collectionem faciendam curavit Franciscus Albitius anno 1776. Sunt omnes rariusculi". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. CXI" e elenco ms delle opere contenute nel volume
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 564. 2
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia ant.: "Hanc collectionem faciendam curavit F. Albitius ..."
Titolo uniforme De Ferraria et Atestinis principibus commentariolum ex Lilii Gregorii Giraldi epitome deductum. | Giraldi, Giovanni Battista
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Ferrara
Nomi [Autore] Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573> [ scheda di autorità ]
Giraldi, Lilio Gregorio <1479-1552> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 564. 2
[Editore] Rossi, Francesco <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giraldi , Giglio Gregorio -> Giraldi, Lilio Gregorio <1479-1552>
Gyraldus , Lilius Gregorius -> Giraldi, Lilio Gregorio <1479-1552>
Giraldi Cinzio , Giambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinzio , Giovan Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinzio , Giovambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinthio , Giovan Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinthio , Giambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinthio , Giovanni Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi , Giovan Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi , Giovambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Gyraldus Cynthius , Ioannes Baptista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cintio , Giovanbattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Di Rossi Valentiano, Francesco -> Rossi, Francesco <2.>
Rosso, Francesco -> Rossi, Francesco <2.>
Identificativo record RMLE007209
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 564. 2 000396759 Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Hanc collectionem faciendam curavit Franciscus Albitius anno 1776. Sunt omnes rariusculi". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. CXI" e elenco ms delle opere contenute nel volume  consultazione e fotoriproduzione Servizi