Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Tacuino, Giovanni
 

Scheda: 11/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Homerus [ scheda di autorità ]
Titolo Homeri poetae clarissimi Ilias per Laurentium Vallensem romanum e graeco in latinum translata: et nuper accuratissime emendata
Pubblicazione (Impressum opus hoc emendatissimus Venetiis : ... impensa Ioannis Tacuini de Tridino, 1502. Die. XXV. Februarii)
Descrizione fisica LXXXXVI carte ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta itso r-ui eqoR ausi (3) 1502 (R)
Note Iniziali xilografiche; gotico, romano, greco; segnatura: A8 B-P6 Q4 (Q4v bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 10. 24. 1
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Nota di possesso dilavata sulla carta di guardia anteriore ("Hunc librum emi a nobili ... 1512 Sum ..."). - Postille marginali. - Legatura moderna in assi con recupero parziale della pergamena originale,decorata con impressioni a secco; nome dell'A. sul taglio di piede
Titolo uniforme Ilias | Homerus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Homerus [ scheda di autorità ]
Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
[Editore] Tacuino, Giovanni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tacuinus -> Tacuino, Giovanni
Ioannes : de Tridino -> Tacuino, Giovanni
Ioannes : de Cereto -> Tacuino, Giovanni
Homer -> Homerus
Omero <sec. 8 a. C.> -> Homerus
Gomer -> Homerus
Omçros -> Homerus
Homirus -> Homerus
Homēros -> Homerus
Homère -> Homerus
Valle , Laurentius -> Valla, Lorenzo
Laurentius : Vallensis -> Valla, Lorenzo
Identificativo record LIAE001342
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 10. 24. 1 000420549 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Nota di possesso dilavata sulla carta di guardia anteriore ("Hunc librum emi a nobili ... 1512 Sum ..."). - Postille marginali. - Legatura moderna in assi con recupero parziale della pergamena originale,decorata con impressioni a secco; nome dell'A. sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Spagnoli, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Titolo Aeglogae fratris baptistae Mantuani Carmelitae de honesto amore & foelici eius exitu cum quadam alia aegloga contra amorem nouiter addita
Pubblicazione (Impressum Venetiis : per Ioannem de Cereto de Tridino alias Tacuinum, 1503 die nono Augusti)
Descrizione fisica [40] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ums. ams. r:i. ExPe (C) 1503 (R)
Note Got. ; rom
Segn.: a-k⁴
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 55
   Mutilo delle carte b2 e b3. - Legatura in mezza pergamena e carta marmorizzata. - A carta a1r timbro del Dono Ferrucci. e annotazione manoscritta "Dirige gresus meus in semitis tuis". - Numerose annotazioni marginali e interlineari e segni di lettura mss.
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 55
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro a carta a1r
Pubblicato con Aegloga contra Amorem. | Spagnoli, Giovanni Battista SBLV276676
Titolo uniforme Adolescentia seu Bucolica, aureum contra impudice scribentes opusculum | Spagnoli, Giovanni Battista
Nomi [Autore] Spagnoli, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 55
[Editore] Tacuino, Giovanni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tacuinus -> Tacuino, Giovanni
Ioannes : de Tridino -> Tacuino, Giovanni
Ioannes : de Cereto -> Tacuino, Giovanni
Baptista : Mantuanus -> Spagnoli, Giovanni Battista
Carmelita -> Spagnoli, Giovanni Battista
Ioannes Baptista : Mantuanus -> Spagnoli, Giovanni Battista
Spagnoli , Battista -> Spagnoli, Giovanni Battista
Spagnoli Mantovano , Battista -> Spagnoli, Giovanni Battista
Battista : Mantovano -> Spagnoli, Giovanni Battista
Mantuanus , Baptista -> Spagnoli, Giovanni Battista
Identificativo record BVEE014098
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 5. 55 000248323 Mutilo delle carte b2 e b3. - Legatura in mezza pergamena e carta marmorizzata. - A carta a1r timbro del Dono Ferrucci. e annotazione manoscritta "Dirige gresus meus in semitis tuis". - Numerose annotazioni marginali e interlineari e segni di lettura mss.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Diomedes : Grammaticus
Titolo Diomedis doctissimi ac diligentissimi linguae Latinae perscrutatoris De arte grammatica opus vtilissimum
Pubblicazione (Venetiis : per ioannem de Tridino alias Tacuinum, 1500 die uero iii mensis septembris)
Descrizione fisica [80] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta c:ia t.i- liet usdu (C) 1500 (R)
Note Riferimenti: IGI 3477; Goff D239; GW 8407; ISTC id00239000
Marca (K326, Z326) a c. o3v
Iniziali xilografiche e spazi riservati per iniziali con lettere guida
Romano ; greco
Carta o4 bianca
Segn.: a–m⁶ n-o⁴
Contiene anche: Phocas, De nomine et verbo; Priscianus, De nomine; Caper, De ortographia; Agroecius, De ortographia; Donatus, De octo partibus orationis; De barbarismo; Servius, Commentarius in artem Donati; Sergius, Explanationes artis Donati
Nomi Diomedes : Grammaticus
Caper, Flavius
Priscianus : Caesariensis [ scheda di autorità ]
Phocas : Grammaticus
Agroecius
Servius, Maurus Honoratus [ scheda di autorità ]
[Editore] Tacuino, Giovanni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tacuinus -> Tacuino, Giovanni
Ioannes : de Tridino -> Tacuino, Giovanni
Ioannes : de Cereto -> Tacuino, Giovanni
Diomedes -> Diomedes : Grammaticus
Priscianus Caesariensis -> Priscianus : Caesariensis
Foca -> Phocas : Grammaticus
Agrezio -> Agroecius
Servius : Grammaticus -> Servius, Maurus Honoratus
Servius Honoratus , Maurus -> Servius, Maurus Honoratus
Servio Onorato , Mauro -> Servius, Maurus Honoratus
Servius -> Servius, Maurus Honoratus
Servius <grammaticus> -> Servius, Maurus Honoratus
Marca tipografica Croce di Lorena su doppio cerchio. In basso iniziali ZT. In riquadro su fondo nero (A91,Z326,V486)
Identificativo record VEAE131389
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaINCUN 98 000023439   solo consultazione rari


Scheda: 14/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Euclides [ scheda di autorità ]
Titolo Euclidis Megarensis ... Habent in hoc volumine quicumque ad mathematicam substantiam aspirant: elementorum libros 13. cum expositione Theonis ... Quibus etiam nonnulla ... habentur adiuncta. Deputatum scilicet Euclidi volumen 14. cum expositione Hypsi. Alex. Itidemque & Phaeno. Specu. & Perspe. cum expositione Theonis. ac mirandus ille liber Datorum cum expositione Pappi Mechanici vna cum Marini dialectici protheoria. Bar. Zamber. Vene. interprete
Pubblicazione (Impressum Venetiis : in ædibus Ioannis Tacuini librarii ..., 1510 VII Klendas Aprilis 26 III])
Descrizione fisica [240] c. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta sqde aqnu r.c. Betu (C) 1510 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 18351
Marche (Z675) sul front e (Z326) in fine
Got.; rom
Segn.: π¹⁰ A-2E⁸ 2F⁶; le c. [pi greco]2-[pi greco]5 segnate:1,2,3, e 4; bianca la c.2F6
Iniziali xil
La c. A1r. stampata in rosso e nero.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 20
   Nota di possesso sul front.: "Iacobi Medices". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., titolo, luogo e data sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 20
   Possessore: Medici, Jacopo. Nota sul front.: "Jacobi Medices"
Titolo uniforme Elementa | Euclides
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Euclides [ scheda di autorità ]
Hypsicles : Alexandrinus [ scheda di autorità ]
Theon : Alexandrinus [ scheda di autorità ]
Marinus : Neapolitanus [ scheda di autorità ]
Pappus : Alexandrinus [ scheda di autorità ]
Zamberti, Bartolomeo <sec.16.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Medici, Jacopo - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 20
[Editore] Tacuino, Giovanni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tacuinus -> Tacuino, Giovanni
Ioannes : de Tridino -> Tacuino, Giovanni
Ioannes : de Cereto -> Tacuino, Giovanni
Théon d'Alexandrie -> Theon : Alexandrinus
Theon Alexandrinus -> Theon : Alexandrinus
Théon : d'Alexandrie -> Theon : Alexandrinus
Theon : Alexandrinus -> Theon : Alexandrinus
Euclide -> Euclides
Marino : di Neapoli -> Marinus : Neapolitanus
Pappus d'Alexandrie -> Pappus : Alexandrinus
Pappus Alexandrinus -> Pappus : Alexandrinus
Pappus : d'Alexandrie -> Pappus : Alexandrinus
Pappus <matematico> -> Pappus : Alexandrinus
Marca tipografica In cornice: Giovanni Battista in piedi con l'agnello, in mano porta una croce con un nastro sul quale appare la scritta : Ecce agnus Dei. (K328,V487,Z675) Sul front
Croce di Lorena su doppio cerchio. In basso iniziali ZT. In riquadro su fondo nero (A91,Z326,V486) In fine
Identificativo record RMLE008684
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 1. 20 000436590 Nota di possesso sul front.: "Iacobi Medices". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., titolo, luogo e data sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vitruvius Pollio [ scheda di autorità ]
Titolo M. Vitruuius per Iocundum solito castigatior factus cum figuris et tabula vt iam legi et intelligi possit
Pubblicazione (Impressum Venetiis ... : sumptu miraque diligentia Ioannis de Tridino alias Tacuino, 1511 die XXII Maii)
Descrizione fisica [4], 110, [10] carte : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta r-am s.e- t.r- tuse (3) 1511 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 48320; Essling 1702
Marca xilografica (Z326) in fine
Gotico, greco, romano
Segnatura: 2A⁴ A-N⁸ O⁶ P¹⁰ (P10 bianca); frontespizio in cornice xilografica.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 11. 2
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Coperta in cartone ricoperto da carta spruzzata, lacunosa sul piatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 11. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Titolo uniforme De architectura | Vitruvius Pollio
Altri titoli M. Vitruvius per Iocundum solito castigatior factus cum figuris et tabula vt iam legi et intelligi possit.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Vitruvius Pollio [ scheda di autorità ]
Giocondo, Giovanni : da Verona [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 11. 2
[Editore] Tacuino, Giovanni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tacuinus -> Tacuino, Giovanni
Ioannes : de Tridino -> Tacuino, Giovanni
Ioannes : de Cereto -> Tacuino, Giovanni
Giocondo <frate> -> Giocondo, Giovanni : da Verona
Giocondo , Giovanni -> Giocondo, Giovanni : da Verona
Vitruvio Pollione , Marco -> Vitruvius Pollio
Vitruvio , M. -> Vitruvius Pollio
Vitruve -> Vitruvius Pollio
Vitruvius Pollio , Marcus -> Vitruvius Pollio
Vitruvio Pollione -> Vitruvius Pollio
Vitruvio -> Vitruvius Pollio
Vitruvius -> Vitruvius Pollio
Pollio , Marcus Vitruvius -> Vitruvius Pollio
Vitruvius Pollio , Lucius -> Vitruvius Pollio
Marca tipografica Croce di Lorena su doppio cerchio. In basso iniziali ZT. In riquadro su fondo nero (A91,Z326,V486) In fine.
Identificativo record BVEE020845
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 11. 2 000420012 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Coperta in cartone ricoperto da carta spruzzata, lacunosa sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Probus, Marcus Valerius [ scheda di autorità ]
Titolo Hoc in volumine haec continentur. M. Val. Probus De notis Roma. ex codice manuscripto castigatior, auctiorque, quam unquam antea, factus. Petrus Diaconus de eadem re ... Demetrius Alabaldus De minutiis. Idem De ponderibus. Idem De mensuris. Ven. Beda De computo per gestum digitorum. Idem De loquela. Idem De ratione vnciarum. Leges 12 Tabularum. Leges Pontificiae Ro. Variae verborum conceptiones, quibus antiqui cum in rebus sacris, tum prophanis vterentur, sub titulo De ritibus Romanorum collectae. Phlegontis Tralliani Epistola de moribus Aegyptiorum. Aureliani Caesaris Epistola de officio tribuni militum. Inscriptiones antique variis in locis repertae, atque aliae, quaequae in Romano codice continentur. Haec omnia nunc primum edita
Pubblicazione (Venetiis : in aedibus Ioannis Tacuini Tridinensis, mense Februario 1525)
Descrizione fisica [4], LXXIX [i.e. 81], [1] carte : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta amt, o.o. s.t. NANA (3) 1525 (R)
Note A carta a4v incisione della Sibilla di B. Montagna, cfr. Nagler, Die monogrammist ... , I, p. 848
Frontespizio stampato in rosso e nero; corsivo, greco, romano; segnatura: a⁴ A-I⁸ K⁴ L⁶ (L6 bianca)
Variante B: [4], LXXXI, [1] carte
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 4. 57
   Escluso dalla consultazione. - Var. A. - Ex libris di A.F. Gori sulla carta di guardia anteriore. - Legatura moderna i mezza pergamena e bukram. - A. e titolo inciso in inchiostro nero sul dorso
   Var. A. - Mancante delle c. III-V. - Legato in volume miscellaneo contenente 11 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. LX, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore; tagli spruzzati di blu
[Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 4. 57
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Pubblicato con De notis literarum more Romano liber. | Petrus Diaconus SBLV127576
De minutiis. | Demetrius Alabandus BVEV030980
De ponderibus. | Demetrius Alabandus BVEV030980
De mensuris. | Demetrius Alabandus BVEV030980
De ratione unciarum. | Beda : Venerabilis CFIV059712
De ritibus Romanorum.
De legibus pontificiis Romanorum.
Titolo uniforme De temporum ratione. | Beda : Venerabilis
Leges 12. tabularum.
De notis. | Probus, Marcus Valerius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Probus, Marcus Valerius [ scheda di autorità ]
Phlegon, Publius Aelius [ scheda di autorità ]
Demetrius Alabandus [ scheda di autorità ]
Aurelianus <imperatore> [ scheda di autorità ]
Montagna, Benedetto <1490-1520fl.> [ scheda di autorità ]
Beda : Venerabilis [ scheda di autorità ]
Petrus Diaconus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 4. 57
[Editore] Tacuino, Giovanni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tacuinus -> Tacuino, Giovanni
Ioannes : de Tridino -> Tacuino, Giovanni
Ioannes : de Cereto -> Tacuino, Giovanni
Flegonte : di Tralle -> Phlegon, Publius Aelius
Phlegon : Trallianus -> Phlegon, Publius Aelius
Aureliano <imperatore> -> Aurelianus <imperatore>
Aurelianus , Lucius Domitius <imperatore> -> Aurelianus <imperatore>
Lucius Domitius Aurelianus <imperatore> -> Aurelianus <imperatore>
Beda <venerabile> -> Beda : Venerabilis
Venerabile Beda -> Beda : Venerabilis
Bède <venerabile> -> Beda : Venerabilis
Bède : le Vénérable -> Beda : Venerabilis
Beda <ca. 673-735> -> Beda : Venerabilis
Beda : il Venerabile -> Beda : Venerabilis
Pietro : Diacono -> Petrus Diaconus
Petrus : Casinensis <monaco di Cassino> -> Petrus Diaconus
Petrus Diaconus : Casinensis -> Petrus Diaconus
Petrus Diaconus : Ostiensis -> Petrus Diaconus
Identificativo record BVEE010274
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 571. 2 000443325 Var. A. - Mancante delle c. III-V. - Legato in volume miscellaneo contenente 11 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. LX, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore; tagli spruzzati di blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF i. 4. 57 000379090 Escluso dalla consultazione. - Var. A. - Ex libris di A.F. Gori sulla carta di guardia anteriore. - Legatura moderna i mezza pergamena e bukram. - A. e titolo inciso in inchiostro nero sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi