Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Theophrastus
 

Scheda: 11/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Theophrastus [ scheda di autorità ]
Titolo Theophrastou Peri lithōn. Theophrasti lib. De lapidibus
Pubblicazione Lutetiae : ex officina Federici Morelli typographi regij, 1577
Descrizione fisica 16 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta *-*- ***- *.** **** (3) 1577 (R)
Note Marca sul front
Gr
Segn.: A-B⁴
Testata e iniziale xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 9. 8. 1
   Legato con: Theophrastus. De lapidibus liber ... Lutetiae, 1578. - Legatura settecentescain pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli spruzzati.
Titolo uniforme De lapidibus | Theophrastus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Theophrastus [ scheda di autorità ]
[Editore] Morel, Fédéric <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Théophraste -> Theophrastus
Teofrasto -> Theophrastus
Theophrastos -> Theophrastus
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record UFIE003507
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 9. 8. 1 000375826 Legato con: Theophrastus. De lapidibus liber ... Lutetiae, 1578. - Legatura settecentescain pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli spruzzati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Theophrastus [ scheda di autorità ]
Titolo Caratteri di Teofrasto / volgarizzati da Dionigi Leondarakys dal Zante
Pubblicazione Pisa : Dalla Capurriana, 1834
Descrizione fisica 104 p. ; 24 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note traduttore, RAVV060757
Nomi [Autore] Theophrastus [ scheda di autorità ]
Leondarakys, Dionigi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Théophraste -> Theophrastus
Teofrasto -> Theophrastus
Theophrastos -> Theophrastus
Identificativo record RAV0148049
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di PisaAM SS/D1/RIP.3 1 000001145   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca universitariaMISC. 1012.4 000148150   solo consultazione


Scheda: 13/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Theophrastus [ scheda di autorità ]
Titolo I caratteri / Teofrasto ; volgarizzati da Idelfonso Nieri ; con prefazione di Manara Valgimigli
Pubblicazione Firenze : F. Le Monnier, 1945
Descrizione fisica 190 p. ; 16 cm.
Collezione Collezione in ventiquattresimo (ID Collana : RAV0082620)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 1945 501
Titolo uniforme Characteres | Theophrastus
Nomi [Autore] Theophrastus [ scheda di autorità ]
[Autore dell'introduzione] Valgimigli, Manara [ scheda di autorità ]
[Autore del dialogo] Nieri, Idelfonso [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Théophraste -> Theophrastus
Teofrasto -> Theophrastus
Theophrastos -> Theophrastus
Identificativo record RML0058435
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 281 10 000003797 FL I CARATTeri  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Theophrastus [ scheda di autorità ]
Titolo De causis plantarum / Theophrastus ; edited and translated by Benedict Einarson and George K.K. Link
Pubblicazione London : Heinemann ; Cambridge, Mass. : Harvard University press, 1976-
Descrizione fisica volumi ; 18 cm
Lingua di pubblicazione eng - grc
Paese di pubblicazione us
Note Dal vol. 2 l’editore varia in: Cambridge, Mass. ; London : Harvard University Press
Testo originale a fronte
Comprende 2 : Books 3.-4. / Theophrastus ; edited and translated by Benedict Einarson and George K. K. Link
3 : Books 5.-6. / Theophrastus ; edited and translated by Benedict Einarson and George K. K. Link
1 / Theophrastus
Nomi [Autore] Theophrastus [ scheda di autorità ]
Einarson, Benedict [ scheda di autorità ]
Link, George Konrad Karl [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Théophraste -> Theophrastus
Teofrasto -> Theophrastus
Theophrastos -> Theophrastus
Identificativo record CFI0152641

Scheda: 15/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Theophrastus [ scheda di autorità ]
Titolo Theophrasti Peri lexeōs libri fragmenta / collegit disposuit prolegomenis instruxit Avgustus Mayer
Pubblicazione Lipsiae : in aedibus B. G. Teubneri, 1910
Descrizione fisica L, 229 p. ; 18 cm
Collezione Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana (ID Collana : CFI0069176)
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione de
Note Testo in greco, note in latino in calce.
Titolo uniforme De arte dicendi | Theophrastus
Nomi [Autore] Theophrastus [ scheda di autorità ]
Mayer, August [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Théophraste -> Theophrastus
Teofrasto -> Theophrastus
Theophrastos -> Theophrastus
Mayer , Augustus -> Mayer, August
Identificativo record PUV0619474
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaTEUBNER G Theop. 2 000092775 THEOPHRAsti Peri lexeos  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Theophrastus [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Habentur hoc volumine haec Theodoro Gaza interprete: Theophrasti de historia plantarum. lib. 9., Et decimi principium duntaxat, Eiusdem de causis plantarum. lib. 5
Pubblicazione , [1505?]
Descrizione fisica [16], 284 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta ijci a:ij d-q. Ds&b (3) 1505 (Q)
Note Pubblicato intorno al 1505, cfr.: Baudrier, v.7, p. 16-17
Numeri romani nel tit
Segn.: π-2π⁸ A-2L⁸ 2M¹²
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 18
   Sul front. nota di possesso, in parte dilavata: "... mahej de bartolis ..." ed altra nota cancellata a penna. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; a penna sul taglio di piede e sul taglio anteriore: "Teofras. 169"; sul dorso incollato cartiglio con lettera M che contraddistingue i volumi provenienti dalla biblioteca di Ippolito Montelatici; carte di guardia membranacee
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 18
   Provenienza: Montelatici, Ippolito. Cartiglio con lettera M sul dorso
   Possessore: De_Bartolis, Matteo. Nota sul front.: "... mathej de bartolis ..."
Fa parte di Habentur hoc volumine haec Theodoro Gaza interprete. Arictotelis \|! de natura animalium. lib. 9. Eiusdem de partibus animalium. lib. 4. Eiusdez \|! de generatione animalium. lib. 5. Theophrasti de historia plantarum. lib. 9. et decimi principium duntaxat. Eiusdem de causis plantarum lib. 5. Problematum aristotelis sectiones due de quadraginta. Problematum Alexandri aphrodisiei lib. 2
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Theophrastus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Montelatici, Ippolito - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 18
[Possessore precedente] De_Bartolis, Matteo - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 18
Forme varianti dei nomi Théophraste -> Theophrastus
Teofrasto -> Theophrastus
Theophrastos -> Theophrastus
Identificativo record RMLE026630
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. A. 18 000375623 Sul front. nota di possesso, in parte dilavata: "... mahej de bartolis ..." ed altra nota cancellata a penna. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; a penna sul taglio di piede e sul taglio anteriore: "Teofras. 169"; sul dorso incollato cartiglio con lettera M che contraddistingue i volumi provenienti dalla biblioteca di Ippolito Montelatici; carte di guardia membranacee  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Squillace, Giuseppe <1968- > [ scheda di autorità ]
Titolo Il profumo nel mondo antico / Giuseppe Squillace ; con la prima traduzione italiana del Sugli odori di Teofrasto ; prefazione di Lorenzo Villoresi
Pubblicazione Firenze : Olschki, 2010
Descrizione fisica XX, 280 p., [4] carte di tav. : ill. ; 25 cm
Collezione Biblioteca dell'Archivum Romanicum . Serie 1, Storia, letteratura, paleografia ; 372 (ID Collana : CFI0014723)
Lingua di pubblicazione ita - grc
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788822259837
Numero bibliografia nazionale IT 2010-3620
Note Segue: Appendice documentaria.
Pubblicato con Sugli odori / Teofrasto. | Theophrastus CFIV081395
Soggetti Profumi - Antichità (Soggettario di Firenze)
Nomi [Autore] Squillace, Giuseppe <1968- > [ scheda di autorità ]
Theophrastus [ scheda di autorità ]
Villoresi, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Théophraste -> Theophrastus
Teofrasto -> Theophrastus
Theophrastos -> Theophrastus
Identificativo record VIA0188868
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 80 A 372 000827762   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Theophrastus [ scheda di autorità ]
Titolo \\2!: Theophrasti ... De historia plantarum libri 9. cum decimi principio: & de causis, siue earum generatione libri 6. Theodoro Gaza interprete. Quantum diligentiae huic editionis Ioannes Iordanus ... adhibuerit in restituendis, quae corrupta erant ex Graeco, docebit te sequens epistola ad lectorem
Pubblicazione Lugduni : apud Gulielmum Gazeium, 1552 (Lugduni : excudebat Nicolaus Bacquenoius, 1552)
Descrizione fisica \\56!, 399, \\17! p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta rudi moI0 l-r, Noes (3) 1552 (R)
Note Segn.: a-c⁸ d⁴ 2a-2z⁸ 2A-2C⁸
Var. B: Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, 1552.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 7. 29
   Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci e note di possesso: "Bernardini Roccha", "Balthassarij Serviti". - Legatura coeva in mezza pelle decorata con impressioni a secco
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 7. 29/2
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
   Possessore: Rocca, Bernardino. Nota sul frontespizio: "Bernardinj Roccha"
   Possessore: Serviti, Baldassarre. Nota sul front. : "Balthassarij Serviti"
Fa parte di Aristotelis et Theophrasti Historiae, cùm de natura animalium, tum de plantis & earum causis, cuncta ferè, quae Deus opt. max. homini contemplanda exhibuit, ad amussim complectentes: nunc iam suo restitutae nitori, & mendis omnibus, quoad fieri potuit, repurgatae. Cum indice copiosissimo: ex quo superfluum quod erat, decerpsimus: quod uerò necessarium nobis uisum est, superaddidimus
Nomi [Autore] Theophrastus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 7. 29/2
[Possessore precedente] Rocca, Bernardino - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 7. 29/2
[Possessore precedente] Serviti, Baldassarre - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 7. 29/2
Forme varianti dei nomi Théophraste -> Theophrastus
Teofrasto -> Theophrastus
Theophrastos -> Theophrastus
Identificativo record CFIE001295
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ r. 7. 29 2 000354043 Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci e note di possesso: "Bernardini Roccha", "Balthassarij Serviti". - Legatura coeva in mezza pelle decorata con impressioni a secco  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Theophrastus [ scheda di autorità ]
Titolo I caratteri / Teofrasto ; a cura di Giorgio Pasquali
Pubblicazione Firenze : Sansoni, 1919
Descrizione fisica XII, 71 p. ; 17 cm.
Collezione Biblioteca di classici greci (ID Collana : SBL0724950)
Lingua di pubblicazione grc - ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 1920 1979
Titolo uniforme Characteres | Theophrastus
Nomi [Autore] Theophrastus [ scheda di autorità ]
Pasquali, Giorgio <1885-1952> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pasquali , Georgius -> Pasquali, Giorgio <1885-1952>
Théophraste -> Theophrastus
Teofrasto -> Theophrastus
Theophrastos -> Theophrastus
Identificativo record UFI0323833
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 31 2 000078495 I CARATTeri  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo 8: Octauum volumen. Aristotelis Stagiritæ Metaphysicorum libri .14. cum Auerrois Cordubensis in eosdem commentarijs, et epitome. Theophrasti Metaphysicorum liber. ...
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas, 1552 (Venetijs : apud hæredes Lucæantonij Iunte Florentini, 1550)
Descrizione fisica [4], 188 carte : ill. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta toi- i-s, m.i- Quom (3) 1552 (R)
Note Marca (Z632) in fine
Segnatura: [croce greca]⁴ 2A-2Z⁸ 2&⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 2. 6. 2
   Legato con il Septimum volumen. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Postille marginali. - Legatura moderna in pelle; dorso a tre nervi doppi; iscrizione sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 2. 6. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>.
Fa parte di Aristotelis ... Omnia quae extant opera nunc primum selectis translationibus, collatisque cum græcis emendatissimis exemplaribus, ... Auerrois Cordubensis in ea opera omnes qui ad nos peruenere commentarii, aliique ipsius ... quorum aliqui non amplius à Latinis visi, nuper à Iacob Mantino sunt conuersi: ... Leui Gersonidis annotationes in Auer. expositionem super logices libros, Latinis hucusque incognite, eodem Iacob Mantino interprete. ... M. Antonij Zimarae in Aristotelis & Auerrois dicta contradictionum solutions. Io. Baptistae Bagolini Veronensis labore, ac diligentia. Haec autem omnia tum ex praefatione, tum ex indice librorum clarius innotescunt. ...
Altri titoli Octavum volumen. Aristotelis Stagiritae Metaphysicorum libri .14. ...
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Theophrastus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 2. 6. 2
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Théophraste -> Theophrastus
Teofrasto -> Theophrastus
Theophrastos -> Theophrastus
Marca tipografica Giglio fiorentino su un basamento sostenuto da due satiri. Ai lati iniziali L.A. In cornice figurata (Z632) In fine
Identificativo record TO0E034358
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ s. 2. 6. 2 000354659 Legato con il Septimum volumen. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Postille marginali. - Legatura moderna in pelle; dorso a tre nervi doppi; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Theophrastus [ scheda di autorità ]
Titolo Les caracteres de Theophraste, et la suite; traduits du Grec. Avec les caracteres ou les moeurs de ce siecle
Edizione Onzieme edition
Pubblicazione A Lyon : Chez Hilaire Baritel rue Merciere a la Constance, 1703
Descrizione fisica [22], 42, 460, XXIX, [III], 91, [1] p. ; 12
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione fr
Impronta c.9. -"s" t.i- tate (3) 1703 (R)
c.9. -"s" t.i- tate (3) 1704 (R)
nts- -"s" t.i- tate (3) 1704 (R)
Note Suite des caracteres de Theophraste con front. particolare
Ritratto sull'antiporta
Pigreco2, A-V12X6, A-C12D8E2
Var. B: sul front: 1704
Var. C: front in rosso e nero; assente il f. Pigreco
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 452
   Legatura in pelle con tagli spruzzati policromi e titolo e autore impressi in oro sul dorso. Variante B. Errori di rilegatura: carta a1 si trova a fine volume. Sulla carta di guardia anteriore nota manoscritta di possesso: ""Di Luigi Fiacchi 1771". Sulla carta di guardia posteriore e sul contropiatto posteriore note manoscritte. Coperta staccata e danneggiamento biologico diffuso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 R a 452
   Possessore: Fiacchi, Luigi. Sulla carta di guardia anteriore nota manoscritta di possesso
Pubblicato con Suite des caracteres de Theophraste, et des moeurs de ce siecle.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Theophrastus [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Fiacchi, Luigi - [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 452
[Editore] Baritel, Hilaire <1658-1712>
Forme varianti dei nomi Théophraste -> Theophrastus
Teofrasto -> Theophrastus
Theophrastos -> Theophrastus
Baritel <l'aine> -> Baritel, Hilaire <1658-1712>
Identificativo record MODE023179
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 452 000600292 Legatura in pelle con tagli spruzzati policromi e titolo e autore impressi in oro sul dorso. Variante B. Errori di rilegatura: carta a1 si trova a fine volume. Sulla carta di guardia anteriore nota manoscritta di possesso: ""Di Luigi Fiacchi 1771". Sulla carta di guardia posteriore e sul contropiatto posteriore note manoscritte. Coperta staccata e danneggiamento biologico diffuso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Theophrastus [ scheda di autorità ]
Titolo The characters of Theophrastus / newly edited and translated by J. M. Edmonds
Pubblicazione London : Heinemann ; Cambridge (Mass.) : Harvard University press, 1961
Descrizione fisica viii, 132 p., [1] c. di tav. ripieg.; xxvi, 364 p. : tab. ; 17 cm
Collezione The Loeb classical library ; 225 (ID Collana : CFI0109673)
Lingua di pubblicazione grc - eng
Paese di pubblicazione gb
Note Testo originale a fronte
Come annunciato nell'occhietto, contiene anche con proprio frontespizio e paginazione: Herodes, Cercidas and the Greeek choliambic poets (except Callimachus and Babrius) / edited and translated by A.D. Knox.
xxvi, 364 p., RMS3003737
Pubblicato con Herodes, Cercidas and the Greeek choliambic poets (except Callimachus and Babrius) / edited and translated by A.D. Knox.
Nomi [Autore] Theophrastus [ scheda di autorità ]
[Autore] Herodas [ scheda di autorità ]
[Autore] Cercidas [ scheda di autorità ]
[Traduttore] Edmonds, John Maxwell [ scheda di autorità ]
[Traduttore] Knox, Alfred Dillwyn [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Théophraste -> Theophrastus
Teofrasto -> Theophrastus
Theophrastos -> Theophrastus
Herondas -> Herodas
Eronda -> Herodas
Īrōdas -> Herodas
Eroda -> Herodas
Cercida -> Cercidas
Identificativo record PUV0593007
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLOEB G Theoph.1 000199819 THE CHARacters  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Theophrastus [ scheda di autorità ]
Titolo Characters / Theophrastus . Mimes / Herodas . Sophron and other mime fragments / edited and translated by Jeffrey Rusten, I. C. Cunningham
Edizione 3. ed
Pubblicazione Cambridge, Mass. : London : Harvard university press, 2002
Descrizione fisica 421 p. ; 17 cm.
Collezione The Loeb classical library ; 225 (ID Collana : CFI0109673)
Lingua di pubblicazione eng - grc
Paese di pubblicazione us
ISBN 0674996038
Pubblicato con Mimes / Herodas ; edited and translated by I. C. Cunningham. | Herodas CFIV096903
Sophron and other mime fragments / edited and translated by I. C. Cunningham. | Sophron PUVV331128
Characters / Theophrastus. - | Theophrastus CFIV081395
Nomi [Autore] Theophrastus [ scheda di autorità ]
Herodas [ scheda di autorità ]
Rusten, Jeffrey [ scheda di autorità ]
Sophron [ scheda di autorità ]
Cunningham, Ian C. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Théophraste -> Theophrastus
Teofrasto -> Theophrastus
Theophrastos -> Theophrastus
Herondas -> Herodas
Eronda -> Herodas
Īrōdas -> Herodas
Eroda -> Herodas
Sophron : Syracusanus -> Sophron
Identificativo record PUV0911094
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLOEB G Theop.1.A 000810440 CHARACTErs  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 24/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo 8: Octauum volumen. Aristotelis Metaphysicorum libri 14. Cum Auerrois Cordubensis in eosdem commentariis, et epitome. Theophrasti Metaphysicorum liber. Marci Antonij Zimarae contradictionum solutiones, in hos Metaphysicorum libros. ...
Pubblicazione Venetiis : apud Iunctas, 1562 (Venetijs : apud haeredes Lucae Antonij Iunctae, 1562)
Descrizione fisica [4], 424 carte
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta ro.E ,&e- tete nona (3) 1562 (R)
Note Segnatura: ✝⁴A-3G⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN e. 116
   Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso indicazione ms di A., titolo e volume; sul labbro, a penna: "viij. vo. metaphy."; tagli blu.
Fa parte di Aristotelis omnia quae extant opera. Selectis translationibus, collatisque cum graecis emendatissimis, ac vetustissimis exemplaribus, illustrata, ... . Auerrois Cordubensis in ea opera omnes, ... commentarij. ... cum Leui Gersonidis in libros logicos annotationibus, quorum plurimi sunt, à Iacob Mantino, in Latinum conuersi. Graecorum, Arabum & Latinorum lucubrationes quaedam, ad hoc opus pertinentes. Marciantonii Zimarae ... Bernardini Tomitani ... in Arist. & Auer. dicta in primo libro Poster. resolut. contradictionum solutiones: ...
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Theophrastus [ scheda di autorità ]
Zimara, Marcantonio
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Théophraste -> Theophrastus
Teofrasto -> Theophrastus
Theophrastos -> Theophrastus
Zimara , Marco Antonio <1460-1532> -> Zimara, Marcantonio
Identificativo record BVEE016348
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN e. 116 8 000369833 Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso indicazione ms di A., titolo e volume; sul labbro, a penna: "viij. vo. metaphy."; tagli blu.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 25/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Theophrastus [ scheda di autorità ]
Titolo Theophrasti Libellus de odoribus, ab Adriano Turnebo latinitate donatus, & scholiis atque annotationibus illustratus
Pubblicazione Lutetiae : apud Michaëlem Vascosanum, uia Iacobaea ad insigne fontis, 1556
Descrizione fisica 32, 10 c. , 4°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta i-t, a,a- r-e. duad (3) 1556 (R)
Note A c. a1v.: Privilegium ... Impressum Lutetiae Cal. Aprilis, 1556
Le 10 c. finali contengono il testo in greco con l'intitolazione: Theophrastou Peri osmon
Testata e iniziali xil
Segn.: a-h⁴, α⁴ β⁶.
Traduttore e curatore., SBLV042461
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 146. 2
   Legato in volume miscellaneo contenente 10 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. LXX", ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore
Pubblicato con Theophrastou Peri osmon.
Titolo uniforme De odoribus.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Theophrastus [ scheda di autorità ]
Turnèbe, Adrien <1512-1565> [ scheda di autorità ]
[Editore] Vascosan, Michel [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Théophraste -> Theophrastus
Teofrasto -> Theophrastus
Theophrastos -> Theophrastus
Gatianus , Grunius -> Turnèbe, Adrien <1512-1565>
Tournebus , Adrien -> Turnèbe, Adrien <1512-1565>
Turnebus , Adrien -> Turnèbe, Adrien <1512-1565>
ad insigne Fontis -> Vascosan, Michel
Vascosanus, Michael -> Vascosan, Michel
Identificativo record UFIE003506
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 146. 2 000394624 Legato in volume miscellaneo contenente 10 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. LXX", ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 26/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Theophrastus [ scheda di autorità ]
Titolo Theophrasti De lapidibus liber, ab Adriano Turnebo Latinitate donatus
Pubblicazione Lutetiae : ex officina Federici Morelli typographi regij, in vico Iacobaęo ad insigne fontis, 1578
Descrizione fisica 15, [1] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta a-s- i-i- o*is gyvs (3) 1578 (R)
Note Marca sul front
Segn.: A-B⁴
Testata e iniziale xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 9. 8. 2
   Legato con: Theophrastus. Peri lithon ... Lutetiae, 1577. - Legatura settecentescain pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli spruzzati.
Titolo uniforme De lapidibus | Theophrastus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Theophrastus [ scheda di autorità ]
Turnèbe, Adrien <1512-1565> [ scheda di autorità ]
[Editore] Morel, Fédéric <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Théophraste -> Theophrastus
Teofrasto -> Theophrastus
Theophrastos -> Theophrastus
Gatianus , Grunius -> Turnèbe, Adrien <1512-1565>
Tournebus , Adrien -> Turnèbe, Adrien <1512-1565>
Turnebus , Adrien -> Turnèbe, Adrien <1512-1565>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record UFIE003508
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 9. 8. 2 000375672 Legato con: Theophrastus. Peri lithon ... Lutetiae, 1577. - Legatura settecentescain pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli spruzzati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 27/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Theophrastus [ scheda di autorità ]
Titolo Les caracteres de Théophraste et de La Bruyere, avec des notes par M. Coste. Tomo 1 [-2]
Edizione Nouvelle édition
Pubblicazione A Paris : chez Laurent Prault quai des Augustins au coin de la rue Git-le-coeur Bailly quai des Augustins à l'occasion, 1769
Descrizione fisica 2 v. ; 12°
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione fr
Note Front. stampati in rosso e nero.
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi Theophrastus [ scheda di autorità ]
La Bruyère, Jean : de [ scheda di autorità ]
Coste, Pierre <1668-1747> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bailly <Parigi>
[Editore] Prault, Laurent
Forme varianti dei nomi La Bruyère , Jean -> La Bruyère, Jean : de
Bruyere , Jean de la -> La Bruyère, Jean : de
Théophraste -> Theophrastus
Teofrasto -> Theophrastus
Theophrastos -> Theophrastus
Identificativo record PISE004189
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.355/1   


Scheda: 28/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Theophrastus [ scheda di autorità ]
Titolo 6: Theophrastou Peri phutōn historian, kai peri phutōn haitiōn, kai tina alla hautou biblia geriexōn tomos 6. Theophrasti Historiam de plantis, et de causis plantarum, et quosdam alios ipsius libros continens tomus 6
Pubblicazione Venetiis : [eredi di Aldo Manuzio 1.], 1552 (Venetiis : apud Aldi filios : Expensis uero nobilis uiri domini Federici de Turrisanis eorum auuncoli, 1552)
Descrizione fisica [16], 652, [4] p
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta I.I. *-** **** **** (3) 1552 (R)
Note Segn.: 2*⁸ 2[Alfa]-2[(zeta)Psi]⁸ 4[Alfa]-4[Sigma]⁸
Marca (Z42) su l front. e in fine
Nel titolo 6 è espresso VI
C. 2*8 e 4[Sigma]8 bianche
La composizione dell'opera, costituita di 6 v., di cui i primi 5 v. di Aristotele e il 6. di Teofrasto, si ricava dalla prefazione di Federico Torresano a c. 2*3r.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 3
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; nome ms dell'A. sul dorso; tagli rossi
Fa parte di Aristotelous Pasan logikēn, rētorikēn, kai poiētikēn pragmateian periechōn tomos. 1.[-6.]. Aristotelis Omnem logicam, rhetoricam, et poeticam disciplinam continens tomus 1.[-6.]
Titolo uniforme De causis plantarum | Theophrastus
Titolo parallelo Historiam de plantis, et de causis plantarum
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Theophrastus [ scheda di autorità ]
[Editore] Torresano, Giovanni Francesco
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Théophraste -> Theophrastus
Teofrasto -> Theophrastus
Theophrastos -> Theophrastus
Torresano, Francesco -> Torresano, Giovanni Francesco
Asola, Francesco d' -> Torresano, Giovanni Francesco
Asulanus, Franciscus -> Torresano, Giovanni Francesco
Manuzio, Aldo <1.> figli -> Manuzio, Aldo <1.> eredi
Marca tipografica In cornice figurata con putti e cornucopie: ancora accollata da un delfino, con la scritta: Aldi filii. (Z42,A74,V399)
Identificativo record PUVE008716
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 8. 3 000375579 Legatura settecentesca in pergamena rigida; nome ms dell'A. sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 29/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo 8: Metaphy. Tomus octauus operum. Aristotelis Stagiritae, Peripateticorum principis, vniuersam illam scientiam complectens, quam Metaphysicam vocant vel sapientiam, quatuordecim digestam libris. Cum Auerrois Cordubensis duplici expositione, media scilicet hactenus haudquaquam excusa vsque ad septimum librum ... Apposita sunt aurea illa epithomata metaphysicae quatuor secta tractatibus & ipsius Theoprasti librum Metaphysicorum ...
Pubblicazione Venetiis : [al segno della Fontana!, 1560 (Venetiis : apud Cominum de Tridino Montisferrati, 1560)
Descrizione fisica [4!, 404 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta seio 89a- a-re inzo (3) 1560 (R)
Note Segn.: A¹² B-3D8 3E4
In fregio xilogr.: Metaphy.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 11. 19
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Peregrini Beneditti, kai ton philon". - Altra nota di possesso cancellata a penna sul recto della stessa carta. - Legatura coeva in pergamenafloscia con traccia di bindelle; sul taglio di testa: "Tomus octauus"
[Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 11. 19
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: Benedetti, Pellegrino. Nota su guardia anter.: "Peregrini Beneditti kai ton philon
Fa parte di Omnia opera Aristotelis Stagiritae Omnia, quae extant, opera, nunc primum selectis translationibus, emendationibus ex collatione græcorum exemplarium, scholiis in margine illustrata, nouo etiam ordine digesta ... Auerrois Cordubensis in ea opera omnes, qui ad nos peruenere, commentarii ... Marci Antonii Zimarae in Arist. et Auer. dicta contradictionum solutiones, quibus nunc addidimus doctissimorum virorum solutiones 100 ...
Titolo uniforme Metaphysica | Aristoteles
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Theophrastus [ scheda di autorità ]
Averroes [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 11. 19
[Possessore precedente] Benedetti, Pellegrino - [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 11. 19
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Théophraste -> Theophrastus
Teofrasto -> Theophrastus
Theophrastos -> Theophrastus
Ibn Rušd , Abū al-Walīd Muḥammad -> Averroes
Averroè -> Averroes
Marca tipografica Fontana zampillante a forma di anfora sorretta da puttini (Q38,Z559) Sul front.
Identificativo record TO0E014208
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH f. 11. 19 000389041 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Peregrini Beneditti, kai ton philon". - Altra nota di possesso cancellata a penna sul recto della stessa carta. - Legatura coeva in pergamenafloscia con traccia di bindelle; sul taglio di testa: "Tomus octauus" 10 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 30/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Aristotelis et Theophrasti Historiae, cùm de natura animalium, tum de plantis & earum causis, cuncta ferè, quae Deus opt. max. homini contemplanda exhibuit, ad amussim complectentes: nunc iam suo restitutae nitori, & mendis omnibus, quoad fieri potuit, repurgatae. Cum indice copiosissimo: ex quo superfluum quod erat, decerpsimus: quod uerò necessarium nobis uisum est, superaddidimus
Pubblicazione Lugduni : apud Gulielmum Gazeium, 1552 (Lugduni : excudebat Nicolaus Bacquenoius, 1552)
Descrizione fisica 2 v. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Note Trad. di Theodorus Gaza e di Pietro Alcionio
Marca sui front.
Comprende \\2!: Theophrasti ... De historia plantarum libri 9. cum decimi principio: & de causis, siue earum generatione libri 6. Theodoro Gaza interprete. Quantum diligentiae huic editionis Ioannes Iordanus ... adhibuerit in restituendis, quae corrupta erant ex Graeco, docebit te sequens epistola ad lectorem
Titolo uniforme De partibus animalium | Aristoteles
De generatione animalium | Aristoteles
De causis plantarumGRC
Historiae animaliumLAT | Aristoteles
De motu animaliumGRC | Aristoteles
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Autore] Theophrastus [ scheda di autorità ]
Alcionio, Pietro [ scheda di autorità ]
[Editore] Bacquenois, Nicolas [ scheda di autorità ]
[Editore] Gazeau, Guillaume [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Alcyonus , Petrus -> Alcionio, Pietro
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Théophraste -> Theophrastus
Teofrasto -> Theophrastus
Theophrastos -> Theophrastus
Bacnetius, Nicolaus -> Bacquenois, Nicolas
Baccaneus, Nicolaus -> Bacquenois, Nicolas
Identificativo record CFIE001293
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ r. 7. 29   


Scheda: 31/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Theophrastus [ scheda di autorità ]
Titolo Theophrastou tou Eresiou Peri ton lithon biblion. Theophrastus's History of stones. With an english version, and critical and philosophical notes, including the modern history of the gems, & c. described by that author, and of many other of the native fossils. By John Hill. To which are added, two letters: one to Dr. James Parsons, F.R.S., on the colours of the sapphire and turquoise. And the other, to Martin Folkes ... upon the effects of different menstruums on copper ...
Pubblicazione London : printed for C. David, against Grays-Inn in Holborn, printer to the Royal Society, 1746
Descrizione fisica xxiii, [1], 211, [1] p. ; 4° form. 8°
Lingua di pubblicazione eng - grc
Paese di pubblicazione gb
Impronta x-dy l.l. c-d, itfr (3) 1746 (R)
Note Testo greco con traduzione inglese a fronte
Segn.: A⁸ a⁴ B-O⁸ P²
A c.P2 elenco pubblicità editoriale: Books printed for C.Davis
Le due lettere annunciate sul front. iniziano con proprio occhietto a c. M1r.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 12. 13
   Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio, senza decorazione
Pubblicato con Two letters: one to Dr. James Parsons, F.R.S., on the colours of the sapphire and turquoise. And the other, to Martin Folkes ... upon the effects of different menstruums on copper | Parsons, James <1705-1770> UBOV445408
Titolo uniforme De lapidibus | Theophrastus
Luogo di stampa o pubblicazioneGB - Londra
Nomi [Autore] Theophrastus [ scheda di autorità ]
Hill, John <1716-1775> [ scheda di autorità ]
[Editore] Davis, Charles [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Théophraste -> Theophrastus
Teofrasto -> Theophrastus
Theophrastos -> Theophrastus
Hill , Giovanni -> Hill, John <1716-1775>
Seymour , Juliana-Susannah -> Hill, John <1716-1775>
Hill , John <sir> -> Hill, John <1716-1775>
Johnson , Abraham -> Hill, John <1716-1775>
Identificativo record MILE038089
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 12. 13 000375774 Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio, senza decorazione  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 32/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Theophrastus [ scheda di autorità ]
Titolo I caratteri / Teofrasto ; testo, introduzione, traduzione e commento di Giorgio Pasquali ; seconda edizione curata da Vittorio De Falco ; con una nota al testo di Franco Ferrari
Edizione 6. rist
Pubblicazione [Milano] : Biblioteca universale Rizzoli, 2000
Descrizione fisica XXXVI, 63 p. (doppie) ; 18 cm
Collezione BUR. L ; 246 (ID Collana : CFI0001852)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8817122467
Note Testo orig. a fronte.
Titolo uniforme Characteres | Theophrastus
Nomi [Autore] Theophrastus [ scheda di autorità ]
Ferrari, Franco <1946-2023> [ scheda di autorità ]
Pasquali, Giorgio <1885-1952> [ scheda di autorità ]
De Falco, Vittorio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pasquali , Georgius -> Pasquali, Giorgio <1885-1952>
Théophraste -> Theophrastus
Teofrasto -> Theophrastus
Theophrastos -> Theophrastus
De Falco , Victorius -> De Falco, Vittorio
Identificativo record CFI0519840
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 880 Burl Teo1bis Teo car 000003314 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 33/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo And. Cratander lectori S. En tibi candide lector, Aristotelis et Theophrasti historias, quibus cuncta ferè quae Deus opt. max homini contemplanda & usurpanda exhibuit, adamussim complectuntur; creaturas in quam omnes, & sensus praeditas, quae animalia dicuntur, ... & sensus expertes, quas appellant plantas. ...
Pubblicazione Basileae : \Andreas Cratander!, 1534 (Basileae : apud Andream Cratandrum, mense Martio 1534)
Descrizione fisica 2 pt. (\40! , 320 \i.e. 322, 38! ; 164 \i.e. 264, 2! p.) ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta 1.0. 0.0. t:x- prfe (3) 1534 (R)
3030 e-10 utta pein (3) 1534 (A)
Note Riferimenti: VD16 A 3460
Testi in latino; contiene, come elencato sul verso del front.: Aristotelis De historia animalium, lib. IX; De partibus animalium, & earum causis, lib. IIII; De generatione animalium, lib. V. Theodoro Gaza interprete. De communi animalium gressu, lib. unus; De communi animalium motu, lib. unus. Petro Alcyonio interprete; titolo della parte 2: Theophrasti De historia plantarum, lib. IX. et decimi principium. De causis plantarum, lib. VI. Theodoro Gaza interprete
Corsivo, greco, romano; segnatura: a-b⁶ c-d⁴ A-2D⁶ 2E⁴; α⁶ β⁸ a-x⁶ y⁸; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 3. 24
   Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso
Pubblicato con De historia plantarum, libri 9. et decimi principium, De causis, siue generatione plantarum, libri 6. | Theophrastus CFIV081395
Titolo uniforme De partibus animalium | Aristoteles
De generatione animalium | Aristoteles
Historia plantarum <L.1-3> | Theophrastus
De causis plantarumGRC | Theophrastus
Historiae animaliumLAT | Aristoteles
De motu animaliumGRC | Aristoteles
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Gaza, Teodoro [ scheda di autorità ]
Alcionio, Pietro [ scheda di autorità ]
Theophrastus [ scheda di autorità ]
[Editore] Cratander, Andreas [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gaza , Theodorus -> Gaza, Teodoro
Teodoro : Gaza -> Gaza, Teodoro
Theodorus : Gaza -> Gaza, Teodoro
Gazes , Theodoros -> Gaza, Teodoro
Alcyonus , Petrus -> Alcionio, Pietro
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Théophraste -> Theophrastus
Teofrasto -> Theophrastus
Theophrastos -> Theophrastus
Marca tipografica Donna (l'Occasione?) con i piedi alati, posta su un globo che tiene nella mano destra un rasoio. (J99) Sul frontespizio e in fine del vol. 2
L'Occasione: donna con la capigliatura sulla fronte e con i piedi alati su un globo reca nella mano destra un rasoio. (J100) Sul frontespizio della parte 1
Identificativo record BVEE001517
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 3. 24 000436647 Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 34/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Theophrastus [ scheda di autorità ]
Titolo Les caracteres de Theophraste d'apres un manuscrit du Vatican contenant des additions qui n'ont encore paru en France. Traduction nouvelle, avec le text grec, des notes critiques, & un discours preliminaire sur la vie & les ecrits de Theophraste. Par Coray, docteur en medecine de la Faculte de Montpellier
Pubblicazione A Paris : chez J.J. Fuchs, libraire, rue des Mathurins, n. 334 : de l'imprimerie de Baudelot et Eberhart, l'an VII (1799)
Descrizione fisica \4!, LXXV, \1!, 343, \1! p., \1! c. di tav.: 1 ritr. ; 8o
Lingua di pubblicazione grc - fre
Paese di pubblicazione fr
Impronta neEn *.me Ile, gOfO (3) 1799 (F)
Note Testo greco a fronte
Segn.: \pi greco!2 a-i4 k2 A-2V4
Tav. con ritr. dell'A. fuori fascicolazione.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 9. 9
   Legatura coeva in pergamena rigida, con dorso liscio, senza decorazione
Titolo uniforme Characteres | Theophrastus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Theophrastus [ scheda di autorità ]
Koraes, Adamantios [ scheda di autorità ]
[Editore] Fuchs, Jean Jacques [ scheda di autorità ]
[Editore] Baudelot, J.A. & Eberhart, Jean Michel [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Théophraste -> Theophrastus
Teofrasto -> Theophrastus
Theophrastos -> Theophrastus
Korais , Adamandios -> Koraes, Adamantios
Koray , Adamantius -> Koraes, Adamantios
Coray , Adamantinus -> Koraes, Adamantios
Eberhart, Jean Michel & Baudelot, J. A. -> Baudelot, J.A. & Eberhart, Jean Michel
Identificativo record RMGE001558
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 9. 9 000375673 Legatura coeva in pergamena rigida, con dorso liscio, senza decorazione  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 35/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Tōn en tīde tī vivlō periechomenōn onomata kai taxis. Aristotelous peri zōōn historias vivlia 9. Tou autou peri zōōn moriōn vivlia 4. Tou autou peri zōōn poreias vivlion 1 ... Theofrastou peri ichthyōn vivlion 1 ...
Pubblicazione (En enetiais : en oikeia Aldou tou Manoutiou, ΧΗΗΗΗΔΔΔΔΠΙΙ gamīliōnos fthinontos tritī = Venetiis : in domo Aldi, mense Ianuario 1497)
Descrizione fisica 1-400, [1], 401-457, [9] carte ; 2º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta **** *,** *.** **** (3) 1497 (R)
Note ISTC ia00959000; Renouard 11.2; IGI 791; GW 2334; BMC V 555-556; The Aldine press, 2001, 21
Volume 3 dell'Opera omnia di Aristotele
Nel titolo numeri greci
Dedica di Aldo Manuzio ad Alberto Pio a carta 2a2α1v
Colophon a carta 2Χ7v
Greco, romano
Segnatura: 2aα-iι¹⁰ κ¹⁰ lλ-2zψ¹⁰ 2&ω¹⁰ 2Α-2Π¹⁰ χ2Ρ1 2Ρ-2Φ¹⁰ 2Χ⁸ 2[asterisco]⁸
Carta 2Χ8 bianca
Testate e iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 10
   Legatura in pergamena rigida; sul dorso, a penna, autore, indicazione di tomo e data; sul taglio davanti sono presenti: antica segnatura, autore, titolo e dicitura "Fonte Castello Monte Pulciano". - Il volume proviene dalla biblioteca dei De Nobili di Dallo nel contado lucchese [secondo Ferrari si tratta dei De Nobili di Fermo]; sulla prima carta l'arme della famiglia (di rosso alla fascia d'oro) e la nota di possesso ms. "Guido Nobilius".
[Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 10
   Possessore: Nobili, Guido. Stemma e nota di possesso sulla prima carta
[Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 10
   [Nota Test:] Sul contropiatto anteriore precedente collocazioni: F.4
Titolo uniforme De partibus animalium | Aristoteles
Opera | Aristoteles
Historiae animaliumLAT | Aristoteles
De motu animaliumGRC | Aristoteles
Altri titoli Ton en teide tei bibloi periechomenon, onomata kai taxis. Aristotelous peri zoon historias biblia 9. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Dedicante] Manuzio, Aldo <1452?-1515> [ scheda di autorità ]
Theophrastus [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Pio, Alberto <1475-ca. 1531> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Nobili, Guido - [Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 10
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Manuzio , Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Manuzio , Aldo <il vecchio> -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Théophraste -> Theophrastus
Teofrasto -> Theophrastus
Theophrastos -> Theophrastus
Pio da Carpi , Alberto -> Pio, Alberto <1475-ca. 1531>
Manuzio, Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1.>
Identificativo record VEAE123836
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaINCUN 10 000332783 Legatura in pergamena rigida; sul dorso, a penna, autore, indicazione di tomo e data; sul taglio davanti sono presenti: antica segnatura, autore, titolo e dicitura "Fonte Castello Monte Pulciano". - Il volume proviene dalla biblioteca dei De Nobili di Dallo nel contado lucchese [secondo Ferrari si tratta dei De Nobili di Fermo]; sulla prima carta l'arme della famiglia (di rosso alla fascia d'oro) e la nota di possesso ms. "Guido Nobilius".  solo consultazione rari


Scheda: 36/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Theophrastus [ scheda di autorità ]
Titolo Theophrasti De Historia, et causis plantarum, libri quindecim. Theodoro Gaza interprete. Eiusdem, Tabulas duas capita librorum complectentes ... Theodoro Gaza interprete
Pubblicazione Vænit Parisiis : apud Christianum VVechel, uia ad diuum Iacobum sub scuto Basiliensi, 1529
Descrizione fisica 2 parti ([36], 343, [25]; [18], 354, [24] p.) ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e-u* edo- o,m- quun (3) 1529 (A)
Note Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁸ 2a¹⁰ (2a10 bianca) a-y⁸ &⁸; 2*⁸ A-Z⁸ &⁶; iniziali xilografiche ornate, alcune parlanti; frontespizi entro cornice xilografica architettonica.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 26-27
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso delle carte di guardia anteriori. - Nota di possesso sui due frontespizi: "Angeli Aistulphi". - Legatura settecentesca in pergamena semifloscia; indicazione di A., titolo e tomo sui dorsi; tagli violacei.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 26-27
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso delle carte di guardia anteriori
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Theophrastus [ scheda di autorità ]
Gaza, Teodoro [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 26-27
[Editore] Wechel, Chrétien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gaza , Theodorus -> Gaza, Teodoro
Teodoro : Gaza -> Gaza, Teodoro
Theodorus : Gaza -> Gaza, Teodoro
Gazes , Theodoros -> Gaza, Teodoro
Théophraste -> Theophrastus
Teofrasto -> Theophrastus
Theophrastos -> Theophrastus
sub Pegaso -> Wechel, Chrétien
Wechel, Chrestien -> Wechel, Chrétien
sub scuto Basiliensi -> Wechel, Chrétien
Marca tipografica Due pettirossi appollaiati su un albero. In cornice (R1124) Sui frontespizi
Motto su cartiglio: Unicum arbustum non alit duos erithacos. Albero su cui è appollaiato un pettirosso che ne respinge un altro in volo (S820,R1110) In fine ai 2 volumi
Identificativo record RMLE006781
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 8. 26-27 000365634 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso delle carte di guardia anteriori. - Nota di possesso sui due frontespizi: "Angeli Aistulphi". - Legatura settecentesca in pergamena semifloscia; indicazione di A., titolo e tomo sui dorsi; tagli violacei.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 37/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Theophrastus [ scheda di autorità ]
Titolo Theophrasti Characteres ethici Graece, cum versione Latina Isaaci Casauboni et notis Joannis Cornelii de Pauw
Pubblicazione Trajecti ad Rhenum : apud Joannem Evelt, 1737 (Trajecti ad Rhenum : typis Petri Muntendam, 1737)
Descrizione fisica [40], 221, [3] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta nter i,re m.r- rah* (3) 1737 (R)
Note Sul frontespizio fregio xilografico a vaso di fiori
Testo greco e latino a fronte
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 37
   Sul verso della guardia anteriore timbro della Biblioteca palatina di Ferdinando Terzo di Toscana. - Legatura coeva in pergamena rigida; tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 37
   Provenienza: *Biblioteca Palatina di Ferdinando 3., granduca di Toscana.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Utrecht
Nomi [Autore] Theophrastus [ scheda di autorità ]
Casaubon, Isaac <1559-1614> [ scheda di autorità ]
Pauw, Jan Cornelis de <1680-1749> [ scheda di autorità ]
[Editore] Muntendam, Pieter <1. ; 1723-1767> [ scheda di autorità ]
[Editore] Evelt, Joannes [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Palatina di Ferdinando 3., granduca di Toscana - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 37
Forme varianti dei nomi Théophraste -> Theophrastus
Teofrasto -> Theophrastus
Theophrastos -> Theophrastus
Misoponerus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Hortibonus , Isaacus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Casaubonus , Isaacus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Identificativo record PISE001470
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 8. 37 000375645 Sul verso della guardia anteriore timbro della Biblioteca palatina di Ferdinando Terzo di Toscana. - Legatura coeva in pergamena rigida; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 38/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Theophrastus [ scheda di autorità ]
Titolo Thoephrastou Ethikoi charakteres. Theophrasti Notationes morum. Isaacus Casaubonus recensuit, in Latinum sermonem vertit, libro commentario illustrauit
Edizione Editio altera recognita, & aliquot capitibus aucta ex MSS. Cum indice triplici, ..
Pubblicazione Lugduni : apud Antonium de Harsy, 1599 (Lugduni : excudebat Guichardus Jullieron, typographus Regius, 1599)
Descrizione fisica \24!, 351, \49! p. 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e-e- rate r-o- **** (3) 1599 (R)
Note Marca sul frontespizio (S897)
Corsivo, greco, romano; Segnatura: ā8 ē4 A-2B8; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 14
   Nota di possesso sul frontespizio: "Jo: Baptistae Donij". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A., titolo e data a penna sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 14
   Possessore: Doni, Giovanni Battista. Nota sul front.: "Jo. Baptistae Donij"
Titolo uniforme Characteres | Theophrastus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Theophrastus [ scheda di autorità ]
Casaubon, Isaac <1559-1614> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Doni, Giovanni Battista - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 14
[Editore] Harsy, Antoine de [ scheda di autorità ]
[Editore] Julliéron, Guichard <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Théophraste -> Theophrastus
Teofrasto -> Theophrastus
Theophrastos -> Theophrastus
Misoponerus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Hortibonus , Isaacus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Casaubonus , Isaacus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Le Fendant, Roland -> Julliéron, Guichard <1.>
Gelairon, Guichard -> Julliéron, Guichard <1.>
Jelayron, Guichard -> Julliéron, Guichard <1.>
Jeleyron, Guichard -> Julliéron, Guichard <1.>
Marca tipografica Granchio e farfalla, in cornice (S897) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE000641
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 8. 14 000375622 Nota di possesso sul frontespizio: "Jo: Baptistae Donij". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A., titolo e data a penna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 39/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Habentur hoc volumine haec Theodoro Gaza interprete. Arictotelis \|! de natura animalium. lib. 9. Eiusdem de partibus animalium. lib. 4. Eiusdez \|! de generatione animalium. lib. 5. Theophrasti de historia plantarum. lib. 9. et decimi principium duntaxat. Eiusdem de causis plantarum lib. 5. Problematum aristotelis sectiones due de quadraginta. Problematum Alexandri aphrodisiei lib. 2
Pubblicazione , \1505 ca.!
Descrizione fisica 3 v. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Note Pubblicato a Lione da Baldassarre Gabiano <1.> intorno al 1505, cfr. H.L. Baudrier, Bibliographie Lyonnaise. Lyon-Paris, 1895-1921, vol.7, p. 15-17.
Comprende 2: Habentur hoc volumine haec Theodoro Gaza interprete: Theophrasti de historia plantarum. lib. 9., Et decimi principium duntaxat, Eiusdem de causis plantarum. lib. 5
Titolo uniforme De partibus animalium | Aristoteles
De generatione animalium | Aristoteles
De causis plantarumGRC | Theophrastus
Historiae animaliumLAT | Aristoteles
Historia plantarumGRC | Theophrastus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Gaza, Teodoro [ scheda di autorità ]
Alexander : Aphrodisiensis [ scheda di autorità ]
Theophrastus [ scheda di autorità ]
[Editore] Gabiano, Baldassarre <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gaza , Theodorus -> Gaza, Teodoro
Teodoro : Gaza -> Gaza, Teodoro
Theodorus : Gaza -> Gaza, Teodoro
Gazes , Theodoros -> Gaza, Teodoro
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Alessandro : di Afrodisia -> Alexander : Aphrodisiensis
Alexander : Aphrodisaeus -> Alexander : Aphrodisiensis
Alexander Aphrodisiensis -> Alexander : Aphrodisiensis
Alexandre : d'Aphrodise -> Alexander : Aphrodisiensis
Théophraste -> Theophrastus
Teofrasto -> Theophrastus
Theophrastos -> Theophrastus
Gabiano, Balthasar de <1.> -> Gabiano, Baldassarre <1.>
Identificativo record BVEE003019
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. A. 18   


Scheda: 40/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Tōn en tīde tī vivlō periechomenōn onomata kai taxis ... Eorum quae in hoc libro continentur, nomina & ordo. Theophrasti de historia plantarum, libri decem. Eiusdem de causis plantarum, libri sex. Aristótelis problematum, sectiones duo de quadraginta. Alexandri aphrodisiensis problematum, libri duo. Aristotelis mechanicorum, liber unus. Eiusdem metaphysicorum, libri quatuordecim. Theophrasti metaphysicorum, liber unus
Pubblicazione (Egrafī en enetiais : en oikeia Aldou tou Manoutiou, hekatombaiōnos noumīnia = Excriptum Venetiis : in domo Aldi Manutii, Calendis Iunii 1497)
Descrizione fisica [1], 226, [1], 116, 42, 12, 121, [1] carte ; 2º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ***. ***- *-** **** (3) 1497 (R)
Note ISTC ia00959000; Renouard 11.3; IGI 791; GW 2334; BMC V 556-7; The Aldine Press, 2001, 11
Volume 4 dell'Opera omnia di Aristotele
Testatine e iniziali xilografiche
Dedica di Aldo Manuzio ad Alberto Pio
Greco, romano
Segnatura: [croce greca]1 3aα-3iι⁸ 3κ⁸ 3lλ-3z⁸ 3&ō⁸ 3A-3B⁸ 3CΓ⁸ 3DΔ¹⁰ 3Aa-3Mm⁸ 3Nn-3Ξo¹⁰ αa-δd⁸ εe¹⁰ aα-bβ⁶ 3Aα-3Oξ⁸ 3Po¹⁰.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 11
   Volume 4 (parte 1.). - Legatura in pergamena rigida; sul dorso autore, indicazione di volume e anno mss.; guardie in carta marmorizzata; tagli marmorizzati. - Sul recto della seconda carta di guardia anteriore nota ms.: "1739. Di Giaco: Soranzo".
   Volume 4 (parte 2.). - Legatura in pergamena rigida; sul dorso, a penna, autore, indicazione di tomo e data; sul taglio davanti sono presenti: antica segnatura, autore, titolo e dicitura "Fonte Castello Monte Pulciano". - Il volume proviene dalla biblioteca dei De Nobili di Dallo nel contado lucchese [secondo Ferrari si tratta dei De Nobili di Fermo]; sulla prima carta l'arme della famiglia (di rosso alla fascia d'oro) e la nota di possesso ms. "Guido Nobilius".
[Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 11
   Possessore: Soranzo, Giacomo. Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "1739. Di Giaco. Soranzo"
[Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 12
   Possessore: Nobili, Guido. Stemma e nota di possesso sulla prima carta
[Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 11
   [Nota Test:] Sul verso della carta di guardia anteriore precedente collocazione: F.a.4
[Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 12
   [Nota Test:] Sul contropiatto anteriore precedente collocazione: F.4
Titolo uniforme Problemata.
De causis plantarumGRC | Theophrastus
Mechanica | Aristoteles
Opera | Aristoteles
Metaphysica | Aristoteles
ProblemataGRC | Aristoteles
Metaphysica | Theophrastus
Historia plantarumGRC | Theophrastus
Altri titoli Eorum quae in hoc libro continentur, nomina & ordo. Theoprasti de historia plantarum, libri decem ...
Tōn en tēide tēi biblōi periechomenōn, onomata kai taxis ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Dedicante] Manuzio, Aldo <1452?-1515> [ scheda di autorità ]
Alexander : Aphrodisiensis [ scheda di autorità ]
Theophrastus [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Pio, Alberto <1475-ca. 1531> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Soranzo, Giacomo - [Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 11
[Possessore precedente] Nobili, Guido - [Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 12
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Manuzio , Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Manuzio , Aldo <il vecchio> -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Alessandro : di Afrodisia -> Alexander : Aphrodisiensis
Alexander : Aphrodisaeus -> Alexander : Aphrodisiensis
Alexander Aphrodisiensis -> Alexander : Aphrodisiensis
Alexandre : d'Aphrodise -> Alexander : Aphrodisiensis
Théophraste -> Theophrastus
Teofrasto -> Theophrastus
Theophrastos -> Theophrastus
Pio da Carpi , Alberto -> Pio, Alberto <1475-ca. 1531>
Manuzio, Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1.>
Identificativo record CFIE032251
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaINCUN 12 000332785 Volume 4 (parte 2.). - Legatura in pergamena rigida; sul dorso, a penna, autore, indicazione di tomo e data; sul taglio davanti sono presenti: antica segnatura, autore, titolo e dicitura "Fonte Castello Monte Pulciano". - Il volume proviene dalla biblioteca dei De Nobili di Dallo nel contado lucchese [secondo Ferrari si tratta dei De Nobili di Fermo]; sulla prima carta l'arme della famiglia (di rosso alla fascia d'oro) e la nota di possesso ms. "Guido Nobilius".  solo consultazione rari
Biblioteca universitariaINCUN 11 000332784 Volume 4 (parte 1.). - Legatura in pergamena rigida; sul dorso autore, indicazione di volume e anno mss.; guardie in carta marmorizzata; tagli marmorizzati. - Sul recto della seconda carta di guardia anteriore nota ms.: "1739. Di Giaco: Soranzo".  solo consultazione rari


Scheda: 41/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Boodt, Anselm Boece : de <1550?-1632> [ scheda di autorità ]
Titolo Gemmarum et lapidum historia. Quam olim edidit Anselmus Boetius de Boot ... Postea Adrianus Tollius ... recensuit; figuris melioribus, & commentariis pluribus illustravit, & indice auxit multo locupletiore
Edizione Tertia editio longe purgatissima. Cui accedunt Ioannis de Laet ... De gemmis & lapidibus libri II. Et Theophrasti liber De lapidibus, gr. & lat. cum brevibus notis
Pubblicazione Lugduni Batavorum : ex officina Ioannis Maire, 1647
Descrizione fisica 2 parti ([8], 576, [24] p., 2 carte di tav. ripiegate; [64], 210, [6] p.) : ill. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta n-n- s.s. t,e- esbu (3) 1647 (R)
s.ET *-s- iso- h*Ba (3) 1647 (R)
Note Riferimenti: BLC v. 37, p. 342; NUC v. 16, p. 585
Marca sui frontespizi delle due parti
Segnatura: ?⁴ A-2O⁸ 2P⁴; *-4*⁸ A-N⁸ O⁴ (2P4 bianca)
Nota di contenuto Segue con proprio frontespizio la parte 2: Ioannis de Laet Antvverpiani De gemmis et lapidibus libri duo. Quibus praemittitur Theophrasti Liber de lapidibus graece & latine cum brevibus annotationibus. - Lugduni Batavorum : ex officina Ioannis Maire, 1647
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 17. 3. 6
   Legatura olandese sec. XVII-XVIII in pergamena rigida con risvolti; indicazioni di aut. e tit. impresse in oro in testa al dorso; sul contropiatto ex libris a stampa di Alessandro D'Ancona; sul front. timbro del dono D'Ancona.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 17. 3. 6
   Provenienza: D'Ancona, Alessandro. Ex libris di Alessandro D'Ancone e timbro del dono D'Ancona
Pubblicato con Ioannis de Laet ... De gemmis et lapidibus libri duo. Quibus praemittitur Thephrasti liber De lapidibus graece et latine cum brevis annotationibus | Laet, Johannes : de <1593-1649> PUVV162537
Liber de lapidibus graece & latine cum brevibus annotationibus / Theophrasti | Theophrastus CFIV081395
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Boodt, Anselm Boece : de <1550?-1632> [ scheda di autorità ]
[Autore] Theophrastus [ scheda di autorità ]
[Autore] Laet, Johannes : de <1593-1649> [ scheda di autorità ]
[Autore] Tollius, Adrianus <m. 1635> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] D'Ancona, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 17. 3. 6
[Editore] Maire, Joannes [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Toll , Adrien -> Tollius, Adrianus <m. 1635>
Toll , André -> Tollius, Adrianus <m. 1635>
Théophraste -> Theophrastus
Teofrasto -> Theophrastus
Theophrastos -> Theophrastus
Boot , Anselme Boece -> Boodt, Anselm Boece : de <1550?-1632>
Maire, Jean -> Maire, Joannes
Le Maire, Joannes -> Maire, Joannes
Le Maire, Jan -> Maire, Joannes
Maire, Johan -> Maire, Joannes
Marca tipografica Contadino che vanga un campo sotto il sole in cui si legge la parola ebraica Javhe. Motto: Fac et spera. (B18106) Sui front.
Identificativo record RMSE000457
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD_ANCONA 17. 3. 6 000074128 Legatura olandese sec. XVII-XVIII in pergamena rigida con risvolti; indicazioni di aut. e tit. impresse in oro in testa al dorso; sul contropiatto ex libris a stampa di Alessandro D'Ancona; sul front. timbro del dono D'Ancona.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 42/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Anecdota Graeca e praestantissimis Italicar. bibliothecarum codicibus descripsit Ioann. Philipp. Siebenkees. Edidit et praefatus est Ioann. Adam. Goez
Pubblicazione Norimbergae : in Officina Steiniana, 1798 (Norimbergae : typis Stiebnerianis)
Descrizione fisica XXXII, 135, [1] p., [1] c. di tav. ripieg. ; 8°
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione de
Impronta e-m- urin ***- ed25 (3) 1798 (R)
Note Segn.: a-b8 A-H8 I4
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 60. 2
   Legato con: Tzetzes I., Antehomerica ..., Lipsiae 17978. - Legatura coeva in quarto di pelle marrone e carta marmorizzata
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Norimberga
Nomi Plato [ scheda di autorità ]
Gemisto Pletone, Giorgio [ scheda di autorità ]
Libanius [ scheda di autorità ]
Theophrastus [ scheda di autorità ]
Goez, Johann Adam [ scheda di autorità ]
Siebenkees, Johann Philipp [ scheda di autorità ]
[Editore] Stiebner, Johann Gottfried [ scheda di autorità ]
[Editore] Stein, Johann Adam
Forme varianti dei nomi Platone <ca. 428-347 a.C.> -> Plato
Platōn -> Plato
Platonas -> Plato
Platone -> Plato
Gemistus Pletho , Georgius -> Gemisto Pletone, Giorgio
Gemistus , Georgius -> Gemisto Pletone, Giorgio
Georgius : Pletho -> Gemisto Pletone, Giorgio
Plethon , Georgius Gemistus -> Gemisto Pletone, Giorgio
Plethon -> Gemisto Pletone, Giorgio
Libanios -> Libanius
Libanio -> Libanius
Théophraste -> Theophrastus
Teofrasto -> Theophrastus
Theophrastos -> Theophrastus
Officina Steiniana -> Stein, Johann Adam
Bibliopolio Steiniano -> Stein, Johann Adam
Steinischen Buchhandlung -> Stein, Johann Adam
Identificativo record PISE001398
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 7. 60. 2 000374721 Legato con: Tzetzes I., Antehomerica ..., Lipsiae 17978. - Legatura coeva in quarto di pelle marrone e carta marmorizzata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 43/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Miscellaneous tracts relating to natural history, husbandry and physick. To which is added the Calendar of Flora. By Benj. Stillingfleet
Edizione The third edition
Pubblicazione London : printed for J. Dodsley, in Pall-Mall : Baker and Leigh, in York-Street, Covent-Garden : and T. Payne, at the Mews Gate, 1775
Descrizione fisica XXXI, [1], 391, [1] p., 11 c. di tav. : ill. calcogr. ; 8°
Lingua di pubblicazione eng
Paese di pubblicazione gb
Impronta otin bece u-ut heof (3) 1775 (R)
Note Raccolta di trattati di vari autori svedesi, e di Teofrasto, estratti da Amoenitates Academicae di Linneo e tradotti da uno degli autori, B.S
Illustrazioni botaniche sottoscritte alcune "R. Price delin.", altre "I. Miller del. et sc."
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C c. 3. 11
   Brossura coeva, con copertina in carta grigio-azzurra
Luogo di stampa o pubblicazioneGB - Londra
Nomi Theophrastus [ scheda di autorità ]
Linné, Karl : af [ scheda di autorità ]
Stillingfleet, Benjamin [ scheda di autorità ]
[Incisore] Miller, John <incisore ; 1715-1790> [ scheda di autorità ]
[Editore] Baker, Samuel & Leigh, George [ scheda di autorità ]
[Editore] Payne, Thomas <1> [ scheda di autorità ]
[Editore] Dodsley, James [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Théophraste -> Theophrastus
Teofrasto -> Theophrastus
Theophrastos -> Theophrastus
Linneo , Carlo -> Linné, Karl : af
Linnaeus , Carolus -> Linné, Karl : af
Linne , Carl : von -> Linné, Karl : af
Linnee , Charles -> Linné, Karl : af
Krantzovius , Irenée <pseud.> -> Stillingfleet, Benjamin
Muller , Johann Sebastian -> Miller, John <incisore ; 1715-1790>
Leigh, George & Baker, Samuel -> Baker, Samuel & Leigh, George
Identificativo record PISE002054
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC c. 3. 11 000437218 Brossura coeva, con copertina in carta grigio-azzurra  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 44/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Scaliger, Iulius Caesar <1484-1558> [ scheda di autorità ]
Titolo Iulii Caesaris Scaligeri ... Commentarii, et animaduersiones, in sex libros De causis plantarum Theophrasti. ...
Pubblicazione Lugduni : apud Guli. Rouillium, 1566
Descrizione fisica °8!, 396, °28! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta usue uese r-*- plbu (3) 1566 (R)
Note Baudrier, H.L. Bib. lyonnaise IX, p. 308
A cura di Jean Crespin e Robert Constantin, come figura nella pref
Emissione simultanea di edizione condivisa, alcune copie recano la sottoscrizione: Anchora : Ioannis Crispini, 1566
Marca (L09069, n. 13) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: §⁴a-z⁶A-K⁶L-M⁴N⁶
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 2. 5. 1
   Legato con: "Scaliger, I.C. In libros de plantis Aristoteli inscriptos commentarii. Lugduni, 1566. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titoli a penna sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 2. 5. 1
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Scaliger, Iulius Caesar <1484-1558> [ scheda di autorità ]
Theophrastus [ scheda di autorità ]
Constantin, Robert <ca. 1530-1605> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 2. 5. 1
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
[Editore] Crespin, Jean <1. ; Lione ; 1526-1543> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Scaliger , Iulius Cesar -> Scaliger, Iulius Caesar <1484-1558>
Scaligero , Giulio Cesare <1484-1558> -> Scaliger, Iulius Caesar <1484-1558>
Théophraste -> Theophrastus
Teofrasto -> Theophrastus
Theophrastos -> Theophrastus
Constantinus , Robertus <ca. 1530-1605> -> Constantin, Robert <ca. 1530-1605>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica In cornice figurata. Aquila su un globo posto sopra una colonna. Ai lati due serpenti attorcigliati (L9069) Sul front., n. 13
Identificativo record BVEE007415
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF m. 2. 5. 1 000453161 Legato con: "Scaliger, I.C. In libros de plantis Aristoteli inscriptos commentarii. Lugduni, 1566. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titoli a penna sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 45/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bessarion [ scheda di autorità ]
Titolo Quæ hoc in volumine tractantur. Bessarionis cardinalis Niceni, ... In calumniatorem Platonis libri quatuor, ... Eiusdem Correctio librorum Platonis de legibus Georgio Trapezuntio interprete, ... Eiusdem De natura & arte aduersus eundem Trapezuntium tractatus ... Eiusdem Metaphysicorum Aristotelis 14. librorum tralatio. Theophrasti Metaphysicorum lib. 1. Index eorum omnium, quae singulis libris pertractantur
Pubblicazione [Venezia : Aldo Manuzio <1.> e Andrea Torresano <1.>] (Venetiis : in ædibus Aldi, et Andreae soceri, mense Septembri 1516)
Descrizione fisica 2 pt. [8], 116 ; 55 [i.e. 53, 1] c.) ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta eom. i.i. i,to &ode (3) 1516 (R)
i-ut e-a- reau sedo (3) 1516 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 005645; Adams B834; Renouard 77.6
Marca (Z35) sui frontespizi e in fine della parte 2
Greco ; romano
Segnatura: a-p⁸ q⁴; 2a-2b⁸ c-f⁸ g⁶
Alcuni errori nella numerazione delle carte.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 5. 9
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso
Pubblicato con Bessarionis cardinalis Niceni, ... Metaphysicorum Aristotelis 14. librorum tralatio.
Titolo uniforme Metaphysica | Aristoteles
In calumniatorem Platonis | Bessarion
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bessarion [ scheda di autorità ]
Georgius : Trapezuntius [ scheda di autorità ]
Aristoteles [ scheda di autorità ]
Theophrastus [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Trapezuntius , Georgius -> Georgius : Trapezuntius
Georges : de Trébizonde -> Georgius : Trapezuntius
Giorgio : di Trebisonda -> Georgius : Trapezuntius
Giorgio : da Trebisonda -> Georgius : Trapezuntius
Giorgio : Trapezunzio -> Georgius : Trapezuntius
Georgius : Trapezontius -> Georgius : Trapezuntius
Jorge Ameruzes : de Trebisonda -> Georgius : Trapezuntius
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Théophraste -> Theophrastus
Teofrasto -> Theophrastus
Theophrastos -> Theophrastus
Bessarione -> Bessarion
Bessarione , Giovanni -> Bessarion
Bessarione , Basilio -> Bessarion
Bessario : Nicaenus -> Bessarion
Bessarione <cardinale> -> Bessarion
Bessarion : Nicaenus -> Bessarion
Torresano, Andrea <il vecchio> & Manuzio, Aldo <il vecchio> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Marca tipografica In cornice: Ancora con delfino e la scritta Aldus M.R. Dim.: 7,5x10,7. (Z35,K177,V393) Sui front. e in fine alla pt. 2
Identificativo record RMLE008129
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF k. 5. 9 000379657 Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 46/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Aristotelis Ethicorum Nicomachiorum libri decem ex Dion. Lambini interpretatione Graecolatini Theod. Zuingeri argumnetis atque scholiis, tabulis quinetiam nouis methodicè illustrati. Theophrasti item Eresij Morum characteres, interprete cl. Auberio Triuncuriano. Pythagoreorum ueterum Fragmenta ethica, à Gul. Cantero Vltraiectense conuersa & emendata. Index rerum & verborum locupletiss
Pubblicazione Basileae : Eusebii Episcopii opera ac impensa, 1582
Descrizione fisica \36!, 724, \16! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta i-o- t.ri m.r. **Ex (3) 1582 (R)
Note Testi di Aristoteles Teophrastus e dei Pitagorici in greco e latino
Marca di Johann Herwagen il giovane (J142) sul front. e in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: α-γ⁶ a-z⁶ A-2K⁶ 2L⁸ M-N⁶ 2O-2P⁸
Iniziali xil
Var. B: colophon a c. 2P8r (Basileae : ex officina Hervagiana : per Eusebium Episcopium, 1582) e 724 [i.e. 728] p.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 3. 11
   Nota di possesso sul frontespizio: "Lucas Albizius". - Censurato il nome di Theodor Zwinger sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo ms sul dorso.; tagli blu.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 3. 11
   Possessore: Albizi, Francesco : degli. Nota sul front.: "Lucas Albizius"
   Possessore: Albizi, Luca : degli. Nota sul front.: "Lucas Albizius"
Titolo uniforme Etica Nicomachea | Aristoteles
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Zwinger, Theodor <1533-1588> [ scheda di autorità ]
Auberi, Claude [ scheda di autorità ]
Theophrastus [ scheda di autorità ]
Canter, Willem <1542-1575> [ scheda di autorità ]
Lambin, Denis <ca. 1516-1572> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 3. 11
[Possessore precedente] Albizi, Luca : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 3. 11
[Editore] Episcopius, Eusebius <1565-1599> [ scheda di autorità ]
Herwagen, Johann <2.> Erben <1565-1578> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Auberius , Claudius -> Auberi, Claude
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Théophraste -> Theophrastus
Teofrasto -> Theophrastus
Theophrastos -> Theophrastus
Canterus , Guilielmus -> Canter, Willem <1542-1575>
Canther , Willem -> Canter, Willem <1542-1575>
Canterus , Gulielmus -> Canter, Willem <1542-1575>
Lambinus Dyonisius -> Lambin, Denis <ca. 1516-1572>
Dionysius Lambinus -> Lambin, Denis <ca. 1516-1572>
Lambinus , Dyonisius -> Lambin, Denis <ca. 1516-1572>
Officina Herwagiana <1565-1578> -> Herwagen, Johann <2.> Erben <1565-1578>
Marca tipografica Colonna sormontata da un busto con tre teste: Mercurio, che tiene in mano un caduceo. (J142)
Identificativo record BVEE000945
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 3. 11 000374473 Nota di possesso sul frontespizio: "Lucas Albizius". - Censurato il nome di Theodor Zwinger sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo ms sul dorso.; tagli blu.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 47/47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Tōn en tīde tī vivlō periechomenōn onomata kai taxis. ... Eorum quae hoc uolumine continentur nomina & ordo. Aristotelis uita ex laertio. Eiusdem uita per ioannem philoponum. Theophrasti uita ex laertio. Galeni de philosopho historia Aristotelis de physico auditu, libri octo. De coelo, libri quatuor. De generatione & corruptione, duo. Meteorologicorum, quatuor. De mundo ad alexandrum, unus. Philonis iudaei de mundo, liber unus. Theophrasti de igne, liber unus. Eiusdem de ventis liber unus De signis aquarum & uentorum, incerti auctoris. Theophrasti de lapidibus, liber unus
Pubblicazione (Egrafī en enetiais tī kattiterinī cheiri : en oikeia Aldou tou Manoutiou rhōmaiou kai filellīnos, Thargīliōnos fthivovtos = Excriptum Venetiis manu stamnea : in domo Aldi manutii Romani, & græcorum studiosi, mense Februario 1497)
Descrizione fisica [32], 268 carte ; 2º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta eqrq *-** **** **** (3) 1497 (R)
Note ISTC ia00959000; IGI 791; GW 2334; BMC V 556; Renouard 10.1; The Aldine press, 2001, 23
Vol. 2 dell'Opera omnia di Aristotele
Dedica di Aldo Manuzio ad Alberto Pio
Greco, romano
Testate e iniziali xil
Segn.: [stella]⁸ [asterisco]⁸ [croce greca]⁸ [os]⁸ aα-zψ⁸ &ω⁸ A-B⁸ CΓ⁶ DΔ-I⁸ K⁶
C. lλ8 bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 9
   Legatura in pergamena rigida; sul dorso, a penna, autore, indicazione di tomo e data; sul taglio davanti sono presenti: antica segnatura, autore, titolo e dicitura "Fonte Castello Monte Pulciano". - Il volume proviene dalla biblioteca dei De Nobili di Dallo nel contado lucchese [secondo Ferrari si tratta dei De Nobili di Fermo]; sulla prima carta l'arme della famiglia (di rosso alla fascia d'oro) e la nota di possesso ms. "Guido Nobilius".
[Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 9
   Possessore: Nobili, Guido. Stemma e nota di possesso sulla prima carta
Titolo uniforme Physica | Aristoteles
Metereologica | Aristoteles
De generatione et corruptione | Aristoteles
De mundo.
Opera | Aristoteles
De caelo. | Aristoteles
Altri titoli Ton en teide tei bibloi periechomenon onomata kai taxis. Aristotelous bios ex ton laertiou ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Dedicante] Manuzio, Aldo <1452?-1515> [ scheda di autorità ]
Philo : Alexandrinus [ scheda di autorità ]
Diogenes : Laertius [ scheda di autorità ]
Galenus, Claudius [ scheda di autorità ]
Theophrastus [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Pio, Alberto <1475-ca. 1531> [ scheda di autorità ]
Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Nobili, Guido - [Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 9
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Manuzio , Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Manuzio , Aldo <il vecchio> -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Philo : Judaeus -> Philo : Alexandrinus
Philo : Hebraeus -> Philo : Alexandrinus
Filone : di Alessandria -> Philo : Alexandrinus
Philo Alexandrinus -> Philo : Alexandrinus
Diogene : Laerzio -> Diogenes : Laertius
Diogenes Laertius -> Diogenes : Laertius
Laerzio , Diogene -> Diogenes : Laertius
Galien : de Pergame -> Galenus, Claudius
Galèno -> Galenus, Claudius
Galenus -> Galenus, Claudius
Galeno , Claudio -> Galenus, Claudius
Galeno : di Pergamo -> Galenus, Claudius
Galenus : Pergamensis -> Galenus, Claudius
Claudius : Pergamenus -> Galenus, Claudius
Galen -> Galenus, Claudius
Théophraste -> Theophrastus
Teofrasto -> Theophrastus
Theophrastos -> Theophrastus
Pio da Carpi , Alberto -> Pio, Alberto <1475-ca. 1531>
Iohannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Giovanni : Filopono -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Giovanni : Filopono -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Ioannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Giovanni : Filòpono <grammatico> -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Joannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponos -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Johannes : Alexandrinus <grammatico> -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Pseudo-Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Pseudo-Ioannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Ioannes : Philoponos -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philopon , Jean -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Ioannes <grammatico> -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponus , Johannes -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponus , John -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Manuzio, Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1.>
Identificativo record CFIE031424
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaINCUN 9 000332782 Legatura in pergamena rigida; sul dorso, a penna, autore, indicazione di tomo e data; sul taglio davanti sono presenti: antica segnatura, autore, titolo e dicitura "Fonte Castello Monte Pulciano". - Il volume proviene dalla biblioteca dei De Nobili di Dallo nel contado lucchese [secondo Ferrari si tratta dei De Nobili di Fermo]; sulla prima carta l'arme della famiglia (di rosso alla fascia d'oro) e la nota di possesso ms. "Guido Nobilius".  solo consultazione rari