Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766> Scheda: 11/21 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766> Titolo: Joannis Antonii Vulpii Carminum libri quinque. Accesserunt Joannis Antonii Vulpii antiquioris patricii & episcopi Novocomensis, ac Hieronymi ejus fratris carmina quae supersunt Edizione: Editio altera nonnullis eiusdem animadversionibus illustrata Editore,distributore, ecc.: Patavii : excudebat Josephus Cominus, 1742 (Patavii : [Giovanni Antonio e Gaetano Volpi] : excudebat Josephus Cominus, 1742) Descrizione fisica: XXXII, 269, [3] p., [1] carta di tav.; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: taus o-s- osos GrAr (3) 1742 (R) Note: Riferimenti: Annali della Tipografia Volpi-cominiana ... p. 176-7 Marca aratore sul frontespizio e stemma editoriale Volpi sul colophon Segnatura: a-b⁸ A-R⁸ (bianca carta R8); iniziali e fregi xilografici. Contiene a carta M4r Josephi Rocchi Vulpii e soc. Jesu Epistola Tiburtina. Nota di contenuto: Contiene a carta M4r Josephi Rocchi Vulpii e soc. Jesu Epistola Tiburtina. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 7. 26 - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio Pubblicato con: Josephi Rocchi Vulpii e soc. Jesu Epistola Tiburtina | Volpi, Giuseppe Rocco <1692-1746> SBLV319776 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Padova Nomi: [Autore] Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766> [Autore] Volpi, Girolamo [Autore] Volpi, Giovanni Antonio <1514-1588> [Editore] Comino, Giuseppe [Stampatore] Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano Forme varianti dei nomi: Volpi , Giannantonio Vulpius , Joannes Antonius Vulpius , Jo. Antonius Volpi , Gio. Antonio Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe Cominus, Josephus Typis Cominianis Volpi, Gaetano & Volpi, Giovanni Antonio Marca tipografica: Marca non censita (S1) Marca Volpi-Cominiana: aratore Identificativo record: VIAE002757 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F n. 7. 26 - R1 0003924725 VMD Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio - C - 20110521 Scheda: 12/21 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Valier, Agostino Titolo: Augustini Valerii ... S.R.E. cardinalis, episcopi Veronensis Opusculum numquam antehac editum de cautione adhibenda in edendis libris. Nec non Bernardi cardinalis Naugerii vita, eodem Valerio auctore. Accessere Petri Barrocii episcopi Patauini Orationes tres e mss. nunc primum erutae. Nonnullae item aliae patriciorum Venetorum quarum duae nondum typis descriptae fuerant Editore,distributore, ecc.: Patauii : excudebat Iosephus Cominus, 1719 (Patauii : excudebat Iosephus Cominus, 1719) Descrizione fisica: XXVIII, 317, [3] p., [1] c. di tav. : 1 ritr. ; 4° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: t,oc e-,a u-a- deca (3) 1719 (R) Note: A cura di Giovanni Antonio Volpi, il cui nome figura nella pref Ritr. dell'A. inciso da Alessandro Dalla Via Marca calcogr. (Uomo scava tra le rovine. Motto: Quidquid sub terra est in apricum proferet aetas) sul front Catalogo editoriale a c. 2R4 Segn.: a-c4 d2 A-2R4 Stemma di Giovanni Antonio Volpi a c. 2R3v. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 12. 15 - Sul verso della guardia ant. ex libris ms. e calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena. - Danneggiato dai tarli [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 12. 15 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa e ms. Pubblicato con: Catalogus librorum qui hactenus prodierunt Patavii ex typographia Cominiana, sumtibus Vulpiorum instituta. | Comino, Giuseppe TO0V260928 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Padova Nomi: [Autore] Valier, Agostino [Incisore] Dalla Via, Alessandro Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766> Barozzi, Pietro <1441-1507> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 12. 15 [Editore] Comino, Giuseppe Forme varianti dei nomi: Alexander : a Via Valiero , Agostino Valerio , Agostino Volpi , Giannantonio Vulpius , Joannes Antonius Vulpius , Jo. Antonius Volpi , Gio. Antonio Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe Cominus, Josephus Typis Cominianis Identificativo record: UBOE005687 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F h. 12. 15 - R1 0003788975 VMD Sul verso della guardia ant. ex libris ms. e calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena. - Danneggiato dai tarli - C - 20110105 - 20110105 Scheda: 13/21 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766> Titolo: Joannis Antonii Vulpii Liber de Satyrae latinae natura & ratione, ejusque scriptoribus qui supersunt Horatio, Persio, Juvenale ... Editore,distributore, ecc.: Patavii : excudebat Josephus Cominus, 1744 (Patavii : excudebat Josephus Cominus, 1744) Descrizione fisica: [12], 432, [4] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: irs* x.m, s.am eaac (3) 1744 (R) Note: Marca (Aratore. Motto: Laudato ingentia rura exiguum colito) sul front Stemma ed. del Volpi sul col Ultima c. bianca Numerosi errori nella numerazione delle pagine da p. 411 Segn.: *6 A-2C8 2D10. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 9. 16 - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Tarlato Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Padova Nomi: [Autore] Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766> Iuvenalis, Decimus Iunius [Editore] Comino, Giuseppe Forme varianti dei nomi: Juvenal Giovenale , D. Giunio Giovenale , Decimo Giunio Giovenale Juvenalis , Decimus Junius Juvenalis , Decimus Iunius Volpi , Giannantonio Vulpius , Joannes Antonius Vulpius , Jo. Antonius Volpi , Gio. Antonio Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe Cominus, Josephus Typis Cominianis Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front Identificativo record: TO0E029600 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F f. 9. 16 - R1 0003774255 VMD Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Tarlato - C - 20100811 - 20100811 Scheda: 14/21 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Navagero, Andrea <1483-1529> Titolo: Andreae Naugerii patricii Veneti ... Opera omnia quae quidem magna adhibita diligentia colligi potuerunt. Curantibus Jo. Antonio J.U.D. et Cajetano Vulpiis Bergomensibus fratribus Editore,distributore, ecc.: Patavii : excudebat Josephus Cominus Vulpiorum aere, 1718 (Patavii : excudebat Josephus Cominus Vulpiorum aere, 1718) Descrizione fisica: [8], xlviii, 431, [1] p., [1] carta di tav. : ritratto calcografico ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO - ITALIANO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: umI, i-E- s:t. qusi (3) 1718 (R) Note: La carta di tav. contiene il ritratto dell'autore sottoscritto: "Alexander a Via. sculp." Sul frontespizio marca calcografica non censita sottoscritta "AZucchi Sc." e raffigurante: scavatore di anticaglie con motto su "Quid quid sub terra est, in apricum proferet aetas" Segnatura: a-g⁴ A-3H⁴; iniziali e fregi xilografici; a carta 3H1v ill. xilografica infra testo Variante B: la carta 3H4v numerata 432 Frontespizio, TO0V328946 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 12. 14 - Sul contropiatto ant. ex libris calcografico di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con tassello di pelle bicolore in testa al dorso a nervature [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 12. 14 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Padova Nomi: [Autore] Navagero, Andrea <1483-1529> [Incisore] Dalla Via, Alessandro [Curatore] Volpi, Gaetano [Curatore] Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766> [Incisore] Zucchi, Andrea [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 12. 14 [Stampatore] Comino, Giuseppe Forme varianti dei nomi: Alexander : a Via Volpi , Gaetano Cristoforo Volpi , Gaetano Volpi , Cristoforo Naugerius , Andreas <1483-1529> Navajero , Andrés <1483-1529> Volpi , Giannantonio Vulpius , Joannes Antonius Vulpius , Jo. Antonius Volpi , Gio. Antonio Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe Cominus, Josephus Typis Cominianis Identificativo record: VIAE004069 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F e. 12. 14 - R1 0003770395 VMD Sul contropiatto ant. ex libris calcografico di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con tassello di pelle bicolore in testa al dorso a nervature - C - 20100714 - 20100714 Scheda: 15/21 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Sannazzaro, Iacopo Titolo: Jacobi, sive Actii Synceri Sannazarii, ... Poemata ex antiquis editionibus accuratissime descripta. Accessit ejusdem vita, Jo. Antonio Vulpio auctore; item Gabrielis Altilii et Honorati Fascitelli carmina quae exstant Edizione: Editio altera, priore locupletior Editore,distributore, ecc.: Patavii : excudebat Josephus Cominus, 1731 (Patavii : [Giovanni Antonio e Gaetano Volpi] : excudebat Josephus Cominus, 1731) Descrizione fisica: [8], lii, 303, [1] p., [1] carta di tav. : ritratto calcografico ; 4° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i-N- e.s, s.em HaHu (3) 1731 (R) Note: Marca calcografica non censita (Scavatore di anticaglie. Motto: Quidquid sub terra est in apricum proferet aetas) sul frontespizio Stemma xilografico del Volpi a carta 2P4v Testatina calcografica a carta b3r, iniziali ornate e fregi xilografici Segnatura: a-f⁴ g⁶ A-2P⁴ Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 12. 19 - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio, senza decorazione Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Padova Nomi: [Autore] Sannazzaro, Iacopo Altilio, Gabriele Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766> Fascitelli, Onorato [Editore] Comino, Giuseppe Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano Forme varianti dei nomi: Actius : Syncerus Sannazaro , Jacopo Sannazzaro , Jacopo Sannazaro , Iacopo Sannazaro , Azio Sincero Sannazarius , Actius Syncerus Volpi , Giannantonio Vulpius , Joannes Antonius Vulpius , Jo. Antonius Volpi , Gio. Antonio Fasitelius , Honoratus Fascitello , Onorato Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe Cominus, Josephus Typis Cominianis Volpi, Gaetano & Volpi, Giovanni Antonio Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front. Identificativo record: TO0E027500 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F e. 12. 19 - R1 0003770475 VMD Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio, senza decorazione - C - 20100714 - 20100714 Scheda: 16/21 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tibullus, Albius Titolo: Albius Tibullus, eques Romanus, et in eum Jo. Antonii Vulpii ... novus Commentarius diligentissimus Editore,distributore, ecc.: Patavii : excudebat Josephus Cominus, 1749 (Patavii : Giovanni Antonio e Gaetano Volpi! : excudebat Josephus Cominus, 1749) Descrizione fisica: XXXVIII, [2], 340, 93, [3] p. ; 4° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ocus e-r; a-re niv. (3) 1749 (R) Note: Marca (scavatore di anticaglie) sul front Stemma edit. Volpi nel colophon Segn.: a-e⁴ A-2S⁴ 2T⁶ ²a-i² l-t² v-y⁴ Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 12. 10 - Sul verso dell'ultima guardia ant. timbro della Biblioteca palatina di Ferdinando III di Toscana. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con tassello di pelle marrone con indicazioni di A.-tit. sul dorso a nervature; tagli verdi [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 12. 10 - Provenienza: *Biblioteca Palatina di Ferdinando 3., granduca di Toscana. Ex libris Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Padova Nomi: [Autore] Tibullus, Albius Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766> [Editore] Comino, Giuseppe [Stampatore] Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano [Provenienza] Biblioteca Palatina di Ferdinando 3., granduca di Toscana - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 12. 10 Forme varianti dei nomi: Tibullo Tibullo , Albio Tibull Tibulle Tibullus Tibulo , Albio Volpi , Giannantonio Vulpius , Joannes Antonius Vulpius , Jo. Antonius Volpi , Gio. Antonio Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe Cominus, Josephus Typis Cominianis Volpi, Gaetano & Volpi, Giovanni Antonio Marca tipografica: Marca non censita (S1) Marca tipografica Volpi-Cominiana scavatore di anticaglie Marca non controllata Nel colophon. Identificativo record: UBOE001199 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F e. 12. 10 - R1 0003770355 VMD Sul verso dell'ultima guardia ant. timbro della Biblioteca palatina di Ferdinando III di Toscana. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con tassello di pelle marrone con indicazioni di A.-tit. sul dorso a nervature; tagli verdi - C - 20100714 - 20100714 Scheda: 17/21 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Zacharias : Scholasticus Titolo: Dialogo di Zaccheria scolastico, vescovo di Mitilene, intorno alla fabbrica del mondo, contra quei filosofi che la eternita gli attribuiscono; fedelmente dal greco originale nella toscana favella recato, e con erudite annotazioni illustrato dal signor Gio. Antonio Volpi, ... Si aggiungono due ragionamenti filosofici latini dello stesso traduttore, l'uno del vuoto, l'altro del luogo, corredati di osservazioni e spiegazioni. Di piu la sua orazione nell'ingresso alla lettura, ristampata. Oltre a cio un nuovo libro di poesie latine, e le rime del medesimo. In fine di tutto, un saggio delle poesie latine, e toscane del sig. conte Alfonso Aldrighetti, ... Editore,distributore, ecc.: In Padova : presso Giuseppe Comino, 1735 (In Padova : \Giovanni Antonio e Gaetano Volpi! : presso Giuseppe Comino, 1735) Descrizione fisica: VIII, 428 p. ; 4o Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: tev- o.n- a-i- pate (3) 1735 (R) Note: Marca (scavatore di anticaglie) sul front Stemma edit. Volpi sul coloph Segn.: \ast.!4 A-3F4 3G6. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 5. 1 - Sul contropiatto ant. ex libris calcogr. di Anton Francesco Gori. - Ri-legatura ottocentesca in ottavo di pergamena con punte [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 5. 1 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris Titolo uniforme: Ammonius, sive de mundi opificio disputatio Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Padova Nomi: [Autore] Zacharias : Scholasticus Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766> Aldrighetti, Alfonso [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 5. 1 [Editore] Comino, Giuseppe [Stampatore] Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano Forme varianti dei nomi: Volpi , Giannantonio Vulpius , Joannes Antonius Vulpius , Jo. Antonius Volpi , Gio. Antonio Zaccaria : il Retore Zacharias Zacharie : le Scholastique Zacaria : Scolastico Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe Cominus, Josephus Typis Cominianis Volpi, Gaetano & Volpi, Giovanni Antonio Marca tipografica: Marca non censita (S1) Marca tipografica Volpi-Cominiana scavatore di anticaglie Identificativo record: UBOE004664 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H d. 5. 1 - R1 0004223185 VMD F Sul contropiatto ant. ex libris calcogr. di Anton Francesco Gori. - Ri-legatura ottocentesca in ottavo di pergamena con punte - C - 20130716 - 20130716 Scheda: 18/21 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Sannazzaro, Iacopo Titolo: Le opere volgari di m. Jacopo Sanazzaro cavaliere napoletano; cioé l'Arcadia, alla sua vera lezione restituita, colle annotazioni del Porcacchi, del Sansovino, e del Massarengo; le Rime, arricchite di molti componimenti, ... e le Lettere, ... Il tutto con somma fatica, e diligenza, dal dottor Gio. Antonio Volpi, e da Gaetano di lui fratello, riveduto, corretto, ed illustrato; come apparisce nella prefazione al lettore. ... Editore,distributore, ecc.: In Padova : presso Giuseppe Comino, 1723 (In Padova : [Giovanni Antonio e Gaetano Volpi] : presso Giuseppe Comino, 1723 a' XXV di settembre) Descrizione fisica: [16], lxiv, 461, [3] p. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i-i- a.e, e,a, PaVo (3) 1723 (R) Note: Marca (Scavatore di anticaglie. Motto: Quidquid sub terra est in apricum proferet aetas) sul front Colophon a c. 3M3v con stemma dei Volpi Fregi, iniziali e finalini xilogr Vignetta xilogr. a c. R1v Segn.: [ast.]-2[ast.]⁴ a-h⁴ A-3M⁴ A c. 3M4: Libri impressi fin ora nella Stamperia Cominiana, eretta a spese de' sigg. Volpi; con li loro prezzi. Iniziano con proprio occhietto: L'Arcadia (c.A2r.) e Annotazioni di T. Porcacchi e di F. Tommasini (c. X3); con proprio front.: Le Rime (c. 2R3). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.A.p.35 - 1 esemplare. Legatura in pergamena; labbri ripiegati sul taglio anteriore; sul dorso autore e titolo impressi in oro su tassello rosso e al piede luogo, editore e anno impressi in oro. Sulla controguardia anteriore etichetta con timbro "Biblioteca L, Clerici" e annotazione ms. di carattere bibliografico; sul frontespizio timbro "Biblioteca L. Clerici" e timbro a secco "Luigi Clerici Gallarate"; sul verso del frontespizio timbro Bononi Canneto Fivizzano Pubblicato con: Le rime di M. Jacopo Sanazzaro alla lor vera lezione fedelmente restituite. | Sannazzaro, Iacopo CFIV113602 Titolo uniforme: Arcadia Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Padova Nomi: [Autore] Sannazzaro, Iacopo Volpi, Gaetano Massarenghi, Giovanni Battista Porcacchi, Tommaso Sansovino, Francesco <1521-1583> Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766> [Stampatore] Comino, Giuseppe [Editore] Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano Forme varianti dei nomi: Volpi , Gaetano Cristoforo Volpi , Gaetano Volpi , Cristoforo Actius : Syncerus Sannazaro , Jacopo Sannazzaro , Jacopo Sannazaro , Iacopo Sannazaro , Azio Sincero Sannazarius , Actius Syncerus Massarengo , Giovanni Battista Porcacchi , Thomaso Tatti , Giovanni <1521-1583> Guisconi , Anselmo Volpi , Giannantonio Vulpius , Joannes Antonius Vulpius , Jo. Antonius Volpi , Gio. Antonio Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe Cominus, Josephus Typis Cominianis Volpi, Gaetano & Volpi, Giovanni Antonio Marca tipografica: Marca non censita (S1) Marca tipografica Volpi-Cominiana scavatore di anticaglie Identificativo record: RAVE009860 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del castello di Castiglione del Terziere - 1 esemplare - 1 esemplare - BBBONONI I.A.p.35 - BB 0000000365 VMB 1 esemplare. Legatura in pergamena; labbri ripiegati sul taglio anteriore; sul dorso autore e titolo impressi in oro su tassello rosso e al piede luogo, editore e anno impressi in oro. Sulla controguardia anteriore etichetta con timbro "Biblioteca L, Clerici" e annotazione ms. di carattere bibliografico; sul frontespizio timbro "Biblioteca L. Clerici" e timbro a secco "Luigi Clerici Gallarate"; sul verso del frontespizio timbro Bononi Canneto Fivizzano - B - 20200929 - 20200929 Scheda: 19/21 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Vida, Marco Girolamo Titolo: Marci Hieronymi Vidæ Cremonensis Albae episcopi Poemata omnia quae ipse vivens agnoverat; duobus voluminibus comprehensa Edizione: Editio omnium emendatissima curantibus Jo. Antonio, et Cajetano Vulpiis fratribus .. Editore,distributore, ecc.: Patavii : excudebat Josephus Cominus, 1731 (Patavii : [Giovanni Antonio Volpi & Gaetano Volpi] : excudebat Josephus Cominus, 1731) Descrizione fisica: 2 volumi ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Marca calcogr. (Scavatore di anticaglie. Motto: Quidquid sub terra est in apricum proferet aetas) sui front Colophon con stemma editoriale dei Volpi alla fine del v. 2. m. 1587 // Pittore, architetto, scultore, storiografo, attivo a Cremona e a Mila, CFIV102631 Milesi, Dizionario degli incisori, UBOV460297 Comprende: [1] 2: Marci Hieronymi Vidae Cremonensis Albae episcopi Poematum omnium volumen 2. Cui, mantissae loco, accesserunt ejusdem auctoris Dialogi de reipublicæ dignitate. Et alia, de quibus dictum est in Epistola ad Lectorem 1. volumini præposita Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Padova Nomi: [Autore] Vida, Marco Girolamo [Curatore] Volpi, Gaetano Campi, Antonio [Curatore] Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766> Heylbrouck, Michael <1635-1733> [Editore] Comino, Giuseppe Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano Forme varianti dei nomi: Volpi , Gaetano Cristoforo Volpi , Gaetano Volpi , Cristoforo Campo , Antonio Volpi , Giannantonio Vulpius , Joannes Antonius Vulpius , Jo. Antonius Volpi , Gio. Antonio Vida , Marcus Hieronymus : Cremonensis Vida , Gerolamo Beylbrouck , Michael Hylbrouck, Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe Cominus, Josephus Typis Cominianis Volpi, Gaetano & Volpi, Giovanni Antonio Marca tipografica: Marca non censita (S1) Marca tipografica Volpi-Cominiana scavatore di anticaglie Identificativo record: TO0E003254 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. - [Volumen I] - R1F e. 12. 22 - 2 v. - Volumen II - R1F e. 12. 23 Scheda: 20/21 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Catullus, Gaius Valerius Titolo: C. Valerius Catullus, Albius Tibullus e.R. Sex. Aurelius Propertius ex recensione Jo. Antonii Vulpii Bergomensis j.u.d. Cum ejusdem observationibus, atque indice locupletissimo ... Editore,distributore, ecc.: Patavii : apud Josephum Corona, 1710 Descrizione fisica: [52], 634, [162] p. : antip. calcogr. ; 4° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e-A- i.s: amum AdNa (3) 1710 (R) Note: Cors. ; gr. ; rom Segnatura: †-2†⁸ 3†¹⁰ A-2R⁸ a-i⁸ k⁶ Antiporta calcografica a carta †1r Frontespizio stampato in rosso e nero Iniziali e fregi xilografici - Contiene i Carmi di Catullo e le Elegie di Properzio e Tibullo. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 4 - Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pergamena rigida [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 4 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato Titolo uniforme: Carmina Elegiae LAT | Elegiae Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Padova Nomi: [Autore] Catullus, Gaius Valerius Tibullus, Albius Propertius, Sextus Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766> [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 4 [Editore] Corona, Giuseppe Forme varianti dei nomi: Catullo Catullo , Caio Valerio Catullo , Gaio Valerio Catullus Catullus , Caius Valerius Katul Catulle Catulo , Cayo Valerio Catull Catullus : Veronensis Catullo , Quinto Valerio Catullus , Q. Valerius Tibullo Tibullo , Albio Tibull Tibulle Tibullus Tibulo , Albio Properzio , Sesto Propertius Sextus Aurelius Properzio Propercij Volpi , Giannantonio Vulpius , Joannes Antonius Vulpius , Jo. Antonius Volpi , Gio. Antonio Corona, Josephus Identificativo record: UBOE042686 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H a. 16. 4 - R1 0004202825 VMD F Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pergamena rigida - C - 20130125 - 20130125 Scheda: 21/21 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Caldani, Floriano Titolo: Osservazioni sopra alcune annotazioni del celebre Gio. Antonio Volpi alle poesie di Catullo lette nell'Accademia di Padova nella sessione dei [!] 25. giugno 1812. da Floriano Caldani Editore,distributore, ecc.: Padova : Tipografia Bettoni, 1817 Descrizione fisica: 8 p. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 0.on ilto ril- lil- (C) 1817 (R) Note: Nel titolo numeri espressi in cifre romane Segnatura: [1]/4. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Padova Nomi: Caldani, Floriano Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766> Bettoni, Nicolò Forme varianti dei nomi: Acaste Lampeio Caldanio , Floriano Volpi , Giannantonio Vulpius , Joannes Antonius Vulpius , Jo. Antonius Volpi , Gio. Antonio Nuova società tipografica in ditta Zanon Bettoni, Nicolò & C. Zanon Bettoni, Nicolò N. Zanon Bettoni & Compagni Nova societas nomine N. Z. Bettoni et soc. Typis Nicolai Zanon Bettoni Zanon Bettoni, Nicolò & C. Tipografia Bettoni Bettoni, Nicolò Zanon & C. Bettoni, Nicolò Zanon Bettoni Bettoni, Nicolo <[1770-1842]> Officina Bettoniana Bettoni & C. Identificativo record: UBOE125494 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MISC.D 11. 3 - R1 0004699985 OPB RD - C - 20180919 - 20180919