Scheda Dettagliata

Scheda: 11101/11166
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Prodotti tipici e turismo sostenibile come strumento di sviluppo del territorio / a cura di Eloisa Cristiani e Alfredo Massart
Pubblicazione Pisa : ETS, 2008
Descrizione fisica 176 p. ; 21 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788846723000
Note In testa al front.: Scuola Superiore Sant'Anna Pisa.
Soggetti Territorio - Sviluppo economico (Soggettario di Firenze)
Nomi Massart, Alfredo [ scheda di autorità ]
Cristiani, Eloisa [ scheda di autorità ]
Scuola superiore Sant'Anna [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Scuola superiore Sant'Anna di Pisa -> Scuola superiore Sant'Anna
Scuola superiore Sant'Anna di studi universitari e di perfezionamento -> Scuola superiore Sant'Anna
Scuola superiore S. Anna di studi universitari e di perfezionamento -> Scuola superiore Sant'Anna
Sant'Anna School -> Scuola superiore Sant'Anna
Sant'Anna School of Advanced Studies -> Scuola superiore Sant'Anna
Scuola superiore di studi universitari e di perfezionamento Sant'Anna -> Scuola superiore Sant'Anna
Scuola superiore di studi universitari e di perfezionamento S. Anna -> Scuola superiore Sant'Anna
Identificativo record PIS0014318
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNUM. 521017 000824724   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11102/11166
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pontano, Ludovico <1409-1439> [ scheda di autorità ]
Titolo °2]: Ludouici Pontani, vulgo Romani, ... In primam atque secundam Infortiati partem commentaria, Hieronymi Chuchalon Hispani adnotationibus illustrata. ...
Pubblicazione Venetijs : °Società dell'aquila che si rinnova], 1580 (Venetijs : ad signum Aquilæ se renouantis, 1580)
Descrizione fisica 190 c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n-r. coon teo- Dise (3) 1580 (R)
Note Segn.: A-Z⁸ 2A⁶
Front. stampato in rosso e nero.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 14. 33
   Legatura moderna in pelle, con recupero parziale dei piatti della coperta coeva in pelle decorata con impressioni a secco; indicazione ms di A. e titolo sul taglio di piede.
   Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida rinforzata sul dorso, che reca l'indicazione ms di A. e titolo; iscrizione sul taglio di piede.
   Legato con: altre 2 parti dell'opera. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna, A. e titolo delle parti contenute nel volume.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 323
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio sul contropiatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 23. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Ludouici Pontani, vulgo Romani, ... In primam atque secundam Digesti vet. partem commentaria, Hieronymi Chuchalon Hispani annotationibus illustrata. Cum summariis, & indice rerum ac verborum memorabilium, locupletissimis
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Pontano, Ludovico <1409-1439> [ scheda di autorità ]
Cucalón, Jerónimo <sec. 15.-16.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 323
[Editore] Società dell'aquila che si rinnova [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 23. 1
Forme varianti dei nomi Cucalon , Geronimo -> Cucalón, Jerónimo <sec. 15.-16.>
Chuchalon , Hieronymus -> Cucalón, Jerónimo <sec. 15.-16.>
Cuchalon , Hieronymus -> Cucalón, Jerónimo <sec. 15.-16.>
Ludovicus : Romanus -> Pontano, Ludovico <1409-1439>
Pontanus , Ludovicus -> Pontano, Ludovico <1409-1439>
Pontano , Lodovico -> Pontano, Ludovico <1409-1439>
Scoto, Girolamo, eredi & Varisco, Giovanni & Sessa, Melchiorre figli & Zenaro, Damiano. -> Società dell'aquila che si rinnova
Societas aquilae se renovantis -> Società dell'aquila che si rinnova
Aquila che si rinnova <Societa tipografica> -> Società dell'aquila che si rinnova
Compagnia dell'aquila che si rinnova -> Società dell'aquila che si rinnova
Identificativo record UM1E000578
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 14. 33 000353705 Legatura moderna in pelle, con recupero parziale dei piatti della coperta coeva in pelle decorata con impressioni a secco; indicazione ms di A. e titolo sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 323 000119189 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida rinforzata sul dorso, che reca l'indicazione ms di A. e titolo; iscrizione sul taglio di piede. 5 parti legate in 4 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA v. 2. 23. 1 000452158 Legato con: altre 2 parti dell'opera. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna, A. e titolo delle parti contenute nel volume. 5 parti legate in 2 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11103/11166
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407> [ scheda di autorità ]
Titolo [5]: Angeli Vbaldi, Perusini, ... In authen. volumen commentaria: eruditissimorum hominum adnotationibus illustrata. Cum summarijs, & indice rerum ac verborum memorabilium, locupletissimis
Edizione Hac in editione, summo studio ac diligentia, ab innumeris & varijs mendis repurgata
Pubblicazione Venetiis : [Società dell'aquila che si rinnova], 1580
Descrizione fisica 51, [1] carte ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 5.i- r-ua i.o. tust (3) 1580 (R)
Note Segnatura: 2A-2E⁸ 2F-2G⁶ (2G6 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 24. 2
   Legato con: Ubaldi, A. degli. In primam atque secundam Infortiati partem, commentaria ... - Venetiis, 1580. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 24. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front. dell'opera a cui è legato
Fa parte di Angeli Vbaldi, Perusini, iurisc. praeclarissimi, In 1. atque 2. Digesti veteris partem commentaria, eruditissimorum hominum adnotationibus illustrata; cum summarijs, & indice rerum ac verborum memorabilium, locupletissimis, hac in editione summo studio ac diligentia ab innumeris & varijs mendis repurgata
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407> [ scheda di autorità ]
Società dell'aquila che si rinnova [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 24. 2
Forme varianti dei nomi Angelus : de Perusio -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Angelus : de Ubaldis -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Angelus : Perusinus -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Baldeschi , Angelo <1327-1407> -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Scoto, Girolamo, eredi & Varisco, Giovanni & Sessa, Melchiorre figli & Zenaro, Damiano. -> Società dell'aquila che si rinnova
Societas aquilae se renovantis -> Società dell'aquila che si rinnova
Aquila che si rinnova <Societa tipografica> -> Società dell'aquila che si rinnova
Compagnia dell'aquila che si rinnova -> Società dell'aquila che si rinnova
Identificativo record RMLE016740
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 2. 24. 2 000244713 Legato con: Ubaldi, A. degli. In primam atque secundam Infortiati partem, commentaria ... - Venetiis, 1580. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso 6 pt. legate in 4 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11104/11166
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Scuola superiore Sant'Anna [ scheda di autorità ]
Titolo Scuola Superiore Sant'Anna : yearbook 2008-2009 : overview on an italian centre of excellence for University education and research
Pubblicazione Pisa : Scuola Superiore Sant'Anna, stampa 2009 (Ospedaletto, Pisa : Pacini)
Descrizione fisica 193 p. : ill. ; 23 x 23 cm
Lingua di pubblicazione eng
Paese di pubblicazione it
Soggetti Scuola Superiore di studi Universitari e di perfezionamento Sant'Anna - Pisa - Guide - 2008-2009 (Soggettario di Firenze)
Nomi [Autore] Scuola superiore Sant'Anna [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Scuola superiore Sant'Anna di Pisa -> Scuola superiore Sant'Anna
Scuola superiore Sant'Anna di studi universitari e di perfezionamento -> Scuola superiore Sant'Anna
Scuola superiore S. Anna di studi universitari e di perfezionamento -> Scuola superiore Sant'Anna
Sant'Anna School -> Scuola superiore Sant'Anna
Sant'Anna School of Advanced Studies -> Scuola superiore Sant'Anna
Scuola superiore di studi universitari e di perfezionamento Sant'Anna -> Scuola superiore Sant'Anna
Scuola superiore di studi universitari e di perfezionamento S. Anna -> Scuola superiore Sant'Anna
Identificativo record PIS0035167
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNUM. 12363 000826936   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11105/11166
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Tractatus cautelarum omnium, siue cautionum, ex diuersis tam veterum, quam recentiorum iurisconsultorum monumentis coaceruatus, quibus quis de iure cauere potest ... Nunc demum ... multorum ... cautelarum libris locupletatus ... multisquein locis restitutus & castigatus. Cum praefatione, de recto atque vero cautelarum usu ... Cum indice rerum & verborum locupletissimo / [Bartholomaeus Caepolla, Thomas Ferratius, Ioannes de Arnono, Ioannes Dilectus Durantes, Marcus Antonius Blancus, Ioannes de Deo, Nepos de Monte Albano, Baldus Perusinus, Raimundus Pius]
Pubblicazione Lugduni : sumptibus Philippi Tinghi Florentini, 1577
Descrizione fisica [8], 451 [i.e. 447], [45] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta ,&ua or*- duer tePr (3) 1577 (R)
Note Marca sul front
I nomi degli autori dal v. del front
Rom
Segn.: [ast]4 a-z6 A-S6
Bianca la c. S6
Iniziali e fregi xil
Omesse nella paginazione p. 445-448.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 17
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 17
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Durante, Giovanni Diletto [ scheda di autorità ]
Ferrazzo, Tommaso [ scheda di autorità ]
Arnono, Giovanni : d' [ scheda di autorità ]
Fichard, Johann <1512-1581> [ scheda di autorità ]
Bianchi, Marcantonio <1498-1548> [ scheda di autorità ]
Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> [ scheda di autorità ]
Cipolla, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
Fichard, Raimundus Pius [ scheda di autorità ]
[Editore] Tinghi, Philippe [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 17
Forme varianti dei nomi Durans , Ioannes Dilectus -> Durante, Giovanni Diletto
Ferratius , Thomas -> Ferrazzo, Tommaso
Arnono , Joannes : de -> Arnono, Giovanni : d'
De Arnono , Giovanni -> Arnono, Giovanni : d'
De Arnono , Ioannes -> Arnono, Giovanni : d'
Fischardus , Johannes -> Fichard, Johann <1512-1581>
Blancus , Marcus Antonius -> Bianchi, Marcantonio <1498-1548>
Baldus : de Perusio -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Baldo degli Ubaldi -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Cepolla , Bartolomeo -> Cipolla, Bartolomeo
Caepolla , Bartholomaeus -> Cipolla, Bartolomeo
Tinghi, Filippo -> Tinghi, Philippe
Marca tipografica In cornice: giglio fiorentino. (L6289) Sul front.
Identificativo record MILE009917
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA b. 2. 17 000237603 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11106/11166
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mattioli, Pietro Andrea [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Andreæ Matthioli ... Opera quæ extant omnia: hoc est, Commentarij in 6. libros Pedacij Dioscoridis Anazarbei de Medica materia: adiectis in margine variis Græci textus lectionibus ... Nunc à Casparo Bauhino ... infinitis locis aucti ... et notis illustrati: adiectis plantarum iconibus ... De ratione distillandi aquas ex omnibus plantis ... Item Apologia in Amatum Lusitanum ... Epistolarum medicinalium libri quinque. Dialogus de morbo gallico. Cum locupletissimis indicibus ...
Pubblicazione [Francoforte] : officina Nicolai Bassæi, 1598
Descrizione fisica 2 parti ([118], 1027, [i.e. 1029, 23]; 236, [8] p.) : ill., 1 ritratto ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta D.D. t,s, reum leVr (3) 1598 (R)
t,o- eda- umis rinu (3) 1598 (R)
Note Riferimenti: VD16 M 1611
Frontespizio entro cornice manieristica calcografica
Marca n.c. nella cornice del front
Altro frontespizio a carta 2A1 (Apologia) con marca n.c. (simile a Henning 125, 3)
Segnatura: π¹ *⁴, 2*⁶, b-i⁶, A-4Q⁶ 4R⁸ 4S-4T⁴; 2A-2T⁶ 2V-2X⁴ (2X4 bianca); iniziali e fregi calcografici ornati; ritratto calcografico di Gaspard Bauin a carta 2*6v
Variante B: bianca la carta 2*6v.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 8-9
   Per la sua mole l'opera è stata suddivisa in 2 unità fisiche con paginazione continua. - Legatura coeva in pergamena semifloscia con risvolti e tracce di bindelle; al centro dei piatti anter. lo stemma mediceo in oro; in testa ai dorsi, a penna, indicazione di A. e tit. sormontata dall'antica segnatura del Giardino ("7")
   Il volume contiene le p. 671-1027, [23], e la pt. 2 (236, [8]p.) dell'opera, che, per la sua mole, è stata suddivisa in due unità fisiche.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 8-9
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria e antica segnatura del Giardino sul dorso ("7")
Pubblicato con De ratione distillandi aquas ex omnibus plantis: et quomodo genuini odores in ipsis aquis conservari possint. | Mattioli, Pietro Andrea CFIV009076
Petri Andreae Matthioli... Apologia adversus Amathum Lusitanum cum censura in ejusdem enarrationes. Et Epistolarum medicinalium libri 5. Item: Dialogus de morbo Gallico. | Mattioli, Pietro Andrea CFIV009076
Titolo uniforme I Discorsi nei sei libri di Pedacio Dioscoride Anazarbeo nella materia medicinale | Mattioli, Pietro Andrea
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Mattioli, Pietro Andrea [ scheda di autorità ]
Bauhin, Gaspard <1560-1624> [ scheda di autorità ]
Dioscorides, Pedanius [ scheda di autorità ]
[Editore] Bassée, Nikolaus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 8-9
Forme varianti dei nomi Bauhin , Caspar -> Bauhin, Gaspard <1560-1624>
Bauhinus , Johannes Casparus -> Bauhin, Gaspard <1560-1624>
Bauhin , Kaspar -> Bauhin, Gaspard <1560-1624>
Matthioli , P. A. -> Mattioli, Pietro Andrea
Mattioli , Andrea <1500-1577> -> Mattioli, Pietro Andrea
Matthioli , Andrea <1500-1577> -> Mattioli, Pietro Andrea
Mattioli , Pierandrea -> Mattioli, Pietro Andrea
Dioscoride -> Dioscorides, Pedanius
Dioskurides -> Dioscorides, Pedanius
Pedánios -> Dioscorides, Pedanius
Dioscorides Anazarbensis -> Dioscorides, Pedanius
Dioscorides Nicopolitano -> Dioscorides, Pedanius
Pseudo-Dioscorides -> Dioscorides, Pedanius
Dioscoride Anazarbeo -> Dioscorides, Pedanius
URI Versione online (Inv.)
Identificativo record RMLE006850
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS A. 9 000376161 copia digitale Il volume contiene le p. 671-1027, [23], e la pt. 2 (236, [8]p.) dell'opera, che, per la sua mole, è stata suddivisa in due unità fisiche.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS A. 8-9 000376160 copia digitale Per la sua mole l'opera è stata suddivisa in 2 unità fisiche con paginazione continua. - Legatura coeva in pergamena semifloscia con risvolti e tracce di bindelle; al centro dei piatti anter. lo stemma mediceo in oro; in testa ai dorsi, a penna, indicazione di A. e tit. sormontata dall'antica segnatura del Giardino ("7")  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11107/11166
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407> [ scheda di autorità ]
Titolo °4!: Angeli Vbaldi Perusini ... In Codicem Commentaria Francisci Curtij iur. vtriusque interpretis, aliorumque doctissimorum hominum, signo crucis signatis, adnotationibus illustrata. Cum summarijs, et indice rerum ac verborum memorabilium, locupletissimis
Edizione Hac in editione summo studio ac diligentia ab innumeris et varijs mendis repurgata
Pubblicazione Venetijs : ad signum Aquilae se renouantis, 1579
Descrizione fisica 279, [1] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m.t. s..& a.e- vtqu (3) 1579 (R)
Note Segn.: A-2M⁸
L'ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 2. 26
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 2. 26
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Angeli Vbaldi, Perusini, iurisc. praeclarissimi, In 1. atque 2. Digesti veteris partem commentaria, eruditissimorum hominum adnotationibus illustrata; cum summarijs, & indice rerum ac verborum memorabilium, locupletissimis, hac in editione summo studio ac diligentia ab innumeris & varijs mendis repurgata
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407> [ scheda di autorità ]
Corti, Francesco <m. 1495> [ scheda di autorità ]
Società dell'aquila che si rinnova [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 2. 26
Forme varianti dei nomi Curtius , Franciscus -> Corti, Francesco <m. 1495>
Franciscus : de Curte -> Corti, Francesco <m. 1495>
Angelus : de Perusio -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Angelus : de Ubaldis -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Angelus : Perusinus -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Baldeschi , Angelo <1327-1407> -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Scoto, Girolamo, eredi & Varisco, Giovanni & Sessa, Melchiorre figli & Zenaro, Damiano. -> Società dell'aquila che si rinnova
Societas aquilae se renovantis -> Società dell'aquila che si rinnova
Aquila che si rinnova <Societa tipografica> -> Società dell'aquila che si rinnova
Compagnia dell'aquila che si rinnova -> Società dell'aquila che si rinnova
Identificativo record RMLE016742
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 2. 26 000245660 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso 6 pt. legate in 4 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11108/11166
Livello bibliografico Collezione
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Materiali di diritto pubblico italiano e comparato
Pubblicazione Pisa : Pisa University Press, 2009-
Paese di pubblicazione it
Altri titoli Materiali di diritto pubblico italiano e comparato / Scuola superiore Sant'Anna di Pisa
Nomi Scuola superiore Sant'Anna [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Scuola superiore Sant'Anna di Pisa -> Scuola superiore Sant'Anna
Scuola superiore Sant'Anna di studi universitari e di perfezionamento -> Scuola superiore Sant'Anna
Scuola superiore S. Anna di studi universitari e di perfezionamento -> Scuola superiore Sant'Anna
Sant'Anna School -> Scuola superiore Sant'Anna
Sant'Anna School of Advanced Studies -> Scuola superiore Sant'Anna
Scuola superiore di studi universitari e di perfezionamento Sant'Anna -> Scuola superiore Sant'Anna
Scuola superiore di studi universitari e di perfezionamento S. Anna -> Scuola superiore Sant'Anna
Identificativo record UBO3792598
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL.UNIV.Pisa 112   


Scheda: 11109/11166
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Scuola superiore Sant'Anna [ scheda di autorità ]
Titolo Scuola Superiore Sant'Anna : yearbook 2011-2012 : overview on an italian centre of excellence for university education and research
Pubblicazione Pisa : Scuola Superiore Sant'Anna, stampa 2013 (Ospedaletto, Pisa : Pacini)
Descrizione fisica 148 p. : ill. ; 23x23 cm
Lingua di pubblicazione eng
Paese di pubblicazione it
ISBN , ((errato)) 9788863155733 (errato)
Soggetti Scuola Superiore di studi Universitari e di perfezionamento Sant'Anna - Pisa - Guide - 2011-2012 (Soggettario di Firenze)
Nomi Scuola superiore Sant'Anna [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Scuola superiore Sant'Anna di Pisa -> Scuola superiore Sant'Anna
Scuola superiore Sant'Anna di studi universitari e di perfezionamento -> Scuola superiore Sant'Anna
Scuola superiore S. Anna di studi universitari e di perfezionamento -> Scuola superiore Sant'Anna
Sant'Anna School -> Scuola superiore Sant'Anna
Sant'Anna School of Advanced Studies -> Scuola superiore Sant'Anna
Scuola superiore di studi universitari e di perfezionamento Sant'Anna -> Scuola superiore Sant'Anna
Scuola superiore di studi universitari e di perfezionamento S. Anna -> Scuola superiore Sant'Anna
Identificativo record PIS0053657
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLOCALE a. 325 000002340 DL   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaDEP.LEGALE1046 000001987 DL   escluso da ogni servizio


Scheda: 11110/11166
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bartolo : da Sassoferrato [ scheda di autorità ]
Titolo 4: Bartoli a Saxoferrato ... Commentaria, nunc recens, praeter alias additiones ad hanc diem editas, aureis adnotationibus ... Tomus quartus in secundam Infortiati partem
Pubblicazione Venetiis : [Iuntas], 1590 (Venetiis : apud Iuntas, 1590)
Descrizione fisica 26 p., c. 2-177, [1] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 7774 a-us e-od alpa (3) 1590 (R)
Note Marca sul front. e sul recto dell'ultima carta marca (U41)
Cors. ; rom
Segn. : a-b6 A-X8 Y10
Iniz. e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 7. 2
   Legato con il Tomus tertius. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 7. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Bartoli a Saxoferrato ... Omnia, quae extant, opera: eaque profecto non modo eiusdem delphicis responsis quamplurimis, ac Tractatu de procuratoribus aucta, verum etiam aureis adnotationibus Iacobi Anelli de Bottis ... & Petri Mangrellae ... Vna cum Gemma legali, seu Compendio aureo sententiarum ... Hac sane editione accuratissime omnia recognita, et emendata. Tomus primus -undecimus!
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bartolo : da Sassoferrato [ scheda di autorità ]
De Bottis, Jacopo Anello [ scheda di autorità ]
Mangrella, Pietro <sec. 15.-16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 7. 2
Forme varianti dei nomi Bottis , Jacopo Aniello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Botti , Jacopo Anello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Jacopo Anello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Giacomo Agnello -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Iacobus Anellus : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Botti , Jacopo Aniello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Anellus De Bottis , Iacobus -> De Bottis, Jacopo Anello
De Bottis , Giacomo Agnello -> De Bottis, Jacopo Anello
Mangrella , Giovanni Pietro <sec. 15.-16.> -> Mangrella, Pietro <sec. 15.-16.>
Bartolus : de Saxoferrato -> Bartolo : da Sassoferrato
Marca tipografica Giglio fiorentino e iniziali L.A. In cornice figurata (U41) in fine
Identificativo record UFEE001343
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 2. 7. 2 000244695 Legato con il Tomus tertius. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo. 11 tomi legati in 6 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11111/11166
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bartolo : da Sassoferrato [ scheda di autorità ]
Titolo 5: Bartoli a Saxoferrato ... Commentaria, nunc recens, praeter alias additiones ad hanc diem editas, aureis adnotationibus ... Tomus quintus. In primam Digesti noui partem
Pubblicazione Venetiis : Iuntas!, 1590 (Venetiis : apud Iuntas, 1590)
Descrizione fisica 30 p., c. 2-163, [1]
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 2672 inm- de5. trre (3) 1590 (R)
Note Marca (Giglio fiorentino, in cornice) sul front. e sul verso di c. 163
Front. stampato in rosso e nero
Cors. ; rom
Segn. : a-b6 c2 A-V8 X4. Iniz. e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 8. 1
   Legato con il Tomus sextus. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 8. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Bartoli a Saxoferrato ... Omnia, quae extant, opera: eaque profecto non modo eiusdem delphicis responsis quamplurimis, ac Tractatu de procuratoribus aucta, verum etiam aureis adnotationibus Iacobi Anelli de Bottis ... & Petri Mangrellae ... Vna cum Gemma legali, seu Compendio aureo sententiarum ... Hac sane editione accuratissime omnia recognita, et emendata. Tomus primus -undecimus!
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bartolo : da Sassoferrato [ scheda di autorità ]
De Bottis, Jacopo Anello [ scheda di autorità ]
Mangrella, Pietro <sec. 15.-16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 8. 1
Forme varianti dei nomi Bottis , Jacopo Aniello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Botti , Jacopo Anello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Jacopo Anello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Giacomo Agnello -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Iacobus Anellus : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Botti , Jacopo Aniello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Anellus De Bottis , Iacobus -> De Bottis, Jacopo Anello
De Bottis , Giacomo Agnello -> De Bottis, Jacopo Anello
Mangrella , Giovanni Pietro <sec. 15.-16.> -> Mangrella, Pietro <sec. 15.-16.>
Bartolus : de Saxoferrato -> Bartolo : da Sassoferrato
Identificativo record UFEE001344
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 2. 8. 1 000244696 Legato con il Tomus sextus. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo. 11 tomi legati in 6 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11112/11166
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bartolo : da Sassoferrato [ scheda di autorità ]
Titolo 9: Bartoli a Saxoferrato ... Commentaria, nunc recens, praeter alias additiones ad hanc diem editas, aureis adnotationibus ... Tomus nonus super Authenticis, & Institutionibus
Pubblicazione Venetiis : Iuntas!, 1590 (Venetiis : apud Iuntas, 1590)
Descrizione fisica [2], 96 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 85G6 etom e.m. pade (3) 1590 (R)
Note Marca (Giglio fiorentino, in cornice) sul front. stampato in rosso e nero
Cors. ; rom
Segn. : pigreco2 A-M8. Iniz. e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 10. 1
   Legato con il Tomus decimus. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 10. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Bartoli a Saxoferrato ... Omnia, quae extant, opera: eaque profecto non modo eiusdem delphicis responsis quamplurimis, ac Tractatu de procuratoribus aucta, verum etiam aureis adnotationibus Iacobi Anelli de Bottis ... & Petri Mangrellae ... Vna cum Gemma legali, seu Compendio aureo sententiarum ... Hac sane editione accuratissime omnia recognita, et emendata. Tomus primus -undecimus!
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bartolo : da Sassoferrato [ scheda di autorità ]
De Bottis, Jacopo Anello [ scheda di autorità ]
Mangrella, Pietro <sec. 15.-16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 10. 1
Forme varianti dei nomi Bottis , Jacopo Aniello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Botti , Jacopo Anello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Jacopo Anello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Giacomo Agnello -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Iacobus Anellus : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Botti , Jacopo Aniello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Anellus De Bottis , Iacobus -> De Bottis, Jacopo Anello
De Bottis , Giacomo Agnello -> De Bottis, Jacopo Anello
Mangrella , Giovanni Pietro <sec. 15.-16.> -> Mangrella, Pietro <sec. 15.-16.>
Bartolus : de Saxoferrato -> Bartolo : da Sassoferrato
Identificativo record UFEE001348
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 2. 10. 1 000244698 A Legato con il Tomus decimus. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo. 11 tomi legati in 6 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11113/11166
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo The emerging European union : identity, citizenship, rights / edited by Barbara Henry and Anna Loretoni
Pubblicazione Pisa : ETS, [2004]
Descrizione fisica 250 p. ; 21 cm
Lingua di pubblicazione eng
Paese di pubblicazione it
ISBN 8846711211
Note In testa al front.: Scuola superiore S. Anna di studi universitari e di perfezionamento.
Soggetti Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea (Soggettario di Firenze)
Unione europea - Costituzioni politiche (Soggettario di Firenze)
Nomi Henry, Barbara [ scheda di autorità ]
Loretoni, Anna [ scheda di autorità ]
Scuola superiore Sant'Anna [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Scuola superiore Sant'Anna di Pisa -> Scuola superiore Sant'Anna
Scuola superiore Sant'Anna di studi universitari e di perfezionamento -> Scuola superiore Sant'Anna
Scuola superiore S. Anna di studi universitari e di perfezionamento -> Scuola superiore Sant'Anna
Sant'Anna School -> Scuola superiore Sant'Anna
Sant'Anna School of Advanced Studies -> Scuola superiore Sant'Anna
Scuola superiore di studi universitari e di perfezionamento Sant'Anna -> Scuola superiore Sant'Anna
Scuola superiore di studi universitari e di perfezionamento S. Anna -> Scuola superiore Sant'Anna
Identificativo record CFI0644790
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUBBL.UNIVPisa 55 160 000817072   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11114/11166
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Loretoni, Anna [ scheda di autorità ]
Titolo Teorie della pace, teorie della guerra / Anna Loretoni
Pubblicazione Pisa : ETS, [2005]
Descrizione fisica 196 p. ; 21 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8846712919
Note In testa al front.: Scuola superiore S. Anna di studi universitari e di perfezionamento.
Soggetti Pace - Concezione filosofica (Soggettario di Firenze)
Guerra - Concezione filosofica (Soggettario di Firenze)
Nomi [Autore] Loretoni, Anna [ scheda di autorità ]
Scuola superiore Sant'Anna [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Scuola superiore Sant'Anna di Pisa -> Scuola superiore Sant'Anna
Scuola superiore Sant'Anna di studi universitari e di perfezionamento -> Scuola superiore Sant'Anna
Scuola superiore S. Anna di studi universitari e di perfezionamento -> Scuola superiore Sant'Anna
Sant'Anna School -> Scuola superiore Sant'Anna
Sant'Anna School of Advanced Studies -> Scuola superiore Sant'Anna
Scuola superiore di studi universitari e di perfezionamento Sant'Anna -> Scuola superiore Sant'Anna
Scuola superiore di studi universitari e di perfezionamento S. Anna -> Scuola superiore Sant'Anna
Identificativo record MOD0994850
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNUM. 321432 000819823   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11115/11166
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo D. Iustiniani imp. Institutionum libri 4. Francisci Accursii glossis illustrati. Quae adiecimus sequenti pagina declarabuntur. ...
Pubblicazione Lugduni : apud Bartholomaeum Vincentium, 1577
Descrizione fisica 32], 638, [i.e. 662], [26] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta uel- *-um n.e- bl*g (3) 1577 (R)
Note Riferimento: Adams v. 1 p. 603, n. 654
Front. e testo stampato in rosso e nero
Segn.: alfa-beta⁸ A-Z⁸ 2A-2B4 2C-2X⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 24
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata blu; sul dorso, a penna: Autore, titolo e data
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 24
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio
Titolo uniforme Corpus Iuris Civilis. Institutiones
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Accursius [ scheda di autorità ]
Iustinianus I <imperatore d'Oriente> [ scheda di autorità ]
[Editore] Vincent, Barthélemy [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 24
Forme varianti dei nomi Accursio , Francesco <1185?-1263?> -> Accursius
Accursius , Franciscus <1185?-1263?> -> Accursius
Accorsio , Francesco -> Accursius
Accursio , Francesco : d' -> Accursius
Accursio -> Accursius
Giustiniano <imperatore ; 1.> -> Iustinianus I <imperatore d'Oriente>
Iustinianus <imperatore d'Oriente ; 1.> -> Iustinianus I <imperatore d'Oriente>
Giustiniano I <imperatore d'Oriente> -> Iustinianus I <imperatore d'Oriente>
Justinien I <imperatore d'Oriente> -> Iustinianus I <imperatore d'Oriente>
Flavius Petrus Sabbatius Iustinianus -> Iustinianus I <imperatore d'Oriente>
Iustinianus Augustus -> Iustinianus I <imperatore d'Oriente>
Vincentius, Bartholomeus -> Vincent, Barthélemy
Identificativo record TO0E014034
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 11. 24 000245566 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata blu; sul dorso, a penna: Autore, titolo e data  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11116/11166
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Raimondi, Raffaele <m. 1427> [ scheda di autorità ]
Titolo Consilia, siue Responsa acutissimorum iuris interpretum, Raphaelis Cumani, nempe et Fulgosii. Hac nouissima omnium editione, ab erroribus innumeris, quibus vbique deprauata, ac mutila passim summi viri deprehendisse conquerebantur, habita ad vetustissimos Codices fide ac studio singulari vindicata, atque pristinae integritati restituta. His accessit copiosissimus rerum ac verborum index
Pubblicazione Venetiis : [Societa dell'Aquila che si rinnova], 1576 (Venetiis : [Societa dell'Aquila che si rinnova] : apud Gasparem Bindonum, 1575)
Descrizione fisica [26], 301 [i.e 271], [1] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta r,in u.i. noan p*po (3) 1576 (R)
Note Cors. ; rom
Raphael Cumanus pseudonimo di Raffaele Raimondi, cfr. c. 1
Marca sul front. e in fine (U148)
Errore nella numerazione delle c. dopo c. 256
Segn.: <pigreco>A-C⁶ D⁸, A-2L⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 2. 23
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna: "Cumani et Fulgosii Consilia"
[Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 2. 23
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Pubblicato con Consilia acutissimi iuris interpretis d. Raphaelis Fulgosij de Placentia, ... - | Fulgosio, Raffaele <1367-1427> BVEV025772
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Raimondi, Raffaele <m. 1427> [ scheda di autorità ]
Valgrisi, Giorgio [ scheda di autorità ]
Fulgosio, Raffaele <1367-1427> [ scheda di autorità ]
[Editore] Società dell'aquila che si rinnova [ scheda di autorità ]
[Editore] Bindoni, Gaspare <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 2. 23
Forme varianti dei nomi Raphael Cumanus -> Raimondi, Raffaele <m. 1427>
Scoto, Girolamo, eredi & Varisco, Giovanni & Sessa, Melchiorre figli & Zenaro, Damiano. -> Società dell'aquila che si rinnova
Societas aquilae se renovantis -> Società dell'aquila che si rinnova
Aquila che si rinnova <Societa tipografica> -> Società dell'aquila che si rinnova
Compagnia dell'aquila che si rinnova -> Società dell'aquila che si rinnova
Sub signo angeli Raphaelis -> Bindoni, Gaspare <1.>
Al segno dell'angelo Raffaele -> Bindoni, Gaspare <1.>
Marca tipografica In cornice figurata: aquila che becca una roccia. Motto: Renovabitur ut aquilae iuventus tua (U148) Sul front. e in fine
Identificativo record NAPE011891
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF n. 2. 23 000392151 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna: "Cumani et Fulgosii Consilia"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11117/11166
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Antiche camelie della Lucchesia : storia, botanica, cultura, agronomia novità scientifiche e curiosità : con cenni alla camelia da tè / a cura della Scuola superiore Sant'Anna
Pubblicazione Pisa : ETS, 2012
Descrizione fisica 199 p. : ill. ; 21 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788846731289
Soggetti Camelie - Lucca <territorio> (Soggettario di Firenze)
Nomi [Curatore] Scuola superiore Sant'Anna [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Scuola superiore Sant'Anna di Pisa -> Scuola superiore Sant'Anna
Scuola superiore Sant'Anna di studi universitari e di perfezionamento -> Scuola superiore Sant'Anna
Scuola superiore S. Anna di studi universitari e di perfezionamento -> Scuola superiore Sant'Anna
Sant'Anna School -> Scuola superiore Sant'Anna
Sant'Anna School of Advanced Studies -> Scuola superiore Sant'Anna
Scuola superiore di studi universitari e di perfezionamento Sant'Anna -> Scuola superiore Sant'Anna
Scuola superiore di studi universitari e di perfezionamento S. Anna -> Scuola superiore Sant'Anna
Identificativo record PIS0041701
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaDEPOSITO A331 000833132   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11118/11166
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo La regolamentazione delle public utilities / a cura di Fabrizio Bulckaen e Carlo Cambini
Pubblicazione Pisa : ETS, 1998!
Descrizione fisica IV, 164 p. ; 24 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Relazioni presentate a un convegno tenuto a Pisa nel 1997
In testa al front.: Scuola superiore di studi universitari e di perfezionamento S. Anna.
Soggetti Congressi - Pisa - 1997 (Soggettario di Firenze)
Servizi pubblici - Gestione privata - Aspetti economici - Congressi - 1997 (Soggettario di Firenze)
Nomi Cambini, Carlo [ scheda di autorità ]
Bulckaen, Fabrizio [ scheda di autorità ]
Scuola superiore Sant'Anna [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Scuola superiore Sant'Anna di Pisa -> Scuola superiore Sant'Anna
Scuola superiore Sant'Anna di studi universitari e di perfezionamento -> Scuola superiore Sant'Anna
Scuola superiore S. Anna di studi universitari e di perfezionamento -> Scuola superiore Sant'Anna
Sant'Anna School -> Scuola superiore Sant'Anna
Sant'Anna School of Advanced Studies -> Scuola superiore Sant'Anna
Scuola superiore di studi universitari e di perfezionamento Sant'Anna -> Scuola superiore Sant'Anna
Scuola superiore di studi universitari e di perfezionamento S. Anna -> Scuola superiore Sant'Anna
Identificativo record TO00655008
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUBBL.UNIVPisa 55.111 000801867 REGOLAMEntazione delle Public Utilities  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11119/11166
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Le nuove sfide nella protezione internazionale dei diritti dell'uomo : tutela e promozione dei diritti umani alla luce dei recenti sviluppi del diritto internazionale / a cura di Andrea de Guttry
Pubblicazione Pisa : ETS, 2002!
Descrizione fisica 296 p. ; 22 cm
Lingua di pubblicazione ita - eng
Paese di pubblicazione it
ISBN 8846705254
Note In testa al front.: Scuola superiore di studi universitari e di perfezionamento S. Anna.
Tit. in cop.: Le nuove sfide della protezione internazionale dei diritti dell'uomo., CFI0547500
Altri titoli Le nuove sfide della protezione internazionale dei diritti dell'uomo.
Soggetti Diritti dell'uomo - Tutela internazionale (Soggettario di Firenze)
Nomi De Guttry, Andrea [ scheda di autorità ]
Scuola superiore Sant'Anna [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Guttry , Andrea : de -> De Guttry, Andrea
De Guttry , Andreas M. T. -> De Guttry, Andrea
Scuola superiore Sant'Anna di Pisa -> Scuola superiore Sant'Anna
Scuola superiore Sant'Anna di studi universitari e di perfezionamento -> Scuola superiore Sant'Anna
Scuola superiore S. Anna di studi universitari e di perfezionamento -> Scuola superiore Sant'Anna
Sant'Anna School -> Scuola superiore Sant'Anna
Sant'Anna School of Advanced Studies -> Scuola superiore Sant'Anna
Scuola superiore di studi universitari e di perfezionamento Sant'Anna -> Scuola superiore Sant'Anna
Scuola superiore di studi universitari e di perfezionamento S. Anna -> Scuola superiore Sant'Anna
Identificativo record MIL0552512
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUBBL.UNIVPisa 55 143 000810796 NUOVE SFide  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11120/11166
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Benedictus XIV <papa> [ scheda di autorità ]
Titolo Scrittura del sommo Pontefice Benedetto 14. che si trasmette d'ordine della Santità Sua, sopra le istanze a Lei fatte di riformare, e diminuire le feste di precetto
Pubblicazione In Roma : nella stamperia della Reverenda Camera Apostolica, 1742
Descrizione fisica xxvii, [1] p.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta daro o,n- utub Sevo (3) 1742 (R)
Note Segn.: A¹⁴
Nel titolo numero espresso in romano
Sul frontespizio stemma del pontefice.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 272
   Legatura in pergamena con piatti rigidi ricoperti di carta decorata e tagli policromi. Sul dorso indicazione manoscritta "Miscellanea". Sul frontespizio annotazione manoscritta "Applicato alla libreria de Cappuccini di Pisa [...]".
[Collocazioni:] IT-PI0112 R c 272
   Possessore: *Convento di S. Donnino <Pisa>. Sul frontespizio annotazione manoscritta "Applicato alla libreria de Cappuccini di Pisa [...]".
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Benedictus XIV <papa> [ scheda di autorità ]
[Editore] Stamperia Camerale [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Donnino <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 272
Forme varianti dei nomi Lambertini , Prospero -> Benedictus XIV <papa>
Benedetto <papa ; 14.> -> Benedictus XIV <papa>
Benedetto XIV <papa> -> Benedictus XIV <papa>
Benedictus <papa ; 14.> -> Benedictus XIV <papa>
Lambertini , Prospero Lorenzo -> Benedictus XIV <papa>
Impressores Camerales -> Stamperia Camerale
Stampatori Camerali -> Stamperia Camerale
Reverenda Camera Apostolica <tipografia> -> Stamperia Camerale
Stamperia della Reverenda Camera Apostolica -> Stamperia Camerale
Typographia Reverendae Camerae Apostolicae -> Stamperia Camerale
Tipografia Reverenda Camera Apostolica -> Stamperia Camerale
Typographia Camerae Apostolicae -> Stamperia Camerale
Stamperia apostolica <Roma> -> Stamperia Camerale
Stamperia Camera Apostolica -> Stamperia Camerale
Tipografia Camerale <Roma> -> Stamperia Camerale
Stamparia della Camera Apostolica -> Stamperia Camerale
Identificativo record PISE003299
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 272 000601138 Legatura in pergamena con piatti rigidi ricoperti di carta decorata e tagli policromi. Sul dorso indicazione manoscritta "Miscellanea". Sul frontespizio annotazione manoscritta "Applicato alla libreria de Cappuccini di Pisa [...]".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11121/11166
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hrabanus, Maurus [ scheda di autorità ]
Titolo Rabani Mauri Moguntinensis archiepiscopi, de clericorum institutione & ceremonijs ecclesiae, ex veteri & Nouo Testamento, ad Heistulphum archiepiscopum libri 3. Eiusdem ad Orgarium episcopum, poenitentium liber 1. Quota generatione licitum sit matrimonium epistola, ... De consanguineorum nuptijs, & de magorum praestigijs ad Bonosum liber 1. De anima ad Lotharium regem, liber 1. De septem signis natiuitatis domini. De ortu, vita, & moribus Antichristi. ...
Pubblicazione Coloniae : excudebat Iohannes Prael, 1532 mense Iunio
Descrizione fisica 216, \120! p. : ill., 1 ritr. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta o-co Hier **s, liba (7) 1532 (R)
Note Precede il testo Rabani Mauri vita di Johannes Trithemius a carta A4r
Greco ; romano
Ritratto di Rabano Mauro sul verso del frontespizio
Marca tipografica a carta X8v (H158)
Iniziali e fregi xilografici
Segnatura: A-X⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 12. 25
   Sul frontespizio timbro del convento pisano di S. Donnino, nota di possesso: "Del Conuento de' Cappuccini di Pisa" e iniziali "D.T.R,P.". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; sul contropiatto anteriore incollata carta con testo a stampa
[Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 12. 25
   Provenienza: *Convento di S. Donnino <Pisa>. Timbro e nota di possesso sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Hrabanus, Maurus [ scheda di autorità ]
Trithemius, Iohannes <1462-1516> [ scheda di autorità ]
[Editore] Prael, Johannes [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Donnino <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 12. 25
Forme varianti dei nomi Trithemius , Ioannes -> Trithemius, Iohannes <1462-1516>
Tritenio <abate> -> Trithemius, Iohannes <1462-1516>
Abate Tritenio -> Trithemius, Iohannes <1462-1516>
Tritemio , Giovanni -> Trithemius, Iohannes <1462-1516>
Trittenheim , Johannes -> Trithemius, Iohannes <1462-1516>
Trithemius , Johannes -> Trithemius, Iohannes <1462-1516>
Tritheim , Johannes -> Trithemius, Iohannes <1462-1516>
Heidenberg , Johann -> Trithemius, Iohannes <1462-1516>
Praël , Iohannes -> Prael, Johannes
Rabano , Mauro -> Hrabanus, Maurus
Raban , Maur -> Hrabanus, Maurus
Hrabanus Magnentius , Maurus -> Hrabanus, Maurus
Rabanus Maurus -> Hrabanus, Maurus
Magnentius Hrabanus , Maurus -> Hrabanus, Maurus
Marca tipografica In edicola: leone con un'artiglio posato sopra un agnello. In basso: due putti sostengono uno scudo con le iniziali IP. Motto Humilitas vincit omnia. (H158) A c. X8v
Identificativo record RMLE004837
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG a. 12. 25 000389484 Sul frontespizio timbro del convento pisano di S. Donnino, nota di possesso: "Del Conuento de' Cappuccini di Pisa" e iniziali "D.T.R,P.". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; sul contropiatto anteriore incollata carta con testo a stampa  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11122/11166
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407> [ scheda di autorità ]
Titolo [2]: Angeli Vbaldi Perusini, iuriscons. praeclarissimi, In primam atque secundam Infortiati partem commentaria, eruditissimorum hominum adnotationibus illustratata. Cum summarijs, et indice rerum ac verborum memorabilium, locupletissimi, hac in editione, summo studio ac diligentia, ab innumeris et varijs mendis repurgata
Pubblicazione Venetiis : ad signum Aquilae se renouantis, 1580
Descrizione fisica 132 carte ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o.ap elo- i.i. miin (3) 1580 (R)
Note Segnatura: A-I⁸ K⁴ L-R⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 24. 1
   Legato con: Ubaldi, A. degli. In authe. volumen commentaria ... Venetiis, 1580. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 24. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Angeli Vbaldi, Perusini, iurisc. praeclarissimi, In 1. atque 2. Digesti veteris partem commentaria, eruditissimorum hominum adnotationibus illustrata; cum summarijs, & indice rerum ac verborum memorabilium, locupletissimis, hac in editione summo studio ac diligentia ab innumeris & varijs mendis repurgata
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407> [ scheda di autorità ]
Società dell'aquila che si rinnova [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 24. 1
Forme varianti dei nomi Angelus : de Perusio -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Angelus : de Ubaldis -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Angelus : Perusinus -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Baldeschi , Angelo <1327-1407> -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Scoto, Girolamo, eredi & Varisco, Giovanni & Sessa, Melchiorre figli & Zenaro, Damiano. -> Società dell'aquila che si rinnova
Societas aquilae se renovantis -> Società dell'aquila che si rinnova
Aquila che si rinnova <Societa tipografica> -> Società dell'aquila che si rinnova
Compagnia dell'aquila che si rinnova -> Società dell'aquila che si rinnova
Identificativo record MILE013773
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 2. 24. 1 000451505 Legato con: Ubaldi, A. degli. In authe. volumen commentaria ... Venetiis, 1580. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso 6 pt. legate in 4 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11123/11166
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mattioli, Pietro Andrea [ scheda di autorità ]
Titolo De plantis epitome vtilissima, Petri Andreæ Matthioli Senensis, medici excellentissimi, &c. Nouis iconibus et descriptionibus pluribus nunc primum diligenter aucta, a d. Ioachimo Camerario medico inclytæ reip. Noribergensis. Accessit catalogus plantarum, quæ in hoc compendio continentur, exactiss
Pubblicazione Francofurti ad Mœnum : [Johann Feyerabend], 1586
Descrizione fisica 2 pt. ([12], 1003, [1] ; [28] p.) : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta I.e. m.m. 9178 ChCh (C) 1586 (R)
i-i- e.t, s.e- teHi (3) 1586 (R)
Note Riferimento: VD16, M1612
Marca non censita (In cornice fig.: Una figura umana prega rivolta al sole in mezzo a fiori e grano: Omnis homo fænum spes est tamen altera vitæ) sul front
Cors. ; got. ; gr. ; rom
A carta c. 3R7r, con proprio front.: Iter Baldi ciuitatis Veronæ montis ... recens in lucem editum ab honestissimo viro Francisco Calceolario .
Iniziali xilogr
Segn.: ):(⁶ A-3S⁸ 3T⁴
Con proprio front. da c. 3R7r., MILE027926
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 1
   Postille ms. - Legatura settecentesca in pergamena; tagli rossi. Bibliogr.: L. Tongiorgi-C. Sbrana, Una biblioteca scientifica a Pisa, C.V. 29.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 1
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Cfr.L. Tongiorgi-C.Sbrana, una biblioteca scientifica a Pisa, C.V.29.
Pubblicato con Iter Baldi ciuitatis Veronae montis, in quo mirabili ordine describitur montis ipsius, atque aliarum quarundam ipsum contingentium partium situs ... Recens in lucem editum ab honestissimo viro Francisco Calceolario ... | Calzolari, Francesco <1521-ca. 1600> SBLV268463
Altri titoli De plantis epitome utilissima, Petri Andreae Matthioli Senensis ...
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Mattioli, Pietro Andrea [ scheda di autorità ]
Camerarius, Joachim <1534-1598> [ scheda di autorità ]
Calzolari, Francesco <1521-ca. 1600> [ scheda di autorità ]
[Editore] Feyerabend, Johann <1573-1599> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 1
Forme varianti dei nomi Matthioli , P. A. -> Mattioli, Pietro Andrea
Mattioli , Andrea <1500-1577> -> Mattioli, Pietro Andrea
Matthioli , Andrea <1500-1577> -> Mattioli, Pietro Andrea
Mattioli , Pierandrea -> Mattioli, Pietro Andrea
Calceolari , Francesco -> Calzolari, Francesco <1521-ca. 1600>
Calceolario , Francisco -> Calzolari, Francesco <1521-ca. 1600>
Calceolarius , Franciscus -> Calzolari, Francesco <1521-ca. 1600>
Calzolaris , Francesco -> Calzolari, Francesco <1521-ca. 1600>
Feyrabend, Johann -> Feyerabend, Johann <1573-1599>
Feyrabendt, Joannes -> Feyerabend, Johann <1573-1599>
Feierabend, Johann -> Feyerabend, Johann <1573-1599>
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul front.
Identificativo record MILE027923
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS B. 1 000390939 copia digitale Postille ms. - Legatura settecentesca in pergamena; tagli rossi. Bibliogr.: L. Tongiorgi-C. Sbrana, Una biblioteca scientifica a Pisa, C.V. 29.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11124/11166
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ortelius, Abraham [ scheda di autorità ]
Titolo Abrahami Ortelii Antuerpiani Thesaurus geographicus recognitus et auctus. In quo omnium totius terrae regionum, montium, ... nomina & appelationes veteres; additis magna ex parte etiam recentioribus. Ex libris typis excusis, calamo exaratis, chartis geographicis, marmoribus vetustis, nummis, atque tabulis antiqui aeris. Obiter multi in hoc opere auctorum veterum loci corrupti, falsi, dubij, & discrepantes, emendantur, arguuntur, enodantur, & conciliantur
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Plantiniana, 1596 (Antuerpiae : ex officina Plantiniana : apud viduam, et Ioannem Moretum, 1596)
Descrizione fisica °364! c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta t&me k.or A.S. &mqu (C) 1596 (R)
Note Corsivo, greco, romano; segnatura: ✝⁶ *-2*⁴ A-Z⁴ a-z⁴ 2A-2Z⁴ 2a-2r⁴ 2s⁶; iniziali xilografiche; frontespizio calcografico.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 L d. 2. 23
   Sul front. timbri del Convento di S. Donnino di Pisa e nota di possesso: "Del Convento de' Cappuccini di Pisa". - Annotazione bibliografica sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso a 4 nervi indicazione ms di A. e titolo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 L d. 2. 23
   Provenienza: *Convento di S. Donnino <Pisa>. Timbri e nota sul front.: "Del Conuento de' Cappuccini di Pisa"
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Ortelius, Abraham [ scheda di autorità ]
[Editore] Officina Plantiniana <Anversa> [ scheda di autorità ]
[Editore] Plantin, Christophe Weduwe & Moretus, Iohannes <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Donnino <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 L d. 2. 23
Forme varianti dei nomi Ortels , Abraham -> Ortelius, Abraham
Ortelio , Abramo -> Ortelius, Abraham
Ortell , Abraham -> Ortelius, Abraham
Plantiinsche Druckeriie <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Imprimerie plantinienne <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Typographia Plantiniana <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Moretus, Iohannes <1.> & Plantin Christophe Weduwe -> Plantin, Christophe Weduwe & Moretus, Iohannes <1.>
Mourentorf, Jan & Plantin, Cristophe Weduwe -> Plantin, Christophe Weduwe & Moretus, Iohannes <1.>
Plantin, Christophe Veuve & Mourentorf, Jan -> Plantin, Christophe Weduwe & Moretus, Iohannes <1.>
Ortelius, Abraham Ortelius, Abraham
Marca tipografica In cornice figurata: una mano che esce da nuvole regge un compasso che traccia un cerchio. Motto: Labore et constantia (D19001) In fine.
Compasso. cartiglio con motto: Labore et constantia. (D20601) Sul front.
Identificativo record BVEE014805
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL d. 2. 23 000429121 Sul front. timbri del Convento di S. Donnino di Pisa e nota di possesso: "Del Convento de' Cappuccini di Pisa". - Annotazione bibliografica sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso a 4 nervi indicazione ms di A. e titolo.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11125/11166
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Soccini, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
Titolo Bartholomaei Socini Senensis ... In digesti noui, ac codicis, rubricas, leges, atque ... omnes in Gymnasijs vsitatiores, commentaria, Iacobi Menochii ...adnotationibus illustrata. His accesserunt Alexandri Turamini patritii Senensis ... adnotationes hactenus non impressae. Cum summarijs & indice rerum ac verborum notatu dignorum, locupletissimis. Hac in postrema editione summo studio, ac diligentia ab innumeris & varijs mendis repurgata
Pubblicazione Venetiis : [Compagnia dell'Aquila che si rinnova], 1599
Descrizione fisica 132 c. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta att, o-,& a-qd lict (3) 1599 (R)
Note Front. in rosso e nero
Marca (Z140) sul front
Cors.; rom
Segn.: A-Q⁸ R⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 2. 20. 2
   Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legato con: Socini, B. In Digesti veteris ... commentaria. Venetiis, 1599; Repertorium in omnes lecturas ... Bartholomaei Socini. Venetiis, 1599. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazionems di A. e titolo sul dorso in grafia moderna
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 2. 20. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front. dell'opera a cui è legato
Altri titoli Bartholomaei Socini Senensis ... In digesti novi, ac codicis
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Soccini, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
Menochio, Giacomo <1532-1607> [ scheda di autorità ]
Turamini, Alessandro <1558-1605?> [ scheda di autorità ]
[Editore] Società dell'aquila che si rinnova [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 2. 20. 2
Forme varianti dei nomi Menochio , Jacopo -> Menochio, Giacomo <1532-1607>
Menocchius , Iacobus -> Menochio, Giacomo <1532-1607>
Socino , Bartolomeo -> Soccini, Bartolomeo
Socini , Bartolomeo -> Soccini, Bartolomeo
Turamino , Alessandro -> Turamini, Alessandro <1558-1605?>
Scoto, Girolamo, eredi & Varisco, Giovanni & Sessa, Melchiorre figli & Zenaro, Damiano. -> Società dell'aquila che si rinnova
Societas aquilae se renovantis -> Società dell'aquila che si rinnova
Aquila che si rinnova <Societa tipografica> -> Società dell'aquila che si rinnova
Compagnia dell'aquila che si rinnova -> Società dell'aquila che si rinnova
Marca tipografica In cornice figurata: Aquila che becca una roccia circondata da acqua. Motto: Renovabitur ut aquilae iuventus tua. (Z140)
Identificativo record PISE000201
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 2. 20. 2 000449928 Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legato con: Socini, B. In Digesti veteris ... commentaria. Venetiis, 1599; Repertorium in omnes lecturas ... Bartholomaei Socini. Venetiis, 1599. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazionems di A. e titolo sul dorso in grafia moderna  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11126/11166
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Camangi, Fabiano [ scheda di autorità ]
Titolo Etnobotanica in Val di Vara : l'uso delle piante nella tradizione popolare / Fabiano Camangi, Agostino Stefani, Luca Sebastiani ; Scuola superiore Sant'Anna di studi universitari e di perfezionamento di Pisa
Pubblicazione La Spezia : Provincia della Spezia ; Pisa : BioLabs SSSA, 2009
Descrizione fisica 366 p. : ill. ; 24 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788890346972, (BioLabs SSSA)
Numero bibliografia nazionale IT 2009-6643
Soggetti Etnobotanica - Val di Vara (Soggettario di Firenze)
Piante - Tradizioni popolari - Liguria (Soggettario di Firenze)
Nomi [Autore] Camangi, Fabiano [ scheda di autorità ]
[Autore] Stefani, Agostino [ scheda di autorità ]
[Autore] Sebastiani, Luca [ scheda di autorità ]
Scuola superiore Sant'Anna [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Scuola superiore Sant'Anna di Pisa -> Scuola superiore Sant'Anna
Scuola superiore Sant'Anna di studi universitari e di perfezionamento -> Scuola superiore Sant'Anna
Scuola superiore S. Anna di studi universitari e di perfezionamento -> Scuola superiore Sant'Anna
Sant'Anna School -> Scuola superiore Sant'Anna
Sant'Anna School of Advanced Studies -> Scuola superiore Sant'Anna
Scuola superiore di studi universitari e di perfezionamento Sant'Anna -> Scuola superiore Sant'Anna
Scuola superiore di studi universitari e di perfezionamento S. Anna -> Scuola superiore Sant'Anna
Identificativo record PIS0014842
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNUM. 731244 000826124   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11127/11166
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Denis : le Chartreux <1402-1471> [ scheda di autorità ]
Titolo D. Dionysii Carthusiani, In quatuor Euangelistas enarrationes, praeclarae admodum, & ab eruditiss. optimisque uiris quàm diutissime desideratae, atque nunc ex tertia, eaque diligentissima ad archetypon recognitione, sublatis mentis, quibus scatebant plurimus, quàm diligintissimè excusae
Pubblicazione Coloniae : Petrus Quentel excudebat, 1543 mense Ianuario (Coloniae : per honestum virum Petrum Quentel, 1543 mense Ianuario)
Descrizione fisica °8!, CCCLXXXIII °i.e. 381!, °1! c. : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta .cio .dia dae. sami (3) 1543 (R)
Note Riferimenti: VD16 D 1920
Col testo dei Vangeli; a cura di Theodoricus Loer, il cui nome figura nella prefazione
Romano; segnatura: πA⁸ A-Z⁶ a-g⁶ h⁸ i-2q⁶ 2r-2s⁴; omesse nella numerazione le carte 303-304; titolo entro vignette xilografiche sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 5. 22
   Sul frontespizio timbri del convento pisano di S. Donnino e note di possesso: "Del Conuento de Frati Cappuccini di Pisa di s. Donnino" e "Di m. Gioseppe Nozzolinj che non si leui". - Legatura coeva in pergamena rigida; A., titolo e indicazione di tomo a penna sul dorso a 4 nervi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 5. 22
   Provenienza: *Convento di S. Donnino <Pisa>. Timbri e nota sul front.: Del Conuento de Frati Cappuccini di Pisa di s. Donnino
   Possessore: Nozzolini, Giuseppe. Nota sul front.: "Di m. Gioseppe Nozzolinj che non si leui"
Titolo uniforme Bibbia. Nuovo Testamento. Vangeli
Altri titoli In quatuor Evangelistas enarrationes, praeclarae admodum, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Denis : le Chartreux <1402-1471> [ scheda di autorità ]
Loer, Dirk <1554m.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Nozzolini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 5. 22
[Editore] Quentel, Peter [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Donnino <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 5. 22
Forme varianti dei nomi Loer , Theodoricus -> Loer, Dirk <1554m.>
Loher , Theodoricus -> Loer, Dirk <1554m.>
Loerius de Stratis , Theodoricus -> Loer, Dirk <1554m.>
Loeherius , Theodoricus -> Loer, Dirk <1554m.>
Dionisio : Cartusiano -> Denis : le Chartreux <1402-1471>
Carthusianus , Dionysius -> Denis : le Chartreux <1402-1471>
Dionysius : Ryckelensis -> Denis : le Chartreux <1402-1471>
Dionysius : Cartusianus -> Denis : le Chartreux <1402-1471>
Dionysius : Cartusiensis -> Denis : le Chartreux <1402-1471>
Denys : le Chartreux -> Denis : le Chartreux <1402-1471>
Quentell, Peter -> Quentel, Peter
Identificativo record BVEE063923
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG c. 5. 22 000453524 Sul frontespizio timbri del convento pisano di S. Donnino e note di possesso: "Del Conuento de Frati Cappuccini di Pisa di s. Donnino" e "Di m. Gioseppe Nozzolinj che non si leui". - Legatura coeva in pergamena rigida; A., titolo e indicazione di tomo a penna sul dorso a 4 nervi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11128/11166
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Della Porta, Giovan Battista [ scheda di autorità ]
Titolo Io. Baptistæ Portæ ... Magiæ naturalis libri viginti, in quibus scientiarum naturalium diuitiæ, & deliciæ demonstrantur. Iam de nouo, ab omnibus mendis repurgati, in lucem prodierunt. Accessit index ...
Pubblicazione
Descrizione fisica Francofurti : excudebat Samuel Hempelius : sumptibus Claudii Marnii, & hæredum Ioann Aubrij, 1607. - [36], 669, [3] p. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta onn- teer s-i* coxa (3) 1607 (R)
Note Marca (Due mani che si stringono sormontate da un caduceo con due cornucopie e Pegaso) sul front
Segnatura: )(⁸ ):(⁸ 2):(² A-2T⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 2
   Legatura di restauro con riporto dei piatti e parzialmente del dorso della coperta originaria del sec. XVII in., in cuoio rossiccio decorata a secco e contrassegnata da stemma mediceo impresso in oro al centro dei piatti; segnatura del Giardino dei Semplici sul recto della II� guardia ant. ("48"); sul taglio di piede indicazione ms. di A. e tit.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 2
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Segnatura e tipologia legatoria della biblioteca del Giardino
Titolo uniforme Magia naturalis. | Della Porta, Giovan Battista
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Della Porta, Giovan Battista [ scheda di autorità ]
[Editore] Marne, Claude : de <1.> & Aubry, Johann <1.> Erben [ scheda di autorità ]
[Editore] Hempel, Samuel [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 2
Forme varianti dei nomi Della Porta , Giovambattista -> Della Porta, Giovan Battista
Della Porta , Giovanni Battista <ca. 1535-1615> -> Della Porta, Giovan Battista
Della Porta , Giambattista -> Della Porta, Giovan Battista
Dalla Porta , Giovan Battista -> Della Porta, Giovan Battista
Porta , Giovanni Battista : della -> Della Porta, Giovan Battista
Porta , Giambattista : della -> Della Porta, Giovan Battista
Marnius, Claudius & hæredes Aubrii, Ioannis -> Marne, Claude : de <1.> & Aubry, Johann <1.> Erben
Aubry, Johann <1.> Erben & Marne, Claude <1.> -> Marne, Claude : de <1.> & Aubry, Johann <1.> Erben
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record UBOE008811
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS C. 2 000423662 copia digitale Legatura di restauro con riporto dei piatti e parzialmente del dorso della coperta originaria del sec. XVII in., in cuoio rossiccio decorata a secco e contrassegnata da stemma mediceo impresso in oro al centro dei piatti; segnatura del Giardino dei Semplici sul recto della II� guardia ant. ("48"); sul taglio di piede indicazione ms. di A. e tit.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11129/11166
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bartolo : da Sassoferrato [ scheda di autorità ]
Titolo 3: Bartoli a Saxoferrato ... Commentaria, nunc recens, praeter alias additiones ad hanc diem editas, aureis adnotationibus ... Tomus tertius in primam Infortiati partem
Pubblicazione Venetiis : [Iuntas], 1590 (Venetiis : apud Iuntas, 1590)
Descrizione fisica 24 p., 171, [1] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 8710 s.es r-o- copr (3) 1590 (R)
Note Marca (Z641) sul front. dell'editore Giunta
Cors. ; rom
Front. stampato rosso e nero
Segn. : a-b6 A-X8 Y4
Iniz. e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 7. 1
   Legato con il Tomus quartus. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 7. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Bartoli a Saxoferrato ... Omnia, quae extant, opera: eaque profecto non modo eiusdem delphicis responsis quamplurimis, ac Tractatu de procuratoribus aucta, verum etiam aureis adnotationibus Iacobi Anelli de Bottis ... & Petri Mangrellae ... Vna cum Gemma legali, seu Compendio aureo sententiarum ... Hac sane editione accuratissime omnia recognita, et emendata. Tomus primus -undecimus!
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bartolo : da Sassoferrato [ scheda di autorità ]
De Bottis, Jacopo Anello [ scheda di autorità ]
Mangrella, Pietro <sec. 15.-16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 7. 1
Forme varianti dei nomi Bottis , Jacopo Aniello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Botti , Jacopo Anello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Jacopo Anello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Giacomo Agnello -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Iacobus Anellus : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Botti , Jacopo Aniello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Anellus De Bottis , Iacobus -> De Bottis, Jacopo Anello
De Bottis , Giacomo Agnello -> De Bottis, Jacopo Anello
Mangrella , Giovanni Pietro <sec. 15.-16.> -> Mangrella, Pietro <sec. 15.-16.>
Bartolus : de Saxoferrato -> Bartolo : da Sassoferrato
Identificativo record UFEE001342
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 2. 7. 1 000244695 A Legato con il Tomus quartus. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo. 11 tomi legati in 6 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11130/11166
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bartolo : da Sassoferrato [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Bartoli a Saxoferrato ... Commentaria, nunc recens, praeter omnes alias ad hanc diem in lucem editas, aureis adnotationibus ... tomus secundus in secundam Digesti veteris partem
Pubblicazione Venetiis : [Iuntas], 1590 (Venetiis, 1590)
Descrizione fisica 36 p., 150 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 5849 Ani- s.c. viin (3) 1590 (R)
Note Marca sul front. dell'editore Giunta
Cors. ; rom
Front. stampato rosso e nero
Segn. : a-c6 A-S8 T6. Iniz. xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 6. 2
   Legato con il Tomus primus. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Indice ms sulla carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 6. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Bartoli a Saxoferrato ... Omnia, quae extant, opera: eaque profecto non modo eiusdem delphicis responsis quamplurimis, ac Tractatu de procuratoribus aucta, verum etiam aureis adnotationibus Iacobi Anelli de Bottis ... & Petri Mangrellae ... Vna cum Gemma legali, seu Compendio aureo sententiarum ... Hac sane editione accuratissime omnia recognita, et emendata. Tomus primus -undecimus!
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bartolo : da Sassoferrato [ scheda di autorità ]
De Bottis, Jacopo Anello [ scheda di autorità ]
Mangrella, Pietro <sec. 15.-16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 6. 2
Forme varianti dei nomi Bottis , Jacopo Aniello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Botti , Jacopo Anello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Jacopo Anello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Giacomo Agnello -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Iacobus Anellus : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Botti , Jacopo Aniello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Anellus De Bottis , Iacobus -> De Bottis, Jacopo Anello
De Bottis , Giacomo Agnello -> De Bottis, Jacopo Anello
Mangrella , Giovanni Pietro <sec. 15.-16.> -> Mangrella, Pietro <sec. 15.-16.>
Bartolus : de Saxoferrato -> Bartolo : da Sassoferrato
Identificativo record UFEE001340
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 2. 6. 2 000244694 Legato con il Tomus primus. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Indice ms sulla carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo. 11 tomi legati in 6 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11131/11166
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bartolo : da Sassoferrato [ scheda di autorità ]
Titolo 7: Bartoli a Saxoferrato ... Commentaria, nunc recens, praeter alias additiones ad hanc diem editas, aureis adnotationibus ... Tomus septimus in primam Codicis partem
Pubblicazione Venetiis : Iuntas!, 1590 (Venetiis : Iuntas!, 1589)
Descrizione fisica 46 p., c. 2-177, [1] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 4768 p-7. pos. 8.Vt (3) 1590 (R)
Note Marca (Giglio fiorentino, in cornice) sul front. stampato in rosso e nero e sul verso di c. 177
Cors. ; rom
Segn. : a-c6 d4 A-X8 Y10. Iniz. e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 9. 1
   Legato con il Tomus octauus. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 9. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Bartoli a Saxoferrato ... Omnia, quae extant, opera: eaque profecto non modo eiusdem delphicis responsis quamplurimis, ac Tractatu de procuratoribus aucta, verum etiam aureis adnotationibus Iacobi Anelli de Bottis ... & Petri Mangrellae ... Vna cum Gemma legali, seu Compendio aureo sententiarum ... Hac sane editione accuratissime omnia recognita, et emendata. Tomus primus -undecimus!
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bartolo : da Sassoferrato [ scheda di autorità ]
De Bottis, Jacopo Anello [ scheda di autorità ]
Mangrella, Pietro <sec. 15.-16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 9. 1
Forme varianti dei nomi Bottis , Jacopo Aniello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Botti , Jacopo Anello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Jacopo Anello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Giacomo Agnello -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Iacobus Anellus : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Botti , Jacopo Aniello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Anellus De Bottis , Iacobus -> De Bottis, Jacopo Anello
De Bottis , Giacomo Agnello -> De Bottis, Jacopo Anello
Mangrella , Giovanni Pietro <sec. 15.-16.> -> Mangrella, Pietro <sec. 15.-16.>
Bartolus : de Saxoferrato -> Bartolo : da Sassoferrato
Identificativo record UFEE001346
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 2. 9. 1 000244697 A Legato con il Tomus octauus. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo. 11 tomi legati in 6 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11132/11166
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bartolo : da Sassoferrato [ scheda di autorità ]
Titolo 8: Bartoli a Saxoferrato ... Commentaria, nunc recens, praeter alias additiones ad hanc diem editas, aureis adnotationibus ... Tomus octavus in secundam, atque tertiam Codicis partem
Pubblicazione Venetiis : [Giunti], 1590 (Venetiis : apud Iuntas, 1590)
Descrizione fisica 24 p., 124 c., 8 p., 56 [i.e. 58] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 1354 duti deo. Catu (3) 1590 (R)
Note Marca (Giglio fiorentino, in cornice) sul front. stampato in rosso e sul verso di c. 56 finale
Cors. ; rom
Segn. : a-b6 A-O8 P-Q6 a4 A-F8 G10
Iniz. e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 9. 2
   Legato con il Tomus septimus. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 9. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Bartoli a Saxoferrato ... Omnia, quae extant, opera: eaque profecto non modo eiusdem delphicis responsis quamplurimis, ac Tractatu de procuratoribus aucta, verum etiam aureis adnotationibus Iacobi Anelli de Bottis ... & Petri Mangrellae ... Vna cum Gemma legali, seu Compendio aureo sententiarum ... Hac sane editione accuratissime omnia recognita, et emendata. Tomus primus -undecimus!
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bartolo : da Sassoferrato [ scheda di autorità ]
De Bottis, Jacopo Anello [ scheda di autorità ]
Mangrella, Pietro <sec. 15.-16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 9. 2
Forme varianti dei nomi Bottis , Jacopo Aniello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Botti , Jacopo Anello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Jacopo Anello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Giacomo Agnello -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Iacobus Anellus : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Botti , Jacopo Aniello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Anellus De Bottis , Iacobus -> De Bottis, Jacopo Anello
De Bottis , Giacomo Agnello -> De Bottis, Jacopo Anello
Mangrella , Giovanni Pietro <sec. 15.-16.> -> Mangrella, Pietro <sec. 15.-16.>
Bartolus : de Saxoferrato -> Bartolo : da Sassoferrato
Identificativo record UFEE001347
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 2. 9. 2 000244697 Legato con il Tomus septimus. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo. 11 tomi legati in 6 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11133/11166
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bassani, Luciano <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Titolo 11: Gemma legalis seu compendium aureum propositionum, sententiarum, regularumque memorabilium, quas tum Bartolus a Saxoferrato ... scriptas reliquit ... Opus non minus ingenio quam labore excultum a Luciano Bassano ... Tomus vndecimus
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1590 (Venetiis : apud Iuntas, 1591)
Descrizione fisica [302] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.um 54p- 30*- T.in (C) 1591 (R)
Note Marca (Giglio fiorentino in cornice) sul front. stampato in rosso e nero
Cors. ; rom
Segn. : A6 a2 B-M8 N6 O8 Y-2X8 2Y10
Iniz. xil.; fregi ill.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 11
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 11
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Bartoli a Saxoferrato ... Omnia, quae extant, opera: eaque profecto non modo eiusdem delphicis responsis quamplurimis, ac Tractatu de procuratoribus aucta, verum etiam aureis adnotationibus Iacobi Anelli de Bottis ... & Petri Mangrellae ... Vna cum Gemma legali, seu Compendio aureo sententiarum ... Hac sane editione accuratissime omnia recognita, et emendata. Tomus primus -undecimus!
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bassani, Luciano <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
De Bottis, Jacopo Anello [ scheda di autorità ]
Mangrella, Pietro <sec. 15.-16.> [ scheda di autorità ]
Bartolo : da Sassoferrato [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 11
Forme varianti dei nomi Bottis , Jacopo Aniello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Botti , Jacopo Anello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Jacopo Anello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Giacomo Agnello -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Iacobus Anellus : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Botti , Jacopo Aniello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Anellus De Bottis , Iacobus -> De Bottis, Jacopo Anello
De Bottis , Giacomo Agnello -> De Bottis, Jacopo Anello
Mangrella , Giovanni Pietro <sec. 15.-16.> -> Mangrella, Pietro <sec. 15.-16.>
Bartolus : de Saxoferrato -> Bartolo : da Sassoferrato
Identificativo record UFEE001350
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 2. 11 000244699 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11134/11166
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Scuola superiore Sant'Anna [ scheda di autorità ]
Titolo Scuola superiore di studi universitari e di perfezionamento Sant'Anna Pisa
Pubblicazione [Pisa : s.n., 1991?] (Pisa : Pacini)
Descrizione fisica 24 p. : ill. ; 30 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Testo in italiano e in inglese.
Soggetti Pisa - Scuola superiore di studi universitari e di perfezionamento S. Anna - Guide (Soggettario di Firenze)
Nomi [Autore] Scuola superiore Sant'Anna [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Scuola superiore Sant'Anna di Pisa -> Scuola superiore Sant'Anna
Scuola superiore Sant'Anna di studi universitari e di perfezionamento -> Scuola superiore Sant'Anna
Scuola superiore S. Anna di studi universitari e di perfezionamento -> Scuola superiore Sant'Anna
Sant'Anna School -> Scuola superiore Sant'Anna
Sant'Anna School of Advanced Studies -> Scuola superiore Sant'Anna
Scuola superiore di studi universitari e di perfezionamento Sant'Anna -> Scuola superiore Sant'Anna
Scuola superiore di studi universitari e di perfezionamento S. Anna -> Scuola superiore Sant'Anna
Identificativo record PIS0000029
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaSEZ. TOSC.Misc.IV.115 000268560 SCUOLA Superiore di studi universitari  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaPUBBL.UNIVPisa 55.21 000269381 SCUOLA Superiore di studi universitari  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11135/11166
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Quintilianus, Marcus Fabius [ scheda di autorità ]
Titolo M. Fabii Quintiliani, ... De institutione oratoria libri 12, singulari cum studio tum iudicio doctissimorum virorum ad fidem vetustissimorum codicum recogniti ac restituti : argumentisque doctissimi viri Petri Gallandii ...longe quam antea castigatioribus & plenioribus ante singula omnium librorum capita praefixis elucidati. Eiusdem Quintiliani Declamationum Liber. Additae sunt Petri Mosellani uiri eruditi Annotationes in septem libros priores, Ioachimi Camerarij in primum & secundum. Quibus & accessit doctissimus Commentarius Antonij Pini Portodemaei in tertius, nunc multo quam ante, castigatior
Pubblicazione Parisiis : ex officina Michaelis Vascosani, in via quae est ad d. Iacobum, sub fontis insigni, 1542 (Ex officina Michaelis Vascosani, 1543)
Descrizione fisica 2 pt. ([6], 198, [16]; 58, 50 c.) ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i-em bie- d&t. exti (3) 1542 (R)
leus m.2. i-ab lecl (3) 1542 (R)
Note Pt. 2: M. Fabii Quintiliani ... Declamationes vndeuiginti
Colophon a c. 198v
Front. con cornice xil
Segn.: 2A6 A-2A8 2B6 (2)2A-2B8; A-B8 C10 D-G8 (2)A-E8 F10
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 4. 14
   Sul frontespizio nota di possesso: "Ad Vsum Almi Collegij Ducalis" ed altra cancellata. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso, a penna, A. e data.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 4. 14
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>. Nota sul front.: "Ad vsum Almi Collegij Ducalis"
Titolo uniforme Declamationes
Institutio oratoriaLAT | Quintilianus, Marcus Fabius
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Quintilianus, Marcus Fabius [ scheda di autorità ]
Camerarius, Joachim <1500-1574> [ scheda di autorità ]
Galland, Pierre <1510-1559> [ scheda di autorità ]
Pinus, Antonius [ scheda di autorità ]
Schade, Petrus <ca. 1493-1524> [ scheda di autorità ]
[Editore] Vascosan, Michel [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 4. 14
Forme varianti dei nomi Galadius , Petrus -> Galland, Pierre <1510-1559>
Galandius , Petrus -> Galland, Pierre <1510-1559>
Gallandius , Petrus -> Galland, Pierre <1510-1559>
Quintiliano -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilliano , M. Fabio -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintiliano , Marco Fabio -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilian -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilien -> Quintilianus, Marcus Fabius
Mosellanus , Petrus -> Schade, Petrus <ca. 1493-1524>
Petrus Mosellanus -> Schade, Petrus <ca. 1493-1524>
Petrus : Mosellanus -> Schade, Petrus <ca. 1493-1524>
ad insigne Fontis -> Vascosan, Michel
Vascosanus, Michael -> Vascosan, Michel
Identificativo record TO0E018496
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF k. 4. 14 000379636 Sul frontespizio nota di possesso: "Ad Vsum Almi Collegij Ducalis" ed altra cancellata. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso, a penna, A. e data.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11136/11166
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giacomino : da San Giorgio <prima del 1430-1494> [ scheda di autorità ]
Titolo Iacobini de S. Georgio ... Feudalis tractatus, omnibus ciuilibus practicis commodissimus, summo labore et industria ab innumeris mendis vindicatus ..
Pubblicazione Coloniae : apud Ioannem Birckmannum & Theodorum Boumium, anno 1567
Descrizione fisica [8], 359, [33] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta u-i- 7.e- vine D.is (3) 1567 (A)
Note Marca tip. sul front
Cors. ; rom
Iniziali xilogr
Segn.: A-3D8
Bianche le c. A7,8 2Z8
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 10. 4
   Sul front. timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Caroli Campanij I.C.", ripetuta sulla carta di guardia anteriore: "Caroli Campanij I.C. emptus flor. 24 maij 1586". - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 10. 4
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
   Possessore: Campani, Carlo. Nota sul front. e guardia ant.: "Caroli Campanij I.C. emptus ... 1586"
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Giacomino : da San Giorgio <prima del 1430-1494> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Campani, Carlo - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 10. 4
[Editore] Birckmann, Johann & Baum, Theodor [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 10. 4
Forme varianti dei nomi Sangiorgio , Giacomo <prima del 1430-1494> -> Giacomino : da San Giorgio <prima del 1430-1494>
Jacobinus : de Sancto Georgio -> Giacomino : da San Giorgio <prima del 1430-1494>
Micheloni , Giacomino <prima del 1430-1494> -> Giacomino : da San Giorgio <prima del 1430-1494>
Michelonibus , Jacobinus : de -> Giacomino : da San Giorgio <prima del 1430-1494>
Baum, Theodor & Birckmann, Johann -> Birckmann, Johann & Baum, Theodor
Baumius, Theodorus & Birckmann, Johann -> Birckmann, Johann & Baum, Theodor
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record TO0E073022
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA b. 10. 4 000237969 Sul front. timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Caroli Campanij I.C.", ripetuta sulla carta di guardia anteriore: "Caroli Campanij I.C. emptus flor. 24 maij 1586". - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11137/11166
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Accordi interprofessionali e contratti agroindustriali : problemi di inquadramento giuridico / ricerca promossa dalla Scuola superiore di studi universitari e di perfezionamento S. Anna di Pisa ; a cura di Alfredo Massart
Pubblicazione Pisa : ETS, 1990
Descrizione fisica 311 p. ; 24 cm.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Soggetti Agricoltura e industria (Soggettario di Firenze)
Nomi Massart, Alfredo [ scheda di autorità ]
Scuola superiore Sant'Anna [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Scuola superiore Sant'Anna di Pisa -> Scuola superiore Sant'Anna
Scuola superiore Sant'Anna di studi universitari e di perfezionamento -> Scuola superiore Sant'Anna
Scuola superiore S. Anna di studi universitari e di perfezionamento -> Scuola superiore Sant'Anna
Sant'Anna School -> Scuola superiore Sant'Anna
Sant'Anna School of Advanced Studies -> Scuola superiore Sant'Anna
Scuola superiore di studi universitari e di perfezionamento Sant'Anna -> Scuola superiore Sant'Anna
Scuola superiore di studi universitari e di perfezionamento S. Anna -> Scuola superiore Sant'Anna
Identificativo record CFI0198103
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNUM. 53743 000268841   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11138/11166
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Mondi globali : identita, sovranita, confini / a cura di Barbara Henry
Pubblicazione Pisa : ETS, [2000]
Descrizione fisica 184 p. ; 22 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 884670312X
Note In testa al front.: Scuola superiore di studi universitari e di perfezionamento S.Anna. In cop.: I nomi degli autori dei saggi.
Soggetti Mutamento sociale - Sec. 20. - Saggi (Soggettario di Firenze)
Nomi Henry, Barbara [ scheda di autorità ]
Scuola superiore Sant'Anna [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Scuola superiore Sant'Anna di Pisa -> Scuola superiore Sant'Anna
Scuola superiore Sant'Anna di studi universitari e di perfezionamento -> Scuola superiore Sant'Anna
Scuola superiore S. Anna di studi universitari e di perfezionamento -> Scuola superiore Sant'Anna
Sant'Anna School -> Scuola superiore Sant'Anna
Sant'Anna School of Advanced Studies -> Scuola superiore Sant'Anna
Scuola superiore di studi universitari e di perfezionamento Sant'Anna -> Scuola superiore Sant'Anna
Scuola superiore di studi universitari e di perfezionamento S. Anna -> Scuola superiore Sant'Anna
Identificativo record PIS0001846
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNUM. 52880 000804603 MONDI GLobali  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11139/11166
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Diritto naturale e filosofia classica / a cura di Luca Fonnesu e Barbara Henry
Pubblicazione Ospedaletto, Pisa : Pacini, [2000]
Descrizione fisica 191 p. ; 24 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8877812974
Note Atti di un Incontro tenuto a Pisa nel 1997. In testa al front.: Scuola superiore di studi universitari e di perfezionamento S.Anna.
Soggetti Diritto naturale (Soggettario di Firenze)
Filosofia tedesca - Sec. 18.-19. (Soggettario di Firenze)
Nomi Henry, Barbara [ scheda di autorità ]
Fonnesu, Luca [ scheda di autorità ]
Scuola superiore Sant'Anna [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Scuola superiore Sant'Anna di Pisa -> Scuola superiore Sant'Anna
Scuola superiore Sant'Anna di studi universitari e di perfezionamento -> Scuola superiore Sant'Anna
Scuola superiore S. Anna di studi universitari e di perfezionamento -> Scuola superiore Sant'Anna
Sant'Anna School -> Scuola superiore Sant'Anna
Sant'Anna School of Advanced Studies -> Scuola superiore Sant'Anna
Scuola superiore di studi universitari e di perfezionamento Sant'Anna -> Scuola superiore Sant'Anna
Scuola superiore di studi universitari e di perfezionamento S. Anna -> Scuola superiore Sant'Anna
Identificativo record PIS0001938
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUBBL.UNIVPisa 55 136 000804822 DIRITTO naturale  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11140/11166
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Manual de instituciones de derecho agroambiental euro-latinoamericano / coordinadores: Alfredo Massart y Angel Sanchez Hernandez
Pubblicazione Pisa : ETS, 2001
Descrizione fisica 517 p. ; 24 cm
Lingua di pubblicazione spa
Paese di pubblicazione it
ISBN 8846701895
Note In testa al front.: Scuola superiore di studi universitari e di perfezionamento S. Anna; Universidad de La Rioja, Espana.
Soggetti Diritto agrario comparato - Manuali (Soggettario di Firenze)
Nomi Massart, Alfredo [ scheda di autorità ]
Sanchez Hernandez, Angel [ scheda di autorità ]
Scuola superiore Sant'Anna [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Scuola superiore Sant'Anna di Pisa -> Scuola superiore Sant'Anna
Scuola superiore Sant'Anna di studi universitari e di perfezionamento -> Scuola superiore Sant'Anna
Scuola superiore S. Anna di studi universitari e di perfezionamento -> Scuola superiore Sant'Anna
Sant'Anna School -> Scuola superiore Sant'Anna
Sant'Anna School of Advanced Studies -> Scuola superiore Sant'Anna
Scuola superiore di studi universitari e di perfezionamento Sant'Anna -> Scuola superiore Sant'Anna
Scuola superiore di studi universitari e di perfezionamento S. Anna -> Scuola superiore Sant'Anna
Identificativo record CFI0526923
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNUM. 53956 000808578 MANUAL De Instituciones de derecho  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11141/11166
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
Titolo Do. de Rota. Decisiones nouæ, antiquæ et antiquiores, exactissimè ex vetustiss. manuscriptis exemplaribus nun primùm emendatæ, tum priorum editionum Venetijs, Lugduni & Taurini, excusarum collatione diligentissima, suo pristino honori restitutæ. Et ex his complura inserta, atque omnia ordine conspicuo collocata. Accesserunt præterea in finem cuiuslibet decisionis do. Petri Rebuffi, Camilli Mellæ, Ant. Mariæ Papaz. Guiliel. Realis, & aliorum doctorissimorum virorum vtilissimae additiones. Cum indice rerum et verborum locupletissimo
Pubblicazione Lugduni : apud Petrum Landry, 1587
Descrizione fisica [8], 551 [i.e. 559], [93] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e-a- o,te ,qa- 14pu (3) 1587 (R)
Note Marca (S992) sul front
Front. stampato in rosso e nero
Cors. ; rom
Iniziali e fregi xilogr
Segn.: [croce]4 a-z6 A-Z6 <chi>2A4 2A-2G6 2H4
C. A5 erroneamente segnata A3
P. 101-110 ripetute nella numerazione.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 1. 29
   Mancano i fascicoli finali 2A-2G6 2H4. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; dorso lacunoso, piatto anteriore staccato
[Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 1. 29
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Altri titoli Do. de Rota. Decisiones novæ, antiquæ et antiquiores, exactissime ex vetustiss. manuscriptis ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Mella, Camillo [ scheda di autorità ]
Reali, Guglielmo [ scheda di autorità ]
Papazzoni, Antonio Maria <1501-1558> [ scheda di autorità ]
[Autore] Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
[Editore] Landry, Pierre [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 1. 29
Forme varianti dei nomi Realis , Gulielmus -> Reali, Guglielmo
Papazoni , Antonio -> Papazzoni, Antonio Maria <1501-1558>
Rota Romana -> Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
Apostolicum Rotae Romanae tribunal -> Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
Rota romana -> Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
Stato Pontificio : Rota Romana -> Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
Sacra romana rota -> Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
Santa Sede : Sacra romana rota -> Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
Chiesa cattolica : Sacra romana rota -> Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
Tribunale della Rota romana -> Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
Sacra Rota -> Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
Marca tipografica In cornice con due statue (Coraggio militare e civile): una quercia e scritta : Virtuti e Landrys in greco. Motto: Hilaris cum pondere virtus. Iniz. PL. (S992) Sul front.
Identificativo record RAVE020115
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA e. 1. 29 000238874 Mancano i fascicoli finali 2A-2G6 2H4. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; dorso lacunoso, piatto anteriore staccato  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11142/11166
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Freccia, Marino [ scheda di autorità ]
Titolo Marini Frecciae I.C. patriti Neapolitani, ... Tractatus de praesentatione instrumentorum ad ritum magnae curiae vicariae. Cui accesserunt infrascriptorum iuris consultorum tractatus eiusdem materiae, Paridis de Puteo. Francisc. Ant. iud. Rob. Bernardini Pandi. Antonij a Canario. Antonij Gagliardi. Incertique auctoris. Cum indice nouo et copiosissimo. De integro editi politioribus formis & castigatioribus
Pubblicazione Venetiis : [Nicolò Moretti] : apud Nicolaum de Bottis, & Iacobum Anielum de Maria, 1590
Descrizione fisica [88], 614, [2] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 16nt 45o- n-i- Orpr (3) 1590 (R)
Note E' l'ed.: Venetiis : apud Nicolaum Morettum, 1589, in cui è stato sostituito il front. e la c. corrispondente
Marca (U225) sul front
Cors. ; rom
Segn.: a-l⁴A-M⁸N⁴O-2Q⁸
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 10. 2
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva restaurata in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 10. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Pubblicato con Tractatus super reassumptione instrumentorum.
Practica super liquidationibus, et executionibus. | Del Giudice Roberto, Francesco Antonio BVEV031221
Tractatus de executione instrumentorum. | Antonio : da Cannara <1451m.> BVEV024393
Commentaria de praesentatione et exequutione instrumentorum. | Pandi, Bernardino <16.sec.> BVEV028780
De absolutione a iuramento tractatus. | Gagliardi, Antonio <fl. 1552> BVEV031228
De praesentando instrumenta ad formam ritus.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Freccia, Marino [ scheda di autorità ]
Dal Pozzo, Paride [ scheda di autorità ]
Antonio : da Cannara <1451m.> [ scheda di autorità ]
Pandi, Bernardino <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Del Giudice Roberto, Francesco Antonio [ scheda di autorità ]
Gagliardi, Antonio <fl. 1552> [ scheda di autorità ]
[Editore] Moretti, Niccolò [ scheda di autorità ]
[Editore] Botti, Niccolò & De Maria, Giacomo Aniello [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 10. 2
Forme varianti dei nomi De Puteo , Paris -> Dal Pozzo, Paride
Del Pozzo , Paride -> Dal Pozzo, Paride
Paris : a Puteo -> Dal Pozzo, Paride
Paris : de Puteo -> Dal Pozzo, Paride
Pozzo , Paride : del -> Dal Pozzo, Paride
Freccia , Marinus -> Freccia, Marino
Canario , Antonius : de -> Antonio : da Cannara <1451m.>
Cannara , Antonio : de <1451m.> -> Antonio : da Cannara <1451m.>
Pandus , Ioannes Bernardinus -> Pandi, Bernardino <16.sec.>
Roberto , Francesco Antonio -> Del Giudice Roberto, Francesco Antonio
Gagliardi , Antonio -> Gagliardi, Antonio <fl. 1552>
De Maria, Giacomo Aniello & Botti, Nicol -> Botti, Niccolò & De Maria, Giacomo Aniello
Marca tipografica Fortuna (donna in mare con vela al vento). Nell'ovale in basso profilo di un moro. In cornice figurata. Motto: Non bis. (U225) Sul front.
Identificativo record BVEE010477
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA a. 10. 2 000237424 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva restaurata in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11143/11166
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Tractatus de formatione libelli in syndicatu quamplurium auctorum, nempe Baldi de Perusio, Angeli de Perusio, Cataldini de Boncompagnis, Amedei Iustini, Paridis de Puteo, et Augustini Dulceti Veronensis. Qui anteà sparsim vagabantur, nouè verò à D. Gabriele Sarayna, I.C. Veronensi in vnum congesti. Quorum locupletissimum, tum rerum, tum verborum memorabilium indicem adiecimus
Pubblicazione Venetiis : [eredi di Melchiorre Sessa il vecchio], 1576
Descrizione fisica 360, [60] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta I.em iaf. u-i- eiqt (3) 1576 (R)
Note Marca sul front. (V472)
Cors. ; rom
- Inziali e fregi xil
Segn.: A-2Y⁸a-p⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 10. 19
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida; titolo ms sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 10. 19
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Dal Pozzo, Paride [ scheda di autorità ]
Saraina, Gabriele <1556-1590fl.> [ scheda di autorità ]
Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> [ scheda di autorità ]
Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407> [ scheda di autorità ]
Boncompagni, Cataldino <ca. 1370-ca. 1455> [ scheda di autorità ]
Dulcetus, Augustinus [ scheda di autorità ]
Iustinus, Amedeus [ scheda di autorità ]
Sessa, Melchiorre <1.> eredi [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 10. 19
Forme varianti dei nomi De Puteo , Paris -> Dal Pozzo, Paride
Del Pozzo , Paride -> Dal Pozzo, Paride
Paris : a Puteo -> Dal Pozzo, Paride
Paris : de Puteo -> Dal Pozzo, Paride
Pozzo , Paride : del -> Dal Pozzo, Paride
Sarayna , Gabriel -> Saraina, Gabriele <1556-1590fl.>
Baldus : de Perusio -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Baldo degli Ubaldi -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Angelus : de Perusio -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Angelus : de Ubaldis -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Angelus : Perusinus -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Baldeschi , Angelo <1327-1407> -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Castello , Amadeus Justinus : de -> Iustinus, Amedeus
Marca tipografica In cornice figurata: Aquila afferra con gli artigli una cerva uccisa su cui si gettano altri uccelli. Motto: Virtute parta non sibi tantum. (Z153,V472) Sul front.
Identificativo record BVEE010943
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA s. 10. 19 000243767 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida; titolo ms sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11144/11166
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sicilia <Regno> [ scheda di autorità ]
Titolo Vtriusque Siciliae constitutiones, capitula, ritus, et pragmaticae, doctissimisAndraeae de Isernia, Bartholomaei de Capua, & aliorum illustrium iurisconsultorum, ... commentarijs illustrata. Et nouissime summa cura, et diligentia aucta, recognita, & repurgata. Accesserunt additiones nunquam ante hac impressae, ... Iac. Anelli de Bottis ... Io. Angeli Pisanelli, Fabij Iordani, Bartholomaei Martialis, ac Marci Antonij Puluerini: congestae, et suis locis dispositae per Ioan. Baptistam Muzillum, iurisconsultorum Neapolitanum
Pubblicazione Venetijs : cura & impensa Nicolai de Bottis Neap. & sociorum, 1590 (Venetijs : apud Ioan. Variscum, Paganinum de Paganinis, & socios, 1590)
Descrizione fisica \52!, 587 \i.e. 579, 121! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n-a- 7511 e-n- piSi (3) 1590 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 27095
Marca di Varisco in fine (U47)
Stemma del Regno sul front
Corsivo ; romano; segnatura: \ast!⁴ a-c⁶ d⁴ A-2R⁶ 2S² 2T-3N⁶; omesse nella numerazione le p. 485-492; iniziali e fregi xilografici
Tipografo., BVEV027500
Editore., BVEV027501
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 6. 5
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Nota di possesso non decifrata sul verso della carta di guardia anteriore (Sen.is Laurentij de N...). - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ed altre annotazioni sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 6. 5
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Altri titoli Utriusque Siciliae constitutiones, capitula, ritus, et pragmaticae.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi De Bottis, Jacopo Anello [ scheda di autorità ]
Botti, Niccolò <sec. 16. 2. metà> [ scheda di autorità ]
Bartolomeo : da Capua [ scheda di autorità ]
Andrea : d' Isernia [ scheda di autorità ]
Pisanelli, Giovanni Angelo <1491-1558> [ scheda di autorità ]
Martialis, Bartholomaeus [ scheda di autorità ]
Polverini, Marco Antonio [ scheda di autorità ]
Muzillus, Iohannes Baptista [ scheda di autorità ]
Giordano, Fabio [ scheda di autorità ]
[Autore] Sicilia <Regno> [ scheda di autorità ]
[Editore] Varisco, Giovanni & Paganini, Paganino <2.> & C. [ scheda di autorità ]
[Editore] Botti, Niccolò & C. [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 6. 5
Forme varianti dei nomi Bottis , Jacopo Aniello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Botti , Jacopo Anello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Jacopo Anello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Giacomo Agnello -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Iacobus Anellus : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Botti , Jacopo Aniello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Anellus De Bottis , Iacobus -> De Bottis, Jacopo Anello
De Bottis , Giacomo Agnello -> De Bottis, Jacopo Anello
Bartholomaeus : de Capua -> Bartolomeo : da Capua
Rampini , Andrea -> Andrea : d' Isernia
Andreas : Iserniensis -> Andrea : d' Isernia
Paganini, Paganino <2.> & Varisco, Giovanni & soci -> Varisco, Giovanni & Paganini, Paganino <2.> & C.
Regnum Siciliae -> Sicilia <Regno>
Regno di Sicilia -> Sicilia <Regno>
Marca tipografica Sirena coronata, bicaudata, che tiene le due code alzate con le mani. In cornice figurata. Dimensioni: 10,5 x 13,5 (U47,O1249) In fine
Identificativo record BVEE008872
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 6. 5 000245803 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Nota di possesso non decifrata sul verso della carta di guardia anteriore (Sen.is Laurentij de N...). - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ed altre annotazioni sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11145/11166
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vergilius Maro, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo Pub. Virgilii Maronis poetae Mantuani opera omnia innumeris pene locis ad veterum Petri Bembi cardinalis et Andreae Naugerii exemplarium fidem, postrema hac editione castigata. Cum 11 commentariis, Seruij praesertim ac Donati, ad suam integritatem restitutis. Et alijs omnibus quorum nomina versa pagina monstrantur. Vita ipsius authoris a Donato ... descripta. Copiosissimusque index adiectus est
Edizione Denuo post omnes omniumque editiones, per quàm diligentissime castigata, atque elaborata
Pubblicazione Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1555 (Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1555)
Descrizione fisica \8!, 579, \1! c. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-Tu 8b.a a-us EtCr (3) 1554 (R)
i-Tu 8b.a a-us EtCr (3) 1555 (R)
Note Riferimenti: EDIT 16 CNCE 31997
Segue a c. 3X7r. Maphei Vegii. Laudensis liber 13. Aeneidos libris additus
Marca (V462) sul front. e in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: *⁸ A-E⁸ F-G⁶ H-R⁸ S-T⁶ V-4D⁸ 4E⁴
Var. B: Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1555 (Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1554)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 3. 12
   Mancano la c. 4D8 e il fasc. 4D4. - Nota di possesso sul front.: "Della Libbreria de PP. Cappuccini di Pisa", ripetuta sulla carta di guardia anteriore: "Dei Cappuccini di Pisa". - Altra nota sul front.: "Iulij librij Dn.i ill.mi". - Postille marginali. -Legatura coeva in pergamena rigida; titolo ms sul dorso a 4 nervi
[Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 3. 12
   Provenienza: *Convento di S. Donnino <Pisa>. Nota di possesso sul front. e sulla guardia anteriore; tipologia legatoria
   Possessore: Libri, Giulio. Nota sul front.: "Julij librij dni ill.mi"
Titolo uniforme Opera. | Vergilius Maro, Publius
Vita Vergilii. | Donatus, Aelius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Vergilius Maro, Publius [ scheda di autorità ]
Donatus, Aelius [ scheda di autorità ]
Vegio, Maffeo [ scheda di autorità ]
Servius, Maurus Honoratus [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Libri, Giulio - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 3. 12
[Editore] Scoto, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Donnino <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 3. 12
Forme varianti dei nomi Virgilio Marone , Publio -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio , Publio Marone -> Vergilius Maro, Publius
Vergilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius Maro , Publius -> Vergilius Maro, Publius
Donatus , Dionisius Apollonius -> Donatus, Aelius
Elio Donato -> Donatus, Aelius
Donatus , Aelius -> Donatus, Aelius
Vegius , Maffeus -> Vegio, Maffeo
Vegius , Mapheus -> Vegio, Maffeo
Servius : Grammaticus -> Servius, Maurus Honoratus
Servius Honoratus , Maurus -> Servius, Maurus Honoratus
Servio Onorato , Mauro -> Servius, Maurus Honoratus
Servius -> Servius, Maurus Honoratus
Servius <grammaticus> -> Servius, Maurus Honoratus
Scotti, Girolamo -> Scoto, Girolamo
Scotto, Girolamo -> Scoto, Girolamo
Scotus, Hieronymus -> Scoto, Girolamo
Marca tipografica In cornice figurata: Grifone su un'anfora. (V462) Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE014642
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF k. 3. 12 000379605 Mancano la c. 4D8 e il fasc. 4D4. - Nota di possesso sul front.: "Della Libbreria de PP. Cappuccini di Pisa", ripetuta sulla carta di guardia anteriore: "Dei Cappuccini di Pisa". - Altra nota sul front.: "Iulij librij Dn.i ill.mi". - Postille marginali. -Legatura coeva in pergamena rigida; titolo ms sul dorso a 4 nervi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11146/11166
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Philoponi Breues, sed apprime doctae et vtiles expositiones. In omnes 14 Aristotelis libros eos qui vocantur Metaphysici. Quas Franciscus Patricius de Graecis, Latinas fecerat
Edizione Nunc primo typis excussae in lucem prodeunt
Pubblicazione Ferrariae : apud Dominicum Mamarellum, 1583 (Ferrariae : ex typographia Dominicus Mammarellus, 1583)
Descrizione fisica [2], 67, [1] carte ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta x.i- ,&nu uera qumo (3) 1583 (R)
Note Segnatura: ✝²A-K⁶ L⁸ (carta L8 bianca); corsivo, romano; iniziali xilografiche
Variante B: un cartiglio incollato sul colophon lo corregge con la formula e la punteggiatura seguenti: Ferrariae, Ex Typographia, Dominici Mammarelli. 1583
Variante C: un cartiglio incollato sul colophon lo corregge con la formula e la punteggiatura seguenti: Ferrariae, Ex Typographia Dominici, Mammarelli. 1583.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 1. 5. 3
   Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere dello stesso A. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura in pelle decorata con impressioni a secco; cantonali di latta; sul dorso a 4 nervi, rinforzato, cartiglio con indicazione di A., titolo e tomo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 1. 5. 3
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Tipologia legatoria: leg. in pelle con impressioni a secco; cantonali di latta
Titolo uniforme Commentaria in Metaphysica | Ioannes : Philoponus
Altri titoli Ioannis Philoponi Breves, sed apprime doctae et utiles expositiones. In omnes 14 Aristotelis libros eos qui vocantur Metaphysici
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Ferrara
Nomi [Autore] Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570> [ scheda di autorità ]
Patrizi, Francesco <1529-1597> [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Mammarello, Domenico [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 1. 5. 3
Forme varianti dei nomi Patrizi da Cherso , Francesco -> Patrizi, Francesco <1529-1597>
Patrici , Francesco -> Patrizi, Francesco <1529-1597>
Franciscus Patricius -> Patrizi, Francesco <1529-1597>
Iohannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Giovanni : Filopono -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Giovanni : Filopono -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Ioannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Giovanni : Filòpono <grammatico> -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Joannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponos -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Johannes : Alexandrinus <grammatico> -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Pseudo-Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Pseudo-Ioannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Ioannes : Philoponos -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philopon , Jean -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Ioannes <grammatico> -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponus , Johannes -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponus , John -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Marca tipografica Pellicano con i suoi nati che nutre squarciandosi il petto. Motto: Quid non cogit amor (Q10,V57,Z952) Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE017621
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ s. 1. 5. 3 000354446 Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere dello stesso A. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura in pelle decorata con impressioni a secco; cantonali di latta; sul dorso a 4 nervi, rinforzato, cartiglio con indicazione di A., titolo e tomo.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11147/11166
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Grammatici, cognomento Philoponi, In Aristotelis Physicorum libros quatuor explanatio, Io. Baptista Rasario, Nouariensi, interprete. ...
Pubblicazione Venetijs : apud Vincentium Valgrisium, 1569
Descrizione fisica [6] c., 472 col. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta icum 6934 saon decu (3) 1569 (A)
Note Con il testo di Aristotele in latino
Marca n.c. (Serpente. Motto: Vincent) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a⁶A-T⁶V⁴
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 1. 4. 3
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso A. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; cantonali di latta; sul dorso tracc di cartiglio recante indicazione di A. e titolo
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 1. 4. 3
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Tipologia legatoria: leg. in pelle con impressioni a secco e cantonali di latta
Titolo uniforme Phisyca <l.1-4> | Aristoteles
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570> [ scheda di autorità ]
Rasario, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Editore] Valgrisi, Vincenzo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 1. 4. 3
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Iohannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Giovanni : Filopono -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Giovanni : Filopono -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Ioannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Giovanni : Filòpono <grammatico> -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Joannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponos -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Johannes : Alexandrinus <grammatico> -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Pseudo-Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Pseudo-Ioannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Ioannes : Philoponos -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philopon , Jean -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Ioannes <grammatico> -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponus , Johannes -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponus , John -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Officina Erasmiana -> Valgrisi, Vincenzo
Officina Valgrisiana -> Valgrisi, Vincenzo
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul front.
Identificativo record BVEE019345
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ s. 1. 4. 3 000354443 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso A. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; cantonali di latta; sul dorso tracc di cartiglio recante indicazione di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11148/11166
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
Titolo Prouisione sopra la reuocatione delle due fiere di Pisa, et de loro priuilegii, gratie, & franchigie. Ottenuta solennemente nell'amplissimo senato de 48. il di 9. di nouembre. 1574
Pubblicazione In Fiorenza : nella Stamperia ducale, appresso Giorgio Marescotti, 1574
Descrizione fisica [2] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta roe- noe- bera i-ti (C) 1574 (R)
Note Segn.: A²
Stemma dei Medici sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 24
   Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina".
[Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 24
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sulla carta che contiene l'indice ms del volume
   Possessore: Malaspina, Marcello. Nota su c. recante l'indice ms del vol.: "Del Sen. Marchese Marcello Malaspina"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 24
[Autore] Toscana <Granducato> [ scheda di autorità ]
[Editore] Marescotti, Giorgio [ scheda di autorità ]
[Editore] Stamperia di S.A.S. <Firenze> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 24
Forme varianti dei nomi Stamperia di lor'Altezze -> Marescotti, Giorgio
Stamperia di lor'Altezze serenissime -> Marescotti, Giorgio
Stampa di lor' Altezze <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Stamperia ducale <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Stamperia di sua Altezza Serenissima <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Stamperia alla Condotta <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Typographia S.M.D <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Stamperia di S.A.S. alla Condotta -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Tipografia ducale <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Stamperia Sua Altezza Serenissima -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Regia Celsitudo <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Identificativo record BVEE026519
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMS. 473. 24 000349683 Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11149/11166
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale De Nigris, Giovanni Antonio [ scheda di autorità ]
Titolo Commentarii in Capitula Regni Neapolitani excellentiss. iuriscon. Do. Ioannis Antonii de Nigris de ciuitate Campaniae. Hac postrema editione a multis erroribus repurgati. Sebastiani ac Nicolai de Neapoli, Bartholomei de Capua, & Lucae de Penna additamenta quaedam ad eadem capitula exarata. Eiusdem auctoris cura & diligentia suo quoquo loco inserta. Cum indice rerum memorabilium locupletissimo [ab ipsomet Nigreo congesto]
Pubblicazione Venetijs : apud Ioannem Variscum, & socios, 1582 (Venetiis : apud Ioannem Variscum, & socios, 1582)
Descrizione fisica 2 pt. (245 [i.e. 255, 1]; [36] c.) ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.m. *,s, a.m. 68tr (3) 1582 (R)
re43 27e- 50m. paCe (C) 1582 (R)
Note L'A. dell'Indice appare sul front. dello stesso (pt. 2)
Marca (Z1096) sui front
Cors. ; rom
Segn.: A-2T⁶2V⁴; a-f⁶
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 5. 43
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 5. 43
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Pubblicato con Index rerum memorabilium, quae in his commentariis ad Capitula Regni praestantissimorum iurisconsultorum, Ioannis Arcamoni, Neapodani Sebastiani de Neapoli, Bartholomaei de Capua, ... Ab ipsomet Nigreo congestus ac mirifico apparatu compilatur. | De Nigris, Giovanni Antonio BVEV025194
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] De Nigris, Giovanni Antonio [ scheda di autorità ]
Luca : da Penne <1320ca.-1390ca.> [ scheda di autorità ]
Bartolomeo : da Capua [ scheda di autorità ]
Sebastiano : da Napoli <m. 1362> [ scheda di autorità ]
Arcamone, Giovanni [ scheda di autorità ]
Spinelli, Niccolò <ca. 1325-ca. 1394>
[Editore] Varisco, Giovanni & C. [ scheda di autorità ]
Napoli <Regno> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 5. 43
Forme varianti dei nomi Nigris , Giovanni Antonio : de -> De Nigris, Giovanni Antonio
Bartholomaeus : de Capua -> Bartolomeo : da Capua
Sebastiani , Napoletano -> Sebastiano : da Napoli <m. 1362>
Sebastianus : Neapolitanus -> Sebastiano : da Napoli <m. 1362>
Nicolaus : Neapolitanus -> Spinelli, Niccolò <ca. 1325-ca. 1394>
Spinelli , Nicolaus -> Spinelli, Niccolò <ca. 1325-ca. 1394>
Nicola : da Napoli -> Spinelli, Niccolò <ca. 1325-ca. 1394>
Spinellus , Nicolaus -> Spinelli, Niccolò <ca. 1325-ca. 1394>
Nicolaus : de Neapoli -> Spinelli, Niccolò <ca. 1325-ca. 1394>
Guarisco, Giovanni & C. -> Varisco, Giovanni & C.
Varisco, Giovanni & soci -> Varisco, Giovanni & C.
Officina Serena -> Varisco, Giovanni & C.
Regno di Napoli -> Napoli <Regno>
Marca tipografica Cornice figurata: sirena coronata con due code divaricate che si attorcigliano attorno alle braccia (Z1096) Sui front.
Identificativo record BVEE014216
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 5. 43 000245791 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11150/11166
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Titolo Li Sonetti canzone e triumphi del Petrarcha con li soi commenti non senza grandissima euigilantia et summa diligentia correpti et in la loro primaria integrita et origine restituti nouiter in littera cursiua studiossimamente °|! impressi
Pubblicazione (In Venegia impressi : per opera de meser Bernardino Stagnino, 1513 del mese di maggio)
Descrizione fisica 2 pt. (158; °6!, 184 c.) : ill. ; 4o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta t-xe i;o, o:si lino (3) 1513 (R)
uaq- zana tore hata (3) 1513 (R)
Note Nome dei commentatori, Francesco Filelfo e Bernardo Lapini, rispettivamente alle c. A2,3, croce3 e nel colophon; nome del curatore, Antonio Da Tempo, alle c. A1v-A2v
Colophon della pt. 1., contenente il Canzoniere: In Venesia : stampadi per opera de meser Bernardino Stagnino, del mese de maggio 1513
Cors. ; rom
Segn.: A-T8 V6; croce6 2A-2Z8
Iniziali e vignette xil
Pt. 2.: Triomphi di meser Francesco Petrarcha con la loro optima spositione.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.C.p.40
   1 esemplare. Legatura in pelle decorata con impressioni a secco; lacci e fermagli, di cui tre ancora integri; dorso piatto su tre nervature. Sul frontespizio timbro a secco Castiglione del Terziere Omnia vanitas e note di possesso ms. "Collegii estensis Soc. Jesu cat. inscript.", "Francisco e ustano minoritae quumquid cessata nimum laxo"; a carta [croce]1r ripetuto il timbro a secco"; sulla controguardia posteriore annotazione ms. "n. 4956"
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 4. 16
   Pt. 1 rilegata dopo la pt. 2, mancante delle c. [croce]1-2, 6. - Nota di possesso a c. [croce]2r: "Della Libraria di S. Croce di Pisa". - Legatura moderna in mezza pergamena e carta xilografata; nome ms dell'A. sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 4. 16
   Provenienza: *Convento di S. Croce a Fossabanda <Pisa>. Nota a c. [croce]3v: Della Libraria di S. Croce di Pisa
Pubblicato con Triomphi di meser Francesco Petrarcha con la loro optima spositione. | Petrarca, Francesco <1304-1374> CFIV017574
Titolo uniforme I trionfi | Petrarca, Francesco
CanzoniereITA | Petrarca, Francesco
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Lapini, Bernardo <circa 1430-1476> [ scheda di autorità ]
Da Tempo, Antonio [ scheda di autorità ]
Filelfo, Francesco [ scheda di autorità ]
[Editore] Stagnino, Bernardino <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Croce a Fossabanda <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 4. 16
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Lycinius , Bernardus -> Lapini, Bernardo <circa 1430-1476>
Licinio , Bernardo -> Lapini, Bernardo <circa 1430-1476>
Ilicino , Bernardo -> Lapini, Bernardo <circa 1430-1476>
Bernardo : Ilicino -> Lapini, Bernardo <circa 1430-1476>
Illicinio , Bernardo -> Lapini, Bernardo <circa 1430-1476>
Hylicini , Bernardo -> Lapini, Bernardo <circa 1430-1476>
Antonio : da Tempo -> Da Tempo, Antonio
Tempo , Antonio : da -> Da Tempo, Antonio
Antonius : de Padua -> Da Tempo, Antonio
Philelphus , Franciscus -> Filelfo, Francesco
Filelfus , Francescus -> Filelfo, Francesco
Philelphus -> Filelfo, Francesco
Al segno di San Bernardino <fino al 1538> -> Stagnino, Bernardino <1.>
Bernardino : da Trino -> Stagnino, Bernardino <1.>
Identificativo record PUVE016889
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.C.p.40 000000285 1 esemplare. Legatura in pelle decorata con impressioni a secco; lacci e fermagli, di cui tre ancora integri; dorso piatto su tre nervature. Sul frontespizio timbro a secco Castiglione del Terziere Omnia vanitas e note di possesso ms. "Collegii estensis Soc. Jesu cat. inscript.", "Francisco e ustano minoritae quumquid cessata nimum laxo"; a carta [croce]1r ripetuto il timbro a secco"; sulla controguardia posteriore annotazione ms. "n. 4956" 1 esemplare solo consultazione
Biblioteca universitariaS.R. 4. 16 000436696 Pt. 1 rilegata dopo la pt. 2, mancante delle c. [croce]1-2, 6. - Nota di possesso a c. [croce]2r: "Della Libraria di S. Croce di Pisa". - Legatura moderna in mezza pergamena e carta xilografata; nome ms dell'A. sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi