Scheda Dettagliata

Ricerca: Soggetti = Arte
 

Scheda: 1151/1180
Livello bibliografico Spoglio
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Scarpa, Piero
Titolo L' arte contemporanea italiana alla settima esposizione quadriennale : un panorama delle moderne opere figurative / Piero Scarpa.
Pubblicazione , 1955
Lingua di pubblicazione ita
Note In: Il Messaggero
22 nov. 1955.
Soggetti Scultore (Soggettario di Firenze)
Critica (Soggettario di Firenze)
Artisti (Soggettario di Firenze)
Monumento a Pinocchio (Soggettario di Firenze)
Statua (Soggettario di Firenze)
Greco Emilio (Soggettario di Firenze)
Arte (Soggettario di Firenze)
Roma (Soggettario di Firenze)
Quadriennale (Soggettario di Firenze)
Nomi Scarpa, Piero
Identificativo record PIS0049918
Questo documento fa parte di un'altra pubblicazione (periodico o monografia). Per sapere dove trovarlo esamina il posseduto del periodico oppure le localizzazioni dei volumi per individuare le biblioteche che possiedono il fascicolo o volume in cui si trova. In caso di dubbio chiedi informazioni alle biblioteche stesse.

Scheda: 1152/1180
Livello bibliografico Spoglio
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Carluccio, Luigi
Titolo Difficile coabitazione tra astrattisti e realisti : la grande rassegna italiana inaugurata stamane dal Presidente della Repubblica / Luigi Carluccio.
Pubblicazione , 1955
Lingua di pubblicazione ita
Note In: La Gazzetta del popolo
22 nov. 1955.
Soggetti Monumento a Pinocchio (Soggettario di Firenze)
Critica (Soggettario di Firenze)
Statua (Soggettario di Firenze)
Scultore (Soggettario di Firenze)
Greco Emilio (Soggettario di Firenze)
Artisti (Soggettario di Firenze)
Arte (Soggettario di Firenze)
Roma (Soggettario di Firenze)
Quadriennale (Soggettario di Firenze)
Nomi Carluccio, Luigi
Identificativo record PIS0050245
Questo documento fa parte di un'altra pubblicazione (periodico o monografia). Per sapere dove trovarlo esamina il posseduto del periodico oppure le localizzazioni dei volumi per individuare le biblioteche che possiedono il fascicolo o volume in cui si trova. In caso di dubbio chiedi informazioni alle biblioteche stesse.

Scheda: 1153/1180
Livello bibliografico Spoglio
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gloria, Alberto Mario
Titolo Emilio Greco / Alberto Mario Gloria.
Pubblicazione , 1961
Lingua di pubblicazione ita
Note In: Tempo libero
n. 11 (7 nov. 1961).
Soggetti Critica (Soggettario di Firenze)
Opere (Soggettario di Firenze)
Premi (Soggettario di Firenze)
Arte (Soggettario di Firenze)
Scultore (Soggettario di Firenze)
Greco Emilio (Soggettario di Firenze)
Monumento a Pinocchio (Soggettario di Firenze)
1955 (Soggettario di Firenze)
1956 (Soggettario di Firenze)
Nomi Gloria, Alberto Mario
Identificativo record PIS0050313
Questo documento fa parte di un'altra pubblicazione (periodico o monografia). Per sapere dove trovarlo esamina il posseduto del periodico oppure le localizzazioni dei volumi per individuare le biblioteche che possiedono il fascicolo o volume in cui si trova. In caso di dubbio chiedi informazioni alle biblioteche stesse.

Scheda: 1154/1180
Livello bibliografico Spoglio
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Brusaferri, Maria Pia
Titolo La favola e la realtà nel Pinocchio "astratto" / Maria Pia Brusaferri.
Pubblicazione , 1955
Lingua di pubblicazione ita
Note In: Il Secolo
27 ott. 1955.
Soggetti Scultore (Soggettario di Firenze)
Statua (Soggettario di Firenze)
Critica (Soggettario di Firenze)
Monumento a Pinocchio (Soggettario di Firenze)
Greco Emilio (Soggettario di Firenze)
Artisti (Soggettario di Firenze)
Arte (Soggettario di Firenze)
Roma (Soggettario di Firenze)
Quadriennale (Soggettario di Firenze)
Nomi Brusaferri, Maria Pia
Identificativo record PIS0050376
Questo documento fa parte di un'altra pubblicazione (periodico o monografia). Per sapere dove trovarlo esamina il posseduto del periodico oppure le localizzazioni dei volumi per individuare le biblioteche che possiedono il fascicolo o volume in cui si trova. In caso di dubbio chiedi informazioni alle biblioteche stesse.

Scheda: 1155/1180
Livello bibliografico Spoglio
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Margotti, Anacleto
Titolo Fra duemila opere alla VII Quadriennale persuasive testimonianze di arte sacra : un indice eloquente di un'ispirazione eternamente viva / Anacleto Margotti.
Pubblicazione , 1955
Lingua di pubblicazione ita
Note In: L'Avvenire d'Italia
17 dic. 1955.
Soggetti Statua (Soggettario di Firenze)
Monumento a Pinocchio (Soggettario di Firenze)
Arte (Soggettario di Firenze)
Critica (Soggettario di Firenze)
Artisti (Soggettario di Firenze)
Scultore (Soggettario di Firenze)
Greco Emilio (Soggettario di Firenze)
Roma (Soggettario di Firenze)
Quadriennale (Soggettario di Firenze)
Nomi Margotti, Anacleto
Identificativo record PIS0050411
Questo documento fa parte di un'altra pubblicazione (periodico o monografia). Per sapere dove trovarlo esamina il posseduto del periodico oppure le localizzazioni dei volumi per individuare le biblioteche che possiedono il fascicolo o volume in cui si trova. In caso di dubbio chiedi informazioni alle biblioteche stesse.

Scheda: 1156/1180
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Arte contemporanea a Volterra : Mannucci, Viti : [Volterra, Logge di Palazzo Pretorio, 16 giugno-7 luglio 1990] / a cura di Nicola Micieli
Pubblicazione Pontedera : B&V, [1990]
Descrizione fisica 60 p. : ill. ; 22x23 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Catalogo della mostra.
Soggetti Arte - Volterra - Sec. 20. - Esposizioni - 1990 (Soggettario di Firenze)
Esposizioni - Volterra - 1990 (Soggettario di Firenze)
Mannucci, Giuliano - Esposizioni - 1990 (Soggettario di Firenze)
Viti, Piero - Esposizioni - 1990 (Soggettario di Firenze)
Nomi [Curatore] Micieli, Nicola [ scheda di autorità ]
[Artista (Pittore, ecc.)] Viti, Piero <1931- > [ scheda di autorità ]
[Artista (Pittore, ecc.)] Mannucci, Giuliano [ scheda di autorità ]
Identificativo record PIS0000243
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMICIELI a.52 000279404 ARTE CONtemporanea a Volterra  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 1157/1180
Livello bibliografico Spoglio
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale De Begnac, Yvon
Titolo L' arte moderna italiana completa alla Quadriennale : Roma offre un bell'esempio / Yvon De Begnac.
Pubblicazione , 1955
Lingua di pubblicazione ita
Note In: Il Messaggero veneto.- 24 nov. 1955.
Soggetti Scultore (Soggettario di Firenze)
Critica (Soggettario di Firenze)
Artisti (Soggettario di Firenze)
Monumento a Pinocchio (Soggettario di Firenze)
Statua (Soggettario di Firenze)
Greco Emilio (Soggettario di Firenze)
Arte (Soggettario di Firenze)
Roma (Soggettario di Firenze)
Quadriennale (Soggettario di Firenze)
Nomi De Begnac, Yvon
Identificativo record PIS0049922
Questo documento fa parte di un'altra pubblicazione (periodico o monografia). Per sapere dove trovarlo esamina il posseduto del periodico oppure le localizzazioni dei volumi per individuare le biblioteche che possiedono il fascicolo o volume in cui si trova. In caso di dubbio chiedi informazioni alle biblioteche stesse.

Scheda: 1158/1180
Livello bibliografico Spoglio
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pred., G.
Titolo Il cappotto del Sindaco / G. Pred.
Pubblicazione , 1955
Lingua di pubblicazione ita
Note In: Il Borghese
2 dic. 1955.
Soggetti Critica (Soggettario di Firenze)
Monumento a Pinocchio (Soggettario di Firenze)
Statua (Soggettario di Firenze)
Scultore (Soggettario di Firenze)
Greco Emilio (Soggettario di Firenze)
Artisti (Soggettario di Firenze)
Arte (Soggettario di Firenze)
Roma (Soggettario di Firenze)
Quadriennale (Soggettario di Firenze)
Polemica (Soggettario di Firenze)
Nomi Pred., G.
Identificativo record PIS0050024
Questo documento fa parte di un'altra pubblicazione (periodico o monografia). Per sapere dove trovarlo esamina il posseduto del periodico oppure le localizzazioni dei volumi per individuare le biblioteche che possiedono il fascicolo o volume in cui si trova. In caso di dubbio chiedi informazioni alle biblioteche stesse.

Scheda: 1159/1180
Livello bibliografico Spoglio
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale G. E.
Titolo Parata di gigioni alla 7a Quadriennale d'Arte / G. E.
Pubblicazione , 1955
Lingua di pubblicazione ita
Note In: Il Giornale del Mezzogiorno
24 nov. 1955.
Soggetti Quadriennale (Soggettario di Firenze)
Roma (Soggettario di Firenze)
Arte (Soggettario di Firenze)
Artisti (Soggettario di Firenze)
Critica (Soggettario di Firenze)
Greco Emilio (Soggettario di Firenze)
Scultore (Soggettario di Firenze)
Statua (Soggettario di Firenze)
Monumento a Pinocchio (Soggettario di Firenze)
Nomi G. E.
Identificativo record PIS0050944
Questo documento fa parte di un'altra pubblicazione (periodico o monografia). Per sapere dove trovarlo esamina il posseduto del periodico oppure le localizzazioni dei volumi per individuare le biblioteche che possiedono il fascicolo o volume in cui si trova. In caso di dubbio chiedi informazioni alle biblioteche stesse.

Scheda: 1160/1180
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fondazione Cassa di risparmio di Volterra [ scheda di autorità ]
Titolo Mino Rosi e Luigi Bartolini : un sodalizio intellettuale : le incisioni di Luigi Bartolini nella collezione Rosi della Fondazione Cassa di risparmio di Volterra / [a cura di] Nicola Micieli
Pubblicazione Volterra : Fondazione Cassa di risparmio, stampa 1998
Descrizione fisica 219 p. : in gran parte ill. ; 31 cm.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Altri titoli Un sodalizio intellettuale
Soggetti Collezioni d'arte - Fondazione Cassa di risparmio di Volterra - Cataloghi (Soggettario di Firenze)
Bartolini, Luigi (Soggettario di Firenze)
Incisione italiana - Sec. 20. - Collezioni (Soggettario di Firenze)
Volterra - Fondazione Cassa di risparmio - Collezione Rosi - Cataloghi (Soggettario di Firenze)
Nomi Micieli, Nicola [ scheda di autorità ]
Bartolini, Luigi <1892-1963> [ scheda di autorità ]
Rosi, Mino [ scheda di autorità ]
[Autore] Fondazione Cassa di risparmio di Volterra [ scheda di autorità ]
Identificativo record PIS0000516
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMICIELI b 67 000801709 MINO ROSi e Luigi Bartolini  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 1161/1180
Livello bibliografico Spoglio
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Venturoli, Marcello
Titolo Oggi "gran vernice" della VII Quadriennale : un'importante avvenimento d'arte / Marcello Venturoli.
Pubblicazione , 1955
Lingua di pubblicazione ita
Note In: Paese Sera
19 nov. 1955.
Soggetti Statua (Soggettario di Firenze)
Monumento a Pinocchio (Soggettario di Firenze)
Critica (Soggettario di Firenze)
Artisti (Soggettario di Firenze)
Scultore (Soggettario di Firenze)
Greco Emilio (Soggettario di Firenze)
Roma (Soggettario di Firenze)
Arte (Soggettario di Firenze)
Quadriennale (Soggettario di Firenze)
Nomi Venturoli, Marcello
Identificativo record PIS0050868
Questo documento fa parte di un'altra pubblicazione (periodico o monografia). Per sapere dove trovarlo esamina il posseduto del periodico oppure le localizzazioni dei volumi per individuare le biblioteche che possiedono il fascicolo o volume in cui si trova. In caso di dubbio chiedi informazioni alle biblioteche stesse.

Scheda: 1162/1180
Livello bibliografico Spoglio
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Biancale, Michele
Titolo Pinocchio attende di trasformarsi da gesso in bronzo : il monumento dello scultore Emilio Greco rinnoverà in Collodi il carattere tradizionale del celebre burattino amico dei bambini di tutto il mondo / Michele Biancale.
Pubblicazione , 1955
Lingua di pubblicazione ita
Note In: Momento Sera
16 set. 1955.
Soggetti Naso (Soggettario di Firenze)
Critica (Soggettario di Firenze)
Arte (Soggettario di Firenze)
Pinocchio e la Fata (Soggettario di Firenze)
Scultore (Soggettario di Firenze)
Greco Emilio (Soggettario di Firenze)
Gesso (Soggettario di Firenze)
Bozzetto (Soggettario di Firenze)
Statua (Soggettario di Firenze)
Monumento a Pinocchio (Soggettario di Firenze)
Nomi Biancale, Michele
Identificativo record PIS0051045
Questo documento fa parte di un'altra pubblicazione (periodico o monografia). Per sapere dove trovarlo esamina il posseduto del periodico oppure le localizzazioni dei volumi per individuare le biblioteche che possiedono il fascicolo o volume in cui si trova. In caso di dubbio chiedi informazioni alle biblioteche stesse.

Scheda: 1163/1180
Livello bibliografico Spoglio
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giannelli, Silvano [ scheda di autorità ]
Titolo Pittori astrattisti e neorealisti alla VII Quadriennale di Roma : la massima rassegna d'arte nazionale / Silvano Giannelli.
Pubblicazione , 1955
Lingua di pubblicazione ita
Note In: Il Giornale del mattino
11 dic. 1955.
Soggetti Quadriennale (Soggettario di Firenze)
Roma (Soggettario di Firenze)
Critica (Soggettario di Firenze)
Artisti (Soggettario di Firenze)
Arte (Soggettario di Firenze)
Scultore (Soggettario di Firenze)
Statua (Soggettario di Firenze)
Greco Emilio (Soggettario di Firenze)
Monumento a Pinocchio (Soggettario di Firenze)
Nomi Giannelli, Silvano [ scheda di autorità ]
Identificativo record PIS0051258
Questo documento fa parte di un'altra pubblicazione (periodico o monografia). Per sapere dove trovarlo esamina il posseduto del periodico oppure le localizzazioni dei volumi per individuare le biblioteche che possiedono il fascicolo o volume in cui si trova. In caso di dubbio chiedi informazioni alle biblioteche stesse.

Scheda: 1164/1180
Livello bibliografico Spoglio
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Carrieri, Raffaele
Titolo Una Quadriennale chilomentrica / Raffaele Carrieri.
Pubblicazione , 1955
Lingua di pubblicazione ita
Note In: Epoca
27 nov. 1955.
Soggetti Statua (Soggettario di Firenze)
Scultore (Soggettario di Firenze)
Greco Emilio (Soggettario di Firenze)
Monumento a Pinocchio (Soggettario di Firenze)
Critica (Soggettario di Firenze)
Artisti (Soggettario di Firenze)
Arte (Soggettario di Firenze)
Roma (Soggettario di Firenze)
Quadriennale (Soggettario di Firenze)
Nomi Carrieri, Raffaele
Identificativo record PIS0051336
Questo documento fa parte di un'altra pubblicazione (periodico o monografia). Per sapere dove trovarlo esamina il posseduto del periodico oppure le localizzazioni dei volumi per individuare le biblioteche che possiedono il fascicolo o volume in cui si trova. In caso di dubbio chiedi informazioni alle biblioteche stesse.

Scheda: 1165/1180
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Clébert, Jean Paul [ scheda di autorità ]
Titolo Animali fantastici / Jean-Paul Clebert
Pubblicazione Milano : Armenia, [1990]
Descrizione fisica 390 p. : ill. ; 24 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8834404335
Note Compl. del tit. in cop.: Animali reali e immaginari che popolano le fiabe, la pittura, la mitologia, e i proverbi popolari.
Titolo uniforme Bestiaire fabuleux. - | Clébert, Jean Paul
Soggetti ANIMALI NELL'ARTE - Enciclopedie e dizionari (Soggettario di Firenze)
ANIMALI NELLA LETTERATURA - Enciclopedie e dizionari (Soggettario di Firenze)
ANIMALI NEL FOLKLORE - Enciclopedie e dizionari (Soggettario di Firenze)
Nomi [Autore] Clébert, Jean Paul [ scheda di autorità ]
Identificativo record RAV0120035
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaDONO Ferrucci Luschi a 1006 000825409   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 1166/1180
Livello bibliografico Spoglio
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Gli scultori : Settima Quadriennale d'Arte
Pubblicazione , 1955
Lingua di pubblicazione ita
Note In: L'Espresso
4 dic. 1955.
Soggetti Scultore (Soggettario di Firenze)
Consagra, Pietro (Soggettario di Firenze)
Greco Emilio (Soggettario di Firenze)
Critica (Soggettario di Firenze)
Monumento a Pinocchio (Soggettario di Firenze)
Artisti (Soggettario di Firenze)
Arte (Soggettario di Firenze)
Roma (Soggettario di Firenze)
Quadriennale (Soggettario di Firenze)
Identificativo record PIS0051458
Questo documento fa parte di un'altra pubblicazione (periodico o monografia). Per sapere dove trovarlo esamina il posseduto del periodico oppure le localizzazioni dei volumi per individuare le biblioteche che possiedono il fascicolo o volume in cui si trova. In caso di dubbio chiedi informazioni alle biblioteche stesse.

Scheda: 1167/1180
Livello bibliografico Spoglio
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giani, Renato
Titolo "Scultura lingua morta" anche in questa Quadriennale : sempre acuta una crisi aperta anc[...] / Renato Giani.
Pubblicazione , 1955
Lingua di pubblicazione ita
Note In: Il Quotidiano
9 dic. 1955.
Soggetti Scultore (Soggettario di Firenze)
Statua (Soggettario di Firenze)
Monumento a Pinocchio (Soggettario di Firenze)
Greco Emilio (Soggettario di Firenze)
Critica (Soggettario di Firenze)
Artisti (Soggettario di Firenze)
Arte (Soggettario di Firenze)
Roma (Soggettario di Firenze)
Quadriennale (Soggettario di Firenze)
Nomi Giani, Renato
Identificativo record PIS0051462
Questo documento fa parte di un'altra pubblicazione (periodico o monografia). Per sapere dove trovarlo esamina il posseduto del periodico oppure le localizzazioni dei volumi per individuare le biblioteche che possiedono il fascicolo o volume in cui si trova. In caso di dubbio chiedi informazioni alle biblioteche stesse.

Scheda: 1168/1180
Livello bibliografico Spoglio
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Venturoli, Marcello
Titolo La settima Quadriennale / Marcello Venturoli.
Pubblicazione , 1955
Lingua di pubblicazione ita
Note In: Il Mondo operaio
10 dic. 1955.
Soggetti Monumento a Pinocchio (Soggettario di Firenze)
Greco Emilio (Soggettario di Firenze)
Critica (Soggettario di Firenze)
Arte (Soggettario di Firenze)
Artisti (Soggettario di Firenze)
Scultore (Soggettario di Firenze)
Consagra, Pietro (Soggettario di Firenze)
Roma (Soggettario di Firenze)
Quadriennale (Soggettario di Firenze)
Nomi Venturoli, Marcello
Identificativo record PIS0051478
Questo documento fa parte di un'altra pubblicazione (periodico o monografia). Per sapere dove trovarlo esamina il posseduto del periodico oppure le localizzazioni dei volumi per individuare le biblioteche che possiedono il fascicolo o volume in cui si trova. In caso di dubbio chiedi informazioni alle biblioteche stesse.

Scheda: 1169/1180
Livello bibliografico Spoglio
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Miele, Franco
Titolo Si è inaugurata oggi a Roma la settima Quadriennale d'arte : alla presenza del Presidente della Repubblica / Franco Miele.
Pubblicazione , 1955
Lingua di pubblicazione ita
Note In: La Giustizia
22 nov. 1955.
Soggetti Scultore (Soggettario di Firenze)
Statua (Soggettario di Firenze)
Greco Emilio (Soggettario di Firenze)
Critica (Soggettario di Firenze)
Monumento a Pinocchio (Soggettario di Firenze)
Artisti (Soggettario di Firenze)
Arte (Soggettario di Firenze)
Roma (Soggettario di Firenze)
Quadriennale (Soggettario di Firenze)
Nomi Miele, Franco
Identificativo record PIS0051487
Questo documento fa parte di un'altra pubblicazione (periodico o monografia). Per sapere dove trovarlo esamina il posseduto del periodico oppure le localizzazioni dei volumi per individuare le biblioteche che possiedono il fascicolo o volume in cui si trova. In caso di dubbio chiedi informazioni alle biblioteche stesse.

Scheda: 1170/1180
Livello bibliografico Spoglio
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale De Giorgi, Franco
Titolo Dalla schiera dei realisti alle "spazialità" degli astrattisti : la VII Quadriennale d'Arte di Roma / Franco De Giorgi.
Pubblicazione , 1955
Lingua di pubblicazione ita
Note In: Il Corriere di Trieste
6 dic. 1955.
Soggetti Monumento a Pinocchio (Soggettario di Firenze)
Critica (Soggettario di Firenze)
Statua (Soggettario di Firenze)
Scultore (Soggettario di Firenze)
Greco Emilio (Soggettario di Firenze)
Artisti (Soggettario di Firenze)
Arte (Soggettario di Firenze)
Roma (Soggettario di Firenze)
Quadriennale (Soggettario di Firenze)
Nomi De Giorgi, Franco
Identificativo record PIS0050227
Questo documento fa parte di un'altra pubblicazione (periodico o monografia). Per sapere dove trovarlo esamina il posseduto del periodico oppure le localizzazioni dei volumi per individuare le biblioteche che possiedono il fascicolo o volume in cui si trova. In caso di dubbio chiedi informazioni alle biblioteche stesse.

Scheda: 1171/1180
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Arte e devozione in Casentino tra '400 e '500: miracula Sanctae Mariae Saxi / a cura di Luciana Borri Cristelli
Pubblicazione Bibbiena : Accademia Galli ; Venezia : Marsilio, 1998!
Descrizione fisica 95 p. : ill. ; 29 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8831770667
Note Catalogo della Mostra tenuta a Bibbiena e Raggiolo nel 1998
Prima del tit.: L'eta di Savonarola
Nell'occhietto: Savonarola 1498-1998.
Tit. in cop.: Arte e devozione in Casentino tra '400 e '500., CFI0415305
Altri titoli Arte e devozione in Casentino tra '400 e '500.
Soggetti Casentino - Vita artistica e culturale - Sec. 15.-16. (Soggettario di Firenze)
Arte sacra - Sec. 15.-16. - Casentino - Esposizioni - 1998 - Cataloghi (Soggettario di Firenze)
Esposizioni - Bibbiena - 1998 (Soggettario di Firenze)
Nomi Borri Cristelli, Luciana [ scheda di autorità ]
Identificativo record CFI0415303
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaSEZ. TOSC.2023 000802076 ETA" DI Savonarola  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 1172/1180
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo The Netherlandish proverbs : an International Symposium on the Pieter Brueg(h)els / edited by Wolfgang Mieder
Pubblicazione Burlington, Vt. : The University of Vermont, 2004
Descrizione fisica XII,241 p. : ill. ; 22 cm
Collezione Supplement series of Proverbium ; 16 (ID Collana : PIS0010173)
Lingua di pubblicazione eng
Paese di pubblicazione us
ISBN 0971022380
Note Sul front.: Proverbium with support from the John Templeton Foundation.
Soggetti Brueghel, Pieter <il Vecchio> - Congressi - 2004 (Soggettario di Firenze)
Brueghel, Pieter <il Giovane> - Congressi - 2004 (Soggettario di Firenze)
Proverbi nell'arte - Congressi - 2004 (Soggettario di Firenze)
Proverbi fiamminghi - Congressi - 2004 (Soggettario di Firenze)
Proverbi dei Paesi Bassi - Congressi - 2004 (Soggettario di Firenze)
Congressi - Burlington, Vt. - 2004 (Soggettario di Firenze)
Nomi Mieder, Wolfgang [ scheda di autorità ]
Identificativo record PIS0010231
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 1352 16 000323157 THE NETHerlandish  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 1173/1180
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Asta dell'arredamento della Villa Zaccaria : [esposizione: dal 13 al 18 maggio 1967 ... asta: 19 e 20 maggio 1967 ... ] / Finarte
Pubblicazione [Milano] : [Finarte], ©1967
Descrizione fisica 96 p. : ill. ; 24 cm
Collezione Finarte ; 34 (ID Collana : MIL0444528)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Titolo della copertina
Catalogo di vendita.
Fa parte di Finarte : catalogo dell'asta ...
Soggetti Maioliche - Cataloghi di vendita (Soggettario di Firenze)
Oggetti d'arte - Cataloghi di vendita (Soggettario di Firenze)
Pittura - Sec. 16.-19. - Cataloghi di vendita (Soggettario di Firenze)
Mobili - Sec. 16.-19. - Cataloghi di vendita (Soggettario di Firenze)
Bordolano sull'Oglio - Villa Zaccaria - Arredamento - Cataloghi di vendita (Soggettario di Firenze)
TAPPETI - Cataloghi di vendita (Soggettario di Firenze)
Nomi [Venditore] Finarte casa d'aste <Firenze> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Finarte-Semenzato casa d'aste -> Finarte casa d'aste <Firenze>
Identificativo record UM10069543
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaP d.574 34 000214001   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 1174/1180
Livello bibliografico Spoglio
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sciortino, Giuseppe
Titolo Artisti, critici e dilettanti di fronte al bozzetto di Greco : la polemica sul monumento a Pinocchio / Giuseppe Sciortino.
Pubblicazione , 1954
Lingua di pubblicazione ita
Note In: La Voce repubblicana
28 feb. 1954.
Soggetti Ragghianti Carlo Ludovico (Soggettario di Firenze)
Dissensi (Soggettario di Firenze)
Consensi (Soggettario di Firenze)
Polemiche (Soggettario di Firenze)
Bambini (Soggettario di Firenze)
Arte (Soggettario di Firenze)
Critici (Soggettario di Firenze)
Tridenti (Soggettario di Firenze)
Borgese (Soggettario di Firenze)
Bozzetto (Soggettario di Firenze)
Dibattito (Soggettario di Firenze)
Pareri (Soggettario di Firenze)
Greco Emilio (Soggettario di Firenze)
Monumento a Pinocchio (Soggettario di Firenze)
Nomi Sciortino, Giuseppe
Identificativo record PIS0049925
Questo documento fa parte di un'altra pubblicazione (periodico o monografia). Per sapere dove trovarlo esamina il posseduto del periodico oppure le localizzazioni dei volumi per individuare le biblioteche che possiedono il fascicolo o volume in cui si trova. In caso di dubbio chiedi informazioni alle biblioteche stesse.

Scheda: 1175/1180
Livello bibliografico Spoglio
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Buscaroli, Piero
Titolo Il Pinocchiale degli Italiani / Piero Buscaroli.
Pubblicazione , 1961
Lingua di pubblicazione ita
Note In: Il Borghese
A. XII, n. 12 (23 mar. 1961)
p. 463-465.
Soggetti Fondi (Soggettario di Firenze)
Raccolta (Soggettario di Firenze)
Zanuso Marco (Soggettario di Firenze)
Fanfani Amintore (Soggettario di Firenze)
Descrizione (Soggettario di Firenze)
Personaggi (Soggettario di Firenze)
Statue (Soggettario di Firenze)
Scultore (Soggettario di Firenze)
Argan, Giulio Carlo (Soggettario di Firenze)
Osteria del Gambero Rosso (Soggettario di Firenze)
Teatro di Mangiafuoco (Soggettario di Firenze)
Consagra, Pietro (Soggettario di Firenze)
Bargellini Piero (Soggettario di Firenze)
Arte (Soggettario di Firenze)
Critica (Soggettario di Firenze)
Polemiche (Soggettario di Firenze)
Mosaici (Soggettario di Firenze)
Statua (Soggettario di Firenze)
Venturi Venturino (Soggettario di Firenze)
Greco Emilio (Soggettario di Firenze)
Parco di Pinocchio (Soggettario di Firenze)
Monumento a Pinocchio (Soggettario di Firenze)
1951 (Soggettario di Firenze)
Nomi Buscaroli, Piero
Identificativo record PIS0051001
Questo documento fa parte di un'altra pubblicazione (periodico o monografia). Per sapere dove trovarlo esamina il posseduto del periodico oppure le localizzazioni dei volumi per individuare le biblioteche che possiedono il fascicolo o volume in cui si trova. In caso di dubbio chiedi informazioni alle biblioteche stesse.

Scheda: 1176/1180
Livello bibliografico Spoglio
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mennini, Siro
Titolo Collodi aspetta Pinocchio in Piazza delle Meraviglie : da una successiva rielaborazione il monumento di Emilio Greco è diventato una valida testimonianza d'arte della nostra epoca / Siro Mennini.
Pubblicazione , 1955
Lingua di pubblicazione ita
Note In: L'Isola
18 ago. 1955.
Soggetti Consensi (Soggettario di Firenze)
Poesia (Soggettario di Firenze)
Cavaliere Alberto (Soggettario di Firenze)
Arte (Soggettario di Firenze)
Critica (Soggettario di Firenze)
1956 (Soggettario di Firenze)
Lavori (Soggettario di Firenze)
Pinocchio e la Fata (Soggettario di Firenze)
Mosaici (Soggettario di Firenze)
Piazzetta dei mosaici (Soggettario di Firenze)
Giardino (Soggettario di Firenze)
Villa Garzoni (Soggettario di Firenze)
Polemiche (Soggettario di Firenze)
Statua (Soggettario di Firenze)
Scultore (Soggettario di Firenze)
Greco Emilio (Soggettario di Firenze)
Monumento a Pinocchio (Soggettario di Firenze)
Nomi Mennini, Siro
Identificativo record PIS0050103
Questo documento fa parte di un'altra pubblicazione (periodico o monografia). Per sapere dove trovarlo esamina il posseduto del periodico oppure le localizzazioni dei volumi per individuare le biblioteche che possiedono il fascicolo o volume in cui si trova. In caso di dubbio chiedi informazioni alle biblioteche stesse.

Scheda: 1177/1180
Livello bibliografico Spoglio
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Monumento a Pinocchio, a Collodi : architetti Renato Baldi e Lionello De Luigi mosaici dello scultore Venturino Venturi scultura di Emilio Greco
Pubblicazione , 1957
Lingua di pubblicazione ita
Note In: L'Architettura
15 gen. 1957.
Soggetti Vincitori (Soggettario di Firenze)
Pareri (Soggettario di Firenze)
Arte (Soggettario di Firenze)
Volpicelli Luigi (Soggettario di Firenze)
La verità su Pinocchio (Soggettario di Firenze)
Statua (Soggettario di Firenze)
Greco Emilio (Soggettario di Firenze)
Piazzetta dei mosaici (Soggettario di Firenze)
De Luigi Lionello (Soggettario di Firenze)
Baldi Renato (Soggettario di Firenze)
Venturi Venturino (Soggettario di Firenze)
Carli Enzo (Soggettario di Firenze)
Manzù Giacomo (Soggettario di Firenze)
Griselli Italo (Soggettario di Firenze)
Gentilini, Franco (Soggettario di Firenze)
Michelucci Giovanni (Soggettario di Firenze)
Commissione (Soggettario di Firenze)
Artisti (Soggettario di Firenze)
Monumento a Pinocchio (Soggettario di Firenze)
Nazionale (Soggettario di Firenze)
Concorso (Soggettario di Firenze)
1952 (Soggettario di Firenze)
Identificativo record PIS0050707
Questo documento fa parte di un'altra pubblicazione (periodico o monografia). Per sapere dove trovarlo esamina il posseduto del periodico oppure le localizzazioni dei volumi per individuare le biblioteche che possiedono il fascicolo o volume in cui si trova. In caso di dubbio chiedi informazioni alle biblioteche stesse.

Scheda: 1178/1180
Livello bibliografico Spoglio
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bartolini, Luigi
Titolo Nostra inchiesta sul monumento incriminato! : le avventure di Pinocchio / Luigi Bartolini, Pietro Ratta, Armando Sestini Cianti.
Pubblicazione , 1954
Lingua di pubblicazione ita
Note In: Fonte Gaia
A. VI, n. 1 (giu./lug. 1954)
p. 16-21.
Soggetti Consensi (Soggettario di Firenze)
Commissione (Soggettario di Firenze)
Ratta Pietro (Soggettario di Firenze)
Carli Enzo (Soggettario di Firenze)
Bartolini, Luigi (Soggettario di Firenze)
Bronzo (Soggettario di Firenze)
Bozzetto (Soggettario di Firenze)
Anzilotti Rolando (Soggettario di Firenze)
Polemiche (Soggettario di Firenze)
Mosaici (Soggettario di Firenze)
Venturi Venturino (Soggettario di Firenze)
Scultore (Soggettario di Firenze)
Statua (Soggettario di Firenze)
Monumento a Pinocchio (Soggettario di Firenze)
Critica (Soggettario di Firenze)
Arte (Soggettario di Firenze)
Greco Emilio (Soggettario di Firenze)
Nomi Bartolini, Luigi
Ratta, Pietro
Sestini Cianti, Sergio
Identificativo record PIS0050849
Questo documento fa parte di un'altra pubblicazione (periodico o monografia). Per sapere dove trovarlo esamina il posseduto del periodico oppure le localizzazioni dei volumi per individuare le biblioteche che possiedono il fascicolo o volume in cui si trova. In caso di dubbio chiedi informazioni alle biblioteche stesse.

Scheda: 1179/1180
Livello bibliografico Spoglio
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Santini, Aldo
Titolo Pinocchio nascerà di bronzo creato da un malinconico Geppetto : proclamati i vincitori del concorso per la statua al celebre burrattino / Aldo Santini.
Pubblicazione , 1953
Lingua di pubblicazione ita
Note In: Il Tirreno
26 nov. 1953.
Soggetti Premi (Soggettario di Firenze)
Naso (Soggettario di Firenze)
Balena (Soggettario di Firenze)
Piazzetta dei mosaici (Soggettario di Firenze)
Bronzo (Soggettario di Firenze)
De Luigi Lionello (Soggettario di Firenze)
Baldi Renato (Soggettario di Firenze)
Greco Emilio (Soggettario di Firenze)
Venturi Venturino (Soggettario di Firenze)
Bozzetti (Soggettario di Firenze)
Anzilotti Rolando (Soggettario di Firenze)
Giuria (Soggettario di Firenze)
Arte (Soggettario di Firenze)
Critici (Soggettario di Firenze)
Gentilini, Franco (Soggettario di Firenze)
Griselli Italo (Soggettario di Firenze)
Manzù Giacolo (Soggettario di Firenze)
Sculture (Soggettario di Firenze)
Vincitori (Soggettario di Firenze)
Nazionale (Soggettario di Firenze)
Concorso (Soggettario di Firenze)
Monumento a Pinocchio (Soggettario di Firenze)
Nomi Santini, Aldo
Identificativo record PIS0051180
Questo documento fa parte di un'altra pubblicazione (periodico o monografia). Per sapere dove trovarlo esamina il posseduto del periodico oppure le localizzazioni dei volumi per individuare le biblioteche che possiedono il fascicolo o volume in cui si trova. In caso di dubbio chiedi informazioni alle biblioteche stesse.

Scheda: 1180/1180
Livello bibliografico Spoglio
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Roveri, Augusto
Titolo A proposito del monumento a Pinocchio in Pescia / Augusto Roveri.
Pubblicazione , 1955
Lingua di pubblicazione ita
Note In: Il Centro
dic. 1954/mar. 1955.
Soggetti Mosca, Giovanni (Soggettario di Firenze)
Dissensi (Soggettario di Firenze)
Consensi (Soggettario di Firenze)
Ragghianti Carlo Ludovico (Soggettario di Firenze)
1954 (Soggettario di Firenze)
Bodigna Luciano (Soggettario di Firenze)
1953 (Soggettario di Firenze)
Bellonzi Fortunato (Soggettario di Firenze)
Tridenti Carlo (Soggettario di Firenze)
Biancale Michele (Soggettario di Firenze)
Il Pinocchio di Emilio Greco (Soggettario di Firenze)
Polemiche (Soggettario di Firenze)
Pescia (Soggettario di Firenze)
Arte (Soggettario di Firenze)
Critici (Soggettario di Firenze)
Commissione (Soggettario di Firenze)
Giuria (Soggettario di Firenze)
Calò Giovanni (Soggettario di Firenze)
Carli Enzo (Soggettario di Firenze)
Michelucci Giovanni (Soggettario di Firenze)
Gentilini, Franco (Soggettario di Firenze)
Griselli Italo (Soggettario di Firenze)
Manzù Giacomo (Soggettario di Firenze)
Monumento a Pinocchio (Soggettario di Firenze)
Concorso (Soggettario di Firenze)
Monumenti (Soggettario di Firenze)
1951 (Soggettario di Firenze)
Nomi Roveri, Augusto
Identificativo record PIS0049843
Questo documento fa parte di un'altra pubblicazione (periodico o monografia). Per sapere dove trovarlo esamina il posseduto del periodico oppure le localizzazioni dei volumi per individuare le biblioteche che possiedono il fascicolo o volume in cui si trova. In caso di dubbio chiedi informazioni alle biblioteche stesse.