Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Plato >> Lingua = greco antico (fino al 1453) Scheda: 131/133 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Plato Titolo: Tou Theiou Platonos Apanta ta sozomena. Diuini Platonis opera omnia quae extant. Marsilio Ficino interprete. Graecus contextus quam diligentissime cum emendatioribus exemplaribus collatus est: latina interpretatio a quam plurimis superiorum editionum mendis expurgata. Argumentis perpetuis, & commentarijs quibusdam eiusdem Marsilj Ficini, ijsque nunc multo emendatius quam anthehac editis, totum opus explanatum est atque illustratum. Quae cur in calcem operis translata sint, & quid pro hac traiectione repositum sit, ex epistola ad lectorem patet. Vita Platonis a Diogene Laertio copiosissime descripta: item pereruditam Timaei Locri opusculum (quo latina exemplaria carebant) aliaque plurima non contemnenda, huic editioni accesserunt. Adiectus est index rerum omnium locupletissimus Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Franciscum le Preux, 1590, (excudebat Guillelmus Laemarius, cal. augusti, 1590) Descrizione fisica: [28], 849, [31] p. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: r*em t.** **** Opfl (3) 1590 (R) Note: Marca sul front (albero in mezzo a un unomo e a un braccio reggente una scure. vide benegnitatem ac severitatem dei) Cors. ; gr. ; rom Segn.: [par.]6 2[par.]8 A-4C6 4D8 Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 1. 17 - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius anno 1772" e nota di dono sul frontespizio: "Simon ... (?) Adriano Vettio cognato suo ... d.d. 1628". - Legatura settecentesca in pergamena rigida con labbri; dorso lacunoso. [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 1. 17 - Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius anno 1772" [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 1. 17 - Possessore: Vettius, Adrianus. Nota sul front.: "Simon ... (?) Adriano Vettio cognato suo ... D.D. 1628" Pubblicato con: Vita Platonis | Diogenes : Laertius CFIV036435 Titolo parallelo: Diuini Platonis Opera omnia quae extant. Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Plato Ficino, Marsilio Diogenes : Laertius [Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 1. 17 [Possessore precedente] Vettius, Adrianus - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 1. 17 [Editore] Laimarie, Guillaume [Editore] Le Preux, François Forme varianti dei nomi: Platone Platōn Platonas Platone Diogene : Laerzio Diogenes Laertius Laerzio , Diogene Lepreus, Franciscus Identificativo record: BRIE005046 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F b. 1. 17 - R1 0003753685 VMD Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius anno 1772" e nota di dono sul frontespizio: "Simon ... (?) Adriano Vettio cognato suo ... d.d. 1628". - Legatura settecentesca in pergamena rigida con labbri; dorso lacunoso. - C - 20100624 - 20100624 Scheda: 132/133 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Anecdota Graeca e praestantissimis Italicar. bibliothecarum codicibus descripsit Ioann. Philipp. Siebenkees. Edidit et praefatus est Ioann. Adam. Goez Editore,distributore, ecc.: Norimbergae : in Officina Steiniana, 1798 (Norimbergae : typis Stiebnerianis) Descrizione fisica: XXXII, 135, [1] p., [1] c. di tav. ripieg. ; 8° Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: e-m- urin ***- ed25 (3) 1798 (R) Note: Segn.: a-b8 A-H8 I4 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 60. 2 - Legato con: Tzetzes I., Antehomerica ..., Lipsiae 17978. - Legatura coeva in quarto di pelle marrone e carta marmorizzata Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Norimberga Nomi: Plato Gemisto Pletone, Giorgio Libanius Theophrastus Goez, Johann Adam Siebenkees, Johann Philipp [Editore] Stiebner, Johann Gottfried [Editore] Stein, Johann Adam Forme varianti dei nomi: Platone Platōn Platonas Platone Gemistus Pletho , Georgius Gemistus , Georgius Georgius : Pletho Plethon , Georgius Gemistus Plethon Libanios Libanio Théophraste Teofrasto Theophrastos Officina Steiniana Bibliopolio Steiniano Steinischen Buchhandlung Identificativo record: PISE001398 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F a. 7. 60. 2 - R1 0003747215 VMD Legato con: Tzetzes I., Antehomerica ..., Lipsiae 17978. - Legatura coeva in quarto di pelle marrone e carta marmorizzata - C - 20100504 - 20100504 Scheda: 133/133 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Plato Titolo: Hapanta ta tou Platonos. Omnia Platonis opera Editore,distributore, ecc.: [Venezia : Aldo Manuzio <1.> & Andrea Torresano <1.>] (Venetiis : in aedib. Aldi, et Andreae soceri, mense Septembri 1513) Descrizione fisica: 2 pt. ([32], 502, [2]; 439, [1] p.) ; fol Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: *-*- *.** **** **** (3) 1513 (R) rio- 2915 *-** **** (3) 1513 (R) Note: Riferimenti: Renouard 62.4; The Aldine Press, 2001, p. 108 n. 114; Adams P1436 Testo solo in greco Editio princeps dell'opera a cura di Aldo Manuzio e Marcus Musurus, i cui nomi appaiono nell'epistola dedicatoria Dedica di Aldo Manuzio a papa Leone X Precede il testo la vita di Platone scritta da Diogene Laerzio Marca (K177-V393-Z35) sul frontespizio e in fine Colophon e registro a carta 2E4r Gr. ; rom Spazi riservati per iniziali con lettere guida Segn.: [pi greco]² ([pi greco]1+1/10) 2⁴ a-2h⁸ 2i⁴ ; A-2D⁸ 2E⁴ Bianche le carte 2/4 e 2i4. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 5. 21 - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di blu Pubblicato con: Platonos bios kata Laertion Diogene. | Diogenes : Laertius CFIV036435 Titolo uniforme: Opera Altri titoli: Omnia Platonis opera RMLE011809 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Plato [Dedicante] Manuzio, Aldo <1452?-1515> [Curatore] Manuzio, Aldo <1452?-1515> [Curatore] Musurus, Marcus Diogenes : Laertius [Dedicatario] Leo X [Editore] Manuzio, Aldo <1.> & Torresano, Andrea <1.> Forme varianti dei nomi: Manuzio , Aldo Pio Manuzio , Aldo Manuzio , Aldo Pio Manuzio , Aldo Musurus , Marcus Mousouros , Markos Platone Platōn Platonas Platone Diogene : Laerzio Diogenes Laertius Laerzio , Diogene Medici , Giovanni : de' <1475-1521> Leone Leo Leone X Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> Marca tipografica: In cornice: Ancora con delfino e la scritta Aldus M.R. Dim.: 7,5x10,7. (Z35,K177,V393) Sul front. e in fine Identificativo record: RMLE011728 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F k. 5. 21 - R1 0003796695 VMD Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di blu - C - 20091014 - 20091014