Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Apuleius
 

Scheda: 161/169
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Helvétius, Claude-Adrien [ scheda di autorità ]
Titolo Oeuvres completes d'Helvetius. Tome premier [-quatorzieme]
Pubblicazione A Paris : de l'imprimerie de P. Didot l'aine, 1795 l'an III de la Republique ([Parigi], se vend chez Firmin Didot, libraire, rue de Thionville, n. 116)
Descrizione fisica 14 v. ; 12°
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione fr
Note Frontespizi preceduti da occhietto
Sui front. marca tipogr. (monogramma PD su cippo)
Edizione a cura di P.L. Lefebvre de La Roche
Contiene, v. 1: Essai sur la vie et les ouvrages d'Helvetius, di La Roche; v. 1-6: De l'Esprit ; v. 7-12: De l'Homme; v. 13: Le Bonheur; Epitre sur les arts; Epitre sur le plaisir; Lettres relatives au livre de l'Esprit; Lettres de Voltaire a Helvetius; v. 14: Lettres; Pensees et reflexions extraites des manuscrits de l'Auteur.
Parigi, 1789-1829 // Cerl Thesaurus online., UFIV177313
Comprende 1
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
2
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Helvétius, Claude-Adrien [ scheda di autorità ]
Voltaire [ scheda di autorità ]
La Roche, Pierre Louis : Lebebvre de [ scheda di autorità ]
[Editore] Didot, Pierre [ scheda di autorità ]
[Editore] Didot, Firmin
Forme varianti dei nomi Schweitzer , Claude-Adrien -> Helvétius, Claude-Adrien
Arouet , François Marie -> Voltaire
Abbé Bazin -> Voltaire
Voltaire , François Marie Arouet : de -> Voltaire
Saint-Hyacinthe -> Voltaire
San Giacinto -> Voltaire
Zapata , Domenico -> Voltaire
Bazin <abbé> -> Voltaire
Apuleius Risorius -> Voltaire
Hume , Joseph -> Voltaire
Carre , Jerome -> Voltaire
Obern <docteur> -> Voltaire
Aimon , Jacques -> Voltaire
le Sieur Tamponet -> Voltaire
Risorius , Apuleius -> Voltaire
Apuleio Risorio -> Voltaire
Rossette , Josias <pseud.> -> Voltaire
Lefebvre de La Roche , Pierre Louis -> La Roche, Pierre Louis : Lebebvre de
De l' imprimerie de P. Didot l'aine -> Didot, Pierre
Didot, Pierre <il vecchio> -> Didot, Pierre
Didot <l'aine' ; 1785-1828> -> Didot, Pierre
Didot, Pierre <l'ainé> -> Didot, Pierre
Didot <fils aine> -> Didot, Pierre
Didot, Firmino -> Didot, Firmin
Didot, Firmin freres Didot, Firmin
Marca tipografica Marca non controllata Sui front.
Identificativo record MILE008988
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di PisaAM SD/H1/Rip.1   
Biblioteca universitariaF m. 10. 26. 2   
Biblioteca universitariaF m. 10. 26. 1  14 v. in 7 
Biblioteca universitariaF m. 10. 25. 2  14 v. in 7 
Biblioteca universitariaF m. 10. 25. 1  14 v. in 7 
Biblioteca universitariaF m. 10. 24. 2  14 v. in 7 
Biblioteca universitariaF m. 10. 24. 1  14 v. in 7 
Biblioteca universitariaF m. 10. 23. 2  14 v. in 7 
Biblioteca universitariaF m. 10. 23. 1  14 v. in 7 
Biblioteca universitariaF m. 10. 22. 2  14 v. in 7 
Biblioteca universitariaF m. 10. 22. 1  14 v. in 7 
Biblioteca universitariaF m. 10. 21. 2  14 v. in 7 
Biblioteca universitariaF m. 10. 21. 1  14 v. in 7 
Biblioteca universitariaF m. 10. 20. 2  14 v. in 7 
Biblioteca universitariaF m. 10. 20. 1  14 v. in 7 


Scheda: 162/169
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tibullus, Albius [ scheda di autorità ]
Titolo Elegie scelte di Tibullo, Properzio, ed Albinovano tradotte in terza rima da Oresbio Agieo P.A. con annotazioni di Gio. Girolamo Carli. Si aggiungono in fine tre elegie toscane di Paolo Rolli ridotte in altrettante latine, ed il primo canto dell'Henriade di M. de Voltaire trasportato in ottava rima dal medesimo p.a
Pubblicazione In Lucca : per Filippo Maria Benedini, 1745
Descrizione fisica XLIV, 251, [3] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita - lat - fre
Paese di pubblicazione it
Impronta a-te e-io a.te nede (3) 1745 (R)
Note Oresbio Agieo è pseudonimo di Francesco Corsetti, cfr. Melzi, v. 2 p. 283
Testate e iniz. xilogr
Segn.: a-d4 e6 A-2G4 2H6 chi¹
La carta chi1 contiene gli errata
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 6. 40
   Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Tibullus, Albius [ scheda di autorità ]
[Autore] Propertius, Sextus [ scheda di autorità ]
[Autore] Albinovanus, Caius Pedo [ scheda di autorità ]
Voltaire [ scheda di autorità ]
Rolli, Paolo <1687-1765> [ scheda di autorità ]
Carli, Giovanni Girolamo [ scheda di autorità ]
Corsetti, Francesco [ scheda di autorità ]
[Editore] Benedini, Filippo Maria [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Arouet , François Marie -> Voltaire
Abbé Bazin -> Voltaire
Voltaire , François Marie Arouet : de -> Voltaire
Saint-Hyacinthe -> Voltaire
San Giacinto -> Voltaire
Zapata , Domenico -> Voltaire
Bazin <abbé> -> Voltaire
Apuleius Risorius -> Voltaire
Hume , Joseph -> Voltaire
Carre , Jerome -> Voltaire
Obern <docteur> -> Voltaire
Aimon , Jacques -> Voltaire
le Sieur Tamponet -> Voltaire
Risorius , Apuleius -> Voltaire
Apuleio Risorio -> Voltaire
Rossette , Josias <pseud.> -> Voltaire
Rolli , Paolo Antonio -> Rolli, Paolo <1687-1765>
Eulibio Brentiatico -> Rolli, Paolo <1687-1765>
Tibullo -> Tibullus, Albius
Tibullo , Albio -> Tibullus, Albius
Tibull -> Tibullus, Albius
Tibulle -> Tibullus, Albius
Tibullus -> Tibullus, Albius
Tibulo , Albio -> Tibullus, Albius
Properzio , Sesto -> Propertius, Sextus
Propertius Sextus Aurelius -> Propertius, Sextus
Properzio -> Propertius, Sextus
Propercij -> Propertius, Sextus
Carli , Giovan Girolamo -> Carli, Giovanni Girolamo
Albinovanus Pedo -> Albinovanus, Caius Pedo
Pedo , Albinovanus -> Albinovanus, Caius Pedo
Oresbio Agieo -> Corsetti, Francesco
Benedini, Philippus Maria -> Benedini, Filippo Maria
Stamperia Benediniana -> Benedini, Filippo Maria
Identificativo record PARE013586
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 6. 40 000377315 Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 163/169
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ricchieri, Ludovico <1469-1525> [ scheda di autorità ]
Titolo Ludouici Caelii Rhodigini Lectionum antiquarum libri 30. recogniti ab auctore, atque ita locupletati, ut tertia plus parte auctiores sint redditi: qui ob omnifariam abstrusarum & reconditiorum tam rerum quam uocum explicationem ... meritò cornucopiae, seu thesaurus vtriusque linguae appellabuntur, quod in quocunque studiorum genere, non minor ipsorum, quàm ingentis bibliothecae, aut complurium commentariorum possit esse usus. Index est additus, in quo nihil desideres
Pubblicazione Basileae : [Hieronymus Froben], 1550 (Basileae : per Hier. Frobenium et Nic. Episcopium, 1550)
Descrizione fisica [252], 1182, [2] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta o-o- di03 a-r- dure (3) 1550 (R)
Note Riferimenti: VD16 R 2166
Il nome del curatore Camillo Ricchieri figura nella prefazione
Corsivo, greco, romano; segnatura: α-ν⁶ ξ⁸ πA-F⁶ G⁴, a-z⁶ A-Z⁶ 2a-2z⁶ 2A-2Z⁶, ²2A-2E⁶ 2F⁴ 2G⁶; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 3. 12-13
   Per la sua mole l'opera è stata suddivisa in 2 volumi con paginazione continua; il vol. 2 (inv. n. 377205) inizia da p. 515. - Nota di possesso a po. 515: "Nicolai Bonaccursij". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A., titolo e indicazione di tomo a penna sui dorsi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 3. 12-13
   Possessore: Bonaccorsi, Nicolò. Nota a c. 515: "Nicolai Bonaccursij"
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Ricchieri, Ludovico <1469-1525> [ scheda di autorità ]
Ricchieri, Camillo [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Bonaccorsi, Nicolò - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 3. 12-13
[Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lucius Caecilius Minutianus Apuleius -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Celio Rodigino -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Rhodiginus , Ludovicus Coelius -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Caelius , Lodovicus : Rhodiginus -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Ricchieri , Ludovico Maria -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Ricchieri , Lodovico <1469-1525> -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Marca tipografica Caduceo con due serpenti intrecciati e uccello appollaiato in cima, tenuto da due mani che escono da nuvole. Scritta Froben nel mezzo. (J55) Sul front.
Caduceo, attorno al quale sono arrotolati due serpenti tenuto da due mani che escono dalle nuvole. In alto è poggiato un volatile, scritta Froben in mezzo. (J57) In fine.t.
Identificativo record BVEE014579
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 3. 12-13 000377204 Per la sua mole l'opera è stata suddivisa in 2 volumi con paginazione continua; il vol. 2 (inv. n. 377205) inizia da p. 515. - Nota di possesso a po. 515: "Nicolai Bonaccursij". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A., titolo e indicazione di tomo a penna sui dorsi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 164/169
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ricchieri, Ludovico <1469-1525> [ scheda di autorità ]
Titolo Sicuti antiquarum lectionum commentarios concinnarat olim Vindex Ceselius, ita nunc eosdem per incuriam interceptos reparauit Lodouicus Caelius Rhodiginus, , in corporis vnam velut molem aggestis primum linguae vtriusque floribus, mox aduocato ad partes Platone item, ac Platonicis omnibus, necnon Aristotele, ac haereseos eiusdem viris aliis, sed et theologorum plerisque, ac iureconsultorum, vt medicos taceam, et mathesin professos ...
Pubblicazione [Venezia : eredi di Aldo Manuzio 1. & Andrea Torresano 1.] (Venetiis : in aedibus Aldi, et Andreae soceri, mense februario 1516)
Descrizione fisica [80], 862, [6] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-io XXm. t.ri muta (3) 1516 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 47593
Corsivo, greco, romano; frontespizio stampato in rosso; segnatura: 2A-2C⁸ 2D⁴ 2E⁸ 2F⁴ a-z⁸ &⁸[con]⁸ [rum]⁸ 2a-2z⁸ 2&⁸ 2[con]⁸ 2[rum]⁸ A⁸ B¹⁰.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 3. 21
   Sul front. timbro del Legato Piazzini, nota di possesso cancellata a penna ("Bonifacij Vannozzij") e motti ms. - Postille marginali. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 3. 21
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: Vannozzi, Bonifacio. Nota sul front.: "Bonifacij Vannozzij"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ricchieri, Ludovico <1469-1525> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 3. 21
[Possessore precedente] Vannozzi, Bonifacio - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 3. 21
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lucius Caecilius Minutianus Apuleius -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Celio Rodigino -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Rhodiginus , Ludovicus Coelius -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Caelius , Lodovicus : Rhodiginus -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Ricchieri , Ludovico Maria -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Ricchieri , Lodovico <1469-1525> -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Torresano, Andrea <il vecchio> & Manuzio, Aldo <il vecchio> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Marca tipografica In cornice: Ancora con delfino e la scritta Aldus M.R. Dim.: 7,5x10,7. (Z35,K177,V393) Sul front. e in fine
Identificativo record BVEE021317
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 3. 21 000436645 Sul front. timbro del Legato Piazzini, nota di possesso cancellata a penna ("Bonifacij Vannozzij") e motti ms. - Postille marginali. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 165/169
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Voltaire [ scheda di autorità ]
Titolo 50: Correspondance avec le Roi de Prusse. Tome 1
Pubblicazione Paris : chez E. A. Lequien, libraire, rue des Noyers, n. 45, 1822
Descrizione fisica [4], 509, [3] p. ; 22 cm
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione fr
Impronta E.ET tent c.xa vile (3) 1822 (R)
Note Titolo dell'occhietto: Oeuvres completes de Voltaire. Tome 50
Segnatura: π² 1-32⁸ (32₈ bianca)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S b 318
   Legatura in pelle con piatti rigidi ricoperti di carta marmorizzata e tagli spruzzati di rosso. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomo contenuto impressa in oro. Nella pagina dell'occhietto annotazione manoscritta a matita
Fa parte di Oeuvres completes de Voltaire
Nomi [Autore] Voltaire [ scheda di autorità ]
[Autore] Friedrich II <re di Prussia> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Arouet , François Marie -> Voltaire
Abbé Bazin -> Voltaire
Voltaire , François Marie Arouet : de -> Voltaire
Saint-Hyacinthe -> Voltaire
San Giacinto -> Voltaire
Zapata , Domenico -> Voltaire
Bazin <abbé> -> Voltaire
Apuleius Risorius -> Voltaire
Hume , Joseph -> Voltaire
Carre , Jerome -> Voltaire
Obern <docteur> -> Voltaire
Aimon , Jacques -> Voltaire
le Sieur Tamponet -> Voltaire
Risorius , Apuleius -> Voltaire
Apuleio Risorio -> Voltaire
Rossette , Josias <pseud.> -> Voltaire
Volkna , Johann -> Friedrich II <re di Prussia>
Federico II <re di Prussia> -> Friedrich II <re di Prussia>
Friedrich <re di Prussia ; 2.> -> Friedrich II <re di Prussia>
Hohenzollern , Friedrich II : von -> Friedrich II <re di Prussia>
Frédéric II <re di Prussia> -> Friedrich II <re di Prussia>
Friedrich <1712-1786> -> Friedrich II <re di Prussia>
Friedrich : der Grosse <re di Prussia> -> Friedrich II <re di Prussia>
Federico : il Grande <re di Prussia> -> Friedrich II <re di Prussia>
Frédéric : le Grand <re di Prussia> -> Friedrich II <re di Prussia>
Frederick II <re di Prussia> -> Friedrich II <re di Prussia>
Il Filosofo di Sans-Souci -> Friedrich II <re di Prussia>
Frederick : the Great <re di Prussia> -> Friedrich II <re di Prussia>
Friedericus II <re di Prussia> -> Friedrich II <re di Prussia>
Federigo : il Grande <re di Prussia> -> Friedrich II <re di Prussia>
Le Philosophe de Sans-Souci -> Friedrich II <re di Prussia>
Identificativo record PISE003514
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS b 318 50 000602999 Legatura in pelle con piatti rigidi ricoperti di carta marmorizzata e tagli spruzzati di rosso. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomo contenuto impressa in oro. Nella pagina dell'occhietto annotazione manoscritta a matita  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 166/169
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Friedrich II <re di Prussia> [ scheda di autorità ]
Titolo Anti-Machiavel, ou essai de critique sur le Prince de Machiavel, publié par Mr. de Voltaire
Edizione Nouvelle edition, où l'on a ajouté les variations de celle de Londres
Pubblicazione A Amsterdam : chez Jaques La Gaze, 1741
Descrizione fisica XXXII, 82, 112, 67, 5] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione nl
Impronta E-sa m-il .)c. le*L (3) 1741 (R)
Note Di Federico 2. di Prussia
Front. bicromo
Ultima c. bianca
Segn.: (ast)-2(ast)8 A-E8 F1, 2A-G8, 3A-D8 3E4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 4. 33
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tit. inquadrato con cornicetta dorata; tagli marmorizzati rossi e turchini.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Friedrich II <re di Prussia> [ scheda di autorità ]
Voltaire [ scheda di autorità ]
[Editore] La Gaze, Jacques [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Arouet , François Marie -> Voltaire
Abbé Bazin -> Voltaire
Voltaire , François Marie Arouet : de -> Voltaire
Saint-Hyacinthe -> Voltaire
San Giacinto -> Voltaire
Zapata , Domenico -> Voltaire
Bazin <abbé> -> Voltaire
Apuleius Risorius -> Voltaire
Hume , Joseph -> Voltaire
Carre , Jerome -> Voltaire
Obern <docteur> -> Voltaire
Aimon , Jacques -> Voltaire
le Sieur Tamponet -> Voltaire
Risorius , Apuleius -> Voltaire
Apuleio Risorio -> Voltaire
Rossette , Josias <pseud.> -> Voltaire
Volkna , Johann -> Friedrich II <re di Prussia>
Federico II <re di Prussia> -> Friedrich II <re di Prussia>
Friedrich <re di Prussia ; 2.> -> Friedrich II <re di Prussia>
Hohenzollern , Friedrich II : von -> Friedrich II <re di Prussia>
Frédéric II <re di Prussia> -> Friedrich II <re di Prussia>
Friedrich <1712-1786> -> Friedrich II <re di Prussia>
Friedrich : der Grosse <re di Prussia> -> Friedrich II <re di Prussia>
Federico : il Grande <re di Prussia> -> Friedrich II <re di Prussia>
Frédéric : le Grand <re di Prussia> -> Friedrich II <re di Prussia>
Frederick II <re di Prussia> -> Friedrich II <re di Prussia>
Il Filosofo di Sans-Souci -> Friedrich II <re di Prussia>
Frederick : the Great <re di Prussia> -> Friedrich II <re di Prussia>
Friedericus II <re di Prussia> -> Friedrich II <re di Prussia>
Federigo : il Grande <re di Prussia> -> Friedrich II <re di Prussia>
Le Philosophe de Sans-Souci -> Friedrich II <re di Prussia>
Identificativo record TO0E006082
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB v. 4. 33 000332674 Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tit. inquadrato con cornicetta dorata; tagli marmorizzati rossi e turchini.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 167/169
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Corneille, Pierre [ scheda di autorità ]
Titolo Théatre de P. Corneille, avec des commentaires, et autres morceaux intéressans. Tome premier [-huitieme]
Edizione Nouvelle edition, augmentée
Pubblicazione , Geneve, 1774
Descrizione fisica 8 v. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione ch
Note Il nome del curatore, Voltaire, nella dedica all'Académie Française
Stampato a Berlino?, da Rottmann?: cfr. Picot, Bibliographie cornélienne, 643 e Bn-Opale Plus FRBNF31606094
La raccolta include: Jules César, di Shakespeare; Bérénice, di Racine; Ariane, di Thomas Corneille
In appendice: Vie de P. Corneille, di Bernard de Fontenelle
L'indicazione di edizione nel titolo precede la partizione dei volumi
Antiporta e 34 tavv. calcogr., preliminari a ciascun testo teatrale, disegnate da Gravelot, ed incise da: N. Le Mire, J.J. Flipart, L.S. Lempereur, Ch. Baquoy, J. de Longueil, A. Radigues
Frontespizi e pagine di testo in cornice decorativa
Comprende 1
2
3
4
8
5
6
7
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Autore] Corneille, Pierre [ scheda di autorità ]
[Curatore] Voltaire [ scheda di autorità ]
[Autore] Shakespeare, William [ scheda di autorità ]
[Autore] Racine, Jean <1639-1699> [ scheda di autorità ]
[Autore] Fontenelle, Bernard : de [ scheda di autorità ]
[Incisore] Le Mire, Noël [ scheda di autorità ]
[Incisore] Radigues, Antoine [ scheda di autorità ]
[Autore] Corneille, Thomas [ scheda di autorità ]
[Incisore] Lempereur, Louis-Simon [ scheda di autorità ]
[Incisore] Flipart, Jean Jacques [ scheda di autorità ]
[Incisore] Longueil, Joseph : de [ scheda di autorità ]
[Disegnatore] Gravelot, Hubert François [ scheda di autorità ]
[Incisore] Baquoy, Charles [ scheda di autorità ]
[Incisore] Watelet, Claude-Henri [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Arouet , François Marie -> Voltaire
Abbé Bazin -> Voltaire
Voltaire , François Marie Arouet : de -> Voltaire
Saint-Hyacinthe -> Voltaire
San Giacinto -> Voltaire
Zapata , Domenico -> Voltaire
Bazin <abbé> -> Voltaire
Apuleius Risorius -> Voltaire
Hume , Joseph -> Voltaire
Carre , Jerome -> Voltaire
Obern <docteur> -> Voltaire
Aimon , Jacques -> Voltaire
le Sieur Tamponet -> Voltaire
Risorius , Apuleius -> Voltaire
Apuleio Risorio -> Voltaire
Rossette , Josias <pseud.> -> Voltaire
Šekspir , V. -> Shakespeare, William
Shakespeare -> Shakespeare, William
Shakspeare , Guglielmo -> Shakespeare, William
Shekspir , Uiliam -> Shakespeare, William
Šekspir , Vilьjam -> Shakespeare, William
Shakspeare -> Shakespeare, William
Shekspir , Uiliam -> Shakespeare, William
Saixper , Ouilliam -> Shakespeare, William
Sexpir , Uilliam -> Shakespeare, William
Shakspeare , William -> Shakespeare, William
Shakespeare , Guglielmo -> Shakespeare, William
Schakespear , William -> Shakespeare, William
Shakespeare , Wilhelm -> Shakespeare, William
Fontenelle , Bernard Le Bouyer : de -> Fontenelle, Bernard : de
Fontenelle , Bernard Le Bovier : de -> Fontenelle, Bernard : de
Cornelio , Tommaso -> Corneille, Thomas
Longueuil , : de -> Longueil, Joseph : de
Gravelot , Hubert -> Gravelot, Hubert François
Identificativo record PARE020670
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF m. 11. 32  8 vol. 
Biblioteca universitariaF m. 11. 31  8 vol. 
Biblioteca universitariaF m. 11. 30  8 vol. 
Biblioteca universitariaF m. 11. 29  8 vol. 
Biblioteca universitariaF m. 11. 28  8 vol. 
Biblioteca universitariaF m. 11. 27  8 vol. 
Biblioteca universitariaF m. 11. 26  8 vol. 
Biblioteca universitariaF m. 11. 25  8 vol. 


Scheda: 168/169
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Quin. Horatii Flacci poetae Venusini Omnia poemata, cum ratione carminum, & argumentis vbique insertis, interpretibus Acrone, Porphirione, Iano Parrhasito (|), Antonio Mancinello, necnon Iodoco Badio Ascensio, viris eruditissimis. Scoliisque d. Erasmi Roterodami, Angeli Politiani, M.Antonii Sabellici, Ludouici Caelii Rodigini, Baptistae Pii, Petri Criniti, Aldi Manutii, Matthei Bonfinis, & Iacobi Bononiensis nuper adiunctis. His nos praeterea annotationes doctissimorum Antonii Thylesii Consentini, Francisci Robortelli Vtinensis, atque Henrici Glareani apprimè utiles addidimus. Nicolai Peroti Sipontini libellus de metris odarum. Auctoris Vita ex Petro Crinito Florentino. Quae omnia longe politius, ac diligentius, quam hactenus, excusa in luce prodeunt
Pubblicazione Venetijs : apud Hieronimum Scotum, 1544 (Venetiis : apud Hieronimum Scotum, 1544)
Descrizione fisica [2], 245, [1] c. : ill. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-e- cae, ums- moti (3) 1544 (R)
Note Marca tipogr. (Z992) sul front
Segn.: π² A-Q⁸ R¹⁰ S-Z⁸ 2A-2F⁸ 2G-2H⁶
La c. 2H6 e' bianca
Errori di paginazione sui fasc. 2F-2G.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 1. 14
   Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida con recupero della coperta membranacea originale; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 1. 14
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Titolo uniforme Opera. | Horatius Flaccus, Quintus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Bade, Josse <1462-1535> [ scheda di autorità ]
Mancinelli, Antonio <1452-1505> [ scheda di autorità ]
Pio, Giovanni Battista <1540m.?> [ scheda di autorità ]
Manuzio, Aldo <1452?-1515> [ scheda di autorità ]
Bonfini, Matteo [ scheda di autorità ]
Acron, Helenius [ scheda di autorità ]
Poliziano, Angelo [ scheda di autorità ]
Parrasio, Aulo Giano [ scheda di autorità ]
Robortello, Francesco [ scheda di autorità ]
Ricchieri, Ludovico <1469-1525> [ scheda di autorità ]
Porphyrio, Pomponius [ scheda di autorità ]
Glareanus, Henricus <1488-1563> [ scheda di autorità ]
Perotto, Niccolò [ scheda di autorità ]
Crinito, Pietro [ scheda di autorità ]
Sabellico, Marco Antonio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 1. 14
[Editore] Scoto, Girolamo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Badius , Jodocus -> Bade, Josse <1462-1535>
Ascensius -> Bade, Josse <1462-1535>
Badius , Ascensius <1462-1536> -> Bade, Josse <1462-1535>
Manuzio , Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Manuzio , Aldo <il vecchio> -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Bonfinis , Matthaeus -> Bonfini, Matteo
Acro <grammaticus> -> Acron, Helenius
Pseudo-Acron -> Acron, Helenius
Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Ambrosini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Politianus , Angelus -> Poliziano, Angelo
Ambrogini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Poliziano , Agnolo -> Poliziano, Angelo
Parisio , Giovanni Paolo -> Parrasio, Aulo Giano
Parrhasius , Aulus Janus -> Parrasio, Aulo Giano
Parrhasius , Aulus Ianus -> Parrasio, Aulo Giano
Parisio , Giovan Paolo -> Parrasio, Aulo Giano
Charisius , Constantius -> Robortello, Francesco
Robertello , Francesco -> Robortello, Francesco
Robortello Sabellico , Francesco Marco Antonio -> Robortello, Francesco
Robortellus , Franciscus -> Robortello, Francesco
Robortelli , Francesco -> Robortello, Francesco
Lucius Caecilius Minutianus Apuleius -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Celio Rodigino -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Rhodiginus , Ludovicus Coelius -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Caelius , Lodovicus : Rhodiginus -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Ricchieri , Ludovico Maria -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Ricchieri , Lodovico <1469-1525> -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Pomponius Porphyrio -> Porphyrio, Pomponius
Porfirione , Pomponio -> Porphyrio, Pomponius
Loriti , Heinrich -> Glareanus, Henricus <1488-1563>
Glarean , Heinrich -> Glareanus, Henricus <1488-1563>
Sypontinus -> Perotto, Niccolò
Perottus , Nicolaus -> Perotto, Niccolò
Perotti , Niccolò <1429-1480> -> Perotto, Niccolò
Crinitus , Petrus -> Crinito, Pietro
Riccio , Pietro -> Crinito, Pietro
Del Riccio Baldi , Pietro -> Crinito, Pietro
Petrus : Crinitus -> Crinito, Pietro
Ricci , Pietro -> Crinito, Pietro
Sabellico , Giovanni Coccio -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellico , Marc'Antonio -> Sabellico, Marco Antonio
Coccio , Marco Antonio -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellicus , Marcus Antonius <1436-1506> -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellico , Marcantonio -> Sabellico, Marco Antonio
Coccio , Marcantonio -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellico <il> -> Sabellico, Marco Antonio
Bade, Josse Bade, Josse <1462-1535>
Scotti, Girolamo -> Scoto, Girolamo
Scotto, Girolamo -> Scoto, Girolamo
Scotus, Hieronymus -> Scoto, Girolamo
Marca tipografica Una quercia su un cumulo di rocce. Ai piedi dell'albero le iniziali S.O.S. = Signum Octaviani Scoti. Motto: Caedit iniquos. (V458,Z992) Marca tipogr. sul front
Identificativo record PUVE013324
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ k. 1. 14 000352109 Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida con recupero della coperta membranacea originale; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 169/169
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Q. Horatij Flacci ... Omnia poemata cum ratione carminum, & argumentis vbique insertis, interpretibus Acrone, Porphyrione, Iano Parrhasio, Antonio Mancinello, necnon Iodoco Badio Ascensio viris eruditissimis. Scholiis'que Angeli Politiani, M. Antonij Sabellici, Ludouici Cœlij Rhodigini, Baptistæ Pij, Petri Criniti, Aldi Manutij, Matthæi Bonfinis, & Iacobi Bononiesis nuper adiunctis. His nos præterea annotationes doctissimorum Antonij Thylesij Consentini, Francisci Robortelli Vtinensis, atque Henrici Glareani apprime vtiles addidimus. Nicolai Perotti Sipontini libellus de metris odarum, auctoris vita ex Petro Crinito Florentino. ... Index copiosissimus omnium vocabulorum, ...
Pubblicazione Venetijs : apud Ioannem Mariam Bonellum, 1567 (Venetijs : apud Ioannem Mariam Bonellum, 1567)
Descrizione fisica \4!, 223, \1! c. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta iato odli o-on ad*D (3) 1567 (R)
Note Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁴ a-z⁸ A-E⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 221
   Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Di Francesco Carrara L'anno 1825"; nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. ms sul dorso; tagli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 221
   Provenienza: Carrara, Francesco. Nota di possesso sulla guardia anter.: Di Francesco Carrara L'anno 1825
Titolo uniforme Opera. | Horatius Flaccus, Quintus
Altri titoli Omnia poemata cum ratione carminum, et argumentis ubique insertis
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Bade, Josse <1462-1535> [ scheda di autorità ]
Mancinelli, Antonio <1452-1505> [ scheda di autorità ]
Pio, Giovanni Battista <1540m.?> [ scheda di autorità ]
Manuzio, Aldo <1452?-1515> [ scheda di autorità ]
Bonfini, Matteo [ scheda di autorità ]
Dalla Croce, Giacomo [ scheda di autorità ]
Acron, Helenius [ scheda di autorità ]
Poliziano, Angelo [ scheda di autorità ]
Parrasio, Aulo Giano [ scheda di autorità ]
Robortello, Francesco [ scheda di autorità ]
Ricchieri, Ludovico <1469-1525> [ scheda di autorità ]
Telesio, Antonio <1482-1533?> [ scheda di autorità ]
Porphyrio, Pomponius [ scheda di autorità ]
Glareanus, Henricus <1488-1563> [ scheda di autorità ]
Perotto, Niccolò [ scheda di autorità ]
Crinito, Pietro [ scheda di autorità ]
Sabellico, Marco Antonio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 221
[Editore] Bonelli, Giovanni Maria <il vecchio> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Badius , Jodocus -> Bade, Josse <1462-1535>
Ascensius -> Bade, Josse <1462-1535>
Badius , Ascensius <1462-1536> -> Bade, Josse <1462-1535>
Manuzio , Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Manuzio , Aldo <il vecchio> -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Bonfinis , Matthaeus -> Bonfini, Matteo
Croce , Giacomo : della -> Dalla Croce, Giacomo
Iacobus : Bononiensis -> Dalla Croce, Giacomo
Jacobus : a Cruce -> Dalla Croce, Giacomo
Crucius , Iacobus -> Dalla Croce, Giacomo
Acro <grammaticus> -> Acron, Helenius
Pseudo-Acron -> Acron, Helenius
Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Ambrosini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Politianus , Angelus -> Poliziano, Angelo
Ambrogini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Poliziano , Agnolo -> Poliziano, Angelo
Parisio , Giovanni Paolo -> Parrasio, Aulo Giano
Parrhasius , Aulus Janus -> Parrasio, Aulo Giano
Parrhasius , Aulus Ianus -> Parrasio, Aulo Giano
Parisio , Giovan Paolo -> Parrasio, Aulo Giano
Charisius , Constantius -> Robortello, Francesco
Robertello , Francesco -> Robortello, Francesco
Robortello Sabellico , Francesco Marco Antonio -> Robortello, Francesco
Robortellus , Franciscus -> Robortello, Francesco
Robortelli , Francesco -> Robortello, Francesco
Lucius Caecilius Minutianus Apuleius -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Celio Rodigino -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Rhodiginus , Ludovicus Coelius -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Caelius , Lodovicus : Rhodiginus -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Ricchieri , Ludovico Maria -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Ricchieri , Lodovico <1469-1525> -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Thylesius , Antonius -> Telesio, Antonio <1482-1533?>
Pomponius Porphyrio -> Porphyrio, Pomponius
Porfirione , Pomponio -> Porphyrio, Pomponius
Loriti , Heinrich -> Glareanus, Henricus <1488-1563>
Glarean , Heinrich -> Glareanus, Henricus <1488-1563>
Sypontinus -> Perotto, Niccolò
Perottus , Nicolaus -> Perotto, Niccolò
Perotti , Niccolò <1429-1480> -> Perotto, Niccolò
Crinitus , Petrus -> Crinito, Pietro
Riccio , Pietro -> Crinito, Pietro
Del Riccio Baldi , Pietro -> Crinito, Pietro
Petrus : Crinitus -> Crinito, Pietro
Ricci , Pietro -> Crinito, Pietro
Sabellico , Giovanni Coccio -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellico , Marc'Antonio -> Sabellico, Marco Antonio
Coccio , Marco Antonio -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellicus , Marcus Antonius <1436-1506> -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellico , Marcantonio -> Sabellico, Marco Antonio
Coccio , Marcantonio -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellico <il> -> Sabellico, Marco Antonio
Bade, Josse Bade, Josse <1462-1535>
Marca tipografica In cornice figurata: Minerva: donna con elmo, lancia e scudo che cavalca un leone. Motto: virtuti omnia parent. Iniziali: ZMBV. (Q34,O698,Z845) Sul front.
Identificativo record BVEE021536
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 221 000335457 Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Di Francesco Carrara L'anno 1825"; nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. ms sul dorso; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi